Unione di comuni lombarda Asta del Serio ORIGINALE

Documenti analoghi
Unione di comuni lombarda Asta del Serio

Unione dei comuni lombarda Asta del Serio

Unione di comuni lombarda Asta del Serio

Unione di comuni lombardaa Asta del Serio

Unione di comuni lombarda Asta del Serio

G.C COPIA

COMUNE DI VILLA D'OGNA

Codice Ente VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Data COPIA

COMUNE DI VILLA D'ALME'

DELIBERAZIONE N. 54 in data: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GROMO PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Asti COMUNE DI CELLE ENOMONDO

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Deliberazione di Consiglio Comunale

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

Numero 12 del

COMUNE DI VILLA D'ALME'

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO Medaglia D'Oro valor militare attività partigiane

COMUNE DI CORREZZANA N. 82 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 6 del

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 16 Prot.n._ 4489 ;

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI STRAMBINELLO Città metropolitana di Torino

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE di CURINGA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

VERBALE di DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE n. 12 / 2014

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI LINAROLO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 24 del 20/09/2013

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTO Provincia di Brescia

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI

COMUNE DI VILLA D'ALME'

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI MONTESEGALE CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.31 DEL 27/04/2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 01 del 24/03/2014

COMUNE DI PIEVE DI CENTO

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAPIZZONE REGIONE LOMBARDIA - PROVINCIA di BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BEURA CARDEZZA

COMUNE DI CENATE SOTTO PROVINCIA DI BERGAMO SEDE: VIA F.LUSSANA, 24 TEL FAX P.I C.A.P

COMUNE DI GARLATE Via Statale, Garlate tel fax Provincia di Lecco Regione Lombardia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Sessione ORDINARIA di Prima Convocazione - Seduta Pubblica

COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI GORLE PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI BORGOFRANCO SUL PO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

Comune di Tonco PROVINCIA DI AT VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 1

COMUNE DI MACERATA FELTRIA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SAN DAMIANO D ASTI

COMUNE DI BAGNOLO DI PO (RO)

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Baceno PROVINCIA DEL V.C.O. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.5

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI VILLA D'ALME'

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI OSMATE Provincia di Varese Via Maggiore n Osmate

COMUNE di BRENO Provincia di Brescia

COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese

COMUNE DI CORNO GIOVINE Provincia di LODI CODICE ENTE 10978

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione dell'assemblea Consortile n.ro 05 del 26/03/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. OGGETTO: APPROVAZIONE bilancio sociale servizio di protezione civile anno 2013.

COMUNE DI VILLAREGGIA Provincia di Torino

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA D'OGNA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Transcript:

Comune di Ardesio Comune di iario Comune di Villa d Ogna Unione di comuni lombarda Asta del Serio ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DELL UNIONE NUMERO 13 DEL 19.11.2016 OGGETTO: Recesso del Comune di Ardesio dall Unione di Comuni Lombarda ASTA DEL SERIO. L'anno DUEMILASEDICI il giorno DICIANNOVE del mese di NOVEMBRE alle ore 9,00 nella sala delle adunanze consiliari del Comune di Villa d Ogna, in seguito a convocazione disposta dal residente, si è riunita l Assemblea dell Unione, con l intervento dei Signori: CACCIA YVAN A BELLINI ANGELA RICCARDI BONAVENTURA MORANDI LUCA BERGAMINI AOLO EDRANA VERA BIGONI ALBERTO FIORINA GIANLUCA VISINI IETRO BARONCHELLI MARIO FROSIO FULVIO DONATI SARA Ne risultano presenti n. 11 e assenti n. 1 artecipa alla seduta il Segretario Signor il quale provvede alla redazione del presente verbale. Il residente, riconosciuta legale l adunanza, dichiara aperta la seduta. L Assemblea dell Unione, come sopra riunita, ha adottato il provvedimento entro riportato.

Il residente dell Unione Bellini Angela prima di cedere la parola ai consiglieri comunali dà lettura dell intervento che viene allegato sotto la lettera A). Al termine il consigliere Riccardi Bonaventura, in rappresentanza del Comune di Ardesio, conferma quanto già dichiarato in altre sedi e durante il Consiglio Comunale del Comune di Ardesio, nel quale venivano comparati i vantaggi e gli svantaggi derivanti dal non recedere dall Unione Asta del Serio. Da tale valutazione è risultato che i costi rispetto ai benefici erano di gran lunga superiori e non garantivano un servizio alla comunità di Ardesio con la medesima efficacia ed efficienza con la quale fino ad oggi erano stati erogati. Fa altresì presente che si trova d accordo nel collaborare con gli altri Enti per risolvere i problemi comuni del territorio ma sottolinea come la strada dell Unione non sia ritenuta dal suo comune quella più idonea. Il Consigliere Fiorina, in rappresentanza del Comune di Villa d Ogna, evidenzia come non vi sia stato, nella conduzione dell Unione, alcun coinvolgimento delle minoranze e ne critica pertanto le modalità di gestione; di contro ritiene che lo spirito dell Unione sia quello di organizzare servizi sul territorio al fine di ottimizzarli in termini di efficienza ed efficacia. Conclude il suo intervento, rimarcando che le finalità delle unioni non sono fondate sul do ut des ma sul perseguimento di obiettivi comuni. Il Consigliere Visini ietro, del Comune di iario, rende noto come inizialmente si fosse pensato ad un unione unica anche con i comuni dell alta valle. A tal proposito precisa che il futuro sarà quello di creare comuni di grandi dimensioni. Il Consigliere Bigoni mostra la sua assoluta contrarietà sulla decisione del Comune di Ardesio di recedere dall Unione e pertanto preannuncia voto contrario; d altra parte ritiene che anche se i consiglieri dell Unione fossero concordi nel non fare recedere il Comune di Ardesio, sarebbe impensabile e ingestibile un unione in cui un comune si è prefissato direzioni e obiettivi diversi. Spera che in un prossimo futuro, il tempo dia ragione all Unione Asta del Serio sulla bontà della scelta di mantenere in vita questa realtà. Il residente Bellini conclude con un breve excursus storico delle fasi che hanno portato alla costituzione dell Unione. Quindi pone in votazione il punto posto al numero 1 dell ordine del giorno. L ASSEMBLEA DELL UNIONE REMESSO che: - i Comuni di Ardesio, Oltressenda Alta, iario e Villa d Ogna, con deliberazioni n.11 del 16/04/2014, n.7 del 24/04/2014, n.8 e 10 del 08/04/2014 e n.9 del 15/04/2014, adottate dai rispettivi Consigli Comunali, si sono costituiti in Unione ai sensi e per gli effetti di cui all art. 32 del D.Lgs. n.267/2000 e della Legge Regionale 19/2008, denominata UNIONE DI COMUNI LOMBARDA ASTA DEL SERIO con sede ad Ardesio in iazza Monte Grappa, 3; - con i medesimi atti sono stati approvati lo Statuto e l atto costitutivo dell Unione; - l Atto costitutivo Rep. N.1393 è stato sottoscritto dai Sindaci dei Comuni aderenti all Unione in data 14.05.2014 e registrato all Agenzia delle Entrate - Ufficio territoriale di Clusone - in data 03.06.2014 al N.1157 Serie 3; - lo Statuto dell Unione è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Serie Avvisi e Concorsi n.22 del 28/05/2014; - con deliberazione dell Unione n. 7 del 26.11.2014 si deliberava il recesso del Comune di Oltressenda Alta; VISTA la nota pervenuta in data 22.09.2016 al prot. n.0005635, con la quale il Comune di Ardesio ha trasmesso la deliberazione di Giunta Comunale n.73 del 04.08.2016, dichiarata immediatamente eseguibile, avente ad oggetto Revoca del Comune di Ardesio dall Unione di Comuni LOMBARDA ASTA DEL SERIO. Atto di indirizzo ; VISTA altresì la nota del 14/10/2016 prot. n. 6170 con la quale il Comune di Ardesio ha trasmesso la deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 del 29.09.2016 avente ad oggetto: Esercizio della facoltà di recesso dall Unione di Comuni Lombarda ASTA DEL SERIO art. 7 dello Statuto da parte del Comune di Ardesio ; CONSIDERATO che attraverso l atto di revoca si evince la volontà inequivocabile da parte del Comune di Ardesio di recedere dall Unione;

VISTO l art.7, comma 7, ad oggetto Scioglimento dell Unione e recesso, dello Statuto dell Unione dei Comuni lombarda Asta del Serio il quale testualmente recita Ogni Comune partecipante all Unione, in base alla normativa regionale vigente, può recedere dalla stessa, non prima di dieci anni dalla sua adesione, con delibera consiliare adottata con le procedure e la maggioranza richieste per le modifiche statutarie dei Comuni ; DATO ATTO che il comma 8 del medesimo articolo stabilisce che prima del termine di dieci anni il recesso potrà avere luogo solo se approvato con decisione a maggioranza anche dall Assemblea dell Unione. ; CONSIDERATO che il recesso comporta automaticamente la rinuncia a tutti i diritti afferenti le attività patrimoniali esistenti all atto del recesso o che in futuro avessero a realizzarsi (art. 7, comma 10, Statuto); CONSIDERATO altresì che il recesso non deve recare nocumento all Unione: a tal fine tutti gli oneri pluriennali in corso continuano ad essere sostenuti con la partecipazione del Comune recedente fino all estinzione degli stessi. (art. 7, comma 11, Statuto); VISTA la deliberazione di Giunta dell Unione n. 16 del 10.11.2016 con la quale si ripartivano i costi sostenuti dall Unione stessa in merito alle procedure informative e alle spese di gestione, secondo i criteri stabiliti dall art, 10 della convenzione approvata con deliberazione dell Assemblea dell Unione n. 9 del 10/12/2014; VISTO il T.U.E.L. n. 267/2000; DATO ATTO che sono stati effettuati i necessari controlli di regolarità amministrativa e che sussistono i presupposti di regolarità tecnica e correttezza dell'azione amministrativa per l adozione del presente provvedimento ai sensi dell art. 147-bis del D.Lgs. 18.08.2000 n.267; VISTO il parere reso ai sensi dell art.49 del D.Lgs. n.267/2000 ed inserito nella presente deliberazione; VISTO l articolo 12 Funzionamento dell assemblea dello Statuto, il quale disciplina secondo un criterio di ponderazione il voto da attribuire a ciascun consigliere appartenente ai Comune facente parte dell Unione (il voto di ciascun consigliere del Comune di Ardesio ha valore 3,5; il voto di ciascun consigliere del Comune di Villa D Ogna ha valore 2; il voto di ciascun consigliere del Comune di iario ha valore 2); Essendo n. 11 i presenti e votanti; Con voti ponderati: - favorevoli n. 23 Ardesio n. 2 x 3,5= 7 Villa d Ogna n. 4 x 2 = 8 iario n. 4 x 2= 8 - contrari n. 3,5 Ardesio n. 1 x 3,5= 3,5 (Bigoni Alberto) espressi per alzata di mano, D E L I B E R A 1) Di approvare il recesso del Comune di Ardesio dall'unione di Comuni Lombarda ASTA DEL SERIO con decorrenza dal 01/01/2017. 2) Di dare atto che il recesso non deve recare nocumento all Unione: a tal fine tutti gli oneri pluriennali in corso continuano ad essere sostenuti con la partecipazione del Comune recedente fino all estinzione degli stessi. (art. 7, comma 11, Statuto); 3) Di richiedere pertanto al Comune di Ardesio gli oneri in corso derivanti dalla partecipazione del Comune recedente all Unione medesima secondo le ripartizioni stabilita dalla convenzione in essere; 4) Di trasmettere copia del presente provvedimento al refetto di Bergamo;

5) Di dichiarare con voti ponderati: - favorevoli n. 23 Ardesio n. 2 x 3,5= 7 Villa d Ogna n. 4 x 2 = 8 iario n. 4 x 2= 8 - contrari n. 3,5 Ardesio n. 1 x 3,5= 3,5 (Bigoni Alberto) espressi per alzata di mano, la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, 4 comma del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, stante l urgenza di dar corso a tutti gli adempimenti necessari nei termini previsti per legge. OGGETTO: Recesso del Comune di Ardesio dall Unione di Comuni Lombarda ASTA DEL SERIO. La sottoscritta, Saia dr.ssa Leandra, Segretario dell Unione, ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n.267 e 147-bis del D.Lgs. 18.08.2000 n.267, esperita l'istruttoria di competenza ed effettuati i necessari controlli di regolarità amministrativa per l adozione del presente provvedimento, attestando la regolarità tecnica e la correttezza dell'azione amministrativa esprime parere favorevole sulla proposta di deliberazione indicata in oggetto. Villa d Ogna, lì 15.11.2016 Saia dr.ssa Leandra

IL RESIDENTE BELLINI ANGELA Si attesta che questa deliberazione è stata pubblicata all albo pretorio di questo Ente in data odierna e vi rimarrà pubblicata per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell'articolo 124 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Addì, 25/11/2016 Copia conforme all originale, in carta libera, per uso amministrativo. Addì, CERTIFICATO DI ESECUTIVITA' Si certifica che la presente deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo pretorio senza riportare, entro dieci giorni dall'affissione, denunce di vizi di illegittimità o incompetenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi dell'articolo 134, terzo comma, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267. Addì,.. ------------------------------