Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Documenti analoghi
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di AGRIGENTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura della MAREMMA e del TIRRENO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FERRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di REGGIO EMILIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BARI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VITERBO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MATERA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LECCE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Visura di evasione LUMIX SISTEMI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA SEMPLIFICATA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Visura ordinaria societa' di capitale

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di AREZZO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISTOIA

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VARESE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VENEZIA ROVIGO DELTA LAGUNARE

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LUCCA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MONZA E BRIANZA

Camera di Commercio della ROMAGNA - FORLI'-CESENA e RIMINI

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TARANTO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISTOIA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TREVISO - BELLUNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PESCARA

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CREMONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PARMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TERAMO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio METROPOLITANA di MILANO-MONZA-BRIANZA-LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PADOVA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FERMO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VERONA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di PISA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura VENEZIA GIULIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SALERNO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di SIENA

Visura storica senza valore di certificazione

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MASSA E CARRARA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LATINA

Visura storica societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

Visura ordinaria dell'impresa

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di VICENZA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BRESCIA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BERGAMO

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di LATINA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di CROTONE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TRENTO

Camera di Commercio di MILANO MONZA BRIANZA LODI

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di BOLOGNA

Visura ordinaria societa' di capitale

Camera Valdostana delle Imprese e delle Professioni

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di TORINO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MILANO

Transcript:

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di ROMA - VISURA DI EVASIONE CENTRO AMBIENTALE SERVIZI TECNOLOGICI S.R.L. DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale ROMA (RM) VIA AQUILONIA 69/71 CAP 00177 Indirizzo PEC cast.srl@pec.it Numero REA RM - 1251232 Codice fiscale 10715011002 Forma giuridica societa' a responsabilita' limitata Estremi di firma digitale Servizio realizzato da InfoCamere per conto delle Camere di Commercio Italiane estratto dal in data 17/04/2018

estratto dal in data 17/04/2018 Indice 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo... 2 2 Capitale e strumenti finanziari... 4 3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote... 4 4 Amministratori... 5 5 Attività, albi ruoli e licenze... 6 6 Sede ed unità locali... 8 7 Storia delle modifiche dal 22/11/2017 al 22/11/2017... 8 1 Informazioni da statuto/atto costitutivo Data di iscrizione: 03/12/2009 Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 30/11/2009 Sistema di amministrazione amministratore unico (in carica) piu' amministratori consiglio di amministrazione Oggetto sociale Poteri da statuto OGGETTO SOCIALE: OGGETTO LA SOCIETA' HA PER OGGETTO: - LA COSTRUZIONE, L'INSTALLAZIONE, LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA NONCHE' IL COMMERCIO AL DETTAGLIO E... AMMINISTRAZIONE LA SOCIETA', SECONDO QUANTO DELIBERATO DALL'ASSEMBLEA, E' AMMINISTRATA DA UN AMMINISTRATORE UNICO, DA DUE O PIU' AMMINISTRATORI CON POTERI CONGIUNTI E DISGIUNTI O DA UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, COMPOSTO DA... Estremi di costituzione iscrizione Codice fiscale e numero d'iscrizione: 10715011002 del Registro delle Imprese di ROMA Data iscrizione: 03/12/2009 sezioni Iscritta nella sezione ORDINARIA il 03/12/2009 informazioni costitutive Sigla della denominazione: C.A.S.T. S.R.L. Data atto di costituzione: 30/11/2009 Sistema di amministrazione e controllo durata della società Data termine: 31/12/2050 con proroga tacita indeterminata (art. 2273 c.c) scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2009 Visura di evasione 2 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 sistema di amministrazione e controllo contabile forme amministrative Sistema di amministrazione adottato: amministratore unico amministratore unico (in carica) piu' amministratori consiglio di amministrazione Oggetto sociale OGGETTO SOCIALE: OGGETTO LA SOCIETA' HA PER OGGETTO: - LA COSTRUZIONE, L'INSTALLAZIONE, LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA NONCHE' IL COMMERCIO AL DETTAGLIO E ALL'INGROSSO E LA RAPPRESENTANZA CON O SENZA DEPOSITO DI QUALSIASI TIPO DI IMPIANTO TERMICO, TERMOVENTILANTE, DI CONDIZIONAMENTO, DI RISCALDAMENTO ED IDRAULICO; - LA COSTRUZIONE, IL RESTAURO, LA RISTRUTTURAZIONE, LA VENDITA, L ACQUISTO, LA GESTIONE, LA MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA, LA LOCAZIONE DI IMMOBILI RUSTICI ED URBANI, AD USO CIVILE E/O INDUSTRIALE, PUBBLICO E/O PRIVATO NONCHE' L'ESECUZIONE DI OGNI OPERA DI QUALSIASI GENERE, CONNESSA E/O ACCESSORIA CON TALE ATTIVITA'; - LA COSTRUZIONE DI EDIFICI CIVILI E/O INDUSTRIALI, PREFABBRICATI CON OPERE CONNESSE E/O ACCESSORIE, LA COSTRUZIONE ED IL RESTAURO DI OPERE MONUMENTALI, OPERE SPECIALI IN CEMENTO ARMATO, IMPIANTI TECNOLOGICI E LAVORI SPECIALI PER L EDILIZIA, COME IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO E VENTILAZIONE, IMPIANTI IGIENICI, IDROSANITARI E DEL GAS, IMPIANTI ELETTRICI INTERNI ED ESTERNI, IMPIANTI TELEFONICI, LA LORO GESTIONE E MANUTENZIONE; LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI MANUFATTI IN LEGNO, IN METALLO E IN PLASTICA, DI MARMI ED ALTRI MATERIALI LAPIDEI, L'INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA, ANTIFURTO, ANTINCENDIO E ANTIDEFLAGRANTI; - LAVORI DI TINTEGGIATURA E VERNICIATURA, IMPERMEABILIZZAZIONE, ISOLAMENTO TERMICO E/O ACUSTICO, LAVORI DI CARTONGESSO; - LA COSTRUZIONE, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DI OPERE CIVILI ED INFRASTRUTTURALI STRADALI, IDRAULICHE, FERROVIARIE, ELETTRICHE, TELEFONICHE, DI BONIFICA, FORESTALI, DI DEMOLIZIONE, SPECIALI QUALI PAVIMENTAZIONI SPECIALI, PALIFICAZIONE, COSTRUZIONI DI ACQUEDOTTI E FOGNATURE, LA COSTRUZIONE DI IMPIANTI COMUNQUE UTILI ALLO SFRUTTAMENTO DELL ENERGIA SOLARE, QUALI INSTALLAZIONI DI PANNELLI SOLARI ED OGNI ALTRA OPERA CONNESSA E/O ACCESSORIA; - IL COMMERCIO AL DETTAGLIO E ALL INGROSSO NONCHE' LA RAPPRESENTANZA CON O SENZA DEPOSITO DI QUALSIASI TIPO DI MATERIALE EDILE E/O DA COSTRUZIONE, MOBILI E ARREDI IN GENERE, ELETTRODOMESTICI, ATTREZZATURE EDILI E/O COMUNQUE TUTTE LE APPARECCHIATURE NECESSARIE PER LO SVOLGIMENTO DI TUTTE LE ATTIVITA' SOPRA CITATE; - LA PARTECIPAZIONE A GARE E L ASSUNZIONE DI APPALTI PER L ESECUZIONE, LA GESTIONE E LA MANUTENZIONE DI TUTTE LE OPERE SUDDETTE DA PARTE DELLO STATO, DELLE AMMINISTRAZIONI PROVINCIALI, COMUNALI E REGIONALI E DI QUALSIASI ALTRO ENTE ED AMMINISTRAZIONE PUBBLICA E PRIVATA IN GENERE, NONCHE' DI PRIVATI SIA IN TERRITORIO ITALIANO CHE ESTERO, IVI COMPRESI SERVIZI DI COORDINAMENTO NELLA FASE ESECUTIVA PER QUANTO INERENTE IMPIANTISTICA, DIREZIONE LAVORI E/O DI CANTIERE, CONSTRUCTION MANAGEMENT, SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO E CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI, CERTIFICAZIONI SISTEMI QUALITA', PRATICHE TECNICO AMMINISTRATIVE RELATIVE AGLI ADEMPIMENTI IN CAMPO IMMOBILIARE VERSO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. LA SOCIETA' POTRA', INOLTRE, COMPIERE TUTTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI, INDUSTRIALI, MOBILIARI ED IMMOBILIARI, FINANZIARIE ED ECONOMICHE CHE SARANNO RITENUTE NECESSARIE E/O UTILI PER IL CONSEGUIMENTO DELL OGGETTO SOCIALE ED IN PARTICOLAR MODO POTRA' PRESTARE GARANZIE REALI E FIDEJUSSORIE; POTRA', ALTRESI', ASSUMERE SIA DIRETTAMENTE CHE INDIRETTAMENTE PARTECIPAZIONI ED INTERESSENZE IN SOCIETA', IMPRESE ED ENTI, NAZIONALI ED ESTERI, AVENTI SCOPO ANALOGO O AFFINE, PURCHE' IN VIA NON PREVALENTE. LE ATTIVITA' DI NATURA FINANZIARIA DEVONO ESSERE SVOLTE IN CONFORMITA' ALLE LEGGI VIGENTI IN MATERIA. Poteri poteri da statuto AMMINISTRAZIONE LA SOCIETA', SECONDO QUANTO DELIBERATO DALL'ASSEMBLEA, E' AMMINISTRATA DA UN AMMINISTRATORE UNICO, DA DUE O PIU' AMMINISTRATORI CON POTERI CONGIUNTI E DISGIUNTI O DA UN CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE, COMPOSTO DA UN MINIMO DI DUE AD UN MASSIMO DI CINQUE MEMBRI, IVI COMPRESO IL PRESIDENTE, CONFORMEMENTE ALLE DETERMINAZIONI DELL'ASSEMBLEA ALL'ATTO DELLA NOMINA E PER LA PRIMA VOLTA NELL'ATTO COSTITUTIVO. I COMPONENTI DEL PREDETTO ORGANO, SIA ESSO INDIVIDUALE O COLLEGIALE, POSSONO ESSERE SCELTI ANCHE TRA NON SOCI E DURANO IN CARICA FINO A REVOCA O DIMISSIONI E SONO RIELEGGIBILI. L'ORGANO AMMINISTRATIVO Visura di evasione 3 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 E' INVESTITO DEI PIU' AMPI POTERI PER LA GESTIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLA SOCIETA' SENZA ALCUNA LIMITAZIONE CHE ESPRESSAMENTE NON DERIVI DALLO STATUTO SOCIALE O DALLA LEGGE. L'ORGANO AMMINISTRATIVO POTRA' NOMINARE PROCURATORI PER SINGOLI ATTI O CATEGORIE DI ATTI, INSTITORI E PREPOSTI. IN IPOTESI DI ORGANO COLLEGIALE, IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE POTRA' DELEGARE LE PROPRIE ATTRIBUZIONI AD UNO O A PIU' AMMINISTRATORI DELEGATI, DETERMINANDO I LIMITI DELLA DELEGA. LA FIRMA E LA RAPPRESENTANZA DELLA SOCIETA' DI FRONTE AI TERZI ED IN GIUDIZIO SPETTANO ALL'AMMINISTRATORE UNICO, AI COAMMINISTRATORI OVVERO AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E/O AGLI AMMINISTRATORI DELEGATI, O AI PROCURATORI COME SOPRA NOMINATI. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SI RIUNISCE PRESSO LA SEDE SOCIALE O IN ALTRO LUOGO FISSATO NELL'ORDINE DEL GIORNO. LA CONVOCAZIONE, DA ESEGUIRSI A MEZZO LETTERA RACCOMANDATA CON AVVISO DI RICEVIMENTO O A MEZZO LETTERA RACCOMANDATA A MANO, DA INVIARE ALMENO CINQUE GIORNI PRIMA DELL'ADUNANZA, E' FATTA DAL PRESIDENTE OGNI QUALVOLTA EGLI LO GIUDICHI NECESSARIO OVVERO QUANDO NE SIA FATTA DOMANDA MOTIVATA DA UN CONSIGLIERE. NEI CASI DI URGENZA, LA CONVOCAZIONE E' FATTA A MEZZO TELEGRAMMA CON PREAVVISO DI UN GIORNO. PURE IN MANCANZA DELLE PREDETTE FORMALITA', IL CONSIGLIO SI INTENDE REGOLARMENTE COSTITUITO QUALORA SIANO PRESENTI TUTTI GLI AMMINISTRATORI. IL CONSIGLIO E' VALIDAMENTE COSTITUITO QUANDO E' PRESENTE LA MAGGIORANZA DEGLI AMMINISTRATORI IN CARICA E LE SUE DELIBERAZIONI SONO PRESE A MAGGIORANZA DEI PRESENTI. AGLI AMMINISTRATORI, SIA ORGANO INDIVIDUALE CHE COLLEGIALE, SPETTA IL RIMBORSO DELLE SPESE SOSTENUTE PER RAGIONI DEL LORO UFFICIO ED UN COMPENSO DA DETERMINARSI DAI SOCI CON DECISIONE VALIDA FINO A MODIFICA. AGLI AMMINISTRATORI POTRA' INOLTRE SPETTARE L'INDENNITA' DI FINE MANDATO E ALL'UOPO LA SOCIETA' E' AUTORIZZATA A COSTITUIRE UNO SPECIFICO FONDO DI ACCANTONAMENTO O CORRISPONDENTE POLIZZA ASSICURATIVA. limitazioni responsabilità dei soci ripartizione degli utili e delle perdite tra i soci INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO UTILI GLI UTILI NETTI RISULTANTI DAL BILANCIO REGOLARMENTE APPROVATO SARANNO COSI' RIPARTITI: - NON MENO DEL 5% ALLA RISERVA LEGALE, FINCHE' QUESTA NON AVRA' RAGGIUNTO IL QUINTO DEL CAPITALE SOCIALE; - IL RESIDUO, VERRA' UTILIZZATO IN CONFORMITA' ALLE DELIBERAZIONI DELL'ASSEMBLEA. Altri riferimenti statutari clausole di recesso Informazione presente nello statuto/atto costitutivo 2 Capitale e strumenti finanziari Capitale sociale in Euro Deliberato: 10.000,00 Sottoscritto: 10.000,00 Versato: 10.000,00 Conferimenti in denaro Conferimenti e benefici INFORMAZIONE PRESENTE NELLO STATUTO/ATTO COSTITUTIVO 3 Soci e titolari di diritti su azioni e quote Elenco dei soci e degli altri titolari di diritti su azioni o quote sociali al 21/06/2013 capitale sociale Proprieta' Capitale sociale dichiarato sul modello con cui è stato depositato l'elenco dei soci: 10.000,00 Euro Quota di nominali: 10.000,00 Euro Di cui versati: 10.000,00 Visura di evasione 4 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 RICCI PASQUALINO Codice fiscale: RCCPQL63A05H446K Tipo di diritto: proprieta' Domicilio del titolare o rappresentante comune ROMA (RM) SALITA DI CASTEL GIUBILEO 123 CAP 00138 Variazioni sulle quote sociali che hanno prodotto l'elenco sopra riportato pratica con atto del 20/06/2013 Data deposito: 21/06/2013 Data protocollo: 21/06/2013 Numero protocollo: RM -2013-210126 4 Amministratori Amministratore Unico RICCI PASQUALINO Rappresentante dell'impresa Forma amministrativa adottata amministratore unico Numero amministratori in carica: 1 Durata in carica: a tempo indeterminato Data inizio carica: 27/06/2013 Elenco amministratori Amministratore Unico RICCI PASQUALINO Rappresentante dell'impresa Nato a ROCCA SINIBALDA (RI) il 05/01/1963 Codice fiscale: RCCPQL63A05H446K domicilio ROMA (RM) SALITA DI CASTEL GIUBILEO 123 CAP 00138 carica socio unico Nominato con atto del 26/06/2013 Data iscrizione: 09/07/2013 carica amministratore unico Nominato con atto del 27/06/2013 Data iscrizione: 17/07/2013 Durata in carica: a tempo indeterminato carica preposto alla gestione tecnica ai sensi d.m. 37/2008 Nominato il 22/11/2017 Durata in carica: fino alla revoca riconoscimento requisiti tecnicoprofessionali D.M. 37/2008 responsabile tecnico per l'esercizio delle attività di cui alla lettera A, C, D, E, G Limitatamente a lettera a: con esclusione degli impianti di protezione contro le scariche atmosferiche.lettera c : con esclusione degli impianti di refrigerazione Del 22/11/2017 Visura di evasione 5 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 5 Attività, albi ruoli e licenze Addetti 6 Data d'inizio dell'attività dell'impresa 30/12/2009 Attività prevalente LETTERA A) IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, NONCHE' GLI IMPIANTI PER L'AUTOMAZIONE DI... Attività Inizio attività (informazione storica) attività prevalente esercitata dall'impresa Data inizio dell'attività dell'impresa: 30/12/2009 LETTERA A) IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, NONCHE' GLI IMPIANTI PER L'AUTOMAZIONE DI PORTE, CANCELLI E BARRIERE. LETTERA G) IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO. ATTIVITA' INIZIATA AI SENSI DELL'ART.19 DELLA L.241/90 COSI' COME MODIFICATO DALL'ART.49 DELLA L.122/2010. LETTERA C) IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI CLIMATIZZAZIONE, DI CONDIZIONAMENTO LETTERA D) IMPIANTI IDRICI E SANITARI DI QUALSIASI NATURA O SPECIE. LETTERA E) IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E VENTILAZIONE ED AREAZIONE DEI LOCALI. ATTIVITA' INIZIATA AI SENSI DELL'ART.19 DELLA L.241/90 E S.M. E I. Classificazione ATECORI 2007 dell'attività prevalente (fonte Agenzia delle Entrate) Codice: 43.22.01 - installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione Importanza: I - prevalente svolta dall'impresa attivita' esercitata nella sede legale DAL 28/11/2013 LETTERA A) IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, NONCHE' GLI IMPIANTI PER L'AUTOMAZIONE DI PORTE, CANCELLI E BARRIERE. LETTERA G) IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO. ATTIVITA' INIZIATA AI SENSI DELL'ART.19 DELLA L.241/90 COSI' COME MODIFICATO DALL'ART.49 DELLA L.122/2010. DAL 22/11/2017 LETTERA C) IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI CLIMATIZZAZIONE, DI CONDIZIONAMENTO LETTERA D) IMPIANTI IDRICI E SANITARI DI QUALSIASI NATURA O SPECIE. LETTERA E) IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO, COMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E VENTILAZIONE ED AREAZIONE DEI LOCALI. ATTIVITA' INIZIATA AI SENSI DELL'ART.19 DELLA L.241/90 E S.M. E I. Visura di evasione 6 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 classificazione ATECORI 2007 dell'attività (fonte Agenzia delle Entrate) Codice: 43.22.01 - installazione di impianti idraulici, di riscaldamento e di condizionamento dell'aria (inclusa manutenzione e riparazione) in edifici o in altre opere di costruzione Importanza: P - primaria Codice: 43.22.02 - installazione di impianti per la distribuzione del gas (inclusa manutenzione e riparazione) Importanza: S - secondaria Codice: 43.29.09 - altri lavori di costruzione e installazione nca Importanza: S - secondaria Addetti (informazione di sola natura statistica) Numero addetti dell'impresa rilevati nell'anno 2017 (Dati rilevati al 31/12/2017) I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Valore medio Dipendenti 5 5 5 5 5 Indipendenti 1 1 1 1 1 Totale 6 6 6 6 6 Albi e Ruoli Registro Nazionale Gas Fluorurati ad effetto serra limitatamente ai Reg. CE n. 303 e CE n. 304 (fonte Ministero dell'ambiente) Iscrizione nel registro di: ROMA Data iscrizione: 22/10/2013 Numero certificato: 303i-1312013 Attivita': attivita' di installazione, manutenzione o riparazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra svolte ai sensi dell'art. 2, paragr. 2, reg. (ce) n. 303/2008 Data emissione: 05/12/2013 Data scadenza: 04/12/2018 Stato: Valido Abilitazioni abilitazioni per gli impianti D.M. 37/2008 L'impresa, ai sensi del Decreto 22 gennaio 2008 n. 37 recante norme per la sicurezza degli impianti, è abilitata, salvo le eventuali limitazioni più sotto specificate, all'installazione, alla trasformazione, all'ampliamento e alla manutenzione degli impianti di cui all'art. 1 del Decreto n. 37/2008 come segue: 1) Lettera A impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione, utilizzazione dell'energia elettrica, impianti di protezione contro le scariche atmosferiche, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere Limitatamente a: impianti di produzione,trasformazione,trasporto, distribuzione ed utilizzazione dell'energia elettrica, nonche' gli impianti per l'automazione di porte, cancelli e barriere. Data accertamento: 28/11/2013 2) Lettera C Visura di evasione 7 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali Limitatamente a: impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustion e e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali Data accertamento: 22/11/2017 3) Lettera D impianti idrici e sanitari di qualsiasi natura o specie Data accertamento: 22/11/2017 4) Lettera E impianti per la distribuzione e l'utilizzazione di gas di qualsiasi tipo, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e ventilazione ed aerazione dei locali Data accertamento: 22/11/2017 5) Lettera G impianti di protezione antincendio Data accertamento: 28/11/2013 6 Sede ed unità locali Indirizzo Sede Legale ROMA (RM) VIA AQUILONIA 69/71 CAP 00177 Indirizzo PEC cast.srl@pec.it Partita IVA 10715011002 Numero REA RM - 1251232 Sede Iscrizione REA Numero repertorio economico amministrativo (REA): 1251232 sede legale indirizzo elettronico partita Iva 10715011002 7 Storia delle modifiche dal 22/11/2017 al 22/11/2017 ROMA (RM) VIA AQUILONIA 69/71 CAP 00177 Indirizzo pubblico di posta elettronica certificata: cast.srl@pec.it Protocolli evasi Anno 2017 1 Atti iscritti e/o depositati nel di ROMA Protocollo n. 357247/2017 del 22/11/2017 moduli C1 - comunicazione unica presentata ai fini r.i. Visura di evasione 8 di 9

estratto dal in data 17/04/2018 P - iscrizione nel ri e rea di atti e fatti relativi a persone Numero modelli: 2 S5 - inizio, modifica, cessazione di attivita' nella sede legale Estremi atto di costituzione Tipo dell'atto: atto costitutivo Notaio: BRUGNOLI CARLO Numero repertorio: 47736 Località: ROMA (RM) Sedi secondarie e unità locali cessate Non sono state richieste informazioni su unità locali cessate Informazioni storiche REA denuncia modifica del 22/11/2017 Data effetto: 22/11/2017 inizio attivita' LETTERA C) IMPIANTI DI RISCALDAMENTO, DI CLIMATIZZAZIONE, DI CONDIZIONAMENTO LETTERA D) IMPIANTI IDRICI E SANITARI DI QUALSIASI NATURA O SPECIE. LETTERA E ) IMPIANTI PER LA DISTRIBUZIONE E L'UTILIZZAZIONE DI GAS DI QUALSIASI TIPO, C OMPRESE LE OPERE DI EVACUAZIONE DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE E VENTILAZIONE ED AREAZIONE DEI LOCALI cessazione di parte dell' attivita' LETTERA B) IMPIANTI RADIOTELEVISIVI, LE ANTENNE E GLI IMPIANTI ELETTRONICI IN GENERE. cessazione da tutte le cariche o qualifiche PER ORAZI FRANCESCO NATO A MARINO (RM) IL 26/05/1987 RESIDENZA: GENZANO DI ROMA (RM) VIA DELLE VIGNE NUOVE 58/D DOMICILIO: GENZANO DI ROMA (RM) VIA DELLE VIGNE NUOVE 58/D variazione dell' attivita' prevalente dell' impresa VALORE PRECEDENTE: DAL 28/11/2013 LETTERA A) IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, NONCHE' GLI IMPIANTI PER L'AUTOMAZIONE DI PORTE, CANCELLI E BARRIERE. LETTERA G) IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO. ATTIVITA' INIZIATA AI SENSI DELL'ART.19 DELLA L.241/90 COSI' COME MODIFICATO DALL'ART.49 DELLA L.122/2010. DAL 10/07/2017 LETTERA B) IMPIANTI RADIOTELEVISIVI, LE ANTENNE E GLI IMPIANTI ELETTRONICI IN GENERE variazione attivita' primaria VALORE PRECEDENTE: DAL 28/11/2013 LETTERA A) IMPIANTI DI PRODUZIONE, TRASFORMAZIONE, TRASPORTO, DISTRIBUZIONE ED UTILIZZAZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA, NONCHE' GLI IMPIANTI PER L'AUTOMAZIONE DI PORTE, CANCELLI E BARRIERE. LETTERA G) IMPIANTI DI PROTEZIONE ANTINCENDIO. ATTIVITA' INIZIATA AI SENSI DELL'ART.19 DELLA L.241/90 COSI' COME MODIFICATO DALL'ART.49 DELLA L.122/2010. DAL 10/07/2017 LETTERA B) IMPIANTI RADIOTELEVISIVI, LE ANTENNE E GLI IMPIANTI ELETTRONICI IN GENERE assunzione della carica/e o qualifica/e DI PREPOSTO ALLA GESTIONE TECNICA AI SENSI D.M.37/2008 PER RICCI PASQUALINO Visura di evasione 9 di 9