DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 136 DEL

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 91 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 140 DEL 29/06/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 146 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 128 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 135 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 144 DEL

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della Giunta Comunale n. 279 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 41 DEL

LA GIUNTA COMUNALE. VISTO lo schema di convenzione che si compone di n 11 articoli e che si allega come parte integrante del presente provvedimento;

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 241 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 163 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 253 DEL 30/09/2008

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 48 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 242 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 88 DEL 21 APRILE 2009

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i pareri favorevoli espressi ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n.

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE NR. 22 DEL 03 FEBBRAIO 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 221 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 39 DEL

Delibera di Giunta Comunale n. 219 del

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE NR. 268 DEL 10 DICEMBRE 2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 235 DEL

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 54 DEL 24/3/2009.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 182 DEL 16/09/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 195 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 191 DEL 05/10/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 144 DEL LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 224 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 75 DEL 7/4/2009

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 143 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 137 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 173 DEL

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 172 DEL 18/8/2005

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 150 DEL 8/07/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 153 DEL

UNIONE FRA I COMUNI DI LONATE POZZOLO E FERNO Provincia di Varese

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 76 DEL 14/4/2009

COMUNE DI VILLIMPENTA (Provincia di Mantova)

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 40 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N 183 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 152 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 155 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 162 DEL 05/08/2004

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 156 DEL LA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 101 DEL

COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 103 Del

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOCA PROVINCIA DI NOVARA

REGOLAMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI A SOSTEGNO DI INTERVENTI DI INTERESSE SOCIALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 211 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 10 DEL

DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 279 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

CITTA DI RONCADE Provincia di Treviso

DELIBERAZIONE DI G.C. N.323 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 186 DEL

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, Thiene (VI)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE n. 41 / 2015

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA

COMUNE di CURINGA. Provincia di Catanzaro. VERBALE di DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 177 DEL

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI GODIASCO SALICE TERME

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di ANDEZENO. PROVINCIA di TORINO 22/03/2012

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI SARMATO PROVINCIA DI PIACENZA

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Comune di Medesano. Deliberazione della Giunta Comunale N 172 del 19/11/2015

COMUNE DI RAGALNA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 31 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

IL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 136 DEL 15.06.2006 OGGETTO: Approvazione dell accordo operativo per la collaborazione con le Forze di Polizia nel servizio di osservazione in occasione delle manifestazioni pubbliche, culturali, folkloristiche, organizzate dal Comune di Zevio anni 2006-2007 LA GIUNTA COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della Giunta Comunale n. 140 in data 29.06.2004 con la quale si è approvato l accordo operativo per la collaborazione con le Forze di Polizia nel servizio di osservazione in occasione delle manifestazioni pubbliche, culturali, folkloristiche, organizzate dal Comune di Zevio e/o da Associazioni, con il patrocinio del Comune di Zevio e della Pro-Loco di Zevio anni 2004-2005 da stipularsi, tra l altro con l A.N.A. Protezione Civile (Squadra Medio Adige), associazione locale di volontariato che già svolge alcune attività collaborative con il Comune di Zevio nel campo della sicurezza; DATO ATTO che in data 14.09.2004 con atto iscritto al Registro n. 6, è stato sottoscritto l accordo; RILEVATO che tra le finalità principali dell Amministrazione Comunale vi è quella di fornire una risposta alla forte domanda di sicurezza dei cittadini, dato il diffondersi sempre crescente, sia nelle grandi città che nei piccoli centri, di episodi di microcriminalità dovuti anche alla massiccia immigrazione in Italia di cittadini extracomunitari; CONSIDERATO che tale risposta,può essere più articolata e complessa rispetto al passato, è opportuno venga fornita da una molteplicità di attori; VISTO che lo Statuto Comunale, agli artt. 33, 1 comma e 34, 5 comma prevede la promozione e la tutela della partecipazione dei cittadini all attività dell Amministrazione nonché la valorizzazione delle forme associative alla vita amministrativa del Comune; DATO ATTO che la stessa carta costituzionale sollecita queste forme di collaborazione che vedono i cittadini o associazioni investiti del compito di perseguire interessi pubblici secondo la cosiddetta sussidiarietà orizzontale; DATO ATTO che la collaborazione con la squadra dell ANA della Protezione Civile (Squadra Medio Adige), iniziativa di valenza locale, si è dimostrata negli anni molto proficua ed ha validamente supportato la Polizia Locale e i servizi di ordine previsti dagli organizzatori delle varie manifestazioni, contribuendo in modo significativo alla pubblica sicurezza; VISTO lo schema di Accordo operativo che si compone di n. 9 articoli e che si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale dello stesso, avente per oggetto: Approvazione dell accordo operativo per la collaborazione con le Forze di Polizia nel servizio di osservazione in occasione delle manifestazioni pubbliche, culturali, folkloristiche, organizzate dal Comune di Zevio anni 2006-2007 ; DATO ATTO che l accordo, pur se con alcune modifiche, sostanzialmente ricalca il precedente; Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi e per gli effetti dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267;

A VOTI UNANIMI espressi nelle forme e modi di legge; D E L I B E R A 1. DI APPROVARE lo schema di Accordo operativo per la collaborazione con le Forze di Polizia nel servizio di osservazione in occasione delle manifestazioni pubbliche, culturali, folkloristiche, organizzate dal Comune di Zevio anni 2006-2007, composto di n. 9 articoli, che si allega al presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale dello stesso. 2. DI AUTORIZZARE il Segretario Generale Dirigente della Polizia Locale, alla sottoscrizione dell accordo operativo, secondo lo schema approvato. 3. DI DARE atto che all onere di. 1.500,00= annui per complessivi. 3.000,00= previsto quale contributo da corrispondere quale rimborso spese all Associazione ed. 500,00 annui per l ambulanza, si provvederà con fondi del bilancio esercizio finanziario 2006 capitolo 680 denominato Prestazioni diverse di terzi, dove esiste idonea disponibilità, previa assunzione dell impegno di spesa da parte del medesimo dirigente, per la spesa di competenza del corrente esercizio finanziario 2006 di. 2.000,00; l onere a carico dell esercizio 2007 di. 1.500,00 più il costo dell ambulanza (. 100,00 per ogni uscita in base al calendario delle manifestazioni dell anno 2007) regolarmente previsto nel Bilancio Pluriennale 2006/2008, sarà formalmente impegnato all inizio dell esercizio 2007. 4. DI TRASMETTERE copia del presente provvedimento al Responsabile della Squadra di Protezione Civile (Squadra Medio Adige) con sede in Zevio, via S. Pio X n. 22, affinché provveda all organizzazione del servizio. 5. DI TRASMETTERE copia della presente deliberazione, per quanto di rispettiva competenza alla Segreteria, al Comando di Polizia Locale, nonché all Ufficio Ragioneria. 6. DI COMUNICARE la presente deliberazione ai Capigruppo Consiliari, tramite elenco, ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.

COMUNE DI ZEVIO PROVINCIA DI VERONA REP. ACCORDO OPERATIVO PER LA COLLABORAZIONE CON LE FORZE DI POLIZIA NEL SERVIZIO DI OSSERVAZIONE IN OCCASIONE DELLE MANIFESTAZIONI PUBBLICHE, CULTURALI, FOLKORISTICHE, ORGANIZZATE DAL COMUNE DI ZEVIO - ANNI 2006/2007. L anno duemilasei, addì del mese di, in Zevio (Vr), nella residenza Municipale;- tra i Signori:-- 1. Dr.ssa Donatella Favalezza, nata a Verona il 22.04.1953 e domiciliata per la carica presso il Comune di Zevio (Vr), la quale agisce in nome e per conto del Comune di Zevio - Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00660750233, in qualità di Segretario Generale e Dirigente del Settore Polizia Locale, autorizzata alla stipula del presente atto con decreto del Sindaco n. 80 in data 02.01.2006 di attribuzione delle funzioni dirigenziali ai sensi dell art. 97, comma 4, lett. d) del D.Lgs. n. 267/2000 ed in attuazione alla deliberazione della Giunta Comunale n. in data esecutiva ai sensi di legge, che si intende qui interamente richiamata;-- 2. Sig. Roberto Favia nato a Bari (BA) il 4 gennaio 1954 e residente in Lavagno Via Fontana n 15 - Codice Fiscale FVA RRT 54 04 662C - il quale dichiara di agire e stipulare in qualità di Responsabile pro-tempore della Squadra di Protezione Civile dell Associazione A.N.A. Protezione Civile con sede in Zevio, Via San Pio X n. 22- Codice Fiscale e Partita I.V.A. 80010800235;- PRESO ATTO : - che una delle finalità principali dell Amministrazione Comunale è quella di fornire una risposta alla forte domanda di sicurezza dei cittadini, dato il diffondersi sempre crescente, sia nella grande città che nei piccoli centri, di episodi di microcriminalità dovuti anche alla massiccia immigrazione in Italia di cittadini extracomunitari; -

- che tale risposta deve essere più articolata e complessa rispetto al passato e fornita da una molteplicità di attori; - - che lo Statuto Comunale agli artt. 33, 1 comma e 34, 5 comma, prevede la promozione e la tutela della partecipazione dei cittadini all attività dell Amministrazione nonché la valorizzazione delle forme associative alla vita amministrativa del Comune;-- - che a tale proposito, tra il Comune di Zevio e l ANA Protezione Civile (Squadra Medio Adige), associazione di volontariato è in atto da anni una proficua collaborazione siglata nell accordo scaduto il 31.12.2005;- - con deliberazione della Giunta Comunale n. in data, esecutiva ai sensi di legge, si è ritenuto opportuno mantenere in vita questo rapporto virtuoso e sinergico e si è approvata la presente convenzione che sostanzialmente ricalca la precedente;- Tutto ciò premesso: Tra il Comune di Zevio e l A.N.A. Protezione Civile (Squadra Medio Adige), come sopra rappresentati, si concorda quanto segue:-- ART 1 - Il Comune di Zevio (Vr), affida all Associazione sopra individuata l incarico di effettuare, collaborando con il Comando di Polizia Locale, un servizio di osservazione, con specifico compito di prevenzione e segnalazione alle Forze di Polizia, durante le manifestazioni pubbliche, culturali, folkloristiche, sagre, feste paesane, servizi ecologici, organizzate dal Comune di Zevio. Oltre a tali servizi la Sezione si impegna ad effettuare almeno due esercitazioni di protezione civile con le Scuole per ogni anno scolastico o altre organizzate con il Comune.- ART 2 - Il presente accordo operativo decorrerà dalla data della sottoscrizione e scadrà il 31.12.2007.- ART 3 - Il servizio riguarda lo svolgimento di attività logistiche, di osservazione e segnalazione, qualificandosi come intervento di supporto e aggiuntivo al compito specifico svolto dalle Forze di Polizia per assicurare, attraverso una presenza capillare, la prevenzione di

comportamenti elusivi di norme di comportamento civile. Il servizio, pertanto, verrà espletato in stretta collaborazione con le Forze di Polizia presenti alle varie manifestazioni (Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Penitenziaria e Corpo Forestale dello Stato) e con altre eventuali Associazioni di volontariato. Il servizio può prevedere l utilizzo di ambulanza e, in alcuni casi, della tenda-ospedale.- Ogni anno l Associazione e il Comune concorderanno i servizi. Tale elenco può variare per successivi accordi integrativi o di rettifica. Per il 2006 l elenco, con le precisazioni fatte, è allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. del. ART 4 - Il servizio dovrà essere attuato nei luoghi dove si svolgono le manifestazioni e nelle zone circostanti, che saranno di volta in volta individuate in base alle necessità, unitamente agli orari, in accordo con le Forze di Polizia e altre eventuali Associazioni di volontariato. -- ART 5 - I volontari operanti debbono essere soci regolarmente iscritti all A.N.A. Protezione Civile (Squadra Medio Adige) che garantiscono preparazione e competenza per gli interventi previsti nella presente convenzione.-- ART 6 - I volontari, oltre ad indossare la loro divisa sociale, saranno muniti di apposito cartellino plastificato dell A.N.A. Protezione Civile (Squadra Medio Adige), col nominativo del volontario, la relativa fotografia e l incarico ricoperto nell Associazione. Essi agiranno in coppia in stretto contatto con le Forze di Polizia attraverso l utilizzo di telefoni cellulari e/o radio ricetrasmittenti. ART 7 - Al termine delle attività previste ed effettuate annualmente in virtù nel presente Accordo operativo, rispettivamente entro il 31 gennaio del 2007 e 2008 l A.N.A. Protezione Civile (Squadra Medio Adige) presenterà una relazione sull attività svolta. La relazione dovrà indicare, oltre ai servizi effettuati, la data, il numero dei partecipanti evidenziando le spese sostenute tra cui quelle di trasporto dei partecipanti. Il Comune valuterà la congruità del rimborso spese/contributo indicato all articolo 8.

ART 8 - Per lo svolgimento del servizio di cui al presente accordo operativo il Comune di Zevio (Vr) erogherà all A.N.A. Protezione Civile (Squadra Medio Adige) un contributo pari ad 1.500,00 a copertura delle spese sostenute per l espletamento dei servizi di cui sopra, rendicontate come indicato all articolo precedente. Per l utilizzo dell ambulanza verrà corrisposto un compenso di 100 per ogni uscita. Le parti danno atto che i partecipanti in quanto iscritti all A.N.A. sono assicurati per Responsabilità civile e per infortuni con polizza dell Associazione stessa.- ART 9 - Le parti danno atto che il presente accordo operativo sarà soggetto a registrazione solo in caso d uso ai sensi dell art. 2, tariffa parte 2^ del D.P.R. 26.04.1986 n. 31. Letto, confermato e sottoscritto p. IL COMUNE DI ZEVIO: Il Segretario Generale Dirigente del Settore Polizia Locale - Dr.ssa Donatella Favalezza p. L A.N.A. Protezione Civile Sez. di Zevio (Squadra Medio Adige) Il Responsabile: Sig. Roberto Favia Si autorizza per l iscrizione al repertorio IL SEGRETARIO GENERALE: Dr.ssa Donatella Favalezza