COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

Documenti analoghi
COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE SAREZZO Archivio Storico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE SAN VIGILIO Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE SAN VIGILIO Archivio Storico

COMUNE VILLA CARCINA Archivio storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE SAREZZO Archivio Storico

COMUNE POLAVENO Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE SAN VIGILIO Archivio Storico

COMUNE TAVERNOLE SUL MELLA [già Cimmo] Archivio storico

COMUNE CARCINA Archivio storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE POLAVENO Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE CESOVO Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE IRMA Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE SAN VIGILIO Archivio Storico

COMUNE CORTINE Archivio Storico

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE BOVEZZO Archivio Storico

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE LODRINO Archivio Storico

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

COMUNE PEZZORO Archivio Storico

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE DI LUMEZZANE S. SEBASTIANO Archivio storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE LUMEZZANE Archivio storico

COMUNE DI COLLEBEATO Archivio storico

COMUNE MARCHENO Archivio Storico

COMUNE IRMA Archivio storico

COMUNE LUMEZZANE S. APOLLONIO Archivio storico

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE CESOVO Archivio Storico

Albero delle strutture

COMUNE IRMA Archivio Storico

COMUNE NAVE Archivio Storico

Archivio storico. Inventario Congregazione di carità - Ente Comunale di Assistenza ( ) SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia

COMUNE IRMA Archivio storico

MASSIMARIO DI CONSERVAZIONE E SCARTO DELL'UFFICIO POLITICHE DELLA CASA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico

DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FEBBRAIO 2016

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE DI FRASSINERE

Comprensorio dell argine maestro inferiore cremonese al fiume Po

COMUNE DI LUMEZZANE PIEVE Archivio storico

COMUNE MARMENTINO Archivio storico

COMUNE DI LUMEZZANE PIEVE Archivio storico

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE DI LUMEZZANE PIEVE Archivio storico

CENTRO PROVINCIALE DI STUDI E INIZIATIVE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE DI BRESCIA

COMITATO PROVINCIALE PER LA ZOOTECNIA DI BRESCIA

COMUNE NAVE Archivio Storico

COMUNE IRMA Archivio Storico

Complesso di fondi. Ente Comunale di Assistenza di Carassai

Inventario del Tiro a Segno Nazionale

COMUNE POLAVENO Archivio Storico

DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO GENNAIO 2013

COMUNE VILLA CARCINA Archivio storico

ARCHIVIO DEL MONTE DI PIETÀ DI ROMA INDICE DELLE SERIE

COMUNE CONCESIO Archivio Storico

COMUNE DI LUMEZZANE S. APOLLONIO Archivio storico

COMUNE LUMEZZANE Archivio storico

ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA

12. bilancio, ; 1945 busta (contiene anche un inserto di minute di bilanci dal 1935 al 1976)

5. LEGATO VINCENZO PELLESINA

Archivio di Stato di Cremona DEPOSITO STALLONI POI ISTITUTO DI INCREMENTO IPPICO DI CREMA. Elenco di consistenza

ARCHIVIO STORICO DELLA BIBLIOTECA QUERINIANA INVENTARIO. (a cura di C. Barucco e E. Ferraglio)

N. INVENTARIO N. PROGRESS. ORGANO PROPONENTE OGGETTO (PAGINE) SINDACO NICCOLO' CIOMPI - MUTUI PASSIVI - PROPOSTA DI [ADUNANZA SCIOLTA PER MANCANZA DEL

STATUTO DEL CONSORZIO STRADA VICINALE DELLA MASSONA

Allegato 1 Massimario di conservazione ai fini dello scarto

3. ARCHIVIO DEL PATRONATO SCOLASTICO DI APRICENA. Busta 2 ( ) - Corrispondenza e documenti contabili dall A. S all A. S

COMUNE MAGNO SOPRA INZINO Archivio Storico

Il Consorzio assume il nome di "CONSORZIO DELLE STRADE VICINALI DI CASTAGNETO CARDUCCI".

Comune di Selargius Provincia di Cagliari

FRANCAVILLA DI SICILIA

GRESSONEY-SAINT-JEAN

Inventario

ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C

PARAMETRI DI STAMPA. Responsabili Classificazione Stampa per responsabile Capitoli significativi 1/19

COMUNE MAGNO SOPRA INZINO Archivio Storico

Archivio di Stato di Cremona. ASILI INFANTILI DI CREMONA Parte III

DELIBERAZIONI CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ANNO FEBBRAIO 2017

Si attesta la copertura finanziaria Brusa Rag. Bianca. Lì... CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

ALLEGATO ALLA CIRCOLARE N. 17//2010 DEL 04 NOVEMBRE 2010 CHIUSURA CONTABILITA DELL ESERCIZIO 2010 TERMINI DI SCADENZA ADEMPIMENTI 29 ottobre n

Allegato nr. 6 - TITOLARIO

Transcript:

COMUNE GARDONE VAL TROMPIA Archivio Storico Inventario Consorzio idraulico della sponda destra del Mella (1883-1953) versione provvisoria SOPRINTENDENZA ARCHIVISTICA per la Lombardia REGIONE LOMBARDIA Culture, identità e autonomia della Lombardia COMUNITA MONTANA VALLE TROMPIA Sistema dei Beni Culturali e Ambientali Sistema archivistico COMUNE GARDONE VAL TROMPIA provincia di Brescia Cooperativa A.R.C.A. Gardone Val Trompia (Bs)

Consorzio idraulico della sponda destra del Mella (1883-1953) Intervento di Riordinamento ed Inventariazione dell Archivio storico 2

Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: archivi@cooperativaarca.it sito: www.cooperativaarca.it Équipe di lavoro Coop. A.R.C.A.: Lionello Anelli. Giuliana Boniotti. Roberto Ferraboli. Lucia Signori. Per la redazione dell inventario è stato impiegato il software Sesamo versione 3.2 e 4.1 ambiente Windows - Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia. Finito di stampare novembre 2010 presso il Centro stampa elettronico A.R.C.A. Gli operatori ringraziano per la collaborazione: Luisa Bezzi e Nadia Di Santo, Soprintendenza Archivistica per la regione Lombardia; Roberto Grassi e Mirella Mancini, Regione Lombardia - Culture, identità e autonomia della Lombardia; Graziella Pedretti, Direzione Area Cultura Comunità Montana di Valle Trompia, Massimo Galeri, coordinatore Sistema Archivistico Sistema dei Beni Culturali e Ambientali della Comunità Montana di Valle Trompia e il personale del Comune di Gardone Val Trompia 3

Sommario Consorzio idraulico della sponda destra del Mella p. 5 Note di storia istituzionale p. 6 Bibliografia p. 7 Descrizione del complesso documentario p. 8 Modello scheda descrittiva unità fascicolare p. 9 Modello scheda descrittiva registro in serie p. 10 Carteggio p. 48 Serie Registri catasto 1885 4

Note di storia istituzionale Il Consorzio idraulico di Gardone Val Trompia venne istituito con decreto prefettizio nel 1883 da tutti i proprietari di immobili o terreni siti sulla sponda destra del Mella e dagli utenti dei canali Acqualunga e Gramineto di proprietà del Consorzio, vale a dire: i proprietari degli opifici che utilizzavano i canali per alimentare la forza motrice, gli agricoltori che se ne servivano per irrigare, il Comune di Inzino e il Comune di Gardone per tutelare i propri abitati e le strade nei tratti lambiti dai canali o dal fiume, la Provincia di Brescia a tutela della strada di propria competenza. Scopo del Consorzio era la conservazione di tutti gli enti di sua proprietà, la distribuzione e l uso delle acque, la difesa dei canali e delle proprietà dai danni eventuali prodotti dal fiume Mella. Ciascun consorziato era tenuto al pagamento di una quota proporzionata o all utilizzo che faceva dell acqua o al valore imponibile delle proprietà. Il Consorzio era rappresentato da un Assemblea dei consorziati e da una Delegazione composta da un presidente, due membri effettivi e due supplenti, due revisori dei conti, un segretario e un esattore cassiere; C era anche un Consiglio degli Arbitri incaricato di dirimere le controversie che sorgessero fra i soci o tra i soci e il Consorzio. 5

- Statuto in Carteggio, busta 1, fasc. 2. Bibliografia 6

Descrizione del complesso documentario L'archivio è articolato in una sezione di carteggio, originaria e mantenuta nel tempo, in cui sono raccolti gli atti e la contabilità, è inoltre presente il residuo di una serie composta da registri di cui è stato conservato solo il catasto della sponda del fiume Mella. Consistenza totale: 14 buste, 1 registro Carteggio 1883-1953 Nella sezione è conservata la documentazione relativa all attività dell ente. Consistenza: 14 buste In modo distinto dal carteggio è conservata la seguente serie particolare: Registri catasto 1885 Consistenza: 1 registro 7

Modello scheda descrittiva unità fascicolare N. unità/record Identificazione Categoria - titolo unità originario posto tra virgolette e segnatura originaria posta tra parentesi tonde 2 - "Deliberazioni dell'assemblea Generale e della Delegazione Consortile"il 29-7" Data Contenuto 1883-1885 Deliberazioni dell'assemblea generale e della delegazione consortile; comunicazione del Municipio di Gardone Valle Trompia. Segnatura: busta 1, fasc. 3 Collocazione 8

Modello scheda descrittiva registro in serie N. unità/record titolo registro originario posto tra virgolette e segnatura originaria posta tra parentesi tonde 17 Serie registri Consorzio Idraulico della Sponda destra del Mella - Data 1885 Contenuto Catasto del Consorzio idraulico e arginativo, sponda destra del fiume Mella in Gardone Valle Trompia dal 07-05-1885 <1> Classificazione: 2 busta 1, fasc. 1 Collocazione 9

Carteggio (1883-1953) Nella sezione è conservata documentazione relativa alle opere ordinarie di manutenzione dell'argine, ai relativi appalti ed ai collaudi. Gli atti sono: verbali d'asta, avvisi, comunicazioni, statuto, elenchi, rubrica del catasto, prospetti contabili, riparto quote, registri di protocollo, deliberazioni, bilanci di previsione, conti consuntivi, mandati di pagamento, ruoli, convocazioni, registri generali di cassa, approvazioni della Prefettura, corrispondenza con Pia opera apostolica di Brescia, Deputazione provinciale, Prefettura, Consorzio di difesa lungo la sponda sinistra della valle di Gratacasolo in Pisogne, Intendenza di Finanza, Genio militare, Ufficio del registro, Compartimento catastale di Milano, Direzione di Artiglieria Fabbrica d'armi in Brescia, Società anonima cooperativa Unione elettrica Gardone Inzino, Consorzio Idraulico ed Arginativo Sponda Destra del Mella. Consistenza: 4 buste contenenti, 151 unità 10

1 - "Opere ordinarie e straordinarie" 1883-1885 Verbale d'asta per l'appalto di opere di sistemazione e ripristino dei canali e chiusura delle rotte del fiume Mella in Gardone Valle Trompia <1>; capitoli speciali d'appalto; stampato: "Capitolo generale d'appalto"; verbale di seduta ed atti relativi a lavori di riparazione degli argini del fiume Mella; atti relativi all'avviso d'asta per la costruzione di un argine sulla sponda destra del Mella e di uno scaricatore presso la ferriera Moretti; avvisi d'asta pubblicati sul supplemento al foglio periodico della Regia Prefettura di Brescia; atti relativi a richiesta di pagamento; comunicazioni del Genio Militare; note; missive. <1> Allegati: - verbale di consegna lavori 26-10-1883, - certificato di ultimazione lavori 15-04-1884. Segnatura: busta 1, fasc. 1 2 - "Corrispondenza ed oggetti vari" 1883-1885 Stampato: "Statuto e regolamento del Consorzio idraulico ed arginativo Sponda Destra del Mella in Gardone Valle Trompia" <1>; comunicazioni del Consorzio; atti relativi al mutuo contratto dal Consorzio con la Pia Opera Apostolica di Brescia; comunicazioni della Deputazione Provinciale; elenco dei membri del Consorzio; elenco degli interessati nel Consorzio per opere di difesa contro il Mella nel territorio di Gardone Valle Trompia ed Inzino; rubrica del catasto del Consorzio; quadro delle forze motrici, redditi imponibili e rendita censuaria intestata ai singoli consorziati; riparto delle quote assegnate a ciascun utente del Consorzio; comunicazione della Direzione d'artiglieria della Fabbrica d'armi in Brescia; comunicazioni della Prefettura; comunicazione del Consorzio di difesa lungo la sponda sinistra della Valle di Gratacasolo in Pisogne; avvisi di sospensione di acqua; registro di protocollo dal 25-02-1883 al 04-08-1884 <2>. <1>Allegati: - elenco dei fondi irrigatori distinti coi nuovi numeri di mappa e superficie esistenti nel territorio di Gardone Valle Trompia, - elenco degli opifici ad acqua nel Comune di Gardone V.T. attivati dai canali Acqualunga e Gramineto con derivazione unica dal fiume Mella in territorio di Inzino; <2> cc. 8, mm 449x410 Segnatura: busta 1, fasc. 2 11

3 - "Deliberazioni dell'assemblea Generale e della Delegazione Consortile" 1883-1885 Deliberazioni dell'assemblea generale e della delegazione consortile; comunicazione del Municipio di Gardone Valle Trompia. 4 - "Ruoli e Conti Consuntivi e Preventivi" 1883-1885 Segnatura: busta 1, fasc. 3 Bilancio preventivo 1884; ruolo di riscossione della taglia straordinaria imposta agli utenti del Consorzio per supplire alla deficienza dell'esercizio 1884 e dell'esercizio 1885; mandati di pagamento anni 1884 e 1885; conti consuntivi anni 1884 e 1885; bilancio dell'entrata ed uscita 1885; comunicazioni della Prefettura; comunicazione del Consorzio all'esattore Beretta Giuseppe. 5 Segnatura: busta 1, fasc. 4 - "Opere ordinarie e straordinarie" 1886-1888 Opere ordinarie: comunicazioni del Consorzio Idraulico ed Arginativo sponda destra del Mella in Gardone Valle Trompia, atti della Direzione d'artiglieria della Fabbrica d'armi di Brescia relativi alla scarsità d'acqua del canale che fornisce la forza allo stabilimento; opere straordinarie: comunicazioni del Genio Militare direzione di Milano - comando locale di Brescia, comunicazioni della Prefettura di Brescia, missive, perizia di alcune opere straordinarie per la sistemazione dei canali Acqualunga e Gramineto. Segnatura: busta 2, fasc. 1 6 - "Corrispondenza ed oggetti vari" 1886-1888 Corrispondenza: comunicazioni del Genio Militare direzione di Milano - comando locale di Brescia, comunicazione della ditta "Pietro Beretta armi di Gardone Valle Trompia"; oggetti vari: circolare dell'intendenza di Finanza per la riscossione delle imposte, avvisi di sospensione di acqua. Segnatura: busta 2, fasc. 2 12

7 - "Deliberazioni dell'assemblea Generale e della Delegazione Consortile" 1886-1888 Deliberazioni dell'assemblea; comunicazioni del Consorzio Idraulico ed Arginativo sponda destra del Mella in Gardone Valle Trompia; verbali di deliberazione dell'assemblea degli utenti per la nomina di un delegato, di un supplente e dei revisori dei conti; comunicazione della Prefettura; avvisi di riunione del Consorzio; elenco dei consorziati; missive; carteggio "Deliberazioni dell'assemblea generale 1886-1888"; carteggio "Deliberazioni della delegazione 1886-1888". 8 - "Ruoli e Conti Consuntivi e Preventivi" 1886-1888 Ruoli di riscossione della taglia o tributo dovuto dagli utenti del Consorzio per gli anni 1886, 1887 e 1888; comunicazioni della Prefettura; bilanci consuntivi relativi agli anni 1886, 1887 e 1888; mandati di pagamento anni 1886, 1887 e 1888; bilanci preventivi anni 1886, 1887 e 1888; comunicazioni del Consorzio Idraulico ed Arginativo sponda destra del Mella in Gardone Valle Trompia; prospetto dei residui passivi ed attivi anni 1885 e 1886; missive; note. Segnatura: busta 2, fasc. 3 Segnatura: busta 2, fasc. 4 9 - "Opere ordinarie e straordinarie" 1889-1891 Comunicazioni del Consorzio Idraulico ed Arginativo; comunicazione del comando locale del Genio Militare di Brescia; verbale di seduta del Consorzio; note spesa per lavori eseguiti sugli argini del fiume; avvisi di sospensione di acqua; note; missive. Segnatura: busta 3, fasc. 1 10 - "Corrispondenza ed oggetti vari" 1889-1891 Atti relativi all'arginatura del canale Acqualunga; comunicazioni del Consorzio Idraulico ed Arginativo; reclamo della ditta Redaelli presso il Consorzio; circolare del sig. cav. Davide Bocci, ingegnere capo del Genio Civile; avvisi di sospensione di acqua; comunicazioni del Genio Militare direzione territoriale di Milano - comando locale di Brescia; comunicazione della Direzione d'artiglieria della Fabbrica d'armi di Brescia; avviso di riunione; elenco dei prezzi di alcune opere da eseguirsi per conto del Consorzio; richiesta di stampati; 13

verbale di seduta; richieste di interventi di arginatura da parte di utenti; verbale di liquidazione e pagamento di polizze o distinte; note; missive. Segnatura: busta 3, fasc. 2 11 - "Deliberazioni dell'assemblea Generale e della Delegazione Consortile" 1889-1891 Bozza e contratto definitivo di esattoria del Consorzio sponda destra del Mella in Gardone Valle Trompia stipulata con scrittura privata <1>; registro delle deliberazioni dell'amministrazione del Consorzio anni 1890 <2> e 1891<3>; verbali di deliberazione; inviti a sedute; note; missive. <1> Allegati: - verbale di deliberazione, comunicazione della Prefettura, - comunicazione del Consorzio, - dichiarazione dell'esattore Giuseppe fu Antonio Beretta di accettazione dell'incarico; <2> Questo carteggio non contiene il registro delle deliberazioni, come indicato sul verso, ma: - comunicazioni del Consorzio, - verbali di deliberazione, - missive; <3> Questo carteggio non contiene il registro delle deliberazioni, ma: - verbali di deliberazione, - comunicazioni del Consorzio, - elenchi dei consorziati che fanno parte dell'assemblea generale con l'indicazione del numero dei voti spettante a ciascuno di essi, - elenco dei consorziati che hanno una quota inferiore a lire 10, - missive, - note. 12 - "Ruoli e Conti Consuntivi e Preventivi" 1889-1891 Ruoli di riscossione della taglia o tributo dovuti dagli utenti del Consorzio anni 1889, 1890 e 1891; bilanci consuntivi anni 1889, 1890 <1> e 1891; mandati di pagamento anni 1889, 1890 e 1891; bilanci preventivi relativi agli anni 1889, 1890 e 1891; comunicazione della Prefettura; missiva; distribuzione della spesa stanziata nel bilancio 1890. Segnatura: busta 3, fasc. 3 <1> Allegato: approvazione della Prefettura Segnatura: busta 3, fasc. 4 14

13 - "Varie" 1892 Atti relativi a lavori di arginatura sulla sponda del Mella; avvisi si sospensione di acqua; comunicazioni del Genio Militare direzione territoriale di Milano - comando locale di Brescia; comunicazione della guardia e sorvegliante delle acque del Mella sig. Pietro Riviera; comunicazioni della Prefettura; stralcio di registro con l'elenco delle opere straordinarie, residui passivi, spese di amministrazione, manutenzione canali e argini, entrate, spese ordinarie anni 1891 e 1892. Segnatura: busta 4, fasc. 1 14 - "Deliberazioni" 1892 Inviti ad adunanze; comunicazione della direzione del Genio Militare di Milano - comando locale di Brescia; missive. Segnatura: busta 4, fasc. 2 15 - Conti consuntivi 1892 Ruolo di riscossione <1>; bilancio consuntivo; approvazione della Prefettura; mandati di pagamento. <1> Allegato: bollettario per la riscossione della taglia del Consorzio. 16 - "Oggetti vari" 1893 Comunicazione del comando locale del Genio Militare; invito a seduta; avviso per visita di collaudo di alcune opere consortili; avvisi di sospensione di acqua; atti relativi all'alterazione del regime delle acque del canale industriale. Segnatura: busta 4, fasc. 3 Segnatura: busta 4, fasc. 4 17 - "Atti riferibili all'appalto delle opere di costruzione del canale presso lo stabilimento Redaelli" 1893 n. 2 copie del capitolato d'appalto per il progetto di sistemazione ed allargamento dei canali di proprietà del Consorzio; dichiarazione di accettazione della ditta Redaelli e dell'amministrazione Militare; verbale del progetto di allargamento del canale a monte della Fabbrica d'armi <1>; 15

atti relativi all'incarico dei lavori per la costruzione in muratura di un tratto del canale Gramineto presso lo stabilimento Redaelli; atti relativi al collaudo del tratto di canale tra la fabbrica d'armi e lo stabilimento Redaelli; note; missive. <1> Allegato: n. 1 planimetria del progetto firmato dagli ingegneri Arcangeli e Calini di Brescia, 278x500 mm., 01-06- 1893. 18 - "Deliberazioni dell'amministrazione del Consorzio" 1893 Segnatura: busta 4, fasc. 5 Atti relativi alla sistemazione del canale per porre fine alla controversia tra la ditta Redaelli e l'amministrazione Militare; inviti ad assemblea; atti relativi ai progetti di nuove opere lungo i canali industriali <1>; trasmissione di atti; approvazione e convenzione del progetto per l'allargamento del tratto di canale a monte della Regia Fabbrica d'armi <2>; atti relativi a modificazioni del progetto di convenzione <3>; lettera di lamentela della ditta Redaelli relativa al regime delle acque nel canale consorziale. <1> Allegati: - n. 2 perizie degli ing. Arcangeli e Calini, - n. 1 planimetria del progetto per la costruzione di un tratto di muro tra i due opifici Redaelli scala 1:500 firmato dagli ingegneri Arcangeli e Calini di Brescia 20-04-1893, mm 316x414. <2> Allegati: - n. 1 estratto della mappa censuaria del Comune di Gardone Valle Trompia mm 327x222, - n. 1 disegno del Genio Militare del tipo di terreni di proprietà del sig. Guerini G. Battista dei quali si propone l'acquisto per adiacenza allo stabilimento e canale della Fabbrica d'armi Erariale in Gardone Valle Trompia mm 484x379. <3> Allegato: n. 1 copia del progetto del canale mm 353x535. Segnatura: busta 4, fasc. 6 19 - Conti consuntivi 1893 Bilancio consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio preventivo. Segnatura: busta 4, fasc. 7 20 - Oggetti vari 1894 Elenco dei membri della delegazione; relazione di collaudo e liquidazione delle opere eseguite da Matteo Loda per l'allargamento del canale interposto tra l'opificio Redaelli e la Regia Fabbrica d'armi; verbali di deliberazione dell'assemblea degli utenti; 16

richiesta di pagamento; atti relativi alla domanda di costruzione da parte della ditta Redaelli di un ponte sul canale del Gramineto; comunicazione del comando locale del Genio Militare di Brescia; comunicazioni degli ingegneri Arcangeli e Calini di Brescia; comunicazione della Direzione d'artiglieria della Fabbrica d'armi di Brescia; ruolo di riscossione della taglia o tributo dei soci; elenco delle entrate e delle uscite; avvisi di sospensione di acqua; comunicazione dell'ufficio del registro di Gardone Valle Trompia; atti relativi a lavori di arginatura del fiume Mella. Definizione: Fascicolo Segnatura: busta 4, fasc. 8 21 1894 Mandati di pagamento; conto consuntivo; libro mastro; distribuzione della taglia. 22 - "Oggetti vari" 1895 Comunicazione del Compartimento Catastale di Milano, circolo d'ispezione di Brescia; avvisi di sospensione di acqua; richieste di pagamento; ordini del giorno delle sedute del Consiglio idraulico; comunicazione del comando locale del Genio Militare di Brescia; comunicazione della Direzione d'artiglieria della Fabbrica d'armi in Brescia; avviso di seduta; elenco dei membri del Consorzio idraulico. 23 - "Proposte di modificazione allo Statuto" 1895 Elenco dei punti da modificare nello Statuto del Consorzio idraulico; richiesta da parte della Prefettura dello Statuto del Consorzio; n. 2 copie dello Statuto e Regolamento. Segnatura: busta 4, fasc. 9 Segnatura: busta 5, fasc. 1 Segnatura: busta 5, fasc. 2 24 - "Verbali di deliberazione" 1895 Richiesta di costruzione di un ponte in legno e lettera per comunicare l'approvazione del Consorzio; comunicazioni del Comando locale del Genio Militare; trasmissione atti. 17

Segnatura: busta 5, fasc. 3 25 - Conti consuntivi 1895 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo di riscossione della taglia o tributo dovuto dagli utenti del Consorzio; ruolo di riscossione dei tributi; bollettari. Segnatura: busta 5, fasc. 4 26 1896 Trasmissione di atti; avviso di accertamento di redditi di ricchezza mobile; comunicazione del Sindaco del Comune di Gardone Valle Trompia; comunicazione della Sotto Direzione del Genio Militare di Brescia; richiesta di pagamento; avvisi di sospensione di acqua; ricevuta di pagamento; elenco delle opere da eseguirsi lungo i canali del Consorzio in Gardone Valle Trompia nei giorni dal 1 al 4 novembre; note; missive. Segnatura: busta 5, fasc. 5 27 Consorzio idraulico - "Verbali di deliberazione del CSDM" 1896 Verbali di deliberazione del Consorzio; comunicazioni della Sotto Direzione del Genio Militare di Brescia; inviti a sedute. Segnatura: busta 5, fasc. 6 28 - Conti consuntivi 1896 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura <1>; ruolo di riscossione della taglia o tributo dovuto agli utenti del Consorzio; bilancio preventivo. <1> Allegati: - comunicazione della Prefettura, - comunicazione del Consorzio idraulico. Segnatura: busta 5, fasc. 7 18

29 - "Oggetti vari" 1897 Avvisi di sospensione di acqua; trasmissione atti; richiesta di inizio lavori di arginatura da parte della ditta Redaelli; preventivo dell'entrata e della spesa del Consorzio; comunicazione della Sotto Direzione del Genio Militare di Brescia. Segnatura: busta 5, fasc. 8 30 Consorzio idraulico - Verbali di deliberazione 1897 Atti relativi al progetto di copertura di un tratto di canale alla Officina Vecchia da parte dell'utente ing. Crescenzio Abeni <1>. <1> Allegato: n. 1 planimetria del progetto firmata dal geom. Francesco Moretti 01-06-1897, scala 1:50, mm 309x419. Segnatura: busta 5, fasc. 9 31 - Conti consuntivi 1897 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; bilancio preventivo. Segnatura: busta 5, fasc. 10 32 1898 Verbale di deliberazione del Consorzio <1>; avvisi di sospensione di acqua. <1> Allegati: - atti relativi alla costruzione di un binario lungo la stradella comunale denominata Sotto Gardone da servire per il trasporto dei materiali e delle merci dallo Stabilimento detto la Ferriera ex Mutti allo Stabilimento detto la Geriola o Rampinelli, - n. 3 planimetrie del progetto eseguite dall'ing. Camillo Martelli 1 scala 1:400 per le lunghezze e 1:100 per le ordinate, mm 729x1170; 2 scala 1:50, mm 729x1141; 3 scala 1:50, mm 743x973, relazione dell'ing. Arcangeli, comunicazione della sotto direzione del Genio Militare di Brescia. 33 - "Verbali di deliberazione CSDM" 1898 Convocazione dell'assemblea generale dei consorziati ordine del giorno dell'assemblea generale; Segnatura: busta 5, fasc. 11 19

comunicazione dell'ing. Arcangeli relativa ai lavori di costruzione di un binario da parte della ditta Redaelli; missive. 34 - "Oggetti diversi" 1898 Segnatura: busta 5, fasc. 12 Camicia vuota. 35 - Conti consuntivi 1898 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; registro di cassa. Segnatura: busta 5, fasc. 13 Segnatura: busta 5, fasc. 14 36 Atti del Consorzio Mella - "Verbali di deliberazione" 1899 Avviso di convocazione dell'assemblea generale dei consorziati; decisione del Consorzio di eseguire lavori di pulizia degli argini dei canali da piante e arbusti; ordini del giorno dell'assemblea. Segnatura: busta 6, fasc. 1 37 Atti del Consorzio Mella - "Conti consuntivi" 1899 Mandati di pagamento; conto consuntivo; approvazione della Prefettura; registro generale di cassa; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; bilancio preventivo. Segnatura: busta 6, fasc. 2 38 "Atti del Consorzio Mella" 1900 Trasmissione atti; richiesta di pagamento da parte della Deputazione Provinciale di Brescia; 20

atti relativi a reclami e richieste di estratti di mappe <1>; <1> Allegato: - n. 1 stralcio di mappa della proprietà passata da Pietro Zambonardi a Pier Paolo Cotelli, - verbale di deliberazione del Consorzio in merito alla richiesta di costruzione di un fabbricato. 39 Atti del Consorzio Mella - "Verbali di deliberazione" 1900 Segnatura: busta 6, fasc. 3 Convocazione dell'assemblea generale dei consorziati; richiesta di costruzione di un fabbricato a monte del carbonile tra la strada provinciale e il viottolo comunale detto la Roggia Acqualunga; richiesta di costruzione di un ponte sul canale scaricatore del Gorgo; ordini del giorno dell'assemblea; missive. Segnatura: busta 6, fasc. 4 40 Atti del Consorzio Mella - Conti consuntivi 1900 Registro generale di cassa; conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo di riscossione della taglia o tributo dovuto dagli utenti del Consorzio; ruolo di riscossione dei tributi; bilancio preventivo. 41 Atti del Consorzio Mella - "Verbale di deliberazione" 1901 Elenco dei membri del Consorzio; comunicazione della Prefettura; lamentele da parte degli utenti; verbale di deliberazione del Consorzio. 42 Atti del Consorzio Mella - "Conti consuntivi" 1901 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo dei tributi dei soci; registro generale di tassa; bilancio preventivo. Segnatura: busta 6, fasc. 5 Segnatura: busta 6, fasc. Segnatura: busta 6, fasc. 7 21

43 Atti del Consorzio Mella - "Oggetti vari" 1902 Comunicazione della Sotto Direzione del Genio Militare di Brescia; avviso di riunione; comunicazione della Società Anonima Cooperativa "Unione Elettrica Gardone-Inzino"; comunicazione della Direzione d'artiglieria della Fabbrica d'armi di Brescia; avviso di sospensione di acqua; comunicazione della Prefettura; elenco dei membri del Consorzio; trasmissione atti; missive; note; 44 "Atti del Consorzio Mella - "Registro dei verbali" 1902 Invito a riunione; trasmissione atti; ordini del giorno dell'assemblea. 45 Atti del Consorzio Mella - "Conti consuntivi" 1902 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; distribuzione della taglia; registro generale di cassa. Segnatura: busta 6, fasc. 8 Segnatura: busta 6, fasc. 9 Segnatura: busta 6, fasc. 10 46 Atti del Consorzio Mella - "Oggetti vari" 1903 Avvisi di sospensione di acqua; richiesta da parte della Prefettura dello Statuto del Consorzio; elenco dei consorziati che hanno una quota inferiore a lire 10 lire possono farsi rappresentare nell'assemblea generale; elenco dei consorziati che fanno parte dell'assemblea generale con l'indicazione del numero dei voti a ciascuno di essi spettante; invito a seduta. Segnatura: busta 6, fasc. 11 22

47 Atti del Consorzio Mella - "Registro dei verbali delle deliberazioni" 1903 Atti relativi al progetto di costruzione di uno sfioratore presso l'opificio Mutti al Prato Saletto; trasmissione atti. Segnatura: busta 6, fasc. 12 48 Atti del Consorzio Mella - "Conti consuntivi" 1903 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; registro generale di cassa; riparto tra gli utenti della taglia; trasmissione atti; registro delle entrate e delle uscite. 49 Atti del Consorzio Mella - "Registro dei verbali delle deliberazioni" 1904 Avvisi di riunione; trasmissione atti. 50 Atti del Consorzio Mella 1904 Ruolo di riscossione della taglia; registro generale di cassa; ruolo di riscossione dei tributi a carico dei soci del Consorzio; conto consuntivo; approvazione della Prefettura. Segnatura: busta 6, fasc. 13 Segnatura: busta 6, fasc. 14 Segnatura: busta 6, fasc. 15 51 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Miscellanea" 1905 Verbali di deliberazione per la nomina della metà dei membri della delegazione consortile, per la nomina dei revisori dei conti, per l'approvazione del conto consuntivo 1904 e bilancio preventivo 1905; trasmissione atti; avvisi di sospensione di acqua. Segnatura: busta 7, fasc. 1 23

52 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1905 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; riparto tra gli utenti della taglia; registro generale di cassa; ruolo di riscossione dei tributi a carico dei soci; bilancio preventivo. 53 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Miscellanea" 1906 Avvisi di sospensione di acqua. 54 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Registro dei verbali delle deliberazioni" 1906 Verbali di deliberazione; avvisi di seduta. 55 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1906 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; verbale di deliberazione; registro generale di cassa; registro di riscossione della taglia. Segnatura: busta 7, fasc. 2 Segnatura: busta 7, fasc. 3 Segnatura: busta 7, fasc. 4 Segnatura: busta 7, fasc. 5 56 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Miscellanea" 1907 Avvisi di sospensione di acqua; prezzi unitari delle somministrazioni, mano d'opera e materiali fatte dal capomastro Beniamino Contessi fatti al Consorzio; verbali di deliberazione per la nomina del presidente e per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile. Segnatura: busta 7, fasc. 6 24

57 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1907 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruoli ed ordini di esazione; bilancio preventivo. Segnatura: busta 7, fasc. 7 58 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1908 Avvisi di sospensione di acqua; avviso di riunione; verbale di deliberazione per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile, per la nomina dei revisori dei conti. Definizione: Fascicolo Segnatura: busta 7, fasc. 8 59 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1908 Conto consuntivo; approvazione della Prefettura; riparto tra gli utenti della taglia; registro generale di cassa; bilancio preventivo. Segnatura: busta 7, fasc. 9 60 Atti del Consorzio sponda destra del Mella -"Miscellanea" 1909 Avvisi di sospensione di acqua; atti relativi ai lavori di sostituzione della turbina allo stabilimento Geriola per assicurare il regime regolare delle acque da parte della ditta Redaelli <1>; verbali di deliberazione relativi al rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile e alla nomina dei revisori dei conti; atto relativo ai lavori di sostituzione di una turbina dalla ditta Beretta con lo schizzo del progetto. <1> Allegato: n. 1 planimetria del progetto dell'ing. Magnani 27-02-1909, scala 1:400, mm 229x688. Segnatura: busta 8, fasc. 1 25

61 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Conti consuntivi 1909 Conto consuntivo; riparto tra gli utenti della taglia; bilancio preventivo. 62 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1910 Avvisi di riunione per la nomina del Presidente del Consorzio Segnatura: busta 8, fasc. 2 Segnatura: busta 8, fasc. 3 63 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1911 Verbali di deliberazione relativi alla nomina della metà dei membri della delegazione consortile, alla nomina dei revisori dei conti, alla domanda della Presidenza della Scuola Professionale Operaia Giuseppe Zanardelli per la concessione di area consorziale <1>; note. <1> Allegato: domanda della Presidente della Giunta di Vigilanza con lo schizzo del mappale, scala 1:2000. Segnatura: busta 8, fasc. 4 64 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1911 Conto consuntivo; bilancio preventivo. Segnatura: busta 8, fasc. 5 65 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1912 Verbali di deliberazione per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile, per la nomina dei revisori dei conti e per l'approvazione del conto consuntivo. Segnatura: busta 8, fasc. 6 66 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Conti consuntivi" 1912 Conto consuntivo; mandati di pagamento. Segnatura: busta 8, fasc. 7 26

67 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1913 Verbali di deliberazione per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile, per la nomina dei revisori dei conti e per la nomina dei Presidente della delegazione; invito a riunione. Segnatura: busta 8, fasc. 8 68 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1913 Conto consuntivo; trasmissione atti da parte della Prefettura; riparto tra gli utenti della taglia; ruolo di riscossione dei tributi a carico dei soci; registro generale di cassa; bilancio preventivo. Segnatura: busta 8, fasc. 9 69 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1914 Verbali di deliberazione relativi alla domanda della ditta Redaelli per la copertura di un tratto di canale sotto il Gramineto, per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile e la nomina dei revisori dei conti. Segnatura: busta 8, fasc. 10 70 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Conti consuntivi" 1914 Conto consuntivo; ruolo di riscossione della taglia; riparto tra gli utenti del Consorzio della taglia; registro generale di cassa; mandati di pagamento. Segnatura: busta 8, fasc. 11 71 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1915 Invito a riunione; verbali di deliberazione relativi al rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile e la nomina dei revisori dei conti; comunicazioni dell'ufficio delle Fortificazioni e sotto direzione del Genio Militare di Brescia. 27

Segnatura: busta 9, fasc. 1 72 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Conti consuntivi" 1915 Conto consuntivo; verbali di deliberazione; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; registro generale di cassa. Segnatura: busta 9, fasc. 2 73 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1916 Atti relativi all'acquisto di una striscia di terreno per la sistemazione della sponda destra del canale consorziale sotto la Levata; verbali di deliberazione relativi al rinnovo della metà del membri della delegazione consortile e per la nomina dei revisori dei conti; comunicazione dell'ufficio delle Fortificazioni e sotto direzione del Genio Militare. Segnatura: busta 9, fasc. 3 74 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Conti consuntivi" 1916 Conto consuntivo; comunicazione della Deputazione Provinciale di Brescia; ruolo di riscossione dei tributi a carico dei soci; registro generale di cassa; bilancio preventivo. Segnatura: busta 9, fasc. 4 75 Atti del Consorzio sponda destra del Mella 1917 Elenco degli stampati per i consorzi d'irrigazione, dei moduli per uso delle Amministrazioni dei consorzi d'irrigazione o di difesa e richiesta di stampati; avviso a stampa del Consorzio; nota. 76 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Copie certificati storici derivazioni idrauliche" 1917 Avviso di riunione; comunicazione del Municipio di Inzino; Segnatura: busta 9, fasc. 5 28

risposte del Consorzio alle derivazioni richieste dai Comuni di Bovegno e Collio, dalle ditte Franchi e Gregorini, dall'ing. Conti, dalla ditta Redaelli, dall'ing. Trebeschi e dal prof. Cozzaglio; stampato "Statuto e regolamento del Consorzio idraulico ed arginativo sponda destra del Mella in Gardone Valle Trompia". 77 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - "Registro dei verbali delle deliberazioni" 1917 Segnatura: busta 9, fasc. 6 Comunicazioni della Prefettura; trasmissione atti; ordini del giorno delle sedute; invito ad assemblea; richiesta del Municipio di Inzino di collocazione di una rastrelliera alla Roggialunga in principio all'abitato di Inzino; verbali di deliberazione per la nomina del Presidente della Delegazione consortile, di un effettivo e di un supplente della Delegazione, dei revisori dei conti, per l'approvazione del conto consuntivo e del bilancio di previsione, del progetto di opere di modifica e consolidamento dell'edificio di presa e diga in territorio di Inzino e del progetto per la collocazione di una rastrelliera. Segnatura: busta 9, fasc. 7 78 Atti del Consorzio sponda destra del Mella - Conti consuntivi 1917 n. 2 copie del conto consuntivo; approvazione della Prefettura; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; registro generale di cassa; mandati di pagamento. 79 - Conti consuntivi 1918 Bilancio preventivo; comunicazione della Deputazione Provinciale; ruolo di riscossione dei tributi a carico dei soci; conto consuntivo; registro generale di cassa. Segnatura: busta 9, fasc. 8 Segnatura: busta 9, fasc. 9 29

80 1919 Verbali di deliberazione per la nomina dei revisori dei conti, per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile; comunicazione della ditta Redaelli; estratto conto del libretto del Credito Agrario Bresciano; registro di cassa; invito ad assemblea; elenco della delegazione de Consorzio. Segnatura: busta 9, fasc. 10 81 - Conti consuntivi 1919 Ruolo di riscossione dei tributi dei soci; conto consuntivo e verbale di deliberazione per l'approvazione; mandati di pagamento. 82 - Conti consuntivi 1920 Registro generale di cassa; elenco dei residui passivi; ruolo di riscossione dei tributi dei soci; riparto tra gli utenti della taglia; verbale di deliberazione per l'approvazione del conto consuntivo. Segnatura: busta 9, fasc. 11 Segnatura: busta 10, fasc. 1 83 - "Corrispondenza varia" 1921 Atti relativi al permesso concesso dal Consorzio alla Fabbrica Meccanica d'armi della Ditta Giovanni Cavagna di Gardone Valle Trompia per il trasporto di uno sfioratore e di una paratoia e per la copertura di un tratto di canale del Gramineto e prolungamento del muro di cinta <1>; comunicazione della Regia Prefettura di Brescia; inviti a sedute; richiesta di certificati; note. <1> Allegato: n. 1 schizzo del progetto per la copertura di un tratto di canale e per il prolungamento del muro di cinta, mm 244x312. Segnatura: busta 10, fasc. 2 30

84 Consorzio idraulico - Conti consuntivi 1921 Bilancio preventivo; elenco di residui passivi; verbale di deliberazione per l'approvazione del bilancio di previsione; conto consuntivo; trasmissione di atti; registro generale di cassa. Segnatura: busta 10, fasc. 3 85 - "Consuntivo" 1922 Trasmissione di atti; ruolo di riscossione; bilancio preventivo e verbale di approvazione; comunicazione della Società anonima del Credito Agrario Bresciano. Segnatura: busta 10, fasc. 4 86 1923 Verbali di deliberazione per la nomina del Presidente del Consorzio e dei revisori dei conti, relativo al reclamo degli utenti Pietro Paolo fu Angelo Cotelli e Pietro fu Pietro Cotelli in merito all'abusiva irrigazione dei fondi a sud della zona consorziale; ordini del giorno dell'assemblea; comunicazione del Banco di Prova per le armi da fuoco portatili di Gardone Valle Trompia; cartella dei pagamenti; comunicazione della Regia Prefettura di Brescia; note; missive. Segnatura: busta 10, fasc. 5 87 - "Conti consuntivi" 1923 Mandati di pagamento; conto consuntivo; ruolo di riscossione; registro generale di cassa; riparto tra gli utenti della taglia o contributo; bilancio preventivo e verbale di approvazione; elenco dei residui passivi. Segnatura: busta 10, fasc. 6 31

88 -"Vertenza Cavagna - Redaelli" 1924 Comunicazioni della ditta Cavagna armi di Gardone Valle Trompia in merito alla possibile caduta del muro fiancheggiante la località Mirandola alla Geriola; comunicazioni della ditta Giuseppe e fratello Redaelli in merito allo sfioratore costruito dalla ditta Cavagna; comunicazioni della Prefettura; avvisi di sospensione di acqua; perizia dell'ing. Allegri; verbale di deliberazione per la relazione dell'ing. del Consorzio sulle verifiche eseguite agli sfioratori degli opifici Redaelli, Bernardelli e Cavagna. Segnatura: busta 10, fasc. 7 89 - "Assemblea" 1924 Verbale di deliberazione relativa alla domanda della ditta Redaelli per la sistemazione idraulica dei canali Acqualunga e Gramineto che animano le officine ex Abeni e Ferriera, e riconoscimento dei diritti di cui è menzione nel memoriale dell'utente ing. Abeni <1>; progetto dell'ing. Dabbeni e del geom. Retti per la sistemazione degli attuali impianti idraulici ex Abeni e Ferriera Redaelli <2>; notifiche di decisione della Commissione di prima istanza per le tasse comunali; ordine del giorno dell'assemblea; comunicazione del Municipio di Inzino; note; avviso di pagamento. <1> Allegati: n. 2 planimetrie del progetto di sistemazione degli impianti idroelettrici nello stabilimento di Gardone Valle Trompia 1 scala 1:50, mm 398x791, 2 scala 1:200, mm 381x537. <2> Allegato: n. 1 planimetria del progetto 26-08-1924, mm 522x821. Segnatura: busta 10, fasc. 8 90 1924 Riparto tra gli utenti della taglia o contributo; ruolo di riscossione; conto consuntivo; bilancio preventivo e verbale di approvazione; registro generale di cassa; trasmissione atti; mandati di pagamento. Segnatura: busta 10, fasc. 9 91 1925 Richiesta della ditta Redaelli al consorzio di un sopraluogo allo sfioratore della propria officina; domanda di assunzione di Guerino Corsini a guardiano del canale Acqualunga in sostituzione del dimissionario Felice Bertuzzi; nota conto del guardiano Felice Bertuzzi; richiesta del Municipio di Inzino di costruzione di una conduttura per l'acqua; atti relativi a lavori di arginatura del Gramineto; 32

richiesta della ditta Cavagna di risolvere la contesa con la ditta Redaelli a mezzo di un collegio arbitrale, così come recita l'art. 32 dello Statuto; ordine del giorno dell'assemblea. Segnatura: busta 10, fasc. 10 92 "Consorzio Sponda destra Mella 1925 Conto consuntivo; elenco dei residui passivi; bilancio preventivo e verbale di approvazione; riparto tra gli utenti della taglia o contributo; ordinativo di prelevamento; note. Segnatura: busta 10, fasc. 11 93 - "Assemblea Ordinaria" 1926 Comunicazione della ditta Redaelli al Consorzio della lettera di protesta di Andrea Zambonardi e sorella Dorina in Rusconi presso la ditta Redaelli per gli inconvenienti causati alle loro cantine dalla trasformazione del canale; elenco delle spese sostenute dalla ditta Redaelli per la pulizia del canale industriale compreso tra lo stabilimento Redaelli e la Regia Fabbrica d'armi; ricevuta di pagamento; invito ad assemblea del Corpo Reale del Genio Civile; richiesta da parte della Scuola Popolare Operaia Zanardelli di copertura della Roggia Gramineto <1>; verbali di deliberazione circa a competenza della spesa per la costruzione di una paratoia allo scaricatore dell'opificio Bernardelli, per la nomina del Presidente, del Segretario e dei revisori dei conti, per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile, in merito alla domanda del Municipio di Inzino per un ulteriore concorso nelle spese di costruzione di un ponte sul canale di Inzino. <1> Allegato: n. 1 planimetria del progetto scala 1:500, mm 495x598. 94 1926 Bilancio preventivo; elenco dei residui passivi; conto consuntivo; registro generale di cassa; mandati di pagamento. Segnatura: busta 10, fasc. 12 Segnatura: busta 10, fasc. 13 95 1927 Trasmissione di atti; comunicazione della ditta Bernardelli; richiesta di pagamento; atti relativi al progetto di uno sghiaiatore alla Travata di Inzino <1>; 33

verbali di deliberazione per il rinnovo della metà dei membri della delegazione consortile, per la nomina dei revisori dei conti, per la richiesta di contributo del Comune di Gardone Valle Trompia per la costruzione di un nuovo ponte sul fiume Mella, per il progetto di deviazione e copertura dello scaricatore di Via Siepi. <1> Allegato: n. 1 planimetria del progetto dell'ing. Camillo Arcangeli 10-12-1927, scala 1:50, mm 321x938. Segnatura: busta 11, fasc. 1 96 - "Conti consuntivi" 1927 Riparto tra gli utenti della taglia o contributo; elenco dei residui passivi; conto consuntivo; ruolo di riscossione. Segnatura: busta 11, fasc. 2 97 1928 Conto spesa della ditta Redaelli per le riparazioni e rafforzature della sponda destra del Mella in prossimità della strada del Lazzaretto; planimetria del progetto di un ponte in cemento armato sul fiume Mella di accesso al campo sportivo del Littorio Redaelli, scala 1:50, mm 337x839; verbali di deliberazione relativi alla copertura dello scaricatore di Via Siepi; richiesta di pagamento; avviso di sospensione di acqua; trasmissione di atti; invito ad assemblea; note. Segnatura: busta 11, fasc. 3 98 - "Conti consuntivi" 1928 Mandati di pagamento; conto consuntivo; registro di cassa. Segnatura: busta 11, fasc. 4 99 1929 Richiesta della ditta Redaelli della pulitura del canale industriale consorziale; preventivo di spesa per la costruzione della spalla a muro argine sponda destra <1>; comunicazione della Sezione staccata d'artiglieria di Brescia, Ufficio provvisorio di Gardone Valle Trompia; comunicazione di spurgo dei canali consorziali da parte del Presidente del Consorzio; comunicazione della Regia Prefettura di Brescia; 34

comunicazioni del Municipio di Gardone Valle Trompia; avvisi di sospensione di acqua; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; richiesta da parte della ditta Redaelli del prolungamento dell'argine della sponda destra del Mella. <1> Allegati: - n. 1 planimetria del ponte littorio, particolare della pila, scala 1:50, mm 317x509, - elenco dei prezzi unitari da applicare per la costruzione del muro di argine e pila del Ponte. Segnatura: busta 11, fasc. 5 100 1929 Registro di cassa; ruolo di riscossione; conto consuntivo. 101 1930 Conto consuntivo; bilancio di previsione; registro di cassa; mandati; ruolo di riscossione; fatture. Segnatura: busta 11, fasc. 6 Segnatura: busta 11, fasc. 8 102 1930 Avviso di assemblea; fattura; atti relativi alla domanda di contributo da parte della ditta Redaelli per la costruzione di un muro d'argine e per la soppressione di una paratoia; atti relativi alla costruzione di uno scaricatore in Via Siepi con progetto e preventivo di spesa. Segnatura: busta 11, fasc. 7 103 1931 Comunicazione ditta Vincenzo Bernardelli; comunicazione della Sezione staccata d'artiglieria di Brescia - Ufficio Provvisorio di Gardone Valle Trompia. Segnatura: busta 11, fasc. 9 35

104 1931 Registro di cassa; ordinativi di riscossione; ruolo di riscossione; conto consuntivo; bilancio preventivo. Segnatura: busta 11, fasc. 10 105 1932 Registro di cassa; conto consuntivo; bilancio preventivo. Segnatura: busta 11, fasc. 11 106 - "Corrispondenza e miscellanea" 1933 Comunicazioni del Municipio di Gardone Valle Trompia relativa alla sistemazione della località Campo a Inzino; offerta e preventivo di spesa per lavori di manutenzione da parte di Leone fu Giovanni Baglioni; convocazione di assemblea ed ordine del giorno; trasmissione atti; comunicazione Sezione Fabbrica d'armi Regio Esercito di Gardone Valle Trompia; note. Segnatura: busta 11, fasc. 12 107 1933 Registro generale di cassa; conto consuntivo. 108 - "Corrispondenza e miscellanea" 1934 Copia delle fatture ditta Luigi Della Torre e Leone Baglioni; comunicazioni dell'ufficio Fortificazioni del C.A. di Verona; comunicazione della Sezione Fabbrica d'armi Regio esercito di Gardone Valle Trompia; richiesta della ditta Redaelli di copia del bilancio consuntivo 1932. Segnatura: busta 11, fasc. 13 Segnatura: busta 11, fasc. 14 36

109 - "Conti consuntivi" 1934 Registro generale di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 11, fasc. 15 110 - "Corrispondenza e miscellanea" 1935 Comunicazioni della ditta Redaelli; comunicazione del Corpo Reale del Genio Civile; incarico tecnico all'ing. Egidio Dabbeni per la sistemazione della presa del canale consorziale in Inzino; comunicazione dell'ufficio Fortificazioni del Corpo d'armata territoriale di Verona; convocazione e ordini del giorno dell'assemblea del Consorzio; atti relativi alle richieste di pagamento di danni, per l'allagamento di alcuni locali causati dal fiume Mella il 25 agosto 1935, da parte degli operai dello stabilimento Arsenale e del commerciante di legname Francesco fu Giuseppe Guerini; diffida da parte del Consorzio per manomissione di manufatti idraulici in sponda sinistra del Mella; comunicazione del passaggio di giurisdizione del territorio delle province di Brescia, Bergamo e Cremona dal Corpo d'armata di Bolzano a quello di Milano; richiesta di pagamento. Segnatura: busta 12, fasc. 1 111 - "Conti consuntivi" 1935 Registro generale di cassa; copia ed originale del conto consuntivo. Segnatura: busta 12, fasc. 2 112 - "Corrispondenza e miscellanea" 1936 Convocazione dell'assemblea; comunicazioni del Comune di Gardone Valle Trompia relativa alla sistemazione a giardino della località Campo a Inzino; comunicazione dell'amministrazione Provinciale di Brescia relativa alla riparazione del muro di sostegno del canale contenitore a Gardone Valle Trompia. Segnatura: busta 12, fasc. 3 37

113 - "Conti consuntivi" 1936 Registro generale di cassa; ruolo di riscossione; conto consuntivo; riparto fra gli utenti delle taglie per gli anni 1935-1936. Segnatura: busta 12, fasc. 4 114 - "Corrispondenza e miscellanea" 1937 Richiesta di nulla osta da parte della ditta Beretta per la copertura di un tratto di canale consorziale denominato Gramineto mediante un solettone in cemento armato <1>; convocazione di assemblea; richiesta di permesso da parte di Antonio Moretta e figlio per l'innalzamento del muro di sponda del canale industriale alla quota dello stradone provinciale e relativa risposta negativa da parte del Consorzio; modulo per la comunicazione al Consorzio dei prezzi della mano d'opera; ordini del giorno dell'assemblea; richiesta di autorizzazione alla ditta Beretta da parte di Rienzo Moretta per la derivazione del canale industriale in località Levata con una tubazione in ferro per uso della stalla e lavaggio carri. <1> Allegato: planimetria del progetto dell'ing. Dabbeni 16-11-1937, scala 1:200, mm 366x539. Segnatura: busta 12, fasc. 5 115 - "Pratica per ricorso accertamento provinciale della tassa di occupazione spazi ed aree pubbliche" 1937 Comunicazione dell'amministrazione Provinciale di Brescia; estratto della mappa censuaria del vecchio catasto (anno 1854) con l'indicazione del frazionamento (linee rosse) eseguito nel 1881 dall'amministrazione Provinciale per i terreni occupati nella costruzione della nuova strada provinciale, con l'indicazione anche delle presunte occupazioni stradali accertate a carico del Consorzio sponda destra del Mella <1>; comunicazione da parte della Provincia di Brescia di iscrizione del Consorzio nella matricola per il pagamento della Tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche; atti relativi al ricorso presentato dal Consorzio contro la tassa applicata dalla Giunta Provinciale Amministrativa; estratto mappa catastale. <1> scala 1:1000, mm 374x855. Segnatura: busta 12, fasc. 6 38

116 - "Conti consuntivi" 1937 Registro generale di cassa; ruolo di riscossione; conto consuntivo. 117 1938 Atti relativi alla sistemazione della diga di Inzino con relativi preventivi di spesa. 118 1938 Mandati di pagamento; ruolo di riscossione; registro di cassa; conto consuntivo; trasmissione atti. Segnatura: busta 12, fasc. 7 Segnatura: busta 12, fasc. 8 Segnatura: busta 12, fasc. 9 119 1939 Comunicazione del Comune di Gardone Valle Trompia relativa ai danni alluvionali alla strada del Loneto; richiesta di licenza straordinaria per il caporale Arturo Ragni da parte del Consorzio sponda destra del Mella; atto relativo ai lavori di costruzione del muro d'argine del Mella nei pressi del Regio Banco di Prova; convocazione di assemblea; atti relativi alla posa in opera di una griglia in ferro sul canale Acqualunga; comunicazione dell'avvocato Lodovico Gioja per conto del suo cliente Luigi Grazioli che si lamenta di non aver ancora potuto irrigare i suoi terreni in località Geriola di Gardone Valle Trompia; richiesta di Francesco Gares di aumento di stipendio; atti relativi all'appalto dei lavori di completamento di arginatura del fiume Mella; richiesta alla Regia Prefettura di sopraluogo per i danni provocati dall'alluvione del 12-13 settembre; atti relativi allo scarico di materiali nel fiume Mella. 120 Segnatura: busta 12, fasc. 10 - "Opposizione per il nuovo impianto idroelettrico della Ditta Redaelli a Brozzo" 1939 Comunicazione del Ministero dei Lavori Pubblici; comunicazioni del Consorzio al Corpo Reale del Genio Civile; istruttoria del Ministero dei Lavori Pubblici del Regio Ufficio del Genio Civile di Brescia; replica della ditta Redaelli; 39

deduzioni autorizzate dell'ing. Antonio Berlucchi in replica all'istruttoria del 21-12-1938 della Ditta Redaelli per varianti alla deviazione del Mella. Segnatura: busta 12, fasc. 11 121 - "Conti Consuntivi" 1939 Registro di cassa; trasmissione di atti; conto consuntivo; ruolo di riscossione. Segnatura: busta 12, fasc. 12 122 1940 Riassunto delle opere eseguite per la sistemazione del muro d'argine di sponda destra al fiume Mella a monte del Banco di Prova; trasmissione atti; comunicazioni del Consorzio sponda destra del Mella; convocazione dell'assemblea generale; richiesta di pagamento; atti relativi alla riparazione dell'argine che costeggia la ditta Redaelli; richiesta di scarico nel canale Acqualunga; richiesta di nulla osta per la costruzione di un lavatoio coperto in località Campo di Inzino; richiesta di concessione della ditta Redaelli per la costruzione di un ponticello sopra il canale consorziale dell'arsenale e di un sovralzo del muro di sponda del canale e la costruzione di una fioriera <1>; verbale di deliberazione della delegazione del Consorzio per il contratto d'appalto per la ricostruzione del muro d'argine in località Mirandola<2>; atti relativi ai lavori di riparazione per i danni provocati dall'alluvione del 12-13 settembre; atti relativi al ripristino della strada dell'oneto; ratifica di contratto tra il Comune di Gardone Valle Trompia e la ditta Redaelli che prevedeva la concessione alla ditta Redaelli per uso industriale della strada per il Lazzaretto <3>; richieste di pagamenti danni. <1> Allegati: n. 3 planimetrie per sistemazioni varie alla casa impiegati di Gardone Valle Trompia (1 scala 1:100, mm 417x1176.- 2 scala 1:2000, mm 280x219, 3 scala mm 255x380. <2> Allegato: n. 1 planimetria, scala 1:200, mm 309x619. <3> Allegati: n. 2 planimetrie (1 scala 1:500, mm 323x447, 2 scala 1:500, mm 350x590. 123 - "Sistemazione della presa alla diga di Inzino" 1940 Progetti e preventivo di spesa dell'ing. Dabbeni denominato "soluzione ottava" <1>; planimetria in sezione della sistemazione dello sbarramento di Inzino <2>; n. 2 planimetrie delle paratoie <3>; Capitolato <4>. <1> Allegati: n. 2 planimetrie 1 mm 691x783, 2 mm 694x980. <2> mm 667x565. Segnatura: busta 13, fasc. 1 40

<3> 1 paratoia del primo dissabbiatore scala 1:10, mm 421x636, 2 paratoia dello scaricatore scala 1:20, mm 417x591. <4> Allegati: - comunicazioni dell'impresa costruzioni Arturo Ragni, - stato finale provvisorio dei lavori eseguiti a tutto il 31-12-1940, - contratto d'appalto, - verbale di consegna lavori, - verbale di sospensioni dei lavori, - verbale di ripresa dei lavori, - n. 1 planimetria del progetto scala 1:500, mm 353x570. Segnatura: busta 13, fasc. 2 124 Consorzio sponda destra Mella - "Conti consuntivi" 1940 Mandati di pagamento; registro di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 13, fasc. 3 125 1941 Comunicazioni della ditta Redaelli; bollettino postale; richiesta della ditta Pietro Beretta di immissione di una tubazione nella Roggia Acqualunga; ricevuta di pagamento; comunicazioni di infiltrazioni d'acqua nei locali della ditta Giandoso Visconti; comunicazione di allagamento dell'abitato di Inzino; avvisi di sospensione di acqua; verbale di deliberazione dell'assemblea degli utenti. Segnatura: busta 13, fasc. 4 126 - "Corrispondenza varia" 1941 Atti relativi alla costruzione di un muro d'argine in località Mirandola; nota spese della ditta Leone Baglioni; ordinativi di riscossione; atti relativi alle domande di sussidio al Ministero dei Lavori Pubblici; prospetto della riduzione ed aumenti del trattamento economico dei dipendenti; richiesta di rimborsi danni; comunicazione della ditta Bernardelli; atti relativi alla sistemazione della travata del Fucinetto; verbale di deliberazione dell'assemblea degli utenti. Segnatura: busta 13, fasc. 5 127 1941 Riparto della taglia fra gli utenti; conto consuntivo; trasmissione atti; registro di cassa; 41

ruolo di riscossione; originale e n. 2 copie del bilancio preventivo. Segnatura: busta 13, fasc. 6 128 1942 Comunicazione del Comune di Gardone Valle Trompia; nota competenze e spese dovute dal Consorzio; ricevuta di pagamento; atti relativi alla liquidazioni dei lavori di costruzione del muro d'argine in località Mirandola; verbali di deliberazione della delegazione del consorzio <1>. <1> Allegati: - contratto d'appalto per la ricostruzione del muro in località Mirandola, - registro di contabilità, - libretto delle misure. 129 - Conti consuntivi 1942 Registro di cassa; conto consuntivo; ruolo di riscossione. 130 1943 Comunicazione del Consorzio; comunicazione del Ministero delle Finanze; comunicazioni dell'impresa costruzioni Berardo Cittadini. 131 - Conti consuntivi 1943 Riparto della taglia fra gli utenti; conto consuntivo; registro di cassa; ruolo di riscossione; bilancio preventivo. Segnatura: busta 13, fasc. 7 Segnatura: busta 13, fasc. 8 Segnatura: busta 13, fasc. 9 Segnatura: busta 13, fasc. 10 42

132 1944 Richiesta di pagamento da parte della ditta Redaelli; comunicazione dell'impresa Berardo Cittadini; fatture; cartelle dei pagamenti; trasmissione atti; convenzione per il servizio di esattoria-tesoreria. 133 - Conti consuntivi 1944 Ruolo di riscossione; registro di cassa; conto consuntivo; riparto della taglia fra gli utenti. Segnatura: busta 13, fasc. 11 Segnatura: busta 13, fasc. 12 134 1945 Comunicazione del Consorzio sponda destra del Mella; dimissioni del presidente del Consorzio Pietro Beretta; verbali di deliberazione della delegazione del Consorzio; dimissioni del custode delle paratoie dei canali Francesco Gares; comunicazione della Prefettura Repubblicana Brescia; preventivo per la fornitura di materiali e ricostruzione del muro d'argine lungo la strada dell' Oneto asportato dall'alluvione del 12-09-1939; avviso di prosciugamento dei canali per lavori di espurgo; richiesta di lavori da parte della Ditta Redaelli; comunicazioni della Ditta OM-Società per Azioni. Segnatura: busta 13, fasc. 13 135 1945 Quietanza di pagamento; ruolo di riscossione; riparto tra gli utenti della taglia; registro di cassa; ruolo di riscossione; conto consuntivo. Segnatura: busta 13, fasc. 14 43

136 1946 Atti relativi a richieste di pagamento della ditta Redaelli; avviso di convocazione dell'assemblea dei consorziati; verbali di deliberazione della delegazione consortile; fattura della ditta Baglioni Leone, capomastro; comunicazione del Consorzio alla Società per Azioni OM; avvisi di sospensione di acqua; trasmissione atti; comunicazioni del Consorzio sponda destra del Mella; comunicazione del Comune di Gardone Valle Trompia per la costruzione di un nuovo lavatoio sul canale industriale poco a valle dell'opera di presa di Inzino; comunicazione della Società per Azioni OM; comunicazione Regia Prefettura di Brescia; preventivo di spesa per la riparazione di un tratto d'argine a monte del ponte strada Oneto e a valle del ponte campo sportivo. Segnatura: busta 14, fasc. 1 137 1946 Riparto della taglia fra gli utenti; ruolo di riscossione; registro generale di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 14, fasc. 2 138 1947 Verbali di deliberazione dell'assemblea dei consorziatii; avviso di convocazione di assemblea; comunicazione della Società per Azioni OM; comunicazione della ditta Redaelli di rinvenimento nel tratto di canale industriale che corre lungo la Via Tregnaque (località Finlandina) di bombe a mano e conseguente richiesta di prosciugamento del canale per un'ispezione; lettera di reclamo. Segnatura: busta 14, fasc. 3 139 1947 Riparto della taglia fra gli utenti; ruolo di riscossione; registro generale di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 14, fasc. 4 44

140 1948 Comunicazione della ditta Leone Baglioni, capomastro; richiesta di copertura di una porzione del canale Roggia Acqualunga da parte di Luigi fu Cesare Rapetti. Segnatura: busta 14, fasc. 5 141 1948 Registro generale di cassa; ruolo di riscossione; conto consuntivo; bilancio preventivo. Segnatura: busta 14, fasc. 6 142 1949 Lettere di reclamo per deflussi irregolari nei canali consorziali; note spese e fatture; contratto tra il Consorzio sponda destra e i sigg. Aldo Gares e Giuseppe Bondio per costruire e mantenere efficiente nei periodi di magra un arginello volante ad Inzino; sollecito saldo addebito; trasmissione atti; richieste di pagamenti da parte della ditta Leone Baglioni. Segnatura: busta 14, fasc. 7 143 1949 Bilancio preventivo; registro generale di cassa; n. 2 copie ruolo di riscossione; conto consuntivo; riparto della taglia fra gli utenti. Segnatura: busta 14, fasc. 8 144 1950 Richiesta di sospensione del corso d'acqua nel canale industriale da parte del Comune di Gardone Valle Trompia; trasmissione atti; verbali di deliberazione del Consorzio sponda destra del Mella; comunicazione della ditta Redaelli relativa alla relazione sugli invasi d'acqua; comunicazione della Sezione della Fabbrica d'armi per l'espurgo del canale consorziale; lettere di reclamo. Segnatura: busta 14, fasc. 9 45

145 - Conti consuntivi 1950 Ruolo di riscossione; conto consuntivo; registro generale di cassa; reversali di cassa; bilancio preventivo. Segnatura: busta 14, fasc. 10 146 1951 Atti relativi al contributo dell'utenza d'acqua derivata dal Mella; avviso di mandato di pagamento per gli alluvionati del Polesine ospiti nel Comune di Gardone Valle Trompia; comunicazione dell'ufficio del Registro di Gardone Valle Trompia alla Direzione Generale delle Tasse e delle Imposte Indirette sugli Affari; atti relativi alla richiesta di apertura di finestre sul canale Acqualunga; comunicazione del Comune di Gardone Valle Trompia. Segnatura: busta 14, fasc. 11 147 1951 Riparto della tassa tra gli utenti; registro generale di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 14, fasc. 12 148 1952 Comunicazione della ditta Redaelli; comunicazioni della ditta Vincenzo Bernardelli; fattura del'impresa edile Marco Gaburri di Gardone Valle Trompia; atti relativi alla richiesta della Sezione Fabbrica d'armi di sistemazione della sponda destra del fiume Mella; richiesta da parte di Leonida Bernardelli di costruzione di un ponte sul canale industriale di Inzino <1>; comunicazione della ditta Pietro Beretta. <1> Allegato: n. 1 stralcio della mappa del Comune di Gardone Valle Trompia scala 1:2000, mm 185x213. Segnatura: busta 14, fasc. 13 149 - Conti consuntivi 1952 Mandati di pagamento; 46

registro generale di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 14, fasc. 14 150 1953 Comunicazione della Ditta Pietro Beretta di spostamento del canale scaricatore di Via Siepi con sottopassaggio alla proprietà Beretta; richiesta da parte di Zoli di costruzione di un ponte sulla Roggia Acqualunga <1>. <1> Allegato: n. 1 planimetria del progetto redatto dall'ing. Stefanini e dall'arch. Villani 03-12-1953, scala 1:50 e 1:10, mm 454x724. Segnatura: busta 14, fasc. 15 151 - Conti consuntivi 1953 Mandati di pagamento; registro generale di cassa; conto consuntivo. Segnatura: busta 14, fasc. 16 47

Registri Catasto (1885) Nella serie registri è conservato il Catasto del Consorzio. Consistenza: 1 registro 152 Serie registri Consorzio Idraulico della Sponda destra del Mella - Catasto 1885 Catasto del Consorzio idraulico e arginativo, sponda destra del fiume Mella in Gardone Valle Trompia dal 07-05-1885 <1> Definizione: Registro <1> Il presente registro è diviso in due parti: la prima parte di n. 50 fogli comprende gli utenti della prima zona, la seconda parte di n. 47 fogli comprende gli utenti della seconda zona. Allegati: - copia autentica del contratto di permuta di immobili in data 01-12-1912 tra i permutanti sigg. Bortolo fu Francesco Cotelli e Pietro fu Pietro Cotelli e l'usufruttuaria Elisabetta fu Giacomo Entrata, - note, - registro del catasto con indicate le proprietà di Francesco-Giuseppe-Angelo fu Antonio Belleri, del Beneficio Parrocchiale di Gardone Valle Trompia, di Isidoro-Andrea- Giovanni Battista Benetti e di altri proprietari di cui si indica il nome ma non gli estremi catastali. Classificazione: 2 Segnatura: busta 1, reg. 1 48

Sistema Archivistico di Valle Trompia Complesso conventuale S.Maria degli angeli via San Francesco d Assisi - 25063 Gardone V.T. (BS) tel. 030-8337490 ufficio coordinamento int. 492 e-mail: archivi@cm.valletrompia.it sito: http://cultura.valletrompia.it Cooperativa A.R.C.A. Ambiente Ricerca Cultura Arte via XX Settembre, 11 25063 Gardone Val Trompia, Bs. tel. 030.8911581 fax 030.5100309 e-mail: archivi@cooperativaarca.it sito: www.cooperativaarca.it 49