ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE ELENA DI SAVOIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ROCCELLA JONICA Distretto Scolastico n.36 C.M. RCIC Via Trastevere n.41 Tel. 0964/ Fax 0964/866102

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITÀ E RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CALABRIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PERRI - PITAGORA LAMEZIA TERME

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DANIELA MAURO

I.T.I. MICHAEL FARADAY

3 ISTITUTO COMPRENSIVO S. Lucia SCUOLA INFANZIA,PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE E. F. 2014

DIREZIONE DIDATTICA STATALE I CIRCOLO G. Bagnera P.zza L. da Vinci BAGHERIA (PA) Tel Fax

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE L e o n a r d o d a V i n c i

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Prot.n. 4536/C6 Misterbianco, 07/10/2015. Il Dirigente Scolastico del I. C. Pitagora di Misterbianco, nella seduta del 07/19/2015 (verb. n.

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Prot.N Capena, 14/03/2016

CONSIDERATO che il provvedimento de quo si configura quale atto di natura regolamentare idoneo a individuare tali fattispecie;

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»

ISTITUTO SUPERIORE «G.A. GIOBERT»


DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 CIRCOLO DI CARPI

Liceo Statale C.Lorenzini

ESTRATTO DELLE DELIBERE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Istituto Istruzione Superiore

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

(approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 28 del 03 marzo 2016 prot. 1611) IL CONSIGLIO D ISTITUTO

Consiglio d Istituto Delibera n 23 del 16/05/2016

DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO MARSCIANO

Agli ATTI Al SITO WEB SERVIZI E FORNITURE. all oggetto ed ai limiti di ciascuna stazione appaltante, con riguardo alle proprie specifiche esigenze;

APPROVATO DAL CONSIGLIO DI ISTITUTO con delibera N. 3 del 12/02/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE IGNOTO MILITI - SARONNO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RODARI-MARCONI. Via Patrioti delle Marche, Porto Sant Elpidio

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Prot. n.403/c24a Treviglio, 8/02/2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO DEGLI ACQUISTI

Tel. E Fax 0984/ E.Mail

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Istituto Comprensivo Giorgio Perlasca di Maserà di Padova

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Classico e Artistico Terni

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

ISTITUTO COMPRENSIVO ALIGHIERI DIAZ Via E. Reale, Lecce (LE)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AI SENSI DELL ART. 45 COMMA 2 LETT. A)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE VENAFRO (IS)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

Prot. N. 813/B16 Roma, 10 febbraio 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado

Decreto n. 231 Addì Oggetto: Regolamento d Istituto per l acquisizione di lavori, servizi e forniture. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

PREMESSA. Nuove disposizioni in materia di approvvigionamento di beni e servizi

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE (Decr. Leg. 50/2016)

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARAVAGGIO Viale C.T. Odescalchi ROMA Distretto 19

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

Istituto d Istruzione Superiore Aldo Moro

Approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 7 del 18 febbraio 2016

Ministero della Pubblica Istruzione - Direzione Scolastica Regionale per il Piemonte

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI FORNITURE DI BENI E SERVIZI dell Istituto Istruzione Superiore Marconi-Galletti di Domodossola (VB)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

REGOLAMENTO DI ISTITUTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

Prot.n. 401/D11 Garda, 03/02/2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ex S.M. DOMENICO SAVIO

REGOLAMENTO D ISTITUTO DELL ATTIVITA NEGOZIALE PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

LICEO STATALE ALESSANDRO SERPIERI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN PIETRO IN GU

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI E FORNITURE

Allegato n.2 Regolamento Acquisti Verbale Consiglio di Istituto del 07/04/2014 Delibera n.59 del 7 aprile 2014

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, BENI E SERVIZI

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI SERVIZI E FORNITURE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X. Prot. n. 6859/A19 Bronte 22/12/2014

prot. n. 4976/F46 del 15/09/2015

08100 N U O R O REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE-UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO "MONSIGNOR ARRIGO " C.F C.M. PAIC825006

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 ESTRATTO DELLE DELIBERE ASSUNTE IN SEDUTA Alle ore 18 del giorno 21 aprile 2016 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Prof. Vincenzo Costabile. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Eleonora Galli. Componenti Docenti: Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Maria Ferro, Marina Garlassi, Cinzia Molinari, Laura Antonini. Componenti Genitori: Sigg. Tiziana Borella, Daniele Beretta, Chiara Pignatelli, Monica Riva, Monica Schieppati, Maria Grazia Sumerano, Anna Veronese. Assenti (giustificati): Carlotta Pozzi, Daniela Quargnolo, Maria Cristina Velonà. Presiede il Presidente del C.d.I. sig. Paolo Galli, che, verificato il numero legale, dichiara la seduta regolarmente aperta e invita la Sig.ra Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G.: 1. Lettura e approvazione verbale della seduta precedente; 2. Modifiche programma annuale 2016; 3. Regolamento di istituto per l'acquisizione in economia di lavori, servizi e forniture (Redatto ai sensi dell'art. 135, comma 10, d.lgs 12 aprile 2006, n. 163, "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture" e ai sensi dell'art. 34 del D.I. 44/2001); 4. Viaggi istruzione scuola secondaria; 5. Foto fine a.s. 2015/2016; 6. Giornata sportiva scuola secondaria; 7. Manifestazione fine anno scolastico 8. Varie ed eventuali * (delibera n. 95) Visto l art. 6 D. 44/2001; Vista la proposta del Dirigente Scolastico; Vista la proposta della Giunta Esecutiva del 12.04.2016; 1

Richiamata la deliberazione consiliare N. 92 del 09.02.2016 con la quale è stato approvato il programma annuale dell esercizio finanziario 2016; Verificato che lo stato di attuazione del programma richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; di approvare le seguenti modifiche del programma annuale dell esercizio finanziario 2016 come segue per le ragioni specificatamente indicate Aggr/Voce Descrizione Entrata Uscita A3/1/2/0 Prelevamento disponibilità finanziaria da programmare per restituzione alla Tesoreria dello Stato dei residui di cassa pagamenti supplenze brevi fino al 12/2012 prima del passaggio al cedolino unico nota MIUR n. 908 del 26/01/2016 20.769,78 A3/1/1/1 Restituzione alla Tesoreria dello Stato dei residui di cassa pagamenti supplenze brevi fino al 12/2012 prime del passaggio al cedolino unico nota MIUR n. 908 del 26/01/2016 20.769,78 05/02 Contributo alunni per progetto scuola e sport Acquanch io 36,00 P07/3.2.7 Spese per progetto scuola e sport Acquanch io 36,00 05/02 Contributo volontario alunni S.M.S. De Marchi J Gulli per ampliamento offerta formativa 140,00 A2/2.3.8 Spese per materiale didattico per laboratori 140,00 (delibera n. 96) 20.945,78 20.945,78 VISTE le norme sull autonomia delle Istituzioni Scolastiche previste dalla legge 59/97, dal D.lg. 112/98 e dal DPR 275/99; VISTO l art.33, 2 comma del D.I. 44 del 01/02/2001 con il quale è attribuita al Consiglio di Istituto la competenza a determinare criteri e limiti per lo svolgimento dell attività negoziale da parte del Dirigente scolastico; VISTO il Nuovo Regolamento di Contabilità Generale dello Stato di cui alla legge 94/97 D.lg.296/97; VISTO il D.lg.165/2001 modificato dal D. Leg.vo 150/2009 di attuazione della legge 15 del 04/03/2009; VISTA la legge 241/90 modificata e integrata dalla legge 15/2005; 2

VISTO il nuovo codice dei Contratti Pubblici di cui al D.lg.163/2006, art.125 comma 10; VISTO l art.4 comma 14bis della legge di conversione 12/07/2011, n.106 del decreto legge 13/05/2001 n.70; VISTO l art.4 comma 2 della legge di conversione 12/07/2011, n.106 del decreto legge 13/05/2001 n.70 (decreto sviluppo) che aggiunge la lettera M bis ; VISTA la nota prot. AOODGAI/10565 del 4 luglio 2012; SENTITO il Dirigente Scolastico che ha illustrato il sopra descritto regolamento; Verificato che lo stato di attuazione del programma richiede interventi modificativi rispetto alle previsioni; di approvare il seguente regolamento per le acquisizioni di beni e servizi in economia: Art. 1 Il presente regolamento disciplina il sistema delle procedure per l acquisizione in economia di forniture di beni e servizi da parte dell Istituzione Scolastica nell ambito delle disponibilità finanziarie previste nel Programma Annuale approvato dal Consiglio di Istituto per importi di spesa fino a 40.000,00 + IVA. Il regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l esecuzione in economia mediante cottimo fiduciario, nel rispetto di quanto stabilito dall art. 125 del D.Lgs 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni e le caratteristiche della procedura comparativa, ai sensi del dal Decreto Interministeriale 1 febbraio 2001, n. 44 Regolamento concernente le "Istruzioni generali sulla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche. Art. 2 L Istituto Scolastico procede all affidamento mediante procedura di cottimo fiduciario, ai sensi dell art. 125 D.Lgs 163/2006, per beni e servizi il cui importo finanziario sia compreso tra 40.000,00 e 130.000,00 e per i lavori il cui importo finanziario sia compreso tra 40.000,00 e 200.000,00. Tale procedura prevede la comparazione tra 5 operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati sulla base di indagini di mercato, ovvero tramite elenchi di operatori economici predisposti dalla stazione appaltante. Per lavori, servizi e forniture, il cui importo sia inferiore a 40.000,00 e superiore a 2.000,00 (o ad altro limite preventivamente fissato dall Istituto Scolastico) si applica la procedura di cui all art. 34 del D.I. 44/2001, mediante la procedura comparativa di 3 operatori economici. L osservanza di tale ultimo obbligo è esclusa quando non sia possibile acquisire da altri operatori il medesimo bene sul mercato di riferimento. L Istituto Scolastico procede all affidamento, nei casi indicati al comma 1 del presente regolamento, previa Determina di indizione della procedura in economia, ai sensi dell art. 125 del D.Lgs 163/2006, (o alternativamente), ai sensi dell art. 34 del D.I. 44/2001. Art. 3 E ammesso il ricorso alle procedure di spesa in economia per l acquisizione dei beni e servizi di seguito indicati: a) Materiale d ufficio, di cancelleria, registri e stampati; b) Materiale di pulizia per i locali scolastici e materiale igienico sanitario; c) Prodotti hardware e software e materiale di consumo informatico; d) Mobili, arredi ed altre attrezzature d ufficio; e) Libri, periodici e pubblicazioni; f) Acquisto e manutenzione fotocopiatrici, stampanti, fax, personal computer, macchine d ufficio in genere, ecc; g) Servizi di tipografia e stampa; h) Servizi di organizzazione di convegni e conferenze; 3

i) Servizi di assicurazione; j) Servizi di agenzie di viaggio per gite di istruzione; k) Servizi di autotrasporto per visite guidate di un solo giorno; l) Servizi per corsi di formazione del personale; m) Manutenzione ordinaria edificio scolastico sui fondi assegnati dal Comune; n) Noleggio fotocopiatrici, impianti e macchinari; o) Servizi di telefonia fissa e mobile; p) Servizi postali e telegrafici; q) Servizi di formazione del personale per didattica, privacy, sicurezza, programmi software. Art. 4 Gli acquisti avranno luogo secondo le seguenti procedure: a) Spese fino a 3.000,00, mediante ricorso all affidamento diretto ad un unico fornitore; b) Spese superiori a 3.000,00 e fino a 40.000,00 mediante procedura di cottimo fiduciario Gli importi di cui al presente articolo devono intendersi al netto d IVA Art. 5 E vietato l artificioso frazionamento degli interventi allo scopo di sottoporli alla disciplina di cui al presente provvedimento. Art. 6 La determina, che in funzione del presente provvedimento, indice la procedura comparativa individua il Responsabile Unico del Provvedimento, ai sensi della normativa vigente in materia. Art. 7 Eseguita la procedura comparativa e aggiudicato il lavoro, bene o servizio, l Istituto Scolastico provvederà alla pubblicazione del profilo del committente (sito internet dell Istituto Scolastico) del soggetto aggiudicatario. Art. 8 Il Dirigente Scolastico, con riferimento al bene o servizio acquisibile mediante la procedura di cui all art. 125 del D.Lgs 163/2006, (o alternativamente) di cui all art. 34 del D.I. 44/2001, provvede all emanazione di una Determina per l indizione della procedura. Il DSGA procede, a seguito delle determina del DS, all indagine di mercato per l individuazione di 5 operatori economici se l importo finanziario supera i 40.000,00 e fino alle soglie stabilite dal comma 5 per i lavori ( 200.000,00) e dal comma 9 per servizi e forniture ( 130.000,00); o di 3 operatori se l importo finanziario è compreso tra i 2.000,00 e i 40.000,00(o ad altro limite preventivamente fissato dall Istituto Scolastico). Dopo aver individuato gli operatori economici idonei alla svolgimento del servizio, (o alternativamente) bene o servizio, il DSGA provvederà ad inoltrare agli stessi contemporaneamente la lettera di invito, contenete i seguenti elementi: a) l oggetto della prestazione, le relative caratteristiche e il suo importo massimo previsto, con esclusione dell IVA; b) le garanzie richieste all affidatario del contratto; c) il termine di presentazione dell offerta; d) il periodo in giorni di validità delle offerte stesse; e) il indicazione del termine per l esecuzione della prestazione; f) il criterio di aggiudicazione prescelto; g) gli elementi di valutazione, nel caso si utilizzi il criterio dell offerta economicamente più vantaggioso; h) l eventuale clausola che prevede di non procedere all aggiudicazione nel caso di presentazione di un unica offerta valida; i) la misura delle penali, determinata in conformità delle disposizioni del codice e del presente codice; l) l obbligo per l offerente di dichiarare nell offerta di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché di accettare condizioni contrattuali e penalità; 4

m) l indicazione dei termini di pagamento; n) i requisiti soggettivi richiesti all operatore, e la richiesta allo stesso di rendere apposita dichiarazione in merito al possesso dei requisiti soggettivi richiesti. Se il criterio di aggiudicazione prescelto è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa, si procede, mediante determina del DS, alla nomina della Commissione Giudicatrice, ai sensi dell art.84 e i membri della commissione procedono alla valutazione delle offerte tecniche, individuando, mediante apposito verbale, il miglior offerente. Se invece il criterio di aggiudicazione prescelto è quello del prezzo più basso, procede alla valutazione delle offerte tecniche pervenute. Successivamente si procede alla verifica dei requisiti generali e specifici dell operatore economico, considerato il miglior offerente. L Istituto Scolastico, decorsi 35 giorni dalla data dell avvenuta individuazione del soggetto aggiudicatario, provvede alla stipula del contratto, salvo nei casi di urgenza, come disciplinato dal codice degli appalti e nel caso in cui pervenga una sola offerta o una sola offerta valida.. Il contratto deve contenete i seguenti elementi: a) l elenco dei lavori e delle somministrazioni, b) i prezzi unitari per i lavori e per le somministrazioni a misura e l importo di quelle a corpo, c) le condizioni di esecuzione, d) il termine di ultimazione dei lavori, e) le modalità di pagamento, f) le penalità in caso di ritardo e il diritto della stazione appaltante di risolvere in danno il contratto, mediante semplice denuncia, per inadempimento del cottimista, ai sensi dell art. 137 del codice, g) le garanzie a carico dell esecutore. Art. 9 Per quanto non espressamente previsto nel presente provvedimento si rinvia alle disposizioni del codice degli appalti pubblici. (Delibera n. 97) CONSIDERATO che il piano per le uscite didattiche e i viaggi di istruzione per l'anno scolastico in corso è stato già approvato; CONSIDERATO che sono nel frattempo pervenute alcune richieste di integrazione da parte dei docenti secondaria; CONSIDERATE Le specifiche richieste avanzate anche dalla componente genitori in relazione al viaggio all'estero a Barcellona di due classi terze; SENTITO l'intervento del Dirigente Scolastico che illustra i preventivi raccolti; 1. di approvare i seguenti viaggi di istruzione Viaggio di istruzione a Barcellona: classi 3B 3F Plesso De Marchi dal 18 al 20 maggio 16 (fornitore scelto scelta ODOS VIAGGI costo cad. 247,00); Viaggio di istruzione a Rovereto: classe 3A Plesso De Marchi il giorno 24 maggio 16 dalle ore 7,00 alle ore 20,00 (noleggio autobus impresa VOULAZ costo totale 570+IVA) 5

2. Delibera inoltre di assegnare 2 mezze quote gratuite a carico dell'istituto per il viaggio a Napoli già approvato. (Delibera n. 98) SENTITA la relazione del Dirigente Scolastico sui preventivi pervenuti in ordine alla tradizionale foto di fine anno; di affidare l'appalto per le foto di fino anno al fornitore New Foto Service snc che ha presentato il seguente preventivo: costo della singola foto di 1 15x22, con omaggi: due foto per classe, ingrandimento di tutte le foto scattate, 1 CD Roma con tutte le foto scattate, sconto 10% anche oltre il mese di marzo ( n. 99) CONSIDERATO CHE è tradizione dei Plessi della Scuola Secondaria dell'istituto Comprensivo svolgere una giornata sportiva, visto il valore positivo attribuitole; approva lo svolgimento della giornata sportiva in data 14 maggio 2016 dalle ore 9 alle ore 12.30 presso il Campo Sportivo Cereda di Cesano Boscone. (delibera n. 100) CONSIDERATO le proposte dei docenti per le manifestazioni di fine anno nei tre Plessi; VISTA la richiesta dell'associazione Genitori Cabrini & Oltre di individuare un momento per la tradizionale festa di saluto per le classi quinte (Plesso Cabrini) con consegna dei diplomi e di poter usufruire degli spazi in occasioni delle manifestazioni a fini promozionali degli scopi statutari; all'unanimità dei presenti, autorizza le seguenti 6

Manifestazioni fine anno scolastico Scuola Primaria Marcia non competitiva il giorno 21/5/2016 Inizio: ore 9.00 Percorso: Tonezza Primaticcio Legioni Romane Saint Bon Forze Armate Chinotti Gulli Via dove è collocato il PAM Tonezza; circa 3 Km si assicura la presenza di un'ambulanza con oneri a carico dell'istituto e dei Vigili Urbani, già allertati precisando che i minori partecipanti alla marcia dovranno essere accompagnati da un adulto che garantirà la supervisione del minore per l'intera durata dell'evento; I genitori forniranno i seguenti materiali: pettorali bibite focaccia. Ogni classe produrrà un cartellone dalle ore 9 alle ore 10 Il cartellone più bello e la classe più numerosa saranno premiati. Nel corso della manifestazione vi sarà l'estrazione dei premi della lotteria sponsorizzato dall'associazione Genitori. Scuola secondaria Crimea Venerdì 27 maggio, ore 18.00: spettacolo classi 1D 2D 1F 2F 3F Sabato 28 maggio, ore 10,00: spettacolo classi 1G 2G 3G 1A Martinetti Sabato 28 maggio 2016: mattinata, orario da stabilirsi accoglie la proposta dell'associazione Cabrini & Oltre, autorizzando la festa delle classi quinte in data 31 maggio 2015 dalle 16.45 alle 18; concede all'associazione l'utilizzo dei locali scolastici per l'allestimento e la realizzazione dell'evento proposto. Il Segretario Monica Riva Il Presidente del C.d.I. Paolo Galli 7