Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Documenti analoghi
LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

27-28 ottobre edizione

EXPERT FORUM IN PEDIATRIA 2014

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Roma, gennaio 2009 HOTEL CENTRAL PARK

FORMAT Maggio LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

Razionale. Gli obiettivi saranno finalizzati allo sviluppo delle competenze e delle conoscenze professionali in diversi settori della pediatria.

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Giovanni Corsello Presidente SIP. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Dott. Francesco Guglielmo Presidente SIAIP - Sicilia

Presidenti del Congresso: Fabio Arcangeli, Mauro Paradisi. Coordinamento Scientifico: Giuseppe Ruggiero

6 Congresso Pediatria&Innovazione

7-8 febbraio 2014 Centro Congressi Novara Banca Popolare di Novara Via Negroni 11 Novara

THE DARK SIDE OF ALLERGY

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

THE DARK SIDE OF ALLERGY

Venerdì 29 Aprile Sabato 30 Aprile 2011


Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

NORD EST ALLERGY TEAM

Giovedì, 10 ottobre 2013

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

7 Congresso Pediatria&Innovazione

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Hotel Nhow Milano MILANO, NOVEMBRE a Edizione. Presidente LUCA BERNARDO. Coordinatore Scientifico SALVATORE BARBERI

Congresso Regionale SIP Sezione Puglia

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

GRUPPO DI RICERCA E FORMAZIONE IN ALLERGOLOGIA PEDIATRICA - GRIFAP FIRENZE 7 9 GIUGNO 2018

Congresso interregionale SIAIP Abruzzo-Lazio. 22 settembre Hotel La Dimora del Baco L AQUILA

XX GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

ATTIVITA FORMATIVA RESIDENZIALE DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MALATTIE DELL APPARATO RESPIRATORIO. Direttore Prof.

Pediatria. a... Ischia. maggio Congresso Nazionale Interdisciplinare di Pediatria. Renato Cutrera Luigi Morcaldi. Hotel Continental 23-25

LE PATOLOGIE. delle VIE AEREE: infiammatorie croniche. work in progress. Hotel Novotel BRESCIA 2. Ottobre 2018

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

the dark side of allergy

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO. è MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

RAZIONALE SCIENTIFICO

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio 2017

CATANIA. V Edizione 9 SETTEMBRE. Catania Hotel Baia Verde Via Angelo Musco, 8/10 BARI FIRENZE ROMA NAPOLI BOLOGNA 4 MARZO 25 MARZO 13 MAGGIO 1 LUGLIO

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA. SEDE LAVORI Viale Regina Elena, Barletta (BT) Hotel Itaca Tel

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

Largo ai giovani: 3 casi clinici da discutere insieme Presidenti: Giuseppe Buonocore, Giovanni Federico Discussant: TBD

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

CENTRO CONGRESSI JOLLY HOTEL MIDAS

NORD EST ALLERGY TEAM

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

EXPERT TALK CONGRESSO REGIONALE SOCIETA ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA LOMBARDIA & Ahmad Kantar, Bergamo. Angelo Colombo, Bergamo

III Congresso SIAAIC Sezione Sicilia

in Pediatria Maggio 2013 Aula Consiliare del Comune di Campofelice di Roccella (PA) Centro Congressi Fiesta Athenée Palace

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

MUCOSE, IMMUNITA E ALLERGIA - DISCUSSIONE DI CASI CLINICI NELL AMBITO DELLA PEDIATRIA D URGENZA - MALFORMAZIONI FETALI

SIAIP. 5 Congresso Regionale della. Napoli Novembre Hotel Royal Continental. Presidente del Congresso Laura Perrone

PROBLEMI APERTI IN MEDICINA RESPIRATORIA: CONFRONTO CON GLI ESPERTI.

24-25/Giugno /2011 Auditorium Fermi Celano(AQ)

idea congress Via della Farnesina, Roma Tel Fax

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

CONGRESSO INTERPROVINCIALE FIMP BOLZANO FIMP COSENZA FIMP TRENTO È MEGLIO Novembre 2017 Sala Conferenze Kurhaus Merano, (Bolzano)

29-30 MARZO 2019 DI DERMATOLOGIA NEONATALE. NH Laguna Palace Mestre (VE) Minicorso di Dermatologia Pediatrica. Programma Preliminare

Per Cor so Interattivo in Pediatria

LA MEDICINA RESPIRATORIA incontra. LA MEDICINA GENERALE work in progress

P es Um HOTEL CERERE

FORMAT Maggio LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici

2 Corso Avanzato PARMA. 7/8 Giugno 2019

CON IL PATROCINO DI:

F O R U M. della LECCE 7-9 MAGGIO 2009 HOTEL PRESIDENT

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

Bari, 7 Giugno Salone degli Affreschi- Palazzo Ateneo. Workshop nazionale. Malattie respiratorie

A proposito di NUTRIZIONE, MALATTIE INFETTIVE & ALLERGOLOGIA in Età Pediatrica

LE PATOLOGIE. delle. progress. Ottobre 2018

Presidente Iride Dello Iacono. Responsabili Scientifici Antonella Casani Carmen Verga GENNAIO 2016

20-22 APRILE alimentazione dermatologia gastroenterologia rino-bronco-pneumologia. RESPONSABILI SCIENTIFICI Giuseppe Ruggiero Domenico Viggiano

RAZIONALE SCIENTIFICO

Transcript:

2008 Laboratorio di interattività tra livelli specialistici pediatrici 17-18-19 Aprile 2008 Centro Congressi Verona Fiere VERONA

Presidente del Convegno Prof. Dino Gaburro (Verona) 13.00-14.00 ISCRIZIONI Giovedì 17 aprile 14.15-18.30 Postgraduate Course 16.00-16.20 PAUSA 2 Segreteria Scientifica Prof. A. Boner Dr. G. Barbi Dr. G. Chiamenti Dr. D. Peroni Prof. G. Piacentini Dr. F. Raimo Policlinico G.B. Rossi P.le L.A. Scuro, 10-37134 Verona Tel. 045 8124615 - Fax 045 8124790 E-mail: attilio.boner@univr.it Con Il Patrocinio di SIP Società Italiana di Pediatria FIMP Federazione Italiana Medici Pediatri SIMRI Società Italiana per le Malattie Respiratorie Infantili Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Verona Assessorato Sanità Regione Veneto Ordine dei Medici di Verona 19.00-19.30 APERTURA DEL CONGRESSO E SALUTO DELLE AUTORITÀ PRESIDENTE: PROF. DINO GABURRO PROFESSORE EMERITO DELLA CLINICA PEDIATRICA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Venerdì 18 aprile 07.45-09.00 Tutto quello che avreste voluto leggere l anno scorso ma... 09.00-10.30 Workshop A, B, C, D 10.30-11.00 PAUSA 11.00-12.30 Workshop A, B, C, D 12.30-13.45 PAUSA 13.45-14.15 Incontro con l esperto 14.30-16.45 Sessione Parallela 16.45-17.15 PAUSA 17.15-19.00 Sessione Parallela Sabato 19 aprile 07.45-09.00 Tutto quello che avreste voluto leggere l anno scorso ma... 09.00-13.00 Sessione Plenaria 11.15-11.30 PAUSA 11.30-13.00 Sessione Plenaria 13.00-13.30 Chiusura del Congresso AL TERMINE DI OGNI WORKSHOP E POSTGRADUATE COURSE VERRÀ FATTA LA DISCUSSIONE FINALE INTERATTIVA CON DETERMINAZIONE DELL APPRENDIMENTO MEDIANTE QUESTIONARIO E VALUTAZIONE DELL EVENTO FORMATIVO.

Giovedì 17 aprile ore 14.15 18.30 SALA 1 POSTGRADUATE COURSE MODERATORI: DOTT. SEBASTIANO GUARNACCIA, DOTT. VITO D AMANTI IN BRONCOPNEUMOLOGIA E ALLERGOLOGIA PEDIATRICA La patologia respiratoria ed allergica nella quotidianita : cosa accade a scuola? 14.15-14.50 Il bambino con allergia alimentare DOTT.SSA ANTONELLA MURARO 14.50-15.25 Caratteristiche dell ambiente scolastico e relativi effetti sulla salute del bambino PROF. GIORGIO PIACENTINI 15.25-16.00 Fumo passivo ed attivo in età scolare DOTT. MARCELLO COTTINI 16.00-16.20 PAUSA 16.20-17.00 Come la patologia respiratoria ed allergica può influenzare il rendimento scolastico DOTT.SSA LUIGIA BRUNETTI 17. 00-17.40 Le peculiarità dell adolescente DOTT.SSA LUCETTA CAPRA 17.40-18.20 Ruolo del pediatra di famiglia DOTT. GIORGIO MENEGHELLI 18.20-18.30 Discussione interattiva durante la sessione e determinazione finale dell apprendimento mediante questionario e valutazione dell evento Giovedì 17 aprile ore 14.15 18.30 SALA 2 POSTGRADUATE COURSE MODERATORE: DOTT. FRANCESCO SOFFIATI IN BRONCOPNEUMOLOGIA E ALLERGOLOGIA PEDIATRICA 14.15-14.30 Introduzione La Nutrizione del bambino DOTT. FRANCESCO SOFFIATI 14.30-15.15 La valenza funzionale dei latti formulati PROF. CARLO AGOSTONI 15.15-16.00 Valutazione nutrizionale, stile di vita e malattie respiratorie DOTT. ANGELO PIETROBELLI 16.00-16.20 PAUSA 16.20-17.00 La storia naturale del bambino con allergia alimentare PROF. ALESSANDRO FIOCCHI 17.00-17.40 Le dislipidemie del bambino PROF. CLAUDIO MAFFEIS 17.40-18.20 Ruolo del pediatra di famiglia DOTT. GIANNI TAMASSIA 18.20-18.30 Discussione interattiva durante la sessione e determinazione finale dell apprendimento mediante questionario e valutazione dell evento

Giovedì 17 aprile ore 14.15 18.30 SALA 3 POSTGRADUATE COURSE MODERATORE: DOTT. ANTONIO FERRO IN BRONCOPNEUMOLOGIA E ALLERGOLOGIA PEDIATRICA Novità in tema di vaccinazioni Giovedì 17 aprile ore 14.15 18.30 SALA 4 POSTGRADUATE COURSE MODERATORI: DOTT. CARLO LOMBARDI, DOTT. GIOVANNI FRANCO BATTAGLINI IN BRONCOPNEUMOLOGIA E ALLERGOLOGIA PEDIATRICA Diagnosi precoce, monitoraggio e terapia dell Atopia 14.15-14.30 Introduzione DOTT. ANTONIO FERRO 14.30-15.15 Pneumococco: epidemiologia, sorveglianza e vaccinazione PROF. MASSIMO RESTI 15.15-16.00 L otite media acuta: emergenza di nuovi patogeni e possibilità di prevenzione 16.00-16.20 PAUSA PROF. PAOLA MARCHISIO 16.20-17.00 Vaccinazioni: le domande più frequenti del pediatra PROF.SSA CHIARA AZZARI 17.00-17.40 La perdita dell obbligatorietà dei vaccini: criticità o opportunità? DOTT. GIAMPIETRO CHIAMENTI 17.40-18.20 Vaccinazioni: dieci novità del 2007 che possono cambiare il nostro comportamento PROF. GIORGIO BARTOLOZZI 18.20-18.30 Discussione interattiva durante la sessione e determinazione finale dell apprendimento mediante questionario e valutazione dell evento 14.15-14.30 Introduzione DOTT. CARLO LOMBARDI 14.30-15.15 Valenza delle IgE totali e specifiche DOTT. PAOLO M. MATRICARDI 15.15-16.00 Ruolo dei tests cutanei 16.00-16.20 PAUSA DOTT. SALVATORE TRIPODI 16.20-17.00 L impiego degli allergeni ricombinanti DOTT. RICCARDO ASERO 17.00-17.40 La terapia con anticorpi anti IgE PROF. ELIO NOVEMBRE 17.40-18.20 L immunoterapia nella pratica quotidiana DOTT. GIANENRICO SENNA 18.20-18.30 Discussione interattiva durante la sessione e determinazione finale dell apprendimento mediante questionario e valutazione dell evento

Venerdì 18 aprile ore 07.45-09.00 Tutto quello che avreste voluto leggere l anno scorso ma... Venerdì 18 aprile ore 09.00-10.30 Workshop A SI RIPETE ALLE ORE 11.00-12.30 (analisi interattiva della letteratura in allergologia, e pneumologia pediatrica) RELATORE: PROF. ATTILIO BONER L atto creativo nella relazione con il bambino RELATORE: PROF. FRANCO PAJNO FERRARA DISCUSSANT: DOTT. MICHELE PIETRASANTA DISCUSSANT: DOTT.SSA LYDIA PESCOLLDERUNGG Obiettivi di apprendimento: 1. Vengono selezionati gli articoli con maggiore ricaduta pratica sugli aspetti diagnostici e terapeutici delle malattie allergiche e respiratorie del bambino 2. La discussione interattiva di nuovi dati valuterà la possibilità di modificare le strategie diagnostiche e terapeutiche Venerdì 18 aprile ore 09.00-10.30 Workshop B SI RIPETE ALLE ORE 11.00-12.30 Quando usare e quando non usare gli steroidi nelle malattie infettive RELATORE: PROF.SSA SUSANNA ESPOSITO DISCUSSANT: DOTT. RICCARDO SALVADORI

Venerdì 18 Aprile ore 09.00-10.30 Workshop C SI RIPETE ALLE ORE 11.00-12.30 Le polmomiti complicate RELATORE: PROF. FERNANDO M. DE BENEDICTIS DISCUSSANT: DOTT. FRANCO RAIMO L aerosol terapia DOTT. HAMAD KANTAR Venerdì 18 aprile ore 13.45-14.15 La dermatite atopica DOTT. DIEGO PERONI La discinesia ciliare DOTT. MASSIMO PIFFERI Incontro con l esperto La riabilitazione del bambino con patologia respiratoria cronica DOTT. UGO PRADAL Venerdì 18 aprile ore 09.00-10.30 Workshop D SI RIPETE ALLE ORE 11.00-12.30 Allergia ai farmaci in età pediatrica RELATORE: PROF. ANTONINO ROMANO DISCUSSANT: DOTT. GIUSEPPE ELIO

Venerdì 18 aprile ore 14.30 19.00 Venerdì 18 aprile ore 14.30 19.00 SESSIONE PARALLELA MODERATORE: PROF. FILIPPO BERNARDI SESSIONE PARALLELA MODERATORE: PROF. ANGELO F. CAPRISTO Perle e trabocchetti nella patologia pediatrica 14.30-15.15 Self help nell ambulatorio del pediatra di famiglia DOTT. MARIO FAMA La gestione del bambino con respiro sibilante tra territorio ed ospedale 14.30-15.15 Luci ed ombre nella gestione della bronchiolite PROF. EUGENIO BARALDI 15.15-16.00 Nel pronto soccorso pediatrico PROF.SSA LIVIANA DA DALT 16.00-16.45 In dermatologia pediatrica 16.45-17.15 PAUSA PROF. CARLO GELMETTI 17.15-18.00 In endocrinologia pediatrica PROF. FRANCO ANTONIAZZI 18.00-18.45 In infettivologia pediatrica PROF. MAURIZIO DE MARTINO 18.45-19.00 Discussione interattiva durante la sessione e determinazione finale dell'apprendimento mediante questionario e valutazione dell evento formativo da parte dei partecipanti 15.15-16.00 Rinite, rinosinusite ed asma PROF. GIANLUIGI MARSEGLIA 16.00-16.45 Asma e reflusso gastroesofageo PROF. GIOVANNI A. ROSSI 16.45-17.15 PAUSA 17.15-18.00 Tutto ciò che può sembrare asma ma non lo è... DOTT. DIEGO PERONI 18.00-18.30 Ruolo del pediatra di famiglia DOTT. VALTER SPANEVELLO 18.30-19.00 L implementazione delle linee guida PROF. GIORGIO PIACENTINI

Sabato 19 aprile ore 07.45 09.00 Sabato 19 aprile ore 09.00 13.00 Tutto quello che avreste voluto leggere l anno scorso ma... (analisi interattiva della letteratura in allergologia, e pneumologia pediatrica) RELATORE: PROF. ATTILIO BONER DISCUSSANT: DOTT.SSA LYDIA PESCOLLDERUNGG Obiettivi di apprendimento: SESSIONE PLENARIA MODERATORE: PROF. LUCIANO TATÒ Come la ricerca negli ultimi 5 anni ha modificato la mia pratica clinica 09.00-09.45 Terapia d urgenza DOTT. PAOLO BIBAN 1. Vengono selezionati gli articoli con maggiore ricaduta pratica sugli aspetti diagnostici e terapeutici delle malattie allergiche e respiratorie del bambino 2. La discussione interattiva di nuovi dati valuterà la possibilità di modificare le strategie diagnostiche e terapeutiche 09.45-10.30 Nefrologia PROF. FRANCESCO EMMA 10.30-11.15 Gastroenterologia PROF. GIAN LUIGI DE ANGELIS 11.15-11.30 PAUSA 11.30-12.15 Neonatologia PROF. FABIO MOSCA 12.15-13.00 Allergologia PROF. ATTILIO BONER

Elenco Moderatori e Relatori AGOSTONI CARLO Clinica Pediatrica, Ospedale S. Paolo, Milano ANTONIAZZI FRANCO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona ASERO RICCARDO U.O. di Allergologia, Clinica San Carlo di Paderno Dugnano, Milano AZZARI CHIARA Clinica Pediatrica, Ospedale Meyer, Firenze BARALDI EUGENIO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Padova BARTOLOZZI GIORGIO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Firenze, Firenze BATTAGLINI GIOVANNI FRANCO Pediatra di Famiglia, Treviso BERNARDI FILIPPO Clinica Pediatrica I, Ospedale S. Orsola, Bologna BIBAN PAOLO Divisione Pediatrica di Terapia Intensiva, Ospedale Civile Maggiore, Verona BONER ATTILIO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona BRUNETTI LUIGIA Clinica Pediatrica I, Università degli Studi di Bari, Bari CAPRA LUCETTA Divisione di Pediatria ed Adolescentologia, Azienda Ospedaliera Universitaria, Ferrara CAPRISTO ANGELO F. Dipartimento di Pediatria, II Università di Napoli, Napoli CHIAMENTI GIAMPIETRO Pediatra di Famiglia, Verona COTTINI MARCELLO Specialista Allergologo e Pneumologo, Bergamo DA DALT LIVIANA Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Padova D AMANTI VITO Pediatra di Famiglia, Venezia DE ANGELIS GIAN LUIGI Istituto di Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Parma, Parma DE BENEDICTIS FERNANDO MARIA Clinica Pediatrica, Ospedale Salesi, Ancona DE MARTINO MAURIZIO Clinica Pediatrica, Ospedale Salesi, Firenze ELIO GIUSEPPE Pediatra di Famiglia, Brescia EMMA FRANCESCO Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma ESPOSITO SUSANNA Clinica Pediatrica, Istituti Clinici di Perfezionamento, Milano FAMA MARIO Pediatra di Famiglia, Rovigo FERRO ANTONIO Dirigente del Servizio Sanità Pubblica, Regione Veneto, Venezia FIOCCHI ALESSANDRO Dipartimento di Pediatria, Ospedale Macedonio Melloni, Milano GABURRO DINO Professore Emerito della Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona GELMETTI CARLO Dermatologia Pediatrica, IRCCS Ospedale Maggiore, Milano GUARNACCIA SEBASTIANO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Brescia, Brescia KANTAR AHMAD Istituto Pio XII, Misurina, Belluno LOMBARDI CARLO Divisione di Medicina Generale, Ospedale S. Orsola Fatebenefratelli, Brescia MAFFEIS CLAUDIO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona MARCHISIO PAOLA Istituto di Pediatria, Università degli Studi di Milano, Milano MARSEGLIA GIANLUIGI Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Pavia, Pavia MATRICARDI PAOLO MARIA Department of Pediatric Pneumology and Immunology, Charitè Medical University, Berlin (Germany) MENEGHELLI GIORGIO Pediatra di Famiglia, Venezia MOSCA FABIO Direttore U.O. di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, Fondazione IRCCS, Milano MURARO ANTONELLA Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Padova, Padova NOVEMBRE ELIO Clinica Pediatrica, Ospedale Meyer, Firenze PAJNO FERRARA FRANCO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona PERONI DIEGO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona PESCOLLDERUNGG LYDIA Pediatria, Ospedale Regionale, Bolzano PIACENTINI GIORGIO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona PIETRASANTA MICHELE Pediatria, Ospedale Civile Acqui Terme, (AL) PIETROBELLI ANGELO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona PIFFERI MASSIMO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Pisa, Pisa PRADAL UGO Fibrosi Cistica, Ospedale Civile Maggiore, Verona RAIMO FRANCO Pediatra di Famiglia, Verona RESTI MASSIMO U.O. di Pediatria Medica, Ospedale Meyer, Firenze ROMANO ANTONINO Unità di Allergologia, Complesso Integrato Columbus, Roma ROSSI GIOVANNI A. Divisione di Pneumologia Pediatrica, Istituto G. Gaslini, Genova SALVADORI RICCARDO Pediatra di Famiglia, Vicenza SENNA GIANENRICO Servizio di Allergologia, Ospedale Civile Maggiore, Verona SOFFIATI FRANCESCO Pediatra di Famiglia, Verona SPANEVELLO VALTER Pediatra di Famiglia, Vicenza TAMASSIA GIANNI Pediatra di Famiglia, Verona TATÒ LUCIANO Clinica Pediatrica, Università degli Studi di Verona, Verona TRIPODI SALVATORE Pediatria, Ospedale Sandro Pertini, Roma

NOTE NOTE

I n f o r m a z i o n i G e n e r a l i SEDE DEL CONVEGNO Centro Congressi Verona Fiere Viale del Lavoro, 8 37135 - VERONA PERIODO 17-18 - 19 Aprile 2008 QUOTA DI ISCRIZIONE (DA EFFETTUARE ENTRO IL 19/03/2008) Format 2008 (17-18 - 19 Aprile) 380,00 (IVA inclusa) LA QUOTA DI ISCRIZIONE DÀ DIRITTO A: - partecipazione ai lavori - kit congressuale - attestato di partecipazione - attestati E.C.M. (agli aventi diritto)* - box lunch - coffee break * Saranno inviati dopo la correzione della scheda di autovalutazione SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Clinica Pediatrica Università di Verona idea congress Via della Farnesina, 224 00194 Roma Tel. 06 36381573 Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com www.ideacpa.com Il Congresso seguirà le procedure per ottenere l'attribuzione, presso il Ministero della Salute, dei crediti di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.).