IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA

Documenti analoghi
AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ELEMENTI DI STATISTICA E DEMOGRAFIA

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITA DIDATTICA DI ECONOMIA POLITICA E POLITICA ECONOMICA

AVVISO PUBBLICO PER ATTIVITA DI TUTORATO DIDATTICO FINALIZZATO AL SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ DIDATTICA DI LINGUA E TRADUZIONE-LINGUA FRANCESE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

emana ART. 1 I contratti possono essere affidati a soggetti che abbiano i seguenti requisiti:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO

Dipartimento di Giurisprudenza

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETA', AMBIENTE, CULTURE D.D. 346/2015

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING PER DISCIPLINE STATISTICO-DEMOGRAFICHE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE LINGUE ARTI ITALIANISTICA E CULTURE COMPARATE

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VISTO lo Statuto di questo Ateneo, approvato con D.R. n in data , e s.m.i.

SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E ONCOLOGIA UMANA. DECRETA Art. 1 Indizione e Selezione

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE. VISTO lo Statuto di questo Ateneo, approvato con D.R. n in data , e s.m.i.

Scadenza 30 Ottobre 2018 SELEZIONE ATTIVITA DI PEER TUTORING TUTORATO DIDATTICO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Dipartimento Interateneo di Fisica Michelangelo Merlin BANDO PEER TUTORING - TUTORATO DIDATTICO IL DIRETTORE

dipartimento di economia, management e diritto dell impresa

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Prot. N.: 953 del IL PRESIDE. VISTO l art. 1 comma 1, della Legge 170/2003; VISTO l art. 2, comma 3, del DM 198/2003;

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Dipartimento di Medicina Veterinaria

D.D. n. 12 del 29/01/2015 (da citare nella domanda)

DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

D.D. n. 35 del 20/03/2014 (da citare nella domanda)

Dipartimento di Medicina Veterinaria

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

Affisso all Albo del Dipartimento in data 13/12/2016 scadenza 23/12/2016. F.to il Direttore Prof. ssa M. Svelto

CUMO Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale Noto (SR)

IL PRESIDE. VISTA la verifica preliminare del 10 giugno 2014 alla quale ha risposto il prof. Enrico Casadio Tarabusi DISPONE. ARTICOLO 1 Indizione

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'ANTICHITÀ E DEL TARDOANTICO

DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

h. 80 h. 70 h. 70 h. 70 h. 70

IL RETTORE D E C R E T A

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

Nato a Prov. Residente a Prov. CAP. Indirizzo n. Telefono Cellulare. Codice Fiscale CHIEDE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA. Dipartimento di Tecnica e Gestione dei sistemi industriali

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

DATA PUBBLICAZIONE: 23 Novembre 2017 TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 1 Dicembre 2017 ore 12.00

Al Direttore Generale Università degli Studi del Piemonte Orientale Via Duomo n VERCELLI. Il/La sottoscritto/a. Nato a Prov.

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1

IL RETTORE D E C R E T A

PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA IL PRESIDE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

dati anagrafici: domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via di aver conseguito nell A.A. la laurea in ; Cognome

Presidenza della Facoltà di Giurisprudenza. Prot. n. 238

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 22/05/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 320/2017. Prot. n. Rep. n.

ALLEGATO A Al Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici (DISUM) Piazza Umberto I, BARI

Dipartimento di Geologia e Geofisica

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot Rep del 14/11/2017 IL DIRIGENTE

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 17/02/2017 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

AREA FORMAZIONE CULTURA E SERVIZI AGLI STUDENTI SETTORE ORIENTAMENTO PROMOZIONE E PLACEMENT - COT IL RETTORE

D.D. n. 75 del 18/11/2013 (da citare nella domanda)

dipartimento risorse umane e organizzazione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 9 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

IL DIRETTORE. EMANA il seguente bando di selezione di un collaboratore per lo svolgimento dell attività di cui all Art.1 del presente Bando

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 2 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER TITOLI E COLLOQUIO PER L ATTRIBUZIONE DI UN INCARICO PROFESSIONALE DI MICOLOGO DELLA DURATA DI ANNI UNO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO

IL PRESIDE. l art.7 comma 6 del D.lgs. n. 165/2001 così come modificato dall art. 32 del D.L. 223/2006 convertito con la Legge 248/06;

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Prot. 459 del IL DIRETTORE

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. N V/5 del 26/01/2018 FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA PRESIDENTE: Prof.

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA DIDATTICA NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3

Presidenza della Facolta di Giurisprudenza. Prot.n.121

COGNOME NOME CODICE FISCALE NATO/A a IL RESIDENTE A (provincia di ) CAP VIA N. ) RECAPITI TELEFONICI . chiede

visto il Regolamento per l Amministrazione, la Finanza e la Contabilità emanato con D. R. 23 luglio 2002;

Transcript:

DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA D.D. n. 18 del 01/03/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA VISTO il Regolamento per il Tutorato Didattico emanato con D.R. n. 2055 del 28.05.2015; VISTO il progetto di tutorato didattico presentato dalla prof.ssa Susanna Cotecchia, Coordinatore del Consiglio Interclasse di Biotecnologie, in accordo con i professori Raffaele De Leo e Marilisa De Serio, docenti di Fisica applicata, rispettivamente, presso i Corsi di Laurea triennali in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e Biotecnologie per l Innovazione di Processi e di Prodotti; VISTO il parere favorevole espresso sul progetto dalla Commissione Paritetica del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica nella seduta del 10.06.2015; VISTA la delibera del Consiglio del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica che, nella seduta del 17.06.2015, ha approvato il suddetto progetto di tutorato didattico impegnando il Dipartimento a cofinanziare l iniziativa; VISTA la nota del Dipartimento per la Gestione delle Risorse Finanziarie prot. n. 57950 VIII/2 del 05.08.2015 con la quale è stato assegnato al Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica un contributo straordinario di euro 768,00 per le attività di tutorato di cui in progetto; DECRETA ART. 1 Indizione e Selezione di indire la selezione per l attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di n. 30 ore, da concludersi entro il 15/07/2016, di attività di tutorato didattico rivolto agli studenti iscritti al II e III anno dei Corsi di Laurea Triennali in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e Biotecnologie per l Innovazione di Processi e di Prodotti per l a.a. 2015/2016 che non hanno sostenuto l esame di Fisica Applicata, alle condizioni e con le modalità indicate nel presente bando. La selezione è riservata a: dottorandi, dottori di ricerca e assegnisti di ricerca in Fisica. ART. 2 Requisiti per l ammissione Per essere ammessi alla selezione occorre: 1. Essere in possesso della Laurea Magistrale/Magistrale a ciclo unico (o Laurea conseguita antecedentemente al D.M. 509/99) in Fisica ed appartenere ad una delle seguenti categorie: Assegnista di Ricerca (con assegno in corso di svolgimento ovvero già concluso) Dottore di Ricerca Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 1

Dottorando di Ricerca Essere disponibili allo svolgimento dell attività per tutto il periodo previsto all art.1 e di essere quindi liberi da impegni che rendano incompatibile una fattiva presenza e reperibilità all interno della struttura universitaria anche presso le sedi decentrate dell Ateneo. 2. Non svolgere attività di tutorato, consulenza, assistenza, con strutture private che preparano alla carriera universitaria. 3. Non sono ammissibili alla selezione i candidati che abbiano un grado di parentela o affinità fino al quarto grado, compreso coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo. I requisiti di cui sopra debbono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di ammissione. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione; l Amministrazione può disporre, in ogni momento con provvedimento motivato, l esclusione dalla selezione per difetto dei prescritti requisiti. ART. 3 Modalità e termine di presentazione della domanda Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato alle ore 13.00 del giorno 10 marzo 2016. Non saranno prese in considerazione le domande che perverranno al Dipartimento oltre il termine indicato, anche se inoltrate entro il termine. Le domande dovranno pervenire alla Segreteria Didattica del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica (1 piano del Palazzo della ex Facoltà di Scienze Biotecnologiche Labo-Biotech Via G. Fanelli n. 204 Bari). Modalità di inoltro delle domande: 1. a mezzo raccomandata A/R: 2. consegna a mano presso la suddetta Segreteria Didattica del Dipartimento dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00; 3. spedizione tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) personale del candidato all indirizzo direzione.bioscienze@pec.uniba.it con una di queste modalità: tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante l utilizzo di firma digitale apposta sulla domanda e su tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale. I documenti informatici privi di firma digitale saranno considerati, in sintonia con la normativa vigente, come non sottoscritti; tramite posta elettronica certificata (PEC), mediante trasmissione della copia della domanda sottoscritta in modo autografo, unitamente alla copia di un documento d identità del sottoscrittore; tutti i documenti in cui è prevista l apposizione della firma autografa in ambiente tradizionale dovranno essere analogamente trasmessi in copia sottoscritta. Le copie dei documenti dovranno essere acquisite tramite scanner. Per l invio telematico (via PEC) dei documenti dovranno essere utilizzati formati statici e non direttamente modificabili, privi di microistruzioni o codici eseguibili, preferibilmente in formato pdf. Devono essere, invece, evitati i formati proprietari (doc, xls ecc.). Tutta la documentazione inviata dovrà essere allegata in un unico file. Si fa presente che il contenuto massimo della PEC è di 50 MB. Nel caso in cui l invio della domanda fosse necessario superare tale capacità, si invitano i candidati a inviare ulteriori PEC indicando nell oggetto: integrazione alla domanda di partecipazione alla selezione per il conferimento di assegni per l incentivazione delle attività di tutorato didattico, numerando progressivamente ciascuna PEC di integrazione. Si precisa che la validità della trasmissione del messaggio di posta elettronica certificata è attestata rispettivamente dalla ricevuta di accettazione e dalla ricevuta di avvenuta consegna fornite dal gestore di posta elettronica, ai sensi dell art. 6 del D.P.R. 11/02/2005, n. 68, per cui non risulta necessario chiamare gli uffici o spedire ulteriori e-mail. Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 2

Sulla busta della domanda chiusa, spedita o consegnata a mano, o nell oggetto della PEC dovrà essere specificata la seguente dicitura: Richiesta di partecipazione alla selezione di cui al D.D. n. 18 del 01/03/2016 per tutorato didattico in Fisica applicata La domanda (modulo allegato al bando) deve essere firmata dal concorrente a pena di esclusione della procedura selettiva. Ai sensi dell art. 39, comma 1 del D.P.R. 2812 del 2000 n. 445, la firma in calce non è soggetta ad autenticazione, ma all istanza dovrà essere allegata, a pena di esclusione, copia di un valido documento d identità del sottoscrittore. Nella domanda, da compilare sul modulo allegato al bando, i candidati devono dichiarare sotto la propria responsabilità: 1. il cognome, il nome, e il codice fiscale; 2. la data e il luogo di nascita; 3. la cittadinanza; 4. l appartenenza ad una delle categorie previste dall art. 2 del Bando; 5. il domicilio o il recapito completo del codice di avviamento postale al quale si desidera che siano trasmesse le eventuali comunicazioni. Sarà utile altresì indicare un eventuale recapito telefonico e l indirizzo di posta elettronica; 6. l esplicita dichiarazione di essere disponibili a svolgere n. 30 ore di attività di tutorato didattico in Fisica Applicata entro il 15/07/2016 alle condizioni e con le modalità indicate nel presente bando. L Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità nel caso di dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione della residenza e del recapito da parte del candidato, o da mancata o tardiva comunicazione relativa alla variazione dei dati sopra indicati, né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili all Ateneo. ART. 4. Documentazione allegata alla domanda Alla domanda dovrà essere allegata, a pena di esclusione, la seguente documentazione: A. AUTOCERTIFICAZIONE, ai sensi della vigente normativa, della LAUREA MAGISTRALE/ MAGISTRALE A CICLO UNICO/ LAUREA (antecedente D.M. 509/99) posseduta, con l indicazione della votazione finale e del Corso di Laurea dell Università presso la quale è stata conseguita; B. CURRICULUM VITAE, debitamente sottoscritto; C. FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO D IDENTITA IN CORSO DI VALIDITA ; D. DOCUMENTI ATTESTANTI LA CONDIZIONE DI DOTTORANDO, DOTTORE DI RICERCA o ASSEGNISTA DI RICERCA in Fisica. I candidati potranno, inoltre, produrre la documentazione relativa ad altri titoli ritenuti utili di cui al successivo art. 5. La documentazione di cui sopra dovrà essere presentata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00, come modificato dall art. 15, comma 1 della legge 12 novembre 2011 n. 183, ovvero, rispettivamente, nelle forme dell autocertificazione o in copia dichiarata conforme all originale mediante dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà. Ai sensi del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, tali dichiarazioni comportano assunzione di responsabilità, in caso di false attestazioni o dichiarazioni mendaci sono previste le sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000. Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 3

ART. 5 Modalità della selezione La Commissione di valutazione sarà nominata con provvedimento del Direttore del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica. La selezione avverrà mediante esame comparativo dei curricula presentati. La Commissione avrà a disposizione 50 punti per la valutazione dei titoli. I 50 punti saranno ripartiti come riportato di seguito. 1 Voto di laurea: inferiore a 100 punti 0 da 100 a 105 punti 6 da 106 a 110 punti 8 110 e lode punti 10 Max punti 10 2 Dottorato di Ricerca in Fisica, ovvero in alternativa 2 punti per ogni anno Max 10 punti di attività effettivamente prestata 3 Assegno di ricerca nell'ambito della Fisica, 2 punti per ogni anno di Max 10 punti attività 4 Formazione post lauream: master universitario di 2 livello punti 2; corso Max punti 5 di perfezionamento punti 1, attinenti l'ambito scientifico-disciplinare per cui si concorre 5 Attività didattico integrative (debitamente documentate) non inferiore a Max punti 10 n.20 ore, pertinenti all insegnamento di Fisica 6 Pubblicazioni scientifiche edite nel campo della Fisica Max punti 5 Totale Max punti 50 ART. 6 Graduatorie Al termine dei lavori la Commissione formulerà la graduatoria secondo l ordine decrescente della votazione complessivamente riportata da ciascun candidato. In caso di parità di punteggio, ai sensi dell art. 2, comma 9, della Legge n. 191/98, il candidato più giovane di età precederà il più anziano. La graduatoria, approvata con provvedimento del Direttore del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica, verrà resa pubblica mediante pubblicazione al seguente link https://reclutamento.ict.uniba.it/bandi-di-lavoro e all albo pretorio on line dell Università degli Studi di Bari all indirizzo http://www.uniba.it/ateneo/albo-pretorio. La pubblicazione della graduatoria all albo pretorio on line ha valore di comunicazione ufficiale e di notifica nei confronti dei candidati selezionati; non sarà effettuata alcuna comunicazione al loro domicilio. Dalla data di detta pubblicazione decorrono i termini per le eventuali impugnative. ART. 7 Impegno orario, importo dell assegno L impegno del tutor è previsto per un totale di 30 ore. Sarà erogato un assegno in ragione di 25,00 per ciascuna ora di attività al lordo delle ritenute previdenziali a carico del tutor e al netto Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 4

degli oneri c/amministrazione. Il compenso verrà corrisposto in un'unica soluzione ad ultimazione del monte ore complessivo della prestazione. All assegno si applicano, ai fini previdenziali, le disposizioni relative alla gestione separata INPS (art.2 commi 26 e seguenti, della legge 08.08.1995, n.335 e successive modificazioni). Ai fini fiscali il medesimo assegno è considerato esente da IRPEF ai sensi dell art.1della Legge 11 luglio 2003, n.10, dell art.10 bis del Decreto Legislativo 15.12.1997, n.446, nonché dell art.4 della Legge 13.08.1984, n.476 e successive modificazioni. L assegno è incompatibile con le attività di tutorato in corso di svolgimento presso strutture private di preparazione ai corsi di studio universitari e non è cumulabile con le attività di didattica integrativa e propedeutica e di recupero di cui al D.M. 198/2003. L attività di tutorato didattico non configura in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato. ART. 8 Norme finali L Università degli Studi di Bari Aldo Moro provvederà agli adempimenti assicurativi previsti dalle norme vigenti. ART. 9 Trattamento dei dati personali Ai sensi del decreto legislativo 196/2003 e s.m.i., l Università si impegna a rispettare il carattere riservato alle informazioni ed i dati forniti dal candidato che saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione ed all eventuale stipula del relativo contratto nonché alla gestione del rapporto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. ART. 10 Responsabile del procedimento Ai sensi di quanto disposto dall art. 5 della Legge 7 agosto 1990, n. 241, il responsabile del procedimento per la selezione di cui al presente bando è il Direttore del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica. Bari, 01/03/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE, BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA (Prof.ssa Maria SVELTO) F.to Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 5

Allegato A Modello di domanda di partecipazione alla selezione pubblica bandita dal Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica (D.D. n. 18 del 01/03/2016) Al Direttore del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Campus Universitario - Via E. Orabona 4 70125 BARI Il sottoscritto/a presa visione del Bando di selezione per l attribuzione di n. 1 assegno per lo svolgimento di n. 30 ore, da concludersi entro il 15/07/2016, di attività di tutorato didattico rivolto agli studenti iscritti al II e III anno dei Corsi di Laurea Triennali in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche e Biotecnologie per l Innovazione di Processi e di Prodotti per l a.a. 2015/2016, (D.D. n. 18 del 01/03/2016), CHIEDE di poter partecipare alla suddetta selezione. DICHIARA pertanto, sotto la propria responsabilità: dati anagrafici: Cognome Nome Luogo di nascita Data di nascita Codice fiscale domicilio ai fini della partecipazione al concorso: Via n indirizzo cap città Provincia Tel. e-mail di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ; di essere disponibile ad erogare le attività di tutorato didattico entro il 15/07/2016 alle condizioni e con le modalità indicate nel Bando D.D. n. 18 del 01/03/2016; di non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti; di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione per persistente, insufficiente rendimento, né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile ai sensi dell art. 127, primo comma, lettera d del D.P.R. 10.01.1957, n. 3; di non ricoprire un posto di ruolo presso le Università, gli Osservatori astronomici, astrofisici e Vesuviano, gli enti pubblici e le istituzioni di ricerca di cui all art. 8 del D.P.C.M. 30 dicembre 1993, l ENEA e l ASI; di non svolgere attività di tutorato, consulenza, assistenza, con strutture private che preparano alla carriera universitaria; di non avere alcun rapporto di parentela o affinità fino al quarto grado, compreso coniugio, con un professore appartenente al Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo; di non prestare servizio presso pubbliche amministrazioni / ovvero: di prestare servizio presso la seguente pubblica amministrazione: ; di essere fisicamente idoneo/a alla collaborazione; di appartenere ad una delle seguenti categorie: o Assegnista di Ricerca (con assegno in corso di svolgimento ovvero già concluso) o Dottore di Ricerca o Dottorando di Ricerca solo per i cittadini stranieri: di godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o provenienza: SI NO (in caso negativo indicare i motivi) ; solo per i cittadini extra-comunitari: di essere legalmente soggiornante in Italia (indicare motivazione e termini di validità del permesso di soggiorno) ; Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 6

DICHIARA di essere a conoscenza di quanto prescritto dall art. 76 del DPR 445/2000 sulla responsabilità penale cui può andare incontro in caso di dichiarazioni mendaci indicati nella presente istanza e nei suoi allegati. ESPRIME il proprio consenso affinché i dati personali forniti con la presente richiesta e con i documenti ad essa allegati possano essere trattati, nel rispetto del Decreto Legislativo 30.06.2003, n. 196, per gli adempimenti connessi alla presente selezione. Luogo e data Firma (leggibile e per esteso) Bando tutorato didattico in Fisica Applicata Bioscienze AA 2015/2016 7