UMBRIA FOLK FESTIVAL 2017 XI edizione Orvieto (TR)

Documenti analoghi
I BAUSTELLE a UMBRIA FOLK FESTIVAL con L ESTATE, L AMORE E LA VIOLENZA

SPARAGNA, MARE, FIUMI E LAGUNE. E DIRITTO AL LAVORO

ORVIETO. Piazza del Popolo 30 Agosto - 3 Settembre Terra & Territorio. Associazione Umbria Folk Festival. Musica Cultura Gastronomia ORVIETO

Roma, Casa del Jazz presenta Teresa De Sio in Puro desiderio

Roma, Foro Italico Centrale Live Ermal Meta in concerto con il suo "Non abbiamo armi"

OrchestraufficialedelRomaTarantellaFestival. PiccolaOrchestradiMusicaPopolare CANTOD INIZIO

FESTIVAL PICCOLE SERENATE NOTTURNE NOTTE DELLE CANDELE 2017

Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio

Auditorium Parco della Musica presenta "WATCHDOG" a seguire PAOLO DAMIANI "Vingt ans après"

Auditorium Parco della Musica sul palco "Requiem" a seguire Paolo Fresu e Gianluca Petrella

Indice. Notte Taranta a Galatina,tradizione Salento incontra il fado Ansa.it - 14/08/2017

Indice. TGR Rai 3 Puglia - TGR - 23/08/2017. TG TeleRama - TG - 23/08/2017. Tg Norba 24 TG Norba 24 - Tg Norba 24-23/08/2017

I Soballera raccontano il Sud attraverso la musica popolare. di MARIA DEL ROSSO

Roma, Teatro Palladium "Il Jazz va al cinema" New Talents Jazz Orchestra IL JAZZ INCONTRA I CARTOON?

Roma, #MoioFest rassegna dedicata ai suoni african american della città di Roma con la band tuareg degli Imarhan, i nuovi Tinariwen.

Un grande successo la 29 edizione del "Gala delle Margherite" all'hotel Excelsior

Roma, Auditorium Parco della Musica-Sala Sinopoli, "I Nomadi" in concerto

Teatro Olimpico l Orchestraccia presenta il nuovo singolo Daje

La ChiaraStella, il Natale nella tradizione popolare Giovedì 07 Gennaio :15

Roma, The Westin Excelsior di via Veneto grande Festa di Primavera con il "Gala delle Margherite"

Salone Margherita in scena "Roma!, Canti, Balli e Poesia del popolo romano"

ARENA DI SABAUDIA la grande rassegna di cinema, musica e comicità dal 20 luglio al 10 settembre 2017

Elio senza le Storie Tese ma col "Flauto Magico" sul palco dell'aula Magna della Sapienza

Musica per Telethon a Catania - Walk of Life 4,5,6 maggio di Sergio Valastro

Marmo: Terzo appuntamento targato ApeRIVER, dov'è di casa la musica! Con Francesco Bertoli

SANTI SCARCELLA. CIURICIURIJAZZ La Sicilia incontra il Mondo. Musica Teatro e Registrazione disco in diretta

Latini Migranti di Cuore

Antonio Castrignanò, uno degli artisti più affermati del Salento è stato l ospite del festival Rose&Rosati dedicato al vino rosè a Ruvo di Puglia.

ORVIETOFEST MIRACOLO DI BELLEZZA GIUGNO 2016

Rino Gaetano omaggiato da Claudia Campagnola e Marco Morandi al Teatro Golden

LUCIO, QUANTO CI MANCHI. TRIBUTO A BATTISTI - SOLD OUT. Scritto da La Redazione Giovedì 29 Novembre :50

Sabato 23 settembre si comincia alle ore 20 con il rito del pane : il sindaco di Avella Domenico Biancardi

"ROME NEW YEAR S DAY PARADE" Parata di Capodanno al tridente storico di Roma

Borgo di Pals, Girona (Costa Brava) gemellato con la "Notte delle Candele " di Vallerano

Reggio Emilia, Gennaio 2014

"VULCI MUSIC FEST 2017" Parco Naturalistico Archeologico di Vulci a Montalto di Castro

Balli dal Mondo con lo spettacolo Ballare Viaggiando...tra terra e mare

Roma, Off/Off Theatre Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne

Roma, Teatro Olimpico presenta Maurizio Battista con il nuovo spettacolo "Scegli una carta" ci sarà il mago Silvan

Roma, Testaccio, Teatro Vittoria Max Paiella presenta "Tutto Esaurito"

LECCO. III EDIZIONE

Per l edizione 2017 della Festa Nazionale dei Borghi Autentici d Italia, protagonista la Daunia. A

Roma, Casa del Cinema Villa Borghese si svolgerà la settima edizione di " Nordic Film Fest

Al Teatro Tor Bella Monaca ancora un successo con "Viaggio nell'operetta"

Si è chiuso con grande successo "ROMICS" festival internazionale del fumetto

MUSEO STORICO DEI BERSAGLIERI 4 edizione "LUCI DELLA STORIA SU PORTA PIA"

Un successo al Teatro dell'angelo con la solidarietà di "Napoli nel cuore"

Gruppo ACANTO. 15 Anni di lavoro sulla musica etnica con centinaia di esibizioni in tutta Italia

FicodindiaFest 2015.dove anche le spine hanno un sapore! 10 e 11 ottobre Santa Margherita di Belìce (AG)

Notte Bianca & Blu del 17 Luglio 2015

1 of 5 17/12/ :38

INAUGURAZIONE NUOVA SEDE DI TAVOLA TONDA E PRESENTAZIONE DELLE INIZIATIVE CULTURALI

Roma, Tre giorni tra piume e paillettes versione estiva del "Caput Mundi International Burlesque Award"

organizzata da Musica e Suoni in collaborazione con il Comune di Catania

Sinfonica 3.0 al Teatro Pergolesi

Giada Agasucci presenta il suo nuovo singolo "Non lasciarmi andare"

REMO ANZOVINO in concerto giovedì 31 agosto per la grande festa finale di Estate in Città 2017 con 4 ospiti speciali e 5 scuole di musica

VENERDÌ 19 MUSICA CLASSICA E CONTEMPORANEA

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

Da Marmo tornano i live della Terza Stagione di ApeRIVER... apre le danze Mike Bird

Malicanti, la tradizione è un must Domenica 10 Aprile :37

RASSEGNA STAMPA. 17 aprile 2015 AREA INFORMAZIONE -

Arte vs Filum, a Roma pazienti in scena per combattere la malattia

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese (Fiumicino).

Indice. M ARCHE E P UGLIA VOCI DELLA TERRA PER LA T ARANTA Nuovo Quotidiano di Puglia Brindisi - Brindisi - 09/08/2018

Grande successo in Francia per i DeCalamus

SLOW TRAVEL FEST: VIAGGIARE LENTAMENTE SULLA VIA FRANCIGENA

Ravello Festival, dalla vocalist Maria Pia De Vito al celebre musicista Ludovico Einaudi

Teatro San Raffaele la prima edizione del concorso Corti Teatrali organizzato dal Bando Vulcano

Antonio Giuliani e Enrico Brignano serata live all'arena di Sabaudia

Roma, Teatro Manzoni riparte alla grande la nuova stagione

Ceglie Messapica si prepara ad ospitare il concerto gratuito di Max Gazzè

RASSEGNA STAMPA. I Martedì di Giugno in Piazza XX Settembre giugno 2015

Le band che accederanno alla fase finale del festival dovranno fornire agli organizzatori una scheda tecnica entro e non oltre il 15 settembre 2018.

Anzovino/Roy Paci: è uscito il cd e il vinile di Fight For Freedom Tribute to Muhammad Alì. A luglio quattro concerti unici ed esclusivi

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

ESTATE VELITERNA 2008

VERDI S MOOD E LE DONNE

La Principessa Camilla di Borbone delle Due Sicilie riceve il premio The Best al Four Season di Parigi

Florian Metateatro / Neroluce

XV Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città Settembre 2017

LE TERRE DEL CRATERE SI DIFENDONO CON LA MUSICA

XV FESTA MEDIEVALE BIANCOAZZURRA

Produzione e Management

"L'accendino Magico" in scena al Teatro 7 di Roma

sabato 18agosto TUPA RUJA Suono dunque sono Via Carotti (dalle 20.00) Musica d atmosfera con voce e strumenti etnici

Da domani in Carnia torna il Festival Casamia

Miss Italia: le finali regionali tornano a Monte Compatri

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Le Salon de la Mode presenta Ladies and Gentlemen nel prestigioso Palazzo Ferrajoli domenica 7 maggio 2017 ore a Roma in piazza Colonna 355.

Indice. Notte della Taranta, le foto dello show Ansa.it - 27/08/2017

Suon i della Murgia, portati a Gioia dalla Provincia: gli Jazzabanna, i Ventanas e Ambrogio Sparagna Trio

Concorso Nazionale Musicale Umberto Giordano

IN PROMOZIONE STEFANO BOLLANI QUINTET LUN 16 LUG 21:00

CineTeatro L Aura, MotusArti presenta Roma Amor Mio di Maurizio Canforini

#Roma, abbonamento su misura per tutti 2017/2018 ecco i quindici teatri che hanno aderito

EffettoNoto 2018, ecco Nicola Piovani e Antonello Venditti

L estate a Sanremo: ecco i principali eventi Il via con il concerto benefico Un palco per Amatrice

Transcript:

Posted on: 18 August 2017 By: Adriano Di Benedetto Orvieto (TR), Piazza del Popolo 30 agosto - 3 settembre UMBRIA FOLK FESTIVAL 2017 XI edizione VINICIO CAPOSSELA, BAUSTELLE, ORCHESTRA POPOLARE NOTTE DELLA TARANTA, ALFIO ANTICO, LAUTARI, RITA BOTTO, BRIGALLE, CORO MINATORI SANTA FIORA, LA RISERVA MOAC, BAKUROSH BALKAN ORKESTRA Torna l attesissimo appuntamento con UMBRIA FOLK FESTIVAL, manifestazione di musica, cultura e enogastronomia che si svolge ad Orvieto (TR), in Piazza del Popolo, dal 30 agosto al 3 settembre. Organizzata dal Comune di Orvieto, Parametrica e Associazione Umbria Folk Festival e giunta all undicesima edizione dedicata a Terra & Territorio, Umbria Folk Festival è divenuta negli anni uno degli appuntamenti più importanti dell estate musicale su territorio umbro e nazionale, legando musica, enogastronomia, tradizioni popolari e culture diverse in una formula ormai collaudata e vincente. Con una nuova anteprima, sabato 26 agosto, alla FolkOsteria inizia il programma a Orvieto di Umbria Folk Festival, sul palco, Lamorivostri in concerto, con Lavinia Mancusi, voce, violino, chitarra, percussioni, Monica Neri, organetto, lira calabrese, ciaramella, percussioni, Rita Tumminia, organetto, voce, percussioni. Tre voci, tre modi di essere artiste tre sguardi sul mondo della musica tradizionale, da quella italiana alle sonorità rom, dalla canzone d'autore alla poesia popolare fino alle composizioni originali. collaborazione di xsoft.it Page 1 of 8

Un progetto Lamorivostri, per le tre musiciste che con questo lavoro danno voce e musica al repertorio tradizionale ma allo stesso tempo uniscono la propria esperienza artistica dando vita ad un viaggio musicale intenso e originale dove la creatività prende forme ed espressioni diverse, dove contaminazione e tradizione camminano insieme unendosi in una nuova e originale proposta che contraddistingue il trio. Un viaggio musicale di donne che rivivono nella poesia popolare, dove Rosabella Harbreshe di Sicilia rappresenta l'immagine di una ragazzina che si vede già grande che ama come la Cecilia come la Baronessa di Carini come una sposa, come chi aspetta l'amore che viene, come chi subisce l'amore perduto. Emblematico è il significato del senso di libertà delle donne che hanno ispirato il progetto musicale. Si parte col programma ufficiale, mercoledì 30 agosto alle 21 con TRI. Un viaggio nel patrimonio culturale della Sicilia con un progetto che vede sul palco tre artisti storici: i Lautari, gruppo catanese da sempre impegnato nella riproposizione degli stilemi popolari tradizionali; Alfio Antico, leggenda vivente, riconosciuto a livello mondiale come uno di più grandi interpreti del tamburo a cornice, e Rita Botto, voce solare e mediterranea. Ogni artista propone un repertorio di brani inediti e rielaborazioni di brani popolari, creando un percorso sonoro condiviso. Giovedì 31 agosto sul palco sale l Orchestra Popolare "La Notte della Taranta", composta da musicisti di pizzica e musica popolare di tutto il Salento. Nel Concertone finale del Festival di Melpignano è ogni anno diretta da un diverso Maestro Concertatore, con cui rivisita il repertorio tradizionale collaborando con noti artisti italiani e internazionali. L'Orchestra esplora le verità nuove e impellenti della pizzica nell'inevitabile flusso della musica. Esibendosi anche all'estero durante il resto dell'anno, rappresenta il formidabile strumento di promozione culturale di un affascinante "mondo nel mondo". Attesissimo protagonista del palcoscenico, sempre venerdì 1 settembre, sarà VINICIO CAPOSSELA in Combat Folk. I concerti denominati Combat folk, tra cui quello di Umbria Folk Festival, sono rivincite all aperto in contesti molto popolari dedicati al folk e alla terra, che celebrano il disco Canzoni della Cupa dopo i due tour collaborazione di xsoft.it Page 2 of 8

Ombra e Polvere. Nei concerti di Combat Folk la musica, più che la scenografia o l evocazione teatrale, è protagonista. Una formazione a due trombe, con propulsione a tamburo e pompa di contrabbasso, schitarrante di ballate, violino e serenate, al grido di battaglia di All incontrè R, come il festival sponzante nelle terre che questa musica ha generato. Per rivoltare la polvere!» - come afferma Vinicio Capossela. Sul palco, nella stessa serata, anche il Coro dei Minatori di Santa Fiora, protagonisti del recupero e della reinterpretazione del vasto e originale repertorio di musica popolare di Santa Fiora e delle località minerarie del Monte Amiata. La serata è organizzata in collaborazione con BNL per Telethon, con la finalità di raccogliere fondi a favore della ricerca scientifica: una parte del ricavato della vendita dei biglietti sarà infatti devoluto alla Fondazione Telethon. La partnership di BNL con Telethon è uno dei più importanti progetti di fund raising in Europa e testimonia la capacità della Banca di essere un azienda responsabile, concretamente vicina alle persone. La Fondazione Telethon è una delle principali charity biomediche italiane, nata nel 1990. La sua missione è di arrivare alla cura delle malattie genetiche rare grazie a una ricerca scientifica di eccellenza, selezionata secondo le migliori prassi condivise a livello internazionale. Attraverso un metodo unico nel panorama italiano, segue l intera filiera della ricerca occupandosi della raccolta fondi, della selezione e del finanziamento dei progetti e dell attività stessa di ricerca portata avanti nei centri e nei laboratori della Fondazione. Telethon inoltre sviluppa collaborazioni con istituzioni sanitarie pubbliche e industrie farmaceutiche per tradurre i risultati della ricerca in terapie accessibili ai pazienti. Collabora alla serata anche l Associazione 3.36 per Barbara e Matteo, nata per ricordare la giovane coppia di Orvieto che, la notte del 24 agosto scorso, a causa del terremoto ha perso la vita sotto le macerie dell Hotel Roma di Amatrice. L associazione senza scopo di lucro, che ha l intento di aiutare la Protezione Civile di Orvieto nel suo prezioso lavoro, si impegna con una serie di attività e iniziative nella raccolta di fondi destinati a scopi benefici. Sabato 2 settembre alle 21 spazio ai BAUSTELLE. La band torna a dimostrare la capacità di fare proprie la canzone d autore italiana e francese, la new wave, l elettronica vintage, la bossa nova, le colonne sonore anni 60 e 70. Dopo sei dischi e numerosi riconoscimenti, sono ancora in grado di esibire leggerezza e spessore in parti uguali: se esiste un possibile equilibrio fra impegno e disimpegno, i Baustelle ne detengono il segreto. Il loro ultimo disco, L amore e la violenza, è una raccolta di canzoni che non hanno paura di essere cantate, un disco colorato e libero dove si amalgamano riferimenti e citazioni, suggestioni e nostalgie. collaborazione di xsoft.it Page 3 of 8

L undicesima edizione di Umbria Folk Festival si chiude domenica 3 settembre alle 21 con brigallè e la sua musica popolare dal ritmo incalzante, energia pura. Ritmo di cassa battente e tamburelli, organetto e chitarre, fisarmonica e castagnette, cantando spaccati di vita quotidiana e storie di Briganti. Il bagaglio musicale più importante del centro Sud che la band interpreta è frutto di una ricerca accurata dei testi e della musicalità. L'idea di rivalutare i canti popolari e la voglia di proporre nuove melodie in dialetto ciociaro è alla base dello spirito musicale di Brigallè. Protagonista della serata anche LA RISERVA MOAC. Una band senza frontiere, che fa della sintesi di suoni, parole e ritmi del mondo una profezia musicale e uno stile di vita, dando origine ad un caratteristico e personale sound che spazia dal Balkan alla Patchanka. Grazie ad un notevole carnet di riconoscimenti e alla costante presenza in molte compilation italiane ed estere, viene considerata una tra le band più importanti della scena musicale italiana. La frenetica sessione degli ottoni della Bukurosh Balkan Orkestra propone vivaci arrangiamenti originali e rivisitati. La vendita online dei biglietti di Vinicio Capossela, Baustelle e la Notte della Taranta è attiva su www.boxol.it [1] Tutti gli altri concerti sono ad INGRESSO LIBERO. Per tutta la durata del Festival, la Taverna Folk a cura del Gruppo Cramst offre la possibilità di gustare un ampia scelta di piatti tipici, spuntini, menù vari e vini di territorio a tempo di musica. Nel ricco programma di Umbria Folk Festival anche convegni di carattere culturale, incontri con gli artisti, mercati artigianali e laboratori per bambini, eventi dedicati alle famiglie e ai turisti desiderosi di conoscere il carattere folk del territorio INFO FESTIVAL www.umbriafolkfestival.it [2] 348.5223072 373.8681221 Ufficio Stampa Maurizio Quattrini Galleria (Clicca sulla foto per slideshow): collaborazione di xsoft.it Page 4 of 8

[3] [4] collaborazione di xsoft.it Page 5 of 8

[5] [6] collaborazione di xsoft.it Page 6 of 8

[7] Categories: Jazz [9] Tags: umbria [10] umbria jazz [11] orvieto [12] venicio capossela folk festival 2017 [13] collaborazione di xsoft.it Page 7 of 8 [8]

Source URL: https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/blog/adriano-di-benedetto/umbria-folk-festival-2017-xiedizione-orvieto-tr Collegamenti [1] http://www.boxol.it [2] http://www.umbriafolkfestival.it [3] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/vinicio_capossela_combat_folk_sebastiano_bongi_to ma.jpg [4] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/alfio_antico.png [5] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/baustelle.jpg [6] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/lavinia_mancusi.jpg [7] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/orchestra_notte_della_taranta.jpg [8] https://www.buonaseraroma.it/web2016/sites/default/files/riserva_moac_bukurosh_balkan_orkestra.jpg [9] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/categories/jazz [10] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/umbria [11] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/umbria-jazz [12] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/orvieto [13] https://www.buonaseraroma.it/web2016/it/tags/venicio-capossela-folk-festival-2017 collaborazione di xsoft.it Page 8 of 8