PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013

Documenti analoghi
PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE PER L'ESERCIZIO 2015

COMUNE DI ISOLA DEL GRAN SASSO D'ITALIA

APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2013

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 4 Data 22/05/2015 Ogg : Approvazione Rendiconto della Gestione Finanziaria anno 2014.

C O M U N E DI S C A R N A F I G I

DI VILLANOVA MONFERRATO

P R O V I N C I A D I B A R I

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NIBBIOLA. P r o v i n c i a d i N o v a r a VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 11

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Pubblicata all albo pretorio-on line. Nr. 8 del REGISTRO. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MATTINATA PROVINCIA DI FOGGIA

CITTA' DI FRANCAVILLA AL MARE Medaglia d'oro al Valor Civile Provincia di Chieti

COMUNE DI SERRONE PROVINCIA DI FROSINONE

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale. Prima convocazione Seduta straordinaria

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI CRESPADORO Provincia di Vicenza

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

COMUNE DI BAGNONE PROV. DI MASSA CARRARA

UNIONE DEI COMUNI MONTANI MAIELLA ORIENTALE-VERDE AVENTINO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 57

COMUNE DI LEVERANO. PROVINCIA DI LECCE Deliberazione originale del Consiglio Comunale N. 6 del 29/05/2015

L anno 2016 addì 27 del mese di giugno alle ore nella Residenza Municipale si è riunita la Giunta Comunale.

COMUNITÀ DEL PARCO. Deliberazione n. 6 del 2/05/2017

Deliberazione n. 2 del APPROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 E RELAZIONE ALLEGATA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.15

1 Bazzani Antonio Consigliere Provincia Brescia X X 2 Manzoni Federico Assessore Comune di Brescia X X 3 Maroni Roberto Presidente Regione Lombardia X

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 22 del 26/04/2017

COMUNE DI PIETRAPAOLA (PROVINCIA DI COSENZA )

COMUNE DI SERLE Provincia di Brescia

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI LIRIO PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 10 Reg.Delib.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N.Reg.Delibere 2 Prot.n._ 4562 ; ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO

COMUNE DI TUORO Provincia di Perugia

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CANTALUPA Provincia di Torino

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

CITTÀ DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI BAGNI DI LUCCA PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CROCEFIESCHI Provincia di Genova Piazza IV Novembre 2 Telefono Fax

Unione dei comuni lombarda Asta del Serio

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

COMUNE DI CASSANO SPINOLA Provincia di Alessandria

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO Adunanza ordinaria di prima Convocazione - Seduta pubblica

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

DI GIAMBERARDINO VINCENZO

COMUNE DI ERVE Provincia di Lecco

COMUNE DI PESCHIERA DEL GARDA

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI BUSSOLENO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 67 del 04/05/2018

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

OGGETTO: APPROVAZIONE DELLA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DELLO SCHEMA DI "RENDICONTO (CONTO CONSUNTIVO) DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2018".

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MORANO SUL PO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 11 del 31/03/2009

COMUNE DI VICO CANAVESE C. A. P Largo Gillio n 1 (TORINO)

PROVINCIA DI CHIETI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ALTISSIMO Provincia di Vicenza

COMUNE DI SAN CONO Provincia di Catania *******

COMUNE DI POZZUOLO MARTESANA Città metropolitana di Milano Via Martiri della Liberazione n 11 Tel: Fax:

N. 25 DEL 28/04/2011

IL CONSIGLIO COMUNALE. E presente il Revisore dei Conti Dr. Mantovani Luigi il quale relaziona in merito al Conto Consuntivo da approvare.

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 72 del 05/05/2017

COMUNE DI CASTELCUCCO

COMUNE DI BRENNA Provincia di Como

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2019 N. 60 del Reg. Delibere

LA GIUNTA COMUNALE. VISTI i seguenti documenti finali assemblati dal Servizio Ragioneria:

COMUNE DI MEANA SARDO

Comune di Torino di Sangro Provincia di Chieti

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA

COMUNE DI LANDIONA Provincia di Novara

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI SANT'ANGELO IN VADO PESARO E URBINO

COMUNE DI CASTELLANA SICULA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 29 del 10/04/2017

COMUNE DI ROCCA SANTO STEFANO Città Metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI TURRI. Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Monteparano Provincia di Taranto

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

C O M U N E D I C E T O N A Provincia di Siena

OGGETTO: Approvazione dello schema di rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE n. 2 1

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 41 Prot. N. Seduta 26/03/2013

PROVINCIA DI TORINO DEL CONSIGLIO COMUNALE N.14 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL RENDICONTO DI GESTIONE ANNO 2015.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI GAMBASCA PROVINCIA DI CUNEO V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI TOLLO ROVINCIA DI CHIETI originale VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta in data : 28/04/2014 Atto n. 13 Oggetto: AROVAZIONE RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2013 L'anno duemilaquattordici, il giorno ventotto del mese di Aprile alle ore 20.40 in Tollo e nella Casa Comunale IL CONSIGLIO COMUNALE convocato nei modi e nelle forme di legge, in data 28/04/2014 si è riunito in prima convocazione, sessione ordinaria ed in seduta pubblica nelle persone dei Signori: 1) RADICA ANGELO SINDACO 2) LEVE ETTORE VICE SINDACO 3) CIVITARESE FABIO 4) QUINTILI DI GHIONNO FABIOLA A 5) RADICA CLAUDIO 6) CAVUTO GIUSTINO 7) ALLADINI ACHILLE 8) RABOTTINI CARMINE A A e con la partecipazione del Segretario del Comune Dott.ssa MARISI ANTONIETTA assegnati N. 8 - in carica N. 8 - presenti N. 5 - assenti N. 3 Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sig. CIVITARESE FABIO, nella sua qualità di residente, assume la presidenza, dichiara aperta la seduta ed invita i Consiglieri a deliberare sull'oggetto posto all'ordine del giorno.

IL CONSIGLIO COMUNALE remesso che: con deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 in data 01/10/2013, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi ed alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio; reso atto che: la gestione finanziaria si è svolta in conformità ai principi ed alle regole previste in materia di finanza locale; il Tesoriere comunale ha reso il conto della gestione, ai sensi dell'art. 226 del D.Lgs. n. 267/2000, debitamente sottoscritto e corredato di tutta la documentazione contabile prevista (reversali di incasso, mandati di pagamento e relativi allegati di svolgimento, ecc.); gli agenti contabili interni a materia e a danaro hanno reso il conto della propria gestione, come previsto dall'art. 233 del D.Lgs. n. 267/2000; il responsabile del servizio finanziario ha effettuato la parificazione del conto del tesoriere e degli agenti contabili interni, verificando la corrispondenza delle riscossioni e dei pagamenti effettuati durante l'esercizio finanziario 2013 con le risultanze del conto del bilancio; i responsabili dei servizi dell'ente, coordinati dal responsabile del servizio finanziario, hanno effettuato un accurato riaccertamento dei residui attivi e passivi alla data del 31/12/2013, come disposto dall'art. 228, comma 3, del d.lgs. n. 267/2000, il cui elenco è stato approvato con determinazione n. 43 in data 27/03/2014; Richiamato l'articolo 227, comma 2, del d.lgs. 18/08/2000, n. 267, il quale prevede che gli enti locali deliberano, entro il 30 aprile dell'anno successivo, il rendiconto della gestione composto dal conto del bilancio, dal conto economico e dal conto del patrimonio; Verificato che copia del rendiconto e dei documenti allegati sono stati messi a disposizione dei consiglieri comunali nel rispetto dei tempi e delle modalità previste dal regolamento comunale di contabilità vigente; Vista la relazione illustrativa del rendiconto della gestione 2013 di cui all'art. 151, comma 6, del D.Lgs. n. 267/00, approvata dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 36 in data 01/04/2014, che contiene valutazioni

di efficacia dell'azione condotta ed evidenzia i criteri di valutazione del patrimonio e delle componenti economiche, analizzando i principali scostamenti intervenuti rispetto alle previsioni motivando le cause che li hanno determinati; Vista la relazione dell'organo di revisione, resa ai sensi dell'art. 239, comma 1, lettera d), del d. Lgs. n. 267/2000, la quale contiene l'attestazione della corrispondenza del rendiconto alle risultanze della gestione nonché considerazioni e valutazioni relative all'efficienza, alla produttività ed economicità della gestione; Rilevato che il conto del bilancio dell'esercizio 2013 si chiude con un avanzo di amministrazione pari a Euro 23.999,81 così determinato: Fondo di cassa al 01/01/2013 Euro 162.902,37 Riscossioni (+) Euro 3.088.020,89 agamenti (-) Euro 3.063.765,85 Fondo di cassa al 31/12/2013 Euro 187.157,41 Residui attivi (+) Euro 4.151.432,28 Residui passivi (-) Euro 4.314.589,88 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE Euro 23.999,81 Rilevato altresì che: il conto economico si chiude con un risultato di esercizio di Euro 20.647,83; il conto del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di Euro così determinato: atrimonio netto al 01/01/2013 Euro 3.644.592,02 Variazioni in aumento Euro 3.788.441,32 Variazioni in diminuzione Euro 3.767.793,49 atrimonio netto al 31/12/2013 Euro 3.665.239,85 reso atto che al rendiconto della gestione dell'esercizio 2013 risultano allegati i seguenti documenti: Relazione dell'organo esecutivo di cui all'art. 151, comma 6, del d.lgs. n. 267/2000, approvata con deliberazione di giunta comunale n. 36 in data 01/04/2014; Relazione dell'organo di revisione dei conti di cui all'art. 239, comma 1, lettera d) del d.lgs. n. 267/2000; Elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza, approvato con determinazione del responsabile del servizio finanziario n. 43 in data 27/03/2014; Tabella dei parametri di riscontro della situazione di deficitarietà strutturale e tabella dei parametri gestionali, di cui all'art. 228, comma 5, del d.lgs. n. 267/2000; Deliberazione di Consiglio Comunale n. 43 in data 01/10/2013, relativa alla ricognizione dello stato di

attuazione dei programmi ed alla verifica della salvaguardia degli equilibri di bilancio, ai sensi dell'art. 193, comma 2, del d.lgs. n. 267/2000; Visto il D.Lgs. n. 267/2000; Visto lo Statuto Comunale; Visto il vigente Regolamento comunale di contabilità; Acquisito il parere favorevole di cui all'art. 49 del t.u. 18,08/2000, n. 267; ROONE 1. di approvare, ai sensi dell'art. 227, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, il rendiconto della gestione relativo all'esercizio finanziario 2013, composto da: conto del bilancio di cui all'art. 228 del D.Lgs. n. 267/2000; conto economico di cui all'art. 229 del D.Lgs. n. 267/2000; conto del patrimonio di cui all'art. 230 del D.Lgs. n. 267/2000; i quali sono allegati al presente provvedimento quali parti integranti e sostanziali; 2. di accertare, sulla base delle risultanze del conto del bilancio dell'esercizio 2013, un avanzo di amministrazione pari a Euro 23.999,81, così determinato: QUADRO RIASSUNTIVO DELLA GESTIONE FINANZIARIA Descrizione Gestione Gestione Totale residui competenza Fondo di cassa al 01/01/2013 ======== ========= 162.902,37 RISCOSSIONI 791.133,99 2.296.886,90 3.088.020,89 AGAMENTI 796.120,84 2.267.645,01 3.063.765,85 Fondo di cassa al 31/12/2013 187.157,41 AGAMENTI per azioni esecutive non regolarizzate al 31 dicembre DIFFERENZA 187.157,41 RESIDUI ATTIVI 1.909.099,62 2.242.332,66 4.151.432,28 RESIDUI ASSIVI 2.030.988,21 2.283.601,67 4.314.589,88 DIFFERENZA - 163.157,60 Avanzo (+) o Disavanzo (-) 23.999,81 Fondi vincolati Fondi per finanziamento spese in c/ capitale 16.818,86 Risultato di amministrazione Fondi di ammortamento Fondi non vincolati 7.180,95

3. di demandare a successivo provvedimento l'applicazione dell'avanzo di amministrazione al bilancio di previsione dell'esercizio in corso, nei modi e nei termini previsti dall'articolo 187 (o 188) del D.Lgs. n. 267/2000; 4. di dare atto che il conto economico presenta un risultato di esercizio pari a Euro 20.647,83; 5. di dare atto che il conto del patrimonio si chiude con un patrimonio netto di Euro 3.665.239,85 così determinato: atrimonio netto al 01/01/2013 Euro 3.644.592,02 Variazioni in aumento Euro 3.788.441,32 Variazioni in diminuzione Euro 3.767.793,49 atrimonio netto al 31/12/2013 Euro 3.665.239,85 6. di dare atto che non esistono debiti fuori bilancio; 7. di dare atto che al rendiconto della gestione risultano allegati tutti i documenti previsti dal d.lgs. n. 267/2000 e dalla correlata normativa, come in premessa richiamati; 8. di dare atto che questo ente, sulla base della tabella di riscontro dei parametri di deficitarietà strutturale redatta ai sensi del DM Interno del 18/02/2013, risulta non deficitario. Vista la sopra riportata proposta di delibera; IL CONSIGLIO COMUNALE reso atto dei pareri favorevoli espressi dai responsabili di servizio ai sensi dell' art.49 del Dlgs 267/2000, nonchè del revisore dei Conti; Il residente invita il Sindaco ad illustrare l' argomento; rende la parola il Sindaco il quale riferisce che il 2013 si chiude con un avanzo di circa 24.000 euro, unico punto critico è il disavanzo della gestione della competenza per euro 12.000 circa, dovuto in gran parte all' errata previsione dell' introito delle multe per violazioni al codice della strada. La gestione si è chiusa con un fondo di cassa di 187.157,41. L' Amministrazione ha lavorato e sta continuando a lavorare per rimettere in sesto le finanze del Comune, incrementando le entrate ed apportando dei tagli di spesa con una riorganizzazione dei servizi erogati. Riferisce che lasciando immutata la qualità e quantità del servizio mensa si è ottenuto un risparmio di circa 18.000 euro riorganizzando il servizio. Si è provveduto a razionalizzare le spese di funzionamento degli uffici. Il trend storico della gestione dimostra che le entrate sono cresciute più delle spese. Riferisce altresì che è stato rispettato il patto di stabilità ed il revisore ha espresso parere favorevole raccomandando:

a) di destinare parte dell' avanzo non vincolato per eventuali debiti fuori bilancio ed al vincolo per crediti di dubbia esigibilità riferito a crediti di natura tributaria che in questo momento di grave crisi rischiano di non essere soddisfatti; b) contenere il ricorso al credito c) aggiornamento periodico dell' inventario Accertato che non vi sono ulteriori richieste di intervento; Con voto unanime espresso per alzata di mano da n. 05 consiglieri presenti e votanti; DELIBERA Di approvare e far propria la sopra indicata proposta di delibera; Infine ravvisata l' urgenza; Con voto unanime espresso per alzata di mano da n. 05 consiglieri presenti e votanti; DELIBERA Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile ai sensi dell' art.134 comma 4 del Dlgs 267/2000. Dare atto che entra in aula (ore 21.17) il consigliere Quintili Di Ghionno Fabiola, i consiglieri presenti sono pertanto in n.6 (sei).

Del che si è redatto il presente verbale, approvato e sottoscritto. IL RESIDENTE CIVITARESE FABIO IL SEGRETARIO COMUNALE Dott.ssa MARISI ANTONIETTA Il sottoscritto Segretario Comunale, visti gli atti d'ufficio, C E R T I F I C A che la presente deliberazione viene pubblicata in data odierna: all'albo retorio on-line del Comune per quindici giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124, comma 1, D.Lgs. n. 267/2000. Tollo, lì 29/04/2014 IL RESONSABILE ALBO ON LINE CICCOTELLI MELBA Il sottoscritto Segretario Comunale A T T E S T A E' divenuta esecutiva il giorno 28/04/2014 perchè dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 1, del T.U.E.L. E' divenuta esecutiva il giorno perchè decorsi 10 giorni da quello successivo al completamento del periodo di pubblicazione fissato dall'art. 134, comma 1, del T.U.E.L. in quindici giorni. Tollo li' Dott.ssa IL SEGRETARIO COMUNALE MARISI ANTONIETTA Il documento è generato dal Sistema Informativo automatizzato del Comune di Tollo. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi dell'art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 febbraio 1993