ANNO ACCADEMICO 2018/19 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EROGATI NEL I^ SEMESTRE

Documenti analoghi
ANNO ACCADEMICO 2018/19 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EROGATI NEL I^ SEMESTRE

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EROGATI NEL I^ SEMESTRE

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IN ESPERTO PROMOTORE DELLA MOBILITA CICLISTICA ANNO ACCADEMICO

ANNO ACCADEMICO 2018/19 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EROGATI NEL II^ SEMESTRE

VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Verona emanato con Decreto Rettorale del 14 luglio 2017 n. 1176;

Il RETTORE D E C R E T A SERVIZIO DI SUPPORTO AL DELEGATO DELLA DIDATTICA E PERCORSI UNIVERSITARI QUALIFICANTI

BANDO DI SELEZIONE PER L AMMISSIONE AI CORSI ESTIVI DI AREA ECONOMICA PER STUDENTI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO 2019 Scadenza: 31 maggio 2019

Oggetto: bando per l ammissione al corso intensivo di formazione alla qualifica di educatore professionale socio-pedagogico a.a. 2018/2019.

AZIENDA SOCIOSANITARIA LIGURE N. 1 AVVISO. per il conferimento di incarichi di membro commissione Esperto di lingue per le Procedure Concorsuali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI U.O. PROCESSI E STANDARD CARRIERE STUDENTI SERVIZIO POST LAUREAM

Decreto Rettorale Rep. n. 1124/2016 Prot. n Tit. III/7 del 28 luglio 2016 IL RETTORE

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE E DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

CURRICULUM FORMATIVO/PROFESSIONALE TIROCINIO NON CURRICULARE All. C. Cognome. Nome. Luogo di nascita Data. Indirizzo. Città.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Direzione Formazione e Didattica Settore Formazione di terzo livello e formazione permanente continua

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13)

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA IN

BANDO DI AMMISSIONE AI MASTER UNIVERSITARI E AI CORSI DI PERFEZIONAMENTO ANNO ACCADEMICO 2018/19

IL RETTORE. Sigle: Il Coordinatore Dott. Luigi Rivetti Il Responsabile Dott.ssa Cristiana Bertini. Decreto Rettorale n del 20 luglio 2018

Avviso di ammissione Anno accademico

n. 51 posti n. 2 posti

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Settore master

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN FILOSOFIA ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Decreto n Anno 2018 Prot. n

BANDO PER CONCORRERE AL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE AUTOGESTITE DAGLI STUDENTI DA SVOLGERSI NELL'ANNO 2019

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO IN. CHIMICA e CHIMICA INDUSTRIALE

Direzione I Didattica e Servizi agli Studenti Welcome Office

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Macro Area Scienze della Vita e della Salute

Il Rettore Decreto n Anno 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA PIAZZA DELL ATENEO NUOVO, MILANO IL RETTORE

Ammissione al corso di laurea in Management for Business and Economics

BANDO PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROVA DI AUTOVALUTAZIONE LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2016/2017 IL RETTORE VISTA

BANDO DI AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE (CLASSE L-13) A.A. 2017/2018 (seconda procedura) IL RETTORE

IL RETTORE. VISTA la delibera del Consiglio di Facoltà di Scienze della Formazione del 15 settembre 2011; DECRETA. Art. 1 Attivazione del Corso

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E/O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO ACCADEMICO 2013/2014

D. R. n 146 Teramo, 1 marzo 2019 IL RETTORE. lo Statuto dell Università degli Studi di Teramo, ed in particolare gli artt.

Master di I Livello in Didattica e PsicoPedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento I EDIZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Tutor on line. Anno accademico 2017/2018

PROVE D AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA A NUMERO PROGRAMMATO DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO: FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA A.A.

Il Rettore. Decreto n. 227 Anno Prot. n

IL RETTORE. il Decreto Rettorale reg del 7 febbraio 2014, pubblicato nella medesima

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI ANNO ACCADEMICO 2008/2009

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

IL RETTORE D E C R E T A

PER L ACQUISIZIONE DEI 24 CFU NELLE DISCIPLINE ANTROPO-PSICO-PEDAGOGICHE E NELLE METODOLOGIE E TECNOLOGIE DIDATTICHE

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI

IL RETTORE. 2007, concernente la determinazione delle classi delle lauree universitarie magistrali;

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DEI BENI CULTURALI ANNO ACCADEMICO 2018/2019

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Sessioni di maggio, luglio e settembre

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI DI MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Offerta Formativa 2017/2018 Scienze dell educazione Comunicazione interculturale

Il Rettore Decreto n Anno 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

OGGETTO: Approvazione Atti Dottorato di Ricerca in Persona e benessere tra diritto, etica e psicologia XXXIII ciclo. UNIVERSITA EUROPEA DI ROMA

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT (CLASSE L-18/L-33) SESSIONE PRIMAVERILE ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL RETTORE VISTA

IL DIRETTORE DISPONE. ART. 1 - Numero degli assegni da conferire e tipologia di attività da svolgere

IL RETTORE. Sigle: Il Coordinatore Dott. Luigi Rivetti Il Responsabile Dott.ssa Cristiana Bertini. Decreto Rettorale n del 20 luglio 2018

Decreto Rettorale Rep. n. 1122/2016 Prot. n Tit. III/5 del 28 luglio 2016 IL RETTORE

CONVENZIONE QUADRO TRA L UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA E TRA L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA - FACOLTA DI SCIENZE

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E/O DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ANNO ACCADEMICO 2009/2010

Il Rettore. Decreto n. 985 Anno Prot. n

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Area Scienze della Vita e della Salute

BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI

Il Rettore Decreto n. 975 Anno 2019

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Avviso di ammissione Anno accademico

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n

FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO PERFEZIONAMENTO

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO Ufficio Lauree Sanitarie

Decreto n Anno 2018 Prot. n

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E FINANZA

Decreto n. 106 Anno 2019 Prot. n

BANDO DI AMMISSIONE CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO PER MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTA VISTO VISTA VISTA VISTA VISTA RITENUTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA Amministrazione centrale Area servizi studenti e post lauream - Ufficio ECM e formazione continua

Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 8625) dal 24 luglio al 8 agosto 2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE, BIOTECNOLOGICHE E TRASLAZIONALI

Manifesto Annuale degli Studi Anno Accademico

BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN LETTERE (CLASSE L-10) ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LA DIRIGENTE DIVISIONE SEGRETERIE STUDENTI VISTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI Macro Area Scienze della Vita e della Salute

Div. III-10/ED/MD BANDO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO E DELLA SANITA (CLASSE L-16) Selezione primaverile

Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Arezzo Siena

BANDO DI CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L 2)

IL RETTORE. gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

Avviso di ammissione Anno accademico

Emanato con Decreto 30 novembre 2017, n. 979 Ultime modifiche emanate con Decreto 12 settembre 2018, n. 654 Entrate in vigore il 12 settembre 2018

CONCORSO PER L AMMISSIONE AL MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN MEDICINA ESTETICA A.A. 2017/2018

Transcript:

ANNO ACCADEMICO 2018/19 BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE EROGATI NEL I^ SEMESTRE

IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di Verona, emanato con D.R. del 9.12.2011 n. 3330, Prot. n. 55697 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24.12.2011 n. 299; VISTI il Decreto del Presidente della Repubblica n. 162 del 1982 e la L. n. 341 del 1990 che normano i Corsi di Perfezionamento e di aggiornamento professionale; VISTO il Decreto del Ministero dell Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica 22.10.2004 n. 270 Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del Ministro dell università e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 12.11.2004 n. 266; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei Corsi per master universitari, emanato con D.R. Rep. n. 1139, Prot. n. 185619 del 10.07.2017; VISTE le disposizioni MIUR del 19 febbraio 2018 con le quali sono state regolamentate le Procedure per l ingresso, il soggiorno e l immatricolazione degli studenti stranieri/internazionali ai corsi di formazione superiore in Italia per l a.a. 2018/2019; VISTO il Regolamento in materia di contribuzione studentesca, emanato con D.R. 973, prot. n. 140819 del 6.06.2017 e modificato con D.R. 4691, prot. n. 168434 del 6.6.2018; VISTO il verbale della Commissione Post Laurea del 24.07.2018 nel quale è approvata l istituzione e l attivazione, per l a.a. 2018/2019, dei Corsi di aggiornamento professionale proposti dai Dipartimenti di Culture e Civiltà, Diagnostica e Sanità Pubblica, Economia Aziendale, Informatica, Scienze Economiche, Scienze Giuridiche e Scienze Umane. DECRETA ART. 1 OFFERTA CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Presso l Università degli Studi di Verona sono attivati, per l a.a. 2018/2019, i Corsi di aggiornamento professionale di seguito riportati: 1. Cost & Revenue Management 2. Didattica delle attività motorie nell'infanzia: progettazione e responsabilità 3. Diritto agroalimentare transnazionale e comparato 4. Gestione degli archivi digitali 5. Informatica ambientale 6. Internazionalizzazione delle PMI agroalimentari 7. Negoziare per mediare: la Formazione Continua (Corso obbligatorio di Aggiornamento per Mediatori Civili e Commerciali ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010) 8. Negoziare per mediare: Le Fondamenta (Corso base per Mediatori Civili e Commerciali ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010) 9. Negoziare per mediare: MAV 2018 (Corso obbligatorio di Aggiornamento per Mediatori Civili e Commerciali ai sensi del D. Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010) 10. Negoziare per mediare: Performare (Corso di aggiornamento obbligatorio per Formatori ai sensi del D.M. 180/2010) 11. Outdoor activities per la scuola dell infanzia Educazione motoria all aperto, nei parco giochi 12. Politiche e governance del territorio 2

13. Progettare attività fisica per lo sviluppo motorio e delle funzioni esecutive dei bambini/e nella scuola dell'infanzia 14. Project Management (I fondamenti) 15. Promuovere la lettura e la letteratura a bambini, ragazzi e adolescenti (6-14/16 anni): formare lettori motivati e critici (entry level/livello base) L attivazione dei corsi è subordinata al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni programmate e di iscritti paganti. Nel caso in cui alla chiusura delle iscrizioni non sia stato raggiunto il numero minimo la scadenza potrà essere automaticamente prorogata per una sola volta e fino ad un massimo di 30 giorni. Le informazioni e il numero minimo di iscrizioni relative ai singoli Corsi sono descritti nelle schede informative allegate al presente bando e nel sito all indirizzo http://www.univr.it/it/post-laurea nella pagina del singolo corso. ART. 2 CREDITI I Corsi di aggiornamento professionale possono prevedere l attribuzione di Crediti Formativi Universitari (CFU) e/o, sulla base degli accordi, crediti formativi professionali. Il Comitato Scientifico può riconoscere, tenendo presente quanto disciplinato in merito dalla normativa vigente, come crediti acquisiti ai fini del completamento del corso, con corrispondente riduzione del carico formativo dovuto, attività formative e di perfezionamento precedentemente seguite e delle quali esista attestazione, purché coerenti con gli obiettivi formativi e con i contenuti del corso e sempre che i relativi crediti non siano già compresi tra quelli acquisiti per il conseguimento del titolo che dà accesso al corso. ART. 3 REQUISITI DI AMMISSIONE Per accedere ai Corsi di aggiornamento professionale occorre essere in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado o di un titolo rilasciato all estero riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente. Ulteriori requisiti o titoli di accesso sono indicati nella scheda informativa del corso. ART. 4 DOMANDA DI AMMISSIONE I candidati devono iscriversi tramite procedura on-line come indicato successivamente. I termini di apertura e di chiusura delle iscrizioni sono riportati nell allegato 1. Procedura di iscrizione: 1. Collegarsi al servizio on line disponibile al link https://univr.esse3.cineca.it/start.do ed effettuare il login. In caso di prima iscrizione è necessario registrarsi al sito. Nel caso di persona già presente nel sistema come studente è necessario utilizzare le credenziali in possesso. Se le credenziali sono scadute e/o dimenticate si deve procedere con il recupero delle credenziali seguendo le indicazioni fornite nella pagina www.univr.it/recuperocredenziali. 3

Nel caso di persona già presente nel sistema come docente/soggetto esterno (azienda) che non possiede un profilo studente, è necessario crearlo. L utente si deve registrare ex novo nel sistema solo se il suo codice fiscale non è associato all altra utenza. Nel caso in cui il codice fiscale è già associato si prega di contattare l Ufficio Master. 2. Iscriversi al concorso seguendo le istruzioni della procedura on line. Al termine si visualizzerà il foglio di iscrizione e il MAV per il pagamento del contributo di 50 1 a titolo di anticipo sulla quota totale di iscrizione 3. Versare il contributo secondo le modalità indicate ed entro la data di chiusura delle iscrizioni. Il contributo verrà restituito solo nel caso il candidato non venga ammesso al corso; nessun rimborso è previsto in caso di rinuncia all iscrizione. Attenzione: non devono effettuare il pagamento del MAV coloro che si iscrivono al Corso Negoziare per mediare: MAV 2018 (corso obbligatorio di aggiornamento per mediatori civili e commerciali ai sensi del D.Lgs. 28/2010 e del D.M. 180/2010) in qualità di mediatori che collaborano all evento Mediazioni a Verona CIM edizione Master) Qualora siano previste prove d esame, i candidati con disabilità o affetti da disturbi specifici dell apprendimento possono richiedere gli ausili necessari 2. Per informazioni e supporto per l iscrizione on line è possibile rivolgersi all U.O. Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale situato in Via San Francesco 22 37129 Verona (tel. 045 8028767 - email segreteria.master@ateneo.univr.it). ART. 5 NORME PER TITOLI CONSEGUITI ALL ESTERO E CITTADINI STRANIERI Possono presentare domanda di ammissione i candidati che abbiano conseguito un titolo di studio fuori dal territorio nazionale equiparabile per livello, natura, contenuto e diritti accademici al titolo italiano richiesto per l accesso al corso prescelto. I candidati in fase di iscrizione on line dovranno eseguire l up-load della Dichiarazione di Valore rilasciata dalla Rappresentanza Diplomatica italiana del Paese di conseguimento del titolo e della copia del titolo di studio. I documenti devono essere legalizzati e tradotti ufficialmente in italiano. I cittadini non comunitari, soggiornanti in Italia, dovranno eseguire anche l up-load del permesso di soggiorno valido. I cittadini non comunitari, soggiornanti all estero, successivamente all immatricolazione, dovranno presentare il permesso di soggiorno. 1 Il contributo di 50 a titolo di anticipo sulla quota di iscrizione non è previsto per il corso Negoziare per mediare: Performare (corso di aggiornamento obbligatorio per formatori ai sensi del D.M. 180/2010) 2 L. 5.02.1992 n. 104, artt. 16 e 20 (e modificata dalla L. 28.01.1999, n. 17) e L. 170/2010 4

L idoneità dei titoli di studio conseguiti all estero per l ammissione al Corso è valutata dal Comitato Scientifico. ART. 6 IMMATRICOLAZIONE DEGLI AMMESSI E POSTI VACANTI L elenco degli ammessi verrà pubblicato con un avviso sul sito internet nella pagina del singolo corso. I candidati ammessi dovranno immatricolarsi ed effettuare il pagamento della quota di iscrizione secondo le modalità e i termini indicati nell avviso (indicativamente entro 5 giorni lavorativi dalla pubblicazione dell elenco). Coloro che non rispettano le modalità e i termini per l immatricolazione verranno considerati rinunciatari e i posti che risultassero vacanti saranno messi a disposizione dei candidati classificatesi idonei mediante scorrimento della graduatoria di merito. Gli eventuali aventi diritto al subentro saranno contattati direttamente dall Ufficio Master. ART. 7 RINUNCIA AGLI STUDI Coloro che intendono ritirarsi dal corso al quale si sono immatricolati dovranno presentare istanza formale di rinuncia agli studi. Il contributo versato non verrà restituito. ART. 8 RIDUZIONE DELLA CONTRIBUZIONE A favore degli iscritti con disabilità pari o superiore al 66% è riconosciuta una riduzione/rimborso pari: - al 10% della quota di iscrizione nel caso di un Corso di aggiornamento professionale A favore degli iscritti con disabilità compresa tra il 50% e il 65% è riconosciuta una riduzione/rimborso pari: - al 5% della quota di iscrizione nel caso di un Corso di aggiornamento professionale I candidati interessati potranno, previo appuntamento, far riferimento all Ufficio Inclusione e accessibilità situato in via San Francesco, 22 37129 Verona tel. 045 8028786-8593 e-mail: centro.disabili@ateneo.univr.it, entro i termini stabiliti per l immatricolazione. ART. 9 ATTESTAZIONE FINALE Al termine del Corso di aggiornamento professionale, agli iscritti che abbiano assolto all obbligo di frequenza verrà rilasciato un attestato di frequenza. L attribuzione dei CFU e/o crediti formativi professionali sarà subordinata al sostenimento e superamento di una prova finale. ART. 10 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento è la Dott.ssa Paola Tognolo, Direzione Didattica e Servizi agli Studenti U.O. Master e Corsi di Perfezionamento e aggiornamento professionale. 5

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (a seguire: Regolamento) si informano gli aspiranti alla presente selezione che il trattamento dei dati personali da essi forniti o comunque acquisiti a tal fine dall'università di Verona è finalizzato unicamente all'espletamento della selezione e verrà effettuato presso l'ateneo da parte di personale autorizzato, con l'utilizzo di procedure anche informatizzate, nei modi e nei limiti necessari per perseguire le predette finalità. I dati saranno conservati in conformità alla norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. Titolare del trattamento è l Università degli Studi di Verona, C.F. 93009870234 e P. IVA 01541040232, con sede in Via dell Artigliere 8, IT-37129, Verona, PEC: ufficio.protocollo@pec.univr.it, e-mail: rettore@ateneo.univr.it. Il conferimento di tali dati è necessario per valutare i requisiti di partecipazione e il possesso dei titoli e la loro mancata indicazione può precludere tale valutazione, con conseguente esclusione dalla procedura. Le graduatorie saranno pubblicate secondo la normativa vigente e comunicate unicamente ai soggetti indicati nel bando; non sono previste ulteriori comunicazioni a terzi se non per ottemperare ad eventuali richieste degli organi giudiziari e di controllo. Gli interessati hanno il diritto di ottenere dall Università di Verona, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). L'apposita istanza all'università di Verona è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati dell Ateneo: dpo@ateneo.univr.it. Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento). Il Rettore Prof. Nicola Sartor Il presente documento è firmato digitalmente e registrato nel sistema di protocollo dell Università di Verona, ai sensi degli articoli 23-bis e 23-ter e ss. Del DLgs 82/2005 e s.m.i. 6

All. 1 CORSI DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (CAP) I SEMESTRE A.A. 2018/2019 NOME DEL CORSO CFU NUM. MIN/MAX ISCRITTI CONTRIBUTI COST & REVENUE MANAGEMENT 7 MIN 10/MAX24 816 DIDATTICA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE NELL'INFANZIA: PROGETTAZIONE E RESPONSABILITÀ 4 MIN 10/MAX 200 316 DIRITTO AGROALIMENTARE TRANSNAZIONALE E COMPARATO 7 MIN 15 /MAX 50 366 GESTIONE DEGLI ARCHIVI DIGITALI 11 MIN 15/MAX 25 616 INFORMATICA AMBIENTALE 11 MIN 5/MAX 25 516 INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI AGROALIMENTARI 24 MIN 10/MAX 20 1.816 NEGOZIARE PER MEDIARE: LA FORMAZIONE CONTINUA (CORSO OBBLIGATORIO DI AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI AI SENSI DEL D. LGS. 28/2010 E DEL D.M. 180/2010) NEGOZIARE PER MEDIARE: LE FONDAMENTA (CORSO BASE PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI AI SENSI DEL D. LGS. 28/2010 E DEL D.M. 180/2010) NEGOZIARE PER MEDIARE: MAV 2018 (CORSO OBBLIGATORIO DI AGGIORNAMENTO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI AI SENSI DEL D. LGS. 28/2010 E DEL D.M. 180/2010) NEGOZIARE PER MEDIARE: PERFORMARE (CORSO DI AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO PER FORMATORI AI SENSI DEL D.M. 180/2010) 3 MIN 10/MAX 30 216 9 MIN 10/MAX 30 566 0 MIN 10/MAX 30 516 3 MIN 5/MAX 30 56 OUTDOOR ACTIVITIES PER LA SCUOLA DELL INFANZIA EDUCAZIONE MOTORIA ALL'APERTO, NEI PARCO GIOCHI 6 MIN 10/MAX 200 516 POLITICHE E GOVERNANCE DEL TERRITORIO 6 MIN 9 /MAX 50 616 PROGETTARE ATTIVITÀ FISICA PER LO SVILUPPO MOTORIO E DELLE FUNZIONI ESECUTIVE DEI BAMBINI/E NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA 5 MIN 10/MAX 200 316 PROJECT MANAGEMENT (I FONDAMENTI) 10 MIN 10/MAX 24 1.216 PROMUOVERE LA LETTURA E LA LETTERATURA A BAMBINI, RAGAZZI E ADOLESCENTI (6 14/16 ANNI): FORMARE LETTORI MOTIVATI E CRITICI (ENTRY LEVEL/LIVELLO BASE) 16 MIN 19/MAX 40 664 ISCRIZIONI 06/02/2019 20/12/2018 09/01/2019 dal 27/08/2018 al 13/09/2018 17/10/2018 17/10/2018 17/10/2018 06/02/2019 dal 27/08/2018 al 13/09/2018 14/11/2018 20/12/2018 06/02/2019 20/12/2018 30/11/2018 09/01/2019 Pagina 1 di 1