Corte La Bertoletta - complesso

Documenti analoghi
Palazzo Ramaschi - complesso

Villa Sagramoso - Pisani

Muro di recinzione del Palazzo La Ghirardina

Muro di recinzione della Casa Casnici

Chiesa di S. Biagio - complesso

Casa Via Camillo Benso Cavour 35

Fornace Boschetto - complesso

Casa Capilupi in Piazza San Giovanni 3

Palazzo Custoza-Botturi

Palazzo Andreasi. Mantova (MN)

Chiesa di S. Giacomo Maggiore

Chiesa del Carmine. Canneto sull'oglio (MN)

Mura del castello di Castellaro Lagusello

Santuario della Beata Vergine delle Grazie

Aula Magna dell'università di Pavia

Cascina Radaelli - complesso

Castello di Monzambano

Monastero di S. Felice (ex) - complesso

Palazzo Bellingeri (già)

Cascina Orombella - complesso

Molino Tuono. Sesto San Giovanni (MI)

Cascina Cossaghetto - complesso

Complesso agricolo fortificato di Tolcinasco - complesso

Cascina Papis - complesso

Cascina Bragosa - complesso

Cascina Calderara - complesso

Cascina S. Brera - complesso

Collegio dei Gesuiti (ex) - Complesso

Villa dell'orto. Truccazzano (MI)

Villa Negroni Prato Morosini

Ex Manicomio - complesso

Snia Viscosa - complesso

Fornace Fusi. Garbagnate Milanese (MI)

Cascina Scessa - complesso

Chiesa di S. Leonardo

Cascina di Tolcinasco

Chiesa di S. Giuseppe

Casa Beccaria May - complesso

Casa Barni. Settimo Milanese (MI)

Torre Largo Vittoria

Corte Comune. Pregnana Milanese (MI)

Casa Odescalchi Zafferoni

Cascina Terzago. Trezzano sul Naviglio (MI)

Municipio di Pogliano Milanese

Cascina Fontana - complesso

Villa Oleandra - complesso

Villa Manzoni - complesso

Villa Dozzio - complesso

Villa Zoja. Concorezzo (MB)

Villa Oleandra. Laglio (CO)

Villa Ida. Treviglio (BG)

Corte degli Avvocati

Avanzi di mura romane a S. Agata

Villa Arconati, Battaglia

Villa Raimondi - complesso

Cascina del Sole - complesso

Cascina Colombo - complesso

Villa Via Enrico Toti 5

Oratorio di S. Bernardino

Rocca Brivio. San Giuliano Milanese (MI)

Stabilimento Falk Unione

Cascina S. Maria del Toro - complesso

Villa d'este. Cernobbio (CO)

Complesso industriale Via Secondo Cremonesi - complesso

Chiesa di S. Giovanni Battista

Cascina Cologno - complesso

Cascina Cassinetta - complesso

Cascina Scaccabarozzi - complesso

Oratorio di S. Pietro in Pirolo

Villa Monti - complesso

Cascina Fara - complesso

Palazzo Ghisi. Lodi (LO)

Casa Via Papa Giovanni XXIII 82

Molinetto - complesso

Villa Cavenago, Marocco, Colombo

Cimitero Corso Europa - complesso

Cappella di S. Rocco

Chiesa di S. Maria di Loreto

Chiesa di S. Bernardino

Antica Osteria di Canzo

Cascina Gudo - complesso

Casa padronale rurale Via Carducci 10

Chiesa di S. Rocco - complesso

Biblioteca di Suzzara

Cascina Bollani - complesso

Convento di S. Maria della Consolazione (ex) - complesso

Casa Via Milano 8. Paullo (MI)

Cisterna Romana. Carobbio degli Angeli (BG)

Foresteria di Palazzo Stampa

Stabilimento Ercole Marelli

Santuario di S. Maria del Fonte - complesso

Villa Gallazzi. Arese (MI)

Granaio della Cascina Griona

Corte dei Cavalant. Ceriano Laghetto (MB)

Chiesa di S. Giovanni Battista

Museo Civico di Palazzo Ducale

Opera Nazionale Monumento ai Caduti Vittorio Emanuele III - complesso

Villa Brembati Sommi Picenardi - complesso

Municipio di Cerete. Cerete (BG)

Cascina S. Pietro - complesso

Transcript:

Corte La Bertoletta - complesso Pegognaga (MN) Link risorsa: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/mn360-01535/ Scheda SIRBeC: http://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/mn360-01535/

CODICI Unità operativa: MN360 Numero scheda: 1535 Codice scheda: MN360-01535 Visibilità scheda: 3 Utilizzo scheda per diffusione: 01 NUMERO INTERNO Numero interno: 39067 Tipo scheda: A Livello ricerca: P CODICE UNIVOCO Codice regione: 03 Numero catalogo generale: 01931658 Ente schedatore: Provincia di Mantova Ente competente: S74 OGGETTO OGGETTO Ambito tipologico principale: architettura rurale Definizione tipologica: cascina Denominazione: Corte La Bertoletta - complesso Fonte della denominazione: consuetudine LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA Stato: Italia Regione: Lombardia Provincia: MN Nome provincia: Mantova Codice ISTAT comune: 020039 Pagina 2/6

Comune: Pegognaga CAP: 46020 Località: Galvagnina Indirizzo: Strada Birla Altra località: GALVAGNINA (frazione ISTAT) LOCALIZZAZIONE CATASTALE Tipo di localizzazione: localizzazione fisica LOCALIZZAZIONE CATASTALE Comune: Pegognaga Foglio/Data: 52 NOTIZIE STORICHE NOTIZIA Riferimento: intero bene Notizia sintetica: data di riferimento CRONOLOGIA, ESTREMO REMOTO Secolo: sec. XVI CRONOLOGIA, ESTREMO RECENTE Secolo: sec. XIX Data: 1800/00/00 SPAZI SUDDIVISIONE INTERNA Numero di piani: 2 CONSERVAZIONE STATO DI CONSERVAZIONE Stato di conservazione: mediocre UTILIZZAZIONI Pagina 3/6

Grado di utilizzo: utilizzato parzialmente USO ATTUALE Riferimento alla parte: intero bene Uso: attività produttiva agricola CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI CONDIZIONE GIURIDICA Indicazione generica: proprietà privata PROVVEDIMENTI DI TUTELA Denominazione da vincolo: Corte Bertoletta Indirizzo da vincolo: LOC. GALVAGNINA Dati catastali: Fg. 52 - m. 8-34-35-33-4-6-7-10-11-12-13 Tipo provvedimento: DM (L. n. 1089/1939) Estremi provvedimento: 1988/03/29 Data di registrazione o G.U.: 1988/08/12 Estensione del vincolo: intero bene Codice ICR: 2RTI0200418AAAA Nome del file: 01528380152844.pdf STRUMENTI URBANISTICI Strumenti in vigore: P.R.G. FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [1 / 2] Genere: documentazione allegata Tipo: diapositiva colore Autore: Lodigiani, Toni Codice identificativo: MN360-01535_D01 Note: vista urbanistica Nome del file: MN360-01535_D01 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA [2 / 2] Genere: documentazione allegata Pagina 4/6

Tipo: diapositiva colore Autore: Lodigiani, Toni Codice identificativo: MN360-01535_D02 Note: vista del rudere del fienile Visibilità immagine: 1 Nome del file: MN360-01535_D02 BIBLIOGRAFIA Genere: libro, pubblicazione Autore: Ville province Titolo libro o rivista: Ville delle province di Cremona e Mantova Luogo di edizione: Milano Anno di edizione: 1973 COMPILAZIONE COMPILAZIONE Data: 2004 Specifiche ente schedatore: Provincia di Mantova Nome: Comin, Isabella Funzionario responsabile: Sbravati, Moira AGGIORNAMENTO-REVISIONE Data: 2004 Nome: Comin, Isabella Ente: Provincia di Mantova Funzionario responsabile: Sbravati, Moira ANNOTAZIONI Osservazioni tutte le feste, escluso Pasqua, Pentecoste e Natale, verrà poi concesso in data 12 ottobre 1760 dal vescovo Giovanni Maria Castelvetri, previa visita all'oratorio del parroco di Pegognaga, Domenico Carusi. (A.P.P.). L'oratorio è descritto nell'inventario del 1770 come ricolmo di innumerevoli oggetti di arredo e di paramenti sacri, con un altare di pietra cotta compreso il parapetto fatto alla romana, su cui era collocata un'ancona in tela rappresentante un Crocifìsso e S. Maria Madalena, ed altri due santi, vecchia ed antica. Questo quadro è stato poi sostituito da una Madonna dei sette dolori col cuore trafìtto da spade, ormai consunto dall'umidità ed illeggibile. A seguito di una supplica dei coloni delle suddette corti al Vescovo di Reggio, in occasione di una sua visita avvenuta il 20 agosto 1787, constatata l'impraticabilità delle strade per la maggior parte dell'anno, la curia concederà la celebrazione dei sacri riti anche nelle fes Pagina 5/6

<CONV302> CMPR(1)=fotografia Pagina 6/6