CITTA DI ATRIPALDA PROVINCIA DI AVELLINO ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 58 del OGGETTO

Documenti analoghi
CITTA DI ATRIPALDA PROVINCIA DI AVELLINO ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 48 del OGGETTO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. ATTO N. 35 del

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Pignataro Maggiore Provincia di Caserta GIUNTA COMUNALE. COPIA DELIBERAZIONE numero 8 del

COMUNE DI PASTORANO (Provincia di Caserta)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO. PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI NOLE Provincia di Torino

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

GESTIONE COMMISSARIALE

COPIA. DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

Deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI FELETTO PROVINCIA DI TORINO DELLA GIUNTA COMUNALE N.22

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI GIANO VETUSTO

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS CITTA' METROPOLITANA DI CAGLIARI

COMUNE DI CASTELVENERE

CITTÀ DI MONTESARCHIO (PROVINCIA DI BENEVENTO)

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DEL 20/05/2016

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Falconara Marittima

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI RIACE Prov. di Reggio Calabria

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MARACALAGONIS PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI MAROSTICA. Provincia di Vicenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Comune di Lustra (Provincia di Salerno)

ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Fatto, letto e sottoscritto CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI SABBIONETA

COMUNE DI CAMPOFILONE

Comune di Tradate Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L C O N S I G L I O C O M U N A L E

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

GESTIONE COMMISSARIALE EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CASALE SUL SILE

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI BRISSAGO VALTRAVAGLIA PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI VILLALBA (PROVINCIA DI CALTANISSETTA) COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERAZIONE N. 85 DEL

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MOSCIANO S.ANGELO Provincia di Teramo Codice Fiscale n Partita I.V.A. n

DELIBERAZIONE n. 61 del

COMUNE di RIPARBELLA

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

C O M U N E D I M A Z Z E

COMUNE DI TORRECUSO Provincia di Benevento

PROVINCIA DI CASERTA. Copia Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

COMUNE DI CASTELLANIA Provincia di Alessandria COPIA

Comune di Borgo a Mozzano

COMUNE DI MARACALAGONIS

COMUNE DI CARINARO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. n. 97 del 8 SETTEMBRE 2009

COMUNE DI FRATTAMINORE PROVINCIA DI NAPOLI

Comune di Trevi nel Lazio

CITTA di MERCOGLIANO PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. L anno DUEMILADICIOTTO, addì NOVE del mese di FEBBRAIO alle ore 19:00 nella sala delle adunanze.

Transcript:

CITTA DI ATRIPALDA PROVINCIA DI AVELLINO ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 del 09-04-2018 OGGETTO PROCEDIMENTO CONGIUNTO A.I.A. V.I.A. IMPIANTO STIR DI PIANODARDINE. DETERMINAZIONI PER CONFERENZA DEI SERVIZI. L anno duemiladiciotto il giorno nove del mese di aprile alle ore 08:30 nella Residenza Comunale, previo espletamento delle formalità prescritte dalla legge e dallo Statuto Comunale, si è riunita la Giunta Comunale. Presiede la seduta: Ing. Giuseppe Spagnuolo in qualità di SINDACO. Partecipa all adunanza, nell esercizio delle sue funzioni, il Segretario Generale Dott. Beniamino Iorio. Intervengono: Spagnuolo Giuseppe SINDACO P Nazzaro Anna VICE SINDACO P Palladino Nunzia ASSESSORE P Urciuoli Stefania ASSESSORE P Del Mauro Massimiliano ASSESSORE P Musto Mirko ASSESSORE P Il Sindaco, riconosciuta valida l adunanza, dichiara aperta la seduta e la discussione sull oggetto all ordine del giorno. Sulla proposta di deliberazione di cui all oggetto ai sensi dell art. 49, 1 comma, del D.Lgs. 267/00, come modificato dalle legge 213/12, hanno espresso i relativi pareri i responsabili dei Settori interessati come riportati in calce..

Premesso che LA GIUNTA COMUNALE la società Irpiniambiente S.p.a. ha prodotto istanza, con nota del 15/07/2015, prot. n. 8362 acquisita agli atti della Regione Campania in data 17/07/ 2015 prot. n. 497266, di Valutazione di Impatto Ambientale ed Autorizzazione Integrata ambientale ai sensi del D.L gs. 152/06 e s.m.i. ed alle linee guida regionali VIA, per l'approvazione di una variante sostanziale presso l'impianto STIR di via Pianodardine, 82 in Avellino; con Decreto Dirigenziale n. 321 del 20/12/2016 l'unità Operativa Dirigenziale Valutazioni Ambientali della Direzione Generale per l'ambiente e l'ecosistema ha espresso parere favorevole di valutazione di impatto ambientale, con prescrizioni, per la Variante Sostanziale dell'impianto STIR di via Pianodardine, n. 82, Zona ASI, gestito dalla Società Irpiniambiente S.p.a.; la Regione Campania, in attuazione del Piano Regionale dei Rifiuti, con DGR n. 123 del 07/03/2017, ha definito la programmazione degli interventi di realizzazione degli impianti di trattamento della frazione organica, individuando per il fabbisogno provinciale i siti di Chianche e Teora, escludendo, pertanto, lo Stir di Avellino, il progetto non prevede la realizzazione dell'impianto di compostaggio, bensì la sola attività di messa in riserva della frazione umida; le prescrizioni di cui al suddetto Decreto Dirigenziale e le disposizioni di cui alla Delibera di Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017 hanno comportato la necessità di rielaborare il progetto a suo tempo presentato; con nota prot. n. 14722 del 29/11/2017, acquisita agli atti regionali in pari data al protocollo generale n. 788540, la Società Irpiniambiente S.p.a. ha trasmesso il progetto di Modifica Sostanziale aggiornato sulla base delle disposizioni della Regione Campania, Delibera n. 123 del 07/03/2017 e delle prescrizioni di cui al citato Decreto n. 123 del 20/12/2016; in sede di Conferenza dei Servizi del 10/01/2018, sono stati richiesti dai vari Enti partecipanti integrazioni e chiarimenti che la Società Irpiniambiente S.p.a. ha prodotto con note prot. n. 2163 del 23/02/2018, n. 2372 del 02/03/2018 e n. 2682 del 09/03/ 2018, acquisite al protocollo generale rispettivamente al n. 129563 del 26/02/2018, n. 141879 del 02/03/2018 e n. 161451 del 12/03/2018; Preso Atto che con nota prot. 2018.0163862 del 12.03.2018 la Giunta Regionale della Campania ha convocato nuovamente la Conferenza dei servizi decisoria in forma simultanea ai sensi degli artt. 14 ss. Legge n. 241/1990 includendo il Comune di Atripalda tra gli Enti deputati ad esprimere il parere sul progetto in questione; Considerato che ai sensi dell'art. 14-ter, comma 3, della legge n. 241/90 come modificata dall'art. 1, Titolo I del D. Lgs. n. 12 7 del 30/06/2016 "ciascun Ente o Amministrazione convocato alla riunione è rappresentato da un unico soggetto abilitato ad espri1nere definitivamente ed in modo univoco e vincolante la posizione dell'amministrazione stessa su tutte le decisioni di competenza della conferenza, anche indicando le modifiche progettuali eventualmente necessarie ai fini dell'assenso"; ai sensi dell'art. 14-ter, comma 7, "si considera acquisito l'assenso senza condizioni delle amministrazioni il cui rappresentante non abbia partecipato alle riunioni ovvero, pur partecipandovi, non abbia espresso ai sensi del comn1a 3 la propria posizione, ovvero

abbia espresso un dissenso non motivato o riferito a questioni che non costituiscono oggetto della conferenza" ai sensi dell'art. 14-qua ter, comma 1, "la determinazione motivata di conclusione della conferenza adottata dall'amministrazione procedente all'esito della stessa, sostituisce a ogni effetto tutti gli atti di assenso, comunque denominati, di competenza delle Amministra zi on i e dei gestori di beni o servizi pubblici interessati"; ai sensi dell'art. 29-quater, comma 10 del D. Lgs. 152/06, i lavori della conferenza si concludono non oltre centocinquanta giorni dalla data della domanda, individuata nel 29/11/ 2017, di presentazione del progetto aggiornato e rimodulato definitivamente. Preso Atto che con delibera di Consiglio Comunale n. 03 del 02.02.2017 si esprimeva ferma opposizione a qualsiasi forma di ampliamento dell impianto di trattamento dei rifiuti STIR sito in Pianodardine manifestando la necessità di delocalizzare lo stabilimento STIR; con delibera di Consiglio Comunale n. 6 del 01.03.2018 si prendeva atto del Protocollo d intesa stipulato in data 20 Febbraio 2018 dai Sindaci dei Comuni di Avellino, Atripalda, Grottolella, Manocalzati, Montefredane, Pratola Serra e la Provincia di Avellino, impegnando Sindaco e Giunta Comunale a sostenere, tra l altro, in relazione alle future scelte strategiche di sviluppo dell area ASI e della pianificazione dei nuovi insediamenti industriali, le azioni finalizzate al recupero ed alla valorizzazione delle aree e degli stabilimenti non utilizzati, ed a supportare gli interventi di miglioramento tecnologicoproduttivo nel rispetto ambientale degli insediamenti già esistenti; Considerato che a seguito delle modifiche al Piano regionale degli interventi di realizzazione impianti per il trattamento della frazione organica introdotte con Delibera di Giunta Regionale n. 123 del 07/03/2017 ed alle modifiche progettuali introdotte dalla Soc. Irpiniambiente S.p.a., l intervento non determina un ampliamento dell impianto né l aumento della quantità dei rifiuti trattati; l intervento può essere qualificato quale intervento di miglioramento tecnologico-produttivo di un insediamento esistente in area ASI; Dato Atto che indipendentemente dalla realizzazione degli interventi in progetto ed oggetto della Conferenza dei servizi resta ferma la necessità di valutare la delocalizzazione dell impianto nell ambito della complessiva revisione del ciclo provinciale dei rifiuti nell ambito delle attività istituzionale dell ATO Rifiuti Avellino; tuttavia la eventuale delocalizzazione dell impianto necessita comunque di interventi a medio termine e che nel breve termine, invece, l intervento proposto è teso ad un miglioramento tecnologico e funzionale dell impianto esistente e già autorizzato; Ritenuto dunque di esprimere parere favorevole alla realizzazione del progetto fermo restando la necessità del rispetto di tutte le prescrizioni di natura tecnica emerse nel corso del procedimento autorizzatorio; Riconosciuta la propria competenza a provvedere ai sensi dell art. 48 D.Lgs. 18/08/2000, n. 267; Acquisito, in via preliminare, il prescritto parere tecnico, e dato atto che il presente atto non necessita del parere di regolarità contabile in quanto non comporta riflessi diretti od indiretti sulla situazione economico-finanziaria dell'ente, ai sensi dell art. 49, comma 1, del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

Visti: la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante: Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi e successive modificazioni; il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 recante: Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali e successive modificazioni; lo Statuto comunale; Ritenuto necessario rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell art. 134 del D.Lgs. n. 267/2000, stante la necessità di rendere immediatamente operative le disposizioni del piano; Per le motivazioni di cui in premessa, che si intendono di seguito integralmente riportate e trascritte: DELIBERA 1. Di Considerare la narrativa che precede parte integrante e sostanziale della presente proposta; 2. Di Prendere Atto che il progetto in discussione rispetto al progetto originario non prevede la realizzazione dell'impianto di compostaggio e non determina un ampliamento dell impianto, né l aumento della quantità dei rifiuti trattati; 3. Di Esprimere, in considerazione del fatto che l intervento in oggetto può essere qualificato quale intervento di miglioramento tecnologico-produttivo di un insediamento esistente in area ASI, parere favorevole alla realizzazione, fermo restando la necessità del rispetto di tutte le prescrizioni di natura tecnica emerse nel corso del procedimento autorizzatorio; 4. Di Incaricare il Sindaco quale rappresentante del Comune di Atripalda ad esprimere il predetto parere nell ambito della Conferenza dei servizi in questione; 5. Di Dare Atto che resta ferma la necessità di valutare la delocalizzazione dell impianto nell ambito della complessiva revisione del ciclo provinciale dei rifiuti nell ambito delle attività istituzionale dell ATO Rifiuti Avellino.= LA STESSA GIUNTA 6. Rilevata l urgenza; Con votazione palese, unanime, espressa per alzata di mano; 7. DELIBERA 8. di dare alla presente immediata esecuzione ai sensi dell art. 134, comma 4, T.U.E.L.

Letto, approvato e sottoscritto Il Presidente F.to Ing. Giuseppe Spagnuolo Certificato di Pubblicazione Certificasi dal sottoscritto Segretario che, giusta relazione dell Istruttore addetto alle pubblicazioni, copia della presente deliberazione viene affissa all Albo Pretorio, ai sensi dell art.124, comma 1, del D.lgs n.267 del 18/08/2000, per la prescritta pubblicazione di 15 giorni consecutivi dal 10-04-2018 ESECUTIVITA Il sottoscritto Segretario, visti gli atti di ufficio; ATTESTA Che la presente deliberazione è divenuta esecutiva il 09-04-2018 Per espressa dichiarazione di immediata esecutività (art. 134 c. 4 D.lgs n. 267/2000). VISTO DI Regolarità Tecnica Il Responsabile del Se:ore F.to Geom. Vincenzo Caronia Per copia conforme al suo originale. Dott. Beniamino Iorio