PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE DISCIPLINARE DI GARA

Documenti analoghi
R.D.O. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI CAPI DI VESTIARIO, DI CALZATURE E DI ACCESSORI PER LA POLIZIA LOCALE. DISCIPLINARE DI GARA

FEBBRAIO 2011 DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - (G.U. N. 64 DEL 19 MARZO 2011) DISCIPLINARE DI GARA

R.D.O. PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VESTIARIO PER CUOCHI, OPERAI E PERSONALE SCUOLE E VARIO PER L'ANNO DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA. Il contratto stipulato con l Ente comunale ha validità fino ad ultimazione della fornitura

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5

DISCIPLINARE DI GARA. LOTTO 4: scarpe - codice CIG: Z2B1EFE7E6 - importo massimo 3.100,00 (iva esclusa);

DISCIPLINARE DI GARA. LOTTO 1: armadietti spogliatoio in legno per bambini codice CIG: ZC21A522B5 IMPORTO A BASE DI GARA 5.500,00 (iva esclusa)

DISCIPLINARE DI GARA. L importo massimo presunto dell appalto è pari ad ,00 Iva esclusa (CIG. Z18210A4BA).

DISCIPLINARE DI GARA.

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5

RDO SUL MEPA, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA B D. LGS. 50 DEL 18/04/2016 S.M.I.,

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 5

RDO SUL MERCATO ELETTRONICO, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETTERA B) DEL D.LGS. 50 DEL 18/04/2016 E S.M.I.U. N. 23 DEL 28 GENNAIO 2017)

RDO PER LA FORNITURA DI ARREDI PER OPERATIVI DA DESTINARE AGLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA REGIONE UMBRIA. DISCIPLINARE DI RDO

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 7

Settore Provveditorato Gare e Contratti Tel.0444/ Fax. 0444/221220

DISCIPLINARE DI GARA. Lotto 1: CANCELLERIA - CIG: ZD0201B673 - importo a base d asta ,00 (iva esclusa);

C O M U N E D I V I C E N Z A

DISCIPLINARE DI GARA. - LOTTO 2: tende veneziane interne - CIG: Z462602CCB - importo a base d'asta 7.000,00 (iva esclusa);

C O M U N E D I V I C E N Z A

Settore Risorse umane Servizio ICT

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 9 del 17/03/2016

DISCIPLINARE DI GARA

DIPARTIMENTO TERRITORIO SETTORE PREVENZIONE E SICUREZZA Piazza Biade, Vicenza

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURE VARIE IN ACCORDO QUADRO PER LE ATTIVITA' DELLA GESTIONE DIRETTA

DISCIPLINARE DI GARA. - LOTTO 1: tende veneziane interne - codice CIG: Z8923D importo a base d asta 9.400,00 (iva esclusa);

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A

Consorzio 5 Toscana Costa

RDO SUL MEPA, AI SENSI DELL ART. 36 COMMA B D. LGS. 50 DEL 18/04/2016 S.M.I.,

COMMITTENTE COMUNE DI CERIGNOLA BANDO DI GARA

COMUNE DI VICENZA DISCIPLINARE DI GARA

BANDO DI GARA. (CIG n BC ) CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ASSISI - BASTIA UMBRA - CANNARA,

C O M U N E D I V I C E N Z A

Prot. N Legnago, 25/11/2014

C O M U N E D I R O M A N O D E Z Z E L I N O

4) DURATA DEL SERVIZIO La convenzione avrà la durata di anni 2 (due) decorrenti dal 1 gennaio 2013.

Consorzio 5 Toscana Costa

DISCIPLINARE DI GARA. L importo presunto complessivo del servizio per l intera durata del contratto è stimato in 16.

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

UO SVILUPPO TURISTICO. Anno 2016 Fascicolo 1 Classifica PROGETTO BIKE EDUCTOUR CITTA UNESCO FVG

Regione Abruzzo. Bando di Gara. Procedura aperta per la stipula di un Accordo Quadro a più fornitori ai sensi dell art. 54, c.

C O M U N E D I V I C E N Z A

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

C O M U N E D I V I C E N Z A

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA (allegato XIV D.Lgs. 50/2016) Delibera Consiglio Amministrazione n. 43 del 16/09/2016

C O M U N E D I V I C E N Z A

PROVINCIA di VICENZA Stazione Unica Appaltante Contrà Gazzolle, Vicenza telef C.F. e P.IVA:

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

R.D.O. PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI FOTOGRAFICI PER GLI ANNI 2018/2019 CIG Z341F9B853. DISCIPLINARE DI GARA

Società di Committenza Regione Piemonte S.p.A. S.C.R. Piemonte S.p.A. * * * VERBALE PRIMA SEDUTA PUBBLICA. 16 dicembre 2016 * * *

COMUNE DI GAETA PROVINCIA DI LATINA DISCIPLINARE DI GARA

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO. I.1) Denominazione e indirizzi: Regione Piemonte Via Viotti n. 8

BANDO DI GARA. (CIG n )

C O M U N E D I V I C E N Z A

BANDO DI GARAPER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA 01/09/ /08/2021 Codice C.I.G. ZE D. Albo On line -Sito Web IL DIRIGENTE SCOLASTICO

I.1a) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Ufficio Gare e Stazione Appaltante Lotto 1:

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

COMUNE DI PARMA. Procedura negoziata per l affidamento del servizio di trasporto con conducente per la Scuola d Infanzia Soleluna del Comune di Parma

DIREZIONE STAZIONE UNICA APPALTANTE - SETTORE BENI E SERVIZI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa 2 Settore Progettazione ed Esecuzione LL.PP.

I.C. Perugia 3 San Paolo

1. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Determinazione Dirigenziale

Si invita pertanto codesta ditta a presentare la propria offerta per il servizio di cui all oggetto come segue:

DISCIPLINARE DI GARA. Pagina 1 di 6

BANDO DI GARA 1. ENTE AGGIUDICATORE:

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

BANDO DI GARA. L affidamento decorre dalla data di stipula del relativo contratto e avrà durata massima di mesi 6 (sei).

L importo complessivo, per il servizio a base di gara è di ,00 oltre I.V.A. così composto:

Ai sensi dell articolo 51, comma 1, del decreto legislativo 50/2016 si precisa che non è possibile dividere l appalto in lotti funzionali.

COMUNE DI VICOPISANO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI MONDOVÌ - COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

Consorzio 5 Toscana Costa

COMUNE DI NAPOLI - BANDO DI GARA CIG: DF1. I.1) Servizio Gestione Sanzioni Amministrative Via P. Raimondi, 19

VERBALE APERTURA OFFERTE ECONOMICHE

1) TPER S.p.A. Via di Saliceto Bologna Punti di contatto: Settore. Acquisti e Logistica Roberto Raimondi telefono 051/ Posta

REGIONE PIEMONTE BANDO DI GARA D APPALTO Torino Tel /2279 Fax

COMUNE DI TURI CITTÀ METROPOLITANA DI BARI SETTORE LAVORI PUBBLICI IL RESPONSABILE DEL SETTORE LL.PP. INVITA

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO PROVINCIA DI CAMPOBASSO

MISURA N. 1. Allegato 1 LINEE GUIDA. Attuazione Piano triennale della Corruzione (L.190/2012)

COMUNE DI VICENZA DISCIPLINARE DI GARA

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

COMUNE DI VICENZA Settore Servizi Sociali Tel.0444/ Fax. 0444/ PEC:

COMUNE DI SELEGAS Provincia Sud Sardegna

Agenzia Entrate. Direzione Regionale dell Umbria. Ufficio Gestione Risorse

Decreto n. 217 del 06/11/2018

Transcript:

PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE Contrà Gazzolle, 1-36100 VICENZA Tel. 0444.908111 C.F. e P. IVA 00496080243 Prot n. Vicenza, 13/02/2017 CIG vari DISCIPLINARE DI GARA PROVINCIA DI VICENZA quale Stazione Unica Appaltante - Contrà Gazzolle n. 1-36100 Vicenza - c.f.n. 00496080243 per conto del Comune di Vicenza costituita in virtù della delibera del Consiglio Provinciale n. 31 del 29.07.2015 a cui il Comune di Vicenza ha aderito, in esecuzione della determinazione a contrarre del responsabile del Servizio Partecipazione n. 2564 del 17/11/2016, indice una procedura negoziata sul mercato elettronico MEPA per conto del Comune di Vicenza per l affidamento della fornitura di capi di vestiario, calzature e accessori per la polizia locale anno 2017. OGGETTO DELL APPALTO: Fornitura di capi di vestiario, calzature e accessori per gli agenti di Polizia Locale. La gara è divisa in 7 (sette) lotti aggiudicabili separatamente: Lotto 1: ACCESSORI VARI - codice CIG: 68722854FC - importo massimo 16.600,00 (iva esclusa) Lotto 2: BORSE, CINTURONI E PORTA CARICATORI - codice CIG: 6872318039 - importo massimo 4.790,00 (iva esclusa) Lotto 3: DIVISE ESTIVE a ridotto impatto ambientale, ai sensi dell allegato 1 (criteri 22 febbraio 2011 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - (G.U. n. 64 del 19 marzo 2011) - codice CIG: 6872334D69 - importo massimo 16.085,00 (iva esclusa); Lotto 4: PANTALONI ALLA CAVALLERIZZA a ridotto impatto ambientale, ai sensi dell allegato 1 (criteri ambientali minimi per l acquisto di prodotti tessili) approvato con decreto ministeriale 22 febbraio 2011 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - (G.U. n. 64 del 19 marzo 2011)- codice CIG: 6872340260 - importo massimo 10.080,00 (iva esclusa); Lotto 5: CAMICIE a ridotto impatto ambientale, ai sensi dell allegato 1 (criteri 22 febbraio 2011 del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - (G.U. n. 64 del 19 marzo 2011) - codice CIG: 6872342406 - importo massimo 18.000,00 (iva esclusa); Lotto 6: CALZATURE MASCHILI - codice CIG: 6872350A9E - importo massimo 6.000,00 (iva esclusa) Lotto 7: STIVALI E CALZATURE FEMMINILI - codice CIG: 687235813B - importo massimo 12.650,00 (iva esclusa).

LUOGO DI ESECUZIONE: Comune di Vicenza. VALORE PRESUNTO DEL CONTRATTO: Importo complessivo dell appalto: euro 84.205,00 iva esclusa. DURATA DEL SERVIZIO: La durata del contratto è stabilita in anni uno a decorrere dalla data di stipula del contratto. RISCHI DA INTERFERENZE: L attività non comporta rischi da interferenze trattandosi di mera fornitura. PROCEDURA DI GARA: Procedura negoziata mediante R.D.O. sul mercato elettronico CONSIP, indetta in esecuzione della determina a contrarre n. 2564 del 17/11/2016 del Comune di Vicenza. L offerta dovrà essere perentoriamente presentata entro il termine previsto nella RDO. La stazione appaltante è esonerata da qualsiasi responsabilità in caso di impossibilità di presentazione dell offerta da parte delle ditte partecipanti a causa di problemi tecnici o malfunzionamenti del mercato elettronico della pubblica amministrazione. Per ogni singolo lotto il contratto verrà stipulato mediante corrispondenza secondo l uso del commercio. Il contratto di fornitura, composto dall offerta del fornitore prescelto e dal documento di accettazione generato dal sistema si intende validamente perfezionato nel momento in cui il documento di stipula firmato digitalmente viene caricato a sistema. MODALITA' PRESENTAZIONE OFFERTE: le offerte e la documentazione dovranno pervenire conformemente alle regole fissate dal mercato elettronico. Le ditte, per poter essere ammesse alla gara non devono trovarsi in alcuna delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs. 50/2016 e devono possedere idonea iscrizione alla Camera di Commercio I.A.A. Devono inoltre presentare la seguente documentazione, tutta firmata digitalmente, a pena l'esclusione dalla gara: - il presente Disciplinare firmato per l'accettazione di tutte le clausole contrattuali qui contenute; - Il Capitolato d oneri firmato per accettazione. - L offerta tecnica presente nel sistema - L Offerta economica presente nel sistema - L istanza e dichiarazioni; - Documentazione sulle caratteristiche tecniche ambientali per i lotti 3, 4 e 5. Ai sensi dell art. 83,comma 9 del D.Lgs. 50/2016, le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda di partecipazione alla gara possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio di cui al predetto comma. In particolare, la mancanza, l'incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale, con esclusione di quelle afferenti all offerta tecnica ed economica, obbliga il concorrente che vi ha dato causa al pagamento, in favore della stazione appaltante, della sanzione pecuniaria stabilita nell uno per mille del valore della gara. In tal caso, la stazione appaltante assegna al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere, da presentare contestualmente al documento comprovante l avvenuto pagamento della sanzione, a pena di esclusione. La sanzione è dovuta esclusivamente in caso di regolarizzazione. Nei casi di irregolarità formali, ovvero di mancanza o incompletezza di dichiarazioni non essenziali, la stazione appaltante ne richiede comunque la regolarizzazione con la procedura di cui al periodo precedente, ma non applica alcuna sanzione. In caso di inutile de-

corso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa. Ogni variazione che intervenga, anche in conseguenza di una pronuncia giurisdizionale, successivamente alla fase di ammissione, regolarizzazione o esclusione delle offerte non rileva ai fini del calcolo di medie nella procedura, né per l individuazione della soglia di anomalia delle offerte. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE L appalto in questione verrà aggiudicato per lotti di prodotti, con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 d.lgs. 50/2016 considerando oltre l aspetto economico, anche l aspetto tecnico-qualitativo delle proposte, sulla base dei punteggi previsti al punto successivo. CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE La valutazione delle offerte avverrà sulla base dei seguenti punteggi, attribuendo a ciascuna offerta fino ad un massimo di 100 punti: CRITERI DI VALUTAZIONE Massimo punti 70 A) Offerta tecnica A.1 Caratteristiche tecniche e qualitative dei prodotti (qualità dei materiali impiegati, confezione, vestibilità estetica, migliorie) Verranno valutati dalla commissione in modo particolare la qualità dei materiali impiegati nonché tutti gli accorgimenti tecnici e le migliori soluzioni adottate che permettano l impiego ottimale del prodotto ed una migliore estetica fermo restando le specifiche richieste, come meglio esplicitato nel capitolato d oneri I 50 punti verranno così suddivisi: Max 10 punti = qualità dei materiali impiegati Maz 17 punti = qualità della confezione Max 10 punti = vestibilità/estetica Max 13 punti = migliorie tecniche e funzionali per l uso dei capi A.2 Termine di esecuzione e di consegna Il punteggio sarà assegnato in base al periodo di esecuzione e consegna offerto (indicato in giorni) rispetto ai termini massimi stabiliti dall art. 8 del capitolato d oneri Verranno attribuiti i 10 punti alla ditta che offrirà il minore termine di consegna per i prodotti del lotto. I punteggi alle altre ditte saranno attribuiti in maniera inversamente proporzionale B) Offerta economica Massimo punti 40 B.1 Prezzo complessivo fornitura del lotto (calcolato moltiplicando i singoli prezzi offerti per le quantità previste) L attribuzione del massimo punteggio pari a 40 punti sarà disposta al concorrente che avrà offerto il prezzo complessivo totale (calcolato sommando i singoli prezzi offerti moltiplicati per le quantità previste) più basso. Alle restanti ditte i punteggi saranno attribuiti in maniera inversamente proporzionale. PUNTEGGIO max punti 50 max punti 10 max punti 40

CAMPIONATURA SCHEDE TECNICHE E CERTIFICAZIONI Per la valutazione dell offerta tecnica (A1) le ditte concorrenti, per ogni singolo lotto dovranno far pervenire i campioni e le schede tecniche richiesti e indicati nell art. 5 del capitolato d oneri obbligatoriamente entro il termine ultimo di presentazione delle offerte (ore 12:00 del 6/03/2017) al seguente indirizzo: PROVINCIA DI VICENZA - Ufficio Archivio e Protocollo - Contrà Gazzolle 1-36100 VICENZA, un plico chiuso, idoneamente controfirmato e sigillato, con nastro adesivo, su tutti i lembi di chiusura compresi quelli preincollati, con riportato sul frontespizio: - denominazione del mittente, indirizzo completo dello stesso, con l indicazione della Partita IVA e dell indirizzo e-mail (PEC); - oggetto della gara, numero dei lotti di riferimento a cui si partecipa e data di scadenza di presentazione dell offerta. Tale plico potrà essere consegnato anche a mano entro lo stesso termine esclusivamente al personale del citato Ufficio Archivio e Protocollo di questa Amministrazione che dovrà apporre all esterno del plico l ora e la data di consegna controfirmandola alla presenza del consegnatario. Il plico dovrà contenere: - un solo campione per ogni tipo di capo riportante un cartellino di riferimento con indicato il nominativo della ditta concorrente e l articolo proposto. Nessun compenso o rimborso spetta alle ditte per la presentazione della campionatura. I campioni verro restituiti al termine della procedura di gara, esclusivamente alle ditte partecipanti non risultanti aggiudicatarie, mentre quelli presentati dalle ditte aggiudicatarie rimarranno a disposizione del comune fino al termine della durata contrattuale. I campioni saranno restituiti per consegna diretta mediante ritiro da parte di incaricato della ditta partecipante presso la PROVINCIA DI VICENZA STAZIONE UNICA APPALTANTE - Contrà Gazzolle 1-36100 VICENZA. Le ditte partecipanti alla gara, in riferimento ad ogni tipo di prodotto offerto, oltre ai campioni di cui sopra, dovranno anche obbligatoriamente inviare: - una o più schede tecniche in lingua italiana, sottoscritte dal legale rappresentante, nella/e quale/i siano indicate in modo chiaro ed univoco tutte le caratteristiche tecniche, come specificate all art. 4 del capitolato d oneri; - solo per quanto riguarda il Lotto 3: divise estive, il Lotto 4: pantaloni alla cavallerizza ed il Lotto 5: camicie, oltre alla campionatura ed alla documentazione richiesta al comma precedente, le ditte dovranno anche inviare la documentazione atta a dimostrare il possesso delle caratteristiche tecniche di base previste dell allegato 1 (criteri 22/02/2011 del Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. SUBAPPALTO: per il subappalto del servizio si richiama l'art. 105 del D.Lgs. 50/2016. Le ditte concorrenti dovranno indicare nell offerta la parte dell appalto che intendono eventualmente subappaltare a terzi.

INFORMATIVA PRIVACY: ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 30.06.2003, n. 196, si informa che i dati forniti verranno trattati per l adempimento degli obblighi previsti dalle leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge o da organi di vigilanza e controllo, in modalità cartacea ed informatica. Il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare l impossibilità di instaurare rapporti con l Amministrazione. Il titolare del trattamento dei dati è la Provincia di Vicenza, il responsabile del trattamento è il Dirigente dott.ssa Caterina Bazzan. In ogni momento potranno essere esercitati i diritti previsti dall art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003. Il dirigente Dott. Angelo Macchia Responsabile del procedimento: sig.ra Simona Ciccariello Comune di Vicenza Responsabile della procedura di gara: dott. Angelo Macchia (Provincia di Vicenza S.U.A.)