GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7

Documenti analoghi
Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (PER TRASFERIMENTO) Il sottoscritto dott...

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (PER TRASFERIMENTO)

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 49

FA DOMANDA DI TRASFERIMENTO

A DOMANDA DI REISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEI MEDICI CONVENZIONATI PER L ASSISTENZA PRIMARIA

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI CONTINUITA ASSISTENZIALE (per trasferimento)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE (PER TRASFERIMENTO)

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 54

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 8 39

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 9 57

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n Decreta:

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 81

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 55

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 20

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 52

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 54

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA PER TRASFERIMENTO

ASSESSORATO DELLA SANITA'

.di...ambito territoriale della

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 30

RACCOMANDATA A.R. Il sottoscritto Dott. nato a Prov. il codice fiscale residente a prov. via n. CAP tel. Pec:. F A D O M A N D A

SCHEMA DI DOMANDA DI INSERIMENTO NEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI PER LE CARENZE OPERATIVE PEDIATRICHE (la domanda deve essere presentata in bollo)

Burc n. 7 del 20 Gennaio 2017 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DI INCARICHI NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

Allega atto sostitutivo di notorietà (allegato C). Chiede che ogni comunicazione in merito venga indirizzata al seguente indirizzo:

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5

Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 10 dicembre 2014

Copia tratta dal sito Ufficiale della G.U.R.S Copia non valida per la commercializzazione

DOMANDA ANNUALE DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA - ANNO 2018

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE ( per trasferimento )

Essa costituisce anche notificazione ufficiale agli interessati ed alle Aziende Sanitarie Locali.

Il sottoscritto Dott. nato a Prov. il codice fiscale residente a prov. via n. CAP cell. Pec:.

Burc n. 31 del 18 Maggio 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DI INCARICHI NELLE ZONE CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA

Ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 24

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Domanda di partecipazione alla assegnazione degli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Famiglia (Per Graduatoria)

R E G I O N E B A S I L I C A T A

-), +&*01&*2334 +&)++ -./ 0 &12$34

Ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta. ATS della Città Metropolitana di Milano

REGIONE CALABRIA DOMANDA ANNUALE NELLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L'ANNO 2020

Burc n. 77 del 16 Novembre 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI VACANTI DI EMERGENZA SANITARIA TERRITORIALE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 17

12 Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 05 dicembre 2018

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

Essa costituisce anche notificazione ufficiale agli interessati ed alle Aziende Sanitarie Locali.

52 Bollettino Ufficiale

Essa costituisce anche notificazione ufficiale agli interessati ed alle Aziende Sanitarie Locali.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

(PER GRADUATORIA - 1 semestre anno 2017)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

Regione Siciliana DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER L ANNO 2014

DOMANDA DI PRIMO INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE REGIONALI DELLA MEDICINA GENERALE VALIDE PER L ANNO sottoscritt Dott. nato a

Regione Siciliana DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER L ANNO 2014

REGIONE CALABRIA DOMANDA DI PRIMO INSERIMENTO ALLA GRADUATORIA REGIONALE DEI MEDICI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2016

sottoscritt Dott. nato a Comune di residenza prov. indirizzo n. CAP tel. Azienda Sanitaria /Provinciale di Residenza CHIEDE

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 53

dell Accordo Collettivo Nazionale per la medicina generale, laureato dal, con voto,

Regione Siciliana DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2015

Anno XLIV - N.2 SPECIALE ( ) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1

AMBITO TERRITORIALE STRAORDINARIO

Regione Siciliana DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2014

Comunicato dell Assessorato alla Sanita, Livelli essenziali di assistenza, Edilizia sanitaria Carenze operative pediatriache 1 semestre 2017.

Regione Siciliana DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GRADUATORIA REGIONALE DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA VALIDA PER L ANNO 2010

Avviso riservato ai Medici di Medicina Generale inseriti nella graduatoria regionale del Veneto anno 2016

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Dipartimento n. 13 Tutela della Salute e Politiche Sanitarie SETTORE n. 1 Affari Generali e Risorse umane del SSR.

Regione Piemonte Bollettino Ufficiale n. 34 del 27/08/2009

Regione Siciliana DOMANDA DI INSERIMENTO NELLA GRADUATORIA REGIONALE DI MEDICINA GENERALE VALIDA PER L ANNO 2010

All. 2 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Parte III - N

AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DI MEDICO DI CONTINUITÀ ASSISTENZIALE

ZONE CARENTI PER LA CONTINUITA' ASSISTENZIALE - PRIMO SEMESTRE Azienda USL 1 di Massa Carrara 2. Azienda USL 2 di Lucca 10.

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 20

Zone carenti per l assistenza pediatrica presso le aziende USL della Regione Toscana - I semestre 2013.

Azienda USLUmbria2 Sede provvisoria Terni

Transcript:

24 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 2011, secondo la decorrenza temporale stabilita dall art. 7 di quest ultimo decreto, decurtati dello sconto previsto ai sensi dell art. 1, comma 796, lett. o), della legge n. 296/06; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni indicate in premessa, si dà atto che sono venuti meno i presupposti del D.A n. 336/08, con rimozione dei suoi effetti sospensivi e conseguente ripristino con effetto retroattivo dei valori tariffari di cui al decreto assessoriale n. 1977 del 28 settembre 2007. Art. 2 È fatto obbligo alle aziende sanitarie provinciali di procedere al recupero nei confronti delle strutture specialistiche delle eventuali maggiori somme erogate rispetto a quelle che sarebbero state corrisposte in applicazione del D.A. n. 1977/07, fermo restando che per le prestazioni di emodialisi le stesse dovranno tenere conto dei valori tariffari rideterminati dal D.A. n. 1676/09 del 20 agosto 2009, per come integrato e modificato dal D.A. n. 835/11 del 12 maggio 2011, secondo la decorrenza temporale stabilita dall art. 7 di quest ultimo decreto, decurtati dello sconto previsto ai sensi dell art. 1, comma 796, lett. o), della legge n. 296/06. Art. 3 È fatto obbligo altresì alle aziende sanitarie provinciali di procedere alla quantificazione dei crediti da recuperare e di darne contezza all Assessorato regionale della salute mediante monitoraggi periodici. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito internet dell Assessorato regionale della salute. Palermo, 28 gennaio 2013. BORSELLINO (2013.5.264)102 DECRETO 29 gennaio 2013. Ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PERSONALE CONVENZIONATO S.S.R. DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA Visto lo Statuto della Regione; Vista la legge istitutiva del servizio sanitario nazionale n. 833 del 23 dicembre 1978; Visto il D.L.vo n. 502/92, come modificato dal D.L.vo n. 517/93 ed ulteriormente modificato ed integrato dal D.L.vo n. 229/99; Visto l accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici specialisti pediatri di libera scelta del 29 luglio 2009 e smi; Visto l accordo regionale per la pediatria di libera scelta, sottoscritto dalla parte pubblica e dalla FIMP e recepito con D.A. n. 1209 del 29 giugno 2011; Considerata la necessità di consentire la piena attuazione del diritto all assistenza pediatrica di libera scelta degli assistiti; Vista la norma transitoria n. 1 dell AIR 29 giugno 2011 che ha previsto l ingresso di carattere straordinario di 36 nuovi pediatri in convenzione, da inserire secondo due scaglioni temporali e progressivi di ingresso; Visto il D.A. n. 2568 del 9 dicembre 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 52 del 16 dicembre 2011, con il quale sono stati pubblicati i primi 33 ambiti carenti straordinari di cui al precitato accordo integrativo regionale; Considerato che ai sensi della norma transitoria n. 1 dell AIR 29 giugno 2011, al fine di garantire un reale ampliamento dell offerta pediatrica nel territorio regionale e di non creare nuove zone in sofferenza assistenziale, limitatamente a tale ingresso di carattere straordinario, laddove i nuovi inserimenti comportino uno o più trasferimenti, le zone di provenienza dei pediatri che si trasferiscono devono essere considerate carenti e bandite entro 30 giorni dalla data di trasferimento; Visto il D.A. n. 1268 del 27 giugno 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 27 del 6 luglio 2012, con il quale sono state approvate le graduatorie definitive di cui agli allegati A (trasferimenti regionali), B (trasferimenti interregionali), e C (incarichi per graduatoria regionale) dei medici aspiranti al conferimento dei primi 33 incarichi straordinari di pediatria di libera scelta di cui al D.A. n. 2568 del 9 dicembre 2011; Considerato che ai sensi dell art. 33, comma 6, dell ACN del 29 luglio 2009 sono stati prioritariamente convocati i medici di cui agli allegati A e B del precitato provvedimento assessoriale ed attribuiti n. 16 incarichi a tempo indeterminato; Viste le note con le quali le AA.SS.PP. interessate hanno comunicato di aver concluso l iter procedurale relativamente al conferimento di n. 15 incarichi; Preso atto della comunicazione pervenuta da parte dell A.S.P. di Palermo con nota prot. n. 1207 del 16 maggio 2012, relativamente alla rilevazione di una carenza ordinaria di pediatria di libera scelta accertata alla data dell 1 marzo 2012; Ritenuto pertanto di dover procedere alla pubblicazione di n. 19 zone carenti, di cui n. 3 carenze straordinarie individuate dall AIR del 29 giugno 2011, n. 15 zone carenti individuate a seguito di trasferimento ai sensi della norma transitoria n. 1 del precitato accordo integrativo regionale e n. 1 carenza ordinaria rilevata ai sensi dell art. 33 dell A.C.N. del 29 luglio 2009; Ritenuto di dover utilizzare, ai fini dell attribuzione degli incarichi, la graduatoria regionale definitiva di pediatria di libera scelta valida per l anno 2012 approvata con D.D.S. n. 734 del 20 aprile 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 20 parte I del 18 maggio 2012; Ritenuto che le modalità di pubblicazione e assegnazione degli incarichi debbano avvenire nel rispetto dell art. 33 dell accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta vigente; Viste le indicazioni pervenute dalle AA.SS.PP. relativamente alle sedi di ubicazione degli studi medici; Visto l art. 15, comma 11, dell A.C.N. 29 luglio 2009, ai sensi del quale i pediatri già titolari di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta possono concorrere all assegnazione degli ambiti vacanti solo per trasferimento; Visto il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, approvato con D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, come modificato ed integrato dall art. 15 della legge n. 183 del 2011; Ritenuto di dover provvedere alla pubblicazione di n. 19 zone carenti di pediatria di libera scelta; Decreta: Art. 1 Per le motivazioni espresse in premessa, con il presente decreto si dispone la pubblicazione di n. 19 ambiti carenti di pediatria:

A.S.P. di Agrigento Ambito: Favara A.S.P. di Caltanissetta A.S.P. di Catania A.S.P. di Palermo A.S.P. di Ragusa A.S.P. di Siracusa Ambito: Melilli con obbligo di apertura nella frazione Villasmundo ambito: Noto A.S.P. di Trapani Ambito: Partanna, Salaparuta, Poggioreale obbligo di apertura nel comune di Partanna 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 25 Ambito: Acquaviva Platani, Vallelunga, Campofranco, Villalba, Sutera, Mussomeli con obbligo di apertura nel comune di Vallelunga e obbligo di espletare l assistenza ambulatoriale due volte a settimana nel comune di Campofranco Ambito: Misterbianco, Motta S. Anastasia con obbligo di apertura a Misterbianco ambito: Mascali, S. Alfio, Milo con obbligo di apertura a S. Alfio ambito: Ramacca ambito: Bronte, Maniace, Maletto con obbligo di apertura a Maniace ambito: Castel di Iudica, Raddusa con obbligo di apertura a Castel di Iudica Ambito: Piedimonte Etneo, Linguaglossa, Castiglione di Sicilia con obbligo di apertura nel comune di Piedimonte Ambito: Bagheria, S. Flavia, Ficarazzi con obbligo di apertura nel comune di Bagheria ambito: Camporeale, San Cipirrello, S. Giuseppe Jato con obbligo di apertura nel comune di Camporeale ambito: Palermo (distretto 42) con obbligo di apertura nel quartiere Arenella - Vergine Maria ambito: Petralia Soprana, Petralia Sottana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa con obbligo di apertura a Petralia Soprana bivio Madonnuzza ambito: Petralia Soprana, Petralia Sottana, Castellana Sicula, Polizzi Generosa con obbligo di apertura a Castellana Sicula centro ambito Prizzi, Vicari, Palazzo Adriano, Castronovo di Sicilia con obbligo di apertura a Vicari Ambito: Modica ambito: Trapani, Erice, Favignana, Paceco, Pantelleria obbligo di apertura nel comune di Erice Casa Santa Carenza straordinaria prevista dalla norma transitoria n. 1 dell A.I.R. del 29 giugno 2011 Carenza straordinaria prevista dalla norma transitoria n. 1 dell A.I.R. del 29 giugno 2011 Carenza ordinaria marzo 2012 Carenza straordinaria prevista dalla norma transitoria n. 1 dell A.I.R. del 29 giugno 2011

26 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 Art. 2 Ai sensi di quanto previsto dall art. 33, comma 2, dell A.C.N. di pediatria 29 luglio 2009, possono concorrere al conferimento degli incarichi sopra elencati, secondo il seguente ordine di priorità stabilito dall art. 33, comma 6: a) per trasferimento regionale - i pediatri che risultano già iscritti in uno degli elenchi dei pediatri convenzionati per la pediatria di famiglia della Regione siciliana, a condizione che risultino iscritti da almeno tre anni e che al momento dell attribuzione del nuovo incarico non svolgano altra attività, a qualsiasi titolo, nell'ambito del servizio sanitario nazionale, eccezione fatta per attività di continuità assistenziale. Per l assegnazione di tali incarichi i medici sono graduati in base all anzianità complessiva di iscrizione negli elenchi di pediatria di famiglia determinata secondo i criteri stabiliti dall art. 33, comma 7, dell A.C.N. 29 luglio 2009. Ai fini del computo dell anzianità di iscrizione negli elenchi di provenienza, si farà riferimento alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda finalizzata ad ottenere il trasferimento nella zona carente; a1) per trasferimento interregionale - i pediatri che risultano già inseriti in un elenco di pediatria di altra Regione, a condizione che risultino iscritti da almeno cinque anni nell elenco di provenienza e che al momento dell'attribuzione del nuovo incarico non svolgano altra attività, a qualsiasi titolo, nell'ambito del servizio sanitario nazionale, eccezione fatta per attività di continuità assistenziale. Per l assegnazione di tali incarichi i medici sono graduati in base all anzianità complessiva di iscrizione negli elenchi di pediatria di famiglia determinata secondo i criteri stabiliti dall art. 33, comma 7, dell A.C.N. 29 luglio 2009. Ai fini del computo dell anzianità di iscrizione negli elenchi di provenienza, si farà riferimento alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda finalizzata ad ottenere il trasferimento nella zona carente; b) per graduatoria - I pediatri inclusi nella graduatoria regionale definitiva di pediatria di libera scelta valida per l anno 2012 i quali non risultino titolari di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta. Art. 3 Entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente decreto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, i pediatri interessati alla copertura degli ambiti di cui al precedente art. 1 dovranno trasmettere all Assessorato regionale della salute - servizio 2 Dip. P.S. a mezzo raccomandata A/R, apposita domanda di partecipazione all assegnazione dell incarico, in regola con le vigenti norme in materia di imposta di bollo, in conformità agli schemi allegati A (Trasferimenti regionali), o B (Trasferimento interregionale) o C (assegnazione per graduatoria), compilando altresì l allegato D, ed indicando gli ambiti territoriali carenti per i quali intendono concorrere. Art. 4 I medici di cui al punto a) e a1) del precedente art. 2 sono tenuti ad allegare alla domanda apposita dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/00 (all. A1 o All B1), atta a comprovare il possesso dei requisiti per concorrere al trasferimento e l anzianità di incarico. L anzianità di iscrizione negli elenchi è determinata dall anzianità complessiva di iscrizione negli elenchi della pediatria di famiglia, detratti i periodi di eventuale cessazione dall incarico. Art. 5 I medici di cui al punto b) del precedente art. 2 devono dichiarare nella domanda di essere inclusi nella graduatoria regionale definitiva di pediatria di libera scelta valida per il 2012, specificando il punteggio conseguito. Art. 6 Al fine del conferimento degli incarichi negli ambiti territoriali carenti i pediatri di cui all art. 2 lett. b) del presente decreto sono graduati nell'ordine risultante dai seguenti criteri: a) attribuzione del punteggio riportato nella graduatoria regionale definitiva di pediatria valida per l anno 2012; b) attribuzione di 6 punti ai pediatri che nell ambito territoriale carente per il quale concorrono abbiano la residenza fin dal 31 gennaio 2009 e che tale requisito abbiano mantenuto fino all attribuzione dell incarico; c) attribuzione di 10 punti ai medici residenti nell'ambito della Regione siciliana fin dal 31 gennaio 2009 e che tale requisito abbiano mantenuto fino all attribuzione dell incarico. I medici che intendono fruire del punteggio aggiuntivo di cui ai punti b) e c) del presente articolo devono allegare alla domanda autocertificazione di residenza storica ai sensi del D.P.R. n. 445/00 (all. C1 ). Art. 7 In allegato alla domanda gli aspiranti devono inoltrare una dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante se alla data di presentazione della domanda abbiano in atto rapporti di lavoro dipendente, anche a titolo precario, trattamenti di pensione e se si trovino in posizione di incompatibilità, secondo lo schema allegato D. Art. 8 Le graduatorie per l assegnazione degli ambiti territoriali carenti vengono formulate sulla base dell anzianità e dei relativi punteggi, in caso di pari posizione in graduatoria i medici di cui all art. 2 del presente decreto sono ulteriormente graduati nell ordine di minore età, voto di laurea e anzianità di laurea. Art. 9 Il pediatra che, avendo concorso all assegnazione di un ambito territoriale carente avvalendosi della facoltà di cui all art. 33, comma 2, lettere a) e a1), accetta l incarico ai sensi dell art. 34, comma 1, A.C.N. 29 luglio 2009, decade dall incarico detenuto nell ambito territoriale di provenienza e viene cancellato dal relativo elenco. Art. 10 Il pediatra che accetta l incarico ai sensi dell art. 34, comma 1, A.C.N. 29 luglio 2009 è cancellato dalla graduatoria regionale di pediatria di libera scelta valida per l anno 2012. Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e pubblicato nel sito internet: Regione siciliana - Strutture regionali - Assessorato regionale della salute - Dipartimento per la pianificazione strategica - Servizio 2 Personale convenzionato S.S.R.. Palermo, 29 gennaio 2013. ROCCIA

Marca da bollo 14,62 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 27 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA (PER TRASFERIMENTO) Modulo da compilare a cura dei pediatri convenzionati presso la REGIONE SICILIA (ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta 29.07.2009 - art. 33, comma 2 lett. a ) Allegato A All Assessorato regionale della salute Dipartimento pianificazione strategica Servizio 2 Personale convenzionato S.S.R. Piazza O. Ziino n. 24 90145 Palermo Il sottoscritto dott.... nato a... prov.... il... codice fiscale... residente a... prov.... via... n.... cap... tel.... cell.... titolare di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta presso l A.S.P. di..., ambito territoriale di... della Regione Sicilia FA DOMANDA DI TRASFERIMENTO secondo quanto previsto dall art. 33, comma 2, lettera a) dell Accordo Collettivo Nazionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta 29.07.2009, per l assegnazione di uno dei seguenti ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta: ACCLUDE Dichiarazione sostitutiva atta a comprovare il possesso dei requisiti per concorrere al trasferimento e l anzianità di incarico (all. A1 ); Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (all. D ); Copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità. Data... Firma...

28 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Allegato A1 Il sottoscritto dott.... nato a... il... consapevole delle responsabilità amministrative e penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, così come previsto dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 d i c h i a r a ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445 del 28/12/00 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa: a) di essere titolare di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta presso l A.S.P. di... ambito territoriale di... della Regione Sicilia dal (g/m/a)...; b) di vantare un anzianità complessiva di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta pari a mesi...(1), e precisamente: Dichiara che le notizie sopra riportate corrispondono al vero (2). Data... Firma (3)... (1) nel computo dell anzianità complessiva vanno detratti gli eventuali periodi di cessazione dall incarico. (2) ai sensi dell art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 445/00 chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma falsità in atti o ne fa uso nei casi previsti dal presente Testo Unico è punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia. (3) ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/00 la dichiarazione di atto notorio è inviata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Marca da bollo 14,62 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 29 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA (PER TRASFERIMENTO) Modulo da compilare a cura dei pediatri convenzionati presso ALTRA REGIONE (ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta 29.07.2009 art. 33, comma 2, lett. a1) Allegato B All Assessorato regionale della salute Dipartimento pianificazione strategica Servizio 2 Personale convenzionato S.S.R. Piazza O. Ziino n. 24 90145 Palermo Il sottoscritto dott.... nato a... prov.... il... codice fiscale... residente a... prov.... via... n.... cap... tel.... cell.... titolare di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta presso l A.S.L. n.... di..., ambito territoriale di... della Regione...; FA DOMANDA DI TRASFERIMENTO secondo quanto previsto dall art. 33, comma 2, lettera a1) dell Accordo Collettivo Nazionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta 29.07.2009, per l assegnazione di uno dei seguenti ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta: ACCLUDE Dichiarazione sostitutiva atta a comprovare il possesso dei requisiti per concorrere al trasferimento e l anzianità di incarico (all. B1 ); Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (all. D ); Copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità. Data... Firma...

30 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Allegato B1 Il sottoscritto dott.... nato a... il... consapevole delle responsabilità amministrative e penali conseguenti a dichiarazioni mendaci, così come previsto dall art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, per comprovare l anzianità complessiva di incarico di pediatria di libera scelta d i c h i a r a ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/00 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa: a) di essere titolare di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta ed iscritto nell elenco dei medici pediatri presso l A.S.L. n.... di... ambito territoriale di... Comune... Regione... dal...; b) di vantare un anzianità complessiva di incarico a tempo indeterminato di pediatria di libera scelta nell ambito della Regione... pari a mesi...(1), e precisamente: Dichiara che le notizie sopra riportate corrispondono al vero (2). Data... Firma (3)... (1) nel computo dell anzianità complessiva vanno detratti gli eventuali periodi di cessazione dall incarico. (2) ai sensi dell art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 445/00 chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma falsità in atti o ne fa uso nei casi previsti dal presente Testo Unico è punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia. (3) ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/00 la dichiarazione di atto notorio è inviata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

Marca da bollo 14,62 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 31 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE DEGLI AMBITI TERRITORIALI CARENTI DI PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA (PER GRADUATORIA) (ACN per la disciplina dei rapporti con i medici pediatri di libera scelta 29.07.2009 art. 33, comma 2, lett. B) Allegato C All Assessorato regionale della salute Dipartimento pianificazione strategica Servizio 2 Personale convenzionato S.S.R. Piazza O. Ziino n. 24 90145 Palermo Il sottoscritto dott.... nato a... prov.... il... codice fiscale... residente a... prov.... via... n.... cap... tel.... cell.... inserito nella graduatoria unica regionale di pediatria di libera scelta della Regione siciliana valida per l anno 2012 con punti...; FA DOMANDA secondo quanto previsto dall art. 33, comma 2, lettera b) dell Accordo Collettivo Nazionale dei medici specialisti pediatri di libera scelta 29.07.2009, per l assegnazione di uno dei seguenti ambiti territoriali carenti di pediatria di libera scelta: ACCLUDE Autocertificazione di residenza storica (all. C1); Dichiarazione sostitutiva di atto notorio (all. D); Copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità. Data... Firma...

32 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 AUTOCERTIFICAZIONE Allegato C1 Il sottoscritto dott.... nato a... il... inserito nella graduatoria regionale di pediatria di libera scelta della Regione siciliana valida per l anno 2012 con punti... ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28/12/00 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa dichiara a) di essere residente nel territorio della Regione siciliana dal..., senza soluzione di continuità (1); b) di essere residente presso il comune di... dal..., senza soluzione di continuità (1); Dichiara che le notizie sopra riportate corrispondono al vero (2). Data... Firma (3)... (1) La mancata indicazione dei dati relativi alla residenza, comporta la non assegnazione dei punteggi aggiuntivi, previsti dall art. 33, comma 3, lettere b) e c). (2) ai sensi dell art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 445/00 chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma falsità in atti o ne fa uso nei casi previsti dal presente Testo Unico è punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia. (3) ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/00 la dichiarazione di atto notorio è inviata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.

8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 33 Allegato D DICHIARAZIONE INFORMATIVA (Dichiarazione sostitutiva di atto notorio) Il sottoscritto dott.... nato a... il... residente a... via... n.... iscritto all Albo dei... della Provincia di... ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445 del 28/12/00 recante il Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa d i c h i a r a 1) essere / non essere titolare di incarico come medico specialista pediatra di libera scelta presso l A.S.P. di... ambito territoriale di...; 2) essere / non essere titolare di rapporto di lavoro dipendente a tempo pieno, a tempo definito, a tempo parziale, anche come incaricato o supplente presso soggetti pubblici o privati: Soggetto... ore settimanali... Via... comune... Tipo di rapporto di lavoro... dal... 3) essere / non essere titolare di incarico di assistenza primaria presso l A.S.P. n.... di... ambito territoriale di...; 4) essere / non essere titolare di incarico a tempo indeterminato o a tempo determinato come specialista ambulatoriale convenzionato interno: Azienda... branca... ore sett.... Azienda... branca... ore sett.... 5) essere / non essere iscritto negli elenchi dei medici specialisti preaccreditati esterni: Provincia... branca... dal...; 6) essere / non essere titolare di incarico a tempo determinato o indeterminato di continuità assistenziale o emergenza sanitaria territoriale nella Regione... Azienda... ore sett....; 7) operare / non operare a qualsiasi titolo in e/o per conto di presidi, stabilimenti, istituzioni private convenzionate o che abbiano accordi contrattuali con le Aziende ai sensi dell art. 8 - quinquies del D.L.vo n. 502/92 e successive modificazioni: Organismo... ore sett.... comune... Tipo di attività... Tipo di lavoro... dal...; 8) operare non operare a qualsiasi titolo in presidi, stabilimenti, istituzioni private non convenzionate o non accreditate e soggette ad autorizzazione ai sensi dell art. 48 della L. n. 833/78: Organismo... ore sett.... comune... Tipo di attività... Tipo di rapporto di lavoro... dal...; 9) svolgere non svolgere funzioni di medico di fabbrica o di medico competente ai sensi della L. n. 626/93: Azienda... ore sett.... dal...;

34 8-2-2013 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 7 10) svolgere / non svolgere per conto dell INPS o dell Azienda di iscrizione funzioni fiscali nell ambito del quale può acquisire scelte: Azienda... comune... dal...; 11) fruire / non fruire del trattamento ordinario o per invalidità permanente da parte del fondo di previdenza competente di cui al decreto 14/10/76 del Ministero del lavoro e della previdenza sociale: dal...; 12) svolgere / non svolgere altra attività sanitaria presso soggetti pubblici o privati oltre quelle sopra evidenziate: tipo di attività... dal...; 13) essere / non essere titolare di incarico nella medicina dei servizi o nelle attività territoriali programmate Azienda... tipo di attività... ore sett.... dal...; 14) operare / non operare a qualsiasi titolo per conto di qualsiasi altro soggetto pubblico oltre alle ipotesi sopraevidenziate, esclusa attività di docenza e formazione in medicina generale comunque prestata Soggetto pubblico... Via... comune... Tipo di rapporto di lavoro... Tipo di attività... dal...; 15) essere / non essere titolare di trattamento di pensione:... dal...; 16) fruire / non fruire del trattamento di adeguamento automatico della retribuzione o della pensione alle variazioni del costo della vita: soggetto erogatore dell adeguamento... dal... Dichiara che le notizie sopra riportate corrispondono al vero (1). Data... Firma (2)... (1) ai sensi dell art. 76, comma 1, del D.P.R. n. 445/00 chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma falsità in atti o ne fa uso nei casi previsti dal presente Testo Unico è punito ai sensi del Codice penale e delle leggi speciali in materia. (2) ai sensi dell art. 38, comma 3, del D.P.R. n. 445/00 la dichiarazione di atto notorio è inviata unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. (2013.5.278)102