Con il patrocinio di: ROMA20-21SETTEMBRE. Largo Ascianghi, 5 IDEATORE: MASSIMO PAPI. B. Diodato, Tappeto in musica

Documenti analoghi
Dermart 2016 : Venerdì 23 Sabato 24 settembre 2016

Dermart: Seminari di Dermatologia pratica con l aiuto dell Arte visuale

<o:p /> <o:p /> <o:p />

CONGRESSO NAZIONALE DI

Venerdì 26 ottobre 2012

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

CONGRESSO NAZIONALE DI

Gli Incontri dellaverità AMA ILTUO FEGATO

Incontri Radiologici Romani

FEBBRAIO 2015 ROMA CENTRO CONGRESSI HOTEL MELIA' Via Degli Aldobrandeschi, 223

GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA:

Benessere: una questione di stile III CONVEGNONAZIONALE. III Convegno Nazionale di Medicina Estetica Biorigenerativa ROMA. Via Aurelia Antica, 415

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI NELL UOMO: ADOLESCENZA, MATURITÀ, TERZA ETÀ

Comitato Scientifico. III CONGRESSO NAZIONALE SIDeLP Cute e Gravidanza. Presidente. Giacomo Olivetti

LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 12 e Giornate novembre 2016 CROWNE PLAZA ROME ST. PETER S

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE DELL INTESTINO:

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

con dermatite e atopica

RIGENERATIVA. VASCOLARE Caserta, 8-10 giugno in CHIRURGIA. ed in PATOLOGIA. Hotel Cavalieri Caserta Casa di Cura Minerva SMCV

GIORNATE CAPITOLINE DI FOTODERMATOLOGIA

CORSO NAZIONALE ASPETTI DIAGNOSTICI DELLE MICOSI

LE PATOLOGIE ALLERGICHE IN PEDIATRIA: DAL SOSPETTO CLINICO ALLE INDAGINI DIAGNOSTICHE

Giornate pratesi di. dermatologia novembre Wall Art Hotel, Prato. Programma Preliminare

I BAMBINI AFFETTI DA NEVI MELANOCITICI CONGENITI GIGANTI PAZIENTI PIÙ UNICI CHE RARI!

L expert opinion meeting italiano sulla Dermatite Atopica che traccia la strada per la gestione della patologia nell adulto.

TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO

I BAMBINI AFFETTI DA NEVI MELANOCITICI CONGENITI GIGANTI PAZIENTI PIÙ UNICI CHE RARI!

ATTUALITÀ IN TEMA DI ZIGOMICOSI

Dermatologia pediatrica: traguardi e nuovi orizzonti

TEST E CONSULENZA GENETICA: L IMPORTANZA DI UN PERCORSO CONDIVISO

Dermatologia pediatrica: traguardi e nuovi orizzonti

Lodi, Sabato 27 febbraio 2016 Centro Direzionale Banca Popolare di Lodi Via Polenghi Lombardo, 13

2ª Edizione. Sezione Regione Abruzzo Molise

Una strana forma di dermatite seborroica delle sopracciglia C. Feliciani (Parma)

DUCRAYDERMATOLOGYFORUM. Milano febbraio 2017

RUOLO DEI BIOMARCATORI NELLA MALATTIA DI FABRY

Presidenti del Congresso: Fabio Arcangeli, Mauro Paradisi. Coordinamento Scientifico: Giuseppe Ruggiero

Orticaria, Vasculiti

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione

IST e Infezione da HIV

CONGRESSO NAZIONALE di Immunopatologia Cutanea

2ª Edizione. Sezione Regione Abruzzo Molise

LE MALATTIE RARE IN DERMATOLOGIA PEDIATRICA 12 e Giornate novembre 2016 CROWNE PLAZA ROME ST. PETER S

PERCORSO MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO DEL PAZIENTE CON DISTURBI DEL MOVIMENTO: CRESCENTE RUOLO DELLA SPET CON 123I-FP-CIT GIUGNO 2018 ROMA

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

PROF. WALTER GRASSI Clinica Reumatologica Università Politecnica delle Marche

L ARTRITE REUMATOIDE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER ADDETTI ALLA SICUREZZA LASER

Giornate di aggiornamento in Pediatria

LA PROFESSIONE DEL FISICO MEDICO: ASPETTI LEGALI E NORMATIVI

SINDROMI GENETICHE: DALLA DIAGNOSI AL FOLLOW UP

Fai D+ per la tua salute

IST e Infezione da HIV

LA GASTROSCOPIA DI QUALITÀ

ACNE DAY 2017: IL FUTURO DELL ACNE E DELLE DERMATOSI CORRELATE. Firenze, Novembre 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE

The wolf in sheep's clothing: Autoimmunità e gravidanza

medicina estetica stage in Dalla A alla Z in Medicina Estetica Stage interattivo didattico Villa Sassi Programma Scientifico

L ANZIANO FRAGILE: CONFRONTO TRA TERAPIA CHIRURGICA CONSERVATIVA E INNOVATIVA ED IMPLICAZIONI MEDICO LEGALI

SCUOLA DI FORMAZIONE DI VULNOLOGIA

XIII INCONTRO TRI-REGIONALE DI DERMATOLOGIA

26 giugno 2015 Acireale Hotel Orizzonte Via C. Colombo, 2

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Problematiche cognitive e comportamentali in età geriatrica. Clinica ed organizzazione.

9-10 MARZO GiornatA VenezianA di Dermatologia Neonatale. Laguna Palace Venezia. Minicorso di Dermatologia Pediatrica

UNA SETTIMANA IN CORSIA

III PRATO CONFERENZA. Febbraio. Sala Pellegrinaio Novo

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DIPENDENTE DELLA CONGREGAZIONE FIGLI IMMACOLATA CONCEZIONE IN REGIME DI CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA (CID)

GIORNATE ADRIATICHE DI DERMATOLOGIA 7 e 8 giugno 2013

UP-TO-DATE: IBS E MICROBIOTA INTESTINALE

UPDATE ON EPILEPSY: GESTIONE DELLA MALATTIA TRA IL CENTRO E IL TERRITORIO. 6 CREDITI ECM 12 APRILE 2019 NAPOLI

Pediatria a Venezia. IV Edizione. 25 Novembre 2017 B IO M EDIA. Promosso da SIP Regione Veneto. La condivisione del sapere

SIDEC 2012 Meeting di Dermatologia, Chirurgia e Medicina Estetica

Roma 25 settembre 2010

MEDICINA NUCLEARE & ONCOLOGIA TERANOSTICA: RECENTI ACQUISIZIONI E PROSPETTIVE FUTURE

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

Il monitoraggio terapeutico dei farmaci TRA NECESSITÀ ED OPPORTUNITÀ NELLA MEDICINA DI PRECISIONE

SINDROME DI DOWN: 150 ANNI DI CAMMINO

MALATTIE MIELOPROLIFERATIVE

Responsabile Scientifico Dr. R. Piccioli DIAGNOSTICA E DATABASE FLEBOLOGICO ALTERAZIONI POSTURALI ED IVC CREMA 8 APRILE 2017 UNIVERSITA DEGLI STUDI

Sabato 24 novembre Registrazione dei partecipanti 9.30 Apertura del convegno e presentazione della giornata Giuseppe Sito Suddivisione

1 Corso lucchese. Lucca Grand Hotel Guinigi. sulla patologia del basso tratto genitale. 16 Novembre 2019

informazioni generali

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

DOMANI DONNE. I Corso Federiciano di Ginecologia dell Infanzia e dell Adolescenza. TRANI 30 settembre - 1 ottobre 2016 PALAZZO SAN GIORGIO

Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia

2 GIORNATA DI STUDIO SUL DISTURBO NELLA SINDROME TOURETTE E SUE COMORBIDITÀ: UN APPROCCIO INTEGRATO

IMI GIOVANI CONVEGNO NAZIONALE. Roma 30 giugno 2019 Roma Eventi Via Alibert, 5A SFIDE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE

SALUTE, GENERE E MEDICINA DI GENERE OGGI IN ITALIA

Transcript:

Con il patrocinio di: 2019 ROMA20-21SETTEMBRE Largo Ascianghi, 5 LA PELLE IN MASCHERA: TELA COLORATA B. Diodato, Tappeto in musica www.dermart.it IDEATORE: MASSIMO PAPI

Dove pelle e arte s incontrano per capire segni e malattie 11 EDIZIONE di Dermart, incontro che mette a confronto la clinica delle malattie della pelle con l arte visuale e le scienze dell osservazione. Saremo anche quest anno nella magnifica sede di WE GIL a Trastevere, spazio della storia di Roma proiettato verso il futuro multimediale. Pelle in maschera: tela colorata è il fil rouge che introduce al laboratorio pratico di colori e forme che saremo chiamati a riconoscere sulla pelle dei pazienti e nelle icone dell arte nel corso di varie sessioni interattive. L osservazione delle immagini dell arte, come sempre, ci aiuta a capire ciò che vediamo e quello che il nostro cervello elabora e percepisce. Se la pelle è lo specchio dell anima, è anche la maschera a colori dei nostri sentimenti e delle alterazioni biologiche che la fanno ammalare. Ci alleneremo a guardare i volti dell arte e a confrontarli con quelli delle persone che si siedono ogni giorno davanti a noi con problemi di psoriasi, acne, dermatiti eczematose... Impareremo a riconoscere le modificazioni indotte sulla cute dall uso di sostanze stupefacenti e a scovare nelle opere d arte quelle piccole formazioni che a volte non vediamo sulla pelle dei pazienti. Ci confronteremo sugli aspetti pratici del rapporto medico-paziente dermatologico e scopriremo insieme gli aspetti inediti delle infezioni cutanee e dei colori tipici del microbiota nella clinica e nel laboratorio. Vedremo i danni dei tessuti e soprattutto i benefici che le nuove fibre possono arrecare sulla nostra pelle nel prevenire le affezioni e i rischi pratici durante sport e attività lavorative. Lo spirito di Dermart è quello di creare un atmosfera di amicizia e di interesse comune, spazi e tempi dedicati a domande e interventi dei partecipanti e con il coinvolgimento di tutti, anche dei non esperti di dermatologia. Tante altre novità troverete a Dermart 2019. Vi aspettiamo a Roma per un convegno che vi sorprenderà! IDEATORE MASSIMO PAPI XI EDIZIONE LA PELLE IN MASCHERA: TELA COLORATA COMITATO SCIENTIFICO CARMEN CANTISANI, BIAGIO DIDONA, GENNARO FRANCO, GIUSEPPE MICALI, ALDO MORRONE, MASSIMO PAPI Il Corso di formazione n...., ha ottenuto n.... crediti formativi E.C.M. per tutte le professioni e discipline. Le iscrizioni verranno accettate in ordine rigorosamente cronologico. Per le modalità di iscrizione: www.qualitycongress.it

Moderatori: Antonio Cristaudo, Antonino Di Pietro, Marco Romanelli 09.00 IL VOLTO Il viso nell arte Beatrice Luzi Face presentation: la diagnosi a colpo d occhio Biagio Didona Come nasce un identikit Moderatori: Stefano Calvieri, Ornella De Pità, Gennaro Franco 10.00 PSORIASI: TRA SPECCHI, ARTE VISUALE E NOVITÀ Nuove cure locali Marco Romanelli La psoriasi allo specchio Concetta Potenza 10.40 Coffee break Moderatori: Gianluigi Colalucci, Giuseppe Micali, Angelandreina Rorro 11.00 LA MASCHERA DELLA FOLLIA Massimo Papi (minilettura) 11.20 L EPIDERMIDE DELLA CITTÀ Baldo Diodato 12.00 FOTORINGIOVANIMENTO LASER: TRA VOLTO E SMAGLIATURE CORSO PRATICO Massimo Laurenza 13.00 Light lunch Moderatori: Aldo Di Carlo, Isabella Mezza, Massimo Papi 14.00 LE MASCHERE DELLA STORIA DELL ARTE Vittorio de Bonis (minilettura) 14.20 ANTIBIOTICI E ANTISETTICI SULLA CUTE: MICROBI, FUNGHI E COLORI I microbi che hanno cambiato la storia: e il futuro? Paolo Fazii I colori del microbiota: a cosa servono? Ersilia Fiscarelli 15.10 Coffe break Moderatori: Biagio Didona, Aldo Morrone, Concetta Potenza 15.30 TATUAGGI E SEGNI ETNICI SULLA PELLE SCURA Gennaro Franco (minilettura) 15.50 CICCI E RICICCI: VECCHI E NUOVI Cicci e ricicci nell arte visuale Aurora Tedeschi, Giuseppe Micali Che applico dopo i trattamenti? L arte di riepitelizzare senza segni Neoplasie cutanee rare Maya El Hachem 18.00 Chiusura dei lavori della prima giornata

Moderatori: Federico Bardazzi, Massimo Papi, Luigi Valenzano 09.00 Colori, linee e forme che fanno fare diagnosi Casistica clinica pratica interattiva Federica Dall Oglio, Dario Didona, Luca Fania, Simone Garcovich, Maria Rita Nasca, Giulia Pranteda Moderatori: Luca Bianchi, Giorgio Bartolomucci 10.00 ARTE E DISTURBI NEUROLOGICI Claudia Papi 10.10 TESSUTI. A PELLE: HI-TECH E NUOVE APPLICAZIONI Giuseppe Micali (minilettura) 10.30 Coffee break Moderatori: Biagio Didona, Andrea Paradisi, Ketty Peris 11.00 LE DROGHE E LA PELLE Patologie cutanee emergenti. Tra maschere e nuovi segni Massimo Papi Droghe e pelle: benefici e malefici Federico Bardazzi Gli artisti e le droghe Guido Barlozzetti Moderatori: Carmen Cantisani, Nerio Grassi, Massimo Papi 12.00 L IO PELLE: LA RELAZIONE MEDICO-PAZIENTE Dermopaticus semper mendax, syphiliticus mendacissimus: un caso paradigmatico Luigi Valenzano Acne: tra segni e psiche. E le cicatrici? Luca Bianchi, M. Vittoria Cannizzaro La maschera del medico: comunicazione non-verbale tra medico e paziente 14.00 Spuntino Trasteverino Dal quadro alla storia clinica: iconodiagnostica Corso intensivo: impariamo a disegnare le malattie cutanee Dove pelle e arte s incontrano per capire segni e malattie Bardazzi Federico Barlozzetti Guido Bartolomucci Giorgio Bianchi Luca Calvieri Stefano Cannizzaro M. Vittoria Cantisani Carmen Cristaudo Antonio Colalucci Gianluigi Dall Oglio Federica de Bonis Vittorio De Luca Laura De Pità Ornella Di Carlo Aldo Diodato Baldo Di Pietro Antonino Didona Biagio Didona Dario El Hachem May Fania Luca Fazii Paolo Fiscarelli Ersilia Franco Gennaro Garcovich Simone Grassi Nerio Laurenza Massimo Luzi Beatrice Mezza Isabella Micali Giuseppe Morrone Aldo Nasca Maria Rita Papi Claudia Papi Massimo Paradisi Andrea Peris Ketty Perosino Elisabetta Potenza Concetta Pranteda Giulia Romanelli Marco Rorro Angelandreina Tedeschi Aurora Valenzano Luigi J. Ensor, Le Maschere, 1890

M. Papi, Maschere cutanee, 2010 PROVIDER E SEGRETERIA ORGANIZZATIVA QUALITY CONGRESS S.r.l. 00153 Roma - Via Garibaldi, 62 Tel./Fax +39 06 66514670 - Fax +39 06 23326977 Cell. 329.3811755 E-mail: info@qualitycongress.it w w w. q u a l i t y c o n g r e s s. i t CQ Q U A L I T Y CONGRESS