Oggetto: manifestazione piazza giovanni XXIII quattro weekend per riscoprire un luogo speciale di crema ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE

Documenti analoghi
CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione POLIZIA LOCALE POLIZIA LOCALE ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE AREA LAVORI PUBBLICI

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

Oggetto: divieto di sosta e restringim. carreggiata in via Cappellazzi il lavori Ghilardi ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

Comune di Nembro Provincia di Bergamo OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE IN VIA CARSO E PIAZZA ITALIA PER LAVORI MANUTENZIONE METANODOTTO

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

ORDINANZA N. 66 DEL ISTITUZIONE DI DIVIETO TEMPORANEO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA REGOLAMENTAZIONE VIABILITA (Nuovo Codice della Strada)

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 518 del 12/11/2018

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

adozione provvedimenti viabilistici provvisori in via Sorelle Brambilla IL COMANDANTE

ORDINANZA OGGETTO: RIQUALIFICAZIONE INTERSEZIONE VIA VITTORIO VENETO, VIA BAZZONI, VIA FIUME E VIA GUARNERIO, - DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE

BAGNOLO CREMASCO. Provincia di Cremona Via Geroldi Don Bartolomeo , 1/3. Ordinanza n 37/2013 IL SINDACO

Comando di Polizia Locale Viale Madre V. Frijia, Curinga(CZ) Tel /33 Fax

ORDINANZA N.50 DEL 06/09/2017

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

ORDINANZA N. 11 DEL

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

COMUNE DI FIGINO SERENZA COMO UFFICIO DI POLIZIA LOCALE ORDINANZA N. 81 DEL 18/10/2013 ISTITUZIONE DIVIETO TEMPORANEO DI TRANSITO

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

ORDINANZA N 168 DEL

ORDINANZA N. 13 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA SOSTA E DELLA CIRCOLAZIONE - ESTATE LIRICA 2017 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

ORDINANZA N. ORM DATA 02/01/2018

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 203 del 30/09/2015 I L D I R I G E N T E

ORDINANZA AREA GESTIONE DEL TERRITORIO n. 29 del 08/05/2017

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

Comune di Montecatini Terme IL RESPONSABILE

COMUNE DI FORTE DEI MARMI

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 167 del 13/03/2018

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE AREA LAVORI PUBBLICI

ORDINANZA N 220 DEL

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

CITTÀ DI CASTELLANZA

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

COMUNE DI TEMPIO PAUSANIA

CITTÀ DI CASTELLANZA

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 600 / 2015 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

ORDINANZA N. 20 DEL Oggetto: ORDINANZA DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE STRADALE IL RESPONSABILE DELL AMBITO

N 5 del IL COMANDANTE

B O L O G N A SETTORE POLIZIA MUNICIPALE ORDINANZA DEL RESPONSABILE N. 28 / 2018

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

COMUNE DI SALÒ PROVINCIA DI BRESCIA

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

C O M U N E D I P I A N O R O

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00180 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

DOMENICA 4 FEBBRAIO 2018, DALLE ORE 10,30 ALLE ORE

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

Comune di Vicopisano Provincia di Pisa Servizio Polizia Municipale Tel Fax

ORDINANZA N. 320 DEL 21/11/2016

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

Quadro generale 21/06 15/07/17. Area di cantiere programmato dal 21 al 26 giugno 2017 Area di cantiere programmato dal 26 giugno al 15 luglio 2017

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00109 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

CITTA DI VIGEVANO Settore Lavori Pubblici e Viabilità Unità di Staff Viabilità e Trasporti ORDINANZA N. 426 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

UNIONE DEI COMUNI LOMBARDA DELLA VALLETTA Provincia di Lecco ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO REGISTRO GENERALE

IL DIRIGENTE. Visti gli articoli 5 e 7 del d.l.vo , n. 285 e successive modificazioni ed integrazioni; O R D I N A

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

ORDINANZA N. 221 DEL 27/07/2016

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /220/00411 Ripartizione Corpo di Polizia Municipale e Protezione Civile

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ALBIGNASEGO Provincia di Padova

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA MOBILITA', HOUSING SOCIALE E PROGETTI SPECIALI ORDINANZA DIRIGENZIALE

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

C O M U N E D I P A E S E P R O V I N C I A D I T R E V I S O

ORDINANZA N. 225 DEL 02/08/2016

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

Transcript:

Comune di Crema Settore Polizia Locale del 12/06/2015 Oggetto: manifestazione piazza giovanni XXIII quattro weekend per riscoprire un luogo speciale di crema ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE VISTO che nelle giornate del 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 giugno si svolgerà in piazza Giovanni XXIII la manifestazione denominata PIAZZA GIOVANNI XXIII QUATTRO WEEKEND PER RISCOPRIRE UN LUOGO SPECIALE DI CREMA organizzata dall associazione CONFCOMMERCIO - CREMONA con sede legale a Cremona in via Manzoni n 2, che prevede l utilizzo di spazi pubblici, con diverse attrezzature, per un evento ludico culturale nell intento di portare consumatori da altre città; VISTA l autorizzazione N 16819 del 03.06.2015 rilasciata dal Comune di Crema, Area Fiscalità Locale, Commercio, Catasto e Trasporti alla manifestazione sopra citata ed organizzata dall associazione CONFCOMMERCIO CREMONA e che fa parte integrante della presente Ordinanza ed è il presupposto per la sua emanazione ; CONSIDERATO che si individua quale responsabile della manifestazione il sig. GRAZIANO BOSSI in qualità di delegato per il territorio cremasco dell associazione precedentemente citata; VISTI gli artt. 5, 6 e 7 del Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285; VISTO l art. 107 del T.U.E.L. approvato con D.L.vo n. 267/2000; per quanto di competenza e cioè per le aree assoggettabili a regolamentazione ai sensi del D.lgs. 30.04.1992 n.285 Nuovo Codice della Strada;

per i motivi sopra descritti e che di seguito si intendono integralmente riportati O R D I N A Giusta l apposizione della necessaria segnaletica stradale temporanea e fino al termine della manifestazione in premessa descritta, sono istituiti i seguenti obblighi e divieti, per i giorni 6, 7, 13, 14, 20, 21, 27, 28 giugno 2015: Nei sabati dei giorni 6, 13, 20, 27 giugno per montaggio e smontaggio strutture e per consentire l attuazione di quanto contenuto nell autorizzazione in premessa citata: 1) Divieto di transito su tutta la piazza Giovanni XXIII, con contemporanea deviazione del traffico proveniente da via Crispi, viale Repubblica, via Gramsci (sabato orario 15:00-01:00, domenica orario 11:00-24:00); 2) Divieto di sosta temporaneo con rimozione forzata, su tutta la piazza Giovanni XXIII, (orario 15:00 del sabato- 24:00 di domenica); 3) Divieto di transito su tutta la via Delle Grazie, con contemporanea deviazione del traffico proveniente da via Crispi (sabato orario 15:00-01:00, domenica orario 11:00-24:00); 4) Divieto di sosta temporaneo, con rimozione forzata, su tutta la via Delle Grazie, (orario 15:00 del sabato- 24:00 di domenica); 5) Divieto di transito su tutta la via B. Terni, con contemporanea deviazione del traffico proveniente da via Massari e da via Verdi (sabato orario 15:00-01:00, domenica orario 11:00-24:00); 6) Divieto di sosta temporaneo, con rimozione forzata, su tutta la via B. Terni, (orario 15:00 del sabato- 24:00 di domenica); 7) I provvedimenti sopra espressi ed in loco individuati dall apposizione della necessaria segnaletica stradale temporanea, sono comunque validi fino al termine della manifestazione in premessa descritta, anche nel caso di ritardo nell inizio, interruzione temporanea o prolungamento nel tempo della stessa a causa di eventi non prevedibili o per avverse condizioni meteorologiche; 8) E fatta espressa deroga ai provvedimenti, sopra indicati, ai veicoli destinati alla manifestazione in oggetto autorizzati dall organizzazione dell evento; 9) E fatta espressa deroga ai provvedimenti, sopra indicati, ai veicoli destinati alle rimesse e dei residenti per recarsi presso le proprie abitazioni debitamente autorizzati; O R D I N A All Ufficio Tecnico Comunale: 10) Di provvedere all esecuzione delle opere necessarie a garantire la pubblica e privata incolumità; 11) Di provvedere alla posa in loco della necessaria segnaletica stradale concorde con quanto sopra ordinato, di apporre almeno 48 ore prima della data sopra individuata, la necessaria segnaletica stradale temporanea di divieto di sosta con rimozione forzata su tutta la piazza A. Moro, coerente con quanto sopra ordinato ed anche secondo le disposizioni che potranno essere impartite in loco dal dipendente Corpo di Polizia Locale, rammentando che il segnale di senso vietato se apposto in corrispondenza di intersezione pure prevede il posizionamento dei necessari e coerenti segnali di direzione obbligatoria sulle direttrici di marcia che a tale intersezione conducono;

Al Sig. GRAZIANO BOSSI anche individuato quale responsabile organizzativo dell evento: 12) Di provvedere alla vigilanza della manifestazione e dei suoi partecipanti, con proprio personale e oppure appositamente delegato, al servizio d ordine, al servizio di assistenza medica qualificata e di assistenza logistica, per tutta la durata dell evento, al servizio di contenimento degli spettatori e al servizio di viabilità, in particolare alle intersezioni tra: la piazza Giovanni XXIII e le vie Crispi, Gramsci e Repubblica; via Delle Grazie con via Crispi; via Massari con via Gramsci; via B. Terni con via Massari e via Verdi; I soggetti devono essere in età adulta, che indossino vestiario ad alta visibilità e che si adoperino per la sicurezza stradale e la fluidità del traffico veicolare; 13) Durante le operazioni di allestimento e rimozione delle attrezzature necessarie alla manifestazione in oggetto dovranno essere rispettate da parte dei partecipanti e degli organizzatori le disposizioni normative che disciplinano la circolazione stradale in modo da non determinare situazioni di pericolo per sé e per gli altri utenti della strada e con l avvertenza che gli organizzatori responsabili, prima dello svolgimento della manifestazione, dovranno accertarsi del buono stato della pavimentazione stradale interessata all occupazione del suolo pubblico e di informarsi circa le condizioni meteorologiche favorevoli allo svolgimento dell evento ovvero di tenere in considerazione l eventuale rinvio o sospensione della manifestazione in concomitanza di previsioni meteorologiche avverse che possono mettere a repentaglio la sicurezza delle persone; 8) Il responsabile della manifestazione, come sopra individuato, che dovrà farsi carico di preservare nell area interessata uno spazio da individuarsi in una corsia di emergenza per consentire l accesso alla piazza in argomento dei mezzi di soccorso e di emergenza, di idonee dimensioni, deve inoltre garantire libero accesso a tutti i passi carrabili presenti sulla piazza Giovanna XXIII nonché in tutte le altre vie interessate dalla manifestazione; L Amministrazione Comunale di Crema (CR) si esime da qualsiasi responsabilità per danni causati a persone o cose derivanti dallo svolgimento della manifestazione sopra descritta; la presente ordinanza è resa nota tramite apposizione della segnaletica stradale temporanea, così come previsto dal D.Lgs 285/92, nei tratti di strada interessati dalla manifestazione in premessa descritta; P R E A V V I S A La manifestazione sopra descritta pure integra la fattispecie di cui all art. 18 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza ( T.U.L.P.S. 773/31) e ciò rende necessaria la presentazione, almeno 48 ore prima del suo svolgimento del necessario preavviso all Autorità di Pubblica Sicurezza (Commissariato della Polizia di Stato di Crema/Questura di Cremona); L Amministrazione Comunale di Crema (CR) si intende manlevata da ogni e qualsiasi responsabilità di carattere civile e/o penale in ordine a fatti ed accadimenti che potrebbero capitare in concomitanza e/o a cagione della prefata manifestazione, di cui gli organizzatori si dovranno anche in tal senso assumere espressamente ogni

responsabilità. La mancata espressa accettazione di quanto sopra costituisce rinuncia all autorizzazione allo svolgimento della manifestazione / efficacia dell Ordinanza; La presente Ordinanza non costituisce titolo autorizzativo allo svolgimento della manifestazione sopra descritta; L Amministrazione Comunale di Crema (CR) NON assicura o predispone alcun servizio di viabilità, Polizia Stradale e/o contenimento degli spettatori e la loro effettuazione ricade, quale incombenza sugli organizzatori che dovranno provvedervi a mezzo dei soggetti abilitati ai sensi della normativa vigente e, come sopra già ricordato, per quanto riguarda il governo della viabilità e contenimento spettatori, da movieri in età adulta che indossino vestiario ad alta visibilità; M A N D A Ai soggetti di cui all art. 12 del D.Lgs. 285/92 affinché provvedano al controllo del rispetto della suestesa Ordinanza; All Ufficio Tecnico Comunale per quanto di competenza; Per opportuna conoscenza, il presente provvedimento alla locale Stazione Carabinieri, al Commissariato di P.S. di Crema, al servizio del 118, al servizio del 115, alla Polizia Stradale di Crema; Alla società Linea Gestioni S.r.l. sede di Crema (CR), all U.R.P., Ufficio Viabilità, Ufficio Tributi del Comune di Crema, a Crema Mobilità e, nel caso il provvedimento interessasse il trasporto pubblico extra- urbano, anche alla Provincia di Cremona ed alle società concessionarie. All area Affari Generali affinché provveda alla pubblicazione all Albo Pretorio elettronico della presente Ordinanza e al Corpo di Polizia Locale affinché provveda alla notifica della stessa al Sig. GRAZIANO BOSSI anche individuato quale responsabile organizzativo dell evento; A U T O R I Z Z A I veicoli ed i mezzi utilizzati direttamente o indirettamente per l organizzazione della manifestazione in premessa descritta, a transitare e sostare per le vie e piazze cittadine interessate all evento e limitatamente al periodo necessario allo svolgimento di tale attività; A V V E R T E Il responsabile della manifestazione, come sopra individuato, dovrà farsi carico di ritirare copia notificata dell Ordinanza e che ai sensi dell art. 27 del D.Lgs. 30-04-1992 e s.m.i., copia originale o conforme della presente Ordinanza dovrà essere tenuta sul luogo della manifestazione ed esibita a richiesta degli organi di controllo.

A V V E R T E Ai sensi dell Art.3, c.4 della L. 07.08.1990 n.241 e s. m. i., che contro la presente Ordinanza è ammissibile ricorso da parte di chiunque vi abbia interesse: giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo Regionale della Lombardia, territorialmente competente, in applicazione della Legge 06.12.1971., n. 1034 e s.m.i., entro il termine di giorni sessanta dalla sua pubblicazione, in relazione a supposti vizi di incompetenza, eccesso di potere o di violazione di Legge. straordinario innanzi al Capo dello Stato, ai sensi del D.P.R.1199/1971 e s.m.i. entro il termine di 120 giorni dalla sua pubblicazione. gerarchico avanti il Sig. Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti entro il termine di giorni sessanta dalla posa della segnaletica, in relazione alla natura dei segnali apposti, ai sensi dell Art.37, c.3, del Codice della Strada D.Lgs.30.04.1992 n.285 e s.m.i. e secondo la procedura prevista dall Art.74 del Regolamento di attuazione ed esecuzione del Codice della Strada D.P.R. n.495 del 16.12.1992. A V V I S A A norma dell Art. 8 della su citata L. 07.08.1990 n.241 e s. m. i., il responsabile del procedimento istruttorio ai fini della redazione della presente Ordinanza è il Vice Commissario di Polizia Locale Ziglioli Mario.; Per le trasgressioni a quanto sopra ordinato trovano applicazione le sanzioni previste dal Decreto Legislativo 30/04/1992 n. 285 e s.m.i., Nuovo Codice della Strada, nonché dalla ulteriore ed eventuale normativa vigente, secondo il criterio di specialità. 12/06/2015 IL COMANDANTE Giuliano Semeraro