Fax: XXX KOFAX at: : 12 Doc: 69 Page: 002. MUNF DIVOLLA jetropolitana di Napofl o n i Vofla (NA) )ICHIARA

Documenti analoghi
IWH WWW W W W 00IK8 TRQDNL84L13H501W TORQUATI DANIELE M ROMA RM ROMA (H501) RM ROMA CAPITALE ROMA (H501)

IWH WWW W W W 002YB PGNNDR70R22H501O PAGANO MARIANO ANDREA M ROMA RM ROMA (H501) RM ROMA CAPITALE ROMA (H501)

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO redditi 2014 prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata


MODELLO 730/2018. Redditi DATA DI NASCITA COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA (sigla) GIORNO MESE ANNO CHIERI

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale. Coniuge dichiarante

Modello N. Pag. 1 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale. Coniuge. congiunta

MODELLO 730/2014 redditi 2013

ATTESTAZIONE DI VARIAZIONI RISPETTO A PRECEDENTI DICHIARAZIONI REDDITUALI E PATRIMONIALI

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

CODICE FISCALE CASI CANONE DI LOCAZIONE. Determinato. Assegno del coniuge. ADD.LE REGIONALE (punto 22 CU 2016) 3 PARTE REDDITO ESENTE

CaSi. CanonE di LoCazionE. Somme per premi di risultato. I w I w I. assegno del coniuge. C10 ADD.LE REgIONALE. RITENuTE SALDO. PaRTE REddiTo.

CODICE FISCALE CASI CANONE DI LOCAZIONE F ,33 H ,33 H ,33 H531.

MODELLO 730/2015 redditi 2014

MODELLO redditi 2014 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

MODELLO redditi 2013

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO redditi 2013

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale. Coniuge dichiarante

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO redditi 2014

Data: 17/09/ Ore: 12:45:09 - Utente: PRCSVT68D07F205M Soggetto: SALVATORE LORENZO PROCOPIO ( PRCSVT68D07F205M ) Identificativo dichiarazione: 34

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale. Coniuge dichiarante

o o o o 1Per Enti privati devono intendersi le società (di qualunque tipo, anche cooperative), le fondazioni e le associazioni riconosciute

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO redditi 2016

ntrate ANGIONI IGNAZIO MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

CODICE FISCALE CASI CANONE DI LOCAZIONE. Determinato. Somme per incremento della produttività. Importi art. 51, comma 6 Tuir Somme

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

0260T COSTALONGA SEBASTIANO M

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO redditi 2016 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo alla assistenza fiscale prestata

039N CAF CDL FASANO VINCENZO FSNVCN51P02H703N RIEPILOGO DEI REDDITI CALCOLO DEL REDDITO IMPONIBILE E DELL IMPOSTA LORDA

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO redditi 2014 prospetto di liquidazione relativo all assistenza fiscale prestata

MODELLO 730/2018. Redditi COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o F)

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale Coniuge

MODELLO 730/2018. Redditi Situazioni particolari. COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME SESSO (M o F)

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015

MODUGNO BA MODUGNO (F262) BA

REDDITI DI LAVORO DIPENDENTE E ASSIMILATI

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2014 redditi 2013 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

ROMA RM ROMA H501 RM

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2018. Redditi DATA DI NASCITA COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA (sigla) GIORNO MESE ANNO

MODELLO redditi 2015 prospetto di liquidazione relativo allʼassistenza fiscale prestata

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2018. Redditi DATA DI NASCITA COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA (sigla) GIORNO MESE ANNO

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2010 redditi 2009 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2017 redditi 2016

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2018. Redditi DATA DI NASCITA COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA PROVINCIA (sigla) GIORNO MESE ANNO

MODELLO 730/2017 redditi 2016 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale

MODELLO 730/2015 redditi 2014 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dellʼassistenza fiscale

MODELLO 730/2016 redditi 2015 dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale

dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell'assistenza fiscale COMUNE (o Stato estero) DI NASCITA G337 PARMA PR

Transcript:

To: Fra.: Plin. nterno Fax:+39 06 4621 XXX KOFAX at: 16-02-29-13: 12 Doc: 69 Page: 002 città Va A. M MUNF DVOLLA jetropolitana di Napofl o n i - 80040 Vofla (NA) D AL RESPONSABLE PER LA TRASPARENZAA AL. RESPONSABLE SERVZ NFORMATC AL RESPONSABLE AAGG. SEDE OGGETTO: Obblighi di pubblica ndirizzo politico, al n. 33. concernenti componenti degli organi dl de'art. 14 del D.Lo. n, 14 marzo 20 4ta e residente i ci (UQ y(o'jfrljj, n. - deu'lncartco politico e/o di governo (NA), al sensi del D.P.R. 28 dlcembi cui può andare ncontro n caso dl di< natole n -, Provincia. d - il atta Via ú netta sua qualità pro tempore dl Titolare i ìf42 presso il Comune dl Volta 2000, n.445, consapevole delle responsabilità in larazioni mendacj, sotto la propria responsabilità )CHARA per gli effetti detta nonché del Decreto Legislativo 14 mmo n. 33, che: a) rivese LaT1toLadt 4j ncarico outico. -e/o di Govere presso,.. il Comune dl conferjta cort formate Atto di Qmlna e/o - 4on n. del e che pertanto è stato nominato 2 Z2 A -, e che j( suddetto ncarico termina naturaim te b) il proprio curriculum vltae è conten to nefl'àliegatq A) detta presente dichiarazione; c) i compensi connessi att'assuntonedelta carica, nonché gli mporti percepiti per viaggi di servizio e per 'missioni, e pagati con fondi pubblici, ad oggi sono indicati nell'allegato B) della presente dichi razione; d) i dati retativi'att'assanzione dl altre anche presso enti pubbuci ò phvati, ed f relativi compensi percepiti, sono ndicati nel 'Allegato C) déu presèntedchara2jone (3); e) gli ncarichi, en oneri a carico ella finanza' pubblica e con' 't5ndlcazfone del " ndicare anche tatto dl praclamulone e 1'*tto 4$ U4 dl eteone. ndicare la data o genesicamente l peilodo di un dell'organo dl appartenenza. ' La dic azione va resa anche e negava, Laddove il coniuge o l'parenti entro il2 a~ n csero esp ertpdoconséngo. detta circostaia dovrà o5sere opportunamente evidenziata con apposita dich arazbne dl cui 11A11.EGATO li.

to: From:Min nterno Fax:+39 06 46521 XXX KOFAX at:1602-29-13:12 Doc:698 Paqe:003 compensi spettanti, sono riportat4 ne(l'allegato D) detta presente dichiarazione (3) ; f) ai sensi e per gli effetti delt'art1ccto 2, delta Legge 5 lqgjo 1982, n. 4'11: 1) te dichiarazioni relative: ai diitt reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri; nonché - all azioni in società, atte qlote di partecipazione n società, a(i'eserdzio dette fun4iuni di amministratore o di sindaco di società, con t'apposizione detta formula 1"sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero", sono contnute nelt'attegto E) detta presente dichiarazione; 2) copa dell'ultima dichiarazior dei redditi soggetti all'imposta sui redditi dette persone fisiche riportata att'iterno de(i.'attegato F) detta presente dichiarazione; g) te attestazioni e Le dichiarazioni, 4i cui atta precedente Lettera f), relative al coniuge non separato e ai parenti entro il condo grado, sono riportate nell'allegato G) detta presente dichiarazione*. Dichiara, inoltre, di mpegna i a comunicare ogni variazione relativa atte dichiarazioni di cui è in obbugo 2..1/2o1 li Titolo ìncarko ico elq di governo L4ddove ti coniuge o i parenti entro ti 2 grado non dvessero esprimere il proprio consenso, c1ett cjrrj5tana c1ovr essere cpportunanente evderiz1ta con apposita dtchiazlor,e di c,il ail'àu.egatq H.

TG: Frou:Kifl.fltfl0 Fax:+39 % 46521 XXX KOFAX at:16-02-291312 floc:698 Page:004 - COMUNEt - città Metropohtafla di Napoli Via A- Moro n 80040 Volla (NA) Auicaio A OGGETrO: Obblighi dì pubbftcazlo. concernenti componenti degli organi dl ndirizzo politico, al sensi efl'afl, - 14 del OLgs. n. 14 marzo sttcritto/a lt/la - nato/a n LP (1 C Provincia di tt eresidentein altavia -LJ (ior)au _- nella sua qualità pro. tempore di Tftotare dell'incarico politico e/o di governo di mune di VOL.LA (NA) COWlSSA tpresso1lro CHARA sotto la propria responsabilità, al sensi e che l proprio?r gli effetti della!ggefl novembre 20 12. n. 190 e del mbr20n, nonché del Decreto Legislativo 14 vitae è quello allegato atta presente 212o *AN ~mk Riportare il curriculum vitae, prefedbftrnente in 4mtO, europeo. con la dch$arazloh, d impegno a provvedere allimmedlato aggiornamento del suoi ontenutl.

Ta: Frou:Hin. nterno Fax:+39 06 4621 XXX KCFAX at:16-02-29-13:12 Doc:698 Page:00 l Città Me Via A. Moro JNE D VOL1A ropohtfla di Napoli 80040 Volla (NA) ALLEGATO 8 OGGETTO: Obblighi di pubblicazione politico, al sensi dell n.33. ienti componenti degli organi dl ndirizzo 14 dei D.Lei ti. _14. marzo 2013. l/(a s9oscrltto/e natola n L (\ (no 0 ì residente n tsu '4k &i - M18 sua qualità pro tempore dl Co(KS?Ob i#tllresso l Comune dl'..., Princla di all8 Via ifr 1 í O it5 are dell'ncarico politico c/o dl governo dl em) sotto la propria responsabilità, al sensi e pe cretoidelpresjdente detta Repubblica 28 d marzo 2013. n. 33, che compensi connessi pei- viaggi di servizio e per missioni, e pagati CHARA gli effetti della Lee 6 novembre 2012, n. 190 e del ernlre 2000L. 445, nonché del DecMto Legislativo 14 l'assunzione dell'incarico, nonché gli importi percepiti on fondi pubblici, sono seguenti (1 2 J..Z./2ot Riporta:, ndicazione, moflvazloqse e data detta n' liquidazione delle spese dl missione e li lmportf r a, nonché gli estremi del pimvedimentò amministratìvc dl Contenuti.

TG: Froa:Plin. nterno Fax:+39 06 46521 XXX KOFAX at:16-02-29-13:12 Doc:698 Page:006...dt.. Uk- COMUNE D VOLLA Città Me, ropoiitana di Napo Via A. Moro l - 80040 Voil (NA) r-' '1 c't. OGGETTO' Obblighi di pubblica concernenti componenti degli organi di ndirizzo politico, al iensl 'art. 14 del DL.gz. n. 14 marzo 2013, n. 33. jc n sottoscritto/a t ( r t Y4J' J (5> natola &O (JE, Provinda di in Re V Pr - alta Via r L\JO 6Q Mk5 (, n. nella quat1t pro tempore dl ltotare deu'incarico politico c/o dl governo di 2S LE)1)1 p"re io L Comune di VCUA (HA) CHARA sotto ta propria responsabilità, al sensi e ter Btt effetti detta Legge 6 novembre 2012, n. 190 e del. Decreto dei Presidente della Rep&dbtca 28 dicembre 2000, n. 445, nonché e( Decreto Legslativo 14 marzo 2013, n. 33, che n oservanza dell'articolo 2, della Legge 5 Luglio 1981, n. 441, che La copia dell'ultima 1lch1arailote dei redditi soggetti all9mposta sui redditi dette persone fisiche è quella allegata atta presnte nota, di cui si attesta la conformità all'orignale. 2 j/2oi( o

TO: Froa:Pin. nterno Fax:+39 06 4621 XXX KOFAX at:16-02-29-13:12 Doc:690 Page:007 fcj COMJNE D VOLtA Città Me4opolitana dì Napoli Via A. Moro r$ - 80040 Volle (NA) ALLEGATO C OGGETTO: Obblighi dl pubblicalone com politico, al sensi dei ' art. n i 33, ienti componenti degli organi dl indirizzo 14 dei D.Lgs. n, 14 marzo - 2013. lilla sottos.r)tto/a - 7Lfl ain r-_rr, JC 1.(- { M (J C..) t-) r TJÀ, n. _ dell'incarico politico e/o dl governo di VOLLANA) 1h E Provnja di - ente in netta ua qualità CHARA LL atta Via tempore dl Titolare?. presso l Comune dl sotto La propria responsabilità, al sensi e dei DecretQdel Presidente delta ReDub Lelstattvo 14 marzo 2013.,, n. 33, che pubblici o privati, ed i relativi compensi p flou r BL effetti detta Leqej novembre 2012. n. 190 e ca 28 dicembre 2000, n. 445 nonché del Decreto ti relativi au'assuniione dl altre cariche presso enti cepiti, sono seguenti (11: Z fzj2o1 _\ () Trádicare sr«ffleamenloupofce 1iincriorivei U. ~km dtc xe. e4ci compesisi ccwnei: adihiarazioic va tesa lanche se nn si rivestono titre carihc presso enù hblicl o pi1vii.

TO: Froa:Hin. nterno Fax:+39 06 4621 XXX KOFX at: 16-0-29-13:12 Doc:698 Paqe:008 COM4JNE Di VOLLA Città Metrjpohtana di Napoli Via A. Moro n 3-80040 Vola (NA) ALLEGATO K OGGETTO: Obblighi dì pubblicazion concernenti componenti degli organi di ndirizzo politico, al sensi d LL'art. 14 dei D.Ls. - n. 14 marzo 2013, n. 33. L/tacri ttottofa, nato/a in t 00 Provincia di Rr L e residente n atta Via n. ( netta sua qualità pro tempore di Titolare daflincarico politico e/o di governo di _C A- presso il Comune di VOLLA (NA) Nò R-N 0 Wq DCHARA sotto la propria responsabilità, ai sensi e er gli effetti delta Leqge 6 novembre 2012, n, 190 e del Decreto del Presidente della ReoubbLica 2dicembre 2000, n. 445, nonché del DiRpreto Letativo 14 niarzo 2013. n. 33, che n osservanza deu'4rticolo 2, detta Leqqe 5 luglio 1982,n. 441, che il coniuge non separato e/o parenti entro l 2 grad NON HANNO rendere pubblici diritti reati su beni le azioni di società, Le quote di partecipi società da essi detenuti. Dichiara altresì al parenti medesimi. L LORO CONSENSO nobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, nonché 'ne a società, te funzioni di amministratore o di sindaco di aver provveduto a formalizzare La richiesta al coniuge ed 29rL_/20 1( r á *ffi"w59 2'Vd XXX 1 293t, 90 6+W 9:2 902-833-62

MODELLO 73012015 redditi 201 4 ') dichiarazione semplificata dei contribuenti che si avvalgono dell assistenza fiscale agenzia ntrate 2205 Gli importi devono essere indicati in uniti di Euro Mod. N. 01 CODCE FSCALE DEL CONTRBUENTE (obbligatorio) Soggetto Escatinente 730 aegraitvo 730 senza Situazioni CODCE FSCALE DEL RAPPRESENTANTE O TUTORE a carico di altri (enjee esuslein) Sostituto oaritcotan DNGMRA65P50B860H n F F COGNOME (per le donne indicare il cognome da nubile) NOME DAT DEL DE ANGELS MARA DATA D NASCTA CONTRBUENTE GORNO MESE ANNO RESDENZA ANAGRAFCA COMUNE (o Stato estero) D NASCTA 10 09 1965 CASAGOVE COMUNE PROVNCA (sigla) C.A P TPOLOGA (\f, piazza, ecc.) NDRZZO NUM. CVCO 9 Da compilare solo se variata dal 0 11112014 alla data FRAZONE DATA DELLA VARAZONE di presentazione GORNO MESE ANNO o della dichiarazione TELEFONO E TELEFONO CELLULARE NDRZZO D POSTA ELETTRONCA POSTA RE, 1SSO NUMERO ELETTRONCA DOMCLO FSCALE COMUNE Drarazione presentato perla prima volta PROVNCA (sigla) AL 0110112014 ROMPO (5501) BN DOMCLO FSCALE COMUNE AL 0110112015 t BARRARE LA CASELLA C Fl = Coniuge Primo figlio i ['li CODCE FSCALE (il codice del connige va iruticuto aucrie se non lscamente a carme) MES CARCO MNORE 013 ANN PROVNCA (sigla) PROVNCA (Sigla) o DETRAZONE l% AFFDAMENTO FGL Canpatuuun - 1 E BRNLSN61D21H703Z ULTERORE DETRAZONE CE F (MOF) A Atro 6 1 o =Figlio con disnbata 2 EM 3D BRNFRC96P02B963S 12 50 PER FAMGLE CON ALMENO 4 FGL o E A D BRNNDR01B26HSO1J 12 50 NUMERO FGL 1NAAF100 4 - FAD PREAOOTTFVOACARCO DEL CONTRBUENTE NiL FAD Ella COGNOME e NOME o DENOMNAZONE CODCE FSCALE COMUNE o MNSTERO DELL'NTERNO 97420690584 ROMPO MOD.730 PROV. TPOLOGA (Via. piazza, su) NDRZZO NUM. CVCO C.A.P. DPENDENT SENZA SOSTTUTO BN VA CAVOUR 6 184 FRAZONE / FAX CODCE SEDE 7 06 U401ys,w TERREN N. REDDTO REDDTO POSSESSO CANONE D AFFTTO ' casi crrreajazjose aa COLTVATORE ORO, j DOMNCALE TTOLO AGRARO GORN 5 N REGME VNCOLSTCO srasao lenevo NON DOVUTA DRETTO PTCCUR neo preoeeonrol O AP Al -,00 00 A2 -,00 00 Li - A3 00 A4 00 A5 - '001,00 A6 -,00 Al - '00,00 A8-1 l

CODCE FSCALE DNGMRA65P50B860H ModN. Liii F7flN - PEflflffl ne EARRPt'T RENDTA UTLZZO POSSESSO GORN 8 CODCE CANONE CANONE D LOCAZONE PAN JiJj lim.as nwrob,, l9opiamdlne) 9 CODCE COMUNE 11 CEDOLAPE SECCA 2 CAS PARTCOLAR MU Bl - 1.20900 1 365 50,00-00 Ei HSO1 B2-117,00 5 365 50,00 1 - Ei HSO1 1 133 349,00 2 365 50,00 Ei H647 84-00 00 B5 - - 86-00 - Ei e Bl 5-100 00 Ei B8 - - Ei SEZONE l - DAT RELATV Al CONTRATT Di LOCAZONE - 5 ESTREM.)AEOSTRAZONE DEL CONTRATTO DATA SERE NUMERO E SOTTONUMERO CODCE UFFCO - Sezonai _ Ciartiallinon d#oepøwdasa'o supelron30ggia'act1no Salo enwenza ali 2 3 4 9 9 ' 8 9 9, o B12 B13 U QUADRO C REDDT LAVO RO D PE N D ENTE E ASSMLAT SEZONE - REDDT D LAVORO DPENDENTE E ASSMLAT i casi paruoslan Tipoia 2 nøelermlnato/ 3 REDOTO (punti183 C.J 2015)1 Tipologia 1 a 1 li Tipologia S ndetermnato! 1 3 REDDTO (puro le3cl) 015) ' - ci o Detenmnato reddito Determinato reddito Determnato C2 C3 O 84.755,001 Somme per incle mento della pi'oduttà'ilà _ Tassazone C4 Somme Somme 2 P mpordar. 51.comrtm6 Tuir Tassazione Ordinaria tassazione ' Non irco,*i O ordinaria imposta a8ua imposta sositturiva Non Pdnte,00 lareceal 50599128 lri ' Lavoro dipendente 2 Pensione C5 PERODO D LAVORO - giorni per i quali spettano le detrazioni (EssE 687 Ct) 2015) - 3165 o SEZONE l _ ALTR REDDT ASSMLAT A QUELL D LAVORO DPENDENTE s] rreddto (pere4e5cu2ol 2REDOTO(pure4e5CJ2QlSl 2 REDDTO m 4 e 50) 2015 Asseg no del coiouge Assegno del coniuge Assegno do coniuge o C6 C7 C8 L 00, 00 SEZONE - RTENUTE RPEFE ADDZONALEREGONALEALL'RPEF C9 RTENUTE RPEF 'COl RTENUTE ADD.LEREGONALE 11 CU 20151 29.397] _(punto12cu 20151 _3...88500 1 SEZONE V. RTENUTE ADDZONALECOMUNALE ALLRPEF RTENUTEACCONTO RTENUTE SALDO RTENUTEACCONTO Cli ADD.LE COMUNALE 2014 C 21 ADD.LE COMUNALE 20141 i C131 ADD.LE COMUNALE 2015 _(punto16cl)2015) 228,00 (punto17 CU2015) _535, 00 1 (punto19cl)2015) _229,00 SEZONEV - BONUS RPEF SEZONE V-ALTRDAT CODCE BONUS 12 Si C14 BONUS )T"'1 REDDTO Al NETTO DEL j2 CONTRBUTO EROGATO C11 1201 CONTRBUTO PENSON D SOLDARETA' TRATTENUTO Toit 2 T2ol5 (punto 173Cl) 2015) 1 (punto 171Cl) 2015) i sostitutiva SEZONE - REDDT D CAPTALE. LAVORO AUTONOMO E REDDT DVERS TPO D REDDTO 2 REDDT 4 RTENUTE TPO D REDDTO 2 REDDT RTENUTE UTL ED ALTR D ALTR REDDT PROVENTiEQUFeRAT D2 _ -- j, _D CAPTALE - TPO D RE FF0 REDDT 2 03 REDDT DERVANT DAATTMTAASSMLATEALLAVOROAUTONOMO 00 SPESE D4 REDDT DVERS - 00 REDDT DERVANT DAATTVTA OCCASONALE - 05 ODA OBBLGH D FARE. NON FARE EPERMETTERE i SEZONE l - REDDT SOGGETT A TASSAZONE SEPARATA TPO D REDDTO lz TASSAZONE 3 ANNO l REDDTO REDDTO TOTALE DECEDUTO la QJOTA1ssOSTAS)CCES$1D11 i, RTENUTE Redditi percepiti ORDNARA 06 da eredi e legala n,00l j l mposte ed onan rimborsati TPO D REDDTO 2 TASSAZONE S ANNO l REDDTO RTENUTE 07 nel 20ldealtriredditi ORDNAR a tassazione separata ["1 ri 1. 00

3 CODCE FSCALE DNG.A65P50B860H QUADRO E ONER E SPESE Mod.N. Hil SEZONE - SPESE PER LE QUAL SPETTA LA DETRAZONE D MPOSTA DEL 19 01. n 2R 01. - Spoue 0105.P eswb SPESE SANTARE 2 E SPESE SANTARE NTERESS PER MUTU POTECAR ateazione E7 - PER L'ACQUSTO DELL'ABTAZONE PRNCPALE - 144 E2 SPESE SANTARE PATOLOGE ESENT PER FAMLAR NONA CARCO E8 00 ALTRE SPESE E3 SPESE SANTARE PER PERSONE CONDSABLTA E9 ALTRE SPESE CODCE SPESA ved' elenco CoOie spese [] nella Tabella delle í~ m[j 10000 CODCE SPESA F3 61 530,00 CODCE SPESA E4 SPESE VECOL PER PERSONE CON DSABLTA' ElO ALTRE SPESE [1 CODCE SPESA E5 SPESE PER L'ACQUSTO D CAN GUDA E11 ALTRE SPESE ['l CODCE SPESA FR OPERE SANTARE paru77str M DPCEflEM7A F1 F-12 ALTRE tocca -.-..-... Li SEZONE l SPESE E ONER PER QUAL SPETTA LA DEDUZONE DAL REDDTO COMPLESSVO F-21 CONTRBUT PREVDENZAL ED ASSSTENZAL ri - Contributi per previdenza complementare OsSEO dal ~M 2 E2. DEDUCBLTAORDNARA Non dedob dal onte*7 ASSEGNO ' 2 E22 AL CONUGE E23 CONTRBUT PER ADDETT A SERVZ DOMESTC E FAMLAR ' 00 E28 LAVORATOR D PRMA OCCUPAZONE 00 - - 424,00 E29 FOND N SO4JLRO FNANZARO - > E24 EROGAZON LBERAL A FAVORE D STTUZON RELGOSE,00 E30 FAMLAR A CARCO _ E25 SPESE MEDCHE E D ASSSTENZA D PERSONE CON DSABLTA - A, 4) FONDO PENSONE NEGOZALE DPENDENT PUBBLC - _ 00 CODCE Ded dal sosibuto Quota TFR Non dedotti dal "*m 'o 2 2 3 E26 ALTR ONER DEDUCBL - i 00 00 00 Data stipula ocao,e 59.1$,cq,jcospupipu, nnoesai n041on 2 3 E32 SPESE PER ACQUSTO O COSTRUZONE D ABTAZON DATE N LOCAZONE 'FA, SEZONE A - SPESE PER NTERVENT D RECUPERO DEL PATRMONO EDLZO (DETRAZONE DEL 36%,41%,50% 065%) -- 2006/20121 STUAZON PARTCOLAR NUMERO RATA ANNO CODCE FSCALE Codlc. Anno 10 MPORTO SPESA 2 3 4 3 5 1 & e g 10 O E41 Z 00 E42 E43 E44 5,00 SEZONE 6 DAT CATASTAL DENTFCATV DEGL MMOBL E ALTR DAT PER FRURE DELLA DETRAZONE - N. oni. in~ ConSonno CODCE COMUNE S) 552. URS)COMUNE CATAST. FOGLO PARTCELLA SUBALTERNO E51 2 5 5 3 ) l ì' l 1111/111 CONDUTTORE (estremi registrazione contratto) N. stocte DOMANDAACCATASTAMENTO Condon,nlo NUMERO CODCE UFFCO PROVNCA UFFCO ALTR mmobile DATA SERE E SOTTONUMERO AGENZA ENTRATE DATA NUMERO AGENZA ENTRATE E53 DAT 2 3 3 6 7 5 - SEZONE C - SPESE PER L'ARREDO DEGL MMOBL RSTRUTTURAT (DETRAZONE DEL 50%) - NUMERO RATA SPESA ARREDO MMOBLE NUMERO RATA SPESA ARREDO MMOBLE 2 3 4 E57 SPESE ARREDO MMOBL RSTRUTTURAT - SEZONE V - SPESE PER NTERVENT D RSPARMO ENERGETCO (DETRAZONE DEL 55% o 65%) TPO PERODO CAS PERODO 200$ NUMERO NTERVENTO ANNO RATEAZONE 2013 PARTCOLAR Ridelenazioce 'ole RATA E61 2 3 4 3 6 4 0 MPORTO SPESA E62 E63 - SEZONE V - DETRAZONE PER GL NQULN CON CONTRATTO D LOCAZONE TPOLOGA GORN [ERCENTUALE GORN PER CENTUALE NQULN D ALLOGG AADBT LAVORATOR DPENDENT, ' AO ABTAZONE PRNCPALE E72 CHE TRASFERSCONO LA RESDENZA. PER MOTV D LAVORO SEZONE V - ALTRE DETRAZON D'MPOSTA EaAareerassSe) CODCE DETRAZONE PER SPESE E81' DETRAZON E AFFTTO TERREN AGRCOU i 2 E82 D MANTENMENTO DE CAN GUDA GOVAN E83 ALTRE DETRAZON 001

i 1 CODCE FSCALE i DNG.A65P50B860H Mod. N. LhJ SEZONE - ACCONT RPEF. ADDZONALE COMUNALE E CEDOLARE SECCA RELATV AL 2014 - Puma rata Trattenuto Mod 730/2014 prima Acconto rata Acconto Acconto cedolare RPEF 20141 1 Addizionale j secca 2014 1 Fi (trattenuto 8/0 12 Seconda o unica rata Comunale Versato con Mcd. F24 (trattenuto e/o 6 Seconda o unica rata versato con 1 2014 versato con ModF24)1 1 Mcd. ff24)! l SEZONE l. ALTRE RTENUTE SUBTE l Addizionale Regionalel Addizionalal Addizionale RPEF attività sportive 1 RPEF.OJ Recionulel 1 F2 Comunale dilettantistiche Addizionale Comunale 5 RP0F ' Addiz. Reg.V RPEF attività sportive per lavori l RPEF per lavori1 i - dilettarttisticfte! sociaknente utili l 1 socialmente utili!. 00! SEZONE - ECCEDENZE RSULTANT DALLE PRECEDENT DCHARAZON 1RPE' 2 di cui compensata in ff24 2 mposta sostfutma quadro RT; di cui compensata in F24 5 Cedolare secca 6 di cui compensata in F24 F3 i 2.. Addiz,ortale di cui già 2 4 le di cui già F4 Codice Regionale compensata Codice compensata Regione arrpef in ff24 Comune ~1Ru:;e PEF in F24 F5 SEZONE V RTENUTE E ACCONT SOSPES PER EVENT ECCEZONAL 2 3 4 5 6 mposta Eventi MO le Addle sostirutiva eccez. iffl'ef Regionale Comunale produttoità cedoiare secca SEZONE V - MSURA DEGL ACCONT PER LANNO 2015 E RATEAZONE DEL SALDO 2014 corl,buto 6064ar,ntO i Barrare la casella pernon effettuare Versamenti di acconto Bastare la casella per non effettuare Versamenti di acconto add.le i versamenti di acconto RPEF RPEF in misura inferiore versorncrili di acconto addio conajriale comunale in misura inferiore 4F6 5 7 Barra re la casella per non effettuare Versamenti di acconto cedolare secca vi Numero rate (in caso di dichiarazione congiunta indicare i versamenti di acconto cacciare secca in minuta inferiore il dato solo nel modello del dichiarante) SEZONE V - SOGLE Di ESENZONE ADDZONALE COMUNALE (in presenza di condizioni non desumibili dal Mod. 730) F SEZONE V - DAT DA NDCARE NEL MOD. 730 NTEGRATVO Addizionale Addizionale i F9 mporti rimborsati Regionale Comunale Cedolare RPEF i arrpef 1 alflrpef i 1 secca Crediti utilizzati Credito 12 Credito Credito FO i con il modello ff24 per il Credito Addizionale Addizionale cedolare versamento di altre imposte RPEF Regionale! Comunale 1 sacca SEZONE V ALTR DAT mporti ulteriore ' Detrazioni 1 Restitu- ' fiscale 1 2 straordai ano Pignora- 2 Fu rimborsati detrazione i canoni 1F12 zone presso Tipo dal sostituto per 1 i,zin 1 bonus 1 terzi reddito Ritenute i 00 SEZONE - CREDT D'MPOSTA RELATV Al FABBRCAT Credito riacquisto G1 prima casa residuo! creditol' di cui Credito canoni di i precedente annoi compensato G2 locazione non percepiti ddtsarazione 201 4 1 nel nnod. F24 (vedere istruzioni) SEZONE l - CREDTO D'MPOSTA RENTEGRO ANTCPAZON FOND PENSONE Anno i Reintegro Residuol di cui 1 63 antici- Totale/ precedente! 14J3n01 compensatol pazione Parziale 1 dichiaraz. 1201 4 1,00! nel nsod F24 SEZONE - CREDTO D'MPOSTA PER REDDT PRODOTT ALL ESTERO 4 i Codice Stato Reddito estero l Anno Reddito estero. 1 mposta estera 1 complessivo 64 00 a _ i_ a mposta Credito utilizzato i mposta nelle precedenti di cui relativo lorda 00 allo Stato estero netta! dicfliarazionil! di col. 7 12 ) 3 Abitazione Codice Numero Totale Residuo G5 principale fiscale rata. credito precedente _ dichiarazione lmpresal 66 Jtri immobili Codice! Numero ' 6 Totale Raleaz,crie Professione fiscale rata credito i i SEZONE V CREDTO D'MPOSTA PER NCREMENTO OCCUPAZONE _SEZONE V _CREDTO D'MPOSTA PER MEDAZON ResiduoT di cui lt di cui 2 67 brecaente i compensalol 68 Anno 2014 compensato - L dicl,iaraz. 00 ne rr. ff241 nel mod. F24 SEZONE V - CREDTO D'MPOSTA PER EROGAZON CULTURA QUADRO lljs G9 Spesa totale - 11 '7T.F1 D] ndicare rimpoito delle imposte da versare con il Mcd. F24 op p ure Banare la casetta per utilizzare in compensazione con il Mcd. F24 ntero oredito utilizzando in compensazione credito che risulta dal Mcd. 730 che risulta dal Mcd. 730 (che quindi non serri rimborsato dal sostituto dmposta) [T Con l'apposizione della firma si esprime anche il consenso al trattamento dei dati sensibili ndicati nella dichiarazione N. modelli Barrare la casella per richiedere di essere nfamato direttamente dal soggetto che comollati i nrnsta raaetntan,a Banale di eaent,iali enns,,nina,innt dnlfanen,ta della Fntraln FRMA DEL CONTRBUENTE DE ANGELS MARA

'o 3 n genzia ntrate MODELLO 730-3 redditi 2014 Modello prospetto di liquidazione relativo allassistenza fiscale prestata DCHARAZONE DCHARAZON- PRECOMPLATA NON PRECOMPLATj 730 rettificotuvo 730 integra ma Accettato mpegno ad informare il contribuente.-, di eventuali comunicazioni Comunicazione doti rettificoti [...j deii'aenzio delle Entrate relative CAF professionista olio presente dichiarazione Modificata Sostituto, CAF o professionista non det.goto j Dichiarazione precompilato non presente CODCE FSCALE COGNOME E NOME O DENOMNAZONE N SCRJZONP AlBO DE CA SOSTTUTO D'MPOSTA O C.A.F. O PROFESSONSTA ABLTATO 04407781006 CAF 50&PU SRL RESPONSABLE ASSSTENZA FSCALE SCRFRZ60R02HSO1E SCARNC FABRZO DCHARANTE DNGMRA65P50B860H DE ANGELS MARA 00033 CONUGE DCHARANTE REPLOGO e1freddt ll:lrjtj7 i REDDT DOMNCAL 01 ci 2 REDDT AGRAR,01 REDDT DE FABBRCAT,o 1 00 4 REDDT D LAVORO DPENDENTE E ASSMLAT 84.755, o( 00 o 5 ALTR REDDT,0( 100 6 MPONBLE CEDOLARE SECCA 01 00 7 1 Reddito obitozione principale e pertinenze (non soggette o MU) 69601 00 CALCOLO DEL REDDTO MPONBLE E DELVMPOSTA LORDA.]lllT1:y.!Ìu l REDDTO COMPLESSVO 85. 451,OA 00 12 Deduzione abitazione principale e pertinenze (non soggette o MU) 696,01 00 13 ONER DEDUCBL 424,0 00 14 REDDTO MPONBLE 84.331,0( 100 15 Compensi per ottivitò sportive dilettantistiche con ritenuto o titolo d'imposta.0 00 16 MPOSTA LORDA 29. 432 0 00 CALCOLO DETRAZON E CREDT D'MPOSTA DCHARANTE (e]liet 21 Detrazione per coniuge o carico,0( 822 Detrazione per figli a carico 218,0 ( 23 Ulteriore detrazione per figli o corico 00 100 24 Detrazione per altri familiari o carico,00 100 25 Detrazione per redditi di lavoro dipendente 01 00 26 Detrazione per redditi di pensione 27 Detrazione per redditi assimilati o quelli di lavoro dipendente e altri redditi ' 00 100 28 Detrazione oneri ed erogazioni liberali 123,00 00 29 Detrazione spese per interventi di recupero del patrimonio edilizia ' 00 00 30 Detrazione spese arredo immobili ristrutturoti,01 00 31 Detrazione spese per interventi di risparmia energetico 01 32 Detrazioni inquilini con contratta di locazione e affitto terreni agricoli ai giovani 01 100 33 Altre detrozioni d'imposta 01 41 Credito d'imposta per il riocquisto della primo caso.01 42 Credito d'imposta per l'incremento dell'occupazione.0 00 43 Credito d'imposta reintegro anticipozioni fondi pensione 0',00 44 Credito d'impasto per mediazioni io 00 48 TOTALE DETRAZON E CREDT D'MPOSTA 34 lo 51 MPOSTA NETTA 29.091,0 52 Credito d'imposto per altri immobili - Sisma Abruzzo 01 53 Credito d'imposta per l'abitazione principale - Soma Abruzzo.01 00 54 Credito d'imposta per imposte pagate all'estero 01 00 55 Credito d'imposta per erogozioni cultura,00 56 Credito d'imposto per canoni non percepiti.01 57 Crediti residui per detrazioni incopienti.01 58 RTENUTE 29.397,0 00 60 DFFERENZA 306,01 61 ECCEDENZA DEL'RPEF RSULTANTE DALLA PRECEDENTE DCHARAZONE 01 62 ACCONT VERSAT 01 63 Restituzione bonus fiscale e straordinario AC 100 64 Detrazioni e crediti già rimborsati dal sostituto 01 00 66 Bonus RPEF spettante.01 67 Bonus RPEF riconosciuto in dichiarazione,ql 00 68 Restituzione Bonus RPEF non spettante 0i

Modello N. 01 71 REDDTO MPONBLE 84. 331,00 00 72 ADDZONALE REGONALE ALL'RPEF DOVUTA 1. 87500 73 ADDZONALE REGONALE ALURPEF RSULTANTE DALLA CERTFCAZONE 1.885,00 00 74 ECCEDENZA ADDZONALE REGONALE ALL'RPEF PRECEDENTE DCHARAZONE 00 75 ADDZONALE COMUNALE ALL'RPEF DOVUTA 759,00 00 76 ADDZONALE COMUNALE ALL'RPEF RSULTANTE DALLA CERTFCAZONE E/O VERSATA 763,00 00 77 ECCEDENZA ADDZONALE COMUNALE ALL'RPEF PRECEDENTE DCHARAZONE 00 78 ACCONTO ADDZONALE COMUNALE ALL'RPEF 2015 228,00 00 79 ACCONTO ADDZONALE COMUNALE AL1RPEF 2015 RSULTANTE DALLA CERTFCAZONE CEDOLARE SECCA LOCAZON 81 CEDOLARE SECCA DOVUTA Tu';1t 229,00,00 SC]it 82 ECCEDENZA CEDOLARE SECCA RSULTANTE DALLA PRECEDENTE DCHARAZONE 00 100 83 ACCONT CEDOLARE SECCA VERSAT PER L 2014 CONTRBUTO D SOLDARETA 84 BASE MPONBLE CONTRBUTO D SOLDARETÀ N DCHARANTE 00 CONUGE 100 85 CONTRBUTO D SOLDARETÀ DOVUTO 00 100 86 CONTRBUTO Di SOLDARETÀ RSULTANTE DALLA CERTFCAZONE 00 Codice Regione/ mporti non Credito CREDT di P24 di cui do nmborsore 00 do no,e,sorr DEBT mporti da trottenere/verssre 91 RPEF 306,00 306,00 00 ' 92 ADDZONALE REGONALE RPEF 8 10,00 93 ADDZONALE COMUNALE RPEF HSO1 4,00 00 00 00 94 PRMA RATA ACCONTO RPEF 2015 95 SECONDA O UNCA RATA ACCONTO RPEF 2015 96 ACCONTO 20% REDDT TASSAZONE SEPARATA 97 ACCONTO ADDZONALE COMUNALE 20151,00 98 MPOSTA SOSTTUTVA NCREMENTO PRODUTTVTÀ 00 00 99 CEDOLARE SECCA LOCAZON 001,00l,00l,00 100 PRMA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA 2015 1 00 101 SECONDA O UNCA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA 2015 102 CONTRBUTO D SOLDARETÀ 11')4l1lM*1.H Codice CREDT DEBT R 2Niau,01 mp Mi ti non di mi da utuizzare in r. Credito di cui do rimborsare mporti do trottener./veruore 24 00,0 00 TADD 112 l 3 E REGONALE RPEF 00,00 00,o0 113 LE COMUNALE RPEF 00 00,o ACCONTO RPEF 2015 SECONDA O UNCA RATA ACCONTO RPEE 2015,00 116 ACCONTO 20% REDDT TASSAZONE SEPARATA 117.SCCcNTO ADDZONALE COMUNALE 20151 00 118 MPOSTA SOSTTUTVA NCREMENTO PRODUTTVTÀ 00 00 119 CEDOLARE SECCA LOCAZON 1,00l 001,00l 120 PRMA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA 2015 00 121 SECONDA O UNCA RATA ACCONTO CEDOARE SECCA 2015 122 CONTRBUTO D SOLDARETÀ 00 ALTR '_' DCHARANTE CONUGE 130 Residuo credito d'imposto per erogazione cultura 00 131 Residuo credito d'impasto per il riacquisto della primo cosa do utilizzare in compensazione 132 Residuo credito d'imposto per l'incremento dell'occupozione do utilizzare in compensazione 00 100 133 Residuo credito d'impasto per l'abitazione principale - Sisma Abruzzo 134 Residuo credito d'imposto reintegro anticipazioni fondi pensione 135 Residuo credito d'imposto per mediazioni 136 Totale spese sonitorie roteizzote nello presente dichiarazione (righi Ei, E2 e E3),00 137 Reddito di riferimento per ogevofooni fiscali (con imponibile cedolore secco locazioni) 85. 451,00,00 138 ACCONTO RPEF 2015 Reddito complessivo 00 00 CAS PARTCOLAR mporto su cui calcolare l'acconto 00 00 Anno Totale credito utilizzato Stato Credito utilizzato Stato Credito utilizzato Crediti per imposte ' 00 3 145 DCHARANTE pagate all estero ' l '001 5 6 00-146 CONUGE DCHARANTE 147 Redditi fondiori non imponibili 24 4 00 148 Reddito abitazione principale e pertinenze (sogge tte a MU 00 00 149 Residuo deduzione somme restituite 00,00,00

Modello N. 01 1 RSULTATO DELLA LQUDAZONE MPORT DA TRATTENERE 0 DA RMBORSARE - MOD 730 ORDNARC 61 62 RCHESTA Dl RATEZZAZONE DE VERSAMENT D SALDO E DEGL EVENTUAL ACCONT N J RATE SALDO E PRMO ACCONTO SECONDO O UNCO ACC0141C MPORTO CHE SARÀ' TRATTENUTO DAL DATORE D LAVORO O DALL'ENTE PENSONSTCO N BUSTA PAGA Soldo e primo acconto nel mese di luglio (agosto/settembre per i pensonoti). Secondo o unico acconto nel mese di novembre Nel caso di richiesto di rote.zzoz.one il soldo ed il primo acconto saranno ripartiti in base al numero di rate richiesto 00 00 MPORTO DA VERSARE CON L MOD. P24 (dipendenti senza sostituto). Soldo e primo acconto nel mese di giugno. Secondo o unico acconto nel mese di novembre. Per il dettaglio delle imposte do versare vedere i righi da 231 o 245,00 CREDTO e 2 E o 163 164 171 MPORTO CHE SAR/ RMBORSATO DAL DATORE D LAVORO O DALL'ENTE PENSONSTCO N BUSTA PAGA Nel mese di luglio (agosto/settembre per i pensionati) 306,00 MPORTO CHE SARÀ' RMBORSATO DALL'AGENZA DELLE ENTRATiipendenti senza sostituto e casi particolari) r - i l rimborso sarò cr09010 doliagenzio delle entrate al termine dei controlli preventivi previsti (rimborsi di importo superiora a 40 curo in presenza di particolari s,tuoz,on,). L'ammontare del rimborso sarò diminuito delrinr o dovuto o t,tolo di secondo o unico acconto. :i'l1 : :ltct..1s.s.rtz.izt4'izìi4 RPEF :l.it.i(.x(.)11as 00 00 172 ADDZONALE REGONALE RPEF 00 00 173 ADDZONALE COMUNALE RPEF 00 00 00 174 ACCONTO 20% REDDT TASSAZONE SEPARATA 00 00 175 MPOSTA SOSTTUTVA PROOUTTMTA 00 00 176 CEDOLARE SECCA LOCAZON ' 001 100 177 CONTRBUTO D SOLDARET ' 001 00 00 178 MPORTO CHE SARÀ RMBORSATO DAL DATORE Dl LAVORO O DALENTE PENSONSTCO N BUSTA PAGA 00 MPORTO CHE SARÀ RMBORSATO DA11AGENZA DELLE ENTRATE (dipendenti senza sostituto e casi particolari) 179 - l rimborso sarò e'vgoto doltagenzio delle entrote ot tenrrirre dei controlli prevenivi previsti rirrrbo.s d importo supericen4 000 evro in presenza di particolari situazioni). 00 DAT PER LA COMPLAZONE DEL MODELLO F24 F v CODCE TRBUTO 2ANNO0. Comcs DPENDENT SENZA SOSTTuTO ReGoN/C0MUN Cusono sa QuADRo ) tcr.di'e neo superi~o 12 -o) 191 RPEF 4001 2014 00 00 ADDZONALE REGONALE RPEF 3801 2014 00 00 ADDZONALE COMUNALE RPEF 3844 2014 00 CEDOLARE SECCA LOCAZON 1842 2014 00 SOLO ACCONTO 20% TASSAZONE SEPARATA 4200 2014 MODELLO 730 MPOSTA SOSTTUTVA PRODU1TVTA' 1816 2014 NTEGRATVO CONTRBUTO D SOLDARETA' 1683 2014 TOTALE 00 F 5 YJT i:(.y/.1 DPENDENT SENZA SOSTTUTO 4[.kill't.]'ZU CODCE TRBUTO 'ANNO si erseustuto RoGlo7c...UNs CREDTO (DA Qtiuoso l 'rodi non supanora e 12 aurei 211 RPEF 4001 2014 00 00 ADDZONALE REGONALE RPEF 3801 2014 ADDZONALE COMUNALE RPEF 3844 2014 00 00 CEDOLARESECCALOCAZON 1842 2014,00 SOLO ACCONTO 20% TASSAZONE SEPARATA 4200 2014,00 MODELLO 73t MPOSTA SOSTTUTVA PRODUTTVTA' 1816 2014 NTEGRATVc CONTRBUTO D SOLDARETA' 1683 2014,00 TOTALE 00. jayl VERSARE t.1e.jfjìlu1l' Cootci MPORT DA VERSARE - GUGNO CODCE TRBUTO ANNOD RFEREMCNTO luatoato De VERSARE Reio'Coyus 231 RPEF 4001 2014 232 ADDZONALE REGONALE RPEF 3801 2014 233 ADDZONALE COMUNALE RPEF 3844 2014 234 PRMA RATA ACCONTO RPEF 2015 4033 2015 235 ACCONTO 20% TASSAZONE SEPARATA 4200 2014,00 236 237 238 239 240 ACCONTO ADDZONALE COMUNALE 2015 3843 2015 MPOSTA SOSTTUTVA PRODUTTVTA' 1816 2014 CEDOLARE SECCA LOCAZON 1842 2014 PRMA RATA ACCONTO CEDOLARE SECCA 2015 1840 2015 100 CONTRBUTO Dl SOLDARETA' 1683 2014 241 mporti relativi ADDZONALE REGONALE RPEF 3801 2014 al coniuge con ADDZONALE COMUNALE RPEF 3844 2014,00 243 dat ròchiaranta ACCONTO ADDZONALE COMUNALE 2015 3843 2015 MPORT DA VERSARE - NOVEMBRE 244 SECONDA O UNCA RATA ACCONTO RPEF 2015 14034 2015 245 1 SECONDA O UNCA RATA ACCONTO CEDOLARESECCA 20151 1841 2015 MEsSTel1ta destinazione 8 per 1000 RPEF non effettuata (dic.) Scelta 5 per 1000 RPEF non effettuata (dic.) FRMA DEL DATORE D LAVORO 00CL RAPPRESENTANTE DELL'ENTE EROGANTE O DEL RESPONSABLE DELL'ASSSTENZA FSCALE DEL C.A.F. O DEL PROFESSONSTA ABLTATO

MODELLO 730-3 - redditi 2014 prospetto di liquidazione relativo allo assistenza fiscale prestata MESSAGG Scelta anomala destinaz. 2 per 1000 ai partiti: scelta non effettuata(dic.) Per il calcolo della detraz. del 19% la somma delle spese mediche dei righi El-t-E2 e' stata ridotta di E 129 ai sensi di legge. (dic.) Spese rigo E9 di E 1.572 sono state ricondotte (dic.) FRMA DEL DATORE D LAVORO O DEL RAPPRESENTANTE DEWENTE EROGANTE O DEL RESPONSABLE DE ASSSTENZA FSCALE DEL C.A.F. o DEL PROFESSONSTA ABLTATO SCARNC FABRZO

AGENZA DELLE ENTRATE RCEVUTA DELL 'AVVENUTA CONSEGNA DELLA DCHARAZONE MOD. 730 E DELLA BUSTA MOD. 730-2 PER L C.A.F. O CONTENENTE L M0D 730-1 PER L PROFESSONSTA ABLTATO REDDT 2014 pagina n, di pagine Modello 730 integrativo i Si DCHARA CHE [1 i. COGNOME DE ANGELS OME MARA r5_dcefs AE DNGMRA65P50B860H i COGNOME NOME CODCE FSCALE 15.06.2015 HA/HANNO CONSEGNATO N DATA,,,,,,,,,,,,.,.,,..,,..,,,,...,.,,.,,,..,, LA DC HARAZONE MOD. 73012015 PER REDDT 2014, L MOD. 730-1 PER LA SCELTA DELLA DESTNAZONE DELL'OTTO, DEL CNQUE E DEL DUE PER MLLE DELL'RPEF. HA/HANNO NOLTRE ESBTO SOTTOELENCAT DOCUMENT RELATV Al DAT ESPOST NELLA DCHARAZONE. L C.A.F. O L PROFESSONSTA ABLTATO, SULLA BASE DEGL ELEMENT FORNT E DE DOCUMENT ESBT, S MPEGNA AD ELABORARE LA DCHARAZONE E A TRASMETTERLA N VA TELEMATCA ALL'AGENZA DELLE ENTRATE, PREVA VERFCA, TRAMTE L RESPON- SABLE DELL'ASSSTENZA FSCALE, DELLA CORRETTEZZA E LEGTTMTA DE DAT E DE CALCOL ESPOST. L CAF O L PROFESSONSTA ABLTATO NOLTRE, A SEGUTO DELLA RCHESTA RSCONTRATA NEL MODELLO 730, S MPEGNA 7 NON Si MPEGNA AD NFORMARE DRETTAMENTE L CONTRBUENTE D EVENTUAL COMUNCAZON DELL'AGENZA DELLE ENTRATE RELATVE ALLA PRESENTE DCHARAZONE, TPOLOGA ELENCO DE DOCUMENT ESBT MPORTO El 2-Dic: Spese sanitarie 144,00 Scontrini fiscali "parlanti 144,00 E8 -Dic: Erogazioni liberali a favore di istituti scoiastic 100,00 Spese da Co codice 31 100,00 E9 -Dic: Premi per assicurazioni sulla vita e contro gli in 1.572,00 Ricevuta vers.premi e attestazione detraibilita' 1.572,00 T173-Dic: TOTALE ONER DETRABL 1.816,00 E23 -Dic: Contrib. per addetti serv. domestici e fam. 424,00 Boll.NP5-contr.lav.domesticj a carico datore 424,00 T391-Dic: TOTALE ONER DEDUCBL 424,00 RTENUTE D'ACCONTO DEL MODELLO CUD DCHARANTE 29.397,00 ADDZONALE REGON. DEL MODELLO CUD DCHARANTE 1.885,00 ADDZONALE COMUNALE DEL MODELLO CUD DCHARANTE 992,00 L/ SOTTOSCRTTO/ AUTORZZA/AUTORZZANO CAAF 50&PU SRL AD ACQUSRE ATTRAVERSO CANAL TELEMATC PREDSPOST DAL SOSTT. D MPOSTA L DUPLCATO DELLA CERTFCAZONE UNCA DE REDDT EROGAT (CO) AL FNE D CONSENTRE ALLO STESSO D ACQUSRE DAT NECESSAR PER COMPLARE L MODELLO 730. FRMA FRMA DELL'NCARCATO DEL C.A.F. O DEL PROFESSONSTA ABLTATO DE ANGELS MARA FRMA DEL CONTRBUENTE...

3 MODELLO %genza,.ntrate 730-1 redditi 2014 Scheda per la scelta della destinazione dell, 8 per mille, del 5 per mille e del 2 per mille dell RPEF Da consegnare unitamente allo dichiarazione Mod. 730/2015 al sostituto d'imposta, al C.A.F. o al professionista abilitato, utilizzando l'apposita busta chiusa contrassegnata sui lembi di chiusura. CODCE FSCALE (obbligatorio) D N G M R A 6 5 P 5 0 E 8 6 0 H COGNOME (per le donne indicare il cognome do nubile) NOME SESSO (Ma F) DAT ANAGRAFC DE ANGELS MARA F DATA D NASCTA COMUNE (O STATO ESTERO) D NASCTA PROVNCA (sigla) GORNO MESE ANNO 10 09 1965 CASAGOVE CE LA SCELTA PER LA DESTNAZONE DELL'OTTO PER MLLE, DEL CNQUE PER MLLE E DEL DUE PER MLLE DELL'RPEF NON SONO N ALCUN MODO ALTERNATVE FRA LORO. PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE TUTTE E TRE LE SCELTE. STATO CHESA CATTOLCA UNONE CHESE CRSTANE AWENTSTE ASSEMBLEE D DO N TALA DEL 7 GORNO CHESA EVANGELCA VALDESE CHESA EVANGELCA LUTERANA UNONE COMUNTA' EBRACHE SACRA ARCDOCES (Unione delle Chiese metodiste e Valdesi) N TALA TALANE ORTODOSSA D'TALA ED ESARCATO PER L'EUROPA MERDONALE CHESA APOSTOLCA N TALA UNONE CRSTANA EVANGELCA UNONE BUDDHSTA TALANA UNONE NDUSTA TALANA BATTSTA D'TALA AVVERTENZE Per esprimere la scelto a favore di una delle istituzioni beneficiarie della quota dell'otto per mille dell'rpef, il Contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle istituzioni berteficiarie. La mancanza della firma in uno dei riquadri previsti Costituisce scelta non espressa da parte del contribuente. n tal caso, la ripartizione della quota d'imposta non attribuita è stabilita in proporzione alle scelte espresse. La quota non attribuita spettante alle Assemblee di Dio in talia e alla Chiesa Apostolica in talia è devoluta alla gestione statale.

CODCE FSCALE PA DESTNAZON&DEL :N QUERLL DELL'ffiP JRMlJUNo doztpftostp SOSTEGNO DEL VOLONTARATO E DELLE ALTRE ORGANZZAZON NON LUCRATVE D LJTLTA' SOCALE, DELLE ASSOCAZON D PROMOZONE SOCALE E DELLE ASSOCAZON E FONDAZON RCONOSCUTE CHE OPERANO NE SETTOR D CU ALL'ART. 10, C. 1, LETT A), DEL D.LGS. N. 460 DEL 1997 FNANZAMENTO DELLA RCERCA SCENTFCA E DELLA UNVERSTA' FRMA... Codice fiscale del beneficario (eventuale) FRMA Codice fiscole del beneficiorio (eventuale) FNANZAMENTO DELLA RCERCA SANTARA FNANZAMENTO A FAVORE D ORGANSM PRVAT DELLE ATTVTA' D TUTELA, PROMOZONE E VALORZZAZONE DE BEN CULTURAL E PAESAGGSTC 'o FRMA Codice fiscale del beneficiano (eventuale) FRMA SOSTEGNO DELLE ATTVTA' SOCAL SVOLTE DAL COMUNE D RESDENZA SOSTEGNO ALLE ASSOCAZON SPORTVE DLETTANTSTCHE RCONOSCUTE Al FN SPORTV DAL CON A NORMA D LEGGE CHE SVOLGONO UNA RLEVANTE ATTVTA' D NTERESSE SOCALE FRMA FRMA Codice fiscale del beneficiano (eventuale) AVVERTENZE Per esprimere lo scelto a favore di una delle finalità destinatarie della quota del cinque per mille dell'rpef, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. l contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice fiscale di un soggetto beneficiano. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una sola delle finalità beneficiarie. PARTTO POLTCO CODCE FRMA AVVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di UflO dei partiti politici beneficiari del due per mille dell'rpef, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro, indicando il codice del partito prescelto. La scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari. n aggiunta a quanto indicato nell'informativa sul trattamento dei dati, contenuta nelle istruzioni, si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall'agenzia delle Entrate per attuare la scelta.

RCEVUTA DELL 'AVVENUTA CONSEGNA DELLA DCHARAZONE MOD. 730 E DEL PROSPETTO MOD. 73013 Spettle CAAF 50&PU SRL VA LUG MAS 7 00153 ROMA RM UNTA PERFERCA D CASERTA l sottoscritto COGNOME - NOME DE ANGELS MARA il COOCE FSCALE DNGMRA65P50B860H DCHARA: 1. di aver ricevuto in data odierna il Mod. 73012015 ed il prospetto di liquidazione Mod.73013 relativi alla dichiarazione dei redditi 2014; 2. di aver controllato il predetto modello e che lo stesso è stato predisposto secondo le informazioni e i documenti da lui forniti, salve le eventuali rettifiche apportate in sede di rilascio del visto di conformità ex art. 35 d.lgs. 241 del 1997, ed inoltre che tutta la documentazione presentata, comprensiva - in caso consulenza per la compilazione da parte del CAAF - di ogni documento o certificazione relativi ai redditi percepiti (contratti di locazione, modelli CU, ecc.), risulta correttamente indicata nel Modello 730-2; 3. di aver verificato e confermato la correttezza del proprio codice fiscale, dei propri dati anagrafici e di quelli indicati nel prospetto dei familiari a carico. noltre di aver verificato che i (<dati del sostituto d'imposta che effettuerà il conguaglio» corrispondono a quelli del proprio datore di lavoro o ente pensionistico. 4. n caso di «mod. 730 dipendenti senza sostituto,' di non avere un Sostituto d'imposta che sia tenuto a effettuare il conguaglio e di trovarsi nelle condizioni di poterlo presentare avendo percepito nell'anno 2014 redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e/o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Per le somme a debito che emergono dal «mod. 730 dipendenti senza sostituto» di avere ricevuto dal CMF, nei termini previsti (almeno 10 giorni prima della scadenza del pagamento), il/i modello/i F24 per il versamento delle imposte indicate nei righi 231-245 del «risultato della liquidazione» del Modello 730-3 redditi 2014 «prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata»; 5. che i familiari indicati come fiscalmente a carico nel mod. 730, nel 2014 non hanno posseduto redditi superiori a 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili, computando anche le retribuzioni corrisposte dagli enti indicati all'art. 12, c.2, Tuir, nonché la quota esente dei redditi di frontiera, i redditi soggetti al regime dei minimi e quelli soggetti a cedolare secca sugli affitti; 6. che i codici fiscali riportati nel quadro familiari a carico, i mesi e la percentuale ivi indicati, corrispondono alle indicazioni da lui fornite, essendo informato che: la detrazione per i figli deve essere ripartita al 50% fra i genitori, oppure, di comune accordo fra gli stessi, può essere attribuita interamente solo a quello col reddito complessivo più alto e che in caso di separazione la detrazione spetta al 100% al genitore unico affidatario, oppure al 50% in caso di affidamento congiunto (salva anche in questo caso la possibilità di accordo per attribuire l'intera detrazione al genitore col reddito complessivo più elevato); che ai finii della detrazione i familiari diversi dal coniuge e dai figli devono convivere con lui; 7, di essere a conoscenza che il riconoscimento di detrazioni e/o deduzioni d'imposta e/odi crediti d'imposta da parte del CAAF non esonera il contribuente dagli adempimenti previsti per poter fruire degli stessi che pertanto restano esclusivamente a suo carico e che non sono detraibili o deducibili le spese sanitarie rimborsate, salvo che il rimborso non sia avvenuto da parte di assicurazioni o Enti o Casse di assistenza sanitaria i cui premi o contributi non sono detraibili né deducibili; 8. che la scelta di assoggettare a cedolare secca i canoni di locazione, è stata da lui operata autonomamente, ed effettuata in conformità alle disposizioni vigenti e di essere in possesso della ricevuta di invio della raccomandata all'inquilino e della comunicazione dell'opzione all'agenzia delle Entrate mediante mod. Siria, mod. 69, mod. RL: 9. relativamente alle spese indicate alla sezione C del Quadro E del Mod. 730: che le spese documentate si riferiscono all'acquisto di mobili, arredi e/o grandi elettrodomestici peri quali spetta la detrazione e che gli stessi sono destinati all'arredo dell'immobile sul quale, in conformità alle abilitazioni amministrative richieste dalla vigente legislazione edilizia, sono stati realizzati interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia sulle parti comuni di edificio residenziale e su singole unità immobiliari residenziali; ricostruzione o ripristino dell'immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, ovvero facenti parte di edifici interamente ristrutturati per i quali fruisce della detrazione prevista dall'art. 16 bis, commi 1 e/o 3, TUR; che per i predetti interventi edilizi, o per l'acquisto di immobili, sono state sostenute spese dal 26.06.2012; che i predetti interventi hanno avuto inizio anteriormente al sostenimento della spesa per l'acquisto dei mobili e/o degli elettrodomestici; 10. che il CAAF non assume alcun obbligo riguardo alla scelta di non versare gli acconti dovuti per il 2015 odi versarli in misura inferiore al dovuto, né è responsabile per l'eventuale utilizzo in compensazione delle eccedenze di cui alla sez. del quadro F, se i modd F24 da cui risulta l'utilizzo non sono consegnati al CAAF; 11. di essere stato informato che non possono utilizzare il Mod. 730 e devono presentare il Mod. UNCO 2015, i contribuenti che nel 2014 hanno: prodotto redditi d'impresa, anche in forma di partecipazione: prodotto redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita VA: prodotto redditi "diversi" non compresi tra quelli indicati nei righi 04 e D5; realizzato plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati; percepito, quale soggetto beneficiano, reddito proveniente da trust; redditi derivanti dalla produzione di 'agroenergie" oltre i limiti previsti dal D 6612014; devono presentare anche una delle seguenti dichiarazioni: va, rap, sostituti d'imposta modelli 770 ordinario e semplificato; non sono residenti in talia nel 2014 e/o nel 2015; devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti;

12. di essere stato informato dell'obbligo di dichiarare (v. mod. 73012015: colonna 4 rigo D7, codice 6 a colonna 1), la plusvalenza derivante dalla vendita di terreni edificabili secondo gli strumenti urbanistici vigenti (generali o particolari) e/o di terreni o edifici a seguito della lottizzazione di terreni o dell'esecuzione di opere volte a rendere i terreni stessi edificabili e/odi immobili acquistati da non più di cinque anni (non utilizzati come abitazione principale per la maggior parte del periodo di possesso e non ricevuti per successione ereditaria (v. mod. 73012015: colonna 2 rigo D4, codice 1 02 a colonna 1); 13. di essere stato informato che i contribuenti che presentano il Mod. 73012015 devono, inoltre, presentare: il quadro RM del Mod. UNCO Persone fisiche 2015 se hanno percepito nel 2014: redditi di capitale di fonte estera sui quali non siano state applicate le ritenute a titolo d'imposta nei casi previsti dalla normativa italiana; interessi, premi e altri proventi delle obbligazioni e titoli similari, pubblici e privati, peri quali non sia stata applicata l'imposta sostitutiva prevista; indennità di fine rapporto da soggetti che non rivestono la qualifica di sostituto d'imposta; proventi derivanti da depositi a garanzia per i quali è dovuta un'imposta sostitutiva pari al 20%; redditi derivanti dall'attività di noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto assoggettati a imposta sostitutiva del 20% e/o per indicare i dati relativi alla rivalutazione del valore dei terreni operata nel 2014; il quadro RT dei Mod. UNCO Persone fisiche 2015, se nel 2014 hanno realizzato plusvalenze derivanti da partecipazioni non qualificate, escluse quelle derivanti dalla cessione di partecipazioni in società residenti in paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati e altri redditi diversi di natura finanziaria, qualora non abbiano optato per il regime amministrato o gestito. noltre, possono presentare, in aggiunta al Mod. 730, il quadro RT i contribuenti che nel 2014 hanno realizzato solo minusvalenze derivanti da partecipazioni qualificate e/o non qualificate e perdite relative ai rapporti da cui possono derivare altri redditi diversi di natura finanziaria e intendono riportarle negli anni successivi. l quadro RT deve inoltre essere presentato per indicare i dati relativi alla rivalutazione del valore delle partecipazioni operata nel 2014; il modulo RW, se nel 2014 hanno detenuto investimenti all'estero o attività estere di natura finanziaria. noltre, il modulo RW deve essere presentato dai contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale su immobili situati all'estero o che possiedono attività finanziarie all'estero per il calcolo delle relative imposte dovute (V E e VAFE). Si MPEGNA ad informare immediatamente il CMF50&PU', nel caso in cui il proprio datore di lavoro (con la busta paga di luglio) o ente pensionistico (sulla pensione di agosto o settembre) non trattenga o rimborsi le somme risultanti a debito o credito dal presente modello 73012015, come sotto evidenziate nel prospetto del risultato della liquidazione; a conservare, per tutto il periodo entro il quale l'amministrazione Finanziaria ha facoltà di richiederla (31 dicembre 2019, salvo proroghe), gli originali della documentazione, elencata nel mod. 730-2, sollevando il CAAF da qualsiasi responsabilità in ordine alle sanzioni che possono derivare a suo carico dalla mancata esibizione della predetta documentazione agli Uffici dell'agenzia delle Entrate che dovessero richiederla. Data 16/06/2015 Firma del dichiarante RSULTATO DELLA LQUDAZONE mporto complessivamente trattenuto / da versare mporto rimborsato 306100 mporto complessivamente trattenuto / da versare VERSAMENTO RATEALE: n rate Li 1 rata rata rata j 1 4* rata j i S- rata j 1 & rata j 1 7 rata

A UTOCERTFCAZONE Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 l sottoscritto... codice fiscale... P6.5Q86.Q consapevole delle conseguenze civili, penali e fiscali, conseguenti ad una falsa dichiarazione, Sotto la propria responsabilità dichiara quanto segue: i.;;; E i E3 La fattura/ricevula pari a è relativa alracquisto di protesi necessarie per la menomazione propria c/o dei propri familiari fiscalmente a carico. documenti giustificativi, per un ammontare pari a...sono relativi o spese sanitarie per patotogie da cui è affetto, esenti dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica. E stato riconosciuto portatore di handicap ai sensi dell'art. 3 della legge 104192 dalla Commissione medica istituita ai sensi delrart. 4 della stessa legge ovvero da altra Commissione medica pubblica ed è in possesso della relativa certificazione. 4 L'autoveicolo è utilizzato in via esclusiva/prevalente a beneficio del disabile E 4 - E 4 - E 4 - E4 E5 E5 E 7 - E 7 È stato riconosciuto portatore di handicap, ai sensi dell'ar. 3 della legge 104192 dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'art. 4 della stessa legge ovvero da altra Commissione medica pubblica incaricata ai fini del riconoscimento delfinvalidità civile/di lavoro/guerra ed O in possesso della relativa certificazione: rhandicap riconosciuto comporta impedite c/o ridotte capacità motorie permanenti idonee al riconoscimento delle agevolazioni di cui all'ari. 8 della legge 449/1997. E stato riconosciuto portatore di handicap psichico o mentale con assegnazione dell'indennità di accompagnamento/invalido con grave limitazione della capacità di deambulazione/affetto da pluriamputazione dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'ari. 4 della Legge 104192 o. limitatamente a determinate patologie, da altre Commissioni mediche pubbliche ed è in possesso della relativa certificazione dalla quale risulta una situazione di handicap grave. cosl come definito dall'ail. 3 comma 3 della Legge 104192 tale da riconoscere le agevolazioni di cui alrart. 30 comma 7 della Legge 2311212000 n.388. E stato riconosciuto sordomuto/non vedente ai sensi delle leggi 381 e 382 del 1970 ed è in possesso della relativa cerlificazione rilasciata dalla commissione medica pubblica idonea al riconoscimento delle agevolazioni di cui all'ari. 50 della legge 21 novembre 2000. n. 342. Negli Ultimi quattro anni non ha berieficiato di altra detrazione per l'acquisto di autoveicoli o motoveicoli, ovvero ne ha beneficielo, ma il veicolo precedente O stato cancellato dal PRA. Le condizioni di detraibilità sussistono per l'anno 2014 in quanto non ha trasferito l'autoveicolo a titolo oneroso o gratuito nei due anni successivi all'acquisto ovvero lo ha ceduto in quanto, a seguito delle mutate esigenze dovute al proprio handicap ha dovuto acquistame un altro sul quale ha realizzato nuo vi e diversi adattamenti. Negli ultimi quattro anni non ha beneficiatodi altra detrazione perl'acquisto di cani guida, ovvero ne ha beneficiato, ma si òdeterminata una situazione di perdita dell'animate. È stato riconosciuto non vedente ai sensi della legge 382 del 1970 ed è in possesso della relativa certificazione rilasciata dalla commissione medica pubblica. contratto di mutuo ipotecario è stato stipulato per t'acquisto dell'abitazione principale, l'immebile acquistato è stato destinato ad abitazione principale entro previsti in funzione della data di stipula e le condizioni di detraibilità degli interessi sussistevano anche per l'anno d'imposta 2014. i termini di legge l contratto di mutuo ipotecario è stato stipulato perl'acquisto dell'abitazione principale e l'immobileoggetto del mutuo ipotecario non è stato ancora adibito ad abitazione principale nel rispetto dei termini di legge. l contratto di mutuo ipotecario è stato stipulato per l'acquisto e per la ristrutturazione dell'abitazione principale. L'importo del mutuo da attribuire all'acquisto dell' abitazione pnricipale è pane......... curo e quello relativo alla ristrutturazione della stessa unità immobiliare è pari a...euro (e io C) o o io io io o i? e in > i- z LU io i-, (e o LU Cod8 L'immobile oggetto del mutuo ipotecano è stato adibito a propria abitazione diversa da quella principale e tale condizione sussisteva anche per l'anno 2014. Codj O L'immobile oggetto del mutuo ipotecario è stato destinato ad abitazione principale entro 6 mesi dal termine dei lavori e te condizioni di detraibilità degli interessi sussistevano anche per t'anno d'imposta 2014, Cod10 L'immobile oggetto del mutuo ipotecario non è stato ancora adibito ad abitazione principale nel rispetto dei termini di legge Cod_110 l mutuo è stato contratto per la costruzione/ristrutturazione dell'abitazione principale entro i termini di legge. Tale condizione non è indicata nel contratto di mutuo e l'istituto di credito non ha prodotto documentazione Co&14 Le spese funebri sono state sostenute per uno dei familiari indicati nell'ari. 433 del codice civile, o per un affiliato od affidato (indicare vincolo di parentela Cod_17 L'immobile acquistato è stato adibito o sarà adibito ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto, salvi i diversi termini previsti per specifiche situazioni. Lo studente è scritto ad un corso di laurea in un Comune diverso da quello di residenza, distante almeno 100Km e comunque in uno Provincia diversa. COd_18 L'immobile preso in locazione è situato nello stesso comune in cui ha sede l'università o in un comune limitrofo, Cod_30 È stato riconosciuto sordomuto ai sensi della legge 381 del 1970 dalla Commissione medica pubblica ed è in possesso della relativa certificazione. Cod31 Di non far parte del Consiglio di istituto e della Giunta esecutiva delle istituzioni scolastiche (vale solo per le erogazioni di importo Superiore 0 20). E 23 E 25 contributi dei Voucher tnps indicati sono relativi esclusivamente a prestazioni di lavoro rese da addetti ai servizi domestici. E stato riconosciuto portatore di handicap ai sensi dell'ari. 3 della legge 104192 dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'ari. 4 della stessa legge ovvero da altra commissione medica pubblica ed è in possesso della relativa certificazione. E25 Le spese mediche e di assistenza specifica sono stole sostenute per uno del familiari indicati nelfart. 433 del codice civile (indicare vincolo di parentela...). E 41_44 E 41 E 41_4.4 E 57 Le spese di nstrutlurazione sono riferite ad un immobile acquisito per eredità e detenuto direttamente. Le spese di ristrutturazione sostenute a decorrere dal l' ottobre 2006, da me e dagli altri aventi diritto, rispettano il limite di 480 curo (o quello di 960 euro, se gli interventi sono stati effettuati a partire dal 26 giugno 2012) riferito all'unità immobiliare oggetto degli interventi di recupero. Nell'anno 2014 ha eseguito i lavori di ristrutturazione rientranti nelle tattispeciedetraiblll, iniziati n data...periquali noriè previsto il rilasciodi alcun titolo abilltalivo Che t'arredo/elettrodomeslico acquistato è destinato all'abitazione oggetto di interventi di ristrutturazione per i quali fruisce delle agevolazioni fiscali e fintervento rientra tra quelli indicati nella circolare delfagenzia delle entrate 1810912013. n. 29. 6163 Di non avere ricevuto a partire dal 2009 contributi comunitari, regionali o locali, per il medesimo intervento, E 71 Dichiara che l'immobile oggetto del contratto di locazione è utilizzato come abitazione principale. E 71-3 L'unità immobiliare presa in affitto è diversa da quella destinata ad abitazione principale dei genitori o di coloro cui sono affidati dagli organi competenti ai sensi di legge (codice 3). E 72 E 81 Ha diritto alla detrazione per canoni di locazione spettante ai lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro. avendo rispettato tutte le condizioni previste. E stato riconosciuto non vedente ai sensi della legge 382 del 1970 dalla Commissione medica pubblica ed è possessore di un cane guida. Di non avere debiti erariali iscritti a ruolo e scaduti c/o risultanti da avvisi di accertamento divenuti esecutivi, di ammontare superiore a 1.500 curo (arti. 29 e 31 D.L. 3110512010, n. 78). La presente dichiarazione viene resa in riferimento ai righi sopra evidenziati e più precisamente'.... DATA... 16..9.?, 2 9 Firma... Allegato: copia del documento di identità.

NFORMATVA E DCHARAZONE D CONSENSO!isottoscritto.... S MARlA natoa.s 9\7E 09.. 965 residente a...in Via.?.... c.a.p...... P...... località...!!9.... MODELLO 730 - pratica/dichiarazione (specificare modello e anno).... 2015 Telefono...Cellulare... Mail....... n relazione all'incarico conferito a...caaf 50&PU.......... ndirizzo... VA ROMA 96 81100 CASERTA CE. in data... finalizzatoalla presentazione della pratica/ dichiarazione di cui sopra (con ciò intendendo l'assistenza fiscale per la compilazione e presentazione del modello, nonché per eventuali servizi aggiuntivi ove richiesti), essendo stato informato, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 19612003, e successive modifiche che: a) CAAF 50&PU' effettua il trattamento dei dati personali forniti dal sottoscritto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti; b) alcuni ditali dati personali rientrano nel novero dei dati sensibili di cui all'art. 1 comma - lettera d) del D. Lgs. 19612003, in quanto in grado di rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché lo stato di salute e la vita sessuale; c) il conferimento dei dati è obbligatorio; d) senza il consenso del sottoscritto al trattamento dei dati personali il CAAF 50&PU SRL non potrà dare corso all'incarico; e) l trattamento sarà effettuato con strumenti cartacei ed automatizzati a seconda delle esigenze di volta in volta riscontrate, secondo le modalità di cui al D. Lgs. 19612003 e relativi regolamenti di attuazione; ) i dati personali potranno essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per lo svolgimento, anche in parte, di attività inerenti l'incarico; g) sempre previo consenso del sottoscritto, i dati personali potranno essere comunicati anche a istituti, associazioni, società - che operano, anche interattivamente con il CAAF 50&PU S.r.l., nei settori previdenziale, sociale, culturale, turistico, editoriale, assicurativo, dei servizi - per finalità di invio di informazioni di natura commerciale, effettuazione di ricerche di mercato, lancio di iniziative promozionali, a mezzo mail, lettera o SMS, relative alla diffusione ed al miglioramento dei servizi offerti dai predetti soggetti; h) i dati personali non saranno diffusi; i) in relazione al trattamento dei dati personali, il sottoscritto potrà esercitare i diritti di cui all'art. 7 del D. Lgs. 19612003. che sono stati dettagliatamente indicati cdi cui il sottoscritto dichiara di conoscere; j) il titolare del trattamento dei dati è CAAF 50&PU' SRL - Via L. Masi 7-00153 Roma - tel 065811304 fax. 065814398 e-mail direzionecaaf50epiu.it * **** * **** * 1) CONSENTE (*) ai sensi dell'art. 23 del D. Lgs. 19612003, il trattamento dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili di cui all'art. 4 1 comma- lettera d) del D. Lgs. 19612003, con le modalità sopra indicate, ed in particolare: ogni attività di trattamento necessaria per lo svolgimento dell'incarico conferito a CAAF 50&PU' SRL, in data odierna, finalizzato alla presentazione della pratica/dichiarazione di cui sopra (con ciò intendendo l'assistenza fiscale per la predisposizione del modello, nonché di eventuali servizi aggiuntivi ove richiesti); la comunicazione dei dati all'amministrazione finanziaria e al sostituto di imposta per gli adempimenti degli obblighi previsti dalla normativa, nonché alla comunicazione dei dati suddetti agli altri soggetti eventualmente competenti per lo svolgimento, anche in parte, di attività inerenti l'incarico. FRMA 0... 2) CONSENTE (), inoltre, la comunicazione dei propri dati personali anche a istituti, associazioni, società - che operano, anche interattivamente con il CAAF 50&PU' S.r.l., nei settori previdenziale, sociale, culturale, turistico, editoriale, assicurativo, dei servizi - per finalità di invio di informazioni di natura commerciale, effettuazione di ricerche di mercato, lancio di iniziative promozionali, a mezzo mail, lettera o SMS. relative alla diffusione ed al miglioramento dei servizi offerti dai predetti soggetti. 'o 'i w 'o [T11 Data.../ 06 / 2015 * Se firmato = consenso Se non firmato = nn consenso

DELEGA/REVOCA PER L 5ACCESSO ALLA DCHARAZONE DE REDDT PRECOMPLATA l sottoscritto DE ANGEL.. MARA codice fiscale.. Residente a...in... 81 N QUALTÀ D RAPPRESENTANTE/TUTORE D (DCHARAZONE DE REDDT D PERSONA NCAPACE, COMPRESO L MNORE) Codice fiscale... Cognomee Nome... Residente a... (... ) j... CONFERSCE DELEGA NON CONFERSCE DELEGA REVOCA DELEGA Al CAAF5O&PU' SRL C.F. 04407781006 - Numero di iscrizione all'albo del CAF: 33 Codice fiscale del responsabile dell'assistenza fiscale: SCRFRZ60R02HSO E Con Sede in ROMA - 00153 - Via Luigi Masi n. 7 ALL'ACCESSO E ALLA CONSULTAZONE DELLA PROPRA DCHARAZONE DE REDDT PRECOMPLATA E DELL'ELENCO DELLE NFORMAZON E DEGL ALTR DAT ATTNENT ALLA DCHARAZONE 730 PRECOMPLATA CHE L'AGENZADELLE ENTRATE METTE A DSPOSZONE A FN DELLA COMPLAZONE DELLA DCHARAZONE RELATVAALL'ANNO D'MPOSTA... 20.14...... lì... Firma (per esteso e leggibile)... NFORMAT VA Sul.TRATTAM ENTO DE DAT PERSONAL l sottoscr ico AN MAR.. codice fiscale.... in relazione al presente incarico finalizzato all'accesso e alla consultazione della propria dichiarazione dei redditi precompilata e degli altri dati che l'agenzia delle Entrate mette a disposizione ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi, essendo stato informato, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 19612003, e successive modifiche che: a) CAAF 50&Pfl.J' SRL effettua il trattamento dei dati personali per le finalità del presente incarico nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti; b) alcuni ditali dati personali rientrano nel novero dei dati sensibili di cui all'art. 4 1 coinma - lettera d) del D. Lgs. 19612003, in quanto in grado di rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche odi altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché lo stato di salute e la vita sessuale; c) il conferimento dei dati è obbligatorio; d) senza il consenso del sottoscritto al trattamento dei dati personali il CAAF 50&PU SR non potrà dare corso all'incarico; e) il trattamento sarà effettuato con strumenti cartacci ed automatizzati a seconda delle esigenze di volta in volta riscontrate, secondo le modalità di cui al D. Lgs. 19612003 e relativi regolamenti di attuazione; f) i dati personali potranno essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per lo svolgimento, anche in parte, dì attività inerenti l'incarico relativo alla assistenza fiscale per la compilazione e presentazione dei modello 730; g) il titolare del trattamento dei dati òcaaf50&pu'srl Via L. Masi 7-00153 Roma tel. 065811304 - Fax. 065814398 - E-maildirezione caaf5oepiu.it ) CONSENTE ai sensi dell'ari. 23 del D.Lgs. 19612003, il trattamento dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili di cui all'ari. 4-1 comma - lettera d) del O. Lgs. 19612003, con le modalità sopra indicate, ed in particolare: ogni attività di trattamento necessaria per lo svolgimento dell'incarico conferito a CAAF 50&PU SRL, in data odierna, finalizzato alla acquisizione della propria dichiarazione dei redditi precompilata e degli altri dati che l'agenzia delle Entrate mette a disposizione ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi; la comunicazione dei dati all'amministrazione finanziaria e al sostituto di imposta per gli adempimenti degli obblighi previsti dalla normativa, nonché alla comunicazione dei dati suddetti agli altri soggetti eventualmente competenti per lo svolgimento, anche in parte, di attività inerenti o conseguenti all'incarico relativo alla assistenza fiscale per la compilazione e presentazione del modello 730...lì... Firma (per esteso e leggibile) Numero delega La delega può essere revocata in ogni momento presentando questo modello. Si allega fotocopia del documento di identità del delegante/revocante.

DELEGA/REVOCA PER L'ACCESSO ALLA DCHARAZONE DE REDDT PRECOMPLATA l sottoscritto.. P. MARA codice fiscale.. P.1P,MRA 65P50B860H Residente a 9A VA. 99N. 81 N QUALTÀ D RAPPRESENTANTE/TUTORE D (DCHARAZONE DE REDDT D PERSONA NCAPACE, COMPRESO L MNORE) Codice fiscale... Cognomee Nome... Residentea................... (...) in............ n... {i CONFERSCE DELEGA Li NON CONFERSCE DELEGA REVOCA DELEGA l1 Al CAAF5O&PU' SRL C.F. 04407781006 - Numero di iscrizione all'albo del CAF: 33 Codice fiscale del responsabile dell'assistenza fiscale: SCRFRZ60R02HSO1E Con Sede in ROMA - 00153 - Via Luigi Masi n. 7 ALL'ACCESSO E ALLA CONSULTAZONE DELLA PROPRA DCHARAZONE DE REDDT PRECOMPLATA E DELL'ELENCO DELLE NFORMAZON E DEGL ALTR DAT ATTNENT ALLA DCHARAZONE 730 PRECOMPLATA CHE L'AGENZADELLE ENTRATE METTE ADSPOSZONEA FN DELLA COMPLAZONE DELLA DCHARAZONE RELATVAALL'ANNO D'MPOSTA...20.15...... lì... Firma (per esteso e leggibile)... NFORMATVA SU.TRATTAMENTO DE DAT PERSONAL iisottoscrittode.. MARA codice iiscaiep.a...p 50.. 60.Hin relazione al presente incarico finalizzato all'accesso e alla consultazione della propria dichiarazione dei redditi precompilata e degli altri dati che l'agenzia delle Entrate mette a disposizione ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi, essendo stato informato, ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs. 19612003, e successive modificheche: a) CAAF 50&PU' SRL effettua il trattamento dei dati personali per le finalità del presente incarico nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti; b) alcuni ditali dati personali rientrano nel novero dei dati sensibili di cui all'art. 4 1 comma - lettera d) del O. Lgs. 19612003, in quanto in grado di rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche odi altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché lo stato di salute e la vita sessuale; e) il conferimento dei dati è obbligatorio; d) senza il consenso del sottoscritto al trattamento dei dati personali il CAAF 50&PU' SRL non potrà dare corso all'incarico; e) il trattamento sarà effettuato con strumenti cartacei ed automatizzati a seconda delle esigenze di volta in volta riscontrate, secondo le modalità di cui al D. Lgs. 19612003 e relativi regolamenti di attuazione; i dati personali potranno essere comunicati a tutti gli altri soggetti competenti per o svolgimento, anche in parte, di attività inerenti l'incarico relativo alla assistenza fiscale per la compilazione e presentazione del modello 730; g) il titolare del trattamento dei dati è CAAF 50&PU'SRL Via L. Masi 7-00 153 Roma tel. 065811304. Fax. 065814398 - E-maildirezione@caaf50epiu.it ) CONSENTE ai sensi dell'art. 23 del D.Lgs. 19612003, il trattamento dei propri dati personali, ivi espressamente compresi i dati sensibili di cui all'art. 4 P comma - lettera d) del D. Lgs. 19612003, con le modalità sopra indicate, ed in particolare: ogni attività di trattamento necessaria per lo svolgimento dell'incarico conferito a CAAF 50&PU SRL, in data odierna, finalizzato alla acquisizione della propria dichiarazione dei redditi precompilata e degli altri dati che l'agenzia delle Entrate mette a disposizione ai fini della compilazione della dichiarazione dei redditi; la comunicazione dei dati all'amministrazione finanziaria e al sostituto di imposta per gli adempimenti degli obblighi previsti dalla normativa, nonché alla comunicazione dei dati suddetti agli altri soggetti eventualmente competenti per lo svolgimento, anche in parte, di attività inerenti o conseguenti all'incarico relativoalla assistenza fiscale per la compilazione e presentazione del modello 730. Firma (per esteso cleggibile)... Numero delega.. La delega può essere revocata in ogni momento presentando questo modello. Si allega fotocopia del documento di identità del delegante/revocante.

AGENZA DELLE ENTRATE RCEVUTA DELL 'AVVENUTA CONSEGNA DELLA DCHARAZONE MOD. 730 E DELLA BUSTA MOD. 730-2 PER L C.A.F. O CONTENENTE L MOD 730-1 PER L PROFESSONSTA ABLTATO REDDT 2014 pagina n. di pagine Modello 730 integrativo [1 i- i Si DCHARA CHE COGNOME NOME CODCE FSCALE DE ANGELS MARA DNGMRA65P50B860H COGNOME NOME CODCE FSCALE 15.06.2015 HAJHANNO CONSEGNATO N DATA...LA DC HARAZONE MOD. 730/2015 PER REDDT 2014, L MOD. 730-1 PER LA SCELTA DELLA DESTNAZONE DELL'OTTO, DEL CNQUE E DEL DUE PER MLLE DELL'RPEF. HNHANNO NOLTRE ESBTO SOTTOELENCAT DOCUMENT RELATV Al DAT ESPOST NELLA DCHARAZONE. L C.A.F. O L PROFESSONSTA ABLTATO, SULLA BASE DEGL ELEMENT FORNT E DE DOCUMENT ESBT, Si MPEGNA AD ELABORARE LA DCHARAZONE E A TRASMETTERLA N VA TELEMATCA ALL'AGENZA DELLE ENTRATE, PREVA VERFCA, TRAMTE L RESPON- SABLE DELL'ASSSTENZA FSCALE, DELLA CORRETTEZZA E LEGTTMTA DE DAT E DE CALCOL ESPOST. L CAF O L PROFESSONSTA ABLTATO NOLTRE, A SEGUTO DELLA RCHESTA RSCONTRATA NEL MODELLO 730, Si MPEGNA NON Si MPEGNA AD NFORMARE DRETTAMENTE L CONTRBUENTE D EVENTUAL COMUNCAZON DELL'AGENZA DELLE ENTRATE RELATVE ALLA PRESENTE DCHARAZONE. ELENCO DE DOCUMENT ESBT TPOLOGA Ei 2-DiC: Spese sanitarie Scontrini fiscali "parlanti" E8 -Dic: Erogazioni liberali a favore di istituti scolastic Spese da CU codice 31 E9 -Dic: Premi per assicurazioni sulla vita e contro gli in Ricevuta vers.premi e attestazione detraibilita' T173-Dic: TOTALE ONER DETRABL E23 -Dic: Contrib. per addetti serv. domestici e fam. Boli.NPS-contr.lav.domestici a carico datore T391-Dic: TOTALE ONER DEDUCBL RTENUTE D'ACCONTO DEL MODELLO CUD DCHARANTE ADDZONALE REGON. DEL MODELLO CUD DCHARANTE ADDZONALE COMUNALE DEL MODELLO CUD DCHARANTE MPORTO 144,00 144,00 100,00 100,00 1.572,00 1.572,00 1.816,00 424,00 424,00 424,00 29.397,00 1.885, 00 992,00 L/ SOTTOSCRTTO/ AUTORZZA/AUTORZZANO CAAF 50&PU SRL AD ACQUSRE ATTRAVERSO CANAL TELEMATC PREDSPOST DAL SOSTT. D MPOSTA L DUPLCATO DELLA CERTFCAZONE UNCA DE REDDT EROGAT (CU) AL FNE D CONSENTRE ALLO STESSO D ACQUSRE DAT NECESSAR PER COMPLARE L MODELLO 730. FRMA FRMA DELL'NCARCATO DEL C.A.F. O DEL PROFESSONSTA ABLTATO DE ANGELS MARA FRMA DEL CONTRBUENTE...

1 ;tígenzia MODELLO 730-1 redditi2014 Srhpdrt rr n cr in ifri rlctlli-i c*inr'ii,yi ) dii'8 per mille,dei 5per mille e dei 2 per mille dell'rpef Da consegnare unitamente alla dichiarazione Mod. 730/2015 al sostituto d'imposta, al C.A.F. o al professionista abilitato, utilizzando l'apposita busta chiusa contrassegnata sui lembi di chiusura Ws1 i i 1 1:111 ' i i CODCE FSCALE > (obbligatorio) D N G M R A 6 5 P 5 0 B 8 6 0 E DAT ANAGRAFC COGNOME (per le donne indicare il cognome do nubile) NOME SESSO (MO F) DE ANGELS MARA F DATA D NASCTA COMUNE (O STATO ESTERO) D NASCTA PROVNCA (sigla) GORNO MESE ANNO 10 09 1965 CASAGOVE CE z -.--- -- LA SCELTA PER LA DESTNAZONE DELL'OTTO PER MLLE, DEL CNQUE PER MLLE E DEL DUE PER MLLE DELL'RPEF NON SONO N ALCUN MODO ALTERNATVE FRA LORO. PERTANTO POSSONO ESSERE ESPRESSE TUTTE E TRE LE SCELTE. SCELTA PER LA DESTU'Ì E'iiL'OTFO P E R Lf R STATO CHESA CATTOLCA UNONE CHESE CRSTANE AVVENTSTE ASSEMBLEE D DO N TALA DEL 7' GORNO CHESA EVANGELCA VALDESE CHESA EVANGELCA LUTERANA UNONE COMUNTA' EBRACHE SACRA ARCDOCES (Unione delle Chiese metodiste e Voldesi) N TALA TALANE ORTODOSSA D'TALA ED ESARCATO PER L'EUROPA MERDONALE CHESA APOSTOLCA N TALA UNONE CRSTANA EVANGELCA UNONE BUDDHSTA TALANA UNONE NDUSTA TALANA BATTSTA D'TALA AVVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di una delle istituzioni beneficiarie della quota dell'otto per mille dell'rpef, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una delle istituzioni beneficiarie. La mancanza della firma in uno dei riquadri previsti costituisce scelta non espresso do parte del contribuente. n tal caso, la ripartizione della quota d'imposta non attribuita è stabilita in proporzione alle scelte espresse. La quota non attribuita spettante alle Assemblee di Dio in talia e alla Chiesa Apostolica in talia è devoluta alla gestione statale.

L CELTA PER LA DESTNAZONE DEL CNQUE PER MLLE DELL'RPEF (in caso di scelta FiRMARE in UNO degli pai sottostqfl SOSTEGNO DEL VOLONTARATO E DELLE ALTRE ORGANZZAZON NON LUCRATVE D UTLTA' SOCALE, DELLE ASSOCAZON D PROMOZONE SOCALE E DELLE ASSOCAZON E FONDAZON RCONOSCUTE CHE OPERANO NE SETTOR D CU ALL'ART. 10, C. 1, LETT A), DEL D.LGS. N. 460 DEL 1997 FNANZAMENTO DELLA RCERCA SCENTFCA E DELLA UNVERSTA' FRMA Codice fiscale del beneficono (eventuale) FRMA Codice fiscale del beneficario (eventuale) FNANZAMENTO DELLA RCERCA SANTARA FNANZAMENTO A FAVORE D ORGANSM PRVAT DELLE ATTVTA' D TUTELA, PROMOZONE E VALORZZAZONE DE BEN CULTURAL E PAESAGGSTC FRMA FRMA Codice fiscale del beneficario (eventuale) e ' SOSTEGNO DELLE ATEVTA' SOCAL SVOLTE DAL COMUNE D RESDENZA SOSTEGNO ALLE ASSOCAZON SPORTVE DLETTANTSTCHE RCONOSCUTE Al FN SPORTV DAL CON A NORMA D LEGGE CHE SVOLGONO UNA RLEVANTE ATTVTA' D NTERESSE SOCALE z w o FRMA FRMA Codice fiscale del benefioane (eventuale) AVVERTENZE Per esprimere lo scelta a favore di una delle finalità destinatarie della quota del Cinque per mille dell'rpef, il Contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro corrispondente. l contribuente ha inoltre la facoltà di indicare anche il codice fiscale di un soggetto beneficiano. La scelta deve essere fatta esclusivamente per una sola delle finalità beneficiarie. PARTTO POLTCO CODCE FRMA AVVERTENZE Per esprimere la scelta a favore di uno dei partiti politici beneficiari del due per mille dell'rpef, il contribuente deve apporre la propria firma nel riquadro, indicando il codice del partito prescelto. La scelta deve essere fatta esclusivamente per uno solo dei partiti politici beneficiari. n aggiunta a quanto indicato nell'informativa sul trattamento dei dati, contenuta nelle istruzioni, si precisa che i dati personali del contribuente verranno utilizzati solo dall'agenzia delle Entrate per attuare la scelta.

RCEVUTA DELL'AVVENUTA CONSEGNA DELLA DCHARAZONE MOD. 730 E DEL PROSPETTO MOD. 73013 Spett.le CAAF 50&PU SRL VA LUG MAS 7 00153 ROMA RM UNTA' PERFERCA D CASERTA li sottoscritto DE ANGELS MARA CODCE FSCALE DNGMRA65P5OB86OH DCHARA: 1. di aver ricevuto in data odierna il Mod. 73012015 ed il prospetto di liquidazione Mod.73013 relativi alta dichiarazione dei redditi 2014; 2. di aver controllato il predetto modello e che lo stesso è stato predisposto secondo le informazioni e i documenti da lui forniti, salve le eventuali rettifiche apportate in sede di rilascio del visto di conformità ex art. 35 d.lgs. 241 del 1997, ed inoltre che tutta la documentazione presentata, comprensiva - in caso consulenza per la compilazione da parte del CAAF - di ogni documento o certificazione relativi ai redditi percepiti (contratti di locazione, modelli CU, ecc.), risulta correttamente indicata nel Modello 730-2; 3. di aver verificato e confermato la correttezza del proprio codice fiscale, dei propri dati anagrafici e di quelli indicati nel prospetto dei familiari a carico. noltre di aver verificato che i «dati del Sostituto d'imposta che effettuerà il conguaglio» corrispondono a quelli del proprio datore di lavoro o ente pensionistico. 4. n caso di «mod. 730 dipendenti senza Sostituto)) di non avere un sostituto d'imposta che sia tenuto a effettuare il conguaglio e di trovarsi nelle condizioni di poterlo presentare avendo percepito nell'anno 2014 redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e/o redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente. Perle somme a debito che emergono dal «mod. 730 dipendenti senza sostituto» di avere ricevuto dal CMF, nei termini previsti (almeno 10 giorni prima della scadenza del pagamento), il/i modello/i F24 per il versamento delle imposte indicate nei righi 231-245 del «risultato della liquidazione)) del Modello 730-3 redditi 2014 «prospetto di liquidazione relativo all'assistenza fiscale prestata)>; 5. che i familiari indicati come fiscalmente a carico nel mod. 730, nel 2014 non hanno posseduto redditi superiori a 2.840,51 al lordo degli oneri deducibili, computando anche le retribuzioni corrisposte dagli enti indicati all'ari. 12, c.2, Tuir, nonché la quota esente dei redditi di frontiera, i redditi soggetti al regime dei minimi e quelli soggetti a cedolare secca sugli affitti; 6. che i codici fiscali riportati nel quadro familiari a carico, i mesi e la percentuale ivi indicati, corrispondono alle indicazioni da lui fornite, essendo informato che: la detrazione per i figli deve essere ripartita al 50% fra i genitori, oppure, di comune accordo fra gli stessi, può essere attribuita interamente solo a quello col reddito complessivo più alto e che in caso di separazione la detrazione spetta al 100% al genitore unico affidatario, oppure al 50% in caso di affidamento congiunto (salva anche in questo caso la possibilità di accordo per attribuire l'intera detrazione al genitore col reddito complessivo più elevato); che ai fini della detrazione i familiari diversi dal coniuge e dai figli devono convivere con lui; 7. di essere a conoscenza che il riconoscimento di detrazioni e/o deduzioni d'imposta e/odi crediti d'imposta da parte del CAAF non esonera il contribuente dagli adempimenti previsti per poter fruire degli stessi che pertanto restano esclusivamente a suo carico e che non sono detraibili o deducibili le spese sanitarie rimborsate, salvo che il rimborso non sia avvenuto da parte di assicurazioni o Enti o Casse di assistenza sanitaria i cui premi o contributi non sono detraibili né deducibili; 8. che la scelta di assoggettare a cedolare secca i canoni di locazione, è stata da lui operata autonomamente, ed effettuata in conformità alle disposizioni vigenti e di essere in possesso della ricevuta di invio della raccomandata all'inquilino e della comunicazione dell'opzione all'agenzia delle Entrate mediante mod. Siria, mod. 69, mod. RL; 9. relativamente alle spese indicate alla sezione C del Quadro E del Mod. 730: che le spese documentate si riferiscono all'acquisto di mobili, arredi e/o grandi elettrodomestici per i quali spetta la detrazione e che gli stessi sono destinati all'arredo dell'immobile sul quale, in conformità alle abilitazioni amministrative richieste dalla vigente legislazione edilizia, sono stati realizzati interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia sulle parti comuni di edificio residenziale e su singole unità immobiliari residenziali; ricostruzione o ripristino dell'immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, ovvero facenti parte di edifici interamente ristrutturati per i quali fruisce della detrazione prevista dall'ari. 16 bis, commi 1 e/o 3, TUR; che per i predetti interventi edilizi, o per l'acquisto di immobili, sono state sostenute spese dal 26.06.2012; che i predetti interventi hanno avuto inizio anteriormente al sostenimento della spesa per l'acquisto dei mobili e/o degli elettrodomestici: 10. che il CAAF non assume alcun obbligo riguardo alla scelta di non versare gli acconti dovuti per il 2015 odi versarli in misura inferiore al dovuto, né è responsabile per l'eventuale utilizzo in compensazione delle eccedenze di cui alla sez. del quadro F, se i modd F24 da cui risulta l'utilizzo non sono consegnati al CAAF; ' 11. di essere stato informato che non possono utilizzare il Mod. 730 e devono presentare il Mod. UNCO 2015, i contribuenti che nel 2014 hanno: prodotto redditi d'impresa, anche in forma di partecipazione; prodotto redditi di lavoro autonomo per i quali è richiesta la partita VA; prodotto redditi "diversi" non compresi tra quelli indicati nei righi D4 e D5; realizzato plusvalenze derivanti dalla cessione di partecipazioni qualificate o derivanti dalla cessione di partecipazioni non qualificate in società residenti in Paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati; percepito, quale soggetto beneficiano, reddito proveniente da trust; redditi derivanti dalla produzione di "agroenergie" oltre i limiti previsti dal DL 6612014; devono presentare anche una delle seguenti dichiarazioni: va, rap, sostituti d'imposta modelli 770 ordinario e semplificato; non sono residenti in talia nel 2014 e/o nel 2015; devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti;

12. di essere stato informato dell'obbligo di dichiarare (v. mod. 73012015: colonna 4 rigo D7, codice 6 a colonna 1), la plusvalenza derivante dalla vendita di terreni edificabili secondo gli strumenti urbanistici vigenti (generali o particolari) e/o di terreni o edifici a seguito della lottizzazione di terreni o dell'esecuzione di opere volte a rendere i terreni stessi edificabili e/odi immobili acquistati da non più di cinque anni (non utilizzati come abitazione principale per la maggior parte del periodo di possesso e non ricevuti per successione ereditaria (v. mod. 73012015: colonna 2 rigo D4, codice 1 02 a colonna 1); 13. di essere stato informato che i contribuenti che presentano il Mod. 73012015 devono, inoltre, presentare: il quadro RM del Mod. UNCO Persone fisiche 2015 se hanno percepito nel 2014: redditi di capitale di fonte estera sui quali non siano state applicate le ritenute a titolo d'imposta nei casi previsti dalla normativa italiana; interessi, premi e altri proventi delle obbligazioni e titoli similari, pubblici e privati, per i quali non sia stata applicata l'imposta sostitutiva prevista; indennità di fine rapporto da soggetti che non rivestono la qualifica di sostituto d'imposta; proventi derivanti da depositi a garanzia per i quali è dovuta un'imposta sostitutiva pari al 20%; redditi derivanti dall'attività di noleggio occasionale di imbarcazioni e navi da diporto assoggettati a imposta sostitutiva del 20% e/o per indicare i dati relativi alla rivalutazione del valore dei terreni operata nel 2014; il quadro RT del Mod. UNCO Persone fisiche 2015, se nel 2014 hanno realizzato plusvalenze derivanti da partecipazioni non qualificate, escluse quelle derivanti dalla cessione di partecipazioni in società residenti in paesi o territori a fiscalità privilegiata, i cui titoli non sono negoziati in mercati regolamentati e altri redditi diversi di natura finanziaria, qualora non abbiano optato per il regime amministrato o gestito. noltre, possono presentare, in aggiunta al Mod. 730, il quadro RT i contribuenti che nel 2014 hanno realizzato solo minusvalenze derivanti da partecipazioni qualificate e/o non qualificate e perdite relative ai rapporti da cui possono derivare altri redditi diversi di natura finanziaria e intendono riportarle negli anni successivi. l quadro RT deve inoltre essere presentato per indicare i dati relativi alla rivalutazione del valore delle partecipazioni operata nel 2014; il modulo RW, se nel 2014 hanno detenuto investimenti allestero o attività estere di natura finanziaria. noltre, il modulo RW deve essere presentato dai contribuenti proprietari o titolari di altro diritto reale su immobili situati all'estero o che possiedono attività finanziarie all'estero per il calcolo delle relative imposte dovute (VE e VAFE). Si MPEGNA ad informare immediatamente il CAAF50&PU', nel caso in cui il proprio datore di lavoro (con la busta paga di luglio) o ente pensionistico (sulla pensione di agosto o settembre) non trattenga o rimborsi le somme risultanti a debito o credito dal presente modello 73012015, come sotto evidenziate nel prospetto del risultato della liquidazione; a conservare, per tutto il periodo entro il quale l'amministrazione Finanziaria ha facoltà di richiederla (31 dicembre 2019, salvo proroghe), gli originali della documentazione, elencata nel mod. 730-2, sollevando il CMF da qualsiasi responsabilità in ordine alle sanzioni che possono derivare a suo carico dalla mancata esibizione della predetta documentazione agli Uffici dell'agenzia delle Entrate che dovessero richiederla. Data 16/06/2015 Firma del dichiarante RSULTATO DELLA LQUDAZONE mporto complessivamente trattenuto da versare mporto rimborsato mporto complessivamente trattenuto da versare VERSAMENTO RATEALE: n rate Li 306,00 1 rata 2 rata 3 rata 4 rata 5 rata 61 rata 7 rata

AUTOCERTFCAZONE Dichiarazione resa ai sensi del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 l sottoscritto... codice fiscale... PA.6.5.Q.86.O.B.... consapevole delle conseguenze civili, penali e fiscali, conseguenti ad una falsa dichiarazione, Sotto la propria responsabilità dichiara quanto segue: RGH DESCRZONE E La fattura/ricevuta pari a è relativa all'acquisto dl protesi necessarie per la menomazione propria c/o dei propri familiari fiscalmente a carico. E i documenti giustificativi, per un ammontare pari a...sono relativi a spese sanitarie per patologia da cui è affetto, esenti dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica. È stato riconosciuto portatore di handicap ai sensi dell'art. 3 della legge 104192 dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'art. 4 della stessa legge ovvero da altra 83 Commissione medica pubblica ed è in possesso della relativa certificazione. 84 L'autoveicolo è utilizzato in via esclusiva/prevalente a beneficio del disabile E 4 - E 4 E 4 - E4 È stato riconosciuto portatore di handicap, ai sensi dell'art. 3 della legge 104192 dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'art. 4 delta stessa legge ovvero da altra Commissione medica pubblica incaricata ai fini del riconoscimento dell'invalidità civile/di lavoro/guerra ed è in possesso della relativa certificazione: l'handicap riconosciuto comporta impedite c/o ridotte capacità motorie permanenti idonee al riconoscimento delle agevolazioni di cui all'ari. 8 della legge 44911997. E stato riconosciuto portatore di handicap psichico o mentale con assegnazione dell'indennità di accompagrramerrtofinvalido con grave limitazione della capacità di deambulazione/affetto da piuriamputazione dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'art. 4 della Legge 104192 o. limitatamente a determinate patologie. da altre Commissioni mediche pubbliche ed è in possesso delta relativa certificazione dalla quale risulta una situazione di handicap grave, così come definito dall'ari. 3 comma 3 della Legge 104192 tale da riconoscere le agevolazioni di cui all'ari. 30 comma 7 della Legge 2311212000 n,388. È stato riconosciuto sordomuto/non vedente ai sensi delle leggi 381 e 382 dei 1970 ed è in possesso della relativa certificazione rilasciata dalla commissione medica pubblica idonea al riconoscimento delle agevolazioni di cui all'art. 50 della legge 21 novembre 2000, n. 342. Negli ultimi quattro anni non ha beneficiato di altra detrazione per l'acquisto di autoveicoli o motoveicoli, ovvero ne ha beneficiato, ma il veicolo precedente è alato cancellato dal PRA. Le condizioni di det.raibilità sussistono per ranno 2014 in quanto non ha trasferito l'autoveicolo a titolo oneroso o gratuito nei due anni successivi all'acquisto ovvero lo ha ceduto in quanto, a seguito delle mutate esigenze dovute al proprio handicap ha dovuto acquistarne un altro sul quale ha realizzato nuovi e diversi adattamenti. 85 Negli ultimi quattro anni non ha beneficiato di altra detrazione per l'acquisto di cani guida, ovvero ne ha beneficialo, mesi èdeterminata una situazione di perdita dell'animale. E5 E stato riconosciuto non vedente ai sensi della legge 382 del 1970 ed è in possesso delta relativa certificazione rilasciata dalla commissione medica pubblica. E 7 87 - E 7 l contratto di mutuo ipotecario è stato stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale, l'immobile acquistato è stato destinato ad abitazione principale entro i termini di legge previsti in funzione della data di stipula e le condizioni di detraibililà degli interessi sussistevano anche per l'anno d'imposta 2014. l contratto di mutuo ipotecario è stato stipulato per l'acquisto dell'abitazione principale e l'immobile oggetto dei mutuo ipotecario non è stato ancora adibito ad abitazione principale nel nspeltodei termini di legge. l contratto di mutuo ipotecario è stato stipulato per acquisto e per la ristrutturazione dell'abitazione principale. L'importo del mutuo da attribuire all'acquisto dell' abitazione principale è pari a...euro e quello relativo alta ristrutturazione della stessa unità immobiliare è pari a...euro ce io o io Cod8 L'immobile oggetto dei mutuo ipotecano è stato adibito a propria abitazione diversa da quella principale e fate condizione sussisteva anche per l'anno 2014. L'immobile oggetto del mutuo ipotecario è Stato destinato ad abitazione principale entro 6 mesi dal termine dei lavori e le condizioni di detraibilità degli interessi sussistevano Co&10 anche per l'anno d'imposta 2014. Cod,,,10 COd 10 Cod.,,14 L'immobile oggetto del mutuo ipotecario non è stato ancora adibito ad abitazione principale nel rispetto dei termini di legge mutuo è stato contratto per la costruzione/ristrutturazione dell'abitazione principale entro i termini di legge. Tale condizione non è indicata nel contratto di mutuo e l'stituto di credito non ha prodotto documentazione Le spese funebri sono state sostenute per uno dei familiari indicati nell'ari. 433 del codice civile, o per un affiliato od affidato (indicare vincolo di parentela Cod17 L'immobile acquistato è stato adibito o sarà adibito ad abitazione principale entro un anno dall'acquisto, salvi i diversi termini previsti per specifiche situazioni. 5222 Lo studente è iscritto ad un corso di laurea n un Comune diverso da quello di residenza, distante almeno 100 Km e comunque in una Provincia diversa. L'immoble preso in locazione è situato nello stesso comune in cui ha sede l'università o in un comune limitrofo. Co&30 È stato riconosciuto sordomuto ai sensi della legge 381 del 1970 dalla Commissione medica pubblica ed è in possesso della relativa certificazione. Cod31 Di non far parte del Consiglio di istituto e della Giunta esecutiva delle istituzioni scolastiche (vale solo per le erogazioni di importo superiore a 20). 823 contributi dei Voucher rips indicati sono relativi esclusivamente a prestazioni di lavoro rese da addetti ai servizi domestici. E 25 È stato riconosciuto portatore di handicap ai sensi dell'art. 3 della legge 104192 dalla Commissione medica istituita ai sensi dell'ari. 4 della stessa legge ovvero da altra commissione medica pubblica ed è in possesso della relativa certificazione. E25 Le spese mediche e di assistenza specifica sono state sostenute per uno dei familiari indicati nell'art. 433 del codice civile (indicare vincolo di parentela.............. ). o - z W rk - a in o re E 41_44 Le spese di ristrutturazione sono riferite ad un immobile acquisito per eredità e detenuto direttamente. E 41_44 Le spese di ristrutturazione sostenute a decorrere dal 1 ottobre 2006. da me e dagli altri aventi diritto, rispettano il limite di 480 curo (o quello di 960 curo. se gli interventi sono stati effettuati a partire dal 26 giugno 2012) riferito all'unità immobiliare oggetto degli interventi di recupero. E 41_44 Nel'anno2014 haesegulto i lavori di ristrutturazione rientranti nelle fattispecledetralbili, iniziati indata...peri quali non èprevisto il ritasciodi alcun titolo abilitativo E 57 Che l'arredo/elettrodomestico acquistato è destinato all'abitazione oggetto di interventi di ristrutturazione per i quali fruisce delle agevolazioni fiscali e l'intervento rientra tra quelli indicati nella circolare dell'agenzia delle entrate 1810912013, ri, 29. E 6163 Di non avere ricevuto a partire dal 2009 contributi comunitari, regionali o locali, per il medesimo intervento. E 71 Dichiara che l'immobile oggetto del contratto di locazione è utilizzato come abitazione principale. E 71-3 L'unità immobiliare presa in affilio è diversa da quella destinata ad abitazione principale dei genitori o di coloro cui sono affidati dagli organi competenti ai sensi di legge (codice 3). E 72 t'la diritto alla detrazione per canoni di locazione spettante ai lavoratori dipendenti che trasferiscono la residenza per motivi di lavoro, avendo rispettato tutto le condizioni previste. E 81 i È stato riconosciuto non vedente ai sensi della legge 382 del 1970 dalla Commissione medica pubblica ed possessore di un cane guida. i Di non avere debiti erariali iscritti a ruolo e scaduti c/o risultanti da avvisi di accertamento divenuti esecutivi, di ammontare superiore a 1.500,00 curo (arti. 29 e 31 D.L. 3110512010, n. 78). La presente dichiarazione viene resa in riferimento ai righi sopra evidenziati e più precisamente'.... DATA... 16/06/2015..., Firma... Allegato: Copia del documento di identità.