Sala A Il neonato esposto a infezioni. Che fare? Cosa c è di nuovo? Coordinatori: Mauro Stronati, Pavia; Fabio Natale, Roma

Documenti analoghi
PRESIDENTI DEL CONGRESSO Luisa Galli, Firenze Paolo Rossi, Roma. RESPONSABILE SCIENTIFICO Andrzej Krzysztofiak, Roma

V INCONTRO SULLE VACCINAZIONI

VACCINAZIONI NELLA REGIONE LAZIO

INCONTRO SULLE VACCINAZIONI

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

19 marzo Corsi teorico-pratico


IMMUNITÀ E INFEZIONE. 7 Ottobre 2019 CON IL PATROCINIO DI: Auditorium Valerio Nobili Ospedale Pediatrico Bambino Gesù V.le F. Baldelli Roma

INFEZIONI OSTEOMUSCOLARI IN PEDIATRIA

LE MALATTIE INFETTIVE: EPIDEMIE VECCHIE E NUOVE

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

CON IL PATROCINO DI:

Giornate Italo - Argentine di Pediatria. La Pediatria nel vecchio e nel nuovo mondo

GIORNATA MONDIALE DELLA TUBERCOLOSI

CON IL PATROCINO DI:

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra 20/21 OTTOBRE 2017 COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK ROMA

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra 20/21 OTTOBRE 2017 COURTYARD BY MARRIOTT ROME CENTRAL PARK ROMA

VI INCONTRO SULLE VACCINAZIONI

CONVEGNO NAZIONALE SULLE PATOLOGIE IN ETÀ EVOLUTIVA. 20 aprile 2018 ROMA Courtyard by Marriott Rome

Roma Pediatria Maggio Roma Centro Congressi Ergife Palace Hotel. 7 Edizione

2018 BETTOJA MASSIMO D AZEGLIO HOTEL ROMA

23 e 24 Febbraio 2018

2018 HOTEL MICHELANGELO MILANO

23 e 24 Febbraio 2018

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Pediatria. a Cefalù Aprile Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

2018 VILLA CASTIGLIONE IMPRUNETA (FI)

ANTIBIOTICOTERAPIA 2014 Milano, OTTOBRE 2014

6 Congresso Pediatria&Innovazione

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

7 Congresso Pediatria&Innovazione

2018 VILLA CASTIGLIONE IMPRUNETA (FI)

[ GRANDANGOLO ] Grandangolo in malattie infettive. Selezione e analisi ragionata dei più recenti dati scientifici del 2012 V Edizione

NUOVE FRONTIERE DELLA PREVENZIONE ANTI-HPV 10 Maggio 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Dipartimento Malattie Infettive

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

7 Congresso Pediatria&Innovazione

Programma Preliminare. Congresso Nazionale. Napoli, settembre Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

LA STAFFETTA. Il passaggio del testimone dal neonatologo al pediatra

Best Features in PEDIATRIA FEBBRAIO 2018 Sala Giove, A.Roma Hotel - Roma. Presidente del Congresso Prof. Valerio Nobili P R O G R A M M A

MICROBIOLOGI - PEDIATRI A CONFRONTO

Mod. E2 Rev. 8 del 13/07/2016, Pagina 1 di 5 Programma Convegno ECM

2018 GRAND HOTEL SANTA LUCIA NAPOLI

con dermatite e atopica

2018 VILLA CASTIGLIONE IMPRUNETA (FI)

con dermatite e atopica

Roma Pediatria Maggio Roma Centro Congressi Ergife Palace Hotel. 7 Edizione

PRESIDENTE ONORARIO Prof. Giovanni Corsello Presidente SIP. PRESIDENTI DEL CONGRESSO Dott. Francesco Guglielmo Presidente SIAIP - Sicilia

UNA SETTIMANA IN CORSIA

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

ANTIMICROBICI E APPROPRIATEZZA: UNA TERAPIA CENTRATA SUL PAZIENTE

Mercoledì 16 Novembre

X CONGRESSO REGIONALE SIPPS SICILIA. Pediatria di GeneRE. 13 aprile 2019 Centro Congressi Hotel Nettuno, Catania

Pediatria a Venezia. IV Edizione. 25 Novembre 2017 B IO M EDIA. Promosso da SIP Regione Veneto. La condivisione del sapere

LE INFEZIONI A TRASMISSIONE VERTICALE:

PEDIATRIA A NAPOLI Focus su PDTA- Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali

NAPOLIPEDIATRIA. Presidenti: Laura Perrone, Annamaria Staiano, Anna Maria Minicucci PEDIATRIA A NAPOLI

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

Verso un Ecologia Perinatale

Roma Pediatria Maggio 2017

Programma Scientifico

Roma, gennaio 2009 HOTEL CENTRAL PARK

IV Congresso di Dermatologia Pediatrica - Casistica Clinica - Bologna, 7-8 ottobre 2016

4 th. Viral Infections in Immunocompromised Patients. Varese, Maggio Presidente del congresso: Paolo A. Grossi, Varese

Pediatria Calabria: un impegno lungo vent anni

Santa Margherita Ligure - Genova novembre Santa Margherita Ligure - Genova. Grand Hotel Miramare

Violenza di genere (Roma, aprile 2018)

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Torino Maggio 2017

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

Roma, aprile 2018 Biblioteca Nazionale Centrale Sala Conferenze

con dermatite atopica

Vaccini e Vaccinazioni

27-28 ottobre edizione

Pisa Pediatria Novembre 2017 Palazzo dei Congressi, Pisa

APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE INTERATTIVO DEI TUMORI VASCOLARI

Pediatria. a Cefalù. 28 Aprile - 1 Maggio Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Cefalù Sea Palace Cefalù (PA)

Faculty. Marco Borderi Azienda Ospedaliera Sant'Orsola-Malpighi, Bologna. Antonio Di Biagio Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino, Genova

DAL LABORATORIO AL PAZIENTE: IL PERCORSO PER GESTIRE IN MODO APPROPRIATO L USO DEGLI ANTIMICROBICI

Meeting Nazionale di Nutrizione Pediatrica. 12 Aprile Hotel Sheraton Nicolaus Bari. Congresso Regionale Congiunto. Congresso Regionale Congiunto

MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI

GASTROPEDIATRIA. Come coniugare scienza e buon senso nell approccio al bambino con disordini gastroenterologici, della nutrizione e del fegato

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

1 Congresso Regionale della SIAIP

Transcript:

13.00 Registrazione dei Partecipanti CORSI TEORICO PRATICI INTERATTIVI GIOVEDÌ 6 APRILE 2017 Sala A 14.00 16.00 Il neonato esposto a infezioni. Che fare? Cosa c è di nuovo? Coordinatori: Mauro Stronati, Pavia; Fabio Natale, Roma Varicella Maria Di Gangi, Palermo Sifilide Elisabetta Venturini, Firenze Toxoplasmosi Antonietta Giannattasio, Napoli Coffe break 16.00 18.00 Gestione delle reazioni avverse e tossicità vere e presunte degli antibiotici ed antinfiammatori Coordinatori: Clara Gabiano, Torino; Piero Ferrara, Roma Elio Novembre, Firenze Francesca Mori, Firenze Claudia Tagliabue, Milano

Sala B 14.00-16.00 Gestione della terapia e profilassi dei contatti con tubercolosi: domande e risposte Coordinatori: Piero Valentini, Roma; Laura Reali, Roma Laura Lancella, Roma Samantha Bosis, Milano Leila Bianchi, Firenze Coffe break 16.00 19.00 Scenari di emergenze Infettivologiche con simulazione Coordinatori: Antonino Reale, Roma; Raffaele Falsaperla, Catania; Riccardo Lubrano, Roma Marco De Luca, Firenze Cristiana Benucci, Firenze Elena Bozzola, Roma

VENERDI 7 APRILE 8.30 Inizio congresso Luisa Galli, Firenze 08.40 SESSIONE INFEZIONI BATTERICHE IN ETA PEDIATRICA Presidente: Giorgio Bracaglia, Tivoli Moderano: Elisabetta Cortis, Orvieto; Claudio Colistra, Roma 8.40 9.00 Complicanze orecchio medio e seni paranasali Paola Marchisio, Milano 9.00 9.20 La pertosse Elena Chiappini, Firenze 9.20 9.40 Le osteomieliti in età pediatrica Andrzej Krzysztofiak, Roma 9.40 9.50 Discussione 09.50 SESSIONE VECCHI E NUOVI ASPETTI IN INFETTIVOLOGIA Presidente: Marzia Duse, Roma Moderano: Roberto Bernardini, Empoli; Mario Giuffrè, Palermo 09.50 10.10 Endocarditi: quando e come sospettarle? Susanna Esposito, Milano 10.10 10.30 Diarrea: vecchi e nuovi patogeni intestinali Andrea Lo Vecchio, Napoli 10.30 10.50 I piccoli difetti immunitari che predispongono alle infezioni gravi Chiara Azzari, Firenze 10.50 11.00 Discussione

11.00 Coffe break 11.15 SESSIONE NOVITA NELLA GESTIONE DELLE INFEZIONI IN PEDIATRIA Presidente: Giuseppe Di Mauro, Caserta Moderano: Piera Dones, Palermo; Patrizia D Argenio, Roma 11.15 11.35 Infezioni come trigger di autoimmunità Pierangelo Tovo, Torino 11.35 11.55 Infezioni trasmesse da vettori in Italia: un viaggio dal nord al sud Giangiacomo Nicolini, Belluno 11.55 12.15 Quando la febbre deve preoccupare? Febbre da rientro dal viaggio Carlotta Montagnani, Firenze 12.15-12.35 La risposta immunologica alle vaccinazioni nel bambino con immunodeficit Paolo Palma, Roma 12.35 12.45 discussione 12.45 13.10 Lettura: introduce Alberto Vierucci, Firenze La formazione infettivologica in pediatria e in neonatologia Giovanni Corsello, Palermo 13.00 14.00 Pausa Pranzo SALUTI DELLE AUTORITA 14.00 14.30 Saluti Andrzej Krzysztofiak Responsabile Scientifico Mariella Enoc Presidente Ospedale Bambino Gesù Paolo Rossi -Direttore Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero Alberto Villani Presidente SIP Luisa Galli - Presidente SITIP

14.30 15.00 Lettura: Introduce Alberto Villani, Roma Infettivologia pediatrica: lo stato dell arte Luisa Galli, Firenze 15.00 15.30 Lettura: Introduce Paolo Rossi, Roma Old and new antibiotics Mike Sharland, Londra 15.30 SESSIONE ANTIBIOTICI Presidente: Fabio Cardinale, Bari Moderano: Stefania Iannazzo, Roma; Nicola Petrosillo, Roma 15.30 15.50 Uso (ed abuso) degli antibiotici in Italia Daniele Donà, Padova 15.50 16.10 Antibiotici off-label in età pediatrica Silvia Garazzino, Torino 16.10-16.30 Antibioticoresistenze Gian Maria Rossolini, Firenze 16.00-16.10 Discussione 16.35 Coffe break 17.00 SESSIONE INFEZIONI MICOTICHE Presidente: Giuseppe Gentile, Roma Moderano: Susanna Livadiotti, Roma; Nicola Cassata, Palermo 17.00-17.20 Le micosi in età pediatrica: chi è a rischio e perché? Luigina Romani, Perugia 17.20 17.40 Terapia antimicotica nelle infezioni invasive fungine Elio Castagnola, Genova 17.40 18.00 Gli antimicotici topici in dermatologia: sono sempre sufficienti? May El Hachem, Roma

18.00 18.10 Discussione 18.10 18.45 Presentazione della Consensus sulle Infezioni della cute e dei tessuti molli Introduce: Luisa Galli, Firenze Iria Neri, Bologna; Maya El Hachem, Roma; Elena Chiappini, Firenze 18.30 18.45 Discussione 18.45-19.45 Assemblea Soci SITIP

SABATO 8 APRILE 08.30-09.05 Relazioni orali dai migliori poster Moderano: Luciano Basile, Roma; Annamaria Falasconi, Roma; Giovanni Gibaldi, Tivoli 1).. 2).. 3) 4) 5) 9.15 SESSIONE INFEZIONI VIRALI Presidente: Carlo Federico Perno, Roma Moderano: Valerio Nobili, Roma; Massimo Palumbo, Viterbo 9.05-9.25 Stato dell arte della terapia nell infezione da HIV Carlo Giaquinto, Padova 9.25 9.45 Gestione dell infezione da HCV in pediatria Giuseppe Indolfi, Firenze 09.45 10.05 VRS: sappiamo già tutto? Renato Cutrera, Roma 10.05-10.15 Discussione 10.15-11.00 TAVOLA ROTONDA SULLE VACCINAZIONI Confronto sui vaccini nell infanzia Presidente: Alfredo Guarino, Napoli Moderano: Donatella Morano, Roma; Rocco Russo, Benevento 10.15-10.30 La durata dell immunità da vaccino Paolo Bonanni, Firenze 10.30 10.45 Nuove prospettive nella prevenzione dell HPV Luciano Mariani, Roma

10.45 11.00 Risposta vaccinale al meningococco Rita Carsetti, Roma 11.00 11.15 La copertura antinfluenzale negli operatori sanitari Guido Castelli Gattinara, Roma 11.15 11.30 Discussione 11.30 Coffe break 12.00 Lettura: introduce Elisabetta Franco, Roma Tutto quello che avreste voluto sapere sullo streptococco Maurizio de Martino, Firenze 12.25 14.00 TAVOLA ROTONDA: IL RIFIUTO DELLE VACCINAZIONI E L OBBLIGATORIETÀ Presidente: Giovanni Rezza, Roma Moderano: Pier Luigi Lopalco, Pisa; Gianluigi Marseglia 12.25 12.45 L epidemiologia delle infezioni prevenibili con vaccino e le coperture vaccinali Nicola Principi, Milano Il punto di vista del medico legale Caterina Offidani, Roma Il punto di vista del magistrato Angelo Cerulo, Ferrara 13.45 Chiusura lavori Il punto di vista del storico della medicina Andrea Grignolio, Roma Discutono: Maurizio de Martino, Firenze; Alfredo Guarino, Napoli; Nicola Principi, Milano; Caterina Offidani, Roma; Angelo Cerulo, Ferrara; Andrea Grignolio, Roma; Guido Castelli Gattinara, Roma