IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Documenti analoghi
IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 5 / 2014 DEL 17/01/2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SMAT / 81 / 2014 DEL 06/05/2014

DETERMINA N SMAT / 15 / 2014 DEL 29/01/2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

N. Registro. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DELIBERAZIONE DEL PRESIDENTE dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINA N SERS 203 DEL 8 aprile 2014

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

dell'ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI VINOVO (Città Metropolitana di Torino)

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 60/2018

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 57 del 23/04/2015

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO. Strada Provinciale Cassia Cimina, Km Caprarola (VT) Tel Fax

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DIREZIONE ORGANIZZATIVA III - APPALTI E CONTRATTI SERVIZIO STAZIONE UNICA APPALTANTE

DECISIONE DEL PRESIDENTE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

DETERMINAZIONE nr. 39 del

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

MONTI CIMINI Riserva Naturale Lago di Vico

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

DETERMINA n. 61/SU del 26 FEBBRAIO 2019

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI VADO LIGURE PROVINCIA DI SAVONA DETERMINAZIONE

COMUNE DI CASTELLANA SICULA PROVINCIA DI PALERMO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 5 - PARCHI ED AREE NATURALI PROTETTE

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani

Determinazione Dirigenziale

COPIA. IL DIRETTORE Dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

COMUNE di CAORSO Provincia di PIACENZA

Provincia dell'aquila

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 54 DEL 14/04/2014 Area Tecnica

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLE ALPI COZIE

Settore VI - Lavori Pubblici

COMUNE DI SCLAFANI BAGNI Città Metropolitana di Palermo

COPIA. N 103 in data 03/05/2013

n. 34/ST del 17 FEBBRAIO 2014

COPIA. IL DIRETTORE dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

MONTI CIMINI Riserva Naturale Lago di Vico

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

Il Dirigente dell U.T.C. - LL.PP.

COPIA. Albo Pretorio on-line N. 508/2015

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia AREA TECNICA SERVIZIO LL PP DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTEPULCIANO

COMUNE DI SAN BIAGIO DI CALLALTA PROVINCIA DI TREVISO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

COMUNE DI BAGNOLO DI PO

Determinazione a contrarre

****** Proposta n.: 2148 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

Determinazione n. 1251/2016 del 04/08/2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DEL SETTORE

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI APPALTI E CONTRATTI Dirigente Fabrizio Cherchi REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA TRANI

Titolo progetto: Web learning codice progetto

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI BASSANO ROMANO

COPIA. Il Direttore Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

IL DIRETTORE GENERALE

Atto /D /5/2012 DIR. GEN. AMBIENTE E TERRITORIO 7502 G42E Nicola Antonio Coluzzi 28/05/2012

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

Determinazione di impegno

Determinazione Dirigenziale

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 960 Del 16/12/2013

Città di Recanati (Provincia di Macerata)

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SEGRETO SALVATORE. Responsabile del procedimento BOTTARO PAOLA

BILANCIO DI PREVISIONE ^ Variazione e Assestamento ISTRUTTORIA

COMUNE DI SCALENGHE Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ITRI. - Provincia di Latina - Determina n. 1 del 26/01/2017

DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

COPIA. Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Il Responsabile di Area

DETERMINAZIONE C O P I A PROPOSTA N 305. DETERMINA N 304 del 27/10/2017 OGGETTO:

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN FIORE - Provincia di Cosenza -

Determinazione n. 17 del 24/03/2015

STAZIONE UNICA APPALTANTE Stazione unica appaltante

UFFICIO SPECIALE RICOSTRUZIONE LAZIO

Università degli Studi di Cagliari DIREZIONE ACQUISTI APPALTI E CONTRATTI Dirigente Fabrizio Cherchi REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Transcript:

REG. N DEL ORIGINALE DETERMINA N SMAT / 17 / 2014 DEL 30/01/2014 SUB IMPEGNO 23. PER IMPEGNO SOMME PER AUMENTO ALIQUOTA ORDINARIA IVA- POR FESR 2007-2013- SLOW PARK INCENTIVARE IL TURISMO SLOW NEI PARCHI. RELAIZZAZIONE OGGETTO SPOT EMOZIONALI DEI QUATTRO PARCHI ABRUZZESI IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO dell Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga VISTA la Legge Quadro sulle aree protette, n 394 del 6 dicembre 1991 e successive modifiche ed integrazioni e il D.P.R. 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il D.P.R. 97 del 27.02.2003 e la normativa vigente per gli Enti Pubblici non economici; il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 giugno 1995, istitutivo dell Ente Parco; il Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; RICHIAMATO in particolare l art.125, del Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; la Deliberazione Commissariale n. 13 del 17 maggio 2010 di adesione al Protocollo d intesa sulla complementarità e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo tra Regione Abruzzo e Parchi per lo sviluppo del Turismo e della Cultura; la nota dell Assessore Regionale al Turismo del 2.7.2010 (ns. prot. n. 7264 del 2.7.2010) con cui si chiedeva, anche all Ente Parco, la condivisione delle azioni progettuali individuate e la disponibilità a cofinanziarle con risorse del proprio bilancio; la nota dell Ente Parco all Assessorato Regionale al Turismo del 6.8.2010 (prot. n. 8721) con cui si manifestava la disponibilità richiesta nella nota di cui sopra e si indicavano anche proprie linee progettuali, miranti a valorizzare i territori montani interni, a integrazione delle linee generali definite dalle delibere regionali e dal protocollo d intesa di cui sopra; RICHIAMATO il Protocollo di Intesa di cui sopra dell 8 ottobre 2010, firmato da Regione Abruzzo, Assessorato allo sviluppo del Turismo e Politiche Culturali e i Parchi Nazionali d Abruzzo, Lazio, Molise, Maiella e Gran Sasso e Monti della Laga, sulla complementarietà e la integrazione fra piani e programmi per lo sviluppo del turismo e delle politiche culturali in Abruzzo; la deliberazione n. 318 del 16 maggio 2011 della Giunta della Regione Abruzzo che nell ambito del Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di sviluppo regionale 2007-2013- Por-Fesr 2007-2013. Attività VI Recupero e rivitalizzazione economica e sociale del territorio colpito dal sisma. Attività VI

Azione 3.1 Valorizzazione dei territori di montagna". Linee di indirizzo, ha individuato anche per questo anno delle azioni di co-marketing - a sostegno di progetti che si propongono di promuovere itinerari naturalistici, religiosi, culturali ed artistici che valorizzino territori di montagna interni, al fine di incentivare l offerta turistica in particolare del turismo ciclopedeonale e che permettano di attrarre i turisti amanti dello slow bike e dello slow foot, mettendo in rete, favorendone l intermodalità tutte quelle esperienze già presenti sul territorio come bike sharing, percorsi di trekking, itineranti accessibili ai disabili, ricettività diffusa, per un importo di 800.00,00; la nota del 3 novembre 2011 protocollo n RA/225100 della Direzione Sviluppo del Turismo, Politiche Culturali, Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo con la quale gli Enti Parco Regionali e Nazionali Abruzzesi venivano invitati in una progettazione unitaria e nella quale veniva definita che la quota di finanziamento da parte della Regione per ciascun Parco era pari a 200.00,00; VALUTATO che il progetto di co-marketing elaborato dal Servizio Marketing e Turismo dell Ente Parco Gran Sasso è perfettamente coerente con le Linee Guida dei Fondi POR FESR e rispondente alle esigenze di promozione sul territorio dell Ente Parco; che l attività di collaborazione con la Regione Abruzzo è stata già sperimentata attraverso i precedenti progetti POR/FESR ; inoltre gli ottimi risultati raggiunti dall attività di coordinamento dai quattro parchi abruzzesi nel campo della promozione già in essere dal 2009; che con Determinazione dirigenziale n.df/03 del 19/03/2012 Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo sono state approvate le singole schede progetto di co-marketing Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi e la Convenzione tra Regione Abruzzo e gli Enti Parco Nazionali e Regionale; inoltre, che con successiva Determinazione dirigenziale n.df/35 del Servizio Investimenti Pubblici Politiche Turistiche della Regione Abruzzo è stata impegnata la somma di complessivi 800.000,00 a favore degli Enti Parco Nazionali e Regionale come quota di finanziamento del Progetto Slow Park. Incentivare il turismo Slow nei Parchi la Convenzione del Progetto di Co-Marketing fra Regione Abruzzo, Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Ente Parco Nazionale della Majella, Ente Parco Nazionale d Abruzzo Lazio e Molise ed Ente Parco Regionale Sirente Velino stipulata in data 27 marzo 2012 con la quale la Regione si impegna a sostenere il progetto attraverso un finanziamento di 800.000,00 (70%) e ciascun Parco cofinanzia le attività per 85.714,00 (30%); CONSIDERATO che il progetto SLOW PARK. Incentivare il turismo slow nei parchi che prevede un investimento d 285.714, è finanziato con i Contributi della Regione Abruzzo nella misura del 70% provenienti dal progetto POR-FESR 2007-2013 e che comunque la restante parte rimane a carico del bilancio ordinario dell Ente;

il bilancio di previsione 2012 e specificatamente il capitolo in uscita 5410 e il capitolo in entrata 4010; VISTA la determina SMAT /55/2012 del 15/05/2012 e relativo impegno n 10460 del 16 maggio 2012; nel progetto l ATTIVITA DI COMARKETING da svolgere in comune con gli altri parchi il nostro Ente, per il tramite della Convenzione di cui sopr,a ha assunto il compito di realizzare uno spot emozionale dei quattro parchi; il dlgs 163/2006 in particolare all art.125 e l art.328 del DPR 207/2010 Regolamento di attuazione e di esecuzione del Dlgs. 163/2006 e la legge n 94/12 che consentono alla stazione appaltante il ricorso al MEPA per le proprie procedure di approvvigionamento; VERIFICATO RICHIAMATO CONSIDERATO che sul mercato elettronico esistono imprese iscritte per la categoria di servizio che l Ente intende acquisire; la determina SMAT/101/2013 con la quale viene avviata la procedura in economia su MEPA per la realizzazione di spot emozionali; la lettera d invito n 0009739/13 del 8 agosto 2013 inviata sul MEPA che fissava come il giorno 16 agosto 2013 come scadenza del termine per la presentazione delle offerte; la richiesta di offerta e stata rivolta alle seguenti ditte con competenza specifica nella realizzazione di spot istituzionali: 1. ADVANCED SNC DI DONATELLA E ARIANNA PADUANO 2. ANIMA COMUNICAZIONE S.R.L. 3. EUFRASIA SRL UNIPERSONALE 4. MIRROR DI CIMINI PAOLA E REGGI MASSIMILIANOSNC 5. PALSMEDIA SRL 6. ZOO FACTORY DII MASSIMILIANO SBROLLA 7. PROMOS SRL 8. OFFICINA PUBBLICITARIA DI LOREDANA CARNEVALI VERIFICATO CONSIDERATA che alla data di scadenza risultava pervenuta una sola offerta della Ditta Zoofactory di Massimiliano Sbrolla; che il disciplinare di gara prevedeva un aggiudicazione utilizzando il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa di cui all art 83 del Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006; anche quanto previsto all art. 6 del disciplinare di gara Allegato 1 del bando in oggetto che stabiliva che la stazione appaltante poteva aggiudicare anche in presenza di una sola offerta valida; la determina SMAT/103 del 20 agosto 2013 di nomina della commissione di gara ; VISTA anche la determina SMAT/105/2013 di aggiudicazione provvisoria dell appalto in oggetto alla ditta Zoo Factory; eseguite dagli uffici dell Ente che hanno comprovato il possesso dei requisiti di ordine generale e di idoneità professionale della ditta Zoo Factory;

la determina n.121 del 10 settembre 2013 che stabiliva l aggiudicazione definitiva alla ditta ZOO FACTORING e che veniva sub impegnata la somma 43.560,00 sull impegno n 10460/12 del 16 maggio 2012 CAP.5410 a copertura di tutte le spese necessarie alla realizzazione delle attivita di cui all oggetto e comprensiva aliquota IVA al 21%; che il decreto Legge 29 giugno 2013, n.76 ha disposto l aumento dell aliquota ordinaria IVA dal 21% al 22% decorrere dal 1 ottobre 2013; DETERMINA - SUB IMPEGNARE la somma massima di 360,00 sull impegno n 10460/12 del 16 maggio 2012 sul capitolo 5410 a copertura della differenza di aliquota iva; IL COORDINATORE TECNICO AMMINISTRATIVO Dott. Marcello Maranella(F.TO)

Al Direttore Si attesta regolarità amministrativa della presente determina. L ESTENSORE ANGELA FIENI (F.TO) IL RESPONSABILE/COORDINATORE /DEL SERVIZIO/PROCEDIMENTO/ RUP Dott. Marcello Maranella(F.TO Al Servizio Amministrazione Contabilità Si trasmette la presente determina per quanto di seguito: sub Impegno di Euro 360,00 sull impegno n 10460/12 del 16 maggio 2012 CAP.5410 Previsione. DATA 30/01/204 IL RESPONSABILE SERVIZIO/PROCEDIMENTO O RUP Dott. Marcello Maranella(F.TO (NB: la data deve corrispondere al giorno di consegna da parte del Servizio Competente all Ufficio Contabilità) Spazio riservato all U.O.Contabilità DI REGOLARITA CONTABILE ESTREMI IMPEGNO Data Il Responsabile (firmato)