AGRORINASCE s.c.r.l.

Documenti analoghi
AGRORINASCE s.c.r.l.

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa- P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470

~ orario di apertura al pubblico: Palazzo Gambacorti- Piazza XX Settembre BANDO DI GARA

COMUNE DI DOMUS DE MARIA

BANDO DI GARA. importo per l'esecuzione delle lavorazioni in economia. Percentuale delle lavorazioni a corpo

P.za S. Anna n Pomarance (PI) Tel.0588/62311 Fax 0588/65470 BANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

Pubbliche Emilia Romagna Marche - Via Vecchini n Ancona. 3.2 Descrizione: lavori di sistemazione ed adeguamento funzionale del

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA. AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I - tel. n. 0461/ fax n.

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa- P.za S. Anna n Pomarance (PI) - Tel.0588/62311 Fax 0588/65470 BANDO DI GARA

COMUNE DI POMARANCE - Provincia di Pisa- BANDO DI GARA

DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - APPALTO LAVORI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. BANDO DI GARA Nr. 50/2005. AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A - Via Berlino n. 10,

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Assessorato dei Trasporti. Società di Gestione SO.GE.A.OR. S.p.A. - BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO -

,13 oltre IVA

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 40/2013 CIG: N D

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 10/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

CONSORZIO PER L AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DI FOGGIA PROVINCIA DI FOGGIA Via Monsignor Farina 62-FOGGIA

A.R.A.P. ABRUZZO - AZIENDA REGIONALE ATTIVITÀ PRODUTTIVE. Ente pubblico economico sottoposto ad attività di direzione, coordinamento,

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 30/2013 CIG: ADF. Il Comune di Cagliari - Servizio Appalti, Contratti, Economato Ufficio

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

TANGENZIALE DI NAPOLI S.p.A.

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 34/2013 CIG: N CF

Comune di Pietrasanta Città d arte Città nobile dal Direzione Servizi del Territorio. Servizio Gare e Contratti

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

Direzione Servizi Generali, Sistema Informativo,Gestione del Personale

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 28/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Comune di Pietrasanta. U.O.C. Gare e Contratti BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO-APPALTO LAVORI

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA BANDO DI GARA Nr. 25/ STAZIONE APPALTANTE: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA - Via Berlino n. 10, TRENTO - I -

COMUNE DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) Settore LL.PP. Via Rosaspina, 21

Provincia di Pesaro e Urbino BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. Prezzo più basso determinato mediante massimo ribasso sull elenco prezzi unitari.

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

INPDAP COMPARTIMENTO SARDEGNA - CAGLIARI - BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

COMUNE DI TURI ( PROVINCIA DI BARI) SETTORE LAVORI PUBBLICI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO, DEI LAVORI DI BONIFICA E MESSA IN SICUREZZA

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI SAMMICHELE DI BARI (Provincia di Bari)

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 24/2013 CIG: N F2

COMUNE DI TURI CITTA METROPOLITANA DI BARI

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1]

COMUNE DI CASTELSARDO

BANDO DI GARA. In esecuzione della Deliberazione del Consiglio di Amministrazione del

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A ESTRATTO DI BANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE BB.CC.AA. E P.I. DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI AMBIENTALI E DELLA EDUCAZIONE PERMANENTE

PROVINCIA DI BRINDISI

AVVISO PUBBLICO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA COMUNALE A COOPERATIVA SOCIALE DI TIPO B CON FINALITA DI

COMUNE DI MARSICO NUOVO

sensi degli artt. 17, comma 4 lett. a) e 18, comma 1, lett. a) punto 2 della

Settore Edilizia - Ufficio Appalti Piazza Galilei N. 36 C.A.P Cagliari - Bando di gara con procedura aperta

COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 6-LP/15 CIG: N

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn [1]

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

SOCIETA PARTECIPAZIONI IMMOBILIARI S.P.A.

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI VIABILITA DI COLLEGAMENTO TRA VIA SALNITRO E VIA

PROVINCIA DI TARANTO BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Centrale unica di committenza c/o L Unione dei Comuni MONTEDORO

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO INTEGRALE DI GARA N. 11/2013 CIG: N C

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 1 AGOSTO 2005

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

Ministero per i Beni e le Attività Culturali Biblioteca Nazionale Centrale di. Firenze- BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA C.U.P.

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 14-LP/15 CIG: N

COMUNE DI CAGLIARI PROCEDURA APERTA - BANDO DI GARA N. 9-LP/15 CIG: N E

AGENZIA PER LO SVOLGIMENTO DEI XX GIOCHI OLIMPICI INVERNALI TORINO 2006 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI DECIMOMANNU

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

COMUNE DI LATINA Settore LL.PP. Servizio OO.PP. Corso della Repubblica n Latina Tel Fax

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MAGNA GRÆCIA DI CATANZARO

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA APPALTANTE: che agisce per conto del Comune di Domanico (CS)

Transcript:

AGRORINASCE s.c.r.l. Agenzia per l innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio Repubblica Italiana - Regione Campania - Provincia di Caserta Via Roma presso Casa Comunale 81036 San Cipriano d Aversa (CE) www.agrorinasce.org BANDO DI GARA OGGETTO In esecuzione delle determinazioni del Consiglio di Amministrazione di Agrorinasce scrl, è indetta procedura aperta per l affidamento dei lavori di rifunzionalizzazione di immobile confiscato destinato a Centro Giovanile Polivalente di S. Marcellino (appalto n. 03/06). FINANZIAMENTO L Appalto è finanziato con i fondi del PON Sicurezza per lo Sviluppo del Mezzogiorno Fondi FESR QCS 2000/2006 Misura II.1 Autorità di Gestione Ministero dell Interno Dipartimento Pubblica Sicurezza. TERMINE VALIDITÀ DELL OFFERTA L offerta è valida per 180 giorni decorrenti dalla data di presentazione. Non sono ammesse offerte in aumento. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE Art. 82, comma 3 del D.Lgs 12.04.2006, n. 163 e art. 90 D.P.R. 21.12.1999, n. 554. CONDIZIONI SPECIALI A) La presente gara è espletata con procedura d urgenza con termini abbreviati ai sensi del D. Lgs 12.04.2006 n. 163 attesa la necessità di osservare gli improrogabili termini imposti dalla fonte di

cofinanziamento dell opera (fondi PON QCS 2000/2006) e quindi per poter iniziare i lavori entro il 31 dicembre 2006. B) Attuazione e rispetto di quanto riportato nel documento Protocollo di Legalità ; C) I lavori saranno pagati mediante successivi stati di avanzamento lavori ogni qualvolta si raggiunga l importo di euro 70.000,00 dell importo di appalto al netto del ribasso di asta e delle ritenute di legge, a seguito di accredito da parte degli Enti finanziatori e secondo le modalità riportate nel Capitolato Speciale D Appalto. D) E richiesto sopralluogo da svolgersi nei giorni e con le modalità previste nel documento denominato disciplinare di gara e norme integrative CONDIZIONI GENERALI Riportate nel documento denominato disciplinare di gara e norme integrative e nel Capitolato Speciale di Appalto. TERMINE DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI I lavori dovranno essere completamente ultimati entro 30/08/2007, duecentoventi giorni naturali e successivi, decorrenti dalla data del verbale di consegna di lavori, che si ipotizza entro e non oltre il 30/01/2007. La Stazione Appaltante si riserva il diritto di procedere a consegne parziali dei lavori, secondo le modalità che verranno determinate dal direttore dei lavori in relazione alle esigenze che si potranno riscontrare al momento dell affidamento e nel successivo corso dei lavori. In tali ipotesi verranno redatti tanti verbali quante sono le stesse consegne. La data di consegna, a tutti gli effetti di legge, decorre dall ultimo verbale di consegna parziale. La consegna potrà avvenire per ragioni d urgenza, ai sensi dell art. 129, comma 1 del D.P.R. N. 554/99, prima della stipula del contratto. IMPORTO A BASE D ASTA Euro 419.999,96 determinati a corpo, di cui euro 403.665,01 e soggetti a ribasso, oltre I.V.A come per legge, ed euro 16.334,95 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso, oltre IVA come per legge. Categoria prevalente OG1 classifica II^ (seconda).

Cat. Codice Categoria Descrizione lavorazioni Importo per l esecuzione delle lavorazioni soggette a ribasso EURO Importo per l esecuzione delle lavorazioni in economia EURO Importo per l attuazione dei piani di sicurezza EURO Totali categoria EURO CATEGORIA PREVALENTE OG1 EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI Lavori a misura Lavori a corpo 403.665,01 16.334,95 Lavori in economia 419.999,96 Lavori a misura Lavori a corpo Lavori in economia Totale opere a base d asta 419.999,96 PENALI Per ogni giorno di ritardo nell ultimazione dei lavori verrà applicata una penale pari all 1 per mille dell importo contrattuale, oltre alle spese di protratta sorveglianza. Per grave inadempimento, grave irregolarità e grave ritardo dell appaltatore la Stazione Appaltante procederà alla risoluzione del contratto, ai sensi dell art. 136 del D.Lgs 163/2006. SUBAPPALTO E consentito l affidamento in subappalto o in cottimo nei limiti del 30% dell importo della categoria prevalente e delle opere scorporabili per intero. In caso di subappalto o affidamento in cottimo di parte dei lavori è fatto obbligo all'aggiudicatario di trasmettere entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato nei propri confronti copia delle fatture quietanzate relative ai pagamenti corrisposti dall'aggiudicatario stesso al subappaltatore o cottimista con l'indicazione delle ritenute di garanzia effettuate. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA

Ai sensi dell art. 34 D.Lgs 12.04.2006, n. 163, le modalità e le specifiche dei requisiti sono disponibili nel documento denominato disciplinare di gara e norme integrative reperibile nel sito http://www.agrorinasce.org. L impresa singola e le imprese che intendono riunirsi in A.T.I. possono associare altre imprese qualificate anche per categorie e importi diversi da quelli richiesti nel bando, a condizione che i lavori che queste ultime eseguiranno non superino il 20% dell importo complessivo dei lavori e che l impresa singola o le imprese che intendono riunirsi in A.T.I. siano in possesso delle qualificazioni relative alle categorie ed all importo dei lavori che eseguiranno. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare in più di un associazione temporanea o consorzio di cui all art. 34 comma 1 lett. d) ed e) del D. Lgs. 163/2006, ovvero di partecipare alla gara in forma individuale, qualora abbiano partecipato alla gara medesima in associazione o consorzio. I consorzi di cui all art.34, comma 1, lett. b) e c) del D. Lgs. 163/2006 sono tenuti ad indicare in sede d offerta per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara. Non possono altresì partecipare imprese che si trovino tra di loro in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 c.c. Saranno inoltre esclusi i concorrenti le cui offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale. Le imprese dei paesi appartenenti all U.E. possono partecipare in base alla documentazione, prodotta secondo le normative vigenti nei rispettivi Paesi, del possesso di tutti i requisiti prescritti per la partecipazione alle gare delle imprese italiane. Nel caso in cui le imprese partecipanti siano in possesso di qualificazione per classifiche di importo superiori alla 2, l attestazione SOA dovrà essere integrata, a pena di esclusione, della certificazione di sistema qualità o della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualità aziendale. Non saranno tenute in considerazione certificazioni o dichiarazioni diverse dall integrazione sopra indicata, quantunque rilasciate da soggetti accreditati ai sensi delle norme UNI CEI EN 45000. AVVALIMENTO Ai sensi dell art. 49 D. Lgs 163/2006 le imprese singole o consorziate o raggruppate ai sensi dell art. 34 del D. Lgs 163/2006 possono soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico e organizzativo, avvalendosi anche dei requisiti di un altro soggetto dimostrabili con l attestazione della certificazione SOA dello stesso come meglio specificato nel disciplinare di gara.

CAUZIONI E GARANZIE Le imprese partecipanti alla gara devono prestare una cauzione provvisoria pari al 2% dell importo a base d asta con le modalità indicate nella modulistica predisposta dall Amministrazione. L aggiudicatario dovrà inoltre prestare le seguenti garanzie: 1) una cauzione definitiva nella misura del 10% dell ammontare netto contrattuale, aumentata come previsto dall art. 113, comma 1, D Lgs. 163/2006; 2) una polizza di assicurazione per danni in corso di esecuzione dei lavori. La somma assicurata è pari a: - importo contrattuale, oltre I.V.A. per tutti i danni materiali e diretti subiti dalla stazione appaltante a causa del danneggiamento e della distruzione delle opere oggetto dell appalto verificatisi nel corso dell esecuzione dei lavori (partita opere ed impianti permanenti e temporanei); - uro 500.000,00 per tutti i danni materiali e diretti subiti dalla stazione appaltante nel corso dell esecuzione dei lavori a causa del danneggiamento o della distruzione delle opere preesistenti poste nel luogo di esecuzione dei lavori e causati o comunque connessi alla costruzione delle opere assicurate di cui al precedente punto (partita opere ed impianti preesistenti); - 75.000,00 per le spese necessarie per demolire, sgomberare e trasportare alla più vicina discarica autorizzata disponibile i residui delle cose assicurate a seguito di sinistro indennizzabile, nonché il rimborso dello smaltimento dei residui delle cose assicurate (partita demolizione e sgombero); - la polizza copre anche la responsabilità civile verso terzi con massimale di uro 500.000,00 ed in particolare deve coprire il danneggiamento a cose di proprietà di terzi in conseguenza di un fatto connesso con la costruzione delle opere oggetto dell appalto, verificatosi nel luogo di esecuzione dei lavori e nel corso degli stessi; 3) una fideiussione a garanzia del pagamento della rata di saldo, con decorrenza dalla data del collaudo, ed entro i novanta giorni successivi. La somma assicurata è data dall ammontare della rata a saldo maggiorata del tasso di interesse legale applicato al periodo di due anni intercorrenti fra il collaudo provvisorio e quello definitivo. MODALITA DI PARTECIPAZIONE Per poter partecipare alla gara in oggetto è indispensabile ed obbligatorio a pena di esclusione: a) esibire quale documento di gara la ricevuta originale del versamento della contribuzione a favore dell Autorità per la vigilanza sui Lavori Pubblici di 30,00; b) dichiarazione in originale di presa visione dei luoghi rilasciata dall Ente Appaltante con le modalità riportate nel presente e nel disciplinare di gara;

c) dichiarazione in originale di presa visione degli elaborati rilasciata dall Ente Appaltante con le modalità riportate nel presente e nel disciplinare di gara; d) sottoscrizione, attuazione ed accettazione integrale del Protocollo di Legalità di cui all allegato 12 al disciplinare di gara. Le imprese interessate devono presentare la domanda di partecipazione e le offerte, utilizzando i prescritti moduli ed attenendosi alle istruzioni messe a disposizione dall'amministrazione, atti ai quali integralmente si rinvia per le modalità di partecipazione. Ciascuna impresa che intenda partecipare alla gara in raggruppamento temporaneo è tenuta a presentare la propria domanda di partecipazione, utilizzando i prescritti moduli e specificando con quale/i impresa/e intende riunirsi. Il Capitolato speciale d appalto e la modulistica necessaria alla partecipazione alla gara sono disponibili gratuitamente sul sito dell Ente (www.agrorinasce.org). La modulistica e tutti gli elaborati d appalto possono, altresì, essere: visionati presso la sede operativa di Agrorinasce c/o Università per la legalità e lo sviluppo (tel./fax 081-8160091 o 081-8923034) in Casal di Principe al Corso Umberto I, n. 882 (lunedì mercoledì - venerdì ore 8.30-12.30, martedì 8.30-12.30, il giovedì 8.30-12.30 e 15.00-17.00); acquistati, per totale o per estratto, presso la ditta Centro Ufficio di Vallefuoco Claudia sita in Casal di Principe alla via Vaticale 174, tel. 0818164070. La domanda di partecipazione e le offerte, indirizzate a : - Agrorinasce scrl Agenzia per l innovazione, lo sviluppo e la sicurezza del territorio in via Roma c/o Casa Comunale 81036 S. Cipriano d Aversa, - devono pervenire all Ufficio Protocollo, posto nel predetto Comune di S. Cipriano d Aversa negli orari di apertura al pubblico, entro e non oltre le ore 12.30 del giorno 1 dicembre 2006 (in caso di festivo e prefestivo la scadenza deve considerarsi al giorno lavorativo precedente). Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, non esclusa la forza maggiore o il fatto di terzi, esso non giunga a destinazione entro il termine previsto. MODALITA DI AGGIUDICAZIONE In seduta pubblica il giorno 1 dicembre 2006, alle ore 17,00 presso la sede di Agrorinasce c/o Università per la legalità e lo sviluppo sito in Casal di Principe al Corso Umberto I 882, in presenza

del Dirigente interessato o chi per esso, si procederà all inizio delle operazioni di espletamento della gara. Trattandosi di progetto redatto a corpo, l'aggiudicazione verrà disposta in via provvisoria con il criterio del massimo ribasso sull elenco prezzi unitari posto a base di gara, ai sensi dell art. 82, comma 2 D.Lgs. 163/2006, e con esclusione delle offerte anormalmente basse determinate secondo quanto dispone l art. 86, comma 1 D.Lgs. 163/2006 Qualora il numero delle offerte ammesse sia inferiore a 5, l amministrazione procederà alla valutazione della congruità delle offerte che in base ad elementi specifici appaiano anormalmente basse ai sensi dell art. 86, commi 3 e 4 del D. Lgs. 163/2006. Non sono ammesse offerte in aumento. L'Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere ad alcuna aggiudicazione, non far luogo alla gara o prorogarne i termini senza che le imprese possano accampare alcun diritto. ALTRE INFORMAZIONI Responsabile Procedimento Geom. Domenico Zappariello, rup@agrorinasce.org L Amministrazione si riserva la facoltà, in caso di fallimento o di risoluzione del contratto per grave inadempimento dell originario appaltatore, di interpellare progressivamente i soggetti che hanno partecipato all originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria al fine di stipulare un nuovo contratto per l affidamento del completamento dei lavori. L affidamento avviene alle medesime condizioni economiche già proposte in sede di offerta dal soggetto progressivamente interpellato, sino al quinto migliore offerente in sede di gara (art. 140 d.ls. 163/2006). Ulteriori informazioni relative alle modalità di svolgimento della gara sono riportate nella modulistica messa a disposizione delle imprese o possono essere richieste presso la sede operativa di Agrorinasce c/o Università per la legalità e lo sviluppo (tel./fax 081-8160091 o 081-8923034). Per prendere visione degli elaborati progettuali, del piano di sicurezza e coordinamento, e per ulteriori informazioni di carattere tecnico rivolgersi al responsabile del procedimento, geom. Domenico Zappariello (tel. 081.8923034 o 081.8160091, e-mail rup@agrorinasce.org) o presso l Ufficio Tecnico di Agrorinasce all indirizzo sopra riportato. Il presente bando sarà pubblicato per estratto agli Albi Pretori dei Comuni di Casal di Principe, Casapesenna, S. Cipriano d Aversa, S. Marcellino, S. Maria La Fossa e Villa Literno (Comuni soci di Agrorinasce scrl) e per intero con gli allegati già citati sul sito di Agrorinasce www.agrorinasce.org. S. Cipriano d Aversa, 06.11.2006 L Amministratore Delegato (Dr. Giovanni ALLUCCI)