CAPITOLATO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO IL MUSEO NOVECENTO

Documenti analoghi
CITTA DI LIGNANO SABBIADORO C.A.P PROVINCIA DI UDINE Tel. 0431/ C.F Fax. 0431/409132

2) Superfici Annesse per complessivi mq 1262 così suddivisi:

1. NORME GENERALI Tutti gli elementi indicati nelle schede tecniche sono vincolanti per l esecuzione dell appalto.

COMUNE DI ALTOPASCIO

SCHEDA TECNICA. 1) PULIZIE ORDINARIE CONTINUATIVE Interventi di carattere continuativo da svolgersi con frequenza da giornaliera a mensile;

Tabella 1 Superfici e finiture per tipologie di aree

MQ PRESTAZIONALI. A Servizi igienici ,12 B Locali di rappresentanza 646,35 C Studi e Uffici ,44

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO METEOCLIMATICO VIALE PORTOTORRES - SS ALLEGATO N 2

MUNICIPIO. Indirizzo Via F.lli Kennedy 20 Superficie totale mq 1.122,73 Altezza di gronda mt 7,50

PROGETTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI DEGLI EDIFICI SEDI DI UFFICI E SERVIZI DEL COMUNE DI PORCARI PER MESI 24

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DI ORISTANO VIA LIGURIA, 60 ALLEGATO N 2

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO TECNICO SCIENTIFICO VIA CARLOFORTE ALLEGATO N 2

PROVINCIA DI TERNI Servizio di pulizia locali di pertinenza provinciale. Schede tecniche di intervento

ATTUALI ORARI DI UTILIZZO STRUTTURA IN CUI NON E ESEGUIBILE IL SERVIZIO. Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica

Schede tecniche d intervento SCHEDA TECNICA TIPOLOGIA A RIEPILOGO PRESTAZIONI E FREQUENZE RICHIESTE

Schede tecniche di intervento

SCHEDA PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE Scheda pulizie giornaliere e periodiche

RELAZIONE TECNICA PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI COMUNALI

spazi gg Disincrostazione dei servizi igienici

SEDE COMUNITA' VIA ALBERTI 4 CAVALESE UFFICI MQ. 929,84

SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI E LABORATORI DELLE SEDI ARPA DELLA SARDEGNA SCHEDA DIPARTIMENTO DEL SULCIS VIA NAPOLI PORTOSCUSO ALLEGATO N 2

MIUR.AOOUSPNO.REGISTRO UFFICIALE(U)

COMUNE DI BARDOLINO. Provincia di Verona P.tta S. Gervaso, n BARDOLINO VR) TEL TELEFAX P.

Capitolato Tecnico Servizio Pulizie

I Criteri Ambientali Minimi del servizio di pulizia (civile e sanitario) in vigore

DISCIPLINARE ARTICOLO 1) SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI COMUNALI

SERVIZIO DI PULIZIA GIORNALIERO DELLE SCUOLE DEL CAPOLUOGO

SCHEDA DI PULIZIA ED IGIENE AMBIENTALE

COMUNE DI NEIVE PULIZIA ED IGIENE DEGLI SPAZI

Allegato A. PALAZZO DEL VICARIO Piazza Mazzini, 1 - Pescia Piano Terra, 1 Piano, 2 Piano, 3 Piano

COMUNE DI SAN VITTORE OLONA Provincia di Milano

ALLEGATO E SCHEMA PROGETTO RELATIVO AL SERVIZIO DI PULIZIA A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE DELLA SEDE DELLA COMUNITA DELLA VAL DI NON

FAC-SIMILI SCHEDE RIEPILOGATIVE INTERVENTI PULIZIA

Spazzatura e lavaggio pavimenti e davanzali degli Uffici, scale, atri e spazi comuni; Rimozione delle. ragnatele;

ELENCO DEGLI EDIFICI. Pagina 2 ELENCO EDIFICI PALAZZO VECCHIO RAPPRESENTANZA SEDE VIGILI PORTA A TERRA

PRESCRIZIONI TECNICHE PER I SERVIZI DI PULIZIA NELLE SEDI DI SERVIZIO DEI COMANDI PROVINCIALI DEI VIGILI DEL FUOCO ( 4 versione)

SCHEDE TECNICHE ALLEGATO B

ALLEGATO C ELENCO PRESTAZIONI

Superfici scoperte Balconi, terrazze, camminamenti Scale esterne e di sicurezza

SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI

SERVIZI DI PULIZIA. Area tipo 1 - UFFICI Uffici, sale riunioni, biblioteche non aperte al pubblico, aree stampa/fotocopiatrici

CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO

Allegato 2: Prestazioni ordinarie ed integrative relative a servizi di pulizia. Tipologia e frequenza delle prestazioni ordinarie

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara

Comune di Bagni di Lucca Provincia di Lucca

Tabella A Rilevazione superfici e finitura Tipologia di aree. Mq per tipologia di materiale parquet marmo linoleum ceramica moquette metallo.

Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE: MANSIONARIO PER IL SERVIZIO PULIZIE. (da sottoscrivere ed allegare al contratto di affidamento)

Laboratorio Galenico Santa Maria Nuova. Procedura Aziendale Operazioni di pulizia e sanitizzazione dei locali del Laboratorio Galenico di S.M.

LEGENDA: G=giornaliera; S=settimanale; Q=quindicinale; M=mensile; TM=trimestrale; SM=semestrale; A=annuale.

ALLEGATO 1 TER ELENCO DELLE PRESTAZIONI DA ESEGUIRE

SCHEDE FABBRICATI DISCIPLINARE TECNICO ALLEGATO AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SERVIZIO BIENNALE DI PULIZIA CIVILE PRESSO LE SEDI OPERATIVE E GLI IMPIANTI GESTITI DA UNIACQUE SPA SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BERGAMO

TIPOLOGIA LOCALI, PRESTAZIONI DI PULIZIA, SCHEMA DELLE ATTIVITA E DELLE FREQUENZE DEI CAP_PLZ_02 SERVIZI A CANONE, SPECIFICHE TECNICHE E

O F F E R T A T E C N I C A

ALLEGATO A SPECIFICHE TECNICHE

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO. SERVIZIO DI PULIZIA LOCALI DEL C. N. R. AREA DELLA RICERCA DI NAPOLI 1 Via Pietro Castellino, NA

SERVIZIO DI PULIZIA EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETA COMUNALE DISCIPLINARE DAL 08 GENNAIO 2018 AL 31 DICEMBRE 2018

UNIONE DEI COMUNI DEL MEDIO BRENTA CADONEGHE CURTAROLO - VIGODARZERE. Allegato B Modalità e frequenza interventi. Al Capitolato Speciale d Appalto

1. Caratteristiche dell Immobile oggetto del servizio

ALLEGATO 1/A AL CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO ANNO 2008 SERVIZI DI PULIZIA ORDINARIA PRESSO LE SEDI DELL ACCADEMIA DI BRERA

UFFICI DIRIGENZIALI (scheda nr. 1)

Allegato tecnico n. 2 - Descrizione e frequenza delle attività

O F F E R T A T E C N I C A

ALLEGATO B/1 Del capitolato tecnico di gara

ALLEGATO B DESCRIZIONE DEI SERVIZI PER LA GESTIONE DELLA RESIDENZA

Allegato C Dettaglio attività e periodicità

MUNICIPIO Indirizzo Viale delle Rimembranze 3 Superficie totale mq 852 Altezza di gronda mt 9,40

Il Progetto di Servizio dovrà essere prodotto esclusivamente dalla società aggiudicataria dell appalto.

1. Caratteristiche dell Immobile oggetto del servizio

1.1 Elenco delle prestazioni e frequenza per ogni tipologia di struttura NIDI. - svuotatura cestini - GIORNALIERA

ALLEGATO B2 LOTTO 2 - MQ CIRCA

ALLEGATO N.1 SCHEDA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI LOCALI SEDI DI UFFICI E COMPETENZE COMUNALI AREEE UFFICI FREQUENZA

SERVIZI DI PULIZIA. Area Omogenea tipo 1 - UFFICI (uffici, sale riunioni, biblioteche, aree stampa/fotocopiatrici, )

Comune di Castelfidardo

LEGENDA: G=giornaliera; S=settimanale; Q=quindicinale; M=mensile; TM=trimestrale; SM=semestrale; A=annuale.

SPECIFICHE TECNICHE DI SVOLGIMENTO DEI SERVIZI DESCRIZIONE DELLE OPERAZIONI E CADENZE DEGLI INTERVENTI

Comune di Vigevano Provincia di Pavia

22 Febbraio Guido Croce

SCHEDA INTERVENTO UFFICIO.

AREA PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO

ALLEGATO 4 SPECIFICHE TECNICHE RELATIVE AI VALORI MASSIMI DI ACCETTABILITA DELLA CARICA BATTERICA E DELLE POLVERI E INDICI DI QUALITA DEL SERVIZIO DI

LOCALI POLIZIA MUNICIPALE Piazza Leopardi (mq. 333,50) (pulizie dal lunedì al sabato per n. 300 giorni annui)

ALLEGATO B4 LOTTO IV MQ Circa

Spett.le Comune di Pont-Saint-Martin OGGETTO: Affidamento del servizio di pulizia delle pertinenze e strutture comunali triennio

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SCHEDA PULIZIE GIORNALIERE E PERIODICHE

APPENDICE 2 AL CAPITOLATO TECNICO CHECK LIST DI CONTROLLO SERVIZIO DI PULIZIA

VIA GIOLITTI 2 BIS CIRCOSCRIZIONE I SERVIZI SOCIALI. MODALITA E FREQUENZA DEGLI INTERVENTI (da Lunedì a venerdì)

Settore Economico Finanziario e Affari Generali Codice Fiscale

Barriere di: Milano Ovest, Terrazzano, Sesto San Giovanni, Agrate, Laboratori Tecnici: Agrate, Sesto S.G., Terrazzano e Tortona

Elenco attività richieste e frequenze programmate

Capitolato speciale d oneri per il servizio di pulizia civile e facchinaggio degli uffici Sogesid di Roma- via Calabria 35/37

VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA

Allegato 1) Capitolato Speciale

CONDOMINIO PRESTAZIONE GIORNO DALLE ALLE LUNEDI'

CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI POSTI IN PRATO, PIAZZA GIOVANNI CIARDI, 25

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DI EDIFICI COMUNALI DALL AL A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Transcript:

CAPITOLATO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA PRESSO IL MUSEO NOVECENTO Art. 1 Oggetto dell appalto, sede, durata e importo L appalto è a corpo ed ha per oggetto la gestione del servizio di pulizia oltre alla fornitura di tutti i detergenti, i materiali e altri strumenti necessari allo svolgimento della attività presso il Museo Novecento ubicato in Firenze Piazza Santa Maria Novella 10. L appalto avrà la durata di 1 anno a partire dal 1 luglio 2019, fino al 30 giugno 2020. A fronte dell esecuzione del servizio sarà corrisposto all appaltatore il corrispettivo risultante dall offerta economica. L importo complessivo a base di gara è pari ad 75.000,00 Iva esclusa in totale 91.500,00 compresa Iva 22%. CIG 793551849D Art.2 Modalità di esecuzione del servizio di pulizia Il servizio dovrà comprendere tutti gli ambienti interni, le terrazze e il chiostro, il loggiato esterno e relativi accessi, l'ex appartamento al piano primo ed i locali ad uso del personale e i servizi igienici e la zona di ingresso dell ex agenzia Arno in Piazza Ottaviani n. 7. Le attività previste dovranno svolgersi in orario diurno feriale, relativamente alla pulizia ordinaria ed in orario festivo e festivo notturno, per quanto riguarda il presidio richiesto in occasione di mostre temporanee ed eventi. Dovrà essere inoltre assicurato il posizionamento di tutti i materiali di consumo (carta igienica, sapone, deodoranti e asciugamani) che dovrà avvenire quotidianamente. a) Fascia oraria di esecuzione del servizio Percorso museale e servizi igienici Operazioni di pulizia ordinaria con frequenza giornaliera - dal lunedì al sabato nei giorni feriali escluso il venerdì, prima dell'apertura al pubblico, nella fascia oraria 9.00 11.00. Operazioni di pulizia servizi igienici e zona di accesso alla biglietteria: 2 interventi dal lunedì alla domenica nei giorni feriali e festivi. Pulizie settimanali e periodiche : il giovedì pomeriggio nella fascia oraria dalle ore 14.00 alle ore 18,00 b) Dettaglio zone Piano seminterrato Servizi igienici, magazzini/depositi, disimpegno 1 intervento settimanale il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00 Piano terra Loggiato esterno su piazza Santa Maria Novella pavimento in pietra - servizio su 3 giorni zona di accesso (pavimento in lamiera) - servizio su 6 giorni 1

Porticato interno (Chiostro vetrato) parte coperta e sale - servizio su 6 giorni parte scoperta (vialetti) - servizio su 1 giorno locali tecnici - esclusi dal servizio aspirazione polvere con cadenza bimestrale. Piano Ammezzato Locali di supporto didattica e ufficio laboratori - servizio su 2 giorni indicativamente il martedì e il sabato ufficio - servizio su 2 giorni Piano primo Loggiato - servizio su 3 giorni Sale espositive - servizio su 6 giorni (compresi i 2 tunnel di ingresso alle sale) Ex Appartamento locali deposito aspirazione polvere con cadenza trimestrale in orario da concordare locali adibiti a spogliatoio personale di custodia e personale dell Associazione MUS.E 1 intervento quindicinale Piano secondo Sale Espositive - servizio su 6 giorni (pavimento in moquette aspirazione 2 volte la settimana) Piano terzo (Altana) Sala Didattica - servizio su 3 giorni Scale interne (intero edificio) 1 intervento settimanale il giovedì pomeriggio c) Attività Pulizia ordinaria spazzatura ad umido dei pavimenti in metallo e in cotto delle sale, della zona di accesso,della terrazza, delle scale, scalini, soglie in pietra; spolveratura dell'allestimento ad altezza operatore in base alle specifiche indicazioni; svuotatura cestini, detersione sanitari, pavimenti, rifornimento materiali dei servizi igienici; raccolta differenziata dei rifiuti e loro trasporto fino ai cassonetti di piazza Santa Maria Novella. Ripristino servizi igienici giornaliera e nell orario di presidio vuotatura dei cestini, detersione dei sanitari, posizionamento materiale di consumo; Pulizia settimanale (il giovedì pomeriggio nella fascia oraria 14.00-17.00) detersione e disinfezione pavimenti e rivestimenti superfici piastrellate dei servizi igienici, detersione e disinfezione sanitari, pulitura dei distributori igienici; aspirazione della polvere da pavimenti rivestiti da moquette spazzatura e rimozione di eventuali macchie da pavimenti in cotto, rivestiti in metallo e, delle scale, scalini, davanzali, soglie in pietra; 2

detersione dei pavimenti non trattati compresi quelli dei locali al seminterrato e dei locali occupati dal personale di sorveglianza al piano ammezzato; spolveratura del corrimano lungo le scale; rimozione di macchie e impronte da teche, porte a vetri, bussola d'ingresso, superfici vetrate del chiostro; spazzatura della pavimentazione dell'area scoperta del chiostro; spazzatura ad umido pedana e scalini accesso; spazzatura della pavimentazione in pietra del loggiato esterno; deragnatura a rotazione in base alle esigenze; Presidio fisso Il servizio di presidio fisso in occasione di festività o particolari iniziative quali Domenica al Museo ogni prima domenica del mese, e altre manifestazioni promosse dal Comune di Firenze, in considerazione dell'elevata affluenza di pubblico prevista, dovrà assicurare il riordino dei bagni, del chiostro, della zona di accesso e, il decoro degli ambienti ove vi sia necessità di intervento per 3 h in fascia pomeridiana, indicativamente dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nei seguenti giorni festivi e, 6 h di cui 5 in orario notturno, in occasione di aperture straordinarie o altre manifestazioni. - prima domenica del mese in occasione dell iniziativa Domenica al Museo - Pasqua - Lunedì dell Angelo - 25 aprile - 1 maggio - 2 giugno - 15 Agosto - 8 dicembre - 26 dicembre Pulizia periodica mensile ( il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 17.00): disincrostazione dei sanitari dei servizi igienici; spolveratura a umido di apparecchi illuminanti e di condizionamento raggiungibili con apposito attrezzo; detersione di arredi in materiale lavabile e spolveratura a umido di quelli in materiale non lavabile; detersione macchie da porte e superfici vetrose; detersione e rimozione di eventuali depositi di guano da infissi di finestre e porte, davanzali, pavimenti e parapetti delle terrazze, grondaie, raggiungibili con idoneo attrezzo, senza l'ausilio di ponteggi; spolveratura di ringhiere di finestre e terrazze; pulizia zona ingresso ex Agenzia Arno in piazza Ottaviani. Pulizia periodica trimestrale (il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore18.00): spolveratura e pulitura porte; lavaggio di superfici vetrose delle porte, finestre, nella parte interna ed esterna e relativi infissi al piano 1 lato piazza Santa Maria Novella e al piano ammezzato (laboratori didattici) ; pulitura di maniglie e supporti in metallo; lavaggio vetrate del chiostro limitatamente alla parte raggiungibile con apposita attrezzo (fino all architrave); 3

spazzatura accurata della pavimentazione in pietra del loggiato esterno e rimozione di eventuali depositi di guano. Pulizia periodica annuale (il giovedì pomeriggio dalle ore 14.00 alle ore 19.00): aspirazione polvere da nicchie e cornicioni; lavaggio vetrate del chiostro con l ausilio di idonee attrezzature, nel rispetto delle norme sulla sicurezza ed in base alle indicazioni che saranno fornite per non creare intralcio ai visitatori; deragnatura e spolveratura soffitto del loggiato esterno; spolveratura dell'inferriata del loggiato. Modalità da adottare per la pulizia dei materiali. Si richiede che siano rispettate le caratteristiche specifiche dei singoli materiali con particolare attenzione per quanto riguarda l'allestimento compresa la pavimentazione in metallo, le apparecchiature e le attrezzature multimediali: Penali impiego di prodotti biodegradabili e non nocivi per l utilizzo utilizzo di macchinari leggeri idonei ai pavimenti in cotto e in pietra pavimento in metallo - deve essere pulito con panno asciutto o al massimo quando non sia possibile fare altrimenti, con un panno ben strizzato allestimento e bancone biglietteria come sopra testi di informazione alle sale e didascalie alle statue in materiale adesivo removibile (prespaziato) - non devono essere usate veline o panni in tessuto per pulire ( modalità da definire) laboratori didattici per garantire l'igiene dei più piccoli, si chiede particolare cura nell'aspirazione della polvere e detersione dei pavimenti, delle finestre, deragnatura, aspirazione o spolveratura degli arredi moderni e di strutture prive di decorazione. Qualora l aggiudicatario non dovesse dare esecuzione al servizio secondo le modalità, la puntualità e le prescrizioni tecniche indicate nel capitolato, il Comune di Firenze applicherà, ogni volta, previa comunicazione scritta, una penale da un minimo di 100,00 a un massimo di 300,00 come sotto dettagliato, da detrarsi dal corrispettivo dovuto al momento del primo versamento mensile utile, fatto salvo il risarcimento del maggior danno. - mancato rispetto degli orari euro 100,00 - utilizzo di prodotti diversi da quelli indicati in sede di gara euro 100,00 - esecuzione carente o incompleta dei servizi richiesti fino ad euro 300,00 Nel caso in cui l aggiudicatario si renda responsabile di gravi e reiterate inadempienze, l Amministrazione si riserva, previa diffida, la facoltà di risolvere anticipatamente il contratto, ferma restando la facoltà di procedere, nei confronti della società inadempiente, alla richiesta dell eventuale risarcimento dei danni subiti. In caso di fallimento, di liquidazione coatta e concordato preventivo, ovvero procedura di insolvenza concorsuale o di liquidazione dell appaltatore, o di risoluzione del contratto ai sensi dell art. 108 ovvero di recesso dal contratto ai sensi dell art. 88, comma 4 ter, del Dlgs n. 159/2011, 4

ovvero in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia del contratto, la Stazione Appaltante interpella progressivamente i soggetti che hanno partecipato alla originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l affidamento del completamento dei lavori. L affidamento avviene alle medesime condizioni già proposte dall originario aggiudicatario in sede di offerta, così come previsto dall art. 110 del Dlgs n. 50/2016. Superfici pavimenti: Piano interrato (servizi igienici, magazzini, depositi, disimpegno) - Pavimenti in cotto MQ 75 Piano terreno Loggiato su Piazza Santa Maria Novella - Pavimento in pietra MQ 382 - Pavimento in lamiera di ferro MQ 18 Porticato interno - Pavimento in cotto MQ 340 - Pavimento in cotto locali tecnici MQ 84 - Pavimento in lamiera di ferro MQ 80 - Sale mostre temporanee pavimento in cotto MQ 250 - Nuova sala esposizione temporanee pavim. In resina MQ 73 - Nuove sale deposito pavimento in resina MQ 157 Piano ammezzato Locali di supporto didattica - Pavimento in cotto MQ 150 - Pavimento in guaina plastica MQ 12 Piano primo Loggiato - Pavimento in cotto MQ 330 - Pavimento in lamiera MQ 70 Sale espositive - Pavimento in cotto (servizi igienici e spazi tecnici MQ 81 - Pavimento in lamiera MQ 440 - Pavimento in moquette MQ 12 Ex appartamento - Pavimento in cotto MQ 99 Piano secondo Sale espositive - Pavimento in cotto (disimpegni e servizi igienici) MQ 57 - Pavimento in lamiera MQ 592 - Pavimento in moquette MQ 55 Piano terzo Sala didattica/altana - Pavimento in cotto MQ 109 Scale interne in pietra MQ 210 5

Totali delle superfici per tipologia materiale Pavimento in cotto MQ 1.241 Pavimento in lamiera di ferro MQ 1.200 Pavimento in pietra MQ 592 Pavimento in moquette MQ 67 Pavimento in guaina plastificata MQ 12 Pavimento in resina MQ 230 Superfici vetrate Piano interrato - Finestre MQ 10 Piano terreno - Vetrate del Chiostro mq 396 x2 MQ 792 - Bussola di ingresso mq 17x2 MQ 34 - Porta uscita sicurezza mq 3,5x2 MQ 7 - Finestre mq 5x2 MQ 10 - Sale mostre temporanee MQ 10 Piano ammezzato - Finestre e porte finestre MQ 10 Piano primo - Museo finestre e porte MQ 158 - Ex appartamento MQ 14 Piano secondo - Finestre MQ 106 Piano terzo - Finestre MQ 20 Totale superfici vetrate MQ 1.171. Caratteristiche e modalità di utilizzo dei prodotti. Il Fornitore durante lo svolgimento del servizio deve utilizzare preferibilmente prodotti classificati come superconcentrati. Questi prodotti devono essere utilizzati solo con sistemi di dosaggio o apparecchiature (per esempio, bustine e capsule idrosolubili, flaconi dosatori con vaschette di dosaggio fisse o apparecchi di diluizione automatici) che evitano che la diluizione sia condotta arbitrariamente dal personale operativo. Tutti i prodotti utilizzati, ivi comprese le sostanze biocide, devono essere conformi ai requisiti minimi di cui al Piano d Azione Nazionale sul Green Public Procurement (di seguito, PANGPP ), allegato al DM 24 maggio 2012, pubblicato nella G.U. n. 142 del 20 giugno 2012 (disponibile sul sito web http://www.minambiente.it/pagina/criteri-vigore#10). In particolare: 6

i prodotti per l igiene quali i detergenti multiuso destinati alla pulizia di ambienti interni,detergenti per finestre e detergenti per servizi sanitari devono essere conformi ai requisiti minimi individuati al paragrafo 6.1 del PANGPP, allegato al DM 24 maggio 2012; Il rispetto dei suddetti requisiti deve essere comprovato prima dell avvio della fornitura presso ciascun contraente. Il Fornitore deve presentare: l elenco e le schede di sicurezza dei prodotti detergenti che fornirà indicando il produttore, il nome commerciale di ciascun prodotto e l eventuale possesso dell etichetta ambientale Ecolabel Europeo o di altre etichette ambientali ISO di Tipo I (norma ISO 14024) i cui requisiti siano conformi ai criteri ambientali minimi. Per i prodotti non in possesso dell Ecolabel Europeo ne di etichette ambientali ISO di Tipo I con requisiti conformi ai criteri ambientali minimi, il legale rappresentante dell impresa offerente, sulla base dei dati acquisiti dai produttori dei detergenti e/o riportati nelle etichette, nelle schede tecniche o di sicurezza dei prodotti, e tenuto a sottoscrivere la dichiarazione di cui all Allegato A al PANGPP, allegato al DM 24 maggio 2012, con la quale attesta che i prodotti detergenti sono conformi ai criteri ambientali minimi, indicati nei punti da 6.1.1 a 6.1.8. Per quanto riguarda : - i prodotti superconcentrati, e necessario allegare anche la documentazione fotografica sui sistemi di dosaggio e diluizione che si intendono adottare per il controllo delle corrette diluizioni. Il Fornitore, per i prodotti non in ossesso dell etichetta ecologica Ecolabel Europeo ne delle altre etichette ambientali come sopra specificate, dovrà presentare, qualora richiesto, al contraente un rapporto di prova redatto da un laboratorio accreditato ISO 17025, che garantisca la conformità dei prodotti detergenti ai criteri ambientali minimi; i detergenti superconcentrati devono essere utilizzati solo con sistemi di dosaggio o apparecchiature (per esempio, bustine e capsule idrosolubili, flaconi dosatori con vaschette di dosaggio fisse o apparecchi di diluizione automatici) che evitano che la diluizione sia condotta arbitrariamente dagli addetti al servizio. - i prodotti disinfettanti devono essere conformi ai requisiti minimi di cui all allegato del D.M 24 maggio 2012 individuati al capitolo 6, punto 6.2. Il rispetto del suddetto requisito dovrà essere comprovato prima dell avvio del servizio presso il contraente. Il Fornitore deve presentare: l elenco e le schede di sicurezza dei prodotti disinfettanti che si impegna ad utilizzare riportando produttore, nome commerciale di ciascun prodotto, numero di registrazione/autorizzazione del Ministero della Salute e, sulla base dei dati acquisiti dai produttori dei detergenti e/o riportati nelle etichette, nelle schede tecniche o di sicurezza dei prodotti, deve attestare la rispondenza di tali prodotti ai relativi criteri ambientali minimi, sottoscrivendo la dichiarazione di cui all Allegato B al PANGPP, allegato al DM 24 maggio 2012. Per le cere e i prodotti deceranti conformi ai criteri di assegnazione di etichette ISO di Tipo I equivalenti ai criteri ambientali dal punto 6.2.1 al punto 6.2.8, in luogo della dichiarazione di cui all Allegato B e sufficiente che il legale rappresentante della ditta offerente presenti copia delle licenze d uso delle etichette. Il Fornitore, per attestare la rispondenza di tali prodotti ai criteri ambientali minimi indicati nei punti dal punto 6.2.1 al punto 6.2.8, deve fornire etichette, schede tecniche e schede di sicurezza e le altre fonti documentali sulla base delle quali ha compilato la dichiarazione di cui all allegato B 7

L Amministrazione può richiedere all aggiudicatario provvisorio per uno o più prodotti in elenco, anche la presentazione di un rapporto di prova da parte di un laboratorio accreditato ISO 17025 che garantisca la conformità ai criteri ambientali minimi Il Fornitore non può utilizzare prodotti con funzione esclusivamente deodorante/profumante. E vietato utilizzare segatura del legno e piumini di origine animale (tranne per l uso esclusivo di spolveratura a secco di opere artistiche e comunque su richiesta specifica del contraente). 8