RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 febbraio 2016

Documenti analoghi
RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 febbraio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 5 ottobre 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 ottobre 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 luglio 2016

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 30 Ottobre 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

RESOCONTO SINTETICO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 23 luglio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 25 novembre 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 17 giugno 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 20 OTTOBRE 2009

VERBALE n. 1 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 17 gennaio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 25 luglio 2016

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 24 Settembre 2015

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 29 aprile 2016

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 29 marzo 2011

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 26 gennaio 2015

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 21 APRILE 2010

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 9 dicembre 2013

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 6 ottobre 2016

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Prof. Jean Daniel Coisson. Prof.ssa Anna Rosa Favretto. Prof.ssa Giuliana Franceschinis

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 dicembre 2007

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 09,50)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

VERBALE n. 6 del Consiglio di Amministrazione Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

VERBALE n. 9 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 14 giugno 2017

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 15 luglio 2013

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

1) Attuale composizione degli organismi della AQ del Dipartimento DICEAM

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 27 febbraio 2013

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

VERBALE n. 5 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 28 marzo 2019

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 27 Marzo 2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) Direzione

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 18 novembre 2014

Università degli Studi di Messina

INDICE. II - CONTRATTI PER ATTIVITA DI INSEGNAMENTO 2 SEMESTRE 2014/2015. (Rep. n. 53/2015)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

IL PRESIDE AVVISA. Art 1

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del novembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

Università degli Studi di Messina

Transcript:

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 24 febbraio 2016 L anno 2016 il giorno 24 del mese di febbraio alle ore 10:30 a seguito di regolare convocazione - Prot. n. 1382/SOC del 19 febbraio 2016 si è riunito, presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Senato Accademico dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti: p a ag 1. Pasquale CATANOSO Rettore X 2. Francesco MANGANARO Rappr. Direttori Dipartimento X 3. Nicola MORACI Rappr. Direttori Dipartimento X 4. Gianfranco NERI Rappr. Direttori Dipartimento X 5. Giuseppe ZIMBALATTI Rappr. Direttori Dipartimento X 6. Vito GRIPPALDI Rappr. Area Architettura X 7. Antonio IERA Rappr. Area Ingegneria X 8. Massimiliano FERRARA Rappr. Area Giurisprudenza X 9. Gaetano MAGNANO DI SAN LIO Rappr. Area Agraria X 10. Marco SANTORO Rappr. Pers. Tecn.Amm. X 11. Luciano GENOVESE Rappr. Studenti X 12. Alessandro NOCITI Rappr. Studenti X Presiede il Rettore Prof. Pasquale Catanoso il quale, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Senatore Antonio Iera. Sono presenti il Prorettore Vicario Adolfo Santini, il Prorettore Delegato all Attuazione del Programma Rettorale e per i Rapporti con l Amministrazione Antonella Sarlo e il Direttore Generale Santo Marcello Zimbone. E presente la Dirigente Giovanna Gaetana Santamaria, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione verbale adunanza 3 dicembre 2015 2. Comunicazioni 3. SUA CdS 2016 - Istituzione/attivazione Corso di laurea Ingegneria Industriale (Classe L-9) Dipartimento DICEAM (Relatore: Senatore Moraci) 4. Personale (Relatore:Rettore) 4.1 Afferenze Dipartimento DARTE 4.2 Nulla osta 5. Nomina componenti Organi di Ateneo (Relatore:Rettore) 5.1 Nucleo di Valutazione Interna 5.2 Rinnovo Componenti Esterni Consiglio di Amministrazione 6. Convenzioni e Protocolli d Intesa 6.1 Convenzione-Quadro tra Ateneo e CNR finalizzata ad una migliore realizzazione dei rispettivi fini istituzionali (Relatore:Direttore Generale) 6.2 Ratifica Protocollo d Intesa tra Ateneo e Regione Calabria, Provincia di RC, Comune di RC e Azienda Speciale IN.FORM.A per realizzazione X edizione Salone dell Orientamento (Relatore:Direttore Generale) 6.3 Convenzione tra Ateneo e International School RC srl per attività di collaborazione nella realizzazione di progetti formativi linguistici (Relatore:Prorettore Sarlo) 6.4 Ratifica Protocollo d Intesa per fornitura di Documenti (DD) e il Prestito Interbibliotecario (ILL) tra UniRC, UniCZ e UniME (Relatore: Direttore Generale) 7. Ricerca e Dottorato di Ricerca (Relatore:Senatore Zimbalatti) 7.1 Sospensione frequenza corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza Dott. Gabriele Candela Pagina 1 di 7

7.2. Attivazione borse di formazione per avvio attività di ricerca 7.2.1 Dipartimento Agraria Attivazione n. 8 borse 7.2.2 Dipartimento DICEAM - Attivazione n. 5 borse 7.3 Richiesta di Qualifica Doctor Europaeus dottorandi Antonino Orsino e Ivan Farris Corso Ingegneria dell Informazione XXIX ciclo (Relatore:Senatore Iera) 8. Programmi e Piani triennali (Relatore:Direttore Generale) 8.1 Piano di Prevenzione della Corruzione 8.2 Programma per la Trasparenza e l Integrità 9. Co-finanziamento iniziative culturali (Relatore:Rettore) 10. Istituzione e attivazione Master a.a. 2015/2016 (Relatore:Senatore Manganaro ) 10.1 Master di I o II livello in Management e Innovazione nella Sanità Pubblica 10.2 Master di I o II livello in RISK Management 11. Ratifica provvedimenti 12. Calendario adunanze Il Rettore propone l inserimento all OdG, su formale richiesta del Senatore Marco Santoro, dell argomento: OdG 5.3 Rinnovo incarico triennale del Direttore Generale Ratifica D.R. n. 25 del 29.1.2016. Il Senato Accademico approva. Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Senato Accademico ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Si passa alla discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 3 DICEMBRE 2015 Approvato. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Saluti di congedo ai Senatori uscenti 2.2 Saluti di benvenuto ai Senatori subentranti 2.3 Saluti e ringraziamenti del Senatore Santoro 2.4 VQR 2011-2014. Scenario nazionale 2.5 Cerimonia Conferimento Laurea honoris causa al Prof. Stefano Paleari. 2.6 Giudizio finale attività svolta da borsisti Dipartimento Agraria 2.7 Rendiconto semestrale attività Centro Universitario Sportivo 2.8 Insediamento Consiglio degli Studenti 2.9 Piano di smaltimento delle pergamene pregresse 2.10 Dati immatricolazioni e iscrizioni. 2.11 Lavori e interventi 2.12 Notizie in breve del Direttore Generale 2.13 Documento di validazione della Relazione sulla Performance 2014. 2.14 Nomine in ruolo art. 24 comma 6 legge n. 240/2010 3. SUA CDS 2016 - ISTITUZIONE/ATTIVAZIONE CORSO DI LAUREA INGEGNERIA INDUSTRIALE (CLASSE L-9) DIPARTIMENTO DICEAM Approvata la proposta di istituzione, per l a.a. 2016/2017, del Corso di Laurea triennale in Ingegneria Industriale (Classe L-9) in conformità alla deliberazione assunta dal Consiglio del Dipartimento di Ingegneria Civile, dell'energia, dell'ambiente e dei Materiali (DICEAM), in data 18 febbraio 2016, di cui alla scheda SUA CdS, compilata e corredata dal Documento Progettazione del Corso di Studio e dal Documento Politiche di Ateneo e Programmazione Offerta Formativa a.a. 2016-2017 richiesti dalle Linee Guida ANVUR e inseriti in Banca Dati SUA CdS 2016. 4. PERSONALE 4.1 Afferenze Dipartimento DARTE Approvate le afferenze al Dipartimento di Architettura e Territorio del Prof. Adolfo Santini, Ordinario per il SSD ICAR/08 - Scienza delle costruzioni e della Dott.ssa Alba Sofi, Ricercatrice per il SSD ICAR/08 - Scienza delle costruzioni. Pagina 2 di 7

4.2 Nulla osta 4.2.1 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Prof.ssa Maria Rita Clarice Delle Donne, a.a. 2015-2016 Espresso parere favorevole in merito alla richiesta della Maria Rita Clarice delle Donne - professore associato nel SSD IUS/15 - per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: corso integrativo di Diritto Processuale Civile nell ambito del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell Università LUISS Guido Carli di Roma, per l a.a. 2015-2016, ai sensi dell art. 23 della Legge 240/2010. 4.2.2 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Dott. Alberto Botta Espresso parere favorevole in merito alla richiesta del Dott. Alberto Botta Ricercatore a Tempo Determinato (art. 1 comma 14 L. 230/2005) nel SSD SECS-P/02 -, per l espletamento dell'incarico extraistituzionale: ciclo di 38 ore di lezioni retribuite in Microeconomia ed Economia dello Sviluppo, presso l Istituto di Studi Superiori di Pavia (IUSS) nel periodo dicembre 2015-gennaio 2016. 4.2.3 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Prof. Nicola Selvaggi Espresso parere favorevole in merito alla richiesta del Prof. Nicola Selvaggi, professore associato nel SSD IUS/17, per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale: n. 5 lezioni presso la Scuola Forense di Roma La Sapienza. 4.2.4 Nulla-osta ora per allora incarico extra-istituzionale Prof.ssa Carmea Salazar Espresso, ora per allora, parere favorevole in merito alla richiesta della prof.ssa Carmela Salazar per lo svolgimento di una lezione retribuita nell ambito del Master di II livello in Direzione e Diritto della Salute presso il Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell Università degli Studi della Calabria. 4.2.5 Nulla-osta incarico extra-istituzionale Dott. Letterio Mavilia- Rettifica dell a.a. di svolgimento Presa d atto della parziale rettifica di cui alla nota del Direttore del Dipartimento PAU prot.n 293 del 22.02.2016 ed espresso parere favorevole in merito alla richiesta del Dott. Letterio Mavilia - Ricercatore nel SSD ING-IND/22- per l espletamento dell'incarico extra-istituzionale relativo all insegnamento di Tecnologia per la conservazione dei materiali presso il Dipartimento DICEAMA dell Università degli Studi di Messina per l a.a. 2015-2016. Pertanto, il nulla osta approvato dal Senato Accademico nella seduta del 28.10.2015 è da intendersi riferito all a.a. 2015/2016 e non all a.a. 2014-2015. 5. NOMINA COMPONENTI ORGANI DI ATENEO 5.1 Nucleo di Valutazione Interna Espresso parere favorevole alla nomina, quali componenti esterni del Nucleo di Valutazione per i prossimi tre anni, dei sotto indicati soggetti di elevata qualificazione professionale: 1) Dr.ssa Luisa Antonella De Paola, Dirigente MIUR 2) Avv. Domenico Gaglioti, Dirigente della Regione Calabria 3) Dr. Stefano Maria Poeta, Commercialista, già Presidente del Collegio dei Revisori dell Ateneo. Espresso parere favorevole alla nomina del Prof. Adolfo Santini, Ordinario per il SSD ICAR/08 - Scienza delle costruzioni, quale Coordinatore del Nucleo di Valutazione dell Ateneo per la durata di tre anni. Dalla data dell accettazione della nomina il Prof. Adolfo Santini cesserà dalle funzioni di Prorettore Vicario. Ai fini del provvedimento rettorale che dà efficacia alla nomina, il Rettore notificherà la designazione agli interessati e, acquisirà l accettazione dell incarico, corredata nei casi previsti delle necessarie autorizzazioni. 5.2 Rinnovo Componenti Esterni Consiglio di Amministrazione Espresso parere favorevole al rinnovo del mandato triennale quali componenti esterni del Consiglio di Amministrazione a: VERSACE Alberto, Direttore Area Progetti e Strumenti Agenzia per la Coesione Territoriale, Presidenza Consiglio dei Ministri; VIOLA Giuseppe, già Presidente di sezione della Corte di Cassazione e Presidente del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche (grado secondo della gerarchia magistratuale). Pagina 3 di 7

5.3 Rinnovo incarico triennale del Direttore Generale Ratifica D.R. n. 25 del 29.1.2016 Con compiacimento del Senato Accademico, ratificato il Decreto Rettorale n. 25 del del 29.1.2016 con il quale in via provvisoria si approva il rinnovo per un ulteriore triennio dell incarico, conferito a far data dal 1 febbraio 2013, al Prof. Santo Marcello Zimbone quale Direttore Generale dell Ateneo. 6. CONVENZIONI E PROTOCOLLI D INTESA 6.1 Convenzione-Quadro tra Ateneo e CNR finalizzata ad una migliore realizzazione dei rispettivi fini istituzionali Espresso parere favorevole alla stipula della Convenzione Quadro con il Consiglio Nazionale delle Ricerche finalizzata alla realizzazione di attività di reciproca collaborazione. 6.2 Ratifica Protocollo d Intesa tra Ateneo e Regione Calabria, Provincia di RC, Comune di RC e Azienda Speciale IN.FORM.A per realizzazione X edizione Salone dell Orientamento Ratificato il Protocollo d Intesa stipulato in data 30.10.2015 con la Regione Calabria, l Amministrazione Comunale e Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria, l Azienda Speciale IN.FORMA di R.C, finalizzato a realizzare l edizione 2015 della manifestazione Salone dell Orientamento nel mese di Novembre, presso i locali del Consiglio Regionale della Calabria. La relativa spesa di 5.000,00 (IVA inclusa) grava sui fondi di Ateneo attribuiti all orientamento, preimpegno n. 2015.12410 voce di spesa B.U.10302008. 6.3 Convenzione tra Ateneo e International School RC srl per attività di collaborazione nella realizzazione di progetti formativi linguistici Approvata la stipula dell accordo convenzionale tra l Ateneo e l International School s.r.l. con sede in Reggio Calabria finalizzato a disciplinare i rapporti di collaborazione nel campo formativo linguistico. 6.4 Ratifica Protocollo d Intesa per fornitura di Documenti (DD) e il Prestito Interbibliotecario (ILL) tra UniRC, UniCZ e UniME Espresso parere favorevole alla ratifica della stipula,, in data 22 dicembre 2015, nell ambito dell apposito Accordo Quadro Interateneo inserito nel Programma triennale (Pro3) 2013-2015, del Protocollo Operativo sottoscritto fra l Ateneo, l Università Magna Graecia di Catanzaro e l Università degli Studi di Messina per la Realizzazione di un protocollo condiviso per la fornitura di documenti (DD) e il prestito interbibliotecario (ILL); Recepito in lettura il Documento di lavoro Piano per lo sviluppo del Sistema Bibliotecario di Ateneo SBA, aggiornato al 22 febbraio 2016, finalizzato alla progettazione del predetto Sistema, che a cura del Direttore Generale sarà inviato alle strutture coinvolte, ai fini di eventuali contributi da far pervenire entro dieci giorni in vista delle successive adunanze degli Organi. 7. RICERCA E DOTTORATO DI RICERCA 7.1 Sospensione frequenza corso Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza Dott. Gabriele Candela Nelle funzioni previste dall art. 30 del regolamento in materia di dottorato di ricerca, espresso parere favorevole alla sospensione dell attività di frequenza del dottorando (con borsa) Gabriele Candela e della borsa di studio del secondo anno al corso di dottorato di ricerca in Ingegneria Civile, Ambientale e della Sicurezza XXX ciclo, che sarà ripresa nel mese di novembre 2016 a conclusione delle attività di frequenza del Master di II livello in Project management delle opere strutturali e infrastrutturali del Politecnico di Milano presso la Scuola master Fratelli Pesenti. 7.2. Attivazione borse di formazione per avvio attività di ricerca 7.2.1 Dipartimento Agraria Attivazione n. 8 borse Espresso parere favorevole, per l attivazione presso il Dipartimento Agraria di n. 8 borse di formazione per un importo complessivo pari ad euro 148.400,00, per l avvio ad attività di ricerca come di seguito specificato: A) nell ambito del progetto di ricerca FIRB 2013: - n. 1 borsa di formazione da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie e/o equipollenti, per una durata di 12 mesi per un importo pari ad 19.000,00 omnicomprensivo, Pagina 4 di 7

dal titolo: Ruolo agroecologico delle leguminose da granella in agroecosistemi mediterranei - SSD: AGR/02 - Responsabile Scientifico: Dott. Aurelio Pristeri. B) nell ambito del progetto Pan Life : Scienze Forestali e Ambientali, o Scienze Naturali, o Scienze Geologiche, per una durata di 10 mesi per un importo pari ad 20.000,00, dal titolo: Definizione del modello logico dei dati e realizzazione di un sistema informativo per la raccolta, archiviazione, gestione e condivisione di dati in ambiente DB relazionale e GIS - SSD: AGR/05 - Responsabile Scientifico: Prof. Giuliano Menguzzato; Scienze e Tecnologie Agrarie, per una durata di 10 mesi per un importo pari ad 10.000,00, dal titolo: Valutazione dei costi reali e acquisizione dei dati economico-finanziari relativi alla gestione di rete Natura 2000 - SSD: AGR/05 - Responsabile Scientifico: Prof. Giuliano Menguzzato; Scienze Forestali e Ambientali, per una durata di 18 mesi per un importo pari ad 24.000,00, dal titolo: Stima del costo annuale della gestione di rete Natura 2000 in Calabria ed elaborazione del piano dei costi e dei ricavi nel periodo 2017-2023 - SSD: AGR/05 - Responsabile Scientifico: Prof. Giuliano Menguzzato. Scienze Forestali e Ambientali, o Scienze e Tecnologie Agrarie, per una durata di 12 mesi per un importo pari ad 20.000,00, dal titolo: Analisi e caratterizzazione della biodiversità vegetale per la gestione della rete natura 2000 - SSD: AGR/05 AGR/07 Responsabile Scientifico: Prof. Giuliano Menguzzato, Tutor: Francesco Sunseri. C) nell ambito del progetto di ricerca PON ALFORLab: - n. 1 borsa di formazione da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali, per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 7.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Rilievi dendro-auxometrici e analisi strutturali per la realizzazione di piani di gestione - SSD: AGR/05 - Responsabile Scientifico: Dott. Andrea Rosario Proto, Tutor: Prof. Giuliano Menguzzato. - nell ambito del progetto di ricerca Gastrocert-Heritage Plus : - n. 1 borsa di formazione da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie o equipollenti, per una durata di 18 mesi per un importo pari ad 30.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Analisi quali-quantitativa sulle prospettive ed il ruolo del turismo gastronomico nello sviluppo rurale: analisi della letteratura - caso studio nella Provincia di Reggio Calabria 2 casi studio trasnazionali - SSD: AGR/01 - Responsabile Scientifico: Prof. Claudio Marcianò; - n. 1 borsa di formazione da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie o equipollenti, per una durata di 18 mesi per un importo pari ad 18.400,00 omnicomprensivo, dal titolo: Analisi del capitale sociale nello sviluppo turistico, gastronomico e rurale: analisi della letteratura - caso studio nella Provincia di Reggio Calabria 2 casi studio tras-nazionali - SSD: AGR/01 - Responsabile Scientifico: Prof. Claudio Marcianò. 7.2.2 Dipartimento DICEAM - Attivazione n. 5 borse Espresso parere favorevole, per l attivazione presso il Dipartimento DICEAM, di n. 5 borse di formazione per un importo complessivo pari ad euro 37.000,00, per l avvio ad attività di ricerca come di seguito specificato: A) nell ambito del Progetto PON03PE_00012_1 Marine Energy Laboratory : Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio o Matematica, per una durata di 10 mesi per un importo pari ad 12.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Modellazione teorica per lo studio della propagazione delle onde, lineari e non, nei flussi fluidi multifase - SSD: ICAR/01 MAT/07 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Pasquale Fabio Filianoti e Prof. Pasquale Giovine; Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Analisi delle sollecitazioni dinamiche su cavi di ancoraggio di un aerogeneratore su infrastruttura galleggiante e dimensionamento strutturale - SSD: ICAR/01 - ICAR/08 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Pasquale Fabio Filianoti e Prof. Adolfo Santini; Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 10 mesi per un importo Pagina 5 di 7

pari ad 12.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Analisi del comportamento di strutture sottoposte a sollecitazioni connesse a eventi naturali - SSD: ICAR/01 - ICAR/04 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Pasquale Fabio Filianoti e Prof. Giovanni Leonardi. B) nell ambito del Progetto GREEN PORTS : Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 7.000,00 omnicomprensivo, dal titolo: Progetto GREEN PORTS potenziale energetico del mare nella Regione Calabria - SSD: ICAR/02 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Felice Arena e Prof. Giuseppe Barbaro C) nell ambito del Progetto SIMONA: - n. 1 borsa da deestinare a laureati in possesso, di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio, per una durata di 9 mesi per un importo pari ad 12.000,00, dal titolo: Protezione di beni monumentali in muratura dei rischi naturali - SSD: ICAR/08 - Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Giuseppe Failla. 7.3 Richiesta di qualifica Doctor Europaeus dei dottorandi Antonino Orsino e Ivan Farris - Corso Ingegneria dell Informazione XXIX ciclo Recepita la richiesta di rilascio della qualifica aggiuntiva di Doctor Europaeus, al superamento dell esame finale per il conseguimento del titolo di dottore di ricerca, presentata da parte dei dottorandi Antonino Orsino e Ivan Farris, iscritti al terzo anno del corso di Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell Informazione XXIX ciclo e di esprimere parere positivo, previa verifica degli adempimenti successivi richiesti dalle vigenti disposizioni regolamentari in materia. 8. PROGRAMMI E PIANI TRIENNALI 8.1 Piano di Prevenzione della Corruzione 2016-2018 Espresso parere favorevole all adozione del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione per il triennio 2016-2018, comprensivo dell Allegato 2. Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione 2015 e dell Allegato 3. Tabelle di analisi dei rischi. 8.2 Programma per la Trasparenza e l Integrità 2016-2018 Espresso parere favorevole all approvazione del Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità che costituisce l Allegato 1 del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione per il triennio 2016-2018. 9. CO-FINANZIAMENTO INIZIATIVE CULTURALI Espresso parere favorevole, ritenendole meritevoli di co-finanziamento, alla realizzazione delle seguenti iniziative culturali: 1) Prot. n. 14167 del 10.12.2016 a firma dei Responsabili dei Proff. Melania Salazar e Antonino Spadaro, per la realizzazione di un seminario internazionale di studi sul tema La Carta sociale europea fra giuridicità ed effettività che si terrà il prossimo 26 febbraio; 2) Prot. n. 1361 del 19.2.2016 - a firma della studentessa Angela Aiello, rappresentante degli studenti nel Consiglio del Dipartimento Giurisprudenza ed Economia per la realizzazione di La Stagione delle Riforme #governa Sud quale Osservatorio permanente che nasce all interno del contesto universitario e che intende svolgere un indagine accurata su molteplici problematiche relative al mondo giovanile ; 3) Prot. n. 1353 del 19.02.2016 a firma del Prof. Francesco Calabrò afferente al Dipartimento PAU per l organizzazione dal 18 al 20 maggio 2016 della seconda edizione del simposio internazionale NEW METROPOLITAN PERSPECTIVES 10. ISTITUZIONE E ATTIVAZIONE MASTER A.A. 2015/2016 10.1 Master di II livello in Management e Innovazione nella Sanità Pubblica Espresso parere favorevole alla istituzione e attivazione del Master di II livello in Management e Innovazione nella Sanità Pubblica, in conformità alla delibera del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia del 13 gennaio 2016 corredata del relativo Bando di selezione e Regolamento. 10.2 Master di II livello in RISK Management Pagina 6 di 7

Espresso parere favorevole alla istituzione e attivazione del Master di II livello in RISK Management in conformità alla delibera del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia del 13 gennaio 2016 corredata del relativo Bando di selezione e Regolamento. 11. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i seguenti Decreti Rettorali: 1) D.R. n. 300 del 30.11.2015 - Risoluzione contratto assegno di ricerca Dr.ssa Maria Caterina Gallucci; 2) D.R. n. 309 del 1.12.2015 - Riammissione in servizio presso il Dipartimento DICEAM Prof. Dario Lo Bosco; 3) D.R. n. 335 del 9.12.2015 - Approvata l istituzione del nuovo corso di Laurea triennale in Ingegneria Industriale (classe L-9) del Dipartimento DICEAM; 4) D.R. n. 345 del 11.12.2015 Designazione Dr.ssa Patrizia Frontera, Ricercatrice SSD ING-IND/22, in seno al Consiglio Direttivo Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia dei Materiali (INSTM); 5) D.R. n. 6 del 12.1.2016 Autorizzazione accoglimento, fino al 15 marzo 2016, domande di iscrizione e immatricolazione; 6) D.R. n. 16 del 25.1.2016 Nomina Commissione esami finali anno 2016 Corso di Dottorato di Ricerca in Sviluppo Rurale, Scienze e Tecnologie Agroforestali e Zootecniche ; 7) D.R. n. 17 del 25.1.2016 - Nomina Commissione esami finali anno 2016 Corso di Dottorato di Ricerca in Storia del pensiero e delle istituzioni giuridiche romane ; 8) D.R. n. 30 del 29.1.2016 Approvato Ordinamento didattico Corso di Laurea Triennale di nuova istituzione in Ingegneria Industriale (Classe L-9); 9) D.R. n.31 del 29.1.2016 Modifica Ordinamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale a ciclo Unico in Giurisprudenza (Classe LMG/01); 10) D.R. n.35 del 4.2.2016 Concessione congedo per motivi di studio e ricerca Prof.ssa Annunziata Maria Oteri; 11) D.R. n.38 del 11.2.2016 Sospensione studi studentessa Cinzia Fragomeni. 12) D.R. n. 41 del 15.2.2016 Assunzione di una unità di personale categoria B tramite le liste di mobilità generale. 12. CALENDARIO ADUNANZE Approvato il seguente Calendario delle adunanze per l anno 2016: MESE Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Settembre Ottobre Novembre Dicembre In caso di comprovata urgenza, il Senato Accademico sarà convocato con 48 ore di preavviso Art. 57 comma 1 lettera a) Statuto CALENDARIO ADUNANZE DEL SENATO ACCADEMICO ANNO 2016 GIORNO 24 mercoledì 17 giovedì 26 martedi 17 martedi 21 martedi 19 martedì 20 martedì 18 martedì 15 martedì 13 martedì di norma alle h: 10,30 Fine lavori: ore 14,45. Pubblicato il 7 marzo 2016 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pagina 7 di 7