Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 08. Febbraio - Marzo 2018

Documenti analoghi
Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 04. Settembre - Ottobre 2017

S I N O D O S C O LO P I C O

P ROFES SIO NE SO LEN NE D I TOMM AS O DE LUCA D I S. M ARIA DE LL A V I TTOR I A

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno. Roma. Anno 01. N 01. Settembre Dicembre 2016

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 01. N 03. Aprile - Giugno 2017

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 07. Gennaio 2018

Diocesi di Alghero-Bosa. Calendario Diocesano

VISITA CANONICA DEL P. GENERALE ALLA COMUNITA DEL NAZARENO

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

Calendario diocesano

Centro Pastorale S. G.M. Conforti (ex Saveriani), h : Parr. Madonna S. Rosario, h :

Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola CALENDARIO PASTORALE. Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola. Ufficio Pastorale Diocesano

Villa Nazareth Residenza Universitaria Fondazione Comunità Domenico Tardini Associazione Comunità Domenico Tardini. Calendario delle attività

CALENDARIO PASTORALE ANNO DIOCESI DI NOVARA

Calendario Celebrazioni dell'arcivescovo per l'anno 2013 / 2014

VITA" presso Casa dei Salesiani 24 DOM XXV Domenica del Tempo Ordinario 25 LUN 26 MAR 27 MER CONVOCAZIONE DEL COORDINAMENTO 28 GIO 29 VEN 30 SAB

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma. Anno 2. N 09. Aprile - Maggio 2018

CALENDARIO ANNO PASTORALE

Attività di Mons. Vescovo

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

mer 4 Consiglio presbiterale - Episcopio dom 8 Assemblea diocesana AC di inizio anno - Mazara del Vallo

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

GENNAIO - MARZO 2018

calendario PAstoRALe diocesano

gli appuntamenti più significativi.

Guai a me se non annuncio il Vangelo

FAMIGLIA DIVENTA ANIMA DEL MONDO

La Chiesa comunione. Il cammino del secondo anno del Sinodo diocesano

Calendario Pastorale

Dal Sinodo dei giovani a percorsi possibili per le nostre comunità

Diocesi di Padova PARROCCHIA DI MONTEGALDELLA E GHIZZOLE

Calendario Diocesano

Calendario Pastorale

DIOCESI DI CREMA Calendario Pastorale Aggiornato al 28 settembre 2017

CALENDARIO PARROCCHIALE

Calendario Diocesano

Dio educa il suo Popolo

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

ISTITUTO TEOLOGICO DI ASSISI Aggregato alla facoltà di Teologia della Pontificia Università Lateranense

CALENDARIO PARROCCHIALE

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 26 febbraio al 5 marzo 2017

Il vescovo Franco incontra i giornalisti pratesi: «Anche la buona notizia merita attenzione»

UNO SGUARDO CHE GENERA Vescovo Francesco - Lettera Pastorale 2018/2019

Calendario pastorale 2018/2019 Diocesi di Imola

Diocesi di Ascoli Piceno Newsletter 20 Febbraio 2015

Arcidiocesi di Torino. Calendario Pastorale

BUON NATALE E BUON ANNO A TUTTI. ANNO PASTORALE DIOCESANO 2014/15

PARROCCHIA SANTA TECLA

Q U A R T A E Q U I N T A E L E M E N T A R E

Diocesi di Caltanissetta

Futuro e progetti di vita: i temi della terza Assemblea plenaria del Sinodo dei giovani

III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi (5-19 ottobre 2014) - Documentazione logistica

FA FIORIRE IL DESERTO

CALENDARIO DI COMUNITÀ SETTEMBRE

Diocesano. Calendario

Calendario diocesano Settembre 2018 Giugno 2019

CALENDARIO PARROCCHIALE

Soltanto chi può dire: per me vivere è Cristo può aiutare il Padre a formare quelli che Egli chiama.

Video incontro del Papa con la Chiesa Italiana a Firenze Intervento del Vescovo Indicazioni pratiche Conclusione del Vescovo Preghi hiera fi

CALENDARIO ACCADEMICO

CALENDARIO

Con il passaggio dalla Porta della Misericordia iniziato a Lourdes il pellegrinaggio dell Unitalsi con oltre un centinaio di Cremonesi

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

Dieci anni /2018. Educare alla vita buona del Vangelo. Annuncio del Sinodo. Esortazione apostolica. Convegno della Chiesa italiana a Firenze

PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA

ORDINAZIONE SACERDOTALE P. TOMMASO DE LUCA 28 GIUGNO 2018 BRINDISI

Servizio Diocesano Pastorale Familiare

ARCIDIOCESI DI CROTONE SANTA SEVERINA E LA VOSTRA GIOIA SIA PIENA PROGRAMMAZIONE PASTORALE CALENDARIO

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

Diocesi di Grosseto CALENDARIO

Diocesi di Acerra AGENDA PASTORALE DIOCESANA

APPUNTAMENTI FISSI settembre - giugno: Ogni martedì dalle ore gruppo Cucito Giovedì corso di chitarra Lunedì, martedì, sabato gruppi Scout

Calendario attività diocesane

FESTA PATRONALE A SANTA MARIA ASSUNTA

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

Parrocchia San Giovanni Bosco Brescia. Insieme

Percorso Equipe Caritas diocesana

ANNO ASSOCIATIVO 2016 / 2017 CALENDARIO ATTIVITA

il bimbo e l ostia a papà e mamma un vescovo racconta al Papa: un bimbo spezzò l ostia per darne ai genitori risposati

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

Diocesano. Calendario

Giugno. Calendario Anno Pastorale buon cammino a tutti! Parrocchia San Giovanni Crisostomo

Prima i giovani col Vescovo, poi la processione del Corpus Domini

Agosto Settembre 2016

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di

DAL MOSAICO N 142 DI GIORNO IN GIORNO CALENDARIO DEI PROSSIMI APPUNTAMENTI

Calendario Pastorale _ Santuario 2019

1ª elementare. 20-ott 17-nov 15-dic 26-gen

Calendario diocesano

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

Calendario attività diocesane e celebrazioni presiedute da Mons. Vescovo

Settembre V Campo Scuola ACG - Istituto. 2 S Campo Scuola ACG - Istituto. 3 D 22 Tempo Ordinario A Campo Scuola ACG - Istituto 4 L. 5 Ma.

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

Transcript:

Pubblicazione d uso privato dello Studentato dei PP. Scolopi Collegio Nazareno, Roma Anno 2. N 08. Febbraio - Marzo 2018

Durante la settimana dal 19 al 24 marzo scorso si è svolta la riunione pre-sinodale dei giovani in preparazione al Sinodo dei Vescovi che avrà luogo il prossimo ottobre 2018. Questo incontro è stato voluto da Papa Francesco con il proposito di ascoltare i giovani e conoscere le loro inquietudini attraverso un dialogo senza filtri, proprio come lo ha detto lui stesso. Il Sinodo dei giovani ha voluto ascoltare i giovani, i giovani di tutto il mondo, non soltanto i cattolici ma anche coloro che non credono in Dio. L'incontro si è svolto a Roma, dove sono stati presenti trecento giovani provenienti da tutto il mondo, oltre ai quindicimila che seguivano i lavori di riflessione attraverso i social media. L'inaugurazione del pre-sinodo è stata a carico di Papa Francesco che si è fermato tutta la mattinata del primo giorno a conversare con i giovani, ascoltando domande e rispondendo in maniera amichevole, adatta ai giovani. I giorni successivi sono stati impegnati a riflettere su tre grandi temi: i giovani e la loro identità; il discernimento, l accompagnamento e la vocazione; e l'azione pastorale della Chiesa con i giovani. Frutto di questa riflessione si è elaborato un documento che è stato consegnato a Papa Francesco e sarà motivo di studio da parte di tutti i Vescovi nel prossimo Sinodo. Merita sottolineare che i giovani presenti in questo incontro rappresentavano i cinque continenti, le conferenze episcopali, i movimenti ecclesiali e laicali, i seminari, la Vita Consacrata; oltre a rappresentanti dell ambito educativo, come è stato il mio caso, che sono stato invitato da parte della Congregazione per l'educazione Cattolica, attraverso P. Ciro Guida. La metodologia di lavoro è stata semplice ed efficace: per potere ascoltare tutti si sono fatti dei piccoli gruppi linguistici di lavoro (massimo 20 persone). Le lingue usate erano inglese, francese, italiano e spagnolo. Si faceva la riflessione in piccoli gruppi, poi i segretari di ogni gruppo si incontravano per mettere insieme tutto il materiale; a continuazione si è presentata la prima bozza del documento in assemblea plenaria, dove tutti potevano intervenire. Con tutta l'informazione raccolta, di nuovo si è ritrovato il gruppo di segretari per integrare tutte le opinioni elaborando una seconda e perfino una terza bozza; così il documento finale è stato approvato in assemblea plenaria. La riunione pre-sinodale si è conclusa con la Messa della domenica delle palme in Piazza San Pietro, celebrazione presieduta da Papa Francesco, dove è stato presentato ufficialmente il documento dei giovani. Il documento senza dubbio sarà motivo di dibattito però la ricchezza sta nel fatto che è il pensiero genuino dei giovani, senza filtri. Vale la pena conoscere e leggere questo documento. Ritengo che questo esercizio di riflessione sarebbe un'opportunità riprodurlo in ogni nostra parrocchia, ogni nostro collegio o gruppo giovanile, così saremo in grado di conoscere che Scuole Pie vogliono i nostri giovani. Fr. Gerardo Leyva S.P.

R itiro quaresimale. Il sabato 17 febbraio, la Comunità dello Studentato ha vissuto il suo ritiro quaresimale ed è stato P. Maurizio Fagnani il predicatore; che ci ha parlato del significato e dell importanza del digiuno. Per sviluppare la sua riflessione, ha letto abbondanti testi spirituali di autori cristiani, come S. Faustina Kowalska, S. Basilio, S. Pietro Crisologo, ecc. Il momento centrale del ritiro è stata la celebrazione dell Eucaristia, presieduta dal predicatore, dove si ha avuto uno spazio per condividere la riflessione personale al momento dell omelia. I nizio dell esperienza pastorale. Il 17 febbraio si è celebrato il compleanno di Yeremias, alla fine della giornata di ritiro quaresimale. E stata un occasione speciale, per salutare Yeremias che si trasferirà presso la comunità della Parrocchia S. Francesco d Assisi a Monte Mario per un esperienza pastorale. Yeremias sta finendo la sua formazione accademica presso la Pontificia Università S. Tommaso D'Aquino (Angelicum). Nel secondo semestre (febbraio-maggio) seguirà due corsi, il che gli permette di combinare gli studi con un esperienza pastorale formale. Yeremias ha ringraziato la comunità e ha informato che il 20 febbraio si trasferirà nella sua nuova comunità. S anta Paula Montal. Il 26 febbraio si è celebrata la memoria della Fondatrice delle Suore Scolopie, Santa Paula Montal. La comunità dello Studentato è stata invitata a partecipare alla Messa e al pranzo nella Casa Generalizia delle suore. P. Stefano ha concelebrato insieme ai padri Scolopi della Comunità di San Pantaleo. Per gli studenti, sono stati presenti Mario Kietzer e Michel Noumsi. La Messa è stata presieduta da P. Francesc Mulet, rettore di San Pantaleo. Vale la pena dire che M. Paula aveva come motto Salvare le famiglie, motto valido fino ad oggi

N eve a Roma. Le previsioni del tempo si sono compiute e Roma si è svegliata fra la neve il lunedì 26 febbraio. Il cortile del Collegio Nazareno risplendeva di bianco come non accadeva da tempo. L ultima volta che aveva nevicato a Roma è stato nel 2012. Le lezioni nelle università si sono sospese; ugualmente le lezioni di italiano della Scuola Non Formale, d accordo all ordinanza del Comune di Roma. Dopo la nevicata, che è durata varie ore, lo spettacolo è stato un regalo speciale per i membri della Comunità. Eccone un immagine per tutti i lettori del Bollettino del Nazareno. A nniversario di Ordinazione Sacerdotale. La comunità dello Studentato ha preso parte alla celebrazione del 50 anniversario di Ordinazione Sacerdotale dei Padri Ugo Barani, Michele Pala, Mario Saviola e Guglielmo Bottero, a Ovada, lo scorso 18 marzo 2018. Durante l omelia P. Stefano ha detto che Dio ha messo la sua mano su di loro facendo allusione alla bontà di Dio e alla fedeltà dei sacerdoti festeggiati. La Comunità formativa ha partecipato anche alla Veglia di preghiera preparata dal gruppo Scout di Ovada la sera precedente la domenica della solenne Messa di ringraziamento. La Comunità dello Studentato del Nazareno si unisce alla gioia per il ministero fecondo e fedele dei quattro padri. P re-sinodo dei giovani. Il Fratello Gerardo Leyva ha partecipato alla riunione pre-sinodale dei giovani svoltasi dal 19 al 25 marzo, a Roma, presso il Pontificio Collegio Internazionale. Sono stati oltre 300 i partecipanti da tutto il mondo. Fratel Gerardo è stato invitato dalla Congregazione per l Educazione Cattolica, attraverso P. Ciro Guida. Lo scopo di questo pre-sinodo era quello di scrivere un documento che esprimesse il pensiero dei giovani e quello che chiedono alla Chiesa perché rifletta durante il Sinodo dei Vescovi, che si celebrerà il prossimo mese di ottobre. Sono state giornate intense di lavoro, condivisione e amicizia.

La comunità dello Studentato ha vissuto i suoi esercizi spirituali annuali dal 2 al 6 aprile 2018, predicati da Dom Luigi D Altilia, religioso benedettino olivetano, che sta facendo un esperienza di conoscenza della vita religiosa scolopica, presso la comunità di Ovada e Genova Cornigliano. Il tema di questi esercizi è stato: Chiamò a sé quelli che egli volle ed essi andarono da Lui (Mc 3, 13). Le riflessioni erano impostate secondo la Lectio Divina. Un ringraziamento speciale alla comunità di Genova Cornigliano che ha accolto la Comunità del Nazareno.