Quesito n. 1 pervenuto il Risposta al quesito n. 1: Quesito n. 2 pervenuto il Risposta al quesito n. 2:

Documenti analoghi
BANDO DI GARA Direttiva 2004/18/CE Decreto Legislativo 163/2006 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) DENOMINAZIONE, INDIRIZZI E PUNTI DI

Quesito n. 1 pervenuto il Risposta al quesito n. 1:

Nr. QUESITO RISPOSTA. Possiamo, pertanto, ritenere che si può dichiarare il possesso di sistema qualità certificato dall una o dall altra serie?

apparecchiature casse Automatiche di esazione del pedaggio, presso le stazioni autostradali di competenza della Società. Contratto a corpo. Si fa rinv

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

BANDO DI GARA (D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.)

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTO pervenute dal 13 novembre 2013 al 29 novembre Risposte alle richieste di chiarimenti

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara

RICHIESTA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE - PREAVVISO DI INDIZIONE GARA $## '!!!% $! (! ) *+(!",#% '!&!!'-). - /!!%!!! #!! % )0 #!

I-Venezia: Anodi sacrificali 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

Italia-Venezia: Apparecchiatura di controllo e strumentazione 2013/S Bando di gara. Forniture

CIG LOTTO 2, Como: E17

CODICE CIG: CODICE CUP C31E CODICE NUTS: ITC46 - CODICE ISTAT:

ASTA PUBBLICA. Denominazione ufficiale: Autostrada del Brennero S.p.A. indirizzo postale:

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DEGLI STUDI DELLA CAMPANIA LUIGI VANVITELLI - NAPOLI

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

CHIARIMENTI AL 30/08/2018

Persona di contatto: dott. Silvia Saltamartini Telefono: Indirizzo postale: Via Quintino Sella, n. 42 Telefono:

UNIVERSITA DI PISA DIREZIONE EDILIZIA E TELECOMUNICAZIONE

Per scelta della stazione appaltante gli allegati non possono essere pubblicati in formato word.

Comune di Ravello Provincia di Salerno

Amministrazione Aggiudicatrice Centrale Unica di Committenza Sele Picentini

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

RICHIESTA DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

CUI Lotto 1: CIG Lotto 2: CIG F9 - Lotto 3: CIG CB0 - Lotto 4: CIG F3

BANDO DI GARA SERVIZI DI PUBBLICA UTILITA Direttiva 2014/25/UE

BANDO DI GARA. Concessione per l affidamento del Servizio di Ristoro a mezzo Distributori Automatici C.I.G E

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG B STAZIONE APPALTANTE: MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

CASA SpA di Firenze indice una gara con procedura aperta. - OGGETTO: servizio sostituivo di mensa per i dipendenti,

CHIARIMENTI IN SEDE DI OFFERTA PER LA FORNITURA DI MODULI FOTOVOLTAICI SOLARI, PROGETTAZIONE E POSA IN OPERA E REALIZZAZIONE IMPIANTISTICA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

BANDO - DISCIPLINARE DI GARA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 Area di coordinamento Sviluppo rurale Settore Programmazione Forestale

Quesiti pervenuti a Confservizi CISPEL Lombardia in forma scritta. Data ricezione Quesito ago-19

I-Roma: Servizi di manutenzione di fotocopiatrici 2007/S BANDO DI GARA. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del CIG D3

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 18 DEL 18 APRILE 2006 APPALTI

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

Possono partecipare i predetti raggruppamenti d imprese finalizzati a: a) Dimostrare il possesso del requisito SOA richiesto dal bando di gara;

I-Venezia: Piastre, fogli, strisce e lamine connessi a metariali da costruzione 2010/S BANDO DI GARA. Forniture

PSR CALABRIA BANDO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI VALUTAZIONE IN ITINERE DEL PSR CALABRIA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI CASERTA BANDO DI GARA. Servizio di Assistenza Tecnica ed operativa al Responsabile. del Programma Integrato Urbano della Città di Caserta

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Emilia Romagna RTI E CATEGORIE

Sede Legale e Operativa

RISPOSTA a lotto 1) *********************************************************************

Italia-Napoli: Servizi di vigilanza di edifici 2018/S Avviso di gara Settori speciali. Servizi

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE PER L AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

COMUNE DI ARITZO PROVINCIA DI NUORO Corso Umberto I P.IVA

PROVINCIA DI SONDRIO. Determinazione a contrattare n. 5 del 9 gennaio 2009 del Dirigente del Settore Affari Generali e Risorse Finanziarie

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

GARA1514 CHIARIMENTI MANUTENZIONE FABBRICATI. Numero Gara A.N.AC LOTTO 1 CIG: D18 LOTTO 2 CIG: D4 LOTTO 3 CIG: D99

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE PROVVEDITORATO

Italia-Milano: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2018/S Bando di gara. Servizi

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

COMUNE DI ARZANA PROVINCIA DELL OGLIASTRA Ufficio Tecnico

Comune di Sirmione per la CUC (Comuni Di Sirmione - Castelcovati - Cazzago San Martino)

Centrale Unica di Committenza Selvazzano Dentro Teolo. Bando di gara telematica mediante Procedura Aperta

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

a) una busta contraddistinta dall indicazione DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA e contenente:

per l assegnazione di un Accordo Quadro per la Fornitura e messa in servizio di 10 Elettrotreni a

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO Fornitura e messa in opera

Bando di gara Direttiva 2014/24/UE. I.1) Denominazione e indirizzi: Centro Servizi Courmayeur S.r.l., cap.

AZIENDA LOMBARDA PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI VARESE COMO MONZA BRIANZA BUSTO ARSIZIO

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

CHIARIMENTI AL 11 GIUGNO 2013

Unità Operativa Complessa Provveditorato ed Economato Telefono fax

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D. Lgs. n. 67 del

BANDO DI GARA PER GLI APPALTI DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Allegato I art. 3 comma 1 D.lgs. n. 67 del

Comune di Giba. (C.A.P ) Tel. (0781) Fax AREA SANITARIA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

BANDO PUBBLICATO SULLA GAZZETTA UFFICIALE ITALIANA IN DATA 12 MARZO 2014.

AVVISO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO PRESSO LA SCUOLA MEDIA MAGENTA DEL COMUNE DI GALATRO

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

ELENCO CHIARIMENTI AGGIORNATI AL 13/06/2018 PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN N

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA PERUGIA 2 (P.I.: ) Foligno, Via Dei Mille n. 37, tel , fax

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

AZIENDA OSPEDALIERA COMPLESSO OSPEDALIERO SAN GIOVANNI ADDOLORATA

I-Capoterra: Oscilloscopi 2012/S Bando di gara. Forniture


II.2.2) Opzioni: sì no

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Sede Legale: via Berlino 10, TRENTO I - Tel. 0461/ Fax 0461/ Sito internet:

Transcript:

Quesito n. 1 pervenuto il 10.12.2013 relativamente alla gara in oggetto, al punto 7 di pag. 11 viene richiesta la certificazione antimafia riportante i dati anagrafici dei familiari conviventi per ciascun dei soggetti di cui all art. 85 commi 1 e 2 del DLGS 159/2001. La nostra è una società di capitale quindi è corretto indicare nella certificazione antimafia i dati del nostro Amministratore Delegato e i dati anagrafici dei familiari conviventi con l Amministratore Delegato? Oppure è sufficiente indicare i dati dell Amministratore Delegato? Risposta al quesito n. 1: In merito alla vostra richiesta si precisa quanto segue. Per tutti i tipi di società, raggruppamenti temporanei di imprese e consorzi che intendano partecipare alla gara, i soggetti che sono tenuti a rendere la dichiarazione ai sensi dell art. 38, comma 1 lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 devono, nella medesima dichiarazione, indicare anche i familiari conviventi maggiorenni così come previsto dall art. 85 del D.Lgs. 159/2011. E inoltre richiesto, non a pena di esclusione, per tutti i tipi di società, che i membri del collegio sindacale o, nei casi contemplati dall art. 2477 c.c., il sindaco nonché i soggetti che svolgono compiti di vigilanza (di cui all art. 6, comma 1, lettera b) del D.Lgs. 231/2001) rendano una dichiarazione, ai soli fini dell art. 85 del D.Lgs. 159/2011 nella quale vengano indicate le generalità ed il ruolo di soggetti che rendono tale dichiarazione nonché le generalità dei propri familiari conviventi maggiorenni. Quesito n. 2 pervenuto il 10.12.2013 relativamente alla gara in oggetto, potete cortesemente comunicarci la denominazione e l indirizzo della Società alla quale dovranno essere intestati la fideiussione bancaria e le varie dichiarazioni necessarie alla partecipazione alla gara? Risposta al quesito n. 2: In merito alla sua richiesta si precisa che la cauzione provvisoria di cui all art. 75 del D.Lgs. 163/2006 dovrà recare quale beneficiario il Consorzio Venezia Nuova, così come tutti i documenti richiesti per la partecipazione alla gara devono essere intestati alla Stazione Appaltante ossia al Consorzio Venezia Nuova, Castello 2737/f, 30122 Venezia Successivamente, a seguito dell aggiudicazione della gara e della stipula del contratto, la cauzione definitiva dovrà essere resa dall aggiudicatario della fornitura di gara in favore di Comar Scarl. Quesito n. 3 pervenuto il 11.12.2013 1

relativamente alla gara in oggetto, al punto 3.3 di pag. 2 viene richiesto per comprovare il requisito di capacità tecnica l elenco delle principali forniture negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara. Come dobbiamo intendere gli ultimi tre anni: 2010 2011 2012? oppure da ottobre 2011 ottobre 2012 ottobre 2013? Risposta al quesito n. 3: In merito alla vostra richiesta si precisa che il periodo cui il disciplinare fa riferimento a comprova del possesso del requisito di capacità tecnica di cui al punto 3 n. 3.3 secondo le modalità di cui al punto 5.1 n. 4) è per forniture eseguite o in corso di esecuzione nel periodo tra ottobre 2010 ed ottobre 2013. Quesito n. 4 pervenuto il 13.12.2013 Gara per la fornitura in lotti, di apparecchiature strumentali di misura installati all interno delle paratoie per le bocche di Lido San Nicolo, Malamocco e Chioggia Lotto n 3 Trasmettitori di pressione assoluta per installazione sottomarina Facciamo riferimento al Vostro Documento n. MV100P-PE-GIS-0118 Pag. n. 10 Punto 6. COLLAUDO E GARANZIE 6.1 COLLAUDO. Relativamente alle modalità di prova, per meglio definire la procedura applicabile, vi proponiamo 2 possibili soluzioni: 1) proposta migliorativa: in alternativa al collaudo funzionale su ogni singolo trasmettitore con pressione 10 bar per 15 giorni immersi in acqua, si propone una prova di tenuta in elio su ogni singolo trasmettitore con valori < 10E-8 mbar * l/s da effettuare sul 100% della fornitura. Tale prova e intrinsecamente molto più affidabile e garantisce risultati superiori alla prova di immersione in acqua in tempi estremamente più contenuti. In aggiunta verrà, comunque, effettuata una prova di tipo con le modalità da voi descritte (immersione per 15 gg a 10 bar in acqua ), eseguita da laboratorio esterno su un trasmettitore parte della fornitura. Quesito: è accettabile questa proposta in alternativa a quanto esposto su vostro documento MV100P-PE-GIS-0118 Pag. n 10 Punto 6.? 2) proposta come da specifica: scopo del quesito e qualificare meglio la procedura di test. La nostra interpretazione e che il 100 % degli strumenti devono essere provati immergendoli in acqua per 15 gg a 10 bar in autoclave. Scopo del test sarà quello di verificare dopo tale periodo di immersione il corretto funzionamento degli strumenti che dovranno risultare privi di ogni infiltrazione d acqua. Quesito: e corretta nostra interpretazione? Risposta al quesito n. 4: In merito alle sue richieste si precisa quanto segue. 1) Non è ammessa alcuna variante alle specifiche tecniche e alla documentazione poste a base di gara. 2

2) Si conferma che l interpretazione è corretta. Quesito n. 5 pervenuto il 13.12.2013 Gara per la fornitura in lotti, di apparecchiature strumentali di misura installati all interno delle paratoie per le bocche di Lido San Nicolo, Malamocco e Chioggia Lotto n 3 Trasmettitori di pressione assoluta per installazione sottomarina In merito alla richiesta in oggetto e alla doc. MV100P-PE-GIF-1018-CO (foglio dati di fornitura) prego confermare che con il termine armato s intende una schermatura elettrica all interno della guaina di protezione. Risposta al quesito n. 5: In merito alla sua richiesta si conferma che con il termine armato s intende una schermatura elettrica all interno della guaina di protezione costituita da una maglia in rame od alluminio con copertura del 90-95%. Quesito n. 6 pervenuto il 18.12.2013 In riferimento alla garanzia da presentare come da punto 13, pag. 12, del disciplinare di gara potete cortesemente confermarci: 1. validità non inferiore a 180 giorni dal termine ultimo di presentazione dell offerta: è corretto scadenza garanzia 20-07-2014? 2. l impegno del garante a rinnovare la garanzia, per la durata indicata nel bando, nel caso in cui al momento della sua scadenza non sia ancora intervenuta l aggiudicazione: non siamo riusciti a trovare dove e quale è questa durata. Potete comunicarci quale è la durata che deve essere indicata sulla garanzia? Risposta al quesito n. 6: In merito alle sue richieste si precisa quanto segue: 1) la garanzia dovrà avere una validità non inferiore a 180 giorni dal termine ultimo di presentazione dell offerta (16.01.2014) e pertanto avere una scadenza successiva al 15.07.2014. 2) l impegno dovrà riferirsi al rinnovo della cauzione per ulteriori 180 giorni. Quesito n. 7 pervenuto il 08.01.2014 In riferimento offerta economica da presentare in carta bollata (di cui al punto 5.2. del disciplinare di gara) potete cortesemente comunicarci se anziché utilizzare la carta bollata è da Voi accettata l applicazione di marche da bollo sull offerta stessa? 3

Se questo è da Voi accettato potete anche comunicarci di quale importo devono essere le marche da bollo per ciascuna pagina e ogni quante pagine devono essere applicate? Risposta al quesito n. 7: In merito alla sua richiesta si precisa che sull offerta economica dovrà essere applicata una marca da bollo di 16,00 ogni 4 pagine. Quesito n. 8 pervenuto il 08.01.2014 In riferimento alla procedura in oggetto potete cortesemente comunicarci se, per la partecipazione alla gara, può essere da Voi accettato il bollettino tecnico del prodotto in lingua inglese? Risposta al quesito n. 8: Si rappresenta che la gara in oggetto verrà aggiudicata con il criterio del prezzo più basso, come espressamente previsto nel bando e nel disciplinare, e che, pertanto, non è prevista la presentazione di alcuna documentazione di natura tecnica (cfr. punto 5.2 del disciplinare sul contenuto dell offerta economica). Ad ogni buon conto, si rammenta che tutta la documentazione tecnica del prodotto, richiesta in sede di esecuzione del contratto (e quindi all eventuale aggiudicatario secondo i termini specificati nella bozza di contratto rinvenibile sul sito del Consorzio Venezia Nuova) deve essere redatta in lingua italiana. Quesito n. 9 pervenuto il 10.01.2014 Avremmo cortesemente bisogno di alcuni chiarimenti in merito al punto 5.1.8 lettera m); Vi illustriamo di seguito brevemente l organizzazione del ns. gruppo: Premesso che il progetto, le specifiche tecniche, i controlli di qualità e il collaudo finale del prodotto proposto sono eseguite interamente dalla. avendo una produzione di tipo dinamico di volta in volta a seconda delle esigenze di gruppo talune lavorazioni possono essere eseguite dalle ns. tre fabbriche.. (Svizzera),.. (Germania),.. (Stati Uniti) o in out sourcing. Ribadendo che tutti i controlli di qualità e il collaudo finale del prodotto offerto vengono realizzati internamente alla Vi chiediamo cortesemente se tale organizzazione non va in contrasto rispetto al punto m) in questione. Risposta al quesito n. 9: In merito alla richiesta si precisa quanto segue. L AVCP con parere del 5.11.2009 ha chiarito che, in considerazione dell autonomia delle imprese operanti nello stesso gruppo, risulta pienamente operante, anche nell ipotesi del gruppo di imprese, la disciplina del subappalto di cui all art. 118 del D.Lgs. 163/2006. 4

Circostanza altresì confermata dalla lettera del comma 8 del medesimo art. 118 del D.Lgs. 163/2006 che, tra i documenti che l appaltatore deve produrre alla Stazione Appaltante ai fini dell autorizzazione al subappalto, annovera anche la dichiarazione in ordine alla sussistenza o meno di situazioni di controllo o di collegamento a norma dell art. 2359 c.c con l affidatario del subappalto. In caso di ricorso al subappalto, l importo delle attività da sub affidare non potrà superare il limite del 30% dell importo netto contrattuale. Si sottolinea, in ogni caso, che il concorrente potrà, in alternativa al subappalto, partecipare in ATI (costituita o costituenda) con Imprese che eseguiranno parte della fornitura o ricorrere all istituto dell avvalimento, in conformità alle prescrizioni di bando e disciplinare di gara. 5