Partenze: Destinazioni Visitate: Categorie: Giorno 1: Città di partenza Madrid. Giorno 2: Madrid Oropesa de Toledo Trujillo Cáceres

Documenti analoghi
TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 10 giorni / 9 notti. 1 GIORNO: Italia / Madrid

TOUR MADRID ANDALUSIA & TOLEDO partenza da Madrid

partenza da Siviglia

Andalusia. Dal 24 aprile all 1 maggio Voli di linea da Verona Accompagnatore d agenzia

1 GIORNO: Italia / Madrid

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

SPAGNA Capodanno in Andalusia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Barcellona

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Malaga

5 TOUR SPAGNA : GRAN TOUR DELL ANDALUSIA (in partenza da Siviglia)

DA MADRID 8 GIORNI. Spagna - Tour Madrid e Andalusia. La Nostra Proposta. Da: 865

Il viaggio perfetto per chi vuole visitare l Andalusia in poco più di una settimana Il fascino dell Andalusia dove nascono le passioni spagnole: il

Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

ESTREMADURA E CASTIGLIA

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

Andalusia storia e passione

PARTENZE GARANTITE APRILE - MAGGIO - GIUGNO - OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE IL SABATO DA MALAGA

SPAGNA SPECIALE CAPODANNO 2017/2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO. 8 giorni / 7 notti. Partenza da MADRID. con Capodanno a GRANADA

Tour Triangolo d'oro da Barcellona

1 GIORNO: Italia / Madrid / Toledo

MADRID, ANDALUSIA e TOLEDO da Madrid CAPODANNO A GRANADA

SPAGNA SPECIALE PASQUA 2018

PONTI DI PRIMAVERA TOUR MADRID & ANDALUSIA

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

Tour Madrid e Andalusia + Toledo (da Madrid) - 8 giorni Spagna - Madrid / Cordova / Siviglia / Granada / Toledo

SPAGNA INVERNO 2017 / 2018

TOUR TRIANGOLO D ORO 8 giorni / 7 notti

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti

Passeggiando per BARCELLONA

TOUR MADRID & ANDALUSIA 8 giorni / 7 notti. Madrid / Toledo / Siviglia / Granada / Cordoba / Madrid

Dopolavoro Ministero della Salute Maggio 2018 Andalusia

Vicenza. Itinerario. Passeggiare in un museo a cielo aperto. Camminare fa bene perché. Previene l osteoporosi. Aiuta a regolare il colesterolo buono

Dopolavoro Ministero della Salute propone per Dicembre 2017 Andalusia

LA VALLETTA La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una

VISITA LE CAPITALI DI SPAGNA, SARA' UNA ESTATE ALL'INSEGNA DELLA CULTURA E DELLA MOVIDA! DA BARCELLONA

PASQUA 2016 IN SPAGNA

GRAN TOUR ANDALUSIA DA MALAGA

4-11 ottobre 2016 Andalusia

Barcellona Valencia Fort Bravo Granada Cordova El Rocio - Siviglia - Merida Toledo Madrid - Zaragoza

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

TOUR DI GRUPPO CON GUIDA PARLANTE ITALIANO

PASQUA A BARCELLONA DAL 15 AL 18 APRILE 2017 SPECIALE 3A TOURS PASQUA IN EUROPA. Hotel Exe Mitre 3* o similare

Speciale Pasqua Gran Tour Spagna Medievale Segovia Avila Salamanca Caceres Merida Trujillo Alcala de Henares

Corso di Laurea Triennale in Pianificazione della Città, del Territorio e del Paesaggio

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

Aprile 31 Ottobre 2017 TOUR INDIVIDUALE. 8 giorni / 7 notti. 1 GIORNO: Italia / Malaga montagna

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

TIRANA KORCA GJIROKASTRA BUTRINT SARANDA BERAT DURAZZO SCUTARI

Ruta Mariana, 5 santuari

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Ubicazione. Descrizione

SPAGNA SPECIALE CAPODANNO 2017/2018 PARTENZA GARANTITA IN ITALIANO. 5 giorni / 4 notti. Partenza da MADRID

MADRID, ANDALUSIA e TOLEDO da Madrid

LA SPAGNA GEOGRAFIA: La Spagna ha quasi 40 milioni di abitanti.

Gran Tour dell Andalusia da Siviglia

Viaggio in ANDALUSIA Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

CAPODANNO IN ANDALUSIA

MALAGA FASCINO ANDALUSO!

Fine Anno a Montecatini Terme

Viaggio in ANDALUSIA Malaga, Sevilla, Granada, Cadice, Cordova

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

VAT

VAT

DE LA FRONTERA-SEVILLA

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Gran Tour dell Andalusia da Siviglia

Il primo giorno il nostro itinerario prevedeva la tappa al lago Balaton.

Gran Tour dell Andalusia da Malaga

Escursione da Varadero al Mar dei Caraibi: Guamá - Playa Larga Partenza in bus dall'hotel di Varadero Inclusa Guida Turistica Lungo il percorso sosta

SPAGNA CAPODANNO 2017 / 2018

Andalusia e Marocco.

VITORIA. The Basque Connection. Vitoria (Paesi Baschi) a 5 minuti dall aeroporto di Vitoria.

Festeggia l Epifania con il fantastico

Gran Tour dell Andalusia da Siviglia

Barcellona Valencia Fort Bravo Granada El Rocio Siviglia Cordova - Merida Toledo Madrid - Zaragoza

PASQUA GRAN TOUR ANDALUSIA DA MALAGA

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

SPAGNA EPIFANIA 2018

KL 1596 FCO AMS 06H20 08H50 KL 1607 AMS FCO 17H40 19H50

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Tour Madrid, Andalusia e Toledo 8 giorni/7 notti

Ore Suona la sveglia! E arrivato finalmente il giorno della partenza. Sono le 7.15 siamo davanti al parco Aldo Moro e dopo l appello della

SPAGNA EPIFANIA 2018

Gran Tour dell Andalusia da Malaga

Speciale Pasqua Gran Tour SPAGNA MEDIEVALE Segovia Avila Salamanca Caceres Merida Trujillo Monastero de Guadalupe Alcala de Henares

VAT

BANCA ADERENTE AL PORTOGALLO 01 LUGLIO - 07 LUGLIO 2019 VIAGGI. Seguici sul sito web e su Facebook! bancavaldarno.it bancavaldarno

Un esperienza sensoriale nella lussuosa Costa del Sol in un esclusivo itinerario di sette giorni/sei notti in albergo di categoria 5 stelle

PONTE 25 APRILE E 1 MAGGIO GRAN TOUR ANDALUSIA DA MALAGA

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

Siviglia. Cordoba. Granada 26 febbraio 3 marzo 2019

DA LISBONA. Tour Portogallo e Santiago - Partenze Extra Luglio/Settembre La Nostra Proposta. Da: 808

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

Validità: fino al 31 Marzo 2020

Transcript:

Imponenti castelli, deserti cinematografici, maestosi palazzi, deliziosa gastronomia... Viaggia nel sud della Spagna e scopri gli scenari più celebri della famosa serie televisiva Nel 2011 è stata pubblicata una serie che sarebbe presto diventata una delle più seguite e con il maggior numero di premi e riconoscimenti nella storia della televisione. Rivoluzionando il genere fantasy epico medievale, "Game of Thrones" è senza dubbio uno dei prodotti televisivi più spettacolari e costosi di tutti i tempi. La grande varietà di trame e luoghi fittizi, presentati dalla famosa saga letteraria a cui è ispirata, costrinse i produttori a cercare in tutto il mondo gli scenari che meglio potevano rappresentarli sul piccolo schermo. La serie è stata girata in luoghi diversi come Irlanda del Nord, Stati Uniti, Croazia, Islanda, Malta, Marocco, Scozia e Spagna, per ricreare il variegato mondo che emerge dai libri. Abbiamo progettato un emozionante viaggio in macchina che prevede delle soste in ciascuno degli scenari spagnoli, uno dei set principali di "Game of Thrones". In particolare, questo itinerario epico in auto si concentra sulla metà meridionale del paese attraverso fantastiche enclavi naturali come il deserto di Tabernas e il campo di Sorbas; imponenti fortezze come i castelli di Oropesa de Toledo e Almodóvar del Río, così come l'alcázar Real de Sevilla; e monumenti come i Cantieri navali della capitale sivigliana e il Palazzo delle Veletas de Cáceres... tra molte altre attrazioni che simulano l'isola di Ponente o il continente di Essos. Preparati a vivere giorni indimenticabili al volante lungo le tracce lasciate nella penisola iberica da personaggi come Tyrion Lannister, Samwell Tarly, Jorah Mormont o Daenerys Targaryen... Prepara la macchina fotografica perché scoprirai posti unici come Dorne, Meereen o Antigua. Goditi ogni chilometro e vivi una vacanza al cinema. Partenze: da giugno 2019 fino a giugno 2020 Destinazioni Visitate: Madrid, Oropesa, Trujillo, Cáceres, Siviglia, Osuna, Cordova, Almodóvar del Río, Jaén, Desierto de Tabernas, Almeria, Sorbas e Níjar. Categorie:. Giorno 1: Città di partenza Madrid Partenza del volo dalla città di origine a Madrid e ritiro dell'auto a noleggio. Qui inizia la tua avventura. All'altezza delle grandi città europee, la capitale spagnola ci seduce con la sua atmosfera genuina, la sua atmosfera cosmopolita, la sua buona gastronomia e i suoi interessanti programmi di svago e intrattenimento. Hai il giorno libero per esplorare le piazze Mayor e de España, la Puerta del Sol, il Palazzo Reale, la Cattedrale dell'almudena, le mura arabe, i Giardini di Sabatini, la Casa de Campo, i magnifici musei del Prado, il Thyssen, il Reina Sofía... E al tramonto, ci sorprende la vivace atmosfera della capitale, i suoi luoghi alla moda e la deliziosa gastronomia di Madrid, un esempio di tradizione e modernità. Pernottamento a Madrid. Giorno 2: Madrid Oropesa de Toledo Trujillo Cáceres Churros o porras? Questo è il grande dilemma che sorge in ogni colazione che si rispetti a Madrid, se accompagnata da un buon caffè o una tazza di cioccolata. Oltre a essere delizioso ti riempirà di energia per affrontare la giornata. Partenza dalla capitale della Spagna verso ovest sulla A 5 per arrivare al primo scenario della serie di questo fantastico Itinerario cinematografico, il castello di Trujillo. Si entra nella provincia di Toledo, una delle regioni più complete della Spagna, poiché offre cultura, gastronomia e natura. Consigliamo di fermarti a Oropesa, chiamata anche Oropesa e Corchuela, per sgranchirti 26/06/2019 1

offre cultura, gastronomia e natura. Consigliamo di fermarti a Oropesa, chiamata anche Oropesa e Corchuela, per sgranchirti un po' le gambe e non oltrepassare le due ore di fila di guida. Puoi cogliere l'occasione per visitare il Castello di Oropesa e la Chiesa di Nostra Signora dell'assunzione, risalente al XV secolo, entrambi dichiarati come Beni di Interesse Culturale (BIC). Da qui è possibile riprendere il viaggio verso sud est fino a raggiungere la città di Trujillo, situata nella provincia di Cáceres. Questa bellissima città ha vissuto con intensità la Guerra di Successione affrontata da Isabella la Cattolica e Juana la Beltraneja per la Corona di Castiglia, un episodio spiegato nel Centro di Interpretazione delle Tre Culture. Ma il tuo obiettivo principale dev'essere visitare il castello di Trujillo, anch'esso classificato come BIC. Questa imponente fortezza di origine araba fu eretta su una collina conosciuta come Cabeza del Zorro tra il IX e il XII secolo, anche se nel XV secolo fu aggiunta una seconda cinta muraria. In Game of Thrones venne usata per ricreare parte delle mura dell'approdo del re, quando l'esercito degli Immacolati aspettava alle porte della capitale insieme ai Dothraki. Finiamo questa interessante tappa nella bellissima città di Cáceres. Passeggiare per il suo centro storico, Patrimonio dell'umanità, è uno spettacolo. Lasciati trasportare dalle leggende che narrano i litigi tra Isabel e Juana mentre assaggi le deliziose "Tostas de Fernando" (con suino iberico) e "Tostas de Isabel" (con controfiletto e cipolle caramellate)... Da leccarsi i baffi! E per goderti l'intrattenimento serale, ti consigliamo di avvicinarti alle strade di Pizarro e Moret. Pernottamento a Cáceres. Giorno 3: Cáceres Siviglia Ti sveglierai a Cáceres dove potrai visitare diversi scenari utilizzati per le riprese della popolare serie. Qui si sistemarono i Romani, gli Arabi, una grande colonia ebraica e, molto prima di loro, 66.700 anni fa, gli uomini di Neandertal, che lasciarono le loro impronte in particolare le loro mani nella Grotta di Maltravieso. È una delle visite che puoi fare in città e questo ti aiuterà a comprendere quanto questa città, nonostante sia piena di storia, guardi dritto al futuro. La piazza e il Palacio de las Veletas, un'antica fortezza araba risalente al XV secolo e attualmente sede del Museo Provinciale di Cáceres; la Torre delle Cicogne, un edificio anche del XV secolo che deve il suo nome al gran numero di cicogne che vi si annidavano; e la Plaza de San Mateo, la vecchia Plaza de Armas musulmana, con la chiesa di San Mateo, costruita su una moschea nel XVI secolo, danno vita sia alla città di Antigua che alla Cittadella dove Samwell Tarly si è formato per diventare un maestro. D'altra parte, l'arco de la Estrella, porta d'ingresso al recinto murato del XV secolo; la Plaza de Santa María con la sua omonima chiesa, il primo tempio cristiano costruito dopo la riconquista; la chiesa di San Francisco Javier, tempio barocco del XVIII secolo (fatto curioso: la facciata venne tinta di color ocra per le riprese, poi fu dipinta di nuovo in bianco); la Cuesta de la Compañía; il Palazzo del Consiglio Provinciale, originario del XV secolo; e la Torre Bujaco, situata in Plaza Mayor, costituiscono le scene principali utilizzate per riprodurre l'"approdo del re" e dove Euron Greyjoy transita con il suo "regalo" per Reina Cersei. Aveva catturato Yara Greyjoy, Ellaria Arena e Tyene Arena, facendole attraversare la città in catene. Una volta pronto, continua per Siviglia, la terza città più visitata in Spagna. L'elegante capitale andalusa conquista il viaggiatore con il profumo eterno di fiori d'arancio e le strade affollate che parlano di storia, leggende dei re e gesta eroiche dei cavalieri. A Siviglia il sacro si unisce al profano, l'antico si unisce al moderno, la cultura al tempo libero, la routine quotidiana all'allegria genuina di chi sa vivere il momento... Durante la visita ti aspettano luoghi unici come la Cattedrale, la Giralda e l'alcazar, quartieri genuini come il barrio di Santa Cruz, quello della Macarena o quello di Triana e, ancora, luoghi mitici come la Maestranza, Plaza España o il Parco di Maria Luisa... Percorri la "ruta de las tapas" per gustare la migliore gastronomia della regione con vista sul Guadalquivir. Pernottamento a Siviglia. Giorno 4: Siviglia Itálica Osuna Siviglia La tradizionale colazione andalusa consiste in un pezzo di pane, preferibilmente una focaccia antequerana, con lardo "colorá" (lardo con paprika, alloro e origano) o con olio d'oliva, pomodoro tritato e prosciutto iberico. Una buona dose di energia per affrontare la giornata in cui proponiamo due escursioni che partono dalla capitale dell'andalusia. A circa 12 chilometri a nord dal centro di Siviglia si trova l'ensemble archeologico di Itálica, la prima città fondata nella Hispania romana. Qui venne costruito uno dei più grandi anfiteatri dell'impero con 3 livelli di tribune e una capacità di ben 25.000 spettatori! Questo imponente monumento è diventato il Pozzo del Drago ne "Il Trono di Spade", sulla collina di Rhaenys nell'"approdo del re", dove quasi tutti i personaggi della serie si incontrano per combattere nella Grande Guerra contro i bianchi camminatori. L'altra tappa è nella città di Osuna, a circa 100 chilometri a est di Siviglia. Patrimonio storico della campagna sivigliana, la Villa Ducale di Osuna è dichiarata sito storico artistico. Scoperta da scrittori romantici nel XIX secolo e ritratta da viaggiatori instancabili come il britannico Richard Ford, molti turisti da tutto il mondo si sono meravigliati delle sue strade, piazze, chiese, palazzi barocchi, monumenti... Tra questi spicca Plaza de Toros de San Arcadio, inaugurata nel 1904 e costruita con le pietre dell'antica muraglia romana di Osuna. Nella serie ha dato vita alla Fossa di Daznak, dove i guerrieri combattono nei lanciatori di Meereen e dove Drogon viene in aiuto di Jorah Mormont e Daenerys contro i Figli dell'arpia. Tornando alla capitale sivigliana, scopri il magnifico Real Alcázar, un palazzo fortificato costruito nell'alto medioevo su precedenti edifici romani e islamici. È una bellissima fusione degli stili moresco, gotico, rinascimentale, manierista e barocco, dichiarato dall'unesco Patrimonio dell'umanità nel 1987, insiene alla Cattedrale di Siviglia e all'archivo de Indias. Molti dei suoi bellissimi angoli appaiono nella serie per ricreare il Regno di Dorne e i suoi Giardini d'acqua: il Giardino della Danza, le Terme di Maria Padilla, lo stagno di Mercurio, i Giardini di Murillo e la Sala degli Ambasciatori. Una delle scene in cui si apprezza lo stagno di Mercurio è quella in cui Ellaria Arena si affaccia su un balcone mentre guarda Myrcella Baratheon e Trystane Martell che passeggiano nei Giardini di Murillo. Questi ultimi furono anche teatro dello scontro tra Jaime Lannister e Bronn delle Acque Nere con i Serpenti di Arena. Da parte sua, la Sala degli Ambasciatori è stata usata per girare diverse scene, ma soprattutto quella in cui Doran Martell dice ad Ellaria Arena che la sua ribellione è finita e che deve giurare fedeltà. Fuori dall'alcázar Real, gli antichi cantieri navali medievali della Corona di Castiglia, le famose Atarazanas de Sevilla in stile gotico e moresco, si sono trasformate nelle cripte della Fortezza Rossa dell'"approdo del re". In questo BIC sono state filmate scene come l'incontro tenuto da Cersei Lannister e Qyburn sul teschio di Balerion, il "Terrore nero", e anche la tregua concordata tra Jaime e Tyrion Lannister con l'aiuto di Bronn. Pernottamento a Siviglia. Giorno 5: Siviglia Cordova Da Siviglia, proseguirai il tuo viaggio fino a Cordova, che si trova a circa 140 km in direzione est sulla A 4. Impregnata di un patrimonio culturale e monumentale che lascia senza fiato, la città spagnolo musulmana di Cordova affascina chiunque grazie 26/06/2019 2

patrimonio culturale e monumentale che lascia senza fiato, la città spagnolo musulmana di Cordova affascina chiunque grazie alle sue meraviglie come la Moschea, dichiarata Patrimonio dell'umanità dall'unesco, il pittoresco quartiere ebraico, costituito da strette strade bianche ornate di vasi di fiori colorati, e il magnifico Alcázar. Il suo magnifico patrimonio, miscuglio di arte musulmana, ebrea e cristiana, vive in armonia con i locali alla moda e le taverne secolari dove si può gustare la migliore gastronomia locale insieme agli ospitali abitanti di Cordova. A Córdoba è inoltre obbligatorio visitare l'insuperabile Ponte Romano, noto anche come "Ponte Vecchio", che consente il passaggio sul fiume Guadalquivir dall'inizio del I secolo. Nella serie viene usato per dare vita al Ponte Lungo, un mercato pieno di schiavi con il volto tatuato. Nello specifico, è stata girata la scena in cui Tyrion e Varys arrivano a Volantis in carrozza diretti a Meereen per incontrare la regina Daenerys. Non esitare a fare shopping in città e acquistare alcuni dei suoi famosi prodotti artigianali, principalmente fatti di argilla, ceramica e cuoio, e decorati con dettagli in oro e argento. O i suoi gioielli gastronomici, come l'olio d'oliva. Pernottamento a Cordova. Giorno 6: Cordova Almodóvar del Río Cordova Oltre a continuare ad esplorare la meravigliosa capitale di Cordoba, proponiamo un viaggio alla periferia della città per questo giorno. Rimettiti in marcia verso ovest sulla A 431 e, dopo aver percorso meno di 25 chilometri, raggiungerai la tua destinazione, l'enclave di Almodóvar del Río. Una volta raggiunta questa bellissima città cortubiana, dirigiti verso l'imponente castello che domina l'intero paese arroccato sul monte chiamato "El Redondo". Eretta su un forte romano, questa fortezza berbera risale al 760 ed è stata completamente restaurata all'inizio del XX secolo. In "Game of Thrones" ha rappresentato principalmente Highgarden, il castello di Tyrell House ne "Il Dominio", mentre le sue segrete hanno dato vita ai sotterranei della Rocca Casterly, quartier generale della Casa Lannister. Di ritorno a Cordoba, apprezzerai la sua atmosfera genuina e i piatti deliziosi come salmorejo, flamenquines o coda di bue. Pernottamento a Cordova. Giorno 7: Cordova Jaén A cavallo tra la Sierra Morena e le Cordigliere Betiche, e il cancello andaluso alla testa del fiume Guadalquivir, si trova Jaén. La sua notevole ricchezza naturale e paesaggistica, unita a uno spettacolare patrimonio artistico, monumentale e storico, ne fanno una destinazione turistica affascinante dell'entroterra. E le motivazioni certamente non mancano. Da non perdere il castello di Santa Catalina, che è diventato oggi un punto panoramico senza precedenti, nonostante il suo impegnato passato militare. Si trova in cima alla collina con lo stesso nome a 820 metri di altezza, da cui si può godere una vista spettacolare che copre centinaia di ettari di uliveti, gran parte della Sierra de Jabalcuz e la capitale di Jien. Nel centro della città si trova un capolavoro del Rinascimento spagnolo nella forma della Santa Chiesa Cattedrale dell'assunzione della Vergine, costruita tra il 1249 e il 1724. Noti come Hamman al Walad, o "Bagno del bambino" in arabo, i bagni arabi di Jaén sono un autentico tesoro del tempo della dominazione musulmana. Con una superficie di 450 metri quadrati, sono i più grandi in Spagna. Il Palacio de Villardompardo è costruito su questo tesoro islamico, costruito nel XVI secolo da Fernando Torres e Portogallo, primo conte di Villardompardo e viceré del Perù. Se ne hai la possibilità, visita due dei borghi più belli della Spagna, Úbeda e Baeza, i gioielli imperiali di Carlos V. Entrambi Patrimonio dell'umanità, sono città gemellate ma non identiche. Mentre Úbeda è un autentico tesoro di un Rinascimento paragonabile a quello italiano, Baeza è un insieme di pietre d'oro, silenziosa e più sobria, ma anche splendido e monumentale. Ti consigliamo di visitare la cappella di Salvador, la chiesa di San Pablo, il palazzo della Vela de los Cobos e la casa delle torri di Úbeda... La piazza del Pópulo, la cattedrale, il palazzo Jabalquinto e l'antica università di Baeza sono altre gemme del suo patrimonio. Da non perdere! Rientro e pernottamento a Jaén. Giorno 8: Jaén Deserto di Tabernas Almería Partenza da Jaén verso il deserto di Tabernas, situato a 200 chilometri a sud est della capitale jiennense e a circa 30 chilometri a nord di Almeria. Sapevi che il nome di Tabernas risale a tempi in cui le legioni greche si accompagnavano a quelle romane? In realtà, quest'area era nota come "Thabernae" a causa del gran numero di vendite necessarie per rifornire le truppe e far riposare i cavalli. In effetti, la città di Tabernas era un importante crocevia. Nei dintorni della città attuale si trovano diversi stabilimenti preistorici, come il comune di Terrera Ventura. Alcuni resti archeologici sono visitabili nel Museo di Almeria. Dopo questo appuntamento storico, inizia la marcia. Con un'area che supera i 12.000 ettari e quasi 3.000 ore di sole all'anno, il deserto di Tabernas è considerata l'unica area desertica dell'intero continente europeo. Famoso per essere stato l'ambientazione di numerosi "spaghetti western", passeggiare sulla sua sabbia ti farà sentire come Clint Eastwood. Prepara la tua macchina fotografica perché non mancherà la possibilità di scattare immagini uniche con paesaggi punteggiati di cactus, rocce rossastre, canyon pazzeschi... Presto capirai quanto la bellezza ipnotica di questo singolare paesaggio abbia attratto l'industria cinematografica per diversi decenni. (Nota: Tabernas è accessibile da diverse strade, tutte in buone condizioni). In "Game of Thrones" si trasforma in Vaes Dorthrak, l'unica città permanente dei Dothraki. Sono state girate diverse scene, come quella in cui Daenerys riesce a scappare dal Tempio del Dosh Khaleen e quando Jorah "l'andalo" le mostra il braccio infetto di soriagris. Hai fame? I caldi "coloraos", gli stufati, l'ajilimoje, il gurullo... sono sempre un'ottima scelta. Gli amanti del pesce possono provarlo in modi diversi, dalla deliziosa grigliata ai frutti di mare fritti, in salsa... Non dimenticare di assaggiare un piatto tipico come la cuajadera o il caldo quemao, preparato con il pesce del giorno. E per dessert, le torte all'olio, le cotiche di maiale e le talvinas sono sempre opzioni deliziose e dolci. Una volta pronto, dirigiti a sud per raggiungere l'ultima destinazione della giornata. Finiamo la tappa di oggi ad Almería, una città dotata di un prezioso patrimonio storico e artistico. Lo sapevi che l'alcazaba, l'immensa fortezza che sormonta la città e che ricorda al viaggiatore lo splendore di al Andalus, è uno dei più grandi edifici musulmani in Spagna? Per le scene di "Game of Thrones" è stata utilizzata in particolare la Casa del Guardiano, un laghetto con giardini per ricreare i Giardini dell'acqua nelle terre di Dorne, dove di solito riposa il principe Doran Martell. Oltre alla Alcazaba, la città nasconde altre gemme come la cattedrale, i depositi di Jairán, il convento dei Puri e le chiese di Santiago e San Juan. Tra le nostre aree preferite per godersi una piacevole passeggiata ricordiamo la Piazza Vecchia, il famoso quartiere di La Chanca, il Parco Nicolás Salmerón... Nella Scuola di Arti e Mesti Artistici puoi contemplare interessanti mostre. Altre opzioni sono il Museo di Almeria, il Centro di Arte Museo di Almería, il Museo dell'olio d'oliva e il Centro di Fotografia Andalusa. Grandi e piccoli si divertiranno a Faluca Almariya, una replica di una nave ispanica musulmana. Nella cantina della nave troverai un interessante museo che ti permetterà di conoscere il legame tra il porto e la città con il Mar Mediterraneo e i popoli che lo attraversarono. Almeria è circondata da spiagge eleganti come la spiaggia Nueva Almeria, El Palmeral, Las Cochas, El Alquian... E per la cena, che ne dici di continuare con le tapas? In questa città 26/06/2019 3

Nueva Almeria, El Palmeral, Las Cochas, El Alquian... E per la cena, che ne dici di continuare con le tapas? In questa città del sud della Spagna non è possibile sorseggiare un cocktail senza prendere una tapa, il modo più delizioso per gustare la gastronomia locale. E per spostarti nei pub e nelle discoteche, puoi recarti nelle strade di Real, Martinez Campos, Trajano, Pedro Luque, Paseo de Almería. Pernottamento ad Almería. Giorno 9: Almería Sorbas Field Níjar Almería A circa 65 chilometri a nord est di Almeria si trova il Giacimento di Sorbas, la seconda più grande cava di gesso del mondo. Ti consigliamo di prendere prima l'a 92 e poi di accedere alla N 340a fino a raggiungere quell'enclave. Nella serie è servita per dare vita alle imponenti porte della città di Meereen. Nella scena appaiono i Dothraki con Daario Naharis che combattono contro i Figli dell'arpia. Da qui, ti conviene prendere la A 7 in direzione Almería fino a raggiungere la città di Níjar, a 45 km da Sorbas e molto vicino a Cabo de Gata. Qui si trova la Torre de Mesa Roldán, eretta nel 1766 e il cui scopo era quello di sorvegliare le coste dai pirati berberi. È vicina alla città di Carboneras e alla famosa spiaggia "los Muertos", premiata in numerose occasioni come una delle migliori spiagge della Spagna. In una scena spettacolare, il drago di nome Drogon si appollaia sulla Torre Mesa Roldan mentre Daenerys, Missandei, Tyrion e Grey Worm si incontrano con i Grandi Maestri. Ritorno alla capitale di Almeria dove puoi continuare a goderti il fascino della città. Pernottamento ad Almería. Giorno 10: Almería Città di partenza Presentazione all'aeroporto con anticipo sufficiente per restituire l'auto a noleggio e prendere il volo di ritorno nella città di partenza. Arrivo. Fine del viaggio e dei nostri servizi. Servizi inclusi nel viaggio Volo di andata e ritorno. Soggiorno nell'hotel scelto a Madrid. Trattamento scelto a Madrid. Soggiorno nell'hotel scelto a Cáceres. Trattamento scelto a Cáceres. Soggiorno nell'hotel scelto a Siviglia. Trattamento scelto a Siviglia. Soggiorno nell'hotel scelto a Cordova. Trattamento scelto a Cordova. Soggiorno nell'hotel scelto a Jaén. Trattamento scelto a Jaén. Soggiorno nell'hotel scelto a Almeria. Trattamento scelto a Almeria. Auto a noleggio. Assicurazione viaggio. Servizi NON inclusi Ingressi per il parco. Probabile pagamento di un pedaggio. Note Importanti Le stanze triple in Europa sono generalmente stanze con due letti singoli o uno matrimoniale, in cui viene collocato un ulteriore letto pieghevole per la terza persona, con conseguenti possibili disagi. Se ne sconsiglia pertanto l'uso, quando questo si possa evitare.. Le escursioni e le visite consigliate per ciascun giorno sono indicative: il viaggiatore può progettare il viaggio secondo le proprie esigenze, in base ai suoi gusti e alle sue necessità.. La carta di credito è considerata una garanzia, pertanto a volte il suo utilizzo è imprescindibile per poter alloggiare in un hotel.. Normalmente gli hotel dispongono di culla per i bambini. In caso contrario, i bambini dovranno condividere il letto con un adulto.. Per il ritro dell'auto a noleggio, verrà richiesta una carta di credito (non di debito) intestata al titolare della prenotazione, il quale dovrà, inoltre, essere il conducente del veicolo.. 26/06/2019 4

26/06/2019 5