Risultati. Indagine Statistiche brevi Indagine 'QUESTIONARIO SODDISFAZIONE LAUREANDI MECLM'

Documenti analoghi
Risultati. Indagine Statistiche brevi Indagine 'QUESTIONARIO SODDISFAZIONE LAUREANDI AUTL'

Risultati. Indagine Statistiche brevi Indagine 'QUESTIONARIO SODDISFAZIONE LAUREANDI MECMATL'

Questionario di valutazione della soddisfazione dei laureandi

Introduzione all intervista telefonica

Corso di laurea Magistrale in Matematica Classe LM-40 - Scienze Matematiche. Scienze

Questionario interno CdS Ingegneria Biomedica - III

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA DEI MATERIALI (classe delle Lauree Magistrali in Ingegneria Meccanica LM-33)

Amministrazione, finanza aziendale e controllo

Economia e management delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali

Discipline economiche e sociali - Economic and Social Sciences

Economia e management delle istituzioni e dei mercati finanziari - Finance

Corso di Laurea in Scienze Chimiche Per capire e migliorare il mondo intorno a noi

Corso di Laurea in CHIMICA CLASSE DI APPARTENENZA: SCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE (CLASSE L-27)

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2002/2003 CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA. Classe 32 (Scienze Matematiche)

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Ordinamento didattico 2008)

Processi di gestione dei Corsi di Studio

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Matematica è necessario avere acquisito:

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Il geologo studia rocce, minerali, fossili, acqua, in una parola l ambiente naturale. I processi che modellano la superficie terrestre

- Università degli Studi di Sassari - Dipartimento di Chimica e Farmacia

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Corso di Laurea in Scienze Geologiche (classe L-34) Anno Accademico 2017/18

CLASSE VERTICALE DELLE LAUREE IN BIOLOGIA CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA

Università degli Studi di Palermo

(questionario consegnato dal MD agli studenti al momento della discussione della tesi) A060 - Scienze naturali, chimica, geografia, microbiologia

Tirocinio Formativo Attivo A.A. 2012/2013. Scheda di valutazione Classe di abilitazione: A 036 Filosofia, psicologia e scienze dell educazione

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2016/2017

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA REGOLAMENTO DIDATTICO. Art. 1 Premesse e finalità

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Banca e Finanza

CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT A.A

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti

Università di Roma LA SAPIENZA Facoltà di INGEGNERIA

Università degli Studi di Siena

CORSO DI LAUREA IN AMMINISTRAZIONE, FINANZA AZIENDALE E CONTROLLO A.A

I4M LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIC AND SOCIAL SCIENCES A.A

CORSO DI LAUREA IN MARKETING MANAGEMENT A.A

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E LEGISLAZIONE PER L'IMPRESA A.A

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE ISTITUZIONI E DEI MERCATI FINANZIARI - FINANCE A.A

Questionario. Informazioni generali sull intervistato

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria gestionale

Università della CALABRIA. Ingegneria Meccanica(IdSua: ) LM-33 - Ingegneria meccanica. Mechanical Engineering

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

ALLEGATO 2 al Regolamento didattico del Corso di Laurea in INGEGNERIA MECCANICA E MECCATRONICA Coorte 2015/2016

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Anno Accademico UNIVERSITÀ LA SAPIENZA DI ROMA. Facoltà di INGEGNERIA. Regolamento Didattico del Corso di laurea in INGEGNERIA ELETTRONICA

PROSPETTO RIASSUNTIVO DELL'OFFERTA FORMATIVA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA E SCIENZE INFORMATICHE - LM A.A.

VALUTAZIONE DELL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA": Indagine sugli studenti laureandi a.s REPORT PER IL DIRETTORE DEL CORSO DI LAUREA IN:

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche Anno Accademico

REGOLAMENTO DEL CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Matematica e Informatica

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /14 Immatricolati Immatricolati generici Iscritti

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE TITOLO PRIMO DISPOSIZIONI GENERALI E COMUNI

Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Matematica e Informatica. Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

CORSO DI LAUREA IN ECONOMICS AND MANAGEMENT IN ARTS, CULTURE, MEDIA AND ENTERTAINMENT A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO

Corso di Laurea in Informatica. Manifesto degli Studi A.A (Regolamento didattico 2013)

MODELLO PARTE NORMATIVA REGOLAMENTI DIDATTICI DI CORSO DI STUDIO

Tirocinio Formativo Attivo A.A. 2012/2013

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

Azienda/Ente ospitante Sede Recapito telefonico Referente per il tirocinio

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

31/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria elettrica Nome del corso. Ingegneria elettrica

Preparare e presentare il piano di studio

Occorre, altresì, il possesso di requisiti curriculari e il superamento di una verifica dell'adeguatezza della personale preparazione.

A Regolamento dei piani di studio. 000T - Piano Tempo Pieno - Progettazione e Gestione dei. 1 Anno

Report Corso INGEGNERIA CHIMICA - Laurea Triennale

Report Corso INGEGNERIA CHIMICA - Laurea Triennale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CHIMICA REGOLAMENTO DIDATTICO A.A.

Per l'accesso al corso è richiesto il possesso di entrambi i seguenti requisiti curriculari:

34/S-Classe delle lauree specialistiche in ingegneria gestionale Nome del corso. Ingegneria Gestionale

Presentazione delle attività di Lingua Straniera DEM-CLA

Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Classe: LM-35 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Sede: Pavia

Per frequentare proficuamente il corso di Laurea Magistrale in Direzione Aziendale è necessario avere acquisito:

Ordine degli studi UNIVERSITA DI ROMA LA SAPIENZA. Facoltà di INGEGNERIA

Università degli Studi di Messina CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE & CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA MECCANICA


REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a (Legge 370/1999)

VALUTAZIONE DELL'ESPERIENZA UNIVERSITARIA": Indagine sugli studenti laureandi a.s REPORT PER IL DIRETTORE DEL CORSO DI LAUREA IN:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA

Transcript:

Risultati Indagine 716461 Numero di record in questa query: 70 Record totali nell'indagine: 70 Percentuale del totale: 100.00% pagina 1 / 91

Campo riepilogo per A014C Qual'è il tuo corso di studio? Risposta Conteggio Percentuale Corso di laurea in Ingegneria dell'automazione Industriale (A3) 0 0.00% Corso di laurea in Ingegneria Gestionale (A1) 0 0.00% Corso di laurea in Ingegneria Meccanica e dei Materiali (A2) 0 0.00% Corso di laurea magistrale in Ingegneria dell'automazione Industriale (A7) 0 0.00% Corso di laurea magistrale in Ingegneria Gestionale (A6) 0 0.00% Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica (A4) 70 100.00% Corso di laurea magistrale in Ingegneria Meccanica dei Materiali (A5) 0 0.00% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 2 / 91

Campo riepilogo per A014C Qual'è il tuo corso di studio? pagina 3 / 91

Campo riepilogo per A014A In quale situazione ti trovi? Risposta Conteggio Percentuale In corso (A1) 30 42.86% Al primo anno fuori corso (A2) 24 34.29% Al secondo anno fuori corso (A3) 9 12.86% Al terzo anno fuori corso (A4) 5 7.14% Oltre il terzo anno fuori corso (A5) 2 2.86% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 4 / 91

Campo riepilogo per A014A In quale situazione ti trovi? pagina 5 / 91

Campo riepilogo per A014B Quali sono stati i motivi del ritardo? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 33 82.50% Nessuna risposta 7 17.50% ID Risposta 11 Lavoro 28 Ho cominciato a lavorare durante il percorso di studi e questo ha influenzato la durata degli studi stessi 47 Ritardo nel superare gli esami 48 Ritardo nel superare gli esami 49 Lavoro e famiglia 124 Lavoro 58 Alcune Bocciature agli esami 62 ritardi nella definizione del piano di studi e dal secondo anno contemporaneamente agli studi ho lavorato 114 Durante il corso di studi ho lavorato a tempo ridotto in alcuni periodi ed a tempo pieno in altri. 77 Normale difficoltà a superare alcuni esami 283 Ho perso un semestre per la laurea triennale in quanto mi sono laureato a novembre. 153 le pratiche per avviare lo stage sono state un pò lunghe, ho perso quasi un mese di tempo, tra contatti università-azienda 160 Principalmente legati ad uno stage abbastanza lungo che ha ritardato di qualche mese la conclusione degli studi 175 Il tirocinio in azienda e la stesura della tesi 211 Ritardo con gli esami a causa mia, e l'inizio di un impiego a tempo pieno. 214 Erasmus, formula sae, stage extracurriculare 241 Dopo la triennale ho sempre lavorato, e la cosa ha rallentato i miei studi. 242 Lavoro e motivi personali 259 Impegni lavorativi e esperienze di vita. 260 Due motivi: - Difficoltà nel superamento di un esame nella triennale che ha comportato la laurea triennale nella sessione straordinaria di Marzo; con conseguente ritardo nel conseguimento degli esami della magistrale; - Stage esterno della durata di 6 mesi durante la magistrale. 271 Lavoro a tempo pieno già dai primi anni 281 Ho dedicato del tempo al Diploma del Conservatorio che ho preso durante il primo anno di magistrale ad ingegneria. 287 Mi sono laureato a novembre alla triennale e dunque ho perso il primo semestre di lezione. Inoltre l'esame a scelta da me selezionato ho dovuto seguirlo un anno dopo perché si sovrapponeva con l'orario Delle altre lezioni 302 lavoro 304 Cambio di curriculum della specialistica: da Biomeccanica a Energia 309 Stage all'estero di 6 mesi che mi ha costretto a saltare varie sessioni d'esame; ritardo accumulato dopo l'iscrizione sotto condizione dalla laurea triennale; lungo lavoro di tesi; esami complessi e progetti da consegnare onerosi in termini di tempo; difficoltà personali 314 La mia passione non è mai stata l'ingegneria, ma la filosofia. Ho deciso di sacrificare le mie velleità letterarie per un'occupazione sicura. Questo il motivo del ritardo. 324 Problemi di salute e stage connesso alla tesi lungo 342 Alcuni esami non passati al primo tentativo e la quantità di studio. 345 Esigenza di lavorare oltre che studiare 347 Finire lo Stage per la tesi 143 Ritardata compilazione del piano di studi da parte dell'ateneo, causa triennale frequentata altrove. 147 Tesi pagina 6 / 91

Campo riepilogo per A001A Ti reiscriveresti al tuo corso di studio presso questa Università? Risposta Conteggio Percentuale SI (A1) 64 91.43% NO (A2) 3 4.29% NON SO (A3) 3 4.29% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 7 / 91

Campo riepilogo per A001A Ti reiscriveresti al tuo corso di studio presso questa Università? pagina 8 / 91

Campo riepilogo per A001B Per quali motivi? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 6 100.00% Nessuna risposta 0 0.00% ID Risposta 5 Quando mi sono iscritto avevo un'idea diversa su cosa volesse dire essere ingegnere, il tipo di lavoro, l'impegno richiesto, le responsabilità da assumere. Ora che ne ho un'idea non sono più certo che sia la mia strada 124 Il piano di studi offerto non mi ha pienamente soddisfatto 164 Frequento ingegneria meccanica curriculum Energia, a mio parere ci sono materie non utili al progetto formativo e altre svolte in maniera approssimativa dai professori 242 Organizzata molto male e con esami difficilissimi su argomenti non utili e non sensati per l'ingegneria meccanica. Mi accorgo di questo ora che lavoro in azienda già da un po di tempo. 259 Vorrei frequentare un'università fuori sede 323 alcuni corsi non hanno soddisfatto le mie aspettative. In particolare gli aspetti pratici sono da molti trascurati pagina 9 / 91

Campo riepilogo per A002 Ritieni che quando ti sei iscritto al tuo Corso di Studi avevi tutte le informazioni che oggi riterresti necessarie? Risposta Conteggio Percentuale SI (A1) 47 67.14% NO (A2) 23 32.86% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 10 / 91

Campo riepilogo per A002 Ritieni che quando ti sei iscritto al tuo Corso di Studi avevi tutte le informazioni che oggi riterresti necessarie? pagina 11 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ001) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Informazioni sul test di ingresso] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 11 15.71% 20.00% 2 (2) 3 4.29% 3 (3) 5 7.14% 7.14% 4 (4) 3 4.29% 5 (5) 1 1.43% 5.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.13 Deviazione standard 1.29 Somma (Risposte) 23 100.00% 100.00% Numero di casi 23 100.00% pagina 12 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ001) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Informazioni sul test di ingresso] pagina 13 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ002) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Informazioni sugli sbocchi lavorativi] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 1 1.43% 1.43% 2 (2) 0 0.00% 3 (3) 11 15.71% 15.71% 4 (4) 5 7.14% 5 (5) 6 8.57% 15.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.65 Deviazione standard 1.03 Somma (Risposte) 23 100.00% 100.00% Numero di casi 23 100.00% pagina 14 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ002) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Informazioni sugli sbocchi lavorativi] pagina 15 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ003) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Informazioni sul percorso di Studio (es. tassi di abbandono al primo anno, voti medi agli esami, )] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 6 8.57% 15.71% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 6 8.57% 8.57% 4 (4) 4 5.71% 5 (5) 2 2.86% 8.57% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.61 Deviazione standard 1.31 Somma (Risposte) 23 100.00% 100.00% Numero di casi 23 100.00% pagina 16 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ003) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Informazioni sul percorso di Studio (es. tassi di abbandono al primo anno, voti medi agli esami, )] pagina 17 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ004) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Incontri con studenti del Corso di Studio] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 2 2.86% 5.71% 2 (2) 2 2.86% 3 (3) 7 10.00% 10.00% 4 (4) 0 0.00% 5 (5) 12 17.14% 17.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.78 Deviazione standard 1.41 Somma (Risposte) 23 100.00% 100.00% Numero di casi 23 100.00% pagina 18 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ004) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Incontri con studenti del Corso di Studio] pagina 19 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ005) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Incontri con docenti del Corso di Studio] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 2 2.86% 5.71% 2 (2) 2 2.86% 3 (3) 8 11.43% 11.43% 4 (4) 5 7.14% 5 (5) 6 8.57% 15.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.48 Deviazione standard 1.24 Somma (Risposte) 23 100.00% 100.00% Numero di casi 23 100.00% pagina 20 / 91

Campo riepilogo per A003(SQ005) Quali fonti informative ti sarebbero state utili? (1 = per nulla, 5 = molto) [Incontri con docenti del Corso di Studio] pagina 21 / 91

Campo riepilogo per A003A Ci sono altre fonti informative che ti sarebbero state utili? Se sì, quali? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 2 8.70% Nessuna risposta 21 91.30% ID Risposta 5 Delle indicazioni più concrete e pratiche sugli sbocchi lavorativi. Cosa comporta lavorare come un progettista o in produzione o in un laboratorio di ricerca? E' un lavoro molto concettuale, in cui si passano ore al computer a fare calcoli o un lavoro più pratico? Penso che solo con una reale idea di cosa comporti un tipo di lavoro una persona possa operare una scelta che meglio si adatta a se stessa 259 Esperienza anche di studenti non di questa università pagina 22 / 91

Campo riepilogo per A004 Hai incontrato ostacoli significativi durante il tuo percorso formativo? Risposta Conteggio Percentuale SI (A1) 25 35.71% NO (A2) 45 64.29% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 23 / 91

Campo riepilogo per A004 Hai incontrato ostacoli significativi durante il tuo percorso formativo? pagina 24 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ012) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Inadeguatezza della preparazione iniziale] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 10 14.29% 21.43% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 6 8.57% 8.57% 4 (4) 3 4.29% 5 (5) 1 1.43% 5.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.2 Deviazione standard 1.22 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 25 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ012) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Inadeguatezza della preparazione iniziale] pagina 26 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ001) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Difficoltà di apprendimento] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 11 15.71% 30.00% 2 (2) 10 14.29% 3 (3) 2 2.86% 2.86% 4 (4) 2 2.86% 5 (5) 0 0.00% 2.86% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 1.8 Deviazione standard 0.91 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 27 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ001) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Difficoltà di apprendimento] pagina 28 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ002) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Organizzazione del lavoro autonomo di preparazione agli esami] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 10 14.29% 20.00% 2 (2) 4 5.71% 3 (3) 7 10.00% 10.00% 4 (4) 2 2.86% 5 (5) 2 2.86% 5.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.28 Deviazione standard 1.31 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 29 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ002) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Organizzazione del lavoro autonomo di preparazione agli esami] pagina 30 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ003) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Organizzazione degli insegnamenti (da parte del Corso di Studio)] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 4 5.71% 14.29% 2 (2) 6 8.57% 3 (3) 9 12.86% 12.86% 4 (4) 5 7.14% 5 (5) 1 1.43% 8.57% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.72 Deviazione standard 1.1 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 31 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ003) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Organizzazione degli insegnamenti (da parte del Corso di Studio)] pagina 32 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ004) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Organizzazione degli esami (da parte del Corso di Studio)] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 3 4.29% 12.86% 2 (2) 6 8.57% 3 (3) 7 10.00% 10.00% 4 (4) 7 10.00% 5 (5) 2 2.86% 12.86% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.96 Deviazione standard 1.17 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 33 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ004) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Organizzazione degli esami (da parte del Corso di Studio)] pagina 34 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ005) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Svolgimento dello stage/tirocinio (chi non ha svolto uno stage/tirocinio indichi 1)] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 11 15.71% 22.86% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 5 7.14% 7.14% 4 (4) 4 5.71% 5 (5) 0 0.00% 5.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.08 Deviazione standard 1.15 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 35 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ005) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Svolgimento dello stage/tirocinio (chi non ha svolto uno stage/tirocinio indichi 1)] pagina 36 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ006) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Svolgimento della prova finale (solo per gli allievi dei corsi di laurea magistrale; gli altri allievi indichino 1)] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 9 12.86% 24.29% 2 (2) 8 11.43% 3 (3) 5 7.14% 7.14% 4 (4) 1 1.43% 5 (5) 2 2.86% 4.29% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.16 Deviazione standard 1.21 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 37 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ006) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Svolgimento della prova finale (solo per gli allievi dei corsi di laurea magistrale; gli altri allievi indichino 1)] pagina 38 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ007) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Rapporto con i docenti] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 9 12.86% 25.71% 2 (2) 9 12.86% 3 (3) 6 8.57% 8.57% 4 (4) 1 1.43% 5 (5) 0 0.00% 1.43% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 1.96 Deviazione standard 0.89 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 39 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ007) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Rapporto con i docenti] pagina 40 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ008) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Rapporto con i compagni di corso] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 16 22.86% 34.29% 2 (2) 8 11.43% 3 (3) 0 0.00% 0.00% 4 (4) 0 0.00% 5 (5) 1 1.43% 1.43% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 1.48 Deviazione standard 0.87 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 41 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ008) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Rapporto con i compagni di corso] pagina 42 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ011) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Gestione della burocrazia inerente al CdS] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 7 10.00% 12.86% 2 (2) 2 2.86% 3 (3) 4 5.71% 5.71% 4 (4) 6 8.57% 5 (5) 6 8.57% 17.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.08 Deviazione standard 1.58 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 43 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ011) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Gestione della burocrazia inerente al CdS] pagina 44 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ009) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Motivi personali] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 6 8.57% 20.00% 2 (2) 8 11.43% 3 (3) 6 8.57% 8.57% 4 (4) 3 4.29% 5 (5) 2 2.86% 7.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 2.48 Deviazione standard 1.23 Somma (Risposte) 25 100.00% 100.00% Numero di casi 25 100.00% pagina 45 / 91

Campo riepilogo per A005(SQ009) In che misura questi ostacoli sono stati significativi? (1 = per nulla, 5 = molto) [Motivi personali] pagina 46 / 91

Campo riepilogo per A005B Ci sono stati altri ostacoli oltre a quelli indicati sopra? Se sì, quali? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 3 12.00% Nessuna risposta 22 88.00% ID Risposta 114 No 283 Un esame a scelta sa me sostenuto purtroppo si sovrapponeva con le normale materie. Perciò ho dovuto riseguirlo in in altro semestre. 242 Esami resi difficilissimi su cose non utili. Sarebbe stato bello imparare cose molto piu utili nell'ambito dell'ingegneria invece che bocciare le persone che no si ricordano a memoria un teorema che neanche gli stessi docenti sanno. pagina 47 / 91

Campo riepilogo per A005A Gli ostacoli hanno riguardato alcuni insegnamenti in particolare? Se sì, quali? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 6 24.00% Nessuna risposta 19 76.00% ID Risposta 58 Scienza delle Costruzioni Macchine a Fluido Termofluidodinamica 114 Sì, il corso di metallurgia. 283 L'esame di economia applicata all'i 212 Chimica, Scienza delle costruzioni 242 Analisi I,II Scienza delle costruzioni Metallurgia 345 Costruzione di macchine 1 pagina 48 / 91

Campo riepilogo per A011C Le modalità degli esami che hai sostenuto sono state corrispondenti a quanto indicato nelle schede descrittive degli insegnamenti riportate sul sito di e-learning dell'università? Risposta Conteggio Percentuale SI (A1) 61 88.41% NO (A2) 1 1.45% ABBASTANZA (A3) 7 10.14% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 49 / 91

Campo riepilogo per A011C Le modalità degli esami che hai sostenuto sono state corrispondenti a quanto indicato nelle schede descrittive degli insegnamenti riportate sul sito di e-learning dell'università? pagina 50 / 91

Campo riepilogo per A011D Per quali insegnamenti non hai riscontrato tale corrispondenza? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 1 12.50% Nessuna risposta 7 87.50% ID Risposta 105 Laboratorio di meccanica e testing del veicolo pagina 51 / 91

Campo riepilogo per A010 Ritieni che le attività didattiche svolte nei laboratori siano state utili ed efficaci, anche in relazione all'adeguatezza delle strutture? Risposta Conteggio Percentuale SI (A1) 28 40.58% NO (A2) 18 26.09% ABBASTANZA (A3) 23 33.33% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 52 / 91

Campo riepilogo per A010 Ritieni che le attività didattiche svolte nei laboratori siano state utili ed efficaci, anche in relazione all'adeguatezza delle strutture? pagina 53 / 91

Campo riepilogo per A011 Quali sono state le criticità riscontrate? Risposta Conteggio Percentuale Inadeguatezza dei locali (SQ001) 4 9.76% Inadeguatezza delle attrezzature e delle strumentazioni (SQ005) 13 31.71% Organizzazione delle attività (SQ002) 11 26.83% Tempo trascorso in laboratorio (SQ004) 26 63.41% Altre criticità (da specificare sotto) (SQ006) 3 7.32% pagina 54 / 91

Campo riepilogo per A011 Quali sono state le criticità riscontrate? pagina 55 / 91

Campo riepilogo per A011A Quali altre criticità ci sono state? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 3 100.00% Nessuna risposta 0 0.00% ID Risposta 123 Purtroppo abbiamo fatto pochissime attività di laboratorio. Il curriculum energetico è molto teorico. Avrei gradito imparare l'utilizzo di qualche software. 164 Alcune esercitazioni erano poco utili in quanto a causa del tempo ridotto non consentivano di apprendere bene l'uso del programma. In altri corsi invece a mio parere il professore non era in grado di spiegare sufficientemente il lavoro da svolgere 242 Mai visto un laboratorio pagina 56 / 91

Campo riepilogo per A011B In quali insegnamenti si sono verificate tali criticità? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 11 26.83% Nessuna risposta 30 73.17% ID Risposta 124 Sistemi energetici con laboratorio 123 Progettazione di Turbomacchine. 114 Tecnologie meccaniche 164 Mancanza di tempo per imparare un programma utile: Sistemi energetici con laboratorio. Esercitazioni spiegate male e a mio parere di dubbia utilità: Progettazione di turbomacchine 212 Sistemi energetici con laboratorio 241 Le criticità le reputo legate alla scarsa attività di laboratorio in generale, facciamo molta teoria e partica pressochè assente. 242 Tutti 259 Soprattutto nei corsi magistrali di indirizzo dove sono state abbinate poche prove pratiche e laboratori 309 In generale sarebbe utile un maggior tempo trascorso in laboratorio con attrezzature specifiche per la materia 345 Macchine utensili 347 In tutti quelli che prevedevano un minimo di laboratorio pagina 57 / 91

Campo riepilogo per A012 Hai svolto un tirocinio? Risposta Conteggio Percentuale ho svolto un tirocinio (stage esterno in azienda) (A1) 36 52.17% ho svolto un progetto (stage interno in Università) (A2) 27 39.13% non ho svolto né tirocini né progetti (A3) 6 8.70% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 58 / 91

Campo riepilogo per A012 Hai svolto un tirocinio? pagina 59 / 91

Campo riepilogo per A015 La tesi ha riguardato lo sviluppo del lavoro svolto nell'ambito del tirocinio/progetto? Risposta Conteggio Percentuale SI (A1) 54 85.71% NO (A2) 9 14.29% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 60 / 91

Campo riepilogo per A015 La tesi ha riguardato lo sviluppo del lavoro svolto nell'ambito del tirocinio/progetto? pagina 61 / 91

Campo riepilogo per A014 Quanti crediti dovevi ancora acquisire quando hai cominciato a lavorare alla tesi? Calcolo Risultato Conteggio 69 Somma 1786.0000000000 Deviazione standard 36.21 Media 25.88 Minimo 0.0000000000 Primo Quartile (Q1) 9 Secondo Quartile (Mediana) 18 Terzo Quartile (Q3) 24 Massimo 177.0000000000 I valori nulli saranno ignorati nei calcoli Q1 e Q3 sono calcolati utilizzando Metodo minitab pagina 62 / 91

Campo riepilogo per A016 Come valuti il tempo di durata della tesi? Risposta Conteggio Percentuale Troppo breve (non c è stato il tempo di sviluppare adeguatamente tutti i temi di interesse) (A1) 5 7.25% Adeguato (A2) 61 88.41% Eccessivo (A3) 3 4.35% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 63 / 91

Campo riepilogo per A016 Come valuti il tempo di durata della tesi? pagina 64 / 91

Campo riepilogo per A018 Quanti docenti hai contattato prima di definire il tuo progetto di tesi? Risposta Conteggio Percentuale Fino a tre docenti (A1) 60 86.96% Più di tre docenti (A2) 9 13.04% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 65 / 91

Campo riepilogo per A018 Quanti docenti hai contattato prima di definire il tuo progetto di tesi? pagina 66 / 91

Campo riepilogo per A018B Perchè si è reso necessario sostenere più colloqui? Risposta Conteggio Percentuale I primi docenti interpellati mi hanno indirizzato ad altri colleghi più adatti a seguire il progetto 4 44.44% di tesi che proponevo (A1) I primi docenti interpellati mi hanno proposto progetti per me poco interessanti (A2) 5 55.56% I primi docenti interpellati erano già impegnati in altri progetti di tesi (A3) 0 0.00% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 67 / 91

Campo riepilogo per A018B Perchè si è reso necessario sostenere più colloqui? pagina 68 / 91

Campo riepilogo per A006 Il Corso di Studi ti ha consentito di acquisire conoscenze vicine ai tuoi interessi? (1 = per nulla, 5 = molto) Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 0 0.00% 4.29% 2 (2) 3 4.29% 3 (3) 9 12.86% 12.86% 4 (4) 35 50.00% 5 (5) 22 31.43% 81.43% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 4.1 Deviazione standard 0.79 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 69 / 91

Campo riepilogo per A006 Il Corso di Studi ti ha consentito di acquisire conoscenze vicine ai tuoi interessi? (1 = per nulla, 5 = molto) pagina 70 / 91

Campo riepilogo per A006B Il Corso di Studi ti ha consentito di acquisire competenze professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro? (1 = per nulla, 5 = molto) Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 2 2.86% 10.00% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 29 41.43% 41.43% 4 (4) 22 31.43% 5 (5) 11 15.71% 47.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.51 Deviazione standard 0.95 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 71 / 91

Campo riepilogo per A006B Il Corso di Studi ti ha consentito di acquisire competenze professionali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro? (1 = per nulla, 5 = molto) pagina 72 / 91

Campo riepilogo per A006C Il Corso di Studi ti ha fornito le competenze per sviluppare in futuro nuove conoscenze e capacità professionali? (1 = per nulla, 5 = molto) Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 0 0.00% 1.43% 2 (2) 1 1.43% 3 (3) 9 12.86% 12.86% 4 (4) 31 44.29% 5 (5) 28 40.00% 84.29% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 4.25 Deviazione standard 0.74 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 73 / 91

Campo riepilogo per A006C Il Corso di Studi ti ha fornito le competenze per sviluppare in futuro nuove conoscenze e capacità professionali? (1 = per nulla, 5 = molto) pagina 74 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ001) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Lavorare in gruppo] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 2 2.86% 21.43% 2 (2) 13 18.57% 3 (3) 14 20.00% 20.00% 4 (4) 27 38.57% 5 (5) 13 18.57% 57.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.52 Deviazione standard 1.09 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 75 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ001) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Lavorare in gruppo] pagina 76 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ002) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Scrivere una relazione professionale] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 6 8.57% 14.29% 2 (2) 4 5.71% 3 (3) 15 21.43% 21.43% 4 (4) 31 44.29% 5 (5) 13 18.57% 62.86% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.59 Deviazione standard 1.13 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 77 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ002) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Scrivere una relazione professionale] pagina 78 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ003) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Assumere la responsabilità delle proprie scelte] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 3 4.29% 8.57% 2 (2) 3 4.29% 3 (3) 16 22.86% 22.86% 4 (4) 31 44.29% 5 (5) 16 22.86% 67.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.78 Deviazione standard 1 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 79 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ003) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Assumere la responsabilità delle proprie scelte] pagina 80 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ004) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Lavorare in condizioni di stress] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 2 2.86% 10.00% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 9 12.86% 12.86% 4 (4) 25 35.71% 5 (5) 28 40.00% 75.71% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 4.04 Deviazione standard 1.05 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 81 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ004) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Lavorare in condizioni di stress] pagina 82 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ005) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Sostenere il proprio punto di vista in una discussione professionale] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 3 4.29% 11.43% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 19 27.14% 27.14% 4 (4) 28 40.00% 5 (5) 14 20.00% 60.00% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.65 Deviazione standard 1.03 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 83 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ005) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Sostenere il proprio punto di vista in una discussione professionale] pagina 84 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ006) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Gestire le relazioni con i propri supervisori] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 3 4.29% 11.43% 2 (2) 5 7.14% 3 (3) 13 18.57% 18.57% 4 (4) 29 41.43% 5 (5) 19 27.14% 68.57% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.81 Deviazione standard 1.06 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 85 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ006) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Gestire le relazioni con i propri supervisori] pagina 86 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ007) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Stendere e seguire un piano di lavoro] Risposta Conteggio Percentuale Somma 1 (1) 2 2.86% 18.57% 2 (2) 11 15.71% 3 (3) 16 22.86% 22.86% 4 (4) 22 31.43% 5 (5) 18 25.71% 57.14% Nessuna risposta 0 0.00% Media aritmetica 3.62 Deviazione standard 1.13 Somma (Risposte) 69 100.00% 100.00% Numero di casi 69 100.00% pagina 87 / 91

Campo riepilogo per A007(SQ007) Quanto ritieni di aver sviluppato le seguenti competenze grazie alle attività del Corso di Studio? (1 = per nulla, 5 = molto) [Stendere e seguire un piano di lavoro] pagina 88 / 91

Campo riepilogo per A008 Ci sono altre competenze che avresti voluto sviluppare nel corso degli studi? Risposta Conteggio Percentuale Sì (Y) 14 20.29% No (N) 55 79.71% Nessuna risposta 0 0.00% pagina 89 / 91

Campo riepilogo per A008 Ci sono altre competenze che avresti voluto sviluppare nel corso degli studi? pagina 90 / 91

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) Campo riepilogo per A009 Quali? Risposta Conteggio Percentuale Risposta 14 100.00% Nessuna risposta 0 0.00% ID Risposta 11 Capacità di parlare a un pubblico. 51 Competenze di gestione progettuale 123 Fare della progettazione e non limitarmi ad uno studio spesso solamente teorico. 164 Avrei gradito corsi in lingua straniera per migliorarne la conoscenza. 214 maggiori abilità pratiche, più laboratori e progetti simili a formula sae 241 Sviluppare maggiormente la parte di programmazione con software come Matlab nell'opportuno contesto di studio 242 Maggiore conoscenza della realtà tramite esperienze o collaborazioni con le aziende. 259 Utilizzo di altri Software 260 Esposizione in pubblico 267 sostenere alcuni esami in inglese in previsione di colloqui di lavoro tecnici 269 Attività relative all'applicazione pratica dei concetti visti a lezione 281 Approfondire di più la dinamica del veicolo e l'analisi strutturale. 315 competenze tecniche spendibili immediatamente nel mondo del lavoro 347 Qualche applicazione pratica in più. pagina 91 / 91