PUBBLICATA IL 02/01/2018

Documenti analoghi
REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI CORNIGLIO Provincia di Parma

Aggiornamenti: Pubblicate le FAQ e le Presentazioni del seminario del Pubblicate le FAQ aggiornate al 23/02/2017

C O M U N E D I V I A N O

AVVISO PUBBLICO INVITA

Allegato 3 Edifici Privati - Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell art. 14, comma 5, dell OCDPC 52/13.

declassificato dal al

di cui all'art. 11 del D.L. 28/04/2009 n.39, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24/06/2009 n.77

Fondo per la prevenzione del rischio sismico. Schema di richiesta di incentivo

ACCERTATO CONSIDERATO

nato a prov., il residente a prov. via/piazza n. CF: in qualità di 2 :

SCHEMA per la richiesta di contributo Fondo per la prevenzione del rischio sismico

Allegato 4 Ord. 293/2015

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELL ART. 14, COMMA 5

ALLEGATO G DGR nr del 14 ottobre 2014

COMUNE DI GRAMMICHELE PROVINCIA DI CATANIA AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO G DGR nr del 14 ottobre 2014

Foglio1. Allegato 4: Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell articolo 14, comma 5. Al Sindaco del Comune di : prov.

F.A.Q. Bando edifici privati

Protocollo di Intesa

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA PROVINCIA DI COSENZA. Prot. n. 2281_ del AVVISO PUBBLICO

ALLEGATO II. Al Sindaco del Comune di : prov.

Allegato 4: Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell articolo 14, comma 5

F.A.Q. Bando edifici privati

Prot. n. 216 del 26/01/2015 AVVISO PUBBLICO

F.A.Q. Bando edifici privati

F.A.Q. Bando edifici privati

1) ISTANZE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

SCHEMA DI BANDO TIPO

DIPARTIMENTO SETTORE 2 giorno 22 giugno giorno 18 settembre trasmetta alla Regione Calabria 90 giorni

COMUNE DI COSENZA AVVISO PUBBLICO

ADEMPIMENTI PROCEDURALI PER I COMUNI PER MEZZO DEI SOGGETTI INTERESSATI UNA VOLTA APPROVATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA

DIPARTIMENTO SETTORE 2 trasmetta alla Regione Calabria 90 giorni

Bur n. 64 del 07/07/2017

COMUNE DI BORGIA Provincia di Catanzaro

COMUNE DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO

L anno Duemilasedici il giorno 31 del mese di maggio nella Sede Municipale alle

REGIONE CALABRIA. (OCDPC 52 del art. 2 Comma 1 punto b) IL DIRIGENTE GENERALE

Il Responsabile del Servizio

INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE DETERMINAZIONE. Estensore ORAZI ALBERTO. Responsabile del procedimento DI LORETO EUGENIO

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 655 del

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

FONDO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO - INTERVENTI STRUTTURALI SU EDIFICI PRIVATI

Regione Calabria DIPARTIMENTO N 6 INFRASTRUTTURE - LAVORI PUBBLICI - MOBILITA' SETTORE 5

Comune di Castiglione Cosentino

DIPARTIMENTO SETTORE 2 trasmetta alla Regione Calabria 90 giorni

PROVINCIA DI BOLOGNA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO SERVIZIO ATTIVITA' PRODUTTIVE E TURISMO. DETERMINAZIONE SENZA IMPEGNO DI SPESA n.

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione COMUNICAZIONE. (Ai sensi dell'art. 22 L.R. 6/06/2008 n. 16) Indirizzo Civico Scala Piano Interno

R E G I O N E C A L A B R I A G I U N T A R E G I O N A L E. Relatore (se diverso dal proponente): (timbro e firma)

(OCDPC 344 del art. 2 Comma 1 punto c) Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016 IL DIRIGENTE GENERALE DISPONE

Ordinanza n. 131 del 18 ottobre 2013

C O M U N E D I G U A R D A V A L L E

INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O, EVENTUALMENTE, DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PRIVATI

LINEE GUIDA. Art. 1 (Oggetto)

I redditi dichiarati nella città metropolitana di Bologna

Prot. n. 232 lì, AVVISO PUBBLICO

Regione Molise DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA DELLA

DETERMINAZIONE. Estensore NOTARMUZI MARIA CARMELA. Responsabile del procedimento NOTARMUZI MARIA CARMELA. Responsabile dell' Area P.

REGIONE CALABRIA. DIPARTIMENTO 6 Infrastrutture - Lavori Pubblici - Mobilità SETTORE 5 Lavori Pubblici

III Settore Welfare Affari legali - Protezione civile

FASE I: verifica dei dati inseriti nelle domande relativamente alla graduatoria provvisoria

REGIONE CALABRIA Dipartimento 6 Infrastrutture, Lavori Pubblici, Mobilità Settore 5 Lavori Pubblici ***

Comune Di Camugnano t. Comune Di Castiglione Dei Pepoli ncia.bo.

COMUNE DI GRUMENTO NOVA

AVVISO PUBBLICO. (O.C.D.P.C. 52 del art. 2 Comma 1 punto c) Scadenza presentazione domande: 24/12/2013 IL SINDACO DISPONE

cognome e nome luogo di nascita prov.

Alberghi, Agriturismi, B&b, Camping nell appennino Bolognese

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O, EVENTUALMENTE, DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PRIVATI

Annualità 2012 SERVIZIO GEOLOGICO E SISMICO ING. MARCO BARLUZZI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

Annualità 2012 SERVIZIO GEOLOGICO E SISMICO ING. MARCO BARLUZZI

AREA SUD Distretto Porretta FARMACIE TERRITORIALI: PERIODO FERIE ANNO 2014 GIUGNO - LUGLIO. "COMUNALE S.LUCA" - P.zza Kennedy 1/d

Comune di San Marco Argentano

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

C O M U N E D I S T A R A N Z A N O (Provincia di Gorizia)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 8 luglio 2014, n. 1438


COMUNE DI CASTIGLIONE DEI PEPOLI

ORDINANZA N. 15 DEL

Comune di Piaggine (SA)

Vigilanza sismica. DG Sicurezza, Protezione Civile e Immigrazione Marzo 2016

2, 1, 52 20/02/2013. ENTI BENEFICIARI

Provincia di Bologna Comuni Pop. resid.1/1/2017 Sup. in km 2 Abitanti per km 2

Transcript:

DIREZIONE GENERALE CURA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE O.C.D.P.C. n. 344/2016 (Annualità 2015) - Pubblicata sulla G.U. n. 118 del 21/05/2016 Contributi per interventi di riduzione del rischio su edifici privati (art. 2, comma 1, lett. c)) GRADUATORIA DEFINITIVA RETTIFICATA n. 3 Comuni di:, CAMUGNANO, CASTEL DI CASIO,, LOIANO, LIZZANO IN BELVEDERE, MONGHIDORO, VAL DI SAMBRO (Provincia BO) Importo a disposizione (D.G.R. n. 2188/2016): 1.429.127,54 Euro PUBBLICATA IL 02/01/2018 PER LE ISTANZE AMMESSE A NELLA PRESENTE GRADUATORIA DEFINITIVA RETTIFICATA: - qualora in fase di istruttoria del progetto emergessero dati discordanti da quelli dichiarati, si procederà con la RIMODULAZIONE DI PUNTEGGIO E ; - per le istanze già ammesse a contributo nella graduatoria definitiva resa pubblica in data 07/11/2017, le tempistiche per la presentazione dei progetti hanno inziato a decorrere da detta data. PER LE ISTANZE AMMESSE A CON RISERVA NELLA PRESENTE GRADUATORIA DEFINITIVA RETTIFICATA: a seguito di approfondimenti resisi necessari alla luce di segnalazioni pervenute successivamente alla pubblicazione della graduatoria definitiva in data 07/11/2017, le istanze di contributo sono ammesse con riserva in graduatoria e le relative risorse si intendono congelate in attesa del parere del Dipartimento della Protezione Civile che avvalli l'ammissibilità a finanziamento delle suddette istanze riguardanti edifici siti nelle zone 5 delle aree R4 (rischio idrogeologico molto elevato). DOMANDE AMMESSE A 1 PAOLA CAMPALDINI (EX T.) FALCONE, 5 36 23 8 1162 12.000,00 12.000,00 / NOTE 2 OMBRETTA BETTOCCHI (EX GRANAGLIONE) PONTE DELLA VENTURINA IV NOVEMBRE, 18 6 1526 3, 17, 18, 19, 8, 9, 14, 15 576 40.000,00 52.000,00 / 3 RINALDO NOVALI LIZZANO IN BELVEDERE / FOSSE DI SOTTO, 45 41 240, 238, 252 / 555 36.000,00 88.000,00 / 4 GIANCARLO BERTI MONGHIDORO LA FIUMANA IDICE, 8 12 592 2 455 20.000,00 108.000,00 / 7 ALESSANDRO ROPA CA' BARTOLETTI, 11 4 86 / 341 12.000,00 120.000,00 / 10 ROBERTO CANAPI VAL DI SAMBRO RIPOLI SANTA MARIA MADDALENA CA' NESPOLO, 12 12 151 / 294 30.000,00 150.000,00 / 12 CRISTINA FABBRI VAL DI SAMBRO / GOLFENARA, 4 1 66 / 235 30.000,00 180.000,00 / 15 LEA FORNACIARI (EX GRANAGLIONE) MOLINO DEL PALLONE RANDARAGNA, 3 36 705 / 168 20.000,00 200.000,00 / 16 GIANCARLO BERTI MONGHIDORO LA FIUMANA IDICE, 8/2 12 607 / 136 10.000,00 210.000,00 / 17 MAURO BARBIERI 19 LUCA BERTI CASTEL DI CASIO PRATI GUIDO ROSSA, 20 18 220 / 127 30.000,00 240.000,00 / MONGHIDORO CA' PENNONI CA' PENNONI,6 33 17 5 91 20.000,00 260.000,00 / 5 GIULIA BORRI CASTEL DI CASIO BADI LAMMA, 10 47 837 DOMANDE AMMESSE A CON RISERVA 28, 30, 37, 39, 40 376 56.900,00 316.900,00 NOTE 6 TIZIANA GIRONI / DALLOLIO, 33 34 292 / 365 26.200,00 343.100,00 07/11/2017, l'edificio è risultato situato in area R4 da PSAI, e zona 5 da perimetrazione L. 445/1908. 8 LEONERO CALISTRI (EX T.) CASONI, 41 13 196 2, 3 310 30.000,00 373.100,00 9 MARIO BARTOLOMEI / TOSCANA, 124 34 231 / 305 20.000,00 393.100,00

07/11/2017, l'edificio è risultato situato in area R4 da PSAI, e zona 5 da perimetrazione L. 445/1908. 11 ANTONIO BARTOLOMEI CROCICCHIE DALLOLIO 26 556, 557 / 238 54.300,00 447.400,00 Inoltre si segnala che in seguito ad integrazioni trasmesse, si definiscono n.3 u.i. e n.3 abitanti con occupazione stabile e continuativa (regolare contratto d'affitto). In integrazione si parla di "fabbricati": ai sensi dell'allegato 6 dell'ocdpc 344/2016, la domanda di contributo deve essere riferita ad un'unica unità strutturale minima di intervento. Qualora in fase di istruttoria emergessero dati discordanti, si valuterà la rimodulazione di contributo e punteggio. 13 GLORIA MORI CASTEL DI CASIO / CAPANNA DEI MORATTI, 6 34 152 2, 3, 5 221 25.794,00 473.194,00 14 ROMANO GUIDOTTI CAMUGNANO / PONTEGAZZI, 28, 28A, 30 35 657 7, 10, 11 205 28.000,00 501.194,00 18 MASSIMO MINARINI Demoliz. e Ricostruz. MONGHIDORO PIAMAGGIO PROVINCIALE, 1 38 581 2, 3 108 25.200,00 526.394,00 DOMANDE NON AMMESSE A MOTIVI DI ESCLUSIONE DALLA GRADUATORIA 20 GIULIANA BOLOGNINI LOIANO BIBULANO CA' DE RIGHI 17, 19 23 378 / / / / 07/11/2017, l'edificio è risultato situato in zona R4 non perimetrata, come segnalato dal Comune con nota PG.2017.730485 del 22/11/2017. Pertanto l'intervento risulta non finanziabile ai sensi dell'art. 11 comma 1 e art. 13 dell'ocdpc 344/2016, per cui "i contributi... non possono essere concessi per interventi su edifici ricadenti in aree a rischio idrogeologico in zona R4". 21 LAURA NANNETTI VAL DI SAMBRO RIOLETTA RIOLETTA 14, 16 50 459, 460 / / / / 07/11/2017, l'edificio è risultato situato in zona 4 da PSAI dell'area R4, pertanto l'intervento risulta non finanziabile ai sensi dell'art. 11 comma 1 e art. 13 dell'ocdpc 344/2016, per cui "i contributi... non possono essere concessi per interventi su edifici ricadenti in aree a rischio idrogeologico in zona R4". 22 MAURO BRUNETTI CAMUGNANO / DOCCE, 13 34 186, 187 / / / / Il Comune rileva che il fabbricato ricade in zona R4 (rischio idrogeologico molto elevato), pertanto l'intervento risulta non finanziabile ai sensi dell'art. 11 comma 1 e art. 13 dell'ocdpc 344/2016, per cui "i contributi... non possono essere concessi per interventi su edifici ricadenti in aree a rischio idrogeologico in zona R4". 23 ROBERTO MUCCIARELLI LOCALITA' LA PIAZZA, 46 17 749 2, 4, 5, 6 / / / Come segnalato dal Comune, l'edificio risulta situato in area R4 (rischio idrogeologico molto elevato) da PSAI. La perimetrazione di dettaglio che individua la zona 5 è stata approvata con Provvedimento comunale del 07/12/2017, dunque successivamente alla data di chiusura del bando (03/07/2017). L'istanza risulta quindi esclusa ai sensi dell'art. 11 comma 1 e art. 13 dell'ocdpc 344/2016, per cui "i contributi... non possono essere concessi per interventi su edifici ricadenti in aree a rischio idrogeologico in zona R4". 24 MASSIMO SELLI LOIANO / RONCASTALDO, 8 39 49 2, 3 / / / Non risulta rispettato il requisito di cui all'art. 2 comma 3 dell'ocdpc 344/2016, per cui "i contributi... non possono essere destinati ad opere o edifici che siano oggetto di interventi strutturali già eseguiti, o in corso alla data di pubblicazione della presente ordinanza o che usufruiscono di contributi a carico di risorse pubbliche per la stessa finalità". Infatti, il Comune attesta che "l'immobile ha ottenuto contributi per il miglioramento e riparazione a seguito dell'evento del 14/9/2003". Si riporta inoltre quanto segnalato dal Comune in merito al numero di occupanti, ossia n.2 residenti per la porzione abitativa, n.2 addetti per la porzione produttiva.

25 MARIA ANGELA GAMBERINI VIALE ROMA, 73 17 151 1, 2, 3 / / / Non risulta rispettato il requisito di cui all'art. 2 comma 3 dell'ocdpc 344/2016, per cui "i contributi non possono essere destinati ad opere o edifici che siano oggetto di interventi strutturali già eseguiti, o in corso alla data di pubblicazione della presente ordinanza o che usufruiscono di contributi a carico di risorse pubbliche per la stessa finalità". Infatti, il Comune attesta che "l'immobile ha ottenuto contributi per il miglioramento e riparazione a seguito dell'evento del 14/09/2003". 26 LAURA NANNETTI PIAZZA G. MATTEOTTI, 3-4 16 230 / / / / In seguito alle integrazioni trasmesse, si evidenziano i seguenti aspetti: Le autodichiarazioni presentate non tengono luogo della residenza anagrafica per dimostrare il requisito di occupazione stabile e continuativa di "oltre 2/3 dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari dell'edificio" oggetto di richiesta di contributo (art. 2 comma 4 dell'ocdpc 344/2016). Dall'integrazione emerge che oggetto dell'istanza sono "due palazzi eseguiti a pochi anni di distanza uno dall'altro", mentre, ai sensi dell'allegato 6 dell'ocdpc 344/2016, la domanda di contributo deve essere riferita ad un'unica unità strutturale minima di intervento. Viene inoltre specificato che l'intervento previsto riguarda il rafforzamento dei muri dei corridoi delle cantine. Pertanto, l'intervento andrebbe rimodulato in base alla sola superficie di intervento, e non a quella totale dei due palazzi. 27 TIZIANO MUSOLESI G. MARCONI, 11 18 207 1, 2 / / / Non risulta rispettato il requisito di occupazione stabile e continuativa di "oltre 2/3 dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari dell'edificio" oggetto di richiesta di contributo (art. 2 comma 4 dell'ocdpc 344/2016), alla luce dei dati trasmessi dal Comune. Inoltre, la superficie lorda complessiva indicata al punto 3) della domanda non è coerente con quella riportata nella tabella al punto 1). 28 CARLA BERNARDI VIA CA' DEI MARCHI, 3 16 85 2, 3 / / / La proprietà dichiara n.0 occupanti, pertanto risulta non rispettato il requisito di occupazione stabile e continuativa dell'edificio oggetto di richiesta di contributo, stabilito dall'art. 2 comma 4 dell'ocdpc 344/2016. 29 ALESSANDRO ROPA CA' DI BARTOLETTI, 11 4 257 / / / / In mancanza della residenza anagrafica ufficiale, la dichiarazione presentata dal proprietario non si ritiene sufficiente ad attestare l'occupazione stabile e continuativa dell'edificio oggetto di richiesta di contributo, stabilito dall'art. 2 comma 4 dell'ocdpc 344/2016, pertanto tale requisito risulta non rispettato.