Determinazione n del 23/12/2010

Documenti analoghi
Determinazione n del 19/12/2014

Determinazione n. 378 del 04/03/2013

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 10 - RISCHIO SISMICO - AMBIENTE - AGRICOLTURA - FONTI RINNOVABILI - PIANIFICAZIONE AMBIENTALE MONTONI FABRIZIO

Determinazione n. 769 del 22/03/2011

Determinazione n. 665 del 01/06/2017

D E T E R M I N AZ I ONE DEL DIRIGENTE del 13/11/2012 n. 680

Determinazione n del 08/11/2018

alla raccolta dei rifiuti stessi concedere la possibilità di ritirare i seguenti codici CER purchè avviati all operazione D1: o miscele

Determinazione n del 12/09/2014

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 01/03/2018 n. 216

AMBIENTE Autorizzazione unica ambientale

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE SERVIZI PUBBLICI LOCALI CASELLI RENATA LAURA. Il Dirigente Responsabile:

Atto Dirigenziale n 965/2017

PROVINCIA DI GORIZIA

IL DIRETTORE GENERALE DOTT. DOMENICUCCI MARCO

PROVINCIA DI GORIZIA

Provincia di Forlì-Cesena

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: RAFANELLI ANDREA

PROVINCIA DI GORIZIA

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

GIUNTA REGIONALE. RICHIAMATO il regolamento (UE) n 1357/2014 che ha rivisto le caratteristiche di pericolo - entrato in vigore il 01 giugno 2015;

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 14/11/2016 n. 1636

IL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO II ATTESA la propria competenza derivante dal Decreto REGDP/98/2013 del 18/12/2013;

TERRITORIO, AMBIENTE E PROGRAMMAZIONE STRATEGICA

Il Direttore del Dipartimento

PROVINCIA DI GORIZIA


AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Determinazione n del 17/09/2013

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento R. CRESCENZI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

C.F./P.IVA: Sede Legale: Via Calderon de la Barca, Roma Sede Operativa : Via Salaria, Roma Durata: Anni cinque (5)

DETERMINAZIONE. Estensore MARCONI FABIO. Responsabile del procedimento MARCONI FABIO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

PROVINCIA DI GORIZIA

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

Determinazione n del 20/09/2012

AREA AMBIENTE SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

SETTORE BONIFICHE, AUTORIZZAZIONI RIFIUTI ED ENERGETICHE RAFANELLI ANDREA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E SOCIALE. SU PROPOSTA del Direttore della Direzione regionale Attività Produttive e Rifiuti ;

PROVINCIA DI GORIZIA

Prot. n del 02/08/2016. Registro di Settore n. 212 del 02/08/2016 1/5

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

COMUNE DI LURATE CACCIVIO

PROVINCIA DI MACERATA

Decreto Dirigenziale n. 164 del 27/07/2015

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

COMUNE DI FORLI' Area Servizi al Territorio SERVIZIO INNOVAZIONE IMPRESE E PROFESSIONISTI UNITA' SUAP

Provincia di Ravenna Piazza dei Caduti per la Libertà, 2 / 4

DETERMINAZIONE. Estensore GARDI PIERLUIGI. Responsabile del procedimento GARDI PIERLUIGI. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 19/04/2019 n. 420

Determinazione n del 10/10/2013

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 13/06/2016 n. 973 Settore IV Area Rifiuti e suolo Rifiuti e suolo - Gestione rifiuti OGGETTO: D.LGS. 152

Allegato B1 alla Delib.G.R. n. 14/32 del

PROVINCIA DI GORIZIA

AREA AMBIENTE AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE

Oggetto: Nomina Responsabile Tecnico (di cui al punto dell Allegato 1 alla DGR 386/2016) NOMINA

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI AMBIENTALI

Determinazione n del 08/08/2013

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AMBIENTE ED ENERGIA SETTORE AUTORIZZAZIONI AMBIENTALI. Responsabile di settore: MIGLIORINI SIMONA

DETERMINAZIONE. Estensore MAZZEO FORTUNATO. Responsabile del procedimento TUCCINI MORENO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Provvedimento n. 661 del 11/10/2007 IL DIRIGENTE DEL SETTORE AMBIENTE E SUOLO

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 7 - RIFIUTI

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE DETERMINAZIONE. Estensore FRONZI GABRIELE. Responsabile del procedimento FRONZI GABRIELE

Decreto Dirigenziale n. 83 del 25/07/2014

DETERMINAZIONE. Estensore CRESCENZI ROBERTO. Responsabile del procedimento CRESCENZI ROBERTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

Prot. n del 19/10/2016. Registro di Settore n.301 del 19/10/2016 1/5

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA - PIANIFICAZIONE TERRITORIALE - V.I.A. - V.A.S. - AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO

Oggetto: D.P.R. 59/ AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE -

Piazza della Croce Rossa, n Roma Sede Operativa : via della Zoologia 17, Località S. Palomba, Pomezia (RM) Scadenza : 10 (dieci) anni

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE ECOLOGIA Qualità dell' Aria

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 06/09/2019 n. 943

Ecosystem S.p.A. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO E OCCUPAZIONALE

Ufficiale n. 134 del 12/06/2001, è stata istituita la Riserva Naturale Statale Gola del Furlo ;

Determinazione n del 22/06/2012

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

SERVIZIO TUTELA DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE N. 164 DEL

Decreto Dirigenziale n. 86 del 25/07/2014

DETERMINAZIONE. Estensore FELICI CRISTINA. Responsabile del procedimento TOSINI FLAMINIA GR Responsabile dell' Area

SETTORE BONIFICHE E AUTORIZZAZIONI RIFIUTI

Città Metropolitana di Roma Capitale. Dipartimento 04 Servizio 04. Procedimenti integrati e sanzioni ambientali

Prot. n del 02/12/2016. Registro di Settore n.358 del 02/12/2016 1/5

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

Decreto Dirigenziale n. 147 del 13/07/2015

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

PROVINCIA DI GENOVA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Decreto Dirigenziale n. 33 del 20/05/2014

Transcript:

COPIA dell ORIGINALE Prot. N. 86880/ 2010 Determinazione n. 3632 del 23/12/2010 OGGETTO: VOLTURAZIONE RILASCIATA A DITTA NATURAMBIENTE S.R.L. "DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI - CA' GUGLIELMO DI CAGLI (PU). DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N. 152 TITOLO III BIS ARTICOLO 29 BIS - DECRETO LEGISLATIVO 13 GENNAIO 2003, N 36. AREA 4 AREA URBANISTICA - TERRITORIO - AMBIENTE - AGRICOLTURA IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 4.3 - AMBIENTE - AGRICOLTURA - TUTELA DELLA FAUNA DOTT.SSA CECCHINI ELISABETTA Proposta n. 615/2010 Visto, il documento istruttorio, parte integrante della presente determinazione, predisposto dalla P.O. 4.3.3 - Tutela e risanamento delle acque - Gestione e prevenzione rifiuti con il quale si propone di volturare l Autorizzazione Integrata Ambientale n 1.786 del 7 luglio 2010, avente ad oggetto: Natura S.r.L. Autorizzazione Integrata Ambientale della discarica per rifiuti non pericolosi di Cà Guglielmo di Cagli (PU) Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 e s.m.i. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Legge Regionale 6/07), e tutte le conseguenti autorizzazioni, a favore della Ditta: Ragione Sociale: Naturambiente P.IVA/CF: 02420150415 Sede legale e amministrativa: Via dei Canonici n 144 Pesaro Sede impianto: Cà Guglielmo di Cagli (PU) Visto, - l istanza presentata in data 11 agosto 2010 dalla Ditta Naturambiente S.r.L., avente ad oggetto: Articolo 10 del Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 Modifica degli impianti o variazione del gestore Delibera di Giunta Provinciale n. 417 del 20 novembre 2009 Pag. 1

allegato a), punto 4.2, mediante la quale si chiedeva di volturare l autorizzazione all esercizio di un impianto di gestione dei rifiuti in possesso dell Ente Natura S.r.L., via Don Minzoni, n 44 61043; - che la summenzionata Determina risulta costituita dall Autorizzazione Integrata Ambientale n 1.786 del 7 luglio 2010, avente ad oggetto: Natura S.r.L. Autorizzazione Integrata Ambientale della discarica per rifiuti non pericolosi di Cà Guglielmo di Cagli (PU) Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 e s.m.i. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Legge Regionale 6/07; - che la Determina n 1.786 del 7 luglio 2010 (Autorizzazione Integrata Ambientale) implementa di conseguenza, le distinte autorizzazioni a suo tempo rilasciate dalle autorità competenti in materia ambientale e ciò in virtù del criterio di assorbimento e/o integrazione dei singoli provvedimenti amministrativi, il quale costituisce l architrave ideologico della direttiva 96/61/CE r; - che, nella fattispecie, il complesso delle autorizzazioni sino ad oggi emesse ed oggi sostituite dalla Determina n 1.786 del 7 luglio 2010, sono le seguenti: Ente competente Oggetto Estremi atto Atto rilasciato a Autorizzazione alla realizzazione della discarica controllata Autorizzazione alla gestione della discarica controllata Autorizzazione per la gestione dell impianto di discarica di 1 a categoria fino al 31.01.1993 DPR n. 915/82 L.R. n. 31/90. Proroga dell autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria ubicato in località Ca Guglielmo nel Comune di Cagli (dall 01.02.1993 al 31.01.1994) DPR n. 915/82 L.N. 441/87 - L.R. n. 31/90. Proroga per anni uno dell autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria di Cagli (dall 01.02.1993 al 31.01.1995) DPR n. 915/82 L.N. 441/87 - L.R. n. 31/90. Rinnovo per anni uno dell autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria di Cagli (dall 01.02.1995 al 31.01.1996) DPGR n. 23532 del 24.09.1985 DPGR n. 10284 del 25.04.1987 D.G.R. n. 2747 del 20.05.1991 D.G.R. n. 150 del 27.01.1993 25/AMB/TR del 31.01.1994 32/AMB/SR del 31.01.1995 Catria e Nerone Zona D Catria e Nerone Zona D Catria e Nerone Catria e Nerone Catria e Nerone Catria e Nerone Pag. 2

Ente competente Oggetto Estremi atto Atto rilasciato a DPR n. 915/82 L.N. 441/87 - L.R. n. 31/90. Autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria ubicato in località Ca Guglielmo nel Comune di Cagli. Cambiamento della società di Gestione. DPR n. 915/82 L.N. 441/87 - L.R. n. 31/90. Rinnovo per anni uno dell autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria di Cagli (dall 01.02.1996 al 31.01.1997) DPR n. 915/82 L.N. 441/87 - L.R. n. 31/90. Rinnovo per anni uno dell autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria di Cagli (dall 01.02.1997 al 31.01.1998) D.Lgs. n. 22 del 05.02.1997 L.R. n. 31 del 26.04.1990. Rinnovo per anni cinque dell autorizzazione alla gestione impianto di discarica di 1 a categoria ubicato in località Ca Guglielmo nel Comune di Cagli (dall 01.02.1998 al 31.01.2003) Smaltimento dei rifiuti in discarica ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 05.02.1997 n. 22 e della L.R. 28.10.1999 n. 28 Rinnovo del D.G.R.M. n. 15/AMB/SR del 27.01.1998 di autorizzazione alla gestione dell impianto di discarica di 1 a categoria di Cagli Autorizzazione alla realizzazione del progetto di completamento e riambientamento della discarica di 1 a categoria ubicata in loc. Ca Guglielmo di Cagli (PU) Rinnovo della determinazione dirigenziale n. 581 del 28.02.2003 di autorizzazione alla gestione dell impianto di discarica di 1 a categoria ubicato in località Ca Guglielmo nel Comune di Cagli Ordinanza contingibile ed urgente per lo smaltimento dei rifiuti prodotti nel territorio della l Alto e Medio Metauro e delle contestuali forme di tutela ambientale Rinnovo della determinazione dirigenziale n. 1444 del 02.05.2003 di autorizzazione alla gestione dell impianto di discarica di 1 a categoria ubicato in località Ca Guglielmo nel Comune di Cagli (validità dal 01.12.2003 al 30.05.2004) D.G.R. n. 1079 del 24.04.1995 8/AMB/SR del 29.01.1996 26/AMB/SR del 20.01.1997 15/AMB/SR del 27.01.1998 Ord. Prov. n. 3/2002 del 22.08.2002 Determ. Prov. n. 581 del 28.02.2003 Delib. n. 86/2003 del 14.03.2003 Determ. Prov. n. 1444 del 02.05.2003 Ord. Prov. n. 8/2003 del 19.07.2003 Determ. Prov. n. 4620 del 11.12.2003 Pag. 3

Ente competente Oggetto Estremi atto Atto rilasciato a Proroga (dal 01.06.2004 al 31.10.2004) della determinazione dirigenziale n. 4620 del 11.12.2003 di autorizzazione alla gestione dell impianto di discarica di 1 a categoria di Cagli Concessione della proroga dell autorizzazione rilasciata con determinazione dirigenziale n. 1997 del 20.05.2004 per la gestione della discarica sino al rilascio del provvedimento di autorizzazione conseguente all approvazione del Piano di Adeguamento di cui al comma 3 art. 17 del D.Lgs. 13.01.2003 n. 36 e comunque sino al termine massimo, e non oltre, fissato al comma 1 art. 17 del medesimo decreto Approvazione del Piano di Adeguamento al D.L.vo 13 gennaio 2003 n. 36 ed art. 27 D.L.vo n. 22 e smi Autorizzazione alla esecuzione del Piano di Adeguamento ed alla prosecuzione dell esercizio della discarica, con proroga della precedente autorizzazione provinciale n. 4073 del 29.10.2004, in attuazione dell art. 17 del D.L.vo n. 36/03, ai fini della gestione dell impianto di discarica di Ia categoria ubicato in loc. Ca Guglielmo nel Comune di Cagli (PU) D.Lgs. 152/2006 Autorizzazione allo scarico reflui industriali da impianto trattamento percolato discarica Ca Guglielmo, comune di Cagli (PU). Ditta Natura S.r.l. di Cagli Autorizzazione ai sensi dell art. 208 del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni Legge Regionale 28 ottobre 1999 n. 28 e successive modifiche ed integrazioni. Approvazione del progetto di chiusura, rimodellamento morfologico e ripristino ambientale discarica per rifiuti non pericolosi in località Ca Guglielmo di Cagli Art. 210 D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152. Discarica per rifiuti non pericolosi in loc. Ca Guglielmo di Cagli (PU). Modifica del cronoprogramma dei lavori di chiusura, rimodellamento morfologico e ripristino ambientale. Natura srl. Autorizzazione Integrata Ambientale della Discarica per rifiuti non pericolosi di Cà Guglielmo, comune di Cagli (Pu) (Decreto Legislativo 18 febbraio 2005 n. 59 e s.m.i. Decreto Legislativo 3 Aprile 2006 n.156- L. R. 7/04- L.R. 6/07) Determ. Prov. n. 1997 del 20.05.2004 D.D. n. 4073 del 29.10.2004 Delib. n. 335/2005 del 23.09.2005 D.D. n. 3585 del 29.09.2005 Det. Dir. n. 3632 del 25.10.2006 D.G.P. n. 39 del 13.02.2009 Det. Dir. n. 296 del 08.02.2010 Determinazione n.1.786 del 07/07/2010 Natura S.r.l. Natura S.r.l. Natura S.r.l. Natura S.r.l. Pag. 4

Ritenuto, - - per i motivi riportati nel predetto documento istruttorio e che vengono condivisi, di adottare il presente provvedimento; - - di considerare il presente atto di carattere transitorio, soggetto a revoca o modifica ed in ogni altro caso subordinato alle altre norme regolamentari, anche regionali più restrittive che dovessero intervenire in materia; Considerato - di dover subordinare la presente determinazione alle condizioni e limitazioni indicate nel dispositivo che segue; - che le prescrizioni previste nel presente atto si contemperano, inoltre, con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti (articolo 22 del Decreto Legislativo n 22/97) e con il Piano Operativo Provinciale da questo discendente; - il Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n 36 (Supplemento Ordinario n 40 alla Gazzetta Ufficiale 12 marzo 2003, n 59), in attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche; - Preso atto - dell acquisizione della seguente documentazione congiuntamente prodotta, ai fini dell ottenimento del presente atto di volturazione: 1) Istanza. 2) Relazione generale sull attività aziendale. 3) Copia della misura della Società Naturambiente. 4) Copia autentica del contratto d affitto dell azienda Natura S.r.L. e Naturambiente S.r.L. (decorrenza 3 agosto 2010 e repertorio 22557/7898). 5) Copia del Curriculum Vitae del direttore Tecnico della discarica per rifiuti non pericolosi di Cà Guglielmo di cagli (PU), Ing. Valter Fabio Filippetti. 6) Copia di attestazione di versamento del costo relativo alle spese istruttorie. - che la società Natura S.r.L. ha proceduto all affitto d azienda, il quale comprende l attività di raccolta e smaltimento dei rifiuti a Naturambiente S.r.L., a far data dal 3 agosto 2010 e che il relativo atto notarile risulta essere stato sottoscritto in data 2 agosto 2010, presso il Notaio Luisa Rossi in Pesaro (Repertorio n. 22557, Fascicolo n. 7898); Pag. 5

Visti : - l articolo 107 del Decreto Legislativo 18 Agosto 2000 n 267 T.U. delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali; - gli articoli 7 e 12 del Regolamento dell ordinamento degli Uffici e dei servizi approvato con Deliberazione della G.P. n 420 del 17/11/1998, concernenti rispettivamente, la responsabilità dirigenziale e le competenze dei dirigenti dei Servizi; - l articolo 56 dello Statuto di questa Amministrazione Provinciale concernente le funzioni dirigenziali connesse all affidamento delle responsabilità di servizio; - il Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 (attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti) e, nella fattispecie, l articolo 17 (disposizioni transitorie e finali) il quale, al comma 4 enuncia che con motivato provvedimento l autorità competente approva il piano di cui al comma 3, autorizzando la prosecuzione dell esercizio della discarica e fissando i lavori di adeguamento, le modalità di esecuzione e il termine finale per l ultimazione degli stessi, che non possono in ogni caso essere successive al 16 luglio 2009. Nel provvedimento l autorità competente prevede anche l inquadramento della discarica in una delle categorie di cui all articolo 4. Le garanzie finanziarie prestate a favore dell autorità competente concorrono alla prestazione della garanzia finanziaria ;. - Il Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36, in relazione alle Norme in materia ambientale costituite dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152, e nella fattispecie l articolo 29 bis del Titolo III (Autorizzazione Integrata Ambientale), dal quale si ricava l enunciato di cui al comma 3 (per le discariche di rifiuti da autorizzare ai sensi del presente titolo, si considerano soddisfatti i requisiti tecnici di cui al presente titolo se sono soddisfatti i requisiti tecnici di cui al Decreto Legislativo 23 gennaio 2003, n. 36), avendo così implicato l equipollenza tra i requisiti richiesti dal Testo Unico, intesi quali B.A.T. e l avvenuta applicazione delle direttive europee; - il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n 152, Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni, tra le quali il Decreto Legislativo 16 gennaio 2008, n. 4; - il Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e, nella fattispecie, il Titolo III bis (Autorizzazione Integrata Ambientale) ; - il Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n. 128 (modifiche ed integrazioni al Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale, a norma dell articolo 12 della Legge 18 giugno 2009, n. 69); Pag. 6

- il Decreto Legislativo 3 dicembre 2010, n. 205 Disposizioni di attuazione della direttiva 2008/98/Ce del Parlamento e del Consiglio del 19 novembre 2008, relativa ai rifiuti e che abroga alcune direttive ; - l articolo 29 nonies (Modifica degli impianti o variazione del gestore) del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, il quale, al comma 1, enuncia che: il gestore comunica all autorità competente le modifiche progettate dell impianto, come definite dall articolo 5, comma 1, lettera l). L autorità competente, ove lo ritenga necessario, aggiorna l autorizzazione integrata ambientale o le relative condizioni, ovvero, se rileva che le modifiche progettate sono sostanziali ai sensi dell articolo 5, comma 1, lettera 1 bis), ne dà notizia al gestore entro sessanta giorni dal ricevimento della comunicazione ai fini degli adempimenti di cui al comma 2 del presente articolo. Decorso tale termine, il gestore può procedere alla realizzazione delle modifiche comunicate;. - La Delibera di Giunta Regionale Marche n 1547 del 5 ottobre 2009, avente ad oggetto Adeguamento ed integrazioni delle tariffe ai sensi dell articolo 9, comma 4, del Decreto Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 24 aprile 2008 modalità anche contabili e tariffe da applicare in relazione alle istruttorie ed ai controlli previsti dal Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 (oggi Titolo III bis (Autorizzazione Integrata Ambientale), del Decreto Legislativo 3 aprile 29006, n. 152); - - l articolo 5 della Legge 7 agosto 1990, n 241; - - la Legge 11 febbraio 2005, n 15 Modifiche ed integrazioni alla Legge 7 agosto 1990, n 241, concernenti norme generali sull azione amministrativa ; Ritenuto di dover disporre personalmente l atto di che trattasi, poiché adempimento spettante al sottoscritto; D E T E R M I N A 1) di prendere atto dell avvenuto trasferimento in affitto d azienda alla Società Naturambiente S.r.L (la quale subentra nella gestione e titolarità dell impianto) relativamente all impianto di discarica per rifiuti non pericolosi, ubicato in località Ca' Guglielmo di Cagli (PU)); 2) di confermare che ogni autorizzazione (nella fattispecie l Autorizzazione Integrata Ambientale n 1.786 del 7 luglio 2010, avente ad oggetto: Natura S.r.L. Autorizzazione Integrata Ambientale della discarica per rifiuti non pericolosi di Cà Guglielmo di Cagli (PU) Pag. 7

Decreto Legislativo 18 febbraio 2005, n. 59 e s.m.i. Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 Legge Regionale 6/07), prescrizione, condizione ed altro contenuto dei provvedimenti autorizzativi richiamati con il presente atto risulti volturata n capo a: Ragione Sociale: Naturambiente P.IVA/CF: 02420150415 Sede legale e amministrativa: Via dei Canonici n. 144 Pesaro Sede impianto: Cà Guglielmo di Cagli (PU) 3) di dare atto che il presente atto potrà essere modificato o revocato ai sensi delle disposizioni di legge vigenti; 4) di far salve le autorizzazioni e le prescrizioni di competenza di altri organismi; 5) di dare atto che è vietata qualsiasi forma di sub-appalto delle attività autorizzate con il presente atto. 6) di stabilire che l inosservanza di quanto prescritto comporta i provvedimenti e le sanzioni amministrative e/o penali previste dalla vigente normativa in materia dal Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive modificazioni; 7) che la presente Determinazione viene rilasciata fatti salvi i diritti di terzi; 8) di dare atto che il responsabile del procedimento, ai sensi dell'art. 5, 1 comma, della Legge 241/90 è il Dott. Massimo Baronciani, funzionario della P.O. 4.3.3 Tutela e risanamento delle acque Gestione e prevenzione rifiuti e che gli atti concernenti la presente fattispecie possono essere visionati presso il responsabile suddetto; 9) di rappresentare, ai sensi dell'articolo 3, comma 4 della legge 241/90 che la presente determinazione può essere impugnata dinanzi al TAR entro 60 giorni con ricorso giurisdizionale oppure entro 120 giorni con ricorso straordinario amministrativo al Capo dello Stato. 10) della presente determinazione, viene data comunicazione, al soggetto interessato, al Sindaco del Comune competente per territorio, all A.R.P.A.M. Dipartimento di Pesaro, alla e, per quanto riguarda questo ente, copia al Comando di Polizia Provinciale e l originale viene trasmesso al competente Ufficio. Dirigente Servizio 4.3 F.to DOTT.SSA CECCHINI ELISABETTA Pag. 8

MB/mb O:\UZONE\UAMBI\UAMBI\IND2009\AUTORIZZAZIONI\RIFIUTI\DISCARICHE\SIS\proposta presa d'atto PdA.doc La presente copia, composta di n.. pagine, è conforme all'originale conservato in atti e consta altresì di n.. allegati per un totale di n. pagine. Pesaro, Pag. 9