Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Documenti analoghi
Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 6

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 28 Febbraio 2017

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 16 gennaio 2018

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 30 marzo 2017

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali. Pagina 1 di 5

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO DEL 12 GIUGNO 2007 ORE 11.30

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 4 marzo 2008

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 febbraio 2017

PROCEDIMENTO FONTE NORMATIVA TERMINE RESPONSABILE PROCEDIMENTO RECLUTAMENTO PERSONALE DISABILE EX. L.68/99 art. 3 L.68/99 art. 11

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 5

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 15 luglio 2014

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 28 luglio 2010

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 18 dicembre 2017

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 15,20)

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 3 aprile 2015

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 21 maggio 2013

Università degli Studi di Messina

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 Febbraio 2013

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

Università degli Studi di Messina

Servizio Speciale Segreteria Organi Collegiali Pagina 1 di 6

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

Adunanza ordinaria del 7 novembre 2014

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 luglio 2017

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 19 luglio 2012

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 31 gennaio 2017

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 13 novembre 2018

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. Adunanza del 23 febbraio 2011

Università degli Studi di Messina

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. Ufficio Selezione ed Assunzione del Personale. Via Università 4, Modena IL RETTORE

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 26 aprile 2016

SENATO ACCADEMICO DEL 26/04/2016 Notizie sulle principali decisioni fornite dalla Ripartizione Organi Collegiali

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE DR. n 1113/2018 del

Consiglio di Amministrazione del 28 maggio 2019 Risultati

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza dell 8 maggio 2018

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

REGOLAMENTO PER LA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA IN ATTUAZIONE DELL'ART. 18 DELLA L. 240/2010

Consiglio di Amministrazione del 30 maggio 2017 Risultati

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 14 giugno 2016

Procedimento Consiglio di Biblioteca di Ateneo - nomina

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 9,25)

Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 27 Marzo 2019

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione Triennio

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA CHIAMATA DEI PROFESSORI DI PRIMA E SECONDA FASCIA TITOLO I AMBITO DI APPLICAZIONE E ATTIVAZIONE DELLE PROCEDURE

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 21 GIUGNO 2019

STATUTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

OGGETTO. Scorrimento di graduatoria Corso di Laurea in Economia Aziendale. Programmazione contingente ordinario Anno 2016

Consiglio di Amministrazione

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

Università degli Studi di Roma La Sapienza

XIII PROGETTO MICRO WORK: FARE RETE PER IL MICROCREDITO E L OCCUPAZIONE SOTTOSCRIZIONE ATTO D IMPEGNO. (Rep.n.179/2015)

STATUTO DELLA STRUTTURA SPECIALE CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO (CENTRO EURODIP S.

RIPARTIZIONE DIDATTICA E DI SERVIZI AGLI STUDENTI AREA STUDENTI UFFICIO OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO VERBALE N. 1

Università degli Studi di Messina

COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL N.

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA DEL

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO Adunanza del 15 novembre 2017

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 09,50)

(Emanato con D.R. n. 721 del )

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R. n. 1547/2018 del

Università degli Studi di Messina

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

Università degli Studi di Roma La Sapienza TABELLA B : Procedimenti amministrativi di Facoltà, Dipartimenti e Centri

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

Università degli Studi di Messina Senato Accademico Seduta del (ore 10,00)

Università degli Studi di Messina

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 990/2019 del

RESOCONTO SENATO ACCADEMICO. Adunanza del 18 giugno 2013

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

REGOLAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO. Art. 1 Costituzione

Verbale n. 4/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 20/04/2017

Transcript:

RESOCONTO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Adunanza del 22 febbraio 2019 L anno 2019 il giorno 22 del mese di febbraio, alle ore 13:05, a seguito di regolare convocazione - prot. n. 1894/SOC del 18 febbraio 2019 - si riunisce presso la Sala Organi Collegiali, Cittadella Universitaria, Seconda Torre IV Piano, Salita Melissari in RC, il Consiglio di Amministrazione dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria. Sono presenti, assenti e assenti giustificati: Nominativo P A AG Santo Marcello ZIMBONE Rettore X Massimo FINOCCHIARO CASTRO Rappresentante Area Giurisprudenza X Alberto DE CAPUA Rappresentante Area Architettura X Pasquale FILIANOTI Rappresentante Area Ingegneria X Giovanni Enrico AGOSTEO Rappresentante Area Agraria X Antonio Gaspare ROMEO Rappresentante Personale Tecn. Amm. X Cosimo METASTASIO Rappresentante Studenti X Carmelo MOSCHELLA Rappresentante Studenti X Gabriella ARRIGO Componente esterno X - Componente esterno Da nominare Legenda: (P, Presente) -(A, Assente) -(AG, Assente Giustificato) Il Rettore, accertata la presenza del numero legale, dichiara aperta e valida la seduta. Svolge le funzioni di Segretario Verbalizzante il Prof. Pasquale Filianoti. Sono presenti il Direttore Generale Ottavio Salvatore Amaro e, per il Collegio dei Revisori dei Conti, il Presidente Dr. Antonio Ferrara. E presente, altresì, la Dr.ssa Carmela Logiudice, Responsabile del Servizio Speciale Organi Collegiali, che assiste e coadiuva nella verbalizzazione. Partecipano alle deliberazioni esclusivamente gli aventi diritto. Sono iscritti all ordine del giorno i seguenti argomenti: 1. Approvazione Verbale adunanza 31 gennaio 2019 2. Comunicazioni 3. Personale 3.1 Dipartimento Agraria - Proposta di chiamata procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 2 ricercatori junior a tempo determinato, a tempo definito, ai sensi dell art. 24 comma 3 lett. a) della Legge 240/2010, SSD AGR/07 AGR/11 (Relatore: Rettore) 3.2 Attivazione procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 2 ricercatori, a tempo determinato, ai sensi dell art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 240/2010 D.I. n. 924/2015 e D.M. n. 168/2018 (Relatore: Rettore) 3.3 Piano delle attività formative destinate al Personale amministrativo e bibliotecario per il Biennio 2019-2020 (Relatore: Direttore Generale) 4. Consorzi e Partecipate (Relatore: Consigliere Filianoti) 4.1 Spin-Off AgrInside_Med Riformulazione proposta 4.2 AgrifoodNet Scarl Modifica Statuto 5. Dipartimento DICEAM - Attivazione n. 1 borsa di formazione per l avvio ad attività di ricerca (Relatore: Consigliere Filianoti) 6. Relazioni Internazionali (Relatore: Prorettore Internazionalizzazione e Relazioni Internazionali) 6.1 Memorandum of Understanding Matteo Ricci Network: General international university co-operation agreement for educational and scientific purposes between Italy and China - Adesione 6.2. Accordo Quadro di cooperazione con l'institut Catholique de Toulouse (Francia) per attività di reciproco interesse 6.3 Rinnovo Accordo con Aristotle University of Thessaloniki (Grecia) - Renewal of the Agreement for Academic cooperation between Aristotle Univesity of Thessaloniki and Mediterranea University of Reggio Calabria Ratifica 7. Dipartimento Agraria Attivazione Master di II livello in Management delle Aziende Vitivinicole (Relatore: Consigliere Agosteo) 8. Avviso per la raccolta di manifestazioni d interesse finalizzato all affidamento di servizi di supporto alla brevettazione (Relatore: Rettore) 9. Iniziative culturali 10. Ratifica provvedimenti Pagina 1 di 5

Il Rettore, propone per motivi d urgenza l inserimento all OdG degli argomenti: 3.4 Dipartimento PAU - Attivazione misure per il turn-over di cui al D.R..n. 299/2018; 3.5 Designazione Componenti Commissione per l erogazione di sussidi al personale tecnico amministrativo e bibliotecario e collaboratore esperto-linguistico ; 8 bis. Valorizzazione Brevetto Smorzatori viscosi per riduzione moti strutture galleggianti - Individuazione mandatario. Il Consiglio di Amministrazione approva. Tutte le delibere sono immediatamente esecutive, salvo i casi in cui il Consiglio di Amministrazione ritenga di differirne espressamente l esecuzione. Discussione dei punti all OdG. 1. APPROVAZIONE VERBALE ADUNANZA 31 GENNAIO 2019 Approvato. 2. COMUNICAZIONI 2.1 Composizione Consiglio di Amministrazione 2.2 Composizione Senato Accademico 2.3 Nomina Coordinatore Consiglio Corso di Laurea in Ingegneria Industriale (classe L-9) 2.4 Assemblea CRUI del 21 febbraio 2019 2.5 Convenzione Valore PA con INPS 2.6 VIII Edizione delle Olimpiadi Nazionali delle Lingue e delle Civiltà Classiche - Liceo Classico Statale Tommaso Campanella di Reggio Calabria 2.7 Posti riservati a cittadini non comunitari residenti all estero rimasti vacanti Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a. 2018/2019 - Nota MIUR prot. n.1599 del 12/02/2019 2.8 Rapporto intermedio/monitoraggio Call 2018 Dichiarazione di onore e firma digitale. 2.9 Intitolazione Biblioteca DiGiES 2.10 Cessazione Prof. Fabio Gresta per inquadramento nel ruolo di I fascia presso UniME 2.11 Contingente per studenti stranieri/internazionali extra UE a.a. 2019/2020 - Nota MIUR del 14.02.2019 2.12 Saluti di congedo Dirigente Ufficio Scolastico Regionale Ambito Territoriale RC 2.13 Regolamento di Ateneo per lo svolgimento di attività per conto terzi 2.14 Edizione nazionale delle opere di Aldo Moro 2.15 Studio approfondito su erosione costiera del litorale tra Punta Pezzo e Porticello del Comune di Villa San Giovanni. 2.16 Avviso Dipartimento DiGiES finalizzato a incentivare La ricerca eccellente 2.17 Corsi di specializzazione per il sostegno nelle Scuole 2.18 Nomina membro interno commissione giudicatrice concorso per posto di ricercatore nel SSD ICAR/21 2.19 Programma Institutional Research Information System (Iris) 2.20 Rete dei Rappresentanti degli Studenti - Progetto Laboratorio delle idee 2.21 Edilizia Dipartimentale Piano Nazionale per il Sud Dipartimento di Agraria 2.22 Richiesta Consigliere di Amministrazione Romeo 2.23 Notizie in breve del Rettore 3. PERSONALE 3.1 Dipartimento Agraria - Proposta di chiamata procedure di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 2 ricercatori junior a tempo determinato, a tempo definito, ai sensi dell art. 24 comma 3 lett. a) della Legge 240/2010, SSD AGR/07 AGR/11 Approvate le chiamate deliberate dal Consiglio di Dipartimento di Agraria nonché autorizzata l assunzione, con decorrenza 1 marzo 2019, mediante stipula di contratti di lavoro subordinato di durata triennale, a tempo definito, ai sensi dell art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 240/2010, con i seguenti Ricercatori vincitori delle procedure selettive indette con Decreto rettorale n 280 del 12/11/2018, con avviso pubblicato sulla G.U. 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 96 del 04-12-2018, ai sensi dell art. 24, comma 3, lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240: - n. 1 posto nel SC 07/E1 CHIMICA AGRARIA, GENETICA AGRARIA e PEDOLOGIA, SSD AGR/07 GENETICA AGRARIA: Dott. Lupini Antonio, nato a Palmi (RC) il 01/08/1977; - n. 1 posto nel SC 07/D1 PATOLOGIA VEGETALE e ENTOMOLOGIA, SSD AGR/11 ENTOMOLOGIA GENERALE e APPLICATA : Dott. Orlando Campolo, nato a Reggio Calabria il 08/07/1972. La spesa, pari ad 35.442,51 annui per ciascun Ricercatore, per un totale, nel triennio, di 106.347,53 per ciascuno, insisterà sui fondi derivanti dal Programma Operativo Regionale (POR) 2014/2020 Fondo Europeo di Sviluppo Pagina 2 di 5

Regionale Fondo Sociale Europeo Programma di azione e coesione complementare 2014-2020 Linee guida mobilità internazionale di dottorandi e assegni di ricerca / ricercatori, ed in particolare: - l art. 4, nel quale sono individuati i destinatari dell intervento, i quali oltre ad essere in possesso dei requisiti necessari per accedere alle procedure selettive per il reclutamento dei RTD di tipo a) devono inoltre essere nati in Calabria o ivi residenti da almeno due anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione ai bandi; - l art. 6, nel quale sono individuate le risorse finanziarie assegnate all Università Mediterranea di Reggio Calabria, pari ad 2.384.309,96 di cui 1.174.769,96 da destinare ad assegni di ricerca/ RTD tipo a). 3.2 Attivazione procedura di valutazione comparativa per il reclutamento di n. 2 ricercatori, a tempo determinato, ai sensi dell art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 240/2010 D.I. n. 924/2015 e D.M. n. 168/2018 Approvate le proposte deliberate dai Consigli di Dipartimento DiGiES e PAU e autorizzata l indizione delle procedure selettive per la copertura di n. 2 posti di ricercatore a tempo determinato di tipo, ai sensi dell articolo 24, comma 3, lettera b), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 (contratto senior ), per lo svolgimento di attività di ricerca, di didattica, di didattica integrativa e di servizio agli studenti, come di seguito specificato: - n. 1 posto nel settore concorsuale 11/D1 PEDAGOGIA e STORIA DELLA PEDAGOGIA, SSD M-PED/01 PEDAGOGIA GENERALE e SOCIALE afferente al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES), a valere sul Piano Straordinario DM n 168/2018; - n. 1 posto nel settore concorsuale 01/A3 - ANALISI MATEMATICA, PROBABILITA' e STATISTICA MATEMATICA, SSD MAT/05 - ANALISI MATEMATICA afferente al Dipartimento di Patrimonio, Architettura e Urbanistica (PAU), a valere sul Piano Straordinario Decreto Interministeriale 924/2015. 3.3 Piano delle attività formative destinate al Personale amministrativo e bibliotecario per il Biennio 2019-2020 Approvato a maggioranza, con l astensione del Consigliere Romeo, il Piano delle attività formative destinate al Personale amministrativo e bibliotecario per il biennio 2019-2020. 3.4 Dipartimento PAU - Attivazione misure per il turn-over di cui al D.R..n. 299/2018 Approvato, sulla base dell istanza del 4 dicembre 2018 del Prof. Vito Grippaldi ai fini del collocamento volontario in quiescenza anticipata, nonché di quanto previsto dalle misure di cui al D.R. n. 299/2018 e dalla deliberazione del Consiglio del Dipartimento PAU del 20 febbraio 2019: - il Programma delle attività di ricerca Un sistema di gestione dell energia per l efficienza energetica dell edilizia universitaria approvato dal Consiglio del Dipartimento PAU su proposta del Prof. Vito Grippaldi, autorizzando il collocamento volontario dello stesso Prof. Grippaldi in quiescenza anticipata al prossimo 1 marzo; - il conferimento, a cura del Dipartimento PAU, al Prof. Vito Grippaldi, ad avvenuto collocamento anticipato in quiescenza, di un incarico di collaborazione scientifica della durata di 1 anno a titolo gratuito, ai sensi dell art. 6 della Legge n. 114 del 2014, collegato al citato Programma delle attività di ricerca su Un sistema di gestione dell energia per l efficienza energetica dell edilizia universitaria ; - il trasferimento al Dipartimento PAU del fondo di ricerca di 15 mila euro, a valere sull apposita voce del Bilancio Unico di Ateneo, per la realizzazione di detto Programma delle attività di ricerca. - l invito al Dipartimento PAU a deliberare anche in merito alla utilizzazione degli 0.33 Punti Organico attribuiti in forza del D.R. n. 299/2018, indicando le procedure concorsuali da attivare in coerenza con il Programma delle attività di ricerca approvato dal Consiglio dello stesso Dipartimento. 3.5 Designazione Componenti Commissione per l erogazione di sussidi al personale tecnico amministrativo e bibliotecario e collaboratore esperto-linguistico Designati i Consiglieri di Amministrazione Giovanni Agosteo e Antonio Gaspare Romeo rispettivamente Componente effettivo e Componente Supplente della Commissione preposta alla valutazione delle domande per l erogazione dei sussidi al personale tecnico amministrativo e bibliotecario e collaboratore esperto-linguistico. 4. CONSORZI E PARTECIPATE 4.1 Spin-Off AgrInside_Med - Riformulazione proposta Approvata la riformulazione della proposta finalizzata a ricomporre, in linea con la normativa di settore, la trasformazione di AgrInside_Med srl in spin-off universitario con l ingresso dell Università Mediterranea nella compagine societaria esistente. Approvata la partecipazione dell Ateneo per il 9% del capitale sociale, ovvero di 900,00, ferma restando la verifica ed il monitoraggio nel tempo della coerenza della predetta proposta con quanto previsto dal nuovo Regolamento di Ateneo in materia di spin off e start up, in corso di revisione. Pagina 3 di 5

Dato mandato al Rettore per la relativa copertura finanziaria, previa verifica della contribuzione delle eventuali spese da parte del Dipartimento di Agraria. 4.2 AgrifoodNet Scarl Modifica Statuto Approvate: - le proposte di modifica dello Statuto di Agrifoodnet scarl con i seguenti indirizzi e proposte, da sottoporre all Assemblea straordinaria nella seduta del 26.02.2019: 1) in relazione al nuovo art. 23, comma 6, dello Statuto, si propone la seguente formulazione: In alternativa, ove possibile ai sensi di legge, il controllo della gestione e il controllo contabile è esercitato da un revisore proposto dall Università Mediterranea di Reggio Calabria e appositamente nominato dall Assemblea ; 2) in relazione ai punti 2 e 3 dell o.d.g. (Ricostituzione organo d Amministrazione Nomina organo di controllo), l Università Mediterranea, a seguito della delibera dell assemblea del 26.02.2019 del nuovo statuto societario, comunicherà che, in occasione della successiva assemblea societaria all uopo convocata, procederà alle designazioni e alle proposte di nomina di competenza dell Ateneo per la ricostituzione dell organo d Amministrazione, dell organo di controllo e del Comitato tecnico-scientifico; 3) in relazione alla proposta diminuzione della quota di partecipazione dell Università Mediterranea dal 50% al 30% (nuovo art. 8 dello Statuto), è auspicabile procedere, in prima istanza, ad una manifestazione di interesse diretta ad acquisire nuovi partner del settore agro-alimentare, al fine di allargare la compagine sociale, di potenziare le iniziative intraprese, di rilanciare le attività, di promuovere nuove prospettive di sviluppo. - il conferimento della delega al Prof. Giuseppe Zimbalatti, Direttore del Dipartimento di Agraria, quale Rappresentante dell Ateneo nell Assemblea straordinaria di Agrifoodnet scarl finalizzata alla approvazione delle modifiche statutarie. 5. Dipartimento DICEAM - Attivazione n. 1 borsa di formazione per l avvio ad attività di ricerca Autorizzato il Dipartimento DICEAM all attivazione di n. 1 borsa di formazione per l avvio ad attività di ricerca che rientra nell ambito del Progetto POR Calabria 2014-2017 Ricerca e Sviluppo GREENELOG - CUP: J48C17000240006, da destinare a laureati in possesso di Laurea Magistrale o equivalente in Ingegneria Civile o Ingegneria per l Ambiente e il Territorio o Ingegneria Meccanica, per una durata di 6 mesi per un importo pari ad 6.000,00, la cui spesa graverà sul capitolo FS 102020106, iscritto nel Bilancio Unico di Ateneo Dipartimento DICEAM, dal titolo: Sviluppo dispositivi innovativi a risonanza interna per protezione strutture civili - SSD: ICAR/08 ICAR/02 Responsabile Scientifico e tutor: Prof. Giuseppe Failla e Felice Arena. 6. RELAZIONI INTERNAZIONALI 6.1 Memorandum of Understanding Matteo Ricci Network: General international university co-operation agreement for educational and scientific purposes between Italy and China - Adesione Approvata la stipula del Memorandum of Understanding: General international university co-operation agreement for educational and scientific purposes between Italy and China finalizzato all adesione al Matteo Ricci Network. 6.2 Accordo Quadro di cooperazione con l Institut Catholique de Toulouse (Francia) per attività di reciproco interesse Approvata la stipula dell Accordo di cooperazione internazionale con l Institut Catholique de Toulouse (Francia). 6.3 Rinnovo Accordo con Aristotle University of Thessaloniki (Grecia) - Renewal of the Agreement for Academic co-operation between Aristotle Univesity of Thessaloniki and Mediterranea University of Reggio Calabria Ratifica Approvata la ratifica del rinnovo dell Accordo Internazionale con l Aristotle University of Thessaloniki, (Grecia). 7. Dipartimento Agraria Attivazione Master di II livello in Management delle Aziende Vitivinicole Approvata l istituzione e l attivazione per l a.a. 2018-2019 del Master di II livello in Management delle aziende vitivinicole in conformità alla deliberazione assunta dal Consiglio del Dipartimento di Agraria del 12 febbraio 2019, completa di Schema di Bando di ammissione e Regolamento. 8. AVVISO PER LA RACCOLTA DI MANIFESTAZIONI D INTERESSE FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI SUPPORTO ALLA BREVETTAZIONE Recepito in visione l Avviso per la raccolta di manifestazioni d interesse finalizzato all affidamento di servizi di supporto alla brevettazione, anche al fine di acquisire eventuali contributi migliorativi al documento. Pagina 4 di 5

8.bis VALORIZZAZIONE BREVETTO SMORZATORI VISCOSI PER RIDUZIONE MOTI STRUTTURE GALLEGGIANTI - INDIVIDUAZIONE MANDATARIO Autorizzato, in via del tutto eccezionale e nelle more della costituzione dell elenco di consulenti e o società di professionisti in proprietà intellettuale per servizi di supporto alla brevettazione, l affidamento dell incarico di mandatario per la valorizzazione del brevetto Smorzatori viscosi per riduzione moti strutture galleggianti alla Società Jacobacci & Partners di Roma. Invitato il Responsabile del Procedimento, Dr. Domenico Cappellano, ad avviare l iter procedimentale finalizzato al conferimento dell incarico alla Società Jacobacci & Partners di Roma per una spesa presunta massima di euro 2.800,00 oltre IVA. Dato mandato al Rettore per la relativa copertura finanziaria, previa verifica della contribuzione alle spese connesse da parte del Dipartimento DICEAM o degli stessi inventori. 9. INIZIATIVE CULTURALI Approvate le concessioni di patrocinio gratuito e di contributo, come di seguito indicato: N. Estremi delle istanze Richiedente Iniziativa Delibera CdA 1 11.10.2018 Prof.ssa Caterina Calabrese, Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico Statale G. Berto di Vibo Valentia Festival della Scienza che si svolgerà dal 4 al 6 aprile p.v. presso il Liceo Scientifico Statale G. Berto di Vibo Valentia Concessione Patrocinio gratuito 2 14.2.2019 Prof. Vincenzo Barrile Dipartimento DICEAM Convegno tematico Dalla conoscenza alla valorizzazione: il ruolo dell archeometria nei Musei organizzato dall AIAr (Associazione italiana di studiosi e ricercatori attivi nel campo delle applicazioni scientifiche ai Beni Culturali) che si svolgerà presso il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria dal 27 al 29 marzo 2019 Concessione Patrocinio gratuito 3 prot. n. 13569 del 23.10.2019 Marco Mercuri Rappresentante degli Studenti per il Diritto allo Studio e Componente del Consiglio degli Studenti Viaggio studio svolto a Bologna- Modena presso le più grandi realtà del settore Agroalimentare e la Fiera EIMA, dal 7 all 11 novembre 2018 In collaborazione con la Prof.ssa Maria Rosa Abenavoli e il Dr. Serafino Cannavò del Dipartimento di Agraria Accordato un contributo di 1.500 euro 10. RATIFICA PROVVEDIMENTI Ratificati i Decreti Rettorali: 1) D.R. n. 35 del 24.01.2019 - Proroga al 15 febbraio 2019 per la presentazione delle domande di ammissione al Master di II livello Risk Management, Management degli Enti Locali e delle Aziende pubbliche e private, Management e Diritto dello Sport, Diritto privato europeo ed Economia Civile per il Management delle imprese sociali, cooperative ed imprese non profit, a.a. 2018 2019; 2) D.R. n. 48 del 31.01.2019 Proroga al 22 febbraio 2019 per la presentazione delle domande di ammissione ai Master di II livello in Management politico. Esperti in cultura politica e studi europeo del Mediterraneo e in Diritto delle relazioni affettive e familiari a.a. 2018 2019; 3) D.R. n. 62 del 11.02.2019 - Autorizzazione pagamento di 102.034,65 per importi dovuti all INPS per regolarizzare posizione debitoria; 4) D.R. n. 70 del 18.02.2019 - Nomina Prof.ssa Francesca Martorano, associato del SSD ICAR/18 Storia dell architettura, quale rappresentante dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria in seno al Consiglio di Amministrazione di Cultura e Innovazione S.c.a.r.l. per la durata di anni tre. Fine lavori ore 15:40 Fonte: Segreteria Organi Collegiali Pubblicato il 9 aprile 2019 Pagina 5 di 5