Sguardo a Veneto 2019

Documenti analoghi
Allegato E al decreto n. 157 del 05 dicembre 2018 RIEPILOGO COMPLESSIVO ASSEGNAZIONI

COMUNI COMPRESI NELLE AREE DI CRISI LEGGI 181/89 e 513/93. Regione Veneto. Comuni della provincia di Padova

ALLEGATO A DGR nr. 715 del 29 maggio 2017

CONTRIBUTO UNA TANTUM ASSEGNATO CONVENZIONE D.D 259 del

Allegato A Dgr n del pag. 1 /7

ELENCO DEI FOCOLAI BTV4 CONFERMATI IN VENETO SUDDIVISI PER PROVINCIA

ANNUALITA' 2018 PROG. MODULISTICA APPALTI CONT. LAVORO ORG. VALUTAZIONE CORSI DI FORMAZIONE CONT. TRIBUTARIO ATTIVITA' DI SUPPORTO ADESIONE PROG.

ELENCO CONVENZIONI (art. 30 TUEL) BENEFICIARIE DI CONTRIBUTO DI PARTE CORRENTE

ELENCO DEI FOCOLAI BTV4 CONFERMATI IN VENETO SUDDIVISI PER PROVINCIA

Indice di boscosità. orografico

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL VENETO DELIMITAZIONE DELLE ZONE MONTANE (art. 32, par. 2 del reg. (UE) n. 1305/2013)

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO

ELENCO COMUNI RIENTRANTI TOTALMENTE NEL BUFFER DI 20 KM AULSS 1

ALLEGATO _C_ Dgr n. 167 del 03/02/2010 pag. 1/5

ELENCO CONVENZIONI (art. 30 TUEL) BENEFICIARIE DI CONTRIBUTO DI PARTE CORRENTE

Elenco Unioni montane e Comunità montane

AREE A RISCHIO PER INFLUENZA AVIARIA DELLA REGIONE DEL VENETO

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione VIII - Veneto 2

Elezioni della Camera dei deputati del 9 e 10 aprile 2006 Circoscrizione VIII - Veneto 2

Allegato A al decreto n. 514 del 20/12/2013 pag. 1 /40

Comuni al voto < ab. > ab. Totale

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Allegato A al decreto n. 255 del 25 settembre 2014 pag. 1 /58

SIMULAZIONE DEI CRITERI E OPERAZIONI PER LA DETERMINAZIONE DELL'INDICE PONDERATO

Allegato C al decreto n. 255 del 25 settembre 2014 pag. 1 /9

Comuni coperti dal Registro Tumori del Veneto

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

COMUNE BACINO MOP RR RP SOTTOVAGLIO SECCO

VENETO COMUNI AL RINNOVO PER MOTIVI DIVERSI DALLA SCADENZA NATURALE (*) COMUNI SCIOLTI AL RINNOVO PER SCADENZA NATURALE (#)

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

GESTIONI ASSOCIATE ANNO 2009: RICHIESTE CONTRIBUTO AMMISSIBILI

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2008

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

ELETTORI AL 15 GIORNO

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

LE ELEZIONI COMUNALI 2017 IL NUMERO DEGLI ELETTORI CHIAMATI ALLE URNE. Aggiornamento al 45 giorno antecedente la votazione.

ALLEGATO A Elenco dei Comuni con territorio inserito nelle fasce di rispetto ai sensi della L.r.17/09 in riferimento alla ex L.r.

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

REGIONE VENETO: MAPPATURA DEI COMUNI AL VOTO NEL 2014

Eventi atmosferici nella regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014

PROVINCIA DI TREVISO: MAPPATURA DEI COLLEGI PROVINCIALI DELLA PROVINCIA DI TREVISO AL VOTO NEL 2011 E TREND ELETTORALE

IL VOTO IN VENETO ALLE EUROPEE E COMUNALI 2014

Ufficio Elettorale. Prot. n /2018 Padova,

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI TREVISO

Elenco dei comuni sede di direttivo suddivisi per distretto. Provincia di Belluno

Azienda AULSS 2 Marca Trevigiana

Affluenza. Trend elettorale

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI PADOVA

TABELLA 2: NUOVI CIRCONDARI DEI TRIBUNALI DELLA PEDEMONTANA VENETA, DI PADOVA, DI TREVISO E DI VICENZA TRIBUNALE DELLA PEDEMONTANA VENETA

Allegato A al Decreto n. 116 del 3 settembre 2013 pag. 1/6

Elenco dei comuni sede di direttivo suddivisi per distretto. Provincia di Belluno

Eventi atmosferici nella regione Veneto dal 30 gennaio al 18 febbraio 2014 Elenco dei comuni

COMUNI VENETI AL VOTO 2009 (in grassetto i comuni sopra i abitanti)

Disciplina dell esercizio associato delle funzioni e servizi comunali L.R. n. 18 del 27 APRILE 2012 art. 2

ORARI DEMOGRAFICI + mercati settimanali

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2015

AMBITO TERRITORIALE DIS_1 DIS_1_AMMG_ DIS_3 DIS_3_AMMG_ DIS_3 DIS_3_AMMG_ DIS_3 DIS_3_AMMG_ DIS_2 DIS_2_AMMG_1

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

5.7 LA PROVINCIA DI VERONA

Centro Funzionale Decentrato

Azienda ULSS 1 Via Feltre, BELLUNO

Elenco regionale Distretti Urbani e Territoriali del commercio (dati aggiornati al 6 marzo 2018)

5.2 LA PROVINCIA DI PADOVA

Azienda ULSS 1 Dolomiti. Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana

Allegato A al Decreto n. 96 del 5 luglio 2012 pag. 1/5

I COMUNI VENETI OBBLIGATI ALL ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI

I COMUNI VENETI OBBLIGATI ALL ESERCIZIO ASSOCIATO DELLE FUNZIONI FONDAMENTALI

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

REGIONE VENETO: MAPPATURA DEI COMUNI AL VOTO NEL 2012 E RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI 2010

ARPAV Direzione Tecnica Servizio Osservatorio Rifiuti I RIFIUTI URBANI IN PROVINCIA DI VERONA

5.4 LA PROVINCIA DI TREVISO

Allegato A al Decreto n. 160 del 20 OTTOBRE 2014 pag. 1/6

totale schede votate contestate schede nulle

West Nile Disease Piano di Sorveglianza 2013 Regione del Veneto

STATISTICHE PROVINCIALI DEL MERCATO IMMOBILIARE Settore residenziale - Provincia di Verona I semestre 2015

ALLEGATOA alla Dgr n del 30 novembre 2010 ALLEGATOA alla Dgr n del 30 novembre 2010

Maratona di lettura Il Veneto legge 28 settembre 2018

Pos. Beneficiario Codice fiscale Progetto Contributo Punteggio

Acegas-Aps S.p.A. Comuni di:

Acegas-Aps S.p.A. Comuni di:

LA POPOLAZIONE IN PROVINCIA DI PADOVA CENSIMENTI DAL 1871 AL Tavole Comunali

ALLEGATOA alla Dgr n del 23 dicembre 2014

Classifica Comuni Ricicloni Veneto:

IL TRIBUNALE DI BASSANO DEL GRAPPA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE E LA PROPOSTA DI CONFARTIGIANATO

IL RISULTATO DELLE ELEZIONI REGIONALI 2015 NEGLI 82 COMUNI AL VOTO IN VENETO NEL marzo 2016

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE

Consiglio di Bacino Bacchiglione. Adeguamento tariffe del servizio idrico integrato per l anno

Denominazione Comune

PROVINCIA Comune MO Bastiglia. MO Bomporto. MO San Prospero. MO Camposanto.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA SEDE DI VICENZA

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE DEL VENETO CONFINANTI CON LE PROVINCE AUTONOME DI BOLZANO E DI TRENTO

Transcript:

Reti Civiche Territoriali Sguardo a Veneto 2019 Tonioloricerche 129 giugno 2019

RIEPILOGO Il 26 maggio 2019 si sono svolte le elezioni per il Parlamento Europeo ma si è votato anche in 3.568 comuni nelle regioni a statuto ordinario chiamando così 16.108.752 elettori ad indicare 44.402 consiglieri comunali, a loro volta poi designati a votare il mandato amministrativo a 11.480 assessori. In Veneto hanno rinnovato la loro rappresentanza municipale 321 comuni su 563. La consultazione del portale dedicato del Ministero dell Interno e le pubblicazioni dell Osservatorio Elettorale 1 del Consiglio Regionale del Veneto consentono una attenta ricognizione rispetto agli esiti. In questa ricerca si intende: Rammentare i dati sulla partecipazione in Italia alle amministrative del 26 maggio. Visualizzare gli esiti elettorali nei 321 comuni nei quali si è votato in Veneto con questa agile tabella di riepilogo dei dati, dettagliati poi da pagina 4 a pagina 27: ELEZIONI COMUNALI in Veneto 2019 / 1 turno e dopo 2 turno di ballottaggio. Totale Liste 878 Liste Civiche 669 Liste con simboli di Partito nazionale 209 Liste Movimento 5 Stelle 17 Totale consiglieri comunali da eleggere 3850 Consiglieri eletti con liste civiche 2943 Consiglieri eletti con liste di partito 2 592 Consiglieri eletti Movimento 5 Stelle 8 Consigli con coalizioni civiche / partiti 3 23 Comuni nei quali si è presentata una sola lista 58 Indicare la presenza in consiglio di liste civiche, partiti e Movimento 5 Stelle nei 242 comuni nei quali NON si è votato (tabelle da pagina 28 a pagina 33). Ripresentare la composizione dei consigli nei 6 comuni capoluogo di provincia e nel comune di Venezia, che fa parte della Città Metropolitana (da pagina 34 a pagina 40). Comuni nei quali è rilevante la presenza di liste civiche riferite ai sindaci eletti. Proporre, in conclusione, alcune letture relative alla consultazione elettorale amministrativa del 2019 in Italia e al ballottaggio del 9 giugno 2019 a Rovigo. L insieme di queste annotazioni può risultare utile per facilitare ulteriori riflessioni e, forse, anche far intuire nuovi sentieri verso l orizzonte prossimo delle elezioni regionali. Padova, 15 giugno 2019. Gianni Saonara 1 https://dait.interno.gov.it/elezioni ; https://elezioni.interno.gov.it/comunali/ ; http://oe.consiglioveneto.it/ 2 400 sono i seggi attribuiti a liste proprie, o civiche con anche il simbolo, di Lega Salvini. Nelle note alle tabelle si ritrovano gli eletti Lega in coalizione con altri partiti (FdI, Forza Italia, Liga Veneta). 3 Comuni indicati nelle tabelle e Comuni maggiori a 15.000 abitanti: è necessario leggere le note e consultare il portale del Ministero degli Interni. In questi comuni sono eletti i consiglieri rilevabili a saldo nella tabella in pagina, fermo restando che in 3 piccoli altri comuni NON si è raggiunto il quorum votanti necessario in presenza di 1 sola lista. 2

Partecipazione 4 elettorale alle elezioni comunali del 26 maggio 2019 Come era prevedibile, nel complesso di tutti e 3.654 i comuni andati al voto, il dato generale dell affluenza è risultato in diminuzione rispetto a quello della tornata precedente (71%), attestandosi al 68%, e dunque più basso di circa tre punti percentuali. È, questa, una tendenza ormai di lungo periodo, che tende a manifestarsi ad ogni appuntamento elettorale. (...) Un calo leggermente più contenuto è ravvisabile in riferimento ai soli 223 comuni superiori tornati al voto, in cui la partecipazione elettorale complessiva scende dal 70,4% delle precedenti consultazioni al 68,0% del 2019 e, soprattutto, se ci soffermiamo esclusivamente sui ventisette capoluoghi di provincia chiamati a rinnovare i propri consigli comunali: in tal caso, infatti, notiamo che il dato del 2019 67,6% è più basso di quello di cinque anni prima (69,4%) di poco meno di due punti percentuali. È dunque possibile ravvisare alcune lievi differenze nell andamento della partecipazione elettorale in ragione dell ampiezza dei comuni chiamati al voto: il calo è tanto più ampio quanto minore la dimensione del comune. Tuttavia, stiamo parlando di scarti molto contenuti. Ciò detto, e recuperando una prospettiva territoriale di analisi del voto, la tabella 1 evidenzia il dato della partecipazione elettorale sia di queste ultime amministrative, sia di quelle precedenti nei 223 comuni superiori ai 15mila abitanti chiamati al voto il 26 maggio. 4 Ci si avvale qui del comunicato stampa pubblicato dall Istituto Cattaneo di Bologna con analisi sui dati a cura di Andrea Pritoni. Testo completo disponibile in https://www.cattaneo.org/ Specifici approfondimenti sul complesso dei risultati in Italia sono pure disponibili nello stesso sito. 3

Esiti elettorali Comuni Veneto 2019 Belluno 1 AGORDO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 ALLEGHE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 ARSIE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 BORGO VALBELLUNA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 16-5 CALALZO di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 6 CHIES d ALPAGO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 7 CIBIANA di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 8 COMELICO SUPERIORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 9 DANTA di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10 DOMEGGE di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 11 LA VALLE AGORDINA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 12 LIMANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 13 LIVINNALONGO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 14 LONGARONE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 15 LORENZAGO di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 16 LOZZO di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 Quorum NON raggiunto 4

17 OSPITALE di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 18 PEDAVENA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-19 PERAROLO di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 20 PONTE nelle ALPI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 21 QUERO VAS Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 22 ROCCA PIETORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 23 SAN NICOLO COMELICO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 9-24 SAN PIETRO in CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 25 SAN TOMASO AGORDINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 26 SANTA GIUSTINA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 27 SANTO STEFANO di CADORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 28 SEDICO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri 5 Liste Partito 2 8 4 29 SEREN del GRAPPA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri 6 Liste Partito 3 9 1 30 TAIBON AGORDINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 31 VALLADA AGORDINA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 32 VOLTAGO AGORDINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 Quorum NON raggiunto 5 In questo comune la lista Uniti per Sedico proponeva i simboli di tre partiti nazionali: Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. 6 Lista Forza Nuova. 5

Padova 33 AGNA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 34 ANGUILLARA VENETA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 5 12-35 ARQUA PETRARCA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 36 ARRE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 37 BAGNOLI di SOPRA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 38 BAONE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-39 BARBONA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 40 BATTAGLIA TERME Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-41 BORGORICCO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-42 BRUGINE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 43 CADONEGHE 7 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 14 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 44 CAMPO SAN MARTINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 45 CAMPODORO 8 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 3 7 46 CAMPOSAMPIERO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-47 CANDIANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 7 Presentate 9 liste civiche, 4 con simboli di partito nazionale, 1 del Movimento 5 Stelle. Composizione dei gruppi consiliari determinata dal ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedere portale del Ministero dell Interno. 8 La prima vincente il 9 giugno ha i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini; terza lista ha il simbolo del Partito Democratico, candidato NON eletto. Votazione ripetuta il 9 giugno, in quanto due candidati hanno ottenuto lo stesso numero di voti. 6

48 CARCERI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 49 CARMIGNANO di BRENTA 9 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 50 CASALE di SCODOSIA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-51 CERVARESE SANTA CROCE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-52 CINTO EUGANEO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10-53 CORREZZOLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-54 CURTAROLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 55 FONTANIVA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-56 GALLIERA VENETA 10 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 57 LEGNARO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-58 LIMENA 11 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-59 MASI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 60 MASSANZAGO 12 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 61 MONSELICE 13 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 16 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 62 PIACENZA d ADIGE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 63 PIAZZOLA sul BRENTA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 16-9 La lista seconda arrivata ha il simbolo di Lega Salvini. 10 La lista vincente ha anche il simbolo di Lega Salvini. 11 Presente la lista del Movimento 5 Stelle. Candidata a sindaco NON eletta in Consiglio. 12 La lista seconda arrivata ha i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini. 13 Presenti 11 liste civiche, liste di Lega Salvini, Forza Italia, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle (eletto in consiglio) e Veneto Libero. Composizione dei gruppi in Consiglio determinata dopo il ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale Ministero dell Interno. 7

64 POLVERARA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 65 PONSO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10-66 PONTE 14 SAN NICOLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 13 3 67 PONTELONGO 15 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 68 RUBANO 16 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 6 12 4 69 SACCOLONGO 17 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 12-70 SAN GIORGIO delle PERTICHE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 71 SAN GIORGIO in BOSCO 18 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 72 SAN MARTINO di LUPARI 19 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 5 11 73 SAN PIETRO in GU Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 74 SAN PIETRO VIMINARIO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 75 SANTA GIUSTINA in COLLE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-76 SANT ELENA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 77 SELVAZZANO DENTRO 20 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 14 La lista seconda arrivata ha il simbolo Lega Salvini. 15 La lista terza arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 16 La coalizione seconda arrivata presenta 2 liste civiche e 2 simboli di partito nazionale (Forza Italia e Lega Salvini). 17 Presente la lista del Movimento 5 Stelle. Candidato sindaco NON eletto in Consiglio. 18 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 19 La lista vincente ha il simbolo Lega Salvini. 20 Presenti 10 liste complessive: 4 civiche nella coalizione vincente, 2 civiche nella coalizione seconda arrivata con liste di Fratelli d Italia e Lega Salvini, lista con simbolo del Partito Democratico (non coalizzata, candidato sindaco eletto consigliere). La settima lista civica non entra in consiglio comunale 8

78 STANGHELLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 79 TERRASSA PADOVANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 80 TOMBOLO 21 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 81 TREBASELEGHE 22 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 4 11 + 1 M5S 82 TRIBANO 23 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 11 1 83 URBANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 84 VIGHIZZOLO d ESTE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 85 VILLA del CONTE 24 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 86 VILLA ESTENSE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 87 VILLAFRANCA PADOVANA 25 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 4 8 88 VO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 21 La lista terza arrivata ha il simbolo di Lega Salvini. 22 La lista vincente ha anche il simbolo di Lega Salvini. Candidato sindaco del Movimento 5 Stelle eletto in Consiglio. 23 La lista terza arrivata ha anche il simbolo di Lega Salvini. Candidato sindaco eletto in Consiglio. 24 La lista terza arrivata ha il simbolo Lega Salvini. 25 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 9

Rovigo 89 ARIANO nel POLESINE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-90 ARQUA POLESINE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 91 BAGNOLO di PO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 92 BERGANTINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 93 BOSARO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 94 CALTO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 10-95 CANDA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 96 CASTELGUGLIELMO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10-97 CASTELMASSA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 98 CASTELNOVO BARIANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 99 CENESELLI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 100 CORBOLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 101 COSTA di ROVIGO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 102 CRESPINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 103 FIESSO UMBERTIANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 104 FRASSINELLE POLESINE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 105 GAIBA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10

106 GAVELLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 107 GUARDA VENETA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 108 LENDINARA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 16-109 LOREO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 110 MELARA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 111 OCCHIOBELLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-112 PAPOZZE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 10-113 PETTORAZZA GRIMANI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 114 PINCARA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 9-115 POLESELLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 116 PONTECCHIO POLESINE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 117 ROVIGO 26 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 16 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 118 SALARA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 119 SAN BELLINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 120 VILLANOVA del GHEBBO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 121 VILLANOVA MARCHESANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 26 Presenti le liste di questi partiti con simbolo nazionale: Casa Pound, Forza Italia, Fratelli d Italia, Lega, Partito Democratico. Presente anche la lista del Movimento 5 Stelle. Composizione del consiglio comunale determinata dagli esiti del ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno e scheda a pagina 36. 11

Treviso 122 ALTIVOLE 27 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 123 ASOLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-124 CAERANO 28 di SAN MARCO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 125 CARBONERA 29 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 5 11 126 CASIER 30 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 5 11 127 CAVASO del TOMBA 31 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 3 7 128 CHIARANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 Quorum NON raggiunto 129 CIMADOLMO 32 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1-10 130 CISON di VALMARINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 131 CODOGNE 33 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 132 COLLE UMBERTO 34 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 133 CORNUDA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 134 CROCETTA del MONTELLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-27 La lista vincente ha anche il simbolo di Lega Salvini. 28 La lista vincente ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 29 La lista vincente ha anche il simbolo di Lega Salvini. 30 La lista vincente ha anche il simbolo di Lega Salvini. 31 La lista vincente ha anche il simbolo di Lega Salvini. 32 L unica lista presentata ha il simbolo Lega Salvini. 33 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 34 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 12

135 FARRA di SOLIGO 35 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 9 3 136 FOLLINA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 137 FONTE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 138 FREGONA 36 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 139 GAIARINE 37 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 140 GIAVERA del MONTELLO 38 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 141 GORGO al MONTICANO 39 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1-10 142 LORIA 40 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 143 MANSUE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-144 MASER 41 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 145 MASERADA sul PIAVE 42 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 146 MEDUNA di LIVENZA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 147 MIANE 43 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 148 MOGLIANO VENETO 44 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 35 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 36 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 37 La lista vincente ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 38 La lista seconda arrivata ha anche i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini. 39 L unica lista presentata ha anche il simbolo Lega Salvini. 40 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 41 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 42 La lista vincente ha i simboli di Forza Italia, Fratelli d Italia, Lega Salvini. 43 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 44 Presenti 5 liste civiche e liste di Forza Italia, Fratelli d Italia, Lega Salvini, Partito Democratico e Movimento 5 Stelle (NON eletto in consiglio).composizione del consiglio definita dall esito del ballottaggio del 9 giugno 2019. 13

149 MONASTIER di TREVISO 45 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 150 MORGANO 46 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 151 ORMELLE 47 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 152 ORSAGO 48 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 153 PAESE 49 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 154 PEDEROBBA 50 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 155 PIEVE del GRAPPA 51 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 156 PIEVE di SOLIGO 52 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12 4 157 PONTE di PIAVE 53 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 158 PONZANO VENETO 54 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 5 11 159 POVEGLIANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-160 PREGANZIOL 55 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 8 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 161 QUINTO di TREVISO 56 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 45 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 46 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 47 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 48 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 49 La coalizione vincente presenta una lista civica e liste di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. La coalizione seconda arrivata presenta due liste civiche e lista del Partito Democratico ; la terza coalizione è formata da tre liste civiche. 50 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 51 La lista seconda arrivata ha anche i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini. 52 La lista seconda arrivata ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 53 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 54 La lista vincente ha il simbolo Lega Salvini. 55 Presenti 5 liste civiche. Nella coalizione vincente lista con simbolo del Partito Democratico. Nella coalizione seconda arrivata liste di Lega Salvini e civica con simbolo di Fratelli d Italia. 56 La lista vincente ha il simbolo Lega Salvini. 14

162 REFRONTOLO 57 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 3 7 163 REVINE LAGO 58 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 3 7 164 RIESE PIO X 59 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 11 5 165 RONCADE 60 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 11 5 166 SALGAREDA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 167 SAN FIOR 61 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 168 SAN PIETRO di FELETTO 62 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 169 SAN POLO di PIAVE 63 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 170 SAN VENDEMMIANO 64 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 5 11 171 SAN ZENONE degli EZZELINI 65 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 172 SARMEDE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-173 SERNAGLIA della BATTAGLIA 66 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 174 VALDOBBIADENE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 16-175 VAZZOLA 67 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 57 La lista vincente ha i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 58 La lista vincente ha il simbolo Lega Salvini. 59 La lista seconda arrivata ha il simbolo Lega Salvini. 60 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 61 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 62 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 63 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 64 La lista vincente è Lega Salvini. 65 La lista terza arrivata è Lega Salvini. 66 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 67 La lista vincente ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 15

176 VITTORIO VENETO 68 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 13 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 177 ZERO BRANCO 69 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12 4 Venezia 178 ANNONE VENETO 70 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 179 CAMPONOGARA 71 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 14-180 CEGGIA 72 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 11 1 181 CINTO CAOMAGGIORE 73 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 182 CONA 74 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 183 CONCORDIA SAGITTARIA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-184 FOSSALTA di PIAVE 75 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 185 FOSSALTA di PORTOGRUARO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 186 GRUARO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 187 MEOLO 76 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 68 La coalizione vincente presenta 2 civiche e liste di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. La coalizione seconda arrivata ha due civiche e la lista del Partito Democratico. Le altre sono liste civiche. Vedi portale Ministero dell Interno. 69 La lista seconda arrivata ha anche i simboli di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. 70 La lista vincente ha i simboli di Forza Italia, Fratelli d Italia, Lega Salvini e Unione di Centro. 71 La lista terza arrivata ha anche i simboli di Fratelli d Italia, Forza Italia e Lega Salvini. Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle NON entra in consiglio comunale. 72 La lista terza arrivata è del Movimento 5 Stelle. Il candidato sindaco eletto in consiglio. 73 La lista seconda arrivata ha i simboli di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. 74 La lista vincente è Lega Salvini. 75 La lista seconda arrivata ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 76 La lista vincente ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 16

188 NOALE 77 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 9 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 189 SCORZE 78 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 5 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 190 SPINEA 79 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 13 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 191 STRA 80 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 192 TEGLIO VENETO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 77 La prima coalizione è costituita da tre liste civiche; la seconda presenta 1 civica e le liste di Forza Italia, civica anche con simbolo di Fratelli d Italia, lista Lega Salvini; la terza coalizione presenta 1 civica e la lista del Partito Democratico. Composizione del Consiglio determinata dagli esiti del ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno. 78 Il portale del Ministero dell Interno attribuisce 13 seggi alla coalizione vincente che è composta da 1 civica e dalla lista Lega Salvini. 3 seggi sono attribuiti alla coalizione seconda arrivata composta da lista del Partito Democratico e da 1 lista civica. Al terzo posto senza attribuzione seggi è una civica che ha anche i simboli di Forza d Italia e Fratelli d Italia. 79 La coalizione prima arrivata al primo turno è composta da 3 liste civiche e dalle liste di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. La seconda coalizione è composta da 4 civiche e dalla lista del Partito Democratico. Al terzo posto è collocata la lista del Movimento 5 Stelle (che NON entra in consiglio). Al quarto la civica Progetto Spinea. Composizione del consiglio determinata dall esito del ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno. 80 La lista terza arrivata ha anche i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini. 17

Verona 193 ANGIARI 81 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 3 7 194 BARDOLINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 12-195 BOSCHI SANT ANNA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 196 BOSCO CHIESANUOVA 82 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 197 BRENTINO BELLUNO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 198 BRENZONE sul GARDA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 199 CAPRINO VERONESE 83 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 200 CASTELNUOVO del GARDA 84 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 5 11 201 CAVAION VERONESE 85 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 202 CONCAMARISE 86 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1-10 203 COSTERMANO sul GARDA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 204 DOLCE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 205 ERBE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 206 ERBEZZO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 81 La lista vincente ha anche i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini. 82 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 83 La lista terza arrivata è Fratelli d Italia e Lega Salvini. 84 Lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 85 Lista seconda arrivata è Fratelli d Italia e Lega Salvini. 86 L unica lista è Lega Salvini. 18

207 FERRARA di MONTE BALDO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 208 FUMANE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-209 LAVAGNO 87 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 11 1 210 LEGNAGO 88 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 11 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 211 MALCESINE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-212 MARANO di VALPOLICELLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 213 MEZZANE di SOTTO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 214 MONTECCHIA di CROSARA 89 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 215 MONTEFORTE d ALPONE 90 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 4 8 216 MOZZECANE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 217 NEGRAR 91 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 218 NOGAROLE ROCCA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-219 OPPEANO 92 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 87 La lista civica terza arrivata ha anche il simbolo Lega Salvini. 88 Il portale del Ministero dell Interno attribuisce 11 seggi alla coalizione vincente composta da 2 civiche e dalle liste di Fratelli d Italia e Lega Salvini; 5 seggi alla coalizione di tre civiche seconda arrivata; 1 seggio alla coalizione terza arrivata composta da due civiche e dalla lista di Forza Italia. La civica quarta arrivata NON entra in consiglio. Vedi portale del Ministero dell Interno. 89 La lista seconda arrivata è Lega Salvini. 90 La lista vincente ha anche i simboli di Forza Italia e Lega Salvini. 91 Presenti 5 civiche e le liste di Forza Italia, Fratelli d Italia, Lega Salvini, Liga Veneta, Pensionati Veneti. Composizione del consiglio determinata dal ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno. 92 La lista vincente è Lega Salvini. 19

220 PESCANTINA 93 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 8 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 221 PESCHIERA del GARDA 94 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 9 3 222 PRESSANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 223 RONCA 95 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 224 ROVEREDO di GUA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 225 SALIZZOLE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-226 SAN BONIFACIO 96 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 9 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 227 SAN PIETRO in CARIANO 97 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 5 11 228 SAN ZENO di MONTAGNA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 229 SANGUINETTO 98 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 230 SANT AMBROGIO di VALPOLICELLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 16-231 SANT ANNA d ALFAEDO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 232 SELVA di PROGNO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10-233 SOMMACAMPAGNA 99 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 11 5 93 Presenti 4 civiche, 1 civica anche con simbolo Fratelli d Italia, lista di Forza Italia, lista Lega Salvini, lista Movimento 5 Stelle. Composizione del consiglio determinata dal ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno. 94 La lista seconda arrivata ha anche i simboli di Fratelli d Italia e Lega Salvini. 95 La lista vincente è Lega Salvini. 96 Presenti 5 civiche, 1 civica anche con il simbolo della Liga Veneta, le liste di Forza Italia, Lega Salvini e Movimento 5 Stelle. Composizione del consiglio definita dal ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno. 97 La lista vincente è Fratelli d Italia e Lega Salvini. 98 La lista seconda arrivata è Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. 99 La lista seconda arrivata ha anche il simbolo di Lega Salvini. 20

234 SORGA 100 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 11 1 235 TERRAZZO 101 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 7 3 236 TORRI del BENACO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 237 VALEGGIO sul MINCIO 102 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 13 3 238 VELO VERONESE 103 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 3 7 239 VERONELLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12-240 VESTENANOVA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 241 ZIMELLA 104 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1-12 100 La lista terza arrivata è Forza Italia. 101 La lista seconda arrivata è Fratelli d Italia e Lega Salvini. 102 La lista seconda arrivata è Fratelli d Italia e Lega Salvini. 103 La lista vincente ha anche il simbolo Lega Salvini. 104 L unica lista ha anche il simbolo Lega Salvini. 21

Vicenza 242 AGUGLIARO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 243 ALBETTONE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 244 ALONTE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 245 ALTAVILLA VICENTINA 105 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 11 5 246 ALTISSIMO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 247 ARCUGNANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 12-248 ARSIERO 106 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 249 ARZIGNANO 107 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 13 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 250 ASIAGO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 251 ASIGLIANO VENETO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 252 BASSANO del GRAPPA 108 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 9 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 253 BREGANZE 109 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 8 4 254 BRESSANVIDO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 105 La lista seconda arrivata è civica con Forza Italia e Lega Salvini. 106 La lista vincente è civica con i simboli di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini. 107 Il portale del Ministero dell Interno attribuisce 11 consiglieri alla coalizione formata da cinque liste (due civiche, Fratelli d Italia, Lega Salvini e Liga Veneta) ; 4 consiglieri alla coalizione seconda arrivata (tre liste civiche); 1 consigliere alla coalizione terza arrivata (tre civiche) ; 1 consigliere alla quarta coalizione ( civica e lista di Forza Italia). 108 Il portale del Ministero dell Interno attribuisce 16 consiglieri alla coalizione vincente composta da due civiche e dalle liste di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini; 7 consiglieri alla coalizione seconda arrivata (due civiche e lista del Partito Democratico) 1 seggio al candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. 109 La lista seconda arrivata è Lega Salvini. 22

255 CALTRANO 110 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 9 1 256 CALVENE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 257 CAMISANO VICENTINO 111 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 5 14 2 258 CAMPIGLIA dei BERICI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 259 CARRE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-260 CARTIGLIANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 261 CASSOLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-262 CASTEGNERO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 263 CHIUPPANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 264 COLCERESA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 265 CORNEDO VICENTINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-266 CREAZZO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-267 DUEVILLE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-268 FARA VICENTINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-269 FOZA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 270 GALLIO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 271 GAMBUGLIANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 110 La lista terza arrivata è civica anche con il simbolo Lega Salvini. 111 La lista seconda arrivata è civica anche con il simbolo Lega Salvini. 23

272 GRISIGNANO di ZOCCO 112 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 8 4 273 GRUMOLO delle ABBADESSE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-274 ISOLA VICENTINA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 275 LAGHI Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 276 LASTEBASSE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 277 LONGARE 113 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 278 LUGO di VICENZA 114 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 279 LUSIANA CONCO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 280 MONTE di MALO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 281 MONTEBELLO VICENTINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12-282 MONTECCHIO MAGGIORE 115 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 9 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 283 MONTECCHIO PRECALCINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 284 MONTEGALDELLA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 285 MONTICELLO CONTE OTTO 116 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 10 2 112 La lista seconda arrivata è Lega Salvini. 113 La lista seconda arrivata è civica con anche simbolo Lega Salvini. 114 La lista terza arrivata è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 115 Il portale del Ministero dell Interno attribuisce 11 seggi alla coalizione vincente formata da una civica, una civica con anche il simbolo di Forza Italia, lista Lega Salvini; 4 seggi alla coalizione seconda arrivata (due civiche e lista del Partito Democratico) ; 1 seggio al candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. Le altre due liste civiche NON entrano in consiglio comunale. 116 La lista seconda arrivata è civica con anche il simbolo Lega Salvini. Il candidato del Movimento 5 Stelle NON eletto in consiglio comunale. 24

286 MONTORSO VICENTINO 117 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 9 3 287 MUSSOLENTE 118 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 10 2 288 NOGAROLE VICENTINO 119 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 7 3 289 NOVE 120 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 12 2 290 NOVENTA VICENTINA 121 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 10 2 291 PEDEMONTE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 292 PIANEZZE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 293 PIOVENE ROCCHETTE 122 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 4 10 2 294 POJANA MAGGIORE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 295 POVE del GRAPPA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 296 POZZOLEONE Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 297 ROANA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 298 SALCEDO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 299 SAN PIETRO MUSSOLINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 300 SAN VITO di LEGUZZANO 123 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 301 SANTORSO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 117 La lista seconda arrivata è Lega Salvini. 118 La lista terza arrivata è Lega Salvini. Il candidato del Movimento 5 Stelle NON eletto in consiglio comunale 119 La lista seconda arrivata è Lega Salvini. 120 La lista seconda arrivata è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 121 La lista terza arrivata è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 122 La lista terza arrivata è Lega Salvini. 123 La lista seconda arrivata è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 25

302 SARCEDO 124 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 8 4 303 SCHIAVON Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 304 SCHIO 125 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 14 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 305 SOLAGNA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 306 SOSSANO 126 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 4 8 307 SOVIZZO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 308 TEZZE sul BRENTA 127 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 3 5 11 309 TONEZZA del CIMONE 128 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 3 7 310 TORREBELVICINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 311 TORRI di QUARTESOLO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 16-312 TRISSINO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 313 VALBRENTA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 314 VALDAGNO 129 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 10 Vedi nota in pagina Vedi nota in pagina 315 VALDASTICO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 124 La lista seconda arrivata è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 125 Il portale del Ministero dell Interno attribuisce 16 seggi alla coalizione vincente (composta da 4 liste civiche) ; 6 seggi alla coalizione seconda arrivata (quattro liste civiche e lista del Partito Democratico) ; 2 seggi alla coalizione terza arrivata (3 civiche e lista Lega Salvini). Candidato sindaco del Movimento 5 Stelle NON eletto in consiglio. 126 La lista vincente è Lega Salvini. 127 La lista vincente è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 128 La lista vincente è civica con anche il simbolo Lega Salvini. 129 Presenti al primo turno due coalizioni: la prima composta da una lista civica e dalle liste di Forza Italia, Fratelli d Italia e Lega Salvini; la seconda composta da tre liste civiche e dalla lista del Partito Democratico. Le restanti due liste civiche si sono piazzate al terzo e quarto posto. Composizione del consiglio comunale determinata dal ballottaggio del 9 giugno 2019. Vedi portale del Ministero dell Interno. 26

316 VALLI DEL PASUBIO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 317 VELO d ASTICO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 318 VILLAGA Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 319 ZANE 130 Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 2 8 4 320 ZOVENCEDO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 321 ZUGLIANO Liste Consiglieri Liste Civiche Consiglieri Liste Partito 1 12 - https://elezioni.interno.gov.it/comunali/scrutini/20190526/elenchigi05000 130 La lista arrivata seconda è civica con anche il simbolo di Lega Salvini 27

Liste civiche, partiti e Movimento 5 Stelle nei Consigli Comunali del VENETO 131 Belluno Comune Civiche Partiti Movimento 5S 1 Alano di Piave 1 / / 2 Alpago 2 / / 3 Auronzo di Cadore 2 / / 4 Belluno 132 5 Borca di Cadore 1 / / 6 Canale d Agordo 2 / / 7 Cencenighe Agordino 1 / / 8 Cesiomaggiore 2 / / 9 Colle Santa Lucia 2 / / 10 Cortina d Ampezzo 2 / / 11 Falcade 3 / / 12 Feltre 4 3 / 13 Fonzaso 2 / / 14 Gosaldo 2 / / 15 Lamon 3 / / 16 Pieve di Cadore 2 / / 17 Rivamonte Agordino 1 / / 18 San Gregorio nelle Alpi 2 / / 19 San Vito di Cadore 2 / / 20 Selva di Cadore 1 / / 21 Sospirolo 2 / / 22 Soverzene 2 / / 23 Sovramonte 2 / / 24 Tambre 2 / / 25 Val di Zoldo 2 / / 26 Valle di Cadore 2 / / 27 Vigo di Cadore 2 / / 28 Vodo Cadore 2 / / 29 Zoppè di Cadore 2 / / Totale 54 3 / 131 Si indica nelle tabelle la presenza delle liste civiche, di partito e del Movimento 5 Stelle nei comuni del Veneto nei quali NON si è votato nel turno amministrativo 2019. Ci si avvale delle risorse web indicate a pagina 2 (nota 1) e del portale realizzato da ANCI http://www.comuniverso.it/amministrative. 132 Indicazioni sulle città capoluogo di provincia e su comune di Venezia da pagina 34. 28

Padova Comune Civiche Partiti Movimento 5S 30 Abano Terme 9 3 / 31 Albignasego 2 2 32 Arzergrande 2 / 33 Boara Pisani 2 / / 34 Borgo Veneto 2 / / 35 Bovolenta 5 / / 36 Campodarsego 1 2 / 37 Cartura 3 / 38 Casalserugo 3 / / 39 Castelbaldo 4 / / 40 Cittadella 8 2 / 41 Codevigo 2 / 42 Conselve 4 / 43 Due Carrare 3 / / 44 Este 3 4 / 45 Galzignano Terme 2 / / 46 Gazzo 1 1 / 47 Grantorto 2 / / 48 Granze 2 / / 49 Loreggia 2 1 / 50 Lozzo Atestino 3 / / 51 Maserà di Padova 2 / 52 Megliadino San Vitale 3 / / 53 Merlara 2 1 / 54 Mestrino 2 / 55 Montagnana 2 1 / 56 Montegrotto Terme 3 / / 57 Noventa Padovana 2 / 58 Ospedaletto Euganeo 3 / 59 Padova 60 Pernumia 3 / / 61 Piombino Dese 2 1 / 62 Piove di Sacco 3 2 / 63 Pozzonovo 3 / / 64 Rovolon 2 1 / 65 Sant Angelo di Piove di Sacco 2 1 / 66 Sant Urbano 2 / / 67 Saonara 2 / 68 Solesino 4 / / 69 Teolo 3 / / 70 Torreglia 2 / / 71 Veggiano 2 / 72 Vescovana 1 / / 73 Vigodarzere 2 / 74 Vigonza 9 2 75 Villanova di Camposampiero 2 1 / Totale 126 26 13 29

Rovigo Comune Civiche Partiti Movimento 5S 76 Adria 5 4 77 Badia Polesine 2 / / 78 Canaro 2 / / 79 Ceregnano 2 / / 80 Ficarolo 2 / / 81 Fratta Polesine 2 / / 82 Giacciano con Baruchella 2 / / 83 Lusia 2 1 / 84 Porto Tolle 2 / / 85 Porto Viro 2 / / 86 Rosolina 3 / / 87 San Martino di Venezze 2 / / 88 Stienta 2 / / 89 Taglio di Po 2 / / 90 Trecenta 2 / / 91 Villadose 2 / / 92 Villamarzana 3 / / Totale 39 4 1 Treviso Comune Civiche Partiti Movimento 5S 93 Arcade 1 1 / 94 Borso del Grappa 1 1 / 95 Breda di Piave 1 1 / 96 Cappella Maggiore 2 / / 97 Casale sul Sile 2 1 / 98 Castelcucco 1 1 / 99 Castelfranco Veneto 4 3 100 Castello di Godego 2 1 / 101 Cessalto 2 / / 102 Conegliano 4 3 103 Cordignano 1 1 / 104 Fontanelle 1 1 / 105 Godega di Sant Urbano 1 1 / 106 Istrana 1 1 / 107 Mareno di Piave 1 1 / 108 Monfumo 2 / / 109 Montebelluna 4 3 110 Moriago della Battaglia / 1 / 111 Motta di Livenza 1 1 / 112 Nervesa della Battaglia 2 1 / 113 Oderzo 3 2 114 Portobuffolè / 2 / 115 Possagno 2 / / 116 Resana 2 1 / 117 San Biagio di Callalta 1 1 / 30

118 Santa Lucia di Piave 2 / / 119 Segusino 2 / / 120 Silea 1 1 / 121 Spresiano 2 1 122 Susegana 2 / / 123 Tarzo 1 1 / 124 Trevignano 1 1 / 125 Treviso 126 Vedelago 3 3 / 127 Vidor 1 1 / 128 Villorba 2 2 129 Volpago del Montello 1 1 / 130 Zenson di Piave 2 / / Totale 62 40 6 Venezia Comune Civiche Partiti Movimento 5S 131 Campagna Lupia 2 / / 132 Campolongo Maggiore 2 / 133 Caorle 3 / / 134 Cavallino Treporti 3 / / 135 Cavarzere 3 / / 136 Chioggia 4 3 137 Dolo 3 1 138 Eraclea 133 / / / 139 Fiesso d Artico 2 / / 140 Fossò 2 1 / 141 Jesolo 5 3 / 142 Marcon 4 4 / 143 Martellago 4 2 / 144 Mira 5 2 145 Mirano 4 2 146 Musile di Piave 1 1 / 147 Noventa di Piave 1 1 / 148 Pianiga 2 / 149 Portogruaro 8 3 150 Pramaggiore 2 / / 151 Quarto d Altino 2 1 152 Salzano 2 1 / 153 San Donà di Piave 4 3 154 San Michele al Tagliamento 1 1 / 155 San Stino di Livenza 1 2 / 156 Santa Maria di Sala 3 2 157 Torre di Mosto 2 / / 158 Venezia 159 Vigonovo 1 1 76 34 11 133 In amministrazione straordinaria. 31

Verona Comune Civiche Partiti Movimento 5S 160 Affi 1 1 / 161 Albaredo d Adige 3 / / 162 Arcole 2 1 / 163 Badia Calavena 2 / / 164 Belfiore 1 1 / 165 Bevilacqua 1 1 / 166 Bonavigo 2 / / 167 Bovolone 2 2 168 Bussolengo 5 1 169 Buttapietra 3 1 / 170 Caldiero 2 / / 171 Casaleone 1 1 / 172 Castagnaro 2 1 / 173 Castel d Azzano 2 1 / 174 Cazzano di Tramigna 2 / / 175 Cerea 3 2 / 176 Cerro Veronese 1 1 / 177 Cologna Veneta 2 1 / 178 Colognola ai Colli 2 / / 179 Garda 3 / 180 Gazzo Veronese 2 / / 181 Grezzana 1 1 / 182 Illasi 2 / / 183 Isola della Scala 3 1 184 Isola Rizza 2 1 / 185 Lazise 2 / / 186 Minerbe 3 1 / 187 Nogara 2 / / 188 Palù 1 1 / 189 Pastrengo 2 / / 190 Povegliano Veronese 1 1 / 191 Rivoli Veronese 2 / / 192 Ronco all Adige 3 / / 193 Roverchiara 2 / / 194 Roverè Veronese 1 1 / 195 San Giovanni Ilarione 1 1 / 196 San Giovanni Lupatoto 8 1 197 San Martino Buon Albergo 3 / / 198 San Mauro di Saline 2 1 / 199 San Pietro di Morubio 1 1 / 200 Soave 2 / / 201 Sona 4 1 / 202 Tregnago 1 1 / 203 Trevenzuolo 2 1 / 204 Verona 205 Vigasio 2 / / 206 Villa Bartolomea 2 1 / 207 Villafranca di Verona 2 3 208 Zevio 2 1 / Totale 103 34 6 32

Vicenza Comune Civiche Partiti Movimento 5S 209 Barbarano Mossano 1 1 / 210 Bolzano Vicentino 2 1 / 211 Brendola 3 / / 212 Brogliano 2 / / 213 Caldogno 2 / 214 Castelgomberto 2 1 / 215 Chiampo 1 1 / 216 Cogollo del Cengio 3 / / 217 Costabissara 1 / / 218 Crespadoro 2 / / 219 Enego 2 / / 220 Gambellara 2 / / 221 Lonigo 4 1 / 222 Malo 2 1 / 223 Marano Vicentino 2 / / 224 Marostica 3 1 / 225 Montegalda 2 / / 226 Monteviale 2 / / 227 Nanto 2 / 228 Orgiano 2 / / 229 Posina 2 / / 230 Quinto Vicentino 2 / / 231 Recoaro Terme 3 1 / 232 Romano d Ezzelino 2 1 / 233 Rosà 1 1 234 Rossano Veneto 3 / / 235 Rotzo 1 / / 236 Sandrigo 1 / 237 Sarego 1 1 238 Thiene 5 2 239 Val Liona 2 / / 240 Vicenza 241 Villaverla 2 / / 242 Zermeghedo 2 / / Totale 69 13 6 QUADRO di RIEPILOGO 134 Comuni in Veneto 135 563 Comuni con consiglieri eletti in 553 liste civiche 136 134 Nel quadro si saldano i dati dei 321 comuni al voto nel 2019 con quelli dei 241 con consigli comunali in carica. 135 http://www.comuniverso.it/ Rielaborazione ANCITEL su base dati ISTAT aggiornata all 1 gennaio 2019. 136 Considerati anche i comuni capoluogo di provincia (schede da pagina 34) il comune di Venezia (Città Metropolitana di Venezia) e i comuni indicati nella tabella di pagina 2 (nota 3). 33

Comune di Belluno Elezioni comunali 2012 137 Elezioni comunali 2017 In Consiglio, dal 2017, sono anche 2 seggi per Lega e 1 seggio per il Partito Democratico. NON eletto il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. 137 https://elezionistorico.interno.gov.it/ Il sito è utilizzato per tutti i dati da questa pagina a pagina 40. 34

Comune di Padova Elezioni comunali 2014 Elezioni comunali 2017 35

Comune di Rovigo Elezioni comunali 2015 Elezioni comunali 2019 36

Comune di Treviso Elezioni comunali 2013 Elezioni comunali 2018 Eletto in consiglio anche il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle. 37

Comune di Venezia Elezioni comunali 2010 Elezioni comunali 2015 Eletti consiglieri anche i candidati sindaco del Movimento 5 Stelle e Lega, nonché Francesca Zaccariotto. 38

Comune di Verona Elezioni comunali 2012 Elezioni comunali 2017 Eletti in consiglio anche Patrizia Bisinella (civiche) Orietta Salemi (Partito Democratico e civiche) il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle Alessandro Gennari, Michele Croce (civica), Michele Bertucco (civiche). 39

Comune di Vicenza Elezioni comunali 2013 Elezioni comunali 2018 40

Otto Kirchheimer Partiti politici 138 Dal punto di vista della loro origine, la più influente classificazione è quella elaborata dal politologo norvegese S. Rokkan (1970), secondo il quale i partiti politici sono il prodotto di profonde e specifiche fratture sociali (cleavages) che hanno segnato i processi di costruzione dello stato e della nazione in Europa. Esse sono: la frattura fra centro e periferia, che diede origine a partiti che o interpretavano o direttamente rappresentavano gli interessi del centro e a partiti che difendevano gli interessi delle periferie; la frattura fra stato e chiesa, che diede a sua volta origine a partiti laici, che rappresentavano gli interessi dello stato, e a partiti confessionali che difendevano gli interessi delle organizzazioni ecclesiastiche; la frattura fra interessi urbani e interessi agrari, che diede origine a partiti borghesi-cittadini e a partiti, per l'appunto, agrari; infine, la frattura fra i proprietari dei mezzi di produzione e i lavoratori dell'industria, che diede origine a partiti che ne rappresentavano gli interessi specifici. (...) Fra le teorizzazioni più influenti in merito alle trasformazioni intervenute nei partiti durante gli anni Sessanta del 900 va menzionata la tesi dello studioso tedesco, esule negli Stati Uniti, O. Kirchheimer, che parla dell'inevitabile avvento di una nuova forma di partito come partito ''pigliatutti''. Prodotto da fenomeni sociali ed economici prosperità, declino delle ideologie, riduzione dei conflitti, accresciuto ruolo dei mass media -, il partito ''pigliatutti'' definisce un tipo di partito ormai unicamente interessato a richiamare e a estendere in maniera indifferenziata il proprio elettorato. A tal fine accentua il ruolo della leadership a scapito di quello degli iscritti e degli attivisti, si apre all'influenza dei gruppi di pressione, stempera il suo programma. Variamente ripresa, discussa, sottoposta a verifica, la tesi di Kirchheimer continua a permeare il dibattito sul ruolo dei partiti politici nelle democrazie occidentali. Ci si chiede se essi governino davvero, come e quanto (Castles e Wildenmann 1986; Katz 1988), vale a dire se le risorse che essi acquisiscono e utilizzano, di cui si appropriano e che distribuiscono siano molte o poche rispetto a quelle disponibili in un dato sistema. Ci si chiede se le loro decisioni siano davvero rilevanti, vale a dire se facciano un'effettiva differenza rispetto alle tendenze della società e dell'economia (Castles 1982), oppure se i partiti non possano essere altro che gestori di situazioni che non riescono, non sanno, non vogliono modificare. Ci si chiede se siano venute meno tutte le differenze, anche fra partiti conservatori e progressisti, di destra e di sinistra, vale a dire se i partiti si assomiglino sempre di più e quindi non offrano reali alternative, ragion per cui la stessa alternanza di coalizioni o di partiti apporterebbe variazioni inconsistenti alle politiche pubbliche. Ci si chiede, infine, se essi abbiano ancora compiti da svolgere e un futuro da vivere. 138 Si rilegge qui una parte della voce proposta da Gianfranco Pasquino, Vittorio Vidotto e Paolo Ridola. La voce è stata pubblicata nel 1994, ma può facilitare molte riflessioni su quanto si è realizzato domenica 26 maggio 2019. Testo completo della voce disponibile in http://www.treccani.it/enciclopedia/partiti-politici_%28enciclopedia-italiana%29/ 41

Guida alle elezioni amministrative del 26 maggio 2019 139 139 Si utilizzano qui alcune delle figure e tabelle proposte in questo comunicato, realizzato da Marco Valbruzzi in collaborazione con Ana Carolina Pierucci Florenzano. Testo completo disponibile in https://www.cattaneo.org/ 42

43

3. Effetto Salvini sul voto? Chi ha vinto e chi ha perso alle elezioni amministrative del 26 maggio 2019 140 Considerato il successo elettorale della Lega, sia alle amministrative che alle europee, sebbene in quest ultimo contesto in maniera molto più netta, abbiamo deciso di esaminare nel dettaglio il voto a favore del partito di Salvini. Nella tabella 4 abbiamo confrontato i voti ottenuti dalle liste della Lega nelle elezioni comunali (2014 e 2019) e nelle elezioni europee di domenica scorsa. In questo modo è possibile provare a stimare il peso elettorale della leadership di Salvini sulla prestazione alle urne del suo partito. I dati riportati nella tabella 4 mostrano chiaramente la differenza tra il voto alla Lega sul piano comunale e quello ottenuto sempre considerando le città superiori ai 15mila abitanti nelle elezioni europee. Lo scarto tra i due voti è di 14,5 punti percentuali: una differenza che trasforma un partito che, nelle consultazioni comunali ottiene in media il 20% dei consensi nella principale forza politica all interno del sistema partitico italiano con il 34,9% di voti. In parte, questo scarto è dovuto anche alla maggiore frammentazione delle liste a livello locale, con la possibilità per gli elettori di scegliere altre liste del sindaco o liste apartitiche incluse nelle diverse coalizioni. Tuttavia, uno scarto così rilevante tra le due arene di competizione elettorale che tocca i 20 punti nelle zone del Nord-est e del Centro non può essere spiegato soltanto dalla presenza di liste minori di accompagnamento all interno della coalizione di centrodestra. In larga misura, la differenza tra le due Leghe, quella che compete a livello municipale e quella attiva sul piano nazionale, può essere ricondotta alla leadership di Matteo Salvini e alla sua capacità personale di intercettare consensi che superano il perimetro tradizionale della Lega (nord). Già questo effetto Salvini si è osservato nel confronto tra le due tornate di elezioni amministrative, con una crescita che ha portato la Lega a raddoppiare i voti nel giro di cinque anni. Però, il contributo elettorale della leadership salviniana è ancora più evidente nel momento in cui la competizione avviene sul piano nazionale e il messaggio della Lega è incarnato e veicolato totalmente del suo leader. Ciò non fa della Lega automaticamente un partito personale, ma è chiaro che la componente di personalizzazione nell elettorato leghista è notevole e, soprattutto, in aumento. 140 Si rileggono qui alcune parti del comunicato stampa di analisi realizzato da Marco Valbruzzi, Matteo Pascale, Miriam Stellino e Virginia Stimilli. Testo completo disponibile in https://www.cattaneo.org/ 44

45

46

L Italia dei capoluoghi va ancora più a destra 141 Le recenti elezioni amministrative hanno ridisegnato e colorato diversamente la mappa politica dell'italia. Ma solo in parte. A conferma della "continuità instabile" che segna il nostro tempo. Oggi, l'italia politica appare meno rossa e, invece, più verde-azzurra. Mentre ha perduto le tracce di giallo. Il territorio, d'altronde, ha sempre caratterizzato gli orientamenti elettorali. Per questo le mappe del comportamento di voto disegnano regioni dai contorni e dai colori precisi. Di lunga durata. In particolare, il Nord Est: la "zona bianca". Dove per decenni ha prevalso la DC. Mentre le regioni del Centro (Nord) delimitavano la "zona rossa". Le Regioni nelle quali i partiti di Sinistra, per primo il PCI, hanno una base elettorale più ampia e radicata. Negli ultimi 25 anni, però, al "bianco" si è sostituito il "verde-azzurro" del Forza-Leghismo. E nel Mezzogiorno si è allargato l'azzurro (senza il verde) di Berlusconi. Il Centro (Nord), invece, ha mantenuto il "rosso" della tradizione. Ma sempre più attenuato. Questo profilo cromatico è mutato profondamente, negli ultimi anni. In particolare, dopo le elezioni politiche del 2018. (...) Il M5s conferma la sua difficoltà di competere sul territorio. Dove servono persone e organizzazione. E dove, per questo, il confronto oppone, di nuovo, Destra e Sinistra. Una Destra a "trazione leghista". Una Sinistra impostata sul PD. Che riesce ancora a imporsi nei territori della tradizione. Ma fatica a controllarli. Tanto più, ad andare oltre. Mentre il voto per il M5s risulta "utile" e visibile in chiave "anti-politica". Alle elezioni "nazionali". O in alcune grandi metropoli - di rilievo "nazionale". Come Roma e Torino. Ma appare incapace di r-esistere. Sul territorio. Queste elezioni forniscono, dunque, la conferma di un Paese lontano rispetto alla maggioranza parlamentare emersa alle elezioni del 2018. Perché i rapporti di forza tra governo e opposizione, ma, ancor prima, fra i partiti di governo, sono cambiati profondamente. È un'italia "asimmetrica". 141 Si rileggono qui alcune valutazioni di Ilvo Diamanti pubblicate dal quotidiano La Repubblica l 11 giugno 2019. Testo completo ed infografiche disponibili in http://www.demos.it/ 47

Flussi a Rovigo: gli elettori del Movimento 5 Stelle decisivi per l affermazione del centrosinistra 142 Il diagramma di Sankey mostra in forma grafica le nostre stime dei flussi elettorali fra europee e ballottaggio a Rovigo. A sinistra sono riportati i bacini elettorali del ballottaggio, a destra quelli delle europee. Le diverse bande, colorate in base al bacino di provenienza delle europee, mostrano le transizioni dai bacini delle politiche a quelli delle comunali. L altezza di ciascuna banda, così come quella dei rettangoli dei diversi bacini elettorali all estrema sinistra e destra, è proporzionale al relativo peso sul totale degli elettori. Tonioloricerche è realizzato da Gianni Saonara 142 Proposto dalla redazione. Altri materiali sulle elezioni amministrative disponibili in https://cise.luiss.it 48