12 RALLY DI ALBA TABELLA DISTANZE E TEMPI

Documenti analoghi
17 Rally Valli Cuneesi Internazionale

PS 6/9 - FUSEA/LAUCO - km GUIDA ALLA PROVA DOMENICA, 14 LUGLIO FUSEA / LAUCO KM photo Michele Barazzutti

Tappa 11 Albaretto della Torre - Benevello

Escursione: da Novello a Monforte

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

CARATTERISTICHE TECNICHE. CR Piazza Massimo (Piazza Giuseppe Verdi) Palermo. Piazza Duomo Termini Imerese

Tappa 10 Serravalle Langhe Albaretto della Torre

PS 6/9 - FUSEA/LAUCO - km GUIDA ALLA PROVA DOMENICA, 14 LUGLIO FUSEA / LAUCO KM photo Michele Barazzutti

Variante Bricco San Michele (Serravalle) Feisoglio

INFORMATION BOOK. 13 RALLY ACI LECCO - Rally Day. 1 Trofeo Valle San Martino

Venerdì 12 Aprile - Tappa 1 / Sezione 1

PS 4/6/9 - PASSO PURA GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 PASSO PURA KM PS 4/6/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

29 RALLY ALTO APPENNINO BOLOGNESE 1 Rally Alto Appennino Bolognese OLD STYLE LUOGO E DATA Gaggio Montano, Settembre 2017

CARATTERISTICHE TECNICHE. CIR Piazza Massimo (Piazza Giuseppe Verdi) Palermo

CARATTERISTICHE TECNICHE. CIRAS Piazza Massimo (Piazza Giuseppe Verdi) Palermo

PS 3/5/8 - VERZEGNIS GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 VERZEGNIS KM PS 3/5/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

PS 2/4 - voltois - km 2.20 GUIDA ALLA PROVA. sabato, 13 LUGLIO VOLTOIS KM photo Michele Barazzutti

Itinerario n Dalla valle dell'aniene a Saracinesco

Variante Torre Bormida Cravanzana

Comitato Regionale Lombardia

Ricapitolazione Analitica Giorni ed Orari di Chiusura Strade

CARATTERISTICHE TECNICHE

Escursione: il percorso del Tartufo Percorso:

PROGRAMMA. Apertura delle iscrizioni: Lunedi 16 Dicembre 2013 ore Chiusura delle iscrizioni: Mercoledi 12 Febbraio 2014 ore 24.

Itinerario n Orbetello, Monte Argentario e Duna Feniglia

PS 2/7- FELTRONE GUIDA ALLA PROVA. AMPEZZO 8-9 luglio 2017 FELTRONE KM 6.40 PS 2/ DOMENICA 9 LUGLIO 2017

Guida al 47 RALLY DI SANREMO. Campionato Italiano Rally. La guida tiene conto della prova lunga (ps4) che contiene tutte le prime tre prove speciali.

Luogo di partenza e arrivo è Clusone per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Giovedì 9 maggio 2019 ore 13:00 1^ Riunione del Collegio dei Commissari Sportivi c/o Quartier Generale del Rally

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

Itinerario n Lago del Turano

Comitato Regionale Lombardia

EDIZIONE SETTEMBRE 2011

Il giro delle borgate

Itinerario n Le cascate della mola di Formello nel Parco di Veio

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

PROGRAMMA PER INFO TEL 380*

Itinerari. Verduno, la Morra e Diano d'alba. Percorso: Vivaio Bonsai, Cedro del Libano, Gallo Grinzane, Valle Talloria, Diano d'alba,

Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore Dalle ore alle ore dalle ore alle ore 23.

Le modifiche introdotte non comportano variazioni nelle Tabella di Marcia della Sezione 4 e della Sezione 5.

Cenni Informativi. Torino settembre 2015

24-25 SETTEMB R E

IL 53 RALLY DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ATTENDE LE NUOVE SFIDE TRICOLORI DEL WRC

Le vetture ammesse sono suddivise secondo l allegata tabella in base alle 9 divisioni, che partono dal 1958.

Itinerario n Tra Bassano in Teverina e Vasanello

4 AUTOSLALOM CITTA DI SANT ANGELO MUXARO AGOSTO 2018 COPPA SLALOM 5 ZONA - CAMPIONATO SICILIANO ZONA 1 CHALLENGE PALIKE PROGRAMMA MANIFESTAZIONE

Escursione a La Morra Percorso:

VFM Dal Moncenisio a Susa

18.30 Briefing Tecnico Insegnanti Studenteschi Campo Gara

Giovedì 11 Febbraio 2016

Un Giro... Strano! Partendo da località di S. Cassiano (Alba), parcheggio piscina comunale, ci dirigiamo a sinistra, verso Gallo d'alba/barolo.

Lunghezza percorso EPIC MARATHON: 78 km Dislivello percorso EPIC MARATHON: 2438 m

LY N A A RALLY GUIDE PS 3/6 FUSEA/LAUCO

Grigna Meridionale, Scudi di Valgrande (m.1280) - via del Gran Camino

Valle del Sarca, Coste dell'anglone - via Stelle di Polvere

Fate attenzione alla casa al termine del sentiero, ci sono diversi cani sciolti non pericolosi ma è meglio passare piano e con prudenza.

36,438 Km 4:00-5:00 h 1604 m 1598 m

RELAZIONE PIANO DI SICUREZZA PER IL PUBBLICO

PS 1/3 - feltrone - km 7.40 GUIDA ALLA PROVA. sabato, 13 LUGLIO FELTRONE KM SABATO 13 LUGLIO 2019

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

MARESANA OLERA LONNO - Roadbook - valleserianabike bergamo

Itinerario n Valle dell'aniene e Monasteri Benedettini

Via Piani,18 B PLODIO (SV) Tel

28 Rally Piancavallo 25/26 ottobre 2014

Cascate di Ghiaccio in Valle di Vergeletto, Canton Ticino (CH)

Itinerario n Calvi dell'umbria-m.s.pancrazio-m.cosce

28 ottobre Sondrio. Lombardia Sprint Tour ^ Prova. Comunicato Gara 1

E' possibile partire ed arrivare da questo punto evitando il trasferimento su ciclabile Ranica - Albino e ritorno, risparmiando 16km di ciclabile.

Organizzazione: SCUDERIA INVICTA Localita: CASTELLETTO DI BRANDUZZO (PV) 17 Nov Finale A Classifica Generale

Escursione: Un giro.. Lungo!

VERBALE DI OMOLOGAZIONE DI CORSA IN MONTAGNA

PROGRAMMA. Pubblicazione del Regolamento Particolare di gara Apertura delle iscrizioni. Distribuzione del materiale per le ricognizioni, dei

A) 1. PROGRAMMA (modifiche in nero)

VT07 - La Granfondo della Valtrompia

27 " Corsa al Musinè", 10 Memorial Cesare Bonino Manifestazione Regionale di corsa in montagna REGOLAMENTO

Itinerario n I due laghi: Castelgandolfo e Nemi

- il punto 1.3 sarà così modificato:

XTERRA NORD EST TRIATHLON SPRINT OFF ROAD TRIATHLON TEAM OFF ROAD. 2 settembre 2012 Revine Lago

Monte Terne / Zimon de Terne (1794 m)

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO SIZZANO. 40 Camminata Agrituristica tra i Colli 1 Aprile 2013

Campionato Italiano Rally 9/10/11 maggio 2019 Termini Imerese (PA)

Percorso 4 Mountain Bike

COPPA ITALIA SKIROLL 2017

Itinerario n Promontorio di Monte Argentario

Data e turni : sabato 26 aprile 2014 turno doppio, mattino ritrovo tiratori ore 7.30 inizio gara ore 8.00

Da Cerveteri alle cascate di Castel Giuliano

Itinerario n Nei boschi fra Bassano e Trevignano

Percorso: La Grande Escursione Mtblanghe

Luogo di partenza e arrivo è LOCALITA', per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

OLEVANO ACERNO 23 FEBBRAIO Direttori di escursione: Sandro Giannattasio ( ) e Diana De Nicola ( )

SEZIONE DI VARESE GRUPPO DI FERNO

ITINERARIO IN MOUNTAIN BIKE SUI SENTIERI DEL MONTE CATRIA

4 Trofeo Parmigiano Reggiano

IL SENTIERO DEL BOSCO INCANTATO di Combai

Sessantaquattro gli equipaggi iscritti che hanno raggiunto Arzachena per la gara in programma domani e domenica prossima.

Transcript:

MEDIA BOOK

12 RALLY DI ALBA TABELLA DISTANZE E TEMPI 16/17 Giugno 2018 Sez. Sett. C.O. P.S. Località km P.S. Distanza traferim Distanza totali Tempo imposto (h. min.) Media settore Orario 1 vettura 1 1 0 Alba - Piazza Medford - (Assistenza OUT) 19:54 0A Alba - Piazza M. Ferrero - Pedana Partenza 1,80 1,80 00:06 18,00 20:00 2 1 Alba - corso Asti Z.I. 14,96 14,96 00:26 34,52 20:26 3 1 SPS 1 "#RA SHOW" 2,60 00:04 20:30 1A Alba - Piazza Medford - Assistenza IN 3,51 6,11 00:15 24,44 20:45 4 Alba - PARCO ASSISTENZA "A" 00:30 5 6 1B Alba - Piazza Medford - Ass. OUT - Riord. IN 21:15 Alba - RIORDINO 1 10:00 1C Alba - Piazza Medford - Riord. OUT - Ass. IN 7:15 Alba - PARCO ASSISTENZA "B" 00:15 1D Alba - Piazza Medford - Assistenza OUT 7:30 7 RZ 1 ALBA - Distanza al prox. rifornimento 33,34 86,32 119,66 2 2 Lequio Berria - S.P. 343 Loc. Cappella 18,30 18,30 00:32 34,31 8:02 8 9 10 2 PS 2 "ALBARETTO TORRE" 8,07 00:04 8:06 3 Igliano - Loc. Costa 22,47 30,54 00:40 45,81 8:46 3 PS 3 "IGLIANO" 18,24 00:04 8:50 4 Niella Belbo - S.P. 162 16,10 34,34 00:42 49,06 9:32 4 PS 4 "BOSSOLASCO" 7,03 00:04 9:36 4A Alba - Piazza Medford - Riordino IN 29,45 36,48 00:48 45,60 10:24 11 Alba - RIORDINO 2 00:20 12 4B Alba - Piazza Medford - Riord. OUT - Ass. IN 10:44 PARCO ASSISTENZA "C" 00:30 4C Alba - Piazza Medford - Assistenza OUT 11:14 13 RZ 2 ALBA - Distanza al prox. rifornimento 28,12 79,49 107,61 3 4 5 Lequio Berria - S.P. 343 Loc. Cappella 18,30 18,30 00:32 34,31 11:46 14 15 16 5 PS 5 "ALBARETTO TORRE" 8,07 00:04 11:50 6 Murazzano - S.P.249 Km1 20,04 28,11 00:37 45,58 12:27 6 PS 6 "BONVICINO" 13,02 00:04 12:31 7 Niella Belbo - S.P. 162 11,70 24,72 00:33 44,95 13:04 7 PS 7 "BOSSOLASCO" 7,03 00:04 13:08 7A Alba - Piazza Medford - Riordino IN 29,45 36,48 00:48 45,60 13:56 17 Alba - RIORDINO 3 00:18 18 7B Alba - Piazza Medford - Riord. OUT - Ass. IN 14:14 PARCO ASSISTENZA "D" 00:30 7C Alba - Piazza Medford - Assistenza OUT 14:44 19 RZ 3 ALBA - Distanza all'arrivo 32,61 103,49 136,10 8 Alba - corso Asti Z.I. 15,50 15,50 00:27 34,44 15:11 20 21 22 8 PS 8 "ALBA" 1,35 00:04 15:15 9 Igliano - Loc. Costa 43,78 45,13 00:59 45,89 16:14 9 PS 9 "IGLIANO" 18,24 00:04 16:18 10 Murazzano - S.P.249 Km1 7,60 25,84 00:32 48,45 16:50 10 PS 10 "BONVICINO" 13,02 00:04 16:54 10A Alba - Piazza San Paolo - Arrivo 36,61 49,63 01:06 45,12 18:00 23/05/18 1.2 TOTALI 96,67 289,57 386,24 25,03% 74,97%

RAL LY di ALBA 16/17 GIUGNO 2018 Coppa Italia Assistenza e riordino UNICAR Alba Km 2,60 Piazza Medford ALBA ALBA ① sabato ore 20:30 ⑧ domenica ore 15:15 Partenza e arrivo Piazza Michele Ferrero ALBA Shakedown Km 2,75 sabato ore 10:00 PELETTO Albaretto Km 8,07 ② domenica ore 8:06 ⑤ domenica ore 11:50 Albaretto BIOCHEMIC Bossolasco Km 7,03 ④ domenica ore 9:36 ⑦ domenica ore 13:08 PASTA REY Bonvicino Km 13,02 ⑥ domenica ore 12:31 ⑩ domenica ore 16:54 LEGENDA Prova Speciale Trasferimento Shakedown Trasf. Shakedown AVIGEL Igliano Km 18,24 ③ domenica ore 8:50 ⑨ domenica ore 16:18 Bonvicino Igliano

Sabato 16 giugno 2018 Il programma del Rally di Alba 2018 Verifiche sportive ad Alba e Cherasco dalle 8:30 alle 12:30 Verifiche tecniche ad Alba e Cherasco dalle 9:00 alle 13:00 Shakedown in frazione San Bartolomeo a Cherasco dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:00 Pubblicazione delle vetture e dei concorrenti ammessi al Palacongressi di Piazza Medford ad Alba alle 17:30 Partenza da Piazza Medford ad Alba alle 19:54, segue passaggio sulla pedana allestita in Piazza Michele Ferrero Prova speciale SPS 1 Alba #RA Show nella zona industriale di Corso Asti, ad Alba dalle 20.30 Domenica 17 giugno 2018 Rally di Alba 2018 dalle 7:15 alle 18:00 (vedi la tabella tempi e distanze) Pubblicazione vetture in verifica all albo di gara alle 17:45 Arrivo e premiazione in Piazza Michele Ferrero ad Alba alle 18:00 Pubblicazione delle classifiche finali all albo di gara alle 19:15 Durante tutto il rally: Direzione gara e Segreteria al Palacongressi di Piazza Medford ad Alba il 16 giugno dalle 7:15 alle 23:45 e il 17 giugno dalle 7:15 a fine gara. Sala stampa al Palacongressi di Piazza Medford ad Alba il 16 giugno dalle 8:30 alle 23:00 e il 17 giugno dalle 7:30 a fine gara. Programma dell #RA Show sul circuito della zona industriale di Corso Asti ad ALBA Sabato 16 giugno Dalle 16.30: Drift and Show e Quad session Dalle 20:30 Prova speciale Spettacolo del Rally di Alba Domenica 17 giugno Dalle 15:15 Prova speciale numero 8 del Rally di Alba

DETTAGLIO DELLO SHAKEDOWN CHERASCO Km 2,75 START STOP FINE Punto Km Gps Radio Ambulanza Decarcerazione Carro attrezzi Crono START 0,00 N 44 38'21" E 7 53'05" x x x x x FINE 2,75 N 44 37'44" E 7 53'59" x x STOP 2,86 N 44 37'45" E 7 54'02" x x LEGENDA Prova Speciale Trasferimento Direzione percorso di evacuazione

12 Rally di Alba 16-17/06/2018 DETTAGLIO DELLA PROVA SPECIALE 1 #RA SHOW Km 2,60 8 ALBA Km 1,35 TRIBUNA 2 FINE TRIBUNA 1 START 1 Prova Speciale Trasferimento Km XX Postazione. di Sicurezza Km xx Postazione Km XX. Pubblico. Postazione di Emergenza

Super Prova Speciale 1 UNICAR #RA Show 2,60 km Sabato 16 giugno 2018 ore 20:30 Prova Speciale 8 UNICAR Alba 1,35 km Domenica 17 giugno 2018 ore 15:15 La speciale spettacolo UNICAR Alba manterrà la stessa configurazione degli ultimi due anni e aprirà la gara, con due giri del tracciato allestito in corso Asti alle porte di Alba per un totale di 2,6 km, il sabato sera. Alla domenica verrà ripetuta come prova speciale in linea, con un solo giro del tracciato usato la sera precedente per un totale di 1,35 km, proprio come nella passata edizione. Il percorso inserito nei viali e nei parcheggi della zona industriale è pianeggiante e prevede, come vuole la tradizione delle prove spettacolo, numerosi stretti cambi di direzione per far scaldare le mani del pubblico che troverà posto su parterre e tribune. Dalle 15:15 Prova speciale numero 8 del Rally di Alba 400 m 350 m 300 m 250 m 200 m 150 m 100 m 0 km 0.2 km 0.4 km 0.6 km 0.8 km 1 km 1.2 km 1.4 km

DETTAGLIO DELLA PROVA SPECIALE 2 5 ALBARETTO TORRE Km 8,07 START INT 1 STOP FINE Punto Km Gps Radio Ambulanza Decarcerazione Carro attrezzi Crono C.O. (-0,17) N 44 36 24 E 8 04 07 x x START P.S. 0,00 N 44 36 28 E 8 04 02 x x x x x INT 2,41 N 44 36 28 E 8 03 10 x INT 3,97 N 44 36 11 E 8 02 23 x x x FINE P.S. 8,07 N 44 35 23 E 8 03 28 x x STOP P.S. 8,29 N 44 35 20 E 8 03 33 x x LEGENDA Prova Speciale Trasferimento Direzione percorso di evacuazione

Prova Speciale 2-5 PELETTO Albaretto Torre 8,07 km Domenica 17 giugno 2018 ore 8:06 e 11:50 La Ps PELETTO Albaretto Torre ha un nome nuovo rispetto alle edizioni recenti poiché propone un tratto inedito ma è basata in gran parte sulla classica discesa di Borine. Con i suoi 8,07 km di lunghezza aprirà le danze la domenica mattina con la ripida stradina ricca di tornanti e con qualche allungo nella parte finale che porta al guado sul Talloria, uno dei passaggi classici dei rally di Langa. Dopo 5 chilometri fatti a capofitto, in un tratto che si è sempre dimostrato selettivo, si affronta la stretta inversione verso sinistra che porta sul ponticello e poi inizia il tratto tutto nuovo che prevede la salita verso borgata Lesme. Gli ultimi tre chilometri sono da percorrere con molta attenzione, la strada è stretta e si inerpica tra i boschi. 663.3 m 650 m 600 m 550 m 500 m 450 m 400 m 350 m 330.5 m 0 km 1 km 2 km 3 km 4 km 5 km 6 km 7 km 8 km

FINE DETTAGLIO PROVA SPECIALE 3-9 IGLIANO Km 18,24 STOP INT 5 INT 4 INT 3 INT 2 LEGENDA Prova Speciale Trasferimento Direzione percorso di evacuazione Punto Km Gps Radio Ambulanza Decarcerazione Carro attrezzi Crono START INT 1 C.O. (-0,23) N 44 26'55" E 8 00'57" x x START P.S. 0,00 N 44 26'50" E 8 00'47" x x x x x INT 3,18 N 44 26'15" E 8 00'26" x INT 6,44 N 44 26'22" E 8 02'22" x x x INT 9,37 N 44 26'29" E 8 03'09" x x INT 12,84 N 44 25'46" E 8 03'18" x x x INT 15,87 N 44 26'02" E 8 04'20" x FINE P.S. 18,24 N 44 26'37" E 8 04'46" x x STOP P.S. 18,47 N 44 26'40" E 8 04'36" x x

Prova Speciale 3-9 AVIGEL Igliano 18,24 km Domenica 17 giugno 2018 ore 8:50 e 16:18 Per la prova speciale AVIGEL Igliano il 2018 porta solo qualche ritocco nel finale visto che, rispetto allo scorso anno il traguardo è anticipato di poche centinaia di metri e la distanza totale è di 18,24 km. È la prova più lunga e più impegnativa della gara e sintetizza tutti gli aspetti delle strade di Langa. Il via è fissato nella borgata Costa San Luigi; un breve allungo e si arriva a Igliano da dove inizia la salita impegnando la provinciale con un percorso veloce ricco di curvoni in appoggio. Dopo 7,5 chilometri si raggiunge e si attraversa Torresina, dove si lascia la provincia per inerpicarsi in una stradina tra i campi che porta verso gli oltre 770 metri sul livello del mare della secca inversione verso destra che immette sulla provinciale verso Ceva, tutta affiancata dal bosco. Dopo altri 4 chilometri si passa, con una stretta inversione a sinistra, su un altro tratto stretto e impegnativo che porta a Paroldo prima degli ultimi due chilometri verso borgata Viora con i tornanti finali su cui può pesare la stanchezza e, se giugno sarà assolato come al solito, il caldo estivo. 771.8 m 750 m 700 m 650 m 600 m 550 m 500 m 484.2 m 0 km 2 km 4 km 6 km 8 km 10 km 12 km 14 km 16 km 18 km

DETTAGLIO DELLA PROVA SPECIALE 4 7 BOSSOLASCO Km 7,03 STOP FINE INT 1 LEGENDA Prova Speciale Trasferimento Direzione percorso di evacuazione START Punto Km Gps Radio Ambulanza Decarcerazione Carro attrezzi Crono C.O. (-0,10) N 44 30'38" E 8 04'41" x x START P.S. 0,00 N 44 30'42" E 8 04'41" x x x x x INT 3,57 N 44 31'15" E 8 04'08" x FINE P.S. 7,03 N 44 31'37" E 8 03'16" x x STOP P.S. 7,25 N 44 31'42" E 8 03'10" x x

Prova Speciale 4-7 BIOCHEMIC Bossolasco 7,03 km Domenica 17 giugno 2018 ore 9:36 e 13:08 La quarta Ps del Rally di Alba 2018 sarà una vecchia novità, la BIOCHEMIC Bossolasco di 7,03 km. Tutti conoscono la strada tra Niella Belbo e Bossolasco ma un rally non passa da queste parti sin dal lontano 2007. Dire Bossolasco ha un solo significato: tornanti in discesa e poi altri tornanti in salita. La prova parte dalla periferia di Niella e affronta subito un inedita variante attorno allo spartitraffico di via della Fontana, per poi imboccare la discesa verso il ponte sul Belbo. Percorsa la prima decina di tornati si può riprendere il fiato prima della rapida successione di altri quattro tornantini che portano al fondovalle. In appena quattro chilometri si scende di oltre 250 metri e, dopo il cambio di direzione verso sinistra appena passato il ponte si inizia a salire attorniati da calanchi e boschi. La salita è altrettanto ripida e in 3 chilometri riporta a quota 750 metri sul livello del mare con altri cinque tornanti che immettono sull allungo finale fino alle prime case di Bossolasco.. 770.8 m 750 m 700 m 650 m 600 m 550 m 514.6 m 0 km 1 km 2 km 3 km 4 km 5 km 6 km 7 km

DETTAGLIO DELLA PROVA SPECIALE 6 10 BONVICINO Km 13,02 INT 2 INT 1 INT 3 LEGENDA START Prova Speciale Trasferimento Direzione percorso di evacuazione Punto Km Gps Radio Ambulanza Decarcerazione Carro attrezzi Crono FINE C.O. -0,34 N 44 29'02" E 8 01'03" x x START P.S. 0,00 N 44 29'13" E 8 00'59" x x x x x INT 4,08 N 44 30'34" E 7 59'52" x INT 5,96 N 44 30'46" E 7 59'40" x x x INT 9,73 N 44 29'37" E 8 01'17" x FINE P.S. 13,02 N 44 28'21" E 8 01'28" x STOP P.S. 13,25 N 44 28'16" E 8 01'33" x x STOP

Prova Speciale 6-10 PASTA REY 13,02 km Domenica 17 giugno 2018 ore 12:31 e 16:54 Infine tocca alla Ps PASTA REY Bonvicino di 13,02 chilometri. Il primo tratto ripercorre la parte iniziale della Murazzano degli ultimi anni, poi si risale lungo una strada mai utilizzato prima dal Rally di Alba che fa della prova speciale quasi un anello, con arrivo e partenza entrambe alle porte di Murazzano e separati da poche centinaia di metri. Il via porta subito alla variante di Lovera e alla successiva discesa verso Dogliani. Una stretta serie di tornanti, dopo circa 5,5 chilometri preannuncia il passaggio alla salita che avviene immettendosi sulla provinciale verso Bonvicino, passaggio che dopo tanti anni verrà preso verso destra anziché verso sinistra. Dopo 2 km veloci e guidati si balza dentro Bonvicino imboccando uno stretto pertugio tra le case. La stradina porta prima al pittoresco tornantino di borgata Soffietti e quindi conduce verso la zona artigianale di Murazzano, dove si conclude. 699.6 m 650 m 600 m 550 m 500 m 450 m 400 m 383.3 m 0 km 2 km 4 km 6 km 8 km 10 km 12 km 13.02 km

Albo d Oro Anno Gara Vincitori Vettura 1979 1 Rally di Alba e delle Langhe Dario Cerrato - Dezzani Opel Kadett gruppo 2 1980 2 Rally di Alba e delle Langhe Andrea Betti - Luca Betti Lancia Stratos 1981 3 Rally di Alba e delle Langhe Pier Felice Filippi - Paolo Dimela Lancia Stratos 1982 4 Rally di Alba e delle Langhe Franco Cassinis - Marina Mandrile Lancia Stratos 2001 Rally di Alba 2001 Armando Defilippi - Enzo Colombaro Renault Clio Williams Kit 2002 Rally di Alba 2002 Roberto Botta - Gil Calleri Renault Clio Williams 2003 Rally di Alba 2003 Armando Defilippi - Stefano Rivetti Renault Clio Williams 2004 Rally di Alba 2004 Piergiorgio Deila - Claudio Vischioni Fiat Punto Super 1600 2005 Rally di Alba 2005 Roberto Botta - Gil Calleri Renault ClioSuper1600 2006 Rally di Alba 2006 Marco Bernardelli - Gabriele Romei Fiat Punto Super 1600 2007 Rally di Alba 2007 Roberto Botta - Gil Calleri Peugeot 206 Wrc 2008 Rally di Alba 2008 Piergiorgio Deila - Corrado Botto Peugeot 206 Wrc 2015 Rally di Alba 2015 Luca Betti - Francesco Pezzoli Peugeot 207 Super 2000 2016 10 Rally di Alba Simone Miele - Roberto Mometti Ford Fiesta Wrc 2017 11 Rally di Alba Gino Alessandro - Ravera Marco Ford Fiesta Wrc