Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e Continuativa

Documenti analoghi
Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 3 contratti di collaborazione coordinata e Continuativa

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI N

IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

BANDO N 01/2019. AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di un contratto di collaborazione di natura occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DI REGGIO CALABRIA IL DIRETTORE

AVVISO PUBBLICO D.D. n 54

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

PROGETTISTA DI SISTEMI INFORMATIVI

Rettorato Cittadella Universitaria Salita Melissari Reggio Calabria Tel.: Fax:

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

CODICE 02/2011 IL PRESIDE

BANDO N. 3\2018 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

Facoltà di Giurisprudenza

BANDO N. 1/2019 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO N 3/2015 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

BANDO N 8/2015 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

BANDO N. 2\2018 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di lavoro autonomo

IL DIRETTORE. la Legge 27/12/2006 n. 296 "Imposizioni per la formazione del Bilancio Annuale e pluriennale dello Stato" (Legge finanziaria 2007);

BANDO N. 4/2017 SCADENZA 28/10/2017 IL DIRETTORE

CODICE 5/2013 IL DIRETTORE

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 608 del 24 maggio 2017

Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione occasionale IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

BANDO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA IN LABORATORIO E TUTORAGGIO

Bando per procedura comparativa Prot.172 del 18 febbraio 2014

ART. 1 Profili Esperto monitoraggio e valutazione e responsabile del collegamento tecnico con la Regione Calabria

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Bando per procedura comparativa Prot.17 del 10 gennaio 2018

BANDO N 3/2017 AVVISO PUBBLICO Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e continuativa

Facoltà di Giurisprudenza

Ordinanza n. 207 Reggio Calabria, 03/12/2007

Bando per procedura comparativa Prot. 117 del 17 gennaio 2019

IL DIRETTORE DEL CENTRO DI ATENEO PER LO STUDIO DI ROMA (CROMA)

Bando per procedura comparativa Prot.18 del 10 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 276 del 28 febbraio 2017

Ordinanza n. 94 Reggio Calabria, 16 luglio 2007

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Bando per procedura comparativa Prot.1126 del 4 novembre 2015

Bando per procedura comparativa Prot.1508 del 24 ottobre 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 288 del 28 febbraio 2017

Bando per procedura comparativa Prot del 29 novembre 2018

IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

Bando per procedura comparativa Prot.U795 del 4 Dicembre 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 612 del 24 maggio 2017

Bando per procedura comparativa Prot. 52 del 16 gennaio 2014

AVVISO DI ATTIVAZIONE PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE CON RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO DETERMINATO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Bando per procedura comparativa Prot. 609 del 12 luglio 2016

Prot. n del 07/09/ [UOR: Classif. III/12]

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

Bando per procedura comparativa Prot. 161 del 29 gennaio 2018

Bando per procedura comparativa Prot.1013 del 22 ottobre 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 261 del 15 Aprile 2013

Il Direttore del Dipartimento. VISTO l art.5 co 9 D.L. n. 95 del 6 luglio 2012, convertito in L. n.135 del 7 agosto 2012;

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

Vercelli 24 giugno 2010 N. Prot. 269 Posizione. Allegati n... Risposta a Vs Ref

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Bando per procedura comparativa Prot. 263 del 15 Aprile 2013

Bando per procedura comparativa Prot.U476 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot.U7 del 8 Gennaio 2013

DigiLab Centro Interdipartimentale di Ricerca e Servizio BANDO N. 7/2013 IL DIRETTORE DEL CENTRO

Bando per procedura comparativa Prot.U482 del 10 Luglio 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 474 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 303 del 19 marzo 2014

Bando per procedura comparativa Prot. n. 208 del 15 Marzo 2012

Bando per procedura comparativa Prot. 178 del 29 febbraio 2016

Bando per procedura comparativa Prot.U481 del 10 Luglio 2012

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Bando per procedura comparativa Prot. 473 del 4 aprile 2018

Bando per procedura comparativa Prot. 618 del 12 giugno 2014

Prot. n. 884/2013 VISTO

Bando per procedura comparativa Prot. 699 del 3 settembre 2013

PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO INDIVIDUALE CON CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE. n. 048/2015

Bando per procedura comparativa Prot. 51 del 16 gennaio 2014

Bando per procedura comparativa Prot. 543 del 26 marzo 2019

GESTIONALE ANTONIO RUBERTI

BANDO prot. n. 992 IL PRESIDE INDICE:

Transcript:

AVVISO PUBBLICO D.D. n 66 del 27.06.2013 Procedura di valutazione comparativa per l affidamento di n. 1 contratto di collaborazione coordinata e Continuativa IL DIRETTORE GENERALE VISTO il comma 6 dell art. 7 del D.Lgs. del 30.03.2001, n. 165 e successive modifiche ed integrazioni, secondo cui per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, le amministrazioni pubbliche possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione universitaria; VISTO il D.R. n. 104 del 11/04/2012 con cui è stato promulgato il Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa ed occasionale; VISTA la legge 122/2010 ed, in particolare, l art. 9 comma 28; VISTO lo Statuto di autonomia dell Ateneo; VISTA la nota prot.n 8023 del 21.06.2013 con la quale il Dirigente della Macroarea Servizi agli Studenti chiede l attivazione di un bando per l affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per esperto in processi amministrativo-gestionali connessi agli ambiti relativi alle carriere studentesche; CONSIDERATA la dichiarazione del Dirigente della Macroarea Servizi agli Studenti in merito all impossibilità di avvalersi di personale in possesso della professionalità richiesta dedicato esclusivamente a tali compiti, CONSIDERATO che anche le altre strutture dell Ateneo non dispongono di un unità di personale in possesso della professionalità richiesta per lo svolgimento delle suddette attività; RILEVATA la permanenza delle esigenze organizzative contenute nel Progetto per il miglioramento dei servizi agli studenti, approvato dagli organi di governo dell'ateneo ed ancora in corso di realizzazione TENUTO CONTO degli elementi informativi forniti dal Dirigente della Macroarea Servizi agli Studenti in merito al all oggetto della prestazione, al profilo professionale ed ai requisiti culturali e professionali richiesti; VISTO il D.R. n 190 del 25.06.2013 con il quale il Rettore dà mandato al Direttore Generale di procedere all avvio delle procedure selettive per l affidamento di n. 2 incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, di cui uno, in riscontro alla richiesta del Dirigente della Macroarea Servizi agli Studenti, finalizzato allo svolgimento di attività connesse agli ordinamenti didattici, di orientamento e supporto alle carriere degli studenti; VERIFICATA la copertura finanziaria nell ambito del capitolo FS.1.03.02 del bilancio di previsione 2013; VALUTATO ogni opportuno elemento; Indice una procedura di valutazione comparativa per il conferimento di n 1 incarico di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze della Macroarea Servizi agli Studenti. ART.1 Profilo, durata Profilo Esperto in produzione di rapporti informativi e in processi amministrativogestionali connessi a procedure informatizzate relative agli ordinamenti didattici, all orientamento e tutorato, al monitoraggio delle carriere studentesche, alla verbalizzazione elettronica degli esami, attraverso l analisi delle indicazioni di contesto (attingendo anche alle varie banche dati dell Ateneo) e al loro sviluppo, finalizzati a supportare, in modo ragionato e strutturato, l assunzione di decisioni di sistema, volti al miglioramento complessivo dei servizi erogati. 1

L incarico avrà una durata di 12 mesi. ART.2 Requisiti d ammissione Per l ammissione alla selezione per il conferimento dell incarico occorre: 1. essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell Unione Europea; 2. godere dei diritti civili e politici; 3. non avere riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale; 4. essere a conoscenza di non essere sottoposto a procedimenti penali; 5. essere in possesso del seguente titolo di studio : dottore magistrale (Laurea v.o., laurea specialistica/magistrale); 6. essere in possesso di esperienza pluriennale in uno o più settori individuati nell ambito del profilo professionale richiesto all art. 1 del presente avviso. ART.3 Domande e termine di presentazione Le domande dovranno essere presentate, a pena di esclusione, entro il quindicesimo giorno decorrente dal giorno successivo alla pubblicazione del presente avviso sul sito web dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, al seguente indirizzo: http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php. La domanda, redatta in carta libera in conformità dello schema allegato, dovrà essere indirizzata al Direttore Generale dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Ufficio Protocollo Salita Melissari Località Feo di Vito 89214 Reggio Calabria, ed inviata con una delle seguenti modalità: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo sopra specificato entro il termine indicato. Ai fini del rispetto del termine, faranno fede il timbro e la data dell ufficio postale accettante; consegna a mano entro lo stesso termine di scadenza, all Ufficio Protocollo dell Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria Salita Melissari Località Feo di Vito 89124 Reggio Calabria; a mezzo Posta Elettronica Certificata e con firma digitale, ai sensi della normativa vigente in materia, al seguente indirizzo: amministrazione@pec.unirc.it. Il candidato dovrà allegare alla domanda il proprio curriculum vitae nonché copia fotostatica di un documento di identità. Nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità negli atti o uso di atti falsi, si procederà ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia. L'Amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilità in caso di dispersione di comunicazioni, dipendente da inesatte indicazioni della residenza e del recapito da parte dell'aspirante o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento degli stessi né per eventuali disguidi postali o telegrafici non imputabili a colpa dell'amministrazione stessa. ART. 4 Criteri di valutazione La selezione, svolta da una Commissione nominata dal Direttore Generale, si svolgerà sulla base di una valutazione comparativa dei curricula dei candidati. Per la valutazione si terrà conto dei seguenti criteri: a) titoli di studio e culturali; b) qualificazione professionale; c) esperienze già maturate nel settore di attività di riferimento e grado di conoscenza delle normative di settore; d) ulteriori elementi legati alla specificità dell incarico. La graduatoria, la cui validità è pari a 12 mesi, http://www.unirc.it/ateneo/concorsi_contratti.php sarà pubblicata sul sito dell Ateneo, al seguente indirizzo: ART. 5 2

Incarico di collaborazione La prestazione si svolgerà, soprattutto in riferimento alla localizzazione specifica delle Banche dati, prevalentemente presso le sedi dell Ateneo. Il collaboratore svolgerà l incarico secondo le direttive impartite dal Dirigente della Macroarea Servizi agli Studenti o dal Direttore Generale. Si provvederà all affidamento dell incarico mediante apposito contratto di collaborazione, sottoscritto dalle parti prima dell inizio della collaborazione, che dovrà contenere: 1. l indicazione della tipologia di prestazione; 2. il periodo in cui la stessa deve essere svolta; 3. la durata ed il corrispettivo; 4. l indicazione dell attività oggetto della prestazione. L incarico sarà revocato con apposito provvedimento del Responsabile del Progetto nei seguenti casi: sopravvenuta inidoneità dell esperto alla collaborazione richiesta ; gravi inadempienze nella esecuzione della prestazione. Il compenso, in tali ipotesi, sarà corrisposto in proporzione alla prestazione resa. Il corrispettivo dell incarico rimarrà invariato fino al termine della collaborazione, per la quale non è previsto alcun trattamento di fine rapporto. ART. 6 Divieto di cumulo Ai sensi di quanto previsto dall art. 11, comma 4 del Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna E fatto divieto di affidare incarichi ai titolari di borse e assegni a qualunque titolo erogati da questa Università, nonché ai titolari di altri contratti di diritto privato in atto con questa Università, fatta salva la fattispecie della docenza a contratto, dei contratti per prestazioni occasionali, e la fattispecie di cui all art. 15 del Regolamento che disciplina l attività dei Dottorati. ART. 7 Compenso Il compenso, determinato al lordo degli oneri di legge, è di 21.000,00. Il compenso è comprensivo di tutte le spese che il prestatore effettua per l espletamento dell incarico ad esclusione delle spese sostenute per trasferte che si rendano necessarie e siano preventivamente autorizzate dal Responsabile della struttura di riferimento ed indicate nell atto contrattuale. Per il rimborso delle spese sostenute per trasferte preventivamente autorizzate si applica quanto previsto dalle disposizioni sul trattamento di missione dell Università. ART. 8 Proroga del contratto La proroga del contratto è ammissibile solo nell ipotesi in cui l eventuale ricorso a tale istituto sia disposto con apposito provvedimento scritto, da sottoporsi a controllo preventivo di legittimità e, comunque, ove si sia in presenza di un differimento della data entro la quale la prestazione oggetto dell incarico debba essere ultimata, per ragioni strettamente connesse al completamento del Progetto di riferimento e non imputabili al prestatore e senza che lo stesso abbia a pretendere ulteriori compensi oltre a quello già fissato per la prestazione oggetto dell incarico. ART. 9 Divieto di partecipazione Non possono partecipare alla selezione: a) ai sensi dell art. 18 della Legge 240/2010, coloro che si trovano in relazione di parentela o di affinità fino al quarto grado incluso, con il rettore, il direttore generale o un componente del consiglio di amministrazione dell'università Mediterranea; b) ai sensi dell art. 25 della legge 23 dicembre 1994, n. 724, gli ex dipendenti dell Università Mediterranea cessati volontariamente dal servizio pur non avendo il requisito previsto per il pensionamento di vecchiaia ma in virtù del requisito contributivo per l ottenimento della pensione anticipata di anzianità; 3

c) ai sensi dell art. 5, comma 9, del DL n 95/2012, gli ex dipendenti dell Università Mediterranea che abbiano svolto, nel corso dell ultimo anno di servizio, funzioni e attività corrispondenti a quelle oggetto dell incarico di cui al presente avviso. ART. 10 Condizioni sospensive Le parti concordemente differiscono l esecuzione del presente contratto al momento dell acquisizione del visto di legittimità da parte della Corte dei Conti ai sensi dell art. 3 c. 1 lett. f bis e c. 1 bis della L. n. 20 del 14/01/1994, così come modificato dall art. 17, c. 30 e 30 bis del D.L. n. 78 del 01/07/2009, convertito con L.102 del 03/08/2009. Successivamente sarà comunicato al prestatore l esito del suddetto controllo e, ove positivo, la data di inizio del presente contratto. In caso di mancato avveramento della condizione, il presente contratto non avrà comunque esecuzione intendendosi inefficace. Le parti s intendono libere dal vincolo contrattuale e nulla avranno da pretendere. Ai sensi dell art. 3, comma 18, legge 244/2007 il presente contratto è efficace a decorrere dalla data di pubblicazione del nominativo del collaboratore e del relativo compenso sul sito istituzionale dell Ateneo. ART. 11 Pubblicità Sarà data pubblicità mediante sul sito di Ateneo www.unirc.it ai seguenti atti della selezione: a) avviso pubblico di selezione; b) provvedimento di nomina della Commissione giudicatrice; c) approvazione degli atti della selezione. ART. 12 Trattamento dei dati personali Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, l Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria si impegna a rispettare il carattere riservato dei dati forniti che saranno trattati solo per le finalità connesse e strumentali alla selezione nonché all eventuale stipula e gestione del contratto, nel rispetto delle disposizioni vigenti. ART. 13 Responsabile del procedimento Il responsabile del procedimento è il Dott. Giovanni Francesco Saladino, Responsabile dell Area Procedure Selettive, tel. 0965-3695339 e-mail: saladino@unirc.it ART. 14 Rinvio a norme Per quanto non specificato e non espressamente disposto nel presente bando, si applicheranno, in quanto compatibili, gli artt. 2228, 2229 del codice civile, nonché la normativa generale vigente in materia. Il Responsabile Area Concorsi Dott. Giovanni Francesco Saladino Il Dirigente Macroarea Risorse Umane Dott. Antonio Romeo IL DIRETTORE GENERALE Prof. Santo Marcello Zimbone 4

MODELLO DI DOMANDA Al Direttore Generale dell Università Mediterranea Contrada Melissari Feo di Vito 89124 Reggio Calabria Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente a Via Cap Tel. Cell. e-mail chiede di essere ammesso/a a partecipare alla procedura di valutazione comparativa per l affidamento di un incarico di COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PRESSO LA MACROAREA SERVIZI AGLI STUDENTI A tal fine dichiara: di possedere la cittadinanza italiana ovvero di essere equiparato ai cittadini dello stato italiano in quanto italiano non appartenente alla Repubblica; di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di (*); di godere dei diritti civili e politici (**); di non aver riportato condanne penali e di non aver procedimenti penali in corso (***); di non essere stato destituito o dispensato dall impiego presso una pubblica amministrazione, ovvero di non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale; di eleggere domicilio agli effetti della selezione in Via n. riservandosi di comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione dello stesso; di non incorrere in alcuna delle ipotesi di incompatibilità previste dall art. 11, comma 4 del Regolamento di Ateneo per il conferimento degli incarichi di collaborazione esterna (****) di essere in possesso del seguente titolo di studio: laurea: ם magistrale ; ם specialistica; ם vecchio ordinamento; in conseguita in data presso l Università degli Studi di ; di essere in possesso di esperienza pluriennale in uno o più settori individuati nell ambito del profilo professionale richiesto; di non avere rapporti di parentela o affinità, entro il IV grado compreso, con il Rettore o il Direttore Generale o un componente del Consiglio d Amministrazione dell Università Mediterranea di Reggio Calabria di autorizzare il trattamento dei dati personali. Il/La sottoscritto/a dichiara sotto la sua responsabilità che quanto su affermato corrisponde a verità e si obbliga a comprovarlo nei termini e con le modalità stabilite dal bando. Il/La sottoscritto/a allega alla presente domanda: fotocopia di un valido documento di identità ; curriculum. Data Firma (*) In caso di non iscrizione o di cancellazione dalle liste elettorali indicare i motivi. (**) In casa di mancato godimento indicare i motivi. (***) In caso contrario indicare le condanne riportate e gli eventuali procedimenti penali in corso. (****). E fatto divieto di affidare incarichi ai titolari di borse e assegni a qualunque titolo erogati da questa Università, nonché ai titolari di altri contratti di diritto privato in atto con questa Università, fatta salva la fattispecie della docenza a contratto, dei contratti per prestazioni occasionali, e la fattispecie di cui all art. 15 del Regolamento che disciplina l attività dei Dottorati. 5