Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

Documenti analoghi
Guida al viaggio: Madagascar EXTRAORDINARY SOUTH

MADAGASCAR TOUR del SUD fra LEMURI e BAOBAB

IL MEGLIO DEL MADAGASCAR. Dal 10 al 22 novembre 2017

SCHEDA DI VIAGGIO. Avventura. Fisico. Esperienza. Natura. Numero partecipanti. Pernottamenti. Prezzi e partenze. 14 giorni Min 10, Max 16

Madagascar: un mondo a parte

MADAGASCAR: IL SUD INESPLORATO E IL MARE DI ANAKAO

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

IL GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

DiciamoSì. Sveva&Luca ViaggiodiNozze. Madagascar

Gran Tour del Madagascar

Viaggi in Madagascar Alla Scoperta della Costa Ovest

GRAN TOUR MADAGASCAR LA GRANDE ISOLA

Il Mosaico del Madagascar ET

MADAGASCAR: GRAN TOUR DA NORD A SUD

Il Mosaico del Madagascar AF

Il Mosaico del Madagascar & Mari del Sud

Baobab Avenue - Il Mosaico & Costa Ovest - tour di gruppo

Alla Scoperta del Madagascar

Alla Scoperta del Madagascar - ET

NATURALMENTE MADAGASCAR

MADAGASCAR: INCREDIBILE OVEST

Tour del SUD Madagascar

QUOTA DI PARTECIPAZIONE. 12 giorni/10 notti (MIN 20 PAX) (MIN 25 PAX) 28 SETTEMBRE - 9 OTTOBRE 2017

REF D: TOUR DELL OVEST Su base AIR FRANCE 18 GIORNI / 16 NOTTI

Madagascar ITINERARIO. 1 giorno: venerdì 4 agosto ITALIA - ISTANBUL. 2 giorno: sabato 5 agosto ISTANBUL - ANTANANARIVO

Tour Madagascar GRAN TOUR DEL MADAGASCAR

TOUR DEL MADAGASCAR Dal 25/10/2014 al 03/11/ giorni / 8 notti

MADAGASCAR luglio Programma di viaggio. 1 giorno 12 luglio Milano Linate / Parigi / Antananarivo

MADAGASCAR, TERRA DI LEMURI E BAOBAB Idea di Viaggio

Viaggio in. madagascar. Dal 12 al 26 Ottobre giorni / 12 notti

TREKKING IN MADAGASCAR: le perle del Sud

TOUR MADAGASCAR. LO SPLENDIDO CENTRO con il famoso altopiano. dal 28 agosto all 8 settembre 2017 (12 giorni) accompagnati da don Paolo RENNER

Terra di Lemuri e Baobab Itinerario consigliato

TOUR MADAGASCAR. LO SPLENDIDO CENTRO con il famoso altopiano. dal 28 agosto all 8 settembre 2017 (12 giorni) accompagnati da don Paolo RENNER

Madagascar. il popolo che sorride della terra che canta

ViaggiEmiraggi MADAGASCAR, tour tra l Altopiano centrale e la costa di Manakara

Lemuri, Parchi e le Terre Alte Il Madagascar Classico

Francesca e Jaime Viaggio di nozze. Dal 2 al 18 Luglio Madagascar

26 AGOSTO 06 SETTEMBRE TESSERA ANNUALE CRAL E GESTIONE PRATICA

pag.2

breve sosta nella cittadina di Ambositra, centro artigianale per la lavorazione del legno, il disegno artigianale con motivi geometrici che decora le

INCONTRANDO IL BRASILE

MADAGASCAR AVVENTURA NEL VII CONTINENTE 9-23 OTTOBRE 2017, 15 giorni - 12 notti

NOTICE: UNDEFINED INDEX: TITLE IN /VAR/WWW/BACKOFFICEMANTH/APPLICATION/VIEWS/SCRIPTS/PDF/PROGRAMS.P ON LINE 137

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2019/2020

PROGRAMMA DETTAGLIATO E COSTI:

IL MADAGASCAR DEL SUD

DAGLI AZTECHI AI MAYA. Viaggiando le Americhe MESSICO

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2018/2019

M A D A G A S C A R TOUR SUD +ANAKAO Dal 06 al 18 Novembre 2016

Inside Africa SAFARI NGORONGORO E ZANZIBAR

pag.1

PROGRAMMA DI VIAGGIO Partenze 2017 / 2018

Dal 1 al 7 novembre 2018

L'isola dei profumi & soggiorno mare

Viaggiando le Americhe

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

MADAGASCAR All ombra dei baobab

COLOMBIA EXPRESS. Viaggiando le Americhe COLOMBIA. Località Bogotá, Popayán, San Agustín, Cartagena de Indias

Festeggia l Epifania con il fantastico

ViaggiEmiraggi NICARAGUA, tour tra vulcani e mare caraibico

MAURIZIO CENTRO VIAGGI Centro Viaggi Group S.r.l. Via Giacomo Matteotti, Signa Firenze Italy Tel Fax

VIAGGI IN CAMMINO MADAGASCAR, ALLA RICERCA DEI LEMURI

1. giorno mercoledì 29/11

irlanda 8 giorni 7 notti Dal 23 al 30 agosto 2017

CAPODANNO 2018: WHITE CANADA. 28 dicembre 2017/04 gennaio giorni/06 notti

dal 6 al 16 Ottobre 2016

MADAGASCAR AVVENTURA NEL VII CONTINENTE 9-23 OTTOBRE 2017, 15 giorni - 12 notti

MADAGASCAR L ISOLA ROSSA TOUR DEL SUD

Thailandia Bangkok&Koh Samui

Viaggio di istruzione

Mini tour Cascate del Niagara

TOUR CLAS SICO CINA SHANGHAI - XI'AN - PECHI NO (9 GIORNI 7 NOTTI) P R O G R A M M A. Le tre città più importanti del turismo cinese

Ritmo della Cina. Itinerario consigliato

IL MADAGASCAR DEL SUD CON MARE A SALARY

Tour di una settimana

Alla Scoperta del Madagascar

Partenze Garantite per il 2017 nelle date di partenza sotto riportate: 16 e 30 giugno, 14 e 26 luglio, 4, 11 e 25 agosto

MAGGIO Quota di partecipazione: minimo 15 partecipanti 75

CINA : Pechino, Shanghai & Xi'an

SPECIALE TALLINN ED HELSINKI

Partenze settimanali dal 25 GIUGNO al 12 OTTOBRE 2016 da: VENEZIA / BOLOGNA / MILANO Malpensa / ROMA Fiumicino

Guida al viaggio: Partenze di gruppo con guida locale parlante italiano confermate con minimo 2 partecipanti.

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

Viaggio in. Madagascar. Dal 01 al 17 Giugno giorni / 14 notti

LA QUOTA NON COMPRENDE

CINA MERAVIGLIOSA NOVEMBRE GIORNI / 10 NOTTI con guide locali parlanti italiano

PROGRAMMA DI VIAGGIO Speciale WWF Travel Partenza 5 Settembre 2019

SAFARI SERENGETI E ZANZIBAR

MERAVIGLIE DELLA BULGARIA

LE CITTA IMPERIALI. Viaggiando l Africa MAROCCO

Chiara & Giorgio Sud Africa e Seychelles 19 Settembre 07 Ottobre 2016

1 giorno Giovedì 11 GENNAIO 2018 ITALIA / BRASILE. Partenza dall Italia con volo di linea per Rio de Janeiro. Pasti a bordo.

Validità del Programma : da Marzo a Dicembre 2014

Sede: Piazza del Popolo 18, Roma Telefono:

Transcript:

Guida al viaggio: Una terra non del tutto toccata dal turismo di massa, dove la gente, sempre cordiale e dignitosamente composta, nonostante la povertà, è tuttora profondamente legata a miti ancestrali e a tradizioni culturali ancora intatte. Tribù che parlano un dialetto indonesiano. È la terra dei lemuri e dei giganteschi baobab, dove bianchissime spiagge coralline fanno da sfondo alla foresta spinosa. Una grande varietà di paesaggi, popolazioni, climi ed esperienze in quello che si può considerare un micro-continente. Ambienti e panorami profondamente differenti si susseguono nel corso del viaggio: dai fertili altipiani, alle foreste ricche di vegetazione tropicale, dagli aridi territori del profondo sud alle calde spiagge dell'oceano Indiano sul canale di Mozambico con le sue acque cristalline dalle sfumature azzurre e verdi solcate dalle piroghe a bilanciere dei pescatori Vezo. È definita l Isola Rossa per la natura del suo suolo e dei suoi fiumi che tingono il mare del canale di Mozambico. Partenza di gruppo con guida locale parlante italiano, confermata con minimo 4 partecipanti. Il gruppo si incontra ad Antananarivo. Partenze settimanali ogni lunedì fino al 28 ottobre 2019. Quando partire: Il quadro climatico del è tropicale. Il versante orientale, esposto ai flussi monsonici, é molto piovoso e spesso investito da cicloni. La parte occidentale e quella meridionale presentano clima subdesertico. Le temperature, elevate per tutto l anno, diminuiscono salendo di quota sull altopiano centrale e sui rilievi montuosi, dove nei mesi più freddi sono frequenti le nevicate sopra i 2000 metri. Esistono due stagioni, quella secca da aprile a ottobre, ed una piovosa e calda da settembre a maggio. Pertanto, il periodo migliore per visitare il va da aprile ad ottobre. Come ci muoviamo: La rete stradale è poco sviluppata e versa spesso in cattive condizioni; i percorsi su piste non asfaltate durante i trasferimenti, possono risultare lunghi e faticosi. Spirito di adattamento e di avventura sono la filosofia giusta per affrontare un viaggio in questo magico paese. Il viaggio è organizzato in minibus privato con autista. Dove dormiamo: Il turismo in non è ancora molto diffuso ad eccezione di Nosy Be e Antananarivo, dove da pochi anni sono stati costruiti grandi complessi alberghieri puliti, confortevoli e ben gestiti. Nel resto del Paese gli hotel sono piccole strutture a conduzione familiare, a volte graziose e accoglienti, ma che non sempre corrispondono agli standard occidentali. Si dormirà in hotel di categoria 3* e 4*. Bene a sapersi: Per effettuare il viaggio occorre il visto d ingresso in, ottenibile in loco all arrivo in aeroporto, al costo di circa 35 per soggiorni inferiori a 30 giorni. Il costo è soggetto a modifica da parte delle autorità locali senza preavviso. Per i cittadini italiani occorre essere in possesso di passaporto valido 6 mesi dalla data di arrivo a destinazione. È consigliata la profilassi antimalarica. IMPORTANTE: durante il periodo di luglio e agosto sugli altopiani sino a Fianarantsoa, la sera fa molto freddo ed è umido. Si consiglia vivamente di munirsi di maglioni pesanti e pigiami per la notte.

1 giorno Milano Partenza da Milano secondo piano voli scelto per il. Pernottamento e pasti a bordo. 2 giorno Antananarivo Arrivo all aeroporto internazionale di Antananarivo, disbrigo delle formalità d ingresso in e incontro con l assistente per il trasferimento all hotel (Hotel Le Louvre o similare). Cena libera. Pernottamento. 3 giorno Antananarivo Antsirabe (170 km 3 ore circa, strada asfaltata) Colazione e mattinata dedicata alla visita di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu) ed è comunemente chiamata anche La città dei Mille, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa coloro che abitano sugli altopiani è disposta su 12 colline sacre, ad un altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt. Antananarivo conta circa 30.000.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. La visita di questa capitale, ci porterà ad ammirare il Palazzo della Regina Rova, il grande boulevard dell Indipendenza l esplanade di Analakely con la sua tipica stazione ferroviaria dell epoca. Dopo la visita partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy, sosta breve visita ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Pranzo al ristorante Iskurna e proseguimento su Antsirabe, La ville d eau, importante centro agricolo ed industriale. Tour della città di Antsirabe ed in funzione del timing, possibilità di una visita ad un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e/o visita ad una manifattura di giocattoli in miniatura. Sistemazione all hotel Plumeria o similare. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa. 4 giorno Antsirabe Ranomafana (260 km 6 ore circa, strada asfaltata) Colazione e partenza per verso Ambositra attraverso paesaggi e altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell estremo oriente). L interesse di Ambositra risiede essenzialmente nel suo artigianato. La prossimità della regione Zafimaniry e della verde foresta dell Est, l ha resa la capitale della lavorazione del legno. L influenza culturale Zafimaniry e Betsileo è molto importante e si ritrova attraverso i motivi tradizionali e geometrici riferiti alla vita quotidiana. Esistono numerosi laboratori artigianali specializzati nell incisione e nella scultura del legno e nell intarsiatura. In generale gli artigiani lavorano in piccoli locali nelle loro case e qualche volta possiamo trovarli sotto qualche albero del loro giardino. Proseguimento per Ambohimahasoa, con sosta al ristorante rurale Imanasoavahiny, ( fait du beau aux visiteurs ). Pranzo tradizionale di cucina malgascia; durante il pranzo canti e balli di musica locale Hira gasy, caratteristica delle etnie Merina e Betsileo. Dopo pranzo partenza per Ranomafana e arrivo verso sera. Sistemazione all hotel Thermal o Centrest o similare. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa.

5 giorno Ranomafana Fianarantsoa (65 km 2 ore circa, strada asfaltata) Colazione e partenza per la visita al Parco Nazionale di Ranomafana Il nome di questo Parco deriva dalle sorgenti termali della regione, poiché Ranomafana, significa acqua calda in malgascio. Tra i 600 metri e 1.400 metri altitudine con una superficie di 41.600 ettari, il parco è stato inaugurato nel Maggio del 1991 per conservare la foresta pluviale, molto densa a bassa altitudine e montagnosa in altezza, con specie di piante endemiche come le orchidee Bulbophyllum. Il parco ospita anche una fauna ancora poco conosciuta, come un lemure molto raro, Hapalemur Aureus, scoperto solamente nel 1987, la specie notturna del lemure Aye Aye, molti di uccelli, farfalle, ragni e altri animali endemici, insetti e invertebrati. L esistenza di cascate, ruscelli e rilievi accidentati rende unico questo parco naturale. L endemicità della sua fauna e flora attira molti ricercatori stranieri soprattutto di nazionalità americana che hanno creato il centro di ricerca VALBIO. Il parco è attraversato dal fiume Namorona e abitato dall etnia dei Tanala, conosciuti per la loro abilità nel produrre il miele e la loro particolare agricoltura chiamata Tavy. Durante la vista si potranno scegliere diversi tipi di circuiti. Le visite sono obbligatoriamente accompagnate da guide locali e ranger. Il parco è visitabile durante tutto l anno, ma il periodo migliore è quello della stagione secca (da maggio a settembre). Dopo pranzo visita del villaggio e partenza per Fianarantsoa, capitale dell etnia Betsileo e porta aperta verso il meraviglioso Sud. Sistemazione all hotel Zomatel o similare. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa. 6 giorno Fianarantsoa Ranohira (290 km 6 ore circa, strada asfaltata) Dopo colazione visita della città storica di Fianarantsoa, chiamata Tanàna Ambony (o città alta), costruita nel XIX secolo su una collina da dove si gode una vista panoramica della regione. Con le sue scalinate, vicoli, campanili e vecchie case in mattoni circondate dalle verande, è una delle città malgasce più originali. Dopo la breve visita, partenza per Ambalavao, famosa per la fabbricazione artigianale della carta di Antaimoro, prodotta anticamente dalla lavorazione del papiro, oggi quasi estinto. Ai giorni nostri si utilizza la scorza dell avoha macerata, lavorata e decorata da fiori naturali, rigorosamente adornati a mano. Pranzo al ristorante Bougainvillées. Ripartenza e sosta alla foresta di Anja che vi darà l occasione di conoscere una famiglia di Lemuri Makis e vedere camaleonti e rettili del. Proseguimento per Ranohira, attraversando l immenso plateau dell Ihorombe. Sistemazione nell Isalo Rock Lodge o Satrana Lodge o similare. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa. 7 giorno Ranohira (Parco d Isalo) Dopo colazione partenza per il Parco dell Isalo attraverso il magnifico circuito Namaza, con sosta alla piscina naturale, circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti. L Isalo celebra la maestosità e le ricchezze del paesaggio malgascio ed è uno dei paesaggi di roccia più belli del Paese, risalente al periodo giurassico, con profondi canyon, come il canyon dei Maky e il canyon dei Topi che formano strane ambientazioni. L Isalo, dichiarato Parco Nazionale con la convenzione dell Unesco nel 1962, copre una superficie di 80.000 ettari e ha un altitudine che varia dai 500 metri ai 1200 metri. È un massiccio granitico, un uniforme rilievo in mezzo a una prateria somigliante alla savana africana. La flora endemica, come il Pachypodium, baobab nano di 60 cm di altezza che nel periodo della fioritura si ricopre di fiori giallissimi, e l aloe condivide il territorio con lemuri (Fulvus, Propitheque e Verreaux), piccoli rettili, camaleonti, gechi e insetti. Il parco include numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Pranzo picnic. Durante la visita ci sarà la possibilità di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anellata bianca e nera. A fine pomeriggio appuntamento con il tramonto alla finestra dell Isalo, spettacolo sorprendente. Rientro in hotel per cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa.

8 giorno Ranohira Tulear (250 km 4 ore circa, strada asfaltata) Colazione e partenza verso sud attraverso Ilakaka, terra di ricercatori di zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del sud malgascio: vegetazione arida, baobab e foresta spinosa. Le diverse forme di alo alo, stele funerarie in legno artisticamente scolpite, abbelliscono le sepolture Sakalava, Mahafaly, Antandroy, ricoperte di pitture appariscenti. Sosta al giardino botanico di Antsokay o Arboretum. Arrivo a Tulear e pranzo al ristorante Le Jardin. Trasferimento all hotel Moringa o similare e resto del pomeriggio a disposizione. Cena e pernottamento. Trattamento di pensione completa. 9 giorno Tulear - Antananarivo Colazione. In giornata trasferimento all aeroporto e partenza per Antananarivo con volo domestico. Arrivo e trasferimento all hotel Le Louvre o similare. Pranzo e cena liberi. Trattamento di solo colazione. 10 giorno Antananarivo (Ambohimanga) Colazione. Incontro con la guida e partenza per la visita di Ambohimanga, una delle 12 colline sacre che circondano Antananarivo, antica residenza della monarchia Merina. Questa collina costituisce una testimonianza eccezionale della civilizzazione che si è sviluppata sulle Alte Terre Malgasce dal XV al XIX secolo, delle tradizioni culturali e spirituali, dei culti dei Re, e degli antenati intimamente associati tra di loro. Il paesaggio di questa collina sacra è associato a alcuni avvenimenti realmente accaduti (luogo storico dell unificazione malgascia) e delle credenze (culto degli antenati), ancora oggi viventi e con un valore universale eccezionale. La collina Reale di Ambohimanga è composta da una città reale, da un luogo funerario reale e da un insieme di luoghi sacri. Ambohimanga collina azzurra o bella collina fu l antica capitale della dinastia Merina e, anche dopo che la sede del governo fu trasferita ad Antananarivo per ragioni politiche, rimase una sorta di luogo sacro. Per questo fu vietata agli stranieri per molto tempo. L ingresso al villaggio di Ambohimanga avviene per una delle sette grandi porte tradizionali che proteggono l inaccessibile cima della collina. All interno del Rova troveremo l antica residenza del re Andrianampoinimerina e la residenza estiva della regina Ranavalona, con alcuni reperti e oggetti dell epoca, tra cui pezzi rari dei cannoni di Jean Laborde. Dopo la visita, rientro a Antananarivo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita al mercato della digue che espone una grande varietà di prodotti artigianali venuti da ogni parte dell Isola. Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento. Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo). 11 /12 giorno Antananarivo (Ambohimanga) Milano Colazione. Trasferimento all aeroporto. Partenza per il rientro in Italia, con scalo intermedio. Arrivo a Milano il giorno successivo.

MADAGASCAR Extraordinary South 12 giorni Date di Partenza: 6, 13, 20, 27 maggio - 3, 10, 17, 24 giugno 1, 8, 15, 22, 29 luglio 5, 12, 19, 26 agosto 2, 9, 16, 23, 30 settembre 7, 14, 21, 28 ottobre 2019 Quota individuale di partecipazione: Minimo 4 partecipanti Volo aereo Milano/Antananarivo, Tulear/Antananarivo/Milano Tasse aeroportuali Euro 1.985 (esclusi voli aerei) Supplementi: Camera Singola 810 3 partecipanti al viaggio in totale 90 a persona 2 partecipanti al viaggio in totale 380 a persona Riduzioni: Terzo letto adulto 100 Bambino 2-11 anni (in camera con 2 adulti) 135 6-8 partecipanti al viaggio in totale 110 a persona 9-11 partecipanti al viaggio in totale 165 a persona 12-16 partecipanti al viaggio in totale 210 a persona Assicurazione annullamento/interruzione viaggio (facoltativa) a partire da 70 a persona La quota comprende: a partire da 490 a persona da confermare al momento dell emissione del biglietto aereo (circa 410 euro a persona) trasferimenti da e per gli aeroporti trasferimenti via terra in minibus privato con aria condizionata per tutto il tour tour di gruppo dal giorno 2 al 8 (da Antananarivo a Tulear) sistemazione in camera doppia con servizi privati in hotel 3*/4* come da programma o similari trattamento di pensione completa, eccetto i giorni 2, 9, 10 e 11 visite ed escursioni come da programma guide locali parlanti italiano guide e ranger nei parchi dove necessari assicurazione assistenza, rimborso spese mediche e bagaglio La quota non comprende: trasporto aereo Milano/Antananarivo, Tulear/Antananarivo/Milano in classe economica tasse aeree varie - pasti non menzionati mance, bevande, extra di carattere personale - escursioni facoltative non incluse in programma - visto di ingresso in (ottenibile all arrivo, circa 35) eventuali tasse d imbarco all estero assicurazione annullamento/interruzione viaggio (facoltativa) - tutto quanto non specificato alla voce La quota comprende. NB: I servizi sono stati quotati al cambio e tariffe aeree al 09.04.2019. Eventuale adeguamento sarà comunicato 21 giorni prima della partenza.