VERBALE DI DETERMINA

Documenti analoghi
VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

VERBALE DI DETERMINA

Transcript:

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA SARDEGNA "G. Pegreffi" SASSARI VERBALE DI DETERMINA N. 444 del 16/05/2019 OGGETTO: Servizio di tesoreria al Banco di Sardegna CIG Z79285E282 L'anno 2019 addì sedici del mese di maggio in Sassari nei locali dell'istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna IL DIRETTORE GENERALE Dott. Alberto Laddomada ha assunto la presente determina Proposta N. 457 / 2019 - Determina N. 444 del 16/05/2019 Pagina 1 di 6

IL DIRETTORE GENERALE il D.Lgs. n. 502 del 30.12.1992 e successive modificazioni ed integrazioni; il D.Lgs n. 270 del 30.06.1993 e successive modificazioni ed integrazioni; la Legge Regionale n. 12 del 04.08.2008 Riordino dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna Giuseppe Pegreffi, ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 1993, n. 270 e abrogazione della legge regionale 22 gennaio 1986, n. 15 ; la Legge Regionale n. 21 del 07.11.2012 Disposizioni urgenti in materia sanitaria connesse alla manovra finanziaria e modifica di disposizioni legislative sulla sanità ed in particolare l art. 3; il Decreto Legislativo n. 106 del 28 giugno 2012 Riorganizzazione degli enti vigilati dal Ministero della Salute, a norma dell articolo 2 della legge 4 novembre 2010, n. 183 in particolare il Capo II Riordino degli Istituti Zooprofilattici Sperimentali dall articolo 9 all articolo 16; RICHIAMATA la Legge Regionale n. 25 del 17 dicembre 2012 in particolare l art. 13 Adeguamento della legge regionale n. 12 del 2008 al decreto legislativo n. 106 del 2012 ; RICHIAMATO il Decreto del Presidente della Giunta della Regione Autonoma della Sardegna, n. 67 del 29 giugno 2018, relativo al rinnovo del Dott. Alberto Laddomada in qualità di Direttore Generale dell Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sardegna; il contratto di diritto privato stipulato il 29.06.2018; la determina del Direttore Generale n. 175 del 28.02.2019 avente ad oggetto: Rinnovo dell incarico di Direttore Sanitario alla Dott.ssa Simonetta Maria Cherchi; il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 28.02.2019 con decorrenza dal 02.03.2019, prot. n. 1475 del 28.02.2019; la determina del Direttore Generale n. 712 del 10.07.2018 avente ad oggetto: Rinnovo dell incarico di Direttore Amministrativo all Avv. Giovanni Deriu ; il contratto relativo al suddetto incarico stipulato in data 10.07.2018 con pari decorrenza, agli atti dell Ente; il Regolamento per l ordinamento interno dei servizi approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 1.1 del 14.01.2016 e con delibera della Giunta Regionale n. 23/3 del 20.04.2016, come modificato con delibera del Consiglio di Amministrazione n. 5.6 del 29.10.2018 e approvata dalla Giunta Regionale con delibera n. 6/20 del 05.02.2019; Proposta N. 457 / 2019 - Determina N. 444 del 16/05/2019 Pagina 2 di 6

RICHIAMATA la propria determina nr. 776 del 26 luglio 2018 Attivazione procedura per l affidamento del servizio di tesoreria al Banco di Sardegna S.p.a., tesoriere della Regione Autonoma della Sardegna; che con le determine del Direttore Generale n. 678 del 05/07/2018, nr.884 del 24.09.2018, nr. 1170 del 28.12.2018 e nr.165 del 26.02.2019, è stata autorizzata la proroga tecnica del servizio di tesoreria all Istituto di credito Unicredit fino al 31 marzo 2019, nelle more dell attivazione del nuovo servizio di tesoreria con il Banco di Sardegna, con decorrenza 1 aprile 2019; il capitolato speciale d appalto, facente parte integrante del contratto di tesoreria regionale, che prevede all art. 4 l estensione del servizio di tesoreria a enti strumentali, agenzie, soggetti pubblici a partecipazione totalitaria regionale affidatari di servizi in house e, previa valutazione del merito creditizio, enti locali territoriali conformemente agli artt. 208 e ss. Del D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i., enti e amministrazioni del SSN, con le stesse modalità di resa del servizio e alle medesime condizioni previste dal capitolato e dal contratto di tesoreria; VERIFICATO che ai sensi del succitato art. 4, comma 2 l estensione avviene alle stesse condizioni, misure e norme previste dal presente capitolato e dalla convenzione di tesoreria, in quanto compatibili. In particolare, il rimborso spese ed il compenso forfettario a corpo posto a carico dei soggetti sopra indicati per i servizi complementari di cui al successivo art. 5, è determinato, in relazione all importo offerto in sede di offerta, in misura proporzionale al volume degli ordinativi emessi dai soggetti medesimi nel triennio precedente l assunzione del servizio in estensione, con la previsione di un compenso minimo annuo a copertura dei costi di impianto e di struttura pari a euro 5.000,00 ; la nota prot. 2625 del 14 aprile 2019 con la quale il Banco di Sardegna ha trasmesso la bozza di convenzione di tesoreria, da completare a cura dell Ente; che sulla base dei volumi degli ordinativi emessi dall Ente nell ultimo triennio 2016/2018, nella suddetta bozza di convenzione all art.10 Condizioni economiche il Banco di Sardegna ha stabilito in 6.958,00 il costo annuo del rimborso spese e compenso, da corrispondere annualmente in via forfettaria, commisurato nel caso di periodi di efficacia del contratto inferiori ad un anno ai mesi di effettiva vigenza del contratto medesimo; RILEVATO che il compenso forfettario di cui al punto precedente è soggetto a variazione correlata alla sospensione o attuazione del regime di tesoreria unica cd. mista; l art.35 del D.L. n1/2012, convertito in L. nr. 27 del 24.03.2012, che dispone Ai fini della tutela dell'unità economica della Repubblica e del coordinamento della finanza pubblica, a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino al 31 dicembre 2021, il regime di tesoreria unica previsto dall'articolo 7 del decreto legislativo 7 agosto 1997, n. 279 è sospeso. Nello Proposta N. 457 / 2019 - Determina N. 444 del 16/05/2019 Pagina 3 di 6

stesso periodo agli enti e organismi pubblici soggetti al regime di tesoreria unica ai sensi del citato articolo 7 si applicano le disposizioni di cui all'articolo 1 della legge 29 ottobre 1984, n. 720 e le relative norme amministrative di attuazione. VERIFICATO pertanto che il compenso annuo da corrispondere all Istituto Tesoriere deve essere quantificato in vigenza del regime di tesoreria unica, come chiarito per mail il 14 aprile 2019 con i referenti del Banco di Sardegna, secondo i seguenti valori parametrati sulla media dei mandati emessi nell ultimo triennio 2016/2018: 9.986 ( 2,77 x 3.605 ordinativi) + IVA (pagina 10 comma c) della convenzione) ; che il compenso per il triennio 2019/2021 con decorrenza da 1 aprile 2019 è pari ad 27.461,50 al netto dell Iva; RITENUTO che il contratto per l affidamento del servizio di tesoreria regionale prevede le seguenti ulteriori condizioni: tasso creditore sulle giacenze di cassa non soggette al sistema di T.U. liquidazione trimestrale Euribor tre mesi (media del mese precedente l inizio del trimestre su base 365) più spread di 0,05% - nell ipotesi in cui la somma algebrica dell indice Euribor tre mesi più lo spread offerto determini un tasso creditore negativo, gli stessi dovranno essere considerati pari a zero; tasso debitore sull utilizzo dell anticipazione ordinaria di tesoreria capitalizzazione trimestrale e franco di commissione di massimo scoperto Euribor tre mesi (media del mese precedente l inizio del trimestre su base 365) più spread di 2,5% - nell ipotesi in cui la somma algebrica dell indice Euribor tre mesi più lo spread offerto determini un tasso creditore negativo, gli stessi dovranno essere considerati pari a zero; di dover rimandare per tutte le altre disposizioni e condizioni previste per la gestione del servizio alla comunicazione RAS sul Contratto per l'affidamento del servizio di tesoreria della Regione autonoma della Sardegna per il periodo compreso tra il 9/7/2018 e il 31/12/2021, con possibilità di rinnovo ai sensi del comma 5, art. 63, D. Lgs. n 50/2016 per il successivo triennio -CIG 7412826986, stipulato in data 28 giugno 2018 tra la Regione Sardegna e l istituto di credito Banco di Sardegna, che esplicita le condizioni economiche e modalità di estensione del servizio, al relativo capitolato speciale di appalto e a quanto previsto nella bozza di convenzione, allegati alla presente determina per farne parte integrane e sostanziale; ACQUISITO ACQUISITO il parere di regolarità contabile; il parere di competenza del Direttore Sanitario, ai sensi dell art. 14 della Legge Regionale n. 12/2008; il parere di competenza del Direttore Amministrativo, ai sensi dell art. 15 della Legge Regionale n. 12/2008; Proposta N. 457 / 2019 - Determina N. 444 del 16/05/2019 Pagina 4 di 6

DETERMINA Per quanto precisato in narrativa: 1. di autorizzare l integrazione e la sottoscrizione dell allegata bozza di convenzione inoltrata dal tesoriere Banco di Sardegna, che disciplina la gestione del contratto per l affidamento del servizio di tesoreria per il periodo dal 1 aprile 2019 al 31.12.2021, con possibilità di rinnovo per il successivo triennio, alle condizioni previste nell allegata comunicazione RAS e al capitolato speciale del servizio di cassa e tesoreria, che fanno parte integrante della presente determina; 2. dare atto che il CIG è il seguente:z79285e282 3. di dare atto che il costo annuo, quantificato in 9.986,00 + Iva, graverà sul conto 50011516 Servizio di tesoreria dei bilanci 2019/2021 per le quote di rispettiva competenza, per un importo di complessivi 33.503,03 Iva inclusa. Letto, confermato e sottoscritto IL DIRETTORE GENERALE F.to Alberto Laddomada IL DIRETTORE SANITARIO F.to Simonetta Maria Cherchi IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to Giovanni Deriu per la regolarità contabile attestante la copertura della spesa Il Responsabile del Servizio (F.to Daniela Olia) il Responsabile del Procedimento (F.to Daniela Olia) Proposta N. 457 / 2019 - Determina N. 444 del 16/05/2019 Pagina 5 di 6

Determina N. 444 del 16/05/2019 ATTESTAZIONE DI ESECUTIVITA' (L.R. 25/2012) é stata dichiarata immediatamente esecutiva é stata pubblicata all'albo pretorio il giorno é diventata esecutiva per decorrenza dei prescritti 15 giorni di pubblicazione all'albo pretorio il giorno é stata ricevuta dall'organo di Controllo il giorno é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dalla data di ricezione da parte dell'organo di Controllo in data é divenuta esecutiva per approvazione dell'organo di Controllo il nota n. sono stati richiesti chiarimenti con nota n. in data chiarimenti trasmessi con nota n. in data chiarimenti ricevuti dall'organo di Controllo il giorno l'organo di Controllo ha disposto l'assunzione diretta degli elementi istruttori il giorno é divenuta esecutiva per decorrenza dei prescritti 20 giorni dal ricevimento dei chiarimenti o dal provvedimento di assunzione diretta degli elementi istruttori data è stata sospesa con nota del n. non è stata approvata con nota del n. Proposta N. 457 / 2019 - Determina N. 444 del 16/05/2019 Pagina 6 di 6