Comunicato Ufficiale N. 25 del 07/12/2016

Documenti analoghi
ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016/2017 ATTIVITÀ NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 12

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 24 del 25/11/2016

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

FAIR PLAY 2019 ESORDIENTI FASE PROVINCIALE MILANO

TORNEO GIOVANI CALCIATRICI 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A NOVE UNDER 15 FEMMINILE

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

TORNEO FAN EXPERIENCE UEFA UNDER 21

DANONE NATIONS CUP 2016/2017 TORNEO NAZIONALE GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 15 del 06/10/2017.

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 17/DNC del 14/06/2017

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 45 del 01/02/2019

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

REGOLAMENTO GENERALE

PROGETTO TROFEO CONI 2016

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

STAGIONE SPORTIVA

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 70 del 27/04/2018

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 67 del 20/04/2018

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

COORDINAMENTO REGIONALE F.I.G.C. SARDEGNA SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO

Regolamento Under 12 Fair Play Élite

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO ESORDIENTI 2 ANNO 1^FASE

DANONE NATIONS CUP 2019 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE. COMUNICATO UFFICIALE N 83 - DNC del 07/05/2019

TORNEO REGIONALE UNDER 12 FEMMINILE S.S REGOLAMENTO E MODALITÀ DI GIOCO

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

1 Torneo Regionale Fair Play Under 12 Professionisti

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 94 del 21/05/2018

DANONE NATIONS CUP 2017 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO A OTTO UNDER 12 FEMMINILE

r_sport_coni_2018.pdf

PROGETTO TROFEO CONI 2017

"Under 11 Sei Bravo a Scuola di Calcio 3.0

ATTIVITA GIOVANILE. VIA CONTESSA CLEMENZA n CATANZARO TEL /2 - FAX

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva COMUNICATO UFFICIALE N 52 del 21/04/2017

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

Regolamento Tecnico FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO

DELEGAZIONE PROVINCIALE RIETI

"TORNEO FAIR PLAY ESORDIENTI 2019" Regolamento

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Stagione Sportiva 2018/2019. Comunicato Ufficiale n 28 del 22 Novembre 2018

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Comunicato Ufficiale n. 32 del 05/12/2016

FAIR PLAY S. S CANTU 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTA DI CANTU E CANTU SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

"Under 10 Fair Play Élite

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Torneo Pulcini Sei Bravo a Scuola di Calcio 2018

FAIR PLAY S. S CANTÚ 19 maggio 2019 Società Ospitante CASTELLO CITTÀ DI CANTÚ E CANTÚ SAN PAOLO Via San Giuseppe e Via Papa Giovanni XXIII

REGOLAMENTI U.S.O. UNITED ASD

Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale - Locale Calcio a 5

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Nazionale Calcio femminile

Attività di Settore Giovanile e Scolastico

LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VERONA REGOLAMENTO PULCINI 1^FASE

11 31 MAGGIO 2009 REGOLAMENTO

ATTIVITA' DI BASE DELEGAZIONE DI VERONA

COMUNICATO UFFICIALE N. 107 Stagione Sportiva 2010/2011

REGOLAMENTO DEL 1 TORNEO GIOVANILE DI CALCIO UMBRIA JUNIOR CUP. Organizzato dalla

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio femminile

FAIR PLAY S. S MONTICHIARI 20 maggio 2017 Società Ospitante MONTICHIARI Via Boschetti di sopra

Campionato Nazionale Juniores Under 19

COMUNICATO UFFICIALE N. 53 DEL 27/01/2017 TESSERAMENTO L.N.D. ASSEGNAZIONE ALLE DELEGAZIONI

SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO ROMA VIA PO, 36 Stagione Sportiva

Regolamenti per Tornei a carattere Internazionale Calcio a 5

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

CALENDARIO GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D A1 B1 C1 D1 A2 B2 C2 D2 A3 B3 C3 D3 A4 B4 C4 D4

Campionato Nazionale Juniores

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

STAGIONE SPORTIVA 2018/2019

15 Memorial Davide Eleni TORNEO DEL. Milano, 8-9 Settembre 2018 CALENDARIO E REGOLAMENTO

STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

Con il Patrocinio di. 7 TORNEO ANTONINO SCORDO Dal 29 Marzo al 01 Aprile 2018 REGOLAMENTO ESORDIENTI 1 anno 2006

COMUNICATO UFFICIALE N 35 DEL 27 GENNAIO 2010

STAGIONE SPORTIVA 2017/2018

Transcript:

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 566 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI SIENA PIAZZALE ROSSELLI 13 53100 SIENA TELEFONO: 0577 51889 FAX: 0577 51920 Indirizzo Internet: www.figc-crt.org e-mail: dpsi@figc-crt.org PRONTO A.I.A.: Provinciale 333 6494651 Regionale 335 7797449 STAGIONE SPORTIVA 2016 2017 Comunicato Ufficiale N. 25 del 07/12/2016 ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA (C.U. n. 140 L.N.D. del 4/11/2016) L Assemblea del Comitato Regionale Toscana è convocata per Sabato 17 dicembre 2016 presso Conference Florentia Hotel (ex Hotel Sheraton) in Via G. Agnelli, 33 Firenze (adiacente uscita autostrada Firenze Sud) alle ore 8.00 in prima convocazione ed alle ore 9.00 in seconda convocazione per l esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente 1. Verifica poteri; ORDINE DEL GIORNO 2. Costituzione dell Ufficio di Presidenza dell Assemblea; 3. Comunicazioni del Presidente; 4. Esame e discussione della Relazione del Consiglio Direttivo e della gestione contabile del Comitato, relative al periodo 2014/2016; 5. Elezione del Presidente del Comitato; 6. Elezione di n. 10 componenti il Consiglio Direttivo del Comitato; 7. Elezione dei componenti, effettivi e supplenti, del Collegio dei Revisori dei Conti del Comitato; 8. Elezione di n. 5 Delegati Assembleari Effettivi e n.4 Delegati Assembleari Supplenti; 9. Elezione del Responsabile Regionale del Calcio Femminile; 10. Elezione del Responsabile Regionale del Calcio a Cinque;

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 567 11. Designazione del candidato alla carica di Presidente della Lega Nazionale Dilettanti; 12. Designazione del candidato alla carica di Vice Presidente Vicario della Lega Nazionale Dilettanti; 13. Designazione di un candidato alla carica di Vice Presidente della Lega Nazionale Dilettanti, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 14. Designazione di un candidato alla carica di Consigliere Federale, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 15. Designazione dei candidati alla carica di componenti il Collegio dei Revisori dei Conti della L.N.D.; 16. Designazione dei candidati alla carica di Delegato Assembleare Effettivo e Supplente in rappresentanza dell attività giovanile e scolastica, sulla base dell area territoriale di appartenenza; 17. Premiazioni; 18. Varie ed eventuali. L Assemblea sarà regolata dalle norme regolamentari vigenti alla data di svolgimento della stessa. Le operazioni di verifica dei poteri e di scrutinio saranno svolte dal Tribunale Federale a livello territoriale presso il Comitato Regionale Toscana. La verifica dei poteri sarà effettuata presso la sede dell Assemblea dalle ore 7.30 del giorno 17/12/2016. Il presente Comunicato Ufficiale costituisce formale convocazione per le Società aventi diritto, ai sensi delle vigenti norme regolamentari. La Segreteria del Comitato Regionale Toscana rimane a disposizione negli orari di ufficio (lunedìvenerdì: 9-13 15-18 / sabato: 9-12). 1. COMUNICAZIONI DELLA F.I.G.C. 1.1 Si trascrive di seguito stralcio del C.U. n. 70/A dell 8/9/2016 Il Presidente Federale - Vista la delega concessa dal Consiglio Federale nella riunione del 31 agosto 2016; - Visto lo Statuto Federale, d e l i b e r a di nominare i Giudici Sportivi Territoriali, i Componenti del Tribunale Federale Territoriale e della Corte Sportiva di Appello Territoriale come da elenco allegato sub A). OMISSIS

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 568 DELEGAZIONE PROVINCIALE Dl SIENA Giudice Sportivo: LIBERO GIULIETTI Sostituti Giudice Sportivo: CARLO FORTE OMISSIS COMITATO REGIONALE TOSCANA Si allega al presente C.U. (allegati disponibili sul sito www.figc-crt.org cliccando su Comunicati Ufficiali e Archivio Svincoli C.R. Toscana Lega Nazionale Dilettanti Allegati 2016-2017 ): Comunicato Ufficiale n.77/a del 21/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi agli organi di giustizia sportiva (stagione sportiva 2016/2017) relativi: - ai campionati di serie a a2 b under 21 serie a elite femminile di calcio a cinque i^ fase stagione regolare - serie a femminile di calcio a cinque - al campionato di serie a femminile ii^ fase: gold round e silver round; -alla fase di spareggio tra le seconde classificate dei campionati regionali per l ammissione per la stagione sportiva 2017-2018 al campionato nazionale di serie b di calcio a cinque - alle gare di spareggio per la promozione al campionato nazionale femminile di serie a di calcio a 5 per la stagione sportiva 2017-2018 - alla prima fase di qualificazione alla fase finale nazionale del campionato juniores calcio a 5 Comunicato Ufficiale n.78/a del 21/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per la stagione sportiva 2016/2017 relativi: - alla fase dei play-off per l assegnazione del titolo di campione d italia di calcio a 5 - alla fase dei play-off per l assegnazione del titolo di campione d italia femminile di calcio a 5 - alle gare per l ammissione alla II fase e nelle gare della II fase di play-off per l assegnazione del titolo di campione d italia under 21 di calcio a cinque Comunicato Ufficiale n.79/a del 21/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per la stagione sportiva 2016/2017 relativi: - alle fasi finali della coppa italia serie a a2 - b serie a femminile elite serie a femminile - under 21 di calcio a 5 - alla fase nazionale finale della coppa italia regionale maschiile e femminile di calcio a5 - alla fase nazionale finale del campionato juniores di calcio a 5 - alla I fase di qualificazione ed alla Final Four di Winter Cup Comunicato Ufficiale n.80/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le ultime quattro giornate e degli eventuali spareggi dei campionati regionali, provinciali e distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 maschili e femminili - della lega nazionale dilettanti - e dei campionati regionali, provinciali e distrettuali allievi e giovanissimi - stagione sportiva 2016-2017

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 569 Comunicato Ufficiale n.81/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare di play off e play out dei campionati regionali, provinciali e distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 maschili e femminili - della lega nazionale dilettanti stagione sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n.82/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva nella fase finale relativa alle gare spareggio promozione tra le squadre 2^ classificate nei campionati regionali di eccellenza - stagione sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n.83/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva relativamente alle finali regionali dei campionati allievi e giovanissimi dilettanti della stagione sportiva 2016/2017 2. COMUNICAZIONI DELLA L.N.D. Nessuna comunicazione Si allega al presente C.U. (allegati disponibili sul sito www.figc-crt.org cliccando su Comunicati Ufficiali e Archivio Svincoli C.R. Toscana Lega Nazionale Dilettanti Allegati 2016-2017 ): Nessun allegato 3. COMUNICAZIONI DEL COMITATO REGIONALE 3.1 Consiglio Direttivo Nessuna comunicazione 3.2. Segreteria 3.2.4. COMUNICAZIONI DELL UFFICIO TESSERAMENTO SVINCOLI CALCIATORI ART. 107 N.O.I.F. PROCEDURA TELEMATICA Si ricorda a tutte le Società che a partire dal periodo 1/12/2016 al 16/12/2016 potranno essere effettuati gli svincoli dei calciatori ex art.107 delle N.O.I.F. (sia tesserati con vincolo pluriennale L.N.D. che con tesseramento annuale S.G.S.) attraverso la procedura telematica. Per eseguire tale procedura le Società dovranno, attraverso il sito www.lnd.it (area Società), accedere alla propria pagina web utilizzando i propri codici di accesso. Si ricorda infine che le Società dovranno provvedere alla stampa definitiva del documento di svincolo. Tale documento, una volta firmato dal Presidente della Società, dovrà essere inviato per posta raccomandata con ricevuta di ritorno o depositato presso questo

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 570 Comitato Regionale entro e non oltre il 16 dicembre 2016 alle ore 19.00 (vale data del deposito o del timbro postale di spedizione sempre che la lista pervenga entro e non oltre il decimo giorno successivo alla data di chiusura). LE LISTE DI SVINCOLO NON SPEDITE O CONSEGNATE ENTRO I TERMINI SOPRA INDICATI NON SARANNO CONSIDERATE VALIDE. I calciatori svincolati possono essere tesserati a partire dal 17 dicembre e, comunque, impiegati in gara a partire dal giorno successivo alla data di tesseramento. TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DILETTANTI E NON PROFESSIONISTI TRA SOCIETÀ PARTECIPANTI AI CAMPIONATI ORGANIZZATI DALLA L.N.D. Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 1/12/2016 16/12/2016 sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. I calciatori trasferiti possono essere impiegati in gara dal giorno successivo al deposito o alla data di spedizione. TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DILETTANTI DA SOCIETÀ DILETTANTISTICHE A SOCIETÀ DI SERIE A, B E LEGA PRO Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 3/01/2017 31/01/2017 (ORE 23) sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. TRASFERIMENTI DI CALCIATORI GIOVANI DI SERIE DA SOCIETÀ DI SERIE A, B E LEGA PRO A SOCIETÀ DILETTANTISTICHE Si ricorda a tutte le Società che nel periodo 3/01/2017 31/01/2017 (ORE 19) sono aperti i trasferimenti (definitivi e temporanei) in oggetto. RINNOVO TESSERAMENTI CALCIATORI STRANIERI LND Si raccomanda a tutte le Società di porre la massima attenzione al momento dell istruzione delle pratiche di tesseramento calciatori stranieri comunitari ed extracomunitari, al fine di evitare inutili ritardi nella convalida delle stesse. Il programma del tesseramento on line indica tutta la documentazione necessaria per ogni tipologia di pratica. Si invitano pertanto le Società ad attenersi scrupolosamente a quanto richiesto per ogni singola pratica poiché i calciatori stranieri possono essere impiegati in gara esclusivamente dopo la ratifica dell Ufficio tesseramento del Comitato, verificabile attraverso la propria pagina web sul sito www.lnd.it (sezione pratiche aperte ). Infine si consiglia di inviare le suddette pratiche di tesseramento direttamente al Comitato Regionale per abbreviare i tempi di attesa.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 571 PROCEDURA TESSERAMENTO ONLINE CALCIATORI DILETTANTI Le Società potranno effettuare tesseramenti e trasferimenti accedendo alla propria pagina web sul sito della L.N.D. (www.lnd.it) inviando per posta raccomandata o depositando presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali la relativa documentazione cartacea prodotta per ogni pratica al termine di tutte le operazioni richieste dalla procedura online. Per quanto attiene alle liste di trasferimento sia definitivo che temporaneo le pratiche dovranno essere istruite e stampate dalla Società cedente; la Società cessionaria, ricevuta la pratica dovrà spedirla debitamente firmata e timbrata mediante posta raccomandata A.R. o depositarla presso gli uffici del Comitato Regionale e delle Delegazioni provinciali. In riferimento a quanto detto, rimandiamo all estratto dell aiuto online relativo alle procedure di tesseramento pubblicato come allegato al presente C.U.. PRATICHE TESSERAMENTO DILETTANTI E SGS Si ricorda che le pratiche di tesseramento dilettanti e tesseramento SGS dovranno pervenire a questo Comitato Regionale e alle Delegazioni provinciali di appartenenza rispettivamente entro 2 mesi ed entro 3 mesi dall istruzione della pratica tramite la procedura on-line. Decorso tali periodi il sistema informatico procederà automaticamente alla cancellazione delle pratiche stesse. Si invitano le Società a controllare con regolarità lo stato di ogni pratica di tesseramento all interno della propria pagina web alla voce Pratiche aperte ; cliccando sui nominativi presenti ogni Società è in grado di visionare ogni eventuale comunicazione da parte dell Ufficio Tesseramento. SVINCOLO PER ACCORDO ARTICOLO 108 DELLE N.O.I.F. PROCEDURA ON LINE Gli svincoli in epigrafe potranno essere effettuati esclusivamente tramite procedura on line, operando nella propria pagina web sul sito www.lnd.it Il percorso da seguire è il seguente: Tesseramento dilettanti Tesseramento DL alla voce Svincolo per accordo (art. 108). Una volta completata la procedura, il documento dovrà essere spedito o depositato in triplice copia presso questo Comitato comprensivo di data di stipulazione, firme e timbro della Società. Ricordiamo inoltre che il documento dovrà pervenire a questo Comitato entro 20 giorni dalla stipula dell accordo e che il termine ultimo per l invio o la consegna dello stesso è stabilito per il 30 giugno 2017. TERMINI E MODALITÀ PER I TESSERAMENTI Si comunica che nel sito di questo Comitato Regionale (www.figc-crt.org) alla sezione modulistica è consultabile il Promemoria per le Società Stagione sportiva 2016/2017.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 572 4. COMUNICAZIONI SETTORE GIOVANILE E SCOLASTICO INCONTRO CON TECNICI E DIRIGENTI Fra i progetti di formazione ed educazione previsti nell ambito delle attività svolte per il Centro Federale Territoriale di Firenze, è stato programmato un workshop dal tema alimentazione e corretto stile di vita, rivolto ai tecnici e dirigenti delle società di calcio. L incontro si terrà mercoledì 14 dicembre p.v. alle ore 21:00 presso la società U.Pol. Isolotto via Pio Fedi, 7 Firenze. Interverranno il Coordinatore Regionale del Settore Giovanile e Scolastico nonché Coordinatore del Centro Tecnico Federale Paolo Mangini, il Tecnico Responsabile Vinicio Papini, la psicologa Sara Binazzi e il dottore Alfredo Maniscalco del CFT. Vista l importanza dei temi che saranno trattati durante la serata è auspicata la presenza di tutti i TECNICI e DIRIGENTI delle società di calcio. REGOLAMENTO ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2016-2017 CALCIO A 9 UNDER 12 In appresso si riporta il contenuto del comunicato ufficiale n. 24 del 24/11/2016 pubblicato dal Settore Giovanile e Scolastico Nazionale e afferente il progetto Esordienti Fair Play Elite 2016-2017 calcio a nove Under 12. In calce al regolamento nazionale sono state riportate apposite disposizioni normative integrative stabilite da questo CR Toscana, in quanto l organizzazione della manifestazione differisce leggermente da quella indica dal Settore Giovanile e Scolastico, a fronte del numero di società che hanno aderito all iniziativa e alla loro ubicazione sul territorio. Al fine di valorizzare l attività svolta dalle società appartenenti alle Leghe Professionistiche e alle Scuole di Calcio Élite, il Settore Giovanile e Scolastico ha sviluppato un progetto a carattere nazionale (con fasi locali, regionali, interregionali e nazionale) che permetta a dette società di confrontarsi in una attività a loro riservata. Lo scopo del presente progetto oltre a valorizzare il percorso educativo delle singolo società, permette di promuovere ulteriormente il valore del Fair Play e, contestualmente, dare opportunità di verifica del percorso tecnico-didattico realizzato dalle società nella categoria Esordienti, al termine della prima fase di formazione calcistica. I giovani calciatori coinvolti avranno la possibilità di confrontarsi attraverso la modalità di gioco 9vs9, che dalla prossima stagione sportiva sarà il modello di riferimento per la categoria Esordienti, e sarà preceduta da una rapida competizione che mette in rilievo le abilità dei singoli giocatori, nel dribbling e nel tiro in porta, così come le abilità dei giovani portieri nelle uscite basse e nella copertura della porta. Questa modalità di confronto permetterà ai giovani calciatori di cimentarsi in differenti situazioni di gioco che comportano l applicazione di abilità tecnico-tattiche individuali, consentendo loro di

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 573 aumentare il bagaglio di esperienze vissute, sia sul piano tecnico e motorio, che sul piano emozionale. 1. REGOLAMENTO GENERALE Il Settore Giovanile e Scolastico della FIGC organizza un attività a carattere Nazionale riservata alla Categoria UNDER 12 delle società professionistiche di Serie A, di Serie B e di Lega PRO e delle Scuole di Calcio Élite riconosciute nella corrente stagione sportiva 2016/2017. L attività viene sviluppata basandosi sui principi che sostengono l attività giovanile e del programma di sviluppo previsto per le Scuole di Calcio Élite, nell ambito dell attività della categoria Esordienti FAIR PLAY. Resta inteso che nel corso di svolgimento dell attività non sono ammessi comportamenti e atteggiamenti non consoni all attività sportiva, respingendo forme di comportamento negativo e di non rispetto delle norme che regolano l attività giovanile e di base. A tal proposito si precisa che eventuali inadempienze (es. mancato rispetto delle norme delle sostituzioni, mancata partecipazione alle gare di un numero sufficiente di tesserati, ecc.), possono determinare la revoca del riconoscimento delle Scuole di Calcio Élite, e quindi l esclusione dall attività Esordienti Fair Play Élite. Scopo dell attività è di coinvolgere le società in un programma di confronto esclusivo per le Scuole di Calcio Élite e Professionistiche del territorio, per cui le graduatorie che verranno stilate saranno utilizzate esclusivamente per determinare le società che saranno coinvolte nelle fasi successive previste a livello regionale, interregionale e nazionale, ma non hanno lo scopo di stilare graduatorie di merito tecnico e/o meritocratico. Si precisa inoltre che tutte le società non coinvolte nelle fasi regionale, interregionale e nazionale continueranno a seguire il programma di attività previste, partecipando ai concentramenti Esordienti Fair Play Elite organizzati in contemporanea nel territorio, la cui attività si concluderà in tutte le regioni nel mese di giugno. Di seguito si riportano Regolamento Tecnico, Regolamento del Gioco Tecnico e Regolamento Fair Play del Torneo Under 12 - Esordienti Fair Play Élite 2017. Categoria di Partecipazione Il Torneo è riservato a giovani calciatori della Categoria Esordienti UNDER 12 nati dal 01.01.2004, secondo quanto di seguito specificato: - Società PROFESSIONISTICHE: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2005 - Società SCUOLE CALCIO ELITE: Squadra composta da giovani calciatori nati nel 2004

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 574 (qualora ci siano Società che non hanno un numero sufficiente di tesserati nati nel 2004, è possibile partecipare all attività con il gruppo Esordienti di età mista 2004-2005) All attività possono partecipare anche giovani calciatrici nate nell anno 2003, purché in regola con la prevista deroga rilasciata dal Settore Giovanile e Scolastico. Iscrizioni Le squadre potranno aderire all iniziativa inviando la propria adesione direttamente al Coordinatore Federale Regionale del Settore Giovanile e Scolastico, entro e non oltre il prossimo 10 dicembre o comunque entro i termini stabiliti dal Coordinatore Federale SGS competente nel territorio. Alla fase preliminare ciascuna società può iscrivere una sola squadra. Il Torneo prevede: Una fase preliminare Provinciale/Regionale, una fase Interregionale e una fase Nazionale I Coordinatori Federali Regionali SGS determineranno calendario incontri e modalità di accesso alla fase regionale in considerazione dei criteri indicati nel presente regolamento Le fasi Provinciali e Regionali si svolgeranno solo dove il numero di squadre iscritte sarà sufficiente per garantirne lo svolgimento, suddividendo le società in incontri a cui partecipano di norma 3 o 4 squadre (concentramenti) Nelle regioni dove il numero delle squadre iscritte non sia sufficiente per garantire lo svolgimento delle fasi Provinciali o Regionali, le società verranno accorpate a Regioni limitrofe Da ciascuna Regione/Territorio verrà individuata una sola società che potrà partecipare alla fase Interregionale, coinvolgendo in totale 16 squadre. A tal proposito, le regioni sono state così determinate: 1. Abruzzo: 1 squadra 2. Basilicata e Puglia: 1 squadra 3. Calabria: 1 squadra 4. Campania e Molise: 1 squadra 5. Emilia Romagna: 1 squadra 6. Friuli VG: 1 squadra 7. Lazio: 1 squadra 8. Liguria: 1 squadra 9. Lombardia: 1 squadra 10. Marche: 1 squadra

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 575 11. Piemonte/V.Aosta: 1 squadra 12. Sardegna: 1 squadra 13. Sicilia: 1 squadra 14. Toscana: 1 squadra 15. Trentino e Veneto: 1 squadra 16. Umbria: 1 squadra Le Fasi Interregionali saranno organizzate in un unica giornata suddividendo le partecipanti in 4 gruppi in cui sono coinvolte 4 squadre per ciascuno, nei week-end compresi tra il 22 Aprile ed il 14 Maggio, nelle città che verranno rese note con apposito Comunicato Ufficiale nelle aree Nord-Est, Nord-Ovest, Centro e Sud, unitamente al calendario gare Le prime classificate di ogni raggruppamento della fase Interregionale saranno ammesse alla Fase Finale Nazionale che si svolgerà a Coverciano (FI) nel week-end del 17-18 Giugno 2017, in occasione del 9 Grassroots Festival. I costi di trasferta e soggiorno previsti per tale fase saranno a carico dell organizzazione Norme di Tesseramento Possono partecipare al Torneo giovani calciatori e giovani calciatrici della Categoria UNDER 12 regolarmente tesserati FIGC con la propria società per la stagione in corso. Prestiti Trattandosi di attività Ufficiale i prestiti non sono consentiti. Identificazione dei calciatori I Tecnici o i Dirigenti che arbitreranno le gare, prima di dare inizio ad ogni concentramento, dovranno controllare che i dati dei documenti di identificazione corrispondano a quelli trascritti nell elenco di gara. Giustizia sportiva La Giustizia sportiva sarà amministrata dal Giudice Sportivo del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che applicherà le norme del Codice di Giustizia sportiva. La violazione di quanto previsto dall art. 4 del regolamento tecnico di giuoco sulla sostituzione di calciatori determinerà l applicazione della punizione sportiva della perdita della gara. Avverso i provvedimenti del Giudice Sportivo non è ammesso reclamo. Arbitraggio delle Gare Le partite saranno arbitrate da Tecnici o Dirigenti regolarmente tesserati dalla F.I.G.C messi a disposizione dalle Società partecipanti o dall organizzazione del Torneo. In ogni caso i rapporti gara con allegate le distinte dei giocatori dovranno essere trasmesse al Comitato Organizzatore di competenza, nei termini previsti per la necessaria visione del giudice sportivo

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 576 2. REGOLAMENTO TECNICO DI GIOCO 2. Art. 1 Il campo di gioco Le dimensioni del terreno di gioco saranno comprese tra i seguenti valori: Lunghezza: misure minime 65 mt. misure massime 70 mt. Larghezza: misure minime 45 mt. misure massime 50 mt. Le dimensioni della porta saranno comprese tra i seguenti valori: 5-6 x 1,80-2 metri. 3. Art. 2 - Pallone Il pallone utilizzato per le gare è convenzionalmente identificato con il numero 4. 4. Art. 3 Modalità di svolgimento e Durata delle gare 2. Laddove possibile, lo sviluppo dell attività prevede l organizzazione di incontri a cui partecipano di norma 3 o 4 squadre (concentramento) 3. Ad ogni concentramento le squadre si confronteranno in Gare 9 vs 9 e prove di abilità tecnica (Shootout) a confronto (Vedi Regolamento Gioco Tecnico) 4. Le gare, che si svolgeranno tutte nella medesima giornata, verranno suddivise in tre tempi della durata di 10 minuti ciascuno. vedi disposizione integrativa n 1 1. Art. 4 Sostituzione dei giocatori 5. Tutti i calciatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo dei primi due; pertanto al termine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni e i nuovi entrati non potranno più essere sostituiti fino al termine del secondo tempo tranne che per validi motivi di salute; mentre durante il gioco sarà possibile sostituire coloro che hanno già preso parte al primo tempo per intero; nel terzo tempo, quindi, potranno essere effettuate sostituzioni con il sistema dei "cambi liberi". vedi disposizione integrativa n 2 Art. 5 Punteggi e classifiche In linea con i principi pedagogici che sostengono la formulazione delle graduatorie, di seguito si indicano i parametri che verranno considerati per la formulazione delle graduatorie stesse. La GRADUATORIA DI MERITO/CLASSIFICA finale sarà data dalla somma dei punteggi C e D. A) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO GARA Il risultato della GARA nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi: quindi ogni tempo non costituisce gara a sé, ma minigara. Per le diverse combinazioni del risultato finale, si prenda ad esempio la tabella esemplificativa riportata qui di seguito:

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 577 Combinazione risultati Punteggio GARA Pareggio in tutti e tre i tempi della gara: risultato finale 3-3 Due tempi in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 3-2 Un tempo in pareggio e due tempi vinti da una delle due squadre: 3-1 Vittoria della stessa squadra in tutti e tre i tempi: 3-0 Una vittoria a testa ed un pareggio nei tre tempi: 2-2 Due vittorie di una squadra ed una vittoria dell altra nei tre tempi: 2-1 vedi disposizione integrativa n 3 B) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO ABILITA TECNICHE Alla squadra che risulterà vincitrice nella sfida di ABILITÀ TECNICHE, gli Shootout, verrà assegnato un punto da aggiungere al risultato della GARA per la squadra che ha vinto, oppure un punto per ciascuna squadra in caso di parità. C) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO INCONTRO Il risultato dell INCONTRO nasce dalla somma dei risultati dei tre tempi e del gioco di Abilità Tecnica, determinando il RISULTATO FINALE ed il punteggio in classifica. vedi disposizione integrativa n 4 A seguito del risultato finale, in ogni incontro vengono assegnati i seguenti punti: 3 punti in caso di vittoria 1 punto in caso di parità 0 punti in caso di sconfitta Al termine degli incontri verrà determinata la graduatoria finale, che assegnerà i seguenti punti validi per la graduatoria generale da utilizzare per determinare le società che parteciperanno alla fase regionale, interregionale e/o nazionale: vedi disposizione integrativa n 5 1^ classificata punti 10 2^ classificata punti 8 3^ classificata punti 5 4^ classificata punti 3 Nel caso in cui due o più squadre terminino il girone ed i relativi incontri con lo stesso numero di punti, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Esito degli incontri diretti (risultato dei 3 tempi di gioco) 2. Esito delle sfide agli Shoot Out 3. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria FAIR PLAY 4. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria BONUS 5. Sorteggio

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 578 vedi disposizione integrativa n 6 Le graduatorie FAIR PLAY e BONUS verranno considerate utile per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1 e 2 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY e BONUS sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 5. PARTECIPAZIONE ALLE FASI REGIONALE, INTERREGIONALE E/O NAZIONALE Per determinare le squadre che parteciperanno alla fase Regionale, Interregionale e/o Nazionale, le prime 2 squadre di ogni raggruppamento verranno inserite in una speciale graduatoria a cui, oltre ai punti guadagnati nel proprio raggruppamento (10 oppure 8), verranno sommati i seguenti punti BONUS. vedi disposizione integrativa n 7 D) ATTRIBUZIONE PUNTEGGIO BONUS Per il punteggio BONUS valgono i seguenti parametri che aggiunti ai punti ottenuti a seguito dei risultati del raggruppamento, andranno a contribuire alla determinazione della Graduatoria di Merito per l accesso alle successive fasi previste. PUNTEGGIO BONUS PUNTI Squadra Esordienti con almeno 16 giocatori in distinta gara 2 Partecipazione al raggruppamento di almeno 3 bambine (farà fede il referto arbitrale sottoscritto dai dirigenti delle società coinvolte in ciascun incontro, utilizzate secondo quanto previsto dal regolamento) Rapporto tra tecnici con qualifica UEFA del Settore Tecnico e numero tesserati giovani (tra Piccoli Amici e Allievi) (UEFA-PRO, UEFA-A, UEFA-B, Grassroots C_Licence, etc.) PS Nel rapporto possono essere considerati anche i tecnici che in alternativa sono stati considerati responsabili nelle categorie Piccoli Amici e Primi Calci Rapporto tra numero di squadre iscritte e numero di tesserati: 1 squadra per al massimo 20 tesserati (nessun punto verrà assegnato qualora nel rapporto venga superato il limite medio di 20 tesserati) 1 1 punto per un tecnico ogni 40 tesserati 2 punti per un tecnico ogni 25 tesserati 1

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 579 Nel caso in cui due o più squadre abbiano lo stesso numero di punti nella graduatoria di merito, verranno considerati i criteri in ordine elencati: 1. Numero di punti ottenuti nel raggruppamento in rapporto al numero di gare giocate 2. Esito delle sfide agli Shoot Out, in rapporto al numero di confronti disputati 3. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria FAIR PLAY 4. Miglior punteggio ottenuto nella graduatoria BONUS 5. Sorteggio Le graduatorie FAIR PLAY e BONUS verranno considerate utili per determinare la classifica finale solo dopo la verifica dei punti 1 e 2 dei criteri sopra citati. Nel caso in cui il punteggio FAIR PLAY e BONUS sia ancora in parità, per la determinazione della migliore classificata, si procederà come previsto al punto 5. Esempio Graduatoria di Merito Società Posizione nel concentrame nto Partecipazio ne squadra Partecipazio ne Calciatrici Allenator e/n Tesserati Squadre/ n Tesserati TOTAL E Società ALFA 10 (1^ class.) 2 0 2 1 15 Società BETA 8 (2^ class.) 2 2 1 1 14 Società GAMMA 10 (1^ class.) 2 0 1 0 13 1. ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2017 2. REGOLAMENTO GIOCO DI ABILITA TECNICA NORME REGOLAMENTARI SHOOTOUT : 1:1, rigore in movimento 1. Il Gioco di Abilità Tecnica è una sfida agli ShootOut : sfida 1:1 tra giocatore e portiere delle due squadre che si confrontano. 2. L obiettivo è quello di favorire l apprendimento della tecnica, in particolare nel tiro in porta e nel dribbling (1:1).

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 580 3. Il calciatore che svolge il ruolo di attaccante parte con la palla al piede da una distanza di mt. 20 dalla porta ed ha il tempo massimo di 8 per terminare l azione. La partenza viene determinata dal fischio dell arbitro. Dal fischio dell arbitro parte il conteggio del tempo. 4. Il portiere deve posizionarsi sulla linea della porta e può muoversi in avanti quando parte l azione dell attaccante (quindi potrebbe non coincidere con il fischio dell arbitro). 5. Nel caso di respinta del portiere, palo o traversa l azione deve considerarsi conclusa e non sarà possibile colpire ancora il pallone per una seconda conclusione. 6. Gli Shootout verranno effettuati da tutti i calciatori partecipanti alla gara, tenendo conto degli obblighi fissati dal regolamento tecnico delle gare in merito alle sostituzioni. Di seguito il dettaglio relativo alla procedura: a. prima dell inizio del primo tempo della gara verranno effettuati contemporaneamente n 9 Shootout per squadra, coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al primo tempo, compreso il portiere. b. prima del secondo tempo verranno effettuati ulteriori n 9 Shootout coinvolgendo i calciatori che devono prendere parte al secondo tempo, compreso il portiere. 7. Al termine degli Shootout verrà considerata la somma dei goal realizzati da entrambe le squadre nelle due fasi. La squadra risultata vincitrice guadagnerà un punto da aggiungere al risultato dell incontro (come se fosse un quarto tempo di gioco). In caso di parità, come per i tempi di gioco, verrà assegnato un punto a ciascuna squadra.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 581 3. ESORDIENTI FAIR PLAY ELITE 2017 4. REGOLAMENTO FAIR PLAY CONDIZIONI GENERALI 1) Promotore dei valori che contraddistinguono l evento, la gara verrà valutata anche in merito alla condotta FAIR PLAY dal Comitato Organizzatore e dagli Arbitri. 2) L obiettivo è quello di favorire lo spirito sportivo tra i giocatori, i responsabili delle squadre e lo staff organizzativo, di contrastare i cattivi comportamenti ma anche di incoraggiare e valorizzare quelli buoni. 3) Al fischio finale di ciascuna partita l arbitro compilerà il form di valutazione della gara. 4) Eccezionalmente, il Comitato Organizzatore si riserva il diritto di premiare o punire i comportamenti delle squadre con un ulteriore punto, o, in caso di comportamenti significativamente negativi, proporre l esclusione dall attività CRITERI DI VALUTAZIONE A. Da parte degli arbitri vedi disposizione integrativa n 8 La valutazione del comportamento delle squadre durante le partite viene effettuata seguendo due categorie: - Comportamenti di Fair Play premiati dall Arbitro con il Cartellino Verde ( Green Card ) - Atteggiamenti sanzionati dall arbitro - Atteggiamenti nelle aree tecniche (anche se non sanzionati dall arbitro) - Atteggiamenti fuori dal campo prima, durante e dopo la gara 1) Premiazione di comportamenti di Fair Play significativi riportati dall arbitro (es.non finalizzare una sicura occasione da goal per permettere di soccorrere un avversario infortunato, etc.): (a) Green Card: +1 punto per ciascun cartellino verde (con motivazione da riportare chiaramente nel referto dell arbitro)

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 582 2) Sanzioni per non conformità con le regole del gioco (riportate dell arbitro): (a) Ammonizioni: (b) Espulsioni: -1 punto per ciascun cartellino giallo -5 punti per ciascun cartellino rosso 3) Sanzioni applicate per comportamenti nelle aree tecniche (anche se non sanzionati dall arbitro): (a) Continuo vociare o urlare: (b) Proteste nei confronti dell arbitro: -5 punti -5 punti (c) Mancato rispetto del protocollo prima, durante e dopo la partita (p.e. non stringere le mani della squadra avversaria): -5 punti (d) Atteggiamenti violenti (verbali o fisici): (e) Lasciare l area tecnica sporca: -5 punti -5 punti 4) Premiazione di comportamenti di Fair Play significativi riportati dall arbitro prima, durante e dopo la gara (es. accoglienza della squadra avversaria, condivisione della procedura di ingresso in campo, organizzazione/partecipazione a terzo tempo Fair Play.): (a) +1 punto complessivo per l atteggiamento positivo riscontrato VALUTAZIONE FINALE 1) La valutazione finale di ogni squadra verrà calcolata sommando i punti assegnati da arbitri e Comitato Organizzatore, nel corso delle gare del concentramento. 2) In caso di parità, i criteri utilizzati per determinare la migliore classificata, saranno, nell ordine, i seguenti: a. La squadra che è stata meno sanzionata durante la competizione (da arbitro e/o dal Comitato Organizzatore) b. La squadra che ha mostrato più rispetto dei valori durante la competizione (da arbitro e/o dal Comitato Organizzatore) c. La squadra che ha ottenuto il maggior numero di Green Card 3) La graduatoria finale FAIR PLAY potrà essere determinante per la definizione della graduatoria finale, secondo quanto stabilito dal punto 3 Punteggi e Classifiche del regolamento generale. 4) Il Settore Giovanile e Scolastico si riserva l opportunità di invitare alla fase finale nazionale una o più società che si sono particolarmente distinte nell ambito del Fair Play.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 583 DISPOSIZIONI INTEGRATIVE 1. Per quanto riguarda la Toscana per motivi organizzativi è stata scelta la formula a raggruppamenti a 3 squadre. Pertanto ogni squadra effettuerà 2 incontri ed ogni gara verrà suddivisa in due tempi di 13 minuti. 2. Tutti i giocatori in distinta dovranno giocare almeno un tempo di entrambe le partite, pertanto al fine del primo tempo dovranno essere effettuate obbligatoriamente tutte le sostituzioni e non potranno avvenire più sostituzioni fino al termine della gara tranne che per validi motivi di salute. 3. Considerato che i tempi di gara saranno due anziché tre, la combinazione dei risultati sarà la seguente: - Pareggio in tutti e due i tempi della gara: risultato finale 2-2 - Un tempo in pareggio ed un tempo vinto da una delle due squadre: 2-1 - Vittoria della stessa squadra in tutti e due i tempi: 2-0. 4. Il risultato dell incontro nasce dalla somma dei risultati dei due tempi e dal gioco di abilità tecnica, determinando il risultato finale ed il punteggio in classifica. 5. Al termine degli incontri verrà determinata la graduatoria finale che assegnerà i seguenti punti validi per la graduatoria generale da utilizzare per determinare le società che parteciperanno alle seconde fasi interprovinciali, alla fase regionale e interregionale. - Prima classificata punti 10 - Seconda Classificata punti 8 - Terza classificata punti 5 6. Esito degli incontri diretti (risultato dei due tempi di gioco) 7. Per determinare le squadre che parteciperanno alle seconde fasi interprovinciali,regionale e Interregionale le società verranno inserite in una speciale graduatoria in cui, oltre ai punti guadagnati nel proprio raggruppamento, verranno sommati i punti bonus inseriti nel regolamento nazionale. 8. Da parte dei tecnici federali.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 584 STAGIONE SPORTIVA 2016 / 2017 In appresso si riporta l elenco delle Scuole di Calcio Elite, Riconosciute e dei Centri calcistici di Base, così come risultanti dai censimenti inviati dalle società alle Delegazioni Provinciali di appartenenza. Eventuali reclami all'elenco di cui sotto, dovranno essere inviati al responsabile regionale dell'attività di Base Prof. Enrico Gabbrielli all'indirizzo di posta elettronica enrico.gabbrielli@tin.it entro martedì 20 dicembre 2016 omissis DELEGAZIONE PROVINCIALE: SIENA Scuole calcio ELITE COLLIGIANA US.D. MAZZOLA VALDARBIA NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI A.S.D. ( 12800) UNIONE POL.POLIZIANA ASD ( 915509) SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD ( 750307) VALDORCIA A.S.D. ( 917687) POGGIBONSESE CALCIO A.S.D. SAN MINIATO A.S.D. G.S. ( 750516) Scuole calcio RICONOSCIUTE: COLLI ETRUSCHI A.S.D. ( 750686) SINALUNGHESE A.S.D. U.C. ( 49380) VIRTUS BIANCAZZURRA POGGIBONSI A.S.D. SIENA NORD POL. ( 79148) Centri calcistici di BASE: CASTELLINA SCALO PIANESE A.S.D. U.S. ( 58549) POGGIBONSI S.R.L. U.S. ( 38100) ALBERINO A.S.D. G.S. ( 921489) AMIATINA U.S. ( 204976) ASTA 2016 S.S.D. GSD BERARDENGA CASOLESE POL.D. ( 62401) CHIANTIGIANA A.S.D. ( 71503) CHIUSDINO F.C.D. ( 750010) FONTE BEL VERDE A.P.D. ( 7504659 GRACCIANO BIG BLU A.S.D. ( 911647) LUIGI MERONI ASD.FC ( 60933) MARCIANO ROBUR U.S. ASD ( 204204) MONTALCINO U.S.D. ( 31720) PIANELLA GSD POLICRAS SOVICILLE A.S.D. ( 917175)

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 585 RAPOLANO TERME G.S.D. ( 41290) STAGGIA G.S.D. (48740) TORRITA U.S. TRESSA VIRTUS ASCIANO S.S.D. ( 56470) VOLUNTAS TREQUANDA A.S.D. S.S. ( 68758) OLIMPIC SARTEANO RIEPILOGO GENERALE DELEGAZIONI PROVINCIALI SCUOLE CALCIO ELITE SCUOLE CALCIO RICONOSCIUTE CENTRI CALCISTICI DI BASE SCUOLE CALCIO DI CALCIO A 5 CENTRI CALCISTICI DI BASE CALCIO 5 SOCIETA CHE NON HANNO INOLTRATO CENSIMENTO AREZZO 6 11 9 1 0 10 FIRENZE 16 9 58 0 4 15 GROSSETO 1 8 18 0 0 0 LIVORNO 3 7 21 0 0 0 LUCCA 2 10 23 0 0 0 MASSA CARRARA 1 7 10 0 0 0 PISA 3 9 40 1 0 1 PISTOIA 6 2 20 0 1 0 PRATO 5 10 11 0 1 1 SIENA 8 4 24 0 0 0 Allegati Si allega al presente C.U. (allegati disponibili sul sito www.figc-crt.org cliccando su Comunicati Ufficiali e Archivio Svincoli C.R. Toscana Lega Nazionale Dilettanti Allegati 2016-2017 ): Comunicato Ufficiale n.77/a del 21/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini dei procedimenti dinanzi agli organi di giustizia sportiva (stagione sportiva 2016/2017) relativi: - ai campionati di serie a a2 b under 21 serie a elite femminile di calcio a cinque i^ fase stagione regolare - serie a femminile di calcio a cinque - al campionato di serie a femminile ii^ fase: gold round e silver round; -alla fase di spareggio tra le seconde classificate dei campionati regionali per l ammissione per la stagione sportiva 2017-2018 al campionato nazionale di serie b di calcio a cinque - alle gare di spareggio per la promozione al campionato nazionale femminile di serie a di calcio a 5 per la stagione sportiva 2017-2018 - alla prima fase di qualificazione alla fase finale nazionale del campionato juniores calcio a 5

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 586 Comunicato Ufficiale n.78/a del 21/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per la stagione sportiva 2016/2017 relativi: - alla fase dei play-off per l assegnazione del titolo di campione d italia di calcio a 5 - alla fase dei play-off per l assegnazione del titolo di campione d italia femminile di calcio a 5 - alle gare per l ammissione alla II fase e nelle gare della II fase di play-off per l assegnazione del titolo di campione d italia under 21 di calcio a cinque Comunicato Ufficiale n.79/a del 21/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per la stagione sportiva 2016/2017 relativi: - alle fasi finali della coppa italia serie a a2 - b serie a femminile elite serie a femminile - under 21 di calcio a 5 - alla fase nazionale finale della coppa italia regionale maschiile e femminile di calcio a5 - alla fase nazionale finale del campionato juniores di calcio a 5 - alla I fase di qualificazione ed alla Final Four di Winter Cup Comunicato Ufficiale n.80/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le ultime quattro giornate e degli eventuali spareggi dei campionati regionali, provinciali e distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 maschili e femminili - della lega nazionale dilettanti - e dei campionati regionali, provinciali e distrettuali allievi e giovanissimi - stagione sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n.81/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva per le gare di play off e play out dei campionati regionali, provinciali e distrettuali di calcio a 11 e di calcio a 5 maschili e femminili - della lega nazionale dilettanti stagione sportiva 2016-2017 Comunicato Ufficiale n.82/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva nella fase finale relativa alle gare spareggio promozione tra le squadre 2^ classificate nei campionati regionali di eccellenza - stagione sportiva 2016/2017 Comunicato Ufficiale n.83/a del 23/11/2016 della F.I.G.C. riguardante abbreviazione dei termini procedurali dinanzi agli organi di giustizia sportiva relativamente alle finali regionali dei campionati allievi e giovanissimi dilettanti della stagione sportiva 2016/2017

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 587 5. COMUNICAZIONI DELLA DELEGAZIONE PROVINCIALE 5.1.1 NUOVO NUMERO PRONTO A.I.A. Si informa che il nuovo numero del Pronto A.I.A. Provinciale è il seguente: 333 6494651 Il numero è da utilizzare solo per le gare organizzate dalla Delegazione Provinciale di Siena. Rimane invariato il numero Pronto A.I.A. per le gare organizzate dal Comitato Regionale Toscano. 5.1.2 RINVIO GARE TORNEO ESORDIENTI F.P. Per consentire lo svolgimento della fase provinciale del torneo Under 12 Elite (vedi altra parte del Comunicato), le gare del torneo Esordienti Fair Play - Siena in programma nei giorni 17 e 18 dicembre 2016 sono rinviate d ufficio ai giorni 21 e 22 gennaio 2017. 5.1.3 PROGRAMMAZIONE GARE ALLIEVI PROVINCIALI La Società COLLIGIANA comunica che, a far data dal 07/01/2016, disputerà al sabato pomeriggio le proprie gare interne del Campionato in epigrafe. 5.2 COMUNICAZIONI ATTIVITA DI BASE 5.2.1 TROFEO FAIR PLAY UNDER 12 ELITE RIUNIONE DELLE SOCIETA I responsabili delle Società iscritte al torneo Fair Play Under 12 Elite (Colligiana, Sangimignanosport, Poggibonsese Calcio, Mazzola Valdarbia, Nuova Soc. Chiusi e San Miniato) sono convocati per il giorno MARTEDI 13 dicembre 2016 alle ore 18.00 presso i locali della Delegazione Provinciale di Siena per una riunione inerente le modalità di svolgimento ed il regolamento del torneo in oggetto. La partecipazione alla riunione si intende obbligatoria.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 588 TORNEO SPERIMENTALE ESORDIENTI B a 7 Prima Giornata Sabato 10 o Domenica 11 Dicembre 2016 GIRONE A GIRONE B SINALUNGA ore.. CHIUSI ore - RAPOLANO - COLLI ETRUSCHI - SINALUNGHESE - PIANESE - TORRITA - N.S.CHIUSI GIRONE C GIRONE D Sab 10 ore 15.30 MARCIANO.. ore SAN MINIATO. - GRACCIANO - ALBERINO - MARCIANO - SAN MINIATO - SIENA NORD - VALDORCIA GIRONE E GIRONE F SAN GIMIGNANO ore.. VIRTUS ASCIANO ore. - SAN GIMIGNANO SPORT - VIRTUS ASCIANO - VIRTUS BIANCOAZZURRA - ASTA - POGGIBONSESE CALCIO - MAZZOLA VALDARIA GIRONE G STAGGIA ore - STAGGIA - CHIANTIGIANA - COLLIGIANA

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 589 TORNEO SEI BRAVO A. cat. PULCINI Seconda Giornata Sabato 10 o Domenica 11 Dicembre 2016 GIRONE A GIRONE B Sab 10 ore 16.00 Montepulciano Sab 10 ore. Torrita - POLIZIANA - SINALUNGHESE - VALDORCIA - TORRITA - PIANESE - N.S.CHIUSI - - COLLI ETRUSCHI GIRONE C GIRONE D Sabato 10 ore 15 Castellina in Chianti.. GRACCIANO ore. - MAZZOLA-VALDORCIA - SIENA NORD - MERONI - SANGIMIGNANO SPORT - CASTELLINA SCALO - SAN MINIATO - POGGIBONSI - GRACCIANO GIRONE E POGGIBONSESE ore - POGGIBONSESE CALCIO - VIRTUS BIANCOAZZURRA - COLLIGIANA - MARCIANO

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 590 5.2.3 APPROVAZIONE TORNEI Esaminata la documentazione pervenuta a questa Delegazione Provinciale, si approvano i seguenti tornei dell Attività di Base organizzati da Società: SIGLA SOCIETA DENOMINAZIONE CATEGORIA DATE SI07 CALCIO COLLI ETRUSCHI XVII Torneo di Pulcini II anno 18/12/2016 Natale Banca Cras 08/01/2017 SI08 CALCIO COLLI ETRUSCHI XVII Torneo di Pulcini I anno 17/12/2016 Natale Banca Cras 15/01/2017 SI09 CALCIO COLLI ETRUSCHI XVII Torneo di Primi Calci 18/12/2016 Natale Banca Cras 14/01/2017 SI10 SAN MINIATO II Torneo "Christmas Cup" Pulcini I anno 08/12/2016 08/12/2016 SI11 U.S. POGGIBONSI Maltraverso a Natale Pulcini I anno SI12 POGGIBONSESE CALCIO 29 Città di Pulcini II anno 04/12/2016 Poggibonsi - XXVI 08/01/2017 Anna Cresti SI13 POGGIBONSESE CALCIO 29 Città di Poggibonsi - XXVI Anna Cresti SI14 POGGIBONSESE CALCIO 29 Città di Poggibonsi - XXVI Anna Cresti SI15 POGGIBONSESE CALCIO 29 Città di Poggibonsi - XXVI Anna Cresti SI16 POGGIBONSESE CALCIO 29 Città di Poggibonsi - XXVI Anna Cresti Pulcini I anno 04/12/2016 08/01/2017 Primi Calci II anno 04/12/2016 08/01/2017 Primi Calci I anno 04/12/2016 08/01/2017 Piccoli Amici 04/12/2016 08/01/2017 SI17 U.S. POGGIBONSI Maltraverso a Natale Pulcini II anno SI18 STAGGIA VII Torneo "Rodolfo Pignattai" Primi Calci II anno 19/12/2016 03/01/2017 SI19 STAGGIA VII Torneo "Rodolfo Pignattai" Primi Calci I anno 21/12/2016 02/01/2017 5.2.4 INCONTRI DI INFORMAZIONE SCUOLE CALCIO ELITE Lunedì 12 dicembre ore 21.00 presso lo Stadio Bonelli di Montepulciano, la Società UNIONE POL. POLIZIANA organizza un incontro con la psicologa dott.ssa Serena Neri dal titolo Giocare a calcio. Giovedì 15 dicembre ore 21.00 presso i locali della Società, il MAZZOLA VALDARBIA organizza un incontro con un rappresentante A.I.A. sul tema Il Regolamento del giuoco del calcio.

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 591 6. RISULTATI GARE TERZA CATEGORIA SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 04/12/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 9 Giornata - A ACQUAVIVA A.S.D. - LA FRONTIERA 1-0 CETONA 1928 - POLICRAS SOVICILLE 3-0 (1) GRUPPO SPORTIVO PETROIO - SPORTING POGGIBONSI 0-1 (1) SAN MINIATO A.S.D. - SIENA NORD 5-3 VESCOVADO - S.ALBINO TERME 4-2 VOLUNTAS A.S.D. - RAPOLANO TERME 2-1 (1) - disputata il 03/12/2016 ALLIEVI SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 30/11/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 7 Giornata - A ASTA 2016 - NUOVA A.C. FOIANO 4-1 RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 04/12/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 9 Giornata - A ASTA 2016 - CALCIO COLLI ETRUSCHI 0-2 MONTERIGGIONI - UNIONE POL.POLIZIANA ASD 5-0 NUOVA A.C. FOIANO - PIANESE A.S.D. 0-1 POGGIBONSESE CALCIO - SINALUNGHESE A.S.D. 0-2 SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD - NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 2-1 (1) VALDORCIA - SIENA NORD 8-2 (1) - disputata il 03/12/2016 ALLIEVI "B" - SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 03/12/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 9 Giornata - A ASTA 2016 - NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI 4-1 MENSSANA SIENA CALCIO A 5 - TORRITA A.S.D. 1-4 POLICRAS SOVICILLE - MONTERIGGIONI 0-3 SINALUNGHESE A.S.D. - BUCINESE A.S.D. 3-1 VALDORCIA - MAZZOLA VALDARBIA 1-2 VIRTUS BIANCOAZZURRA - SAN MINIATO A.S.D. 2-2

C.U. DP SI N. 25 del 07/12/2016 pag. 592 GIOVANISSIMI SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 04/12/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate R = Rapporto non pervenuto GIRONE A - 9 Giornata - A COLLIGIANA - VALDORCIA 2-0 LUIGI MERONI - POGGIBONSESE CALCIO 1-2 NUOVA SOCIETA POL.CHIUSI - MONTERIGGIONI - R PIANESE A.S.D. - SANGIMIGNANOSPORT SCOOPSD - R (1) POLICRAS SOVICILLE - NUOVA A.C. FOIANO sq.b 4-0 TORRITA A.S.D. - SIENA NORD 4-0 VIRTUS ASCIANO - UNIONE POL.POLIZIANA ASD 1-1 (1) - disputata il 03/12/2016 GIOVANISSIMI "B" - SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 03/12/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A - 11 Giornata - A ASTA 2016 - LUIGI MERONI 1-2 (1) MARCIANO ROBUR A.S.D. - COLLIGIANA 3-0 MAZZOLA VALDARBIA - POLICRAS SOVICILLE 5-1 (2) MONTERIGGIONI - VIRTUS BIANCOAZZURRA 2-0 SAN MINIATO A.S.D. - GRACCIANO 2-1 SINALUNGHESE A.S.D. - BERARDENGA 1-1 TORRITA A.S.D. - PONTE D ARBIA A.S.D. 3-0 (1) - disputata il 02/12/2016 (2) - disputata il 04/12/2016 ESORDIENTI F.P. - SIENA RISULTATI UFFICIALI GARE DEL 03-04/12/2016 Si trascrivono qui di seguito i risultati ufficiali delle gare disputate GIRONE A LUIGI MERONI NUOVA SOC. POL. CHIUSI 0-0 2-0 0-3 POGGIBONSESE CALCIO GRACCIANO 1-0 0-0 1-1 SANGIMIGNANOSPORTSCOOP VIRTUS BIANCOAZZURRA 0-0 2-0 5-0 STAGGIA COLLIGIANA 0-1 0-5 0-1 GIRONE B MAZZOLA VALDARBIA MARCIANO ROBUR A.S.D. 0-0 0-0 1-0 NUOVA SOC. POL. CHISQ. B POGGIBONSESE CALCIO SQ. B 1-2 1-0 4-1 SAN MINIATO A.S.D. SINALUNGHESE A.S.D. 2-1 2-0 3-1 UNIONE POL. POLIZIANA ASD BERARDENGA 1-0 1-1 0-0 7. GIUSTIZIA SPORTIVA Decisioni del Giudice Sportivo Territoriale Il Giudice Sportivo Territoriale Avv. Libero Giulietti, assistito dal vice Giudice Sportivo Sig. Carlo Forte e dal Rappresentante A.I.A. Sig. Franco Franchi, nella seduta del 06/12/2016 hanno assunto le decisioni che di seguito integralmente si riportano: