Art. 2 Requisiti soggettivi di partecipazione per l attribuzione degli incarichi Art. 3 Durata dei contratti e corrispettivi Art.

Documenti analoghi
7Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste. Strada Cappuccini, 2 A AOSTA Tel. 0165/ Fax 0165/306749

Art. 3 Durata dell incarico Art. 4 Requisiti soggettivi di partecipazione

RELAZIONI INTERNAZIONALI DELL UNIVERSITÁ DELLA VALLE D AOSTA

Art. 1 Premessa. Art. 2 Oggetto della prestazione

Università della Valle d'aosta - Université de la Vallée d'aoste

Agli studenti viene inoltre richiesto di esporre un proprio lavoro in un apposita sessione denominata rising stars.

Art. 3 Durata del contratto e corrispettivo Art. 4 Domanda e termine di presentazione entro

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE emanato con D.R. n. 16 del

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL DIRETTORE

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

BANDO N. 03/2016 Procedura comparativa per il conferimento di n. 1 incarico individuale, con contratto di lavoro autonomo, di natura occasionale.

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

BANDO DI SELEZIONE COMPARATIVA PER CURRICULUM E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

Articolo 1 - Attivazione del corso. territoriales, attivato a valere sul Programma di cooperazione Interreg V-A

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

Premessa Nicole Landry è stata allegra, partecipe, diligente studentessa della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria nell Ateneo valdostano

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE emanato con D.R. n. 14 del

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

BANDO per INCARICO di LAVORO AUTONOMO in AMBITO ACCADEMICO/SCIENTIFICO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

PROT. N.433/2017 del 06/03/2017. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE E METODI DELL INGEGNERIA

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE Dipartimento di Management

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

Prot <NomeRep> N. del 06/12/2018 [UOR SI Cl. III/7] ANNO ACCADEMICO 2018/2019

Università della Valle d'aosta Université de la Vallée d'aoste

U n i v e r s i t à d e g l i S t u d i d i G e n o v a

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2015/2016

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE, PER TITOLI, PER L AFFIDAMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI BENI CULTURALI

Procedura comparativa per il conferimento di incarichi individuali di insegnamenti, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa

AVVISO PUBBLICO per la nomina del Direttore dell ANVUR IL PRESIDENTE

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017

PROT. N. 432/2017 del 06/03/2017. Il Direttore del Dipartimento di Scienze della Terra

IL DIRETTORE DEL DIAPRTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

Scadenza bando: 29 febbraio 2012

Bando n. 35 / Articolo 1 - Oggetto del contratto

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO - BICOCCA FACOLTA DI PSICOLOGIA A.A

Tit./Cl. III/4 Verona 21/06/2016

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI COLLABORAZIONE PER LE ESIGENZE DEL DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA IL DIRETTORE

L AZIENDA SPECIALE MULTISERVIZI SENAGO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DI BOLOGNA

COMUNE di SANTA MARGHERITA DI BELICE Libero Consorzio Comunale di Agrigento SETTORE FINANZIARIO

ART. 1 OGGETTO E FINALITÀ

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

IL DIRETTORE DELLA SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE DOTTORALE

IL DIRETTORE GENERALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI FISICA ANNO ACCADEMICO 2013/2014 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI TUTORATO

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

A V V I S O PER IL CONFERIMENTO DI N. 16 INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA OCCASIONALE PER L ATTIVITA DI TUTOR OFA

>AVVISO DI ISTRUTTORIA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO (Codice: ECO/A/02/ ) Ore replica serale*

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 523 Rep. n. 63/2017 del 19/09/2017

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

Art. 1 Posti oggetto della procedura di valutazione

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Transcript:

AVVISO DI ISTRUTTORIA PER IL CONFERIMENTO DI 8 INCARICHI DI PRESTAZIONE D OPERA AUTONOMA PER ATTIVITÀ DI PRODUZIONE DI TESTI, RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E REVISIONE FINALIZZATE ALLA REALIZZAZIONE DI MATERIALI MULTIMEDIALI E MULTILINGUA NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-FRANCIA ALCOTRA 2014-2020 PROGETTO FEAST FORMATION, ÉDUCATION ET AMÉNAGEMENT DES SYNERGIES TERRITORIALES DELL UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE CUP B66D17000020005. CODICE DIRAMM/4/2017. Art. 1 Oggetto e presupposti normativi degli incarichi 1. Ai sensi del vigente Regolamento di Ateneo per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti dell Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste, è indetta una procedura di valutazione comparativa, per titoli, per l attribuzione di n. 8 incarichi di collaborazione, nelle forme di lavoro autonomo compatibili con la natura dell attività da svolgersi, anche in ordine alla condizione professionale soggettiva del concorrente, presso l Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste nell ambito dei fondi assegnati al programma di cooperazione Interreg V-A Italia- Francia Alcotra 2014-2020 Progetto FEAST Formation, éducation et aménagement des synergies territoriales dell Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste, che presenta la necessaria disponibilità finanziaria sul budget 2017. 2. L attività oggetto delle prestazioni è finalizzata alla realizzazione di materiali multimediali e multilingua da utilizzare nell ambito del corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa (percorso di doppio diploma DIET). A ciascun collaboratore sarà, dunque, richiesto di: a. produrre un testo, in italiano e in un altra lingua a scelta tra francese e inglese, finalizzato alla realizzazione di cartoon animati (video della durata di 90 secondi circa ciascuno) di presentazione del corso di laurea magistrale in Economia e politiche del territorio e dell impresa. Nello specifico, gli insegnamenti che dovranno essere presentati, per ciascuno dei quali sarà individuato un collaboratore, sono i seguenti: i. Analisi dei dati; ii. Storia dei sistemi territoriali; iii. Scenari economici; iv. Value chain management; v. Marketing communication; vi. Finanza aziendale, controllo e business planning; vii. English for business; viii. English for business Advanced. Per ulteriori informazioni circa il contenuto degli insegnamenti sopra indicati, si rimanda all apposita sezione del sito internet di Ateneo (http://www.univda.it/fac_context.jsp?id_link=3943&area=180) che contiene i programmi delle singole attività didattiche;

b. produrre un testo, in italiano e in un altra lingua a scelta tra francese e inglese, finalizzato alla realizzazione di cartoon animati (video della durata di 90 secondi circa ciascuno) su un altra tematica, a scelta del collaboratore, particolarmente rilevante per il Progetto FEAST Formation, éducation et aménagement des synergies territoriales (http://www.univda.it/feast) e che abbia attinenza con gli insegnamenti indicati al punto precedente; c. sviluppare un ipotesi di rappresentazione grafica dei testi prodotti in relazione ai due punti precedenti; d. effettuare una eventuale revisione dei testi, sulla base delle indicazioni che saranno fornite in relazione alla produzione dei cartoon animati. 3. Le attività sopra descritte dovranno essere espletate autonomamente da ciascun soggetto incaricato, avuto riguardo, in particolare, all organizzazione ed al luogo di lavoro. Il regolare svolgimento delle prestazioni sarà verificato dal Prof. Marco Alderighi, responsabile scientifico del progetto FEAST sopra richiamato. Art. 2 Requisiti soggettivi di partecipazione per l attribuzione degli incarichi 1. Costituiscono requisiti essenziali per la partecipazione alla presente procedura: a) laurea specialistica/magistrale o laurea del vecchio ordinamento in materie attinenti agli insegnamenti da presentare; b) conoscenza della lingua francese o inglese, comprovata dall aver superato esami universitari di conoscenza della lingua o dal possesso di certificazioni linguistiche o da ulteriori attestazioni, da pubblicazioni o da significative esperienze professionali o di studio in un paese francofono o anglofono; c) pregressa esperienza professionale attinente all oggetto degli incarichi. 2. I requisiti di cui al precedente punto 1 devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda di partecipazione. 3. I candidati, sulla base dei requisiti posseduti, possono presentare domanda per ciascuno degli insegnamenti indicati all art. 1, comma 2, lett. a). Si precisa, in ogni caso, che al medesimo soggetto non potrà essere conferito contemporaneamente più di un incarico. Art. 3 Durata dei contratti e corrispettivi 1. La durata di ciascun incarico è pari a 16 ore da svolgersi in 30 giorni, con decorrenza a far data dalla sottoscrizione del relativo contratto. 2. Il compenso lordo a ciascun collaboratore per la prestazione, esclusi gli oneri a carico dell Ente, è pari ad euro 480,00. Tale importo è da ritenersi, altresì, comprensivo delle eventuali spese di trasferta connesse all assolvimento della prestazione e che devono essere autorizzate dal responsabile scientifico del progetto, Prof. Marco Alderighi. 3. L intero compenso sarà liquidato a conclusione dell incarico. Art. 4 Incompatibilità 1. Non possono essere titolari di un contratto di lavoro autonomo, restando pertanto automaticamente esclusi dalla partecipazione alle relative selezioni pubbliche, coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità fino al quarto grado compreso con un professore appartenente al Dipartimento che richiede l attivazione della procedura comparativa ovvero con il Rettore, il Direttore Generale, un componente del Consiglio dell Università, un componente del Senato Accademico o un componente del Nucleo di Valutazione. 2

2. Qualora l incarico sia affidato ad un dipendente di un amministrazione pubblica soggetta al regime di autorizzazione di cui all articolo 53 del D.lgs. 30 marzo 2001 n. 165, deve essere previamente acquisita l autorizzazione allo svolgimento dell incarico da parte dell amministrazione di appartenenza. 3. Alle persone fisiche la cui prestazione richiesta ai sensi del Regolamento per il conferimento di incarichi di lavoro autonomo a soggetti esterni non dipendenti dell Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste non sia condizionata all iscrizione in apposito Albo, Elenco o Ruolo e ai dipendenti pubblici o privati non potrà essere conferito dall Ateneo un incarico di prestazione d opera autonoma, se non sono decorsi almeno 30 giorni dal termine di qualsiasi precedente rapporto con l Ateneo anche se di diversa natura od oggetto, ad esclusione dei contratti per attività didattiche. In ogni caso, ai medesimi soggetti non potranno essere conferiti nell arco di un anno solare più di due incarichi nell ambito del suddetto Regolamento. 4. Non possono essere titolari di contratti di lavoro autonomo con l Università della Valle d Aosta, per cinque anni dalla data di cessazione, gli ex dipendenti dell Ateneo in pensione di anzianità. Art. 5 Domanda e termine di presentazione 1. La domanda di partecipazione, redatta in carta semplice, sottoscritta e indirizzata all Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste, Direzione generale, Ufficio Protocollo e gestione documentale (orario di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00), Strada Cappuccini 2A, 11100 Aosta, dovrà essere compilata secondo lo schema allegato al presente avviso (allegato A) e fatta pervenire, anche se inoltrata a mezzo posta, inderogabilmente entro e non oltre le ore 12.00 del 15 dicembre 2017. 2. È ammesso anche l inoltro delle domande tramite Posta Elettronica Certificata (protocollo@pec.univda.it) come previsto dalla normativa vigente in materia, entro i termini sopraindicati. 3. Non saranno in ogni caso prese in considerazione le domande non sottoscritte e quelle che, per qualsiasi causa, anche di forza maggiore, dovessero pervenire all Università oltre il termine di cui sopra. 4. La domanda, a pena di esclusione dalla procedura in oggetto, deve essere corredata dalla seguente documentazione: - fotocopia (fronte e retro), non autenticata, di un documento di identità in corso di validità; - curriculum vitae et studiorum attestante il possesso dei requisiti di partecipazione richiesti e le esperienze professionali maturate e contenente altresì ogni altra informazione o notizia che il candidato ritenga utile ai fini della valutazione in relazione al profilo professionale richiesto; - proposta di idea progettuale dei contenuti dei due video. 5. La domanda e il curriculum devono essere datati e sottoscritti dal candidato. 6. L Ateneo si riserva la facoltà di procedere agli idonei controlli sulla veridicità di quanto dichiarato, ai sensi della vigente normativa in materia. 7. La presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di valutazione comparativa di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione delle condizioni in esso riportate, di piena consapevolezza della natura autonoma del rapporto lavorativo. 3

Art. 6 Criteri e modalità di valutazione - Commissione esaminatrice - Nomina dei vincitori 1. Un apposita Commissione, nominata con provvedimento del Direttore generale, individuerà, previa valutazione comparativa dei concorrenti, il candidato ritenuto vincitore per ciascun incarico da attribuire. 2. La Commissione, accertato il possesso dei requisiti, procederà alla comparazione dei curricula attenendosi ai seguenti criteri: a) fino a 10 punti per il curriculum professionale; b) fino a 10 punti per precedenti esperienze nell insegnamento di materie simili o affini ai corsi per i quali si richiede la produzione del materiale; c) fino a 10 punti per la valutazione dell idea progettuale del video, da allegare al modulo di domanda di partecipazione alla selezione. Art. 7 Conferimento degli incarichi 1. Al termine della procedura di valutazione comparativa la commissione provvederà a redigere apposito verbale. Gli esiti dei lavori della commissione sono approvati con provvedimento del Direttore generale, con il quale verranno contestualmente conferiti gli incarichi. 2. Gli esiti saranno pubblicati all Albo on line dell Università nonché nell apposita sezione del sito web dell Ateneo. 3. I relativi contratti o note d incarico saranno sottoscritti dal Direttore generale. 4. La sottoscrizione dei contratti sarà subordinata al buon esito dei controlli di legittimità previsti dalla legge. 5. I contratti saranno stipulati ai sensi dell art. 2222 del codice civile e, in nessun caso, costituiscono rapporto di lavoro subordinato. 6. La presente procedura di valutazione comparativa sarà ritenuta valida anche in presenza di una sola domanda per ciascun insegnamento da presentare, purché idonea. 7. La presente istruttoria non è vincolante per l Università, che si riserva di non procedere al conferimento degli incarichi con motivazione espressa. Art. 8 Ulteriori informazioni 1. Ulteriori informazioni potranno essere reperite sul sito web di Ateneo e presso l Ufficio Progetti e Relazioni Internazionali, Strada Cappuccini 2/a, Aosta (AO) (tel. 0165.306763, u- progetti@univda.it). 2. Responsabile del procedimento, ai sensi della legge n. 241/90 e s.m. e i.: Dott.ssa Federica Vielmi, funzionario responsabile dell Ufficio Progetti e Relazioni Internazionali (tel. 0165.306763 mail u-progetti@univda.it). Art. 9 Trattamento dei dati personali 1. Ai sensi dell art. 13, comma 1, del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m. e i. i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università, per le finalità di gestione della presente selezione. Il conferimento di tali dati è obbligatorio e necessario ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena la possibile esclusione dalla procedura stessa. 2. L interessato gode dei diritti di cui all art. 7 del predetto Decreto legislativo, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari 4

quali il diritto di rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge e, non ultimo, il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi. Tali diritti potranno essere fatti valere nei confronti dell Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste. 3. Il Responsabile del trattamento è l Università della Valle d Aosta nella persona del Magnifico Rettore. Art. 10 Disposizioni di rinvio 1. Per quanto non espressamente previsto nel presente avviso debbono intendersi applicabili le disposizioni normative vigenti in materia contrattuale, nonché le ulteriori disposizioni di Ateneo in materia di conferimento di incarichi. Aosta, lì IL DIRETTORE GENERALE Franco VIETTI (firmato digitalmente) Allegato: Allegato A) 5