IL DIRETTORE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E SISTEMI INFORMATIVI

Documenti analoghi
Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 358

Programma di promozione della alimentazione sostenibile. Approvazione avviso. Il Direttore del Servizio

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica: aggiudicazione servizi

ricorso al Mercato Elettronico della pubblica Amministrazione o mediante adesione a Il Direttore del Servizio

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

Il Direttore del Servizio

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Cagliari:

Il Direttore del Servizio

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE LOGISTICHE E INFORMATICHE

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica edizione di Oristano:

Direzione Generale DETERMINAZIONE N. 66/2016

la Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31 e s.m.i., recante Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione ;

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N.572 /2016

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Programma di formazione per operatori di fattoria didattica: Determinazione a

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Il Direttore del Servizio

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N. 320/2016

Il Direttore del Servizio

proteggiamo il Tartufo - attività di assistenza tecnica e formazione sulla

Affidamento alla Società Agricola Agave con sede Alghero, Reg. Gutierrez. Il Direttore del Servizio

Corso Informatica di base Libre Office Writer e Calc. CIG: E20. Il Direttore del Servizio del Personale

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio

Dipartimento Produzioni Vegetali determinazione n Servizio Colture Arboree e Ortofrutticole Del 21 marzo 2011

Programma di promozione dell alimentazione sostenibile. Approvazione manifestazioni di interesse e affidamento di servizi.

PRESIDENTZÌA PRESIDENZA

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE LOGISTICHE E INFORMATICHE

ASSESSORADU DE SOS TRASPORTOS ASSESSORATO DEI TRASPORTI

DETERMINAZIONE PROT. N REP. N. 233 DEL

VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011;

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio

Servizio Sviluppo della multifunzionalità e valorizzazione della biodiversità agricola DETERMINAZIONE N.

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Oggetto: Determinazione a contrarre per l acquisizione di consumabili per gli uffici dell Agenzia. Prenotazione somme. CIG ZF526DECC8.

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Il Direttore dell Area di Coordinamento VISTO

Il Direttore del Servizio

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

servizio di riordino archivi di deposito uffici ARGEA Sardegna di Sassari.

Prot. n Determinazione n. 107 Cagliari, 4 maggio 2017

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;


Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore del Servizio sviluppo delle filiere animali

Consiglio Regionale DETERMINAZIONE. Determinazione a contrarre art. 11, D.Lgs. n. 163 del

A Natale mangiamo locale - programma di educazione al consumo consapevole e sostenibile. Aggiudicazione

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Il Direttore Generale. la Legge Regionale 25 novembre 2014, n. 24 recante Disposizioni urgenti in materia di

Il Direttore del Servizio del Personale. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore del Servizio. VISTO lo Statuto dell'agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del

Il Direttore del Servizio Colture Arboree e Ortofrutticole. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle

Il Direttore del Servizio. la Legge Regionale 8 agosto 2006 n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni

Conferimento incarico di alta professionalità, studio e ricerca per l Area di supporto

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Oggetto: determinazione a contrarre per affidamento servizio di manutenzione

Il Direttore del Servizio

MUSEO DELLE SCIENZE TRENTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL MUSEO N. 176 DEL

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Approvazione del Bilancio di previsione dell Agenzia Laore Sardegna. Il Direttore Generale

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DECRETO DIRETTORIALE

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

AREA GOVERNO DEL TERRITORIO. Determinazione n. 960 Del 16/12/2013

Il Direttore del Servizio. lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Det. n. 163 del 16/09/2016

Oggetto: Approvazione atti Commissione esaminatrice e inquadramento nei ruoli dell Agenzia

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 631 DEL 27/08/2014

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Il Direttore del Servizio Territoriale del Sassarese. VISTA la L.R. 8 agosto 2006, n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

DETERMINAZIONE N DEL 06/09/2012

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA DETERMINAZIONE N. 223 DEL

Il Direttore del Servizio Bilancio e Contabilità

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS-DIPARTIMENTO GESTIONE ACCENTRATA ACQUISTI E LOGISTICA: STRUTTURA COMPLESSA INGEGNERIA CLINICA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO DETERMINAZIONE. Estensore SEGRETO SALVATORE. Responsabile del procedimento LELLA FABRIZIO

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA DETERMINAZIONE

SERVIZI EDUCATIVI ALL'INFANZIA, SERVIZI ALLA SCUOLA SETTORE II CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT, POLITICHE GIOVANILI

IL DIRETTORE DEL SERVIZIO lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione; la L.R. 13 novembre 1998, n. 31, e successive modificazioni ed integrazioni;

Dipartimento dell Agricoltura

L anno 2018, addì 27 del mese di novembre in Como, nella sede dell Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana. IL DIRIGENTE RESPONSABILE f.f.

Oggetto: Bando per il riconoscimento degli Organismi erogatori di servizi di consulenza aziendale

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 836 DEL 03/12/2013

lo Statuto speciale della Regione Autonoma della Sardegna e le relative norme d attuazione;

DETERMINAZIONE N. 12 DEL 3/12/2014

Il Direttore Generale. VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 25/37 del

CDR: Servizio osservatorio del paesaggio e del territorio, sistemi informativi territoriali

ATTO DI DETERMINAZIONE

DEL 01/10/2010 II DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO. la legge regionale 8 agosto 2006 n.13 di Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO ECONOMICO ED OCCUPAZIONALE

FORMAZIONE FROFESSIONALE,FSE ED ALTRI COFINAN.TI DETERMINAZIONE. Estensore CARDELLICCHIO ORESTE. Responsabile del procedimento CARDELLICCHIO ORESTE

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Transcript:

Oggetto: PSR Sardegna 2007/2013 Misura 111 Progetto TISAA (Tecnologie ICT a Supporto dell'azienda Agricola). Servizio integrato di coordinamento metodologico e contenutistico, progettazione, tutoraggio, realizzazione e diffusione di materiale informativo Approvazione Capitolato Speciale d'appalto. CIG 5572628619 IL DIRETTORE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI E SISTEMI INFORMATIVI VISTA la Legge Regionale 8 agosto 2006 n. 13 Riforma degli enti agricoli e riordino delle funzioni in agricoltura. Istituzione delle Agenzie Agris Sardegna, Laore Sardegna e Argea Sardegna ; VISTA la Legge Regionale 13 novembre 1998 n. 31 Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione e successive modifiche; VISTO lo Statuto dell Agenzia, approvato con Delibera della Giunta Regionale n. 5/15 del 3 febbraio 2011; VISTA la legge regionale 15 maggio 1995 n.14 recante Indirizzo, controllo, vigilanza e tutela sugli enti, istituti ed aziende regionali e successive modifiche; VISTA la Determinazione n. 2 del 14 febbraio 2013 con la quale è stato conferito l'incarico di Direttore del Servizio Affari Generali e Sistemi Informativi all'ing. Piero Iacuzzi; VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modificazioni, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE ; VISTA Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 5 Procedure di aggiudicazione degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi, in attuazione della direttiva comunitaria n. 2004/18/CE del 31 marzo 2004 e disposizioni per la disciplina delle fasi del ciclo dell appalto, VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica del 5 0ttobre 2010 n. 207 - Regolamento di esecuzione e attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, recante Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE VISTO il D.L. 6 luglio 2012, n. 95 Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai cittadini. Convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 7 agosto 2012, n. 135 (Spending review 2); Pagina 1 di 5

PREMESSO CHE: in data 5 luglio 2013 prot. 0052715/ARGEA è stata presentata ad Argea Sardegna la domanda di aiuto STDR/PSR/2013/5 per un contributo pari a 615.000,00 euro al netto di IVA per il progetto TISAA (Tecnologie ICT a Supporto dell'azienda Agricola), che intende trasferire agli operatori agricoli le informazioni di base sulle tecnologie ICT e sull'utilizzo degli strumenti informatici e di Internet, al fine di favorire lo scambio di informazioni e di esperienze tra gli operatori e soprattutto di accrescere e migliorare il grado di diffusione delle conoscenze nel settore agricolo e alimentare; con nota n. 0110274 del 23 dicembre 2013 l'agenzia Argea ha trasmesso all'agenzia Laore la Determinazione di concessione n. 0006750 del 20 dicembre 2013 del Direttore dell'area di coordinamento Istruttorie con la quale è stato concesso, per la realizzazione del suddetto progetto TISAA il contributo di euro 543.512,73 come di seguito dettagliato: Voci di spesa Dettaglio importo ammesso Importo (euro) 1) Affitto sale, arredi, attrezzature e noleggio mezzi di trasporto Affitto arredi e attrezzature 36.040,00 76.040,00 Noleggio mezzi di trasporto con conducente 40.000,00 2) Servizio integrato di coordinamento metodologico e contenutistico, progettazione, tutoraggio, realizzazione e diffusione di materiale informativo Coordinamento metodologico e contenutistico 80.000,00 383.000,00 Progettazione e realizzazione di 2 moduli informativi 86.000,00 Profilazione ed erogazione on line 45.000,00 Tutoraggio e supporto alla fruizione 147.000,00 Coordinamento dell'erogazione e del tutoraggio 25.000,00 3) Segreteria in aula e servizio catering Segreteria e Catering 57.272,73 57.272,73 4) Personale interno per assistenza tecnica in aula Straordinari (3 ore a giornata) 16.000,00 24.000,00 missioni (rimborso pasti) 8.000,00 5) Pubblicità su radio locali 200 spot pubblicitari 3.200,00 3.200,00 Totale ammesso 543.512,73 con determinazione n 3 del 23/01/2014 del Direttore del Dipartimento Affari Generali e Contabilità per l'attuazione dell'intero progetto TISAA è stata impegnata la suddetta somma di euro 543.512,73 più la somma di euro 130.000,00 per il pagamento dell'iva sul capitolo SC02.0061 delle uscite di bilancio del 2014; per l'attuazione del suddetto progetto TISAA si attiveranno le procedure gara relativamente a ciascuna delle voci di spesa indicate nella tabella di cui sopra; in particolare il servizio integrato di coordinamento metodologico e contenutistico, progettazione, tutoraggio, realizzazione e diffusione di materiale informativo comprende tutti i servizi di progettazione, validazione scientifica, produzione degli elaborati di supporto, Pagina 2 di 5

coordinamento, erogazione degli interventi informativi in presenza ed on line, necessari per l informazione di circa 2.000 utenti (di cui circa 1.000 on line) su tutto il territorio della Sardegna, nonché i servizi per la pubblicizzazione dei citati interventi informativi. Sono previste 70 edizioni dell evento informativo costituito ciascuno da 4 giornate di cinque ore ciascuna. Ogni evento è rivolto a 15 operatori agricoli che disporranno di moderne attrezzature informatiche e telefoniche, fornite dall'amministrazione, in grado di interagire tra loro e con i contenuti resi disponibili localmente e sulla rete; CONSIDERATO CHE: il progetto in questione innova le modalità di erogazione di servizi informativi all utenza sul territorio, tramite l utilizzazione di strumenti ICT ormai consolidati in ambiente formativo, specie a livello universitario, ma non a livello informativo su una utenza con livelli di istruzione generalmente nettamente inferiori; in tale contesto innovativo, il progetto prevede la realizzazione di moduli informativi multimediali che devono garantire contenuti adeguati ed elevati livelli di efficacia informativa nei confronti dell utenza e quindi essere progettati e validati sia dal punto di vista contenutistico che dell ottimale utilizzazione dei componenti multimediali utilizzati per la realizzazione del modulo informativo; la progettazione e soprattutto la validazione deve essere effettuata da responsabili dotati di elevata competenza ed autorevolezza negli specifici campi applicativi prima di essere approvate dall'agenzia; il servizio suddetto richiede una metodologia di attuazione che consenta la proficua interazione tra esperti di contenuti applicativi ICT, esperti di gestione dell impresa agricola, nonché di esperti di produzione di interventi in e-learning ed elaborati multimediali a supporto della formazione/informazione; la metodologia richiesta per l'attuazione dovrà essere integrata e validata, al termine dell erogazione dei servizi informativi, in termini di efficacia nei confronti dell utenza, per consentirne anche il proficuo successivo riutilizzo; sono necessarie per i fini suddetti figure professionali di elevato livello specialistico ed autorevolezza accademica, dalle quali fondamentalmente dipende il successo dell'intera iniziativa finanziata; sono altresì necessarie elevate precedenti esperienze nel campo specifico ed opportune infrastrutture per l erogazione del servizi richiesti; Pagina 3 di 5

le componenti relative alle dotazioni infrastrutturali dell operatore economico ed alle caratteristiche di alcune figure professionali dedicate alla realizzazione del progetto sono elementi costitutivi e critici dell offerta; VISTA la determinazione AVCP n 7 del 24/11/2011 (linee guida per l'applicazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa nell'ambito dei contratti di servizi e forniture) e in particolare il punto 4.4 (possibilità di prevedere elementi di natura soggettiva ); RITENUTO opportuno per i motivi anzidetti: richiedere ai concorrenti dei requisiti di partecipazione alla gara che garantiscano sia l'esperienza dell'operatore economico nel campo dell'e-learning, sia l'esperienza e l autorevolezza accademica dei Responsabili scientifici, dei Responsabili degli elaborati multimediali e l esperienza degli Informatori multimediali, come precisato nel documento contenente le indicazioni tecnico-amministrative per l'aggiudicazione allegato al Capitolato; procedere all individuazione dell aggiudicatario tramite procedura che tenga opportuno conto delle caratteristiche tecniche dell offerta; individuare dei criteri di valutazione dell'offerta tecnica legati alle caratteristiche delle figure professionali messe a disposizione dal concorrente, in coerenza con il succitato punto 4.4 della determinazione AVCP n 7 del 24/11/2011; VISTO il Capitolato Speciale d'appalto, dell'importo a base d'asta di 383.000,00, predisposto dal Servizio Affari Generali e Sistemi Informativi, che prevede l'aggiudicazione del servizio con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa secondo quanto disposto dall art. 83 del D.Lgs. 163/2006 e successive modificazioni, in base a quanto stabilito nel documento contenente le indicazioni tecnico-amministrative per l'aggiudicazione allegato al Capitolato stesso; RITENUTO opportuno, per quanto sopra motivato, procedere all'acquisizione del servizio integrato di coordinamento metodologico e contenutistico, progettazione, tutoraggio, realizzazione e diffusione di materiale informativo come previsto nel Capitolato allegato alla presente determinazione; DETERMINA 1. APPROVARE il Capitolato Speciale d'appalto e il documento contenente le indicazioni tecnico-amministrative per l'aggiudicazione allegati alla presente determinazione per farne parte integrante e sostanziale, 2. DI INCARICARE il servizio Bilancio e Contabilità di procedere all'acquisizione del servizio Pagina 4 di 5

integrato di coordinamento metodologico e contenutistico, progettazione, tutoraggio, realizzazione e diffusione di materiale informativo come previsto nell'allegato Capitolato allegato; 3. DI UTILIZZARE per il relativo pagamento la somma di 467.260,00 (IVA al 22/% inclusa) impegnata sul capitolo SC02.0061 delle uscite di bilancio del 2014 con determinazione n 3 del 23/01/2014 del Direttore del Dipartimento Affari Generali e Contabilità; 4. DI DARE ATTO CHE il responsabile del procedimento è l'ing. Piero Iacuzzi e il direttore dell'esecuzione del contratto è l'ing. Carla Argiolas; 5. DI INVIARE, per conoscenza, copia del presente atto al Direttore Generale dell Ente; 6. DI PUBBLICARE la presente determinazione nell'albo delle pubblicazioni dell'agenzia e nella rete telematica interna. Il Direttore ad Interim del Servizio Affari Generali e Sistemi Informativi Ing. Piero Iacuzzi Pagina 5 di 5