UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

Documenti analoghi
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI BIOTECNOLOGIE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA FACOLTA DI PSICOLOGIA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Scienze Cliniche Applicate e Biotecnologiche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Università degli Studi dell Aquila Facoltà di Scienze della Formazione

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Università degli Studi dell Aquila Dipartimento di Ingegneria Civile Edile-Architettura e Ambientale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa IL DIRETTORE

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

IL DIRETTORE. il D.M in tema di trattamento economico spettante per la stipula di contratti di insegnamento da parte delle Università;

Avviso pubblico per l affidamento di corsi integrativi Offerta Formativa secondo semestre IL DIRETTORE

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

DIPARTIMENTO DI FARMACIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

Università degli Studi dell Aquila Presidenza Facoltà di Ingegneria

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SERVIZIO SOCIALE A. A. 2018/2019 TAF SSD

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

ANNO ACCADEMICO 2018/2019. BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO (art. 23 L.

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

FACOLTA DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA E SCIENZE DELL INFORMAZIONE E MATEMATICA

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. VII/4]

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Di.S.S.P.A

Dipartimento di Medicina Veterinaria

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in FARMACIA (classe LM-13)

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

VACANZE DI INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018

IL RETTORE D E C R E T A. Art. 1- Oggetto del bando

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell Informazione e di Economia

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Prot Decreti Determine Direttori Dipartimento N. 53/2018 del 27/02/2018 [UOR SI Cl. VII/4] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

UNIFGCLE - Prot. n <CLASSIF> del 07/09/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 543/2017

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti Di.S.S.P.A

- 1 - DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO Università degli Studi di Bari A.Moro AVVISO DI

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Prot <NomeRep> N. del 06/12/2018 [UOR SI Cl. III/7] ANNO ACCADEMICO 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

VISTA la richiesta del prof. Gaetano Aiello, Direttore del Dipartimento di Scienze per l Economia e l Impresa;

UNIFGCLE - Prot. n III/2 del 16/02/ Decreto del Direttore di Dipartimento - 112/2017

BANDO PER CONFERIMENTO DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO NELL AMBITO DELLE AZIONI PREVISTE DALLA PROGRAMMAZIONE TRIENNALE MIUR PRO3 a.a.

I L D I R E T T O R E

Div. II/3/FL/pp D.R. n IL RETTORE

Avviso di selezione per copertura insegnamenti mediante supplenza gratuita a.a. 2015/2016. IL DIRETTORE

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILAA

Oggetto: DECRETO I DIRETTORI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

Prot <NomeRep> N. del 19/06/2018 [UOR SI Cl. III/2] ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Prot <NomeRep> N. del 20/07/2018 [UOR SI Cl. VII/4] Termine presentazione domande: 31 luglio 2018 Codice Bando: 05/2018 DIA

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA NELL AMBITO DEL Corso di Perfezionamento in Strategia e Governance dell ICT

bando n. 2 interno/esterno per incarichi di insegnamento a.a. 2016/2017 da conferire mediante supplenza e/o contratti di diritto privato

DECRETO RETTORALE N.393/2011 IL RETTORE

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA AMMINISTRAZIONE CENTRALE AREA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE SETTORE CONCORSI E SELEZIONI

Avviso di selezione per copertura insegnamento di Statistica del turismo s.s.d. SECS-S/05 a.a. 2017/2018 IL DIRETTORE

IL RETTORE E M A N A. Il seguente bando per la copertura dell insegnamento per l anno accademico 2017/2018:

Div. II/3/FL D.R. 4544/2017 del 29/11/2017 IL RETTORE

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2018/2019

Decreto n. 46/2013 Prot n. 632 del 17/06/2013 Pos. VII/1.1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELL'AQUILA Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile-Architettura, Ambientale

DIVISIONE PERSONALE CODICE CONCORSO: 267. D.R. 3160/2017 del Div. II/3/FL/pp IL RETTORE

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 INCARICO DI COLLABORAZIONE NELL AMBITO DEL PROGETTO/PROGRAMMA DI RICERCA OMP s.r.l..

BANDO PER ESPLETAMENTO CORSI DI RECUPERO RIVOLTI A STUDENTI FUORI CORSO ISCRITTI AD ORDINAMENTI ANTE RIFORMA (V.O.) E AGLI ORDINAMENTI 509/99.

Analisi relative alla progettazione di giranti centrifughe per pompe ad elevate prestazioni.

Via Gramsci, Parma Tel: fax: PEC:

Scuola di Specializzazione in Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche IL DIRETTORE

Transcript:

Rep. n. 1545-2013 - Prot. n. 39098 del 07.11.2013 - Allegati 1 Anno 2013 - tit. VII cl. 1 fasc. 22 LA RETTRICE VISTO il DPR 11 luglio 1980, n 382, in particolare gli artt. 9, 100 e 114, e successive modificazioni ed integrazioni; VISTO il Decreto ministeriale 8 luglio 2008 il quale prevede la disciplina per il conferimento, da parte degli Atenei, di incarichi di insegnamento gratuiti e retribuiti; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei professori a contratto, emanato con D.R. n. 2787-2011 del 12.12.2011, successivamente modificato con D.R. n. 2931-2011 del 23.12.2011 e con D.R. n. 1054-2012 del 05.06.2012; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, in particolare gli artt. 23 e29; VISTE le delibere del Consiglio del Dipartimento di Scienze Umane rispettivamente del 19.09.2013 e del 17.10.2013, relativa alla copertura dei corsi di insegnamento per l a.a. 2013/2014; VISTA la nota del 22.10.2013, prot. n. 1345 acquisita al protocollo n. 36967 del 23.10.2013, con la quale il Direttore del Dipartimento di Scienze Umane, nel trasmettere le citate delibere, ha chiesto l emanazione dell avviso pubblico per la copertura degli insegnamenti rimasti vacanti, mediante affidamento, supplenza o contratto di diritto privato; VISTO che, nella seduta del 16.07.2013, il Consiglio di Amministrazione, ha deliberato la ripartizione tra i Dipartimenti del budget per contratti e supplenze relativo all a.a.2013/2014; CONSIDERATO che, per la copertura degli incarichi di insegnamento presso l Ateneo per l a.a. 2013/2014 risulta stanziata in bilancio la somma di. 556.512,00 (Fondo Spese 01.04.02.06 - bilancio 2013); RENDE NOTO Il Dipartimento di Scienze Umane intende conferire, per l anno accademico 2013/2014, mediante affidamento o supplenza ovvero mediante contratto di diritto privato, i seguenti incarichi di insegnamento: AFFIDAMENTI E SUPPLENZE Dipartimento di Scienze Umane CODICE INSEGNAMENTO SSD DENOMINAZIONE SSD SETT. CONC. CFU TOT. ORE SEM. CDS ANNO TIP C0301 C0313 C0371 FPS034 S0296 LETTERATURA FRANCESE II A LINGUA E LINGUISTICA FRANCESE III SPAGNOLA II PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE FONDAMENTI DI TERAPIA E RIABILITAZIONE PSICHIATRICA L-LIN/03 L-LIN/04 L-LIN/07 MED/38 MED/45 LETTERATURA FRANCESE LINGUA FRANCESE LINGUA SPAGNOLA PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA SCIENZE INFERMIERISTICHE GENERALI, CLINICHE E PEDIATRICHE 10/H1 6 30 II C3L III B/C 10/H1 6 30 I C3L III C 10/I1 6 30 II C3L III 06/G1 4 30 II SJ8 V.O. IV MAT 06/M3 10 60 I S4P II ASS C 1

SO290 DIRITTTO DELL ASSISTENZA SOCIALE NAZIONALE ED EUROPEO IUS/09 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO 6 36 I S3C III SS Il conferimento degli incarichi di insegnamento avviene previo espletamento di procedure che assicurino la valutazione comparativa dei candidati secondo i criteri e le modalità definiti dalla struttura che ha richiesto il bando. La valutazione comparativa è effettuata dall organo a ciò preposto dal Dipartimento, che in apposita deliberazione darà ragione della valutazione effettuata per la scelta dei candidati, tra coloro che hanno presentato domanda per il conferimento dell insegnamento messo a bando. La struttura che ha richiesto il bando è tenuta a curare la pubblicità degli atti del procedimento, con particolare riguardo ai risultati della selezione, mediante pubblicazione degli stessi sul sito ufficiale del Dipartimento e affissione all Albo Ufficiale. Il conferimento degli incarichi sarà subordinato al raggiungimento di un numero minimo di studenti iscritti (minimo 7 studenti per le lauree triennali e n. 4 studenti per le lauree magistrali). Per gli incarichi di insegnamento, comunque attribuiti, di cui al presente bando è previsto un compenso lordo orario, comprensivo di oneri a carico del percipiente, pari a. 25,00. La spesa per l erogazione dei compensi relativi agli incarichi di insegnamento graverà sul Fondo Spese 01.04.02.06 - bilancio 2013. Gli incarichi di insegnamento conferiti mediante affidamento o supplenza saranno retribuiti al termine dell anno accademico, previa attestazione, da parte del Direttore del Dipartimento, del pieno assolvimento degli obblighi didattici previsti dalla normativa vigente, e sotto la condizione della effettiva sussistenza del relativo stanziamento di bilancio. Gli incarichi di insegnamento conferiti mediante contratto di diritto privato saranno retribuiti al termine dell anno accademico, previa attestazione, da parte del Direttore del Dipartimento, del pieno assolvimento degli obblighi contrattuali, e sotto la condizione della effettiva sussistenza del relativo stanziamento di bilancio. La domanda per il conferimento degli insegnamenti, redatta in carta libera, secondo l allegato A al presente bando, disponibile sul sito internet www.univaq.it, sezione Personale Personale docente Affidamenti e Contratti, intestata alla Rettrice dell Università degli Studi dell Aquila, dovrà essere fatta pervenire, con la documentazione a corredo ed in plico chiuso, alla Segreteria Amministrativa per la Didattica del Dipartimento di Scienze Umane, Viale Nizza 14 67100 L Aquila, entro il termine di giorni 15, decorrenti dal giorno successivo alla data di pubblicazione del presente Avviso all Albo Ufficiale di Ateneo, e non oltre le ore 12.00 del giorno di scadenza. Qualora il predetto termine cada di sabato, giorno di chiusura degli uffici dell Ateneo, o in un giorno festivo, la scadenza è prorogata, rispettivamente, a lunedì o al primo giorno feriale utile non festivo. Alla domanda deve essere allegata copia di valido documento di identità. Il presente avviso è altresì reso pubblico sul sito web di Ateneo. Non verranno prese in considerazione domande, documenti o titoli pervenuti dopo il termine di scadenza. In particolare non farà fede la data del timbro dell ufficio postale accettante. L Università non assume alcuna responsabilità per il caso di irreperibilità del destinatario e per dispersione di comunicazioni dipendente da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o da mancata oppure tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda. L Amministrazione universitaria inoltre non assume alcuna responsabilità per i casi di mancato o tardivo recapito della domanda, dei titoli, delle comunicazioni relative alla selezione, dovuti a disguidi postali o telegrafici, a caso fortuito o forza maggiore. 2

Possono partecipare alla selezione per il conferimento dei suddetti insegnamenti: i professori di ruolo (professori di I e II fascia), i ricercatori universitari confermati e non, gli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento, inquadrati nel settore concorsuale/settore scientifico-disciplinare cui si riferisce l'insegnamento (ove indicato) o in settori affini, appartenenti al Dipartimento che ha bandito l'insegnamento, ad altri Dipartimenti di questo Ateneo ovvero ad altre Università; il personale tecnico amministrativo dell Ateneo i collaboratori ed esperti linguistici soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali; Non possono partecipare alla selezione: coloro che non hanno conseguito la laurea magistrale (o equivalente); coloro che non hanno una documentata produzione scientifica o adeguata posizione professionale nel settore. coloro che abbiano un grado di parentela o di affinità, fino al quarto grado compreso, con un professore appartenente al dipartimento o alla struttura che effettua l affidamento o il conferimento di contratto ovvero con il Rettore, il Direttore Generale o un componente del Consiglio di Amministrazione dell Ateneo; coloro che siano iscritti al Dottorato di ricerca presso l Università degli Studi dell Aquila e presso quelle di cui quest ultima è sede consorziata e presso altre Università. coloro che siano iscritti ai corsi di perfezionamento e alle scuole di specializzazione Costituisce titolo preferenziale, ai sensi dell art. 23 della L. 240/2010: il possesso del titolo di dottore di ricerca; il possesso della specializzazione medica; il possesso dell abilitazione ovvero di titoli equivalenti conseguiti all estero; l aver svolto incarichi di insegnamento negli anni precedenti; La valutazione comparativa tra i candidati verrà effettuata tenendo conto: a) delle pubblicazioni scientifiche pertinenti rispetto al settore scientifico disciplinare dell insegnamento; b) dell attività didattica e scientifica svolta nello stesso settore scientifico disciplinare o, in via subordinata, in uno dei settori appartenenti al medesimo settore concorsuale; c) di qualsiasi titolo o documento atto a valutare la professionalità didattica e scientifica del candidato. Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno dichiarare: 1) cognome e nome 2) data ed il luogo di nascita; 3) residenza e domicilio; 4) codice fiscale/partita IVA; 5) esatta denominazione dell insegnamento da ricoprire; 6) qualifica accademica/professionale rivestita; 7) Università/Ente di appartenenza; 8) diploma di laurea o il titolo universitario straniero equipollente posseduto, specificando la data del conseguimento, la Facoltà e l Università presso le quali è stato conseguito; 9) la dichiarazione relativa ad altri eventuali insegnamenti ricoperti per affidamento o supplenza. 3

Nella domanda di partecipazione alla selezione i candidati dovranno altresì dichiarare: - di aver ottenuto il nulla osta del Dipartimento di appartenenza oppure di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta medesima da parte del dipartimento di appartenenza (se docenti e ricercatori dell' Università degli Studi dell' Aquila) - di aver ottenuto nulla osta dall'amministrazione di appartenenza oppure di aver presentato richiesta di nulla osta, indicando il numero di protocollo attribuito alla richiesta medesima da parte dell' amministrazione di appartenenza (se docenti e ricercatori di altre Università o dipendenti pubblici) Non si potrà conferire l'incarico di insegnamento al candidato la cui domanda di partecipazione risulterà priva della dichiarazione di cui al punto precedente. I candidati sono ammessi con riserva alla selezione. L Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti prescritti. Gli affidatari decadranno dall incarico di insegnamento nel caso di assunzione in servizio di un professore di ruolo, afferente ai settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti inseriti nel presente avviso. Gli incarichi di insegnamento di cui al presente avviso, non conferiti mediante affidamento o supplenza, potranno essere attribuiti mediante contratto di diritto privato a soggetti in possesso di adeguati requisiti scientifici e professionali da valutare in base a: eventuali precedenti titolarità di insegnamenti per contratto del medesimo settore scientifico-disciplinare o, in subordine, di altri settori riconosciuti affini; professionalità di stretta attinenza con la natura dell insegnamento; pubblicazioni scientifiche pertinenti rispetto al settore scientifico disciplinare dell insegnamento attività didattica e scientifica svolta nello stesso settore scientifico disciplinare o, in via subordinata, in uno dei settori appartenenti al medesimo settore concorsuale; qualsiasi titolo o documento atto a valutare la professionalità didattica e scientifica del candidato e altri titoli che il candidato ritenga utile produrre. Alla domanda dovranno essere allegati: 1) il curriculum vitae attestante l attività scientifica, didattica e professionale; 2) un elenco dettagliato dei documenti e dei titoli che si ritengono utili ai fini della selezione; 3) elenco delle pubblicazioni scientifiche che il candidato intende vengano valutate ai fini del conferimento dell incarico; 4) certificazione relativa ai titoli scientifici e professionali posseduti, ovvero dell attività di ricerca svolta; 5) debitamente compilato, a cura del candidato, uno dei questionari scaricabili dal sito internet www.univaq.it, sezione Personale Personale docente Affidamenti e Contratti Documenti correlati. Il possesso dei titoli può essere attestata anche con dichiarazione sostitutiva di certificazione ovvero con dichiarazione sostitutiva di atto notorio (ALLEGATO 2). I candidati utilmente collocati nella graduatoria generale di merito che non si presenteranno senza giustificato motivo, entro il termine stabilito dall Amministrazione, saranno dichiarati decaduti dal diritto alla stipula del contratto. Gli affidatari decadranno dall incarico di insegnamento nel caso di assunzione in servizio di un professore di ruolo, afferente ai settori scientifico-disciplinari degli insegnamenti inseriti nel presente avviso. I contratti saranno stipulati dal Rettore e non danno diritto di accesso ai ruoli universitari. 4

Il Regolamento didattico di Dipartimento disciplina i diritti e i doveri dei docenti a contratto. In ogni caso il docente a contratto è tenuto a svolgere oltre alle ore di lezione, esami per tutto l' anno accademico e ricevimento studenti, e a rendersi disponibile all assegnazione di tesi e alla partecipazione alle sedute di laurea. I titolari dei contratti, nello svolgimento dell incarico e per tutta la durata del rapporto di lavoro, sono tenuti all osservanza del Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 16/04/2013). Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti presso l Università degli Studi dell Aquila, per le finalità di gestione della presente procedura selettiva e saranno trattati presso una banca dati automatizzata anche successivamente all affidamento dell incarico e all instaurazione del rapporto di lavoro. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della partecipazione alla procedura, pena l esclusione dalla selezione. Ai candidati sono riconosciuti i diritti di cui all art. 7 del citato D.Lgs. n. 196/2003, in particolare, il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi, rivolgendo le richieste all Università degli Studi dell Aquila. Ai sensi del disposto dell art. 5 della legge 07.08.1990, n. 241, responsabile del procedimento è la Dott.ssa Simonetta Ricciardi, Settore Concorsi e Selezioni -Area Gestione Risorse Umane Università degli Studi dell Aquila Via G. Falcone, 25 67100 Coppito (AQ) Il presente bando sarà affisso nell Albo Ufficiale dell Università degli Studi dell Aquila presente sul sito di Ateneo www.univaq.it e sarà altresì disponibile sul sito web di Ateneo all indirizzo www.univaq.it. L Aquila, 07.11.2013 LA RETTRICE F.to Prof.ssa Paola INVERARDI Data di pubblicazione all Albo Ufficiale: 08.11.2013 Data di scadenza: 25.11.2013 Unità Organizzativa Responsabile: Settore Concorsi e Selezioni - e-mail: concorsi@strutture.univaq.it Responsabile: Dott.ssa Simonetta Ricciardi tel: 0862432055 Per eventuali informazioni rivolgersi a: Graziella Scassa (operatore incaricato) - tel: 0862432047 - fax: 0862432089 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Università degli Studi dell Aquila via Giovanni Falcone, 25 67100 L Aquila www.univaq.it protocollo@pec.univaq.it 5