Prot. n del 25/06/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

Documenti analoghi
Prot. n del 26/03/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

Prot. n del 17/05/ [UOR: SI Classif. III/12] BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A.

Prot. n del 09/07/ [UOR: SI Classif. III/12]

IL DIRIGENTE. VISTA la partecipazione del Politecnico di Milano all Associazione ATHENS (Advanced Technology Higher Education Network, Socrates)

INFORMATIVA PRIVACY AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679

art. 1 Caratteristiche del premio e destinatari

L emanazione del bando di concorso per n. 1 borsa di studio Piero Pizzamiglio a.a. 2019/2020.

DECRETA. L emanazione del bando di concorso a n. 1 borsa di studio rinnovabile "ing. Celso Cami" a.a.2019/2020.

Informativa Privacy INDAGINE DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Informativa resa ai sensi del Reg. UE 679/2016 e del D.Lgs. 196/2003 e ss.mm.ii.

Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni

Prot. n del 16/07/ [UOR: SI Classif. III/12]

MODULO DI RICHIESTA PER BENEFICIARE DELLA BORSA DI STUDIO ANNUALE PER IL CORSO A TEMPO PIENO IN OSTEOPATIA

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016

1. Oggetto del trattamento

IL DIRIGENTE. VISTO il Challenge Programme previsto per l a.a. 2018/19;

Prot. n del 18/02/ [UOR: SI Classif. III/12]

Titolare del trattamento dei dati. M & F Consulenze S.r.l. Indirizzo Nominato ai

PROGRAMMA OVERWORLD AZIONE 1 A.A. 2018/2019

VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M. del 9 aprile 2001, Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari ;

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

VISTI gli artt. 2 e 12 del D.P.C.M. del 9 aprile 2001, Uniformità di trattamento sul diritto agli studi universitari ;

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

ALLEGATO N. 1 Schema di domanda

BORSA ANASF IVO LA SCADENZA DEL CONCORSO È IL 30 NOVEMBRE Il bando e il modulo da inviare alla segreteria sono disponibili sul sito

Bando per l ammissione al corso di laurea magistrale in

Fondazione CAMERA Centro Italiano per la Fotografia Fondazione CRT

DAI SPAZIO AL TUO TALENTO

MASTER DI II LIVELLO IN SPACE TRANSPORTATION SYSTEMS: LAUNCHERS AND RE-ENTRY VEHICLES - ANNO ACCADEMICO 2016/2017

Riservato allo/a studente/ssa se MAGGIORENNE

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016

BANDO 2018 BORSE DI RICERCA APPLICATA LAGRANGE

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

MASTER DI II LIVELLO IN EFFICIENZA ENERGETICA E FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI - ANNO ACCADEMICO 2017/2018

RDO N: rfq_ CIG: Z4D24C84F4

Città di Cesano Maderno

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ONLINE: ore del 23 aprile 2019 (ora italiana). ART. 1 - Oggetto, importo e durata

BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI STUDIO DI ADDESTRAMENTO TEORICO E PRATICO PROMOSSE DA ASSOFIN E DALLE SUE ASSOCIATE.

INFORMAZIONE SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEL FORNITORE AI SENSI DELL ART. 13 D. LGS. 196/2003 E DELL ART. 13 REG.

Al Direttore del Corso di formazione Prof Università degli Studi di Roma La Sapienza Presso. Piazzale/Via Cap. R O M A

Bando per l ammissione all Alta Scuola Roma Tre - ASTRE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN POSSESSO DI LAUREA QUADRIENNALE/MAGISTRALE

IL RESPONSABILE DEL VI SETTORE DEL COMUNE DI ALBIGNASEGO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N

COMUNE DI SETZU Provincia del Sud Sardegna

IL DIRIGENTE. VISTA la partecipazione del Politecnico di Milano all Associazione ATHENS (Advanced Technology Higher Education Network, Socrates)

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

DOMANDA DI AMMISSIONE IN QUALITA DI UDITORI (Per candidati che intendano iscriversi come UDITORI alla sola frequenza delle lezioni)

INFORMATIVA resa ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 679/2016

Domanda di iscrizione e Informativa relativa al Trattamento dei Dati Personali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

residente a indirizzo n

Decreto Rep. n Prot. n. Data. Titolo III Classe UOR SDMI

DECRETA di emettere un bando per due borse da destinare ad attività di Free Mover Summer School.

PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI CRISTINA BONELLI a.a. 2017/2018 Scadenza: venerdì 1 giugno 2018 alle ore 12.00

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679. BASE GIURIDICA e FINALITA DEL TRATTAMENTO

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Direzione I Didattica e Servizi agli Studenti Welcome Office

BANDO PER L ATTIVAZIONE DI N. 5 (CINQUE) CONTRATTI DI APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PRESSO LA BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER LA REALIZZAZIONE DI VIDEO E MATERIALE MULTIMEDIALE PROMOZIONALE E DIVULGATIVO

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

Art. 1 Numero e tipologia dei premi

ASD Antacalcio Milano Football Fitness

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA GESUALDO DA VENOSA INFORMATIVA

PROT: /2014 DATA: 23/01/2014 DECRETO N: 251/2014

Comune di Ospitaletto Ospitaletto (BS) Via Rizzi, 24 C.F. e P.IVA

PREMIO DI STUDIO IN MEMORIA DI MARINA DI MODICA A.A. 2018/2019 Scadenza entro le ore di venerdì 27 settembre 2019

D E C R E T A. L emanazione del bando di concorso per n. 26 borse di studio per Meriti Sportivi a.a. 2019/2020.

1. Oggetto del trattamento

marca da bollo (16 Euro)

Scadenza per la presentazione delle domande: ore di lunedì 24 agosto 2015

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

BANDO DI CONCORSO 2016 PER 10 BORSE DI STUDIO ISTITUITE DA MANAGERITALIA VENETO

BANCA D ITALIA SEDE/FILIALE DI BARI DUE TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

Direzione generale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale Servizio coesione sociale

DOMANDA DI ISCRIZIONE AI SINGOLI MODULI

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009

INFORMATIVA PARTECIPAZIONE EVENTI

FONDAZIONE Fratelli Camerano O.N.L.U.S. Riconosciuta con Decreto della Repubblica Italiana - Regione Sicilia D. D. G. n. 1831/VIII del 19 ottobre 2009

INFORMATIVA EX ARTT. 13 E 14 DEL REGOLAMENTO UE n. 679 del 2016 (Trattamento dati personali)

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

I Dati Personali da Lei messi a disposizione della FONDAZIONE ADASTRA potranno essere utilizzati per le seguenti finalità:

Firma del richiedente(**)

BANCA D ITALIA SEDE DI ANCONA TIROCINIO EXTRACURRICULARE PRESSO L UNITA DI ANALISI E RICERCA ECONOMICA TERRITORIALE

cognome nome indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC) fax telefono

BANCA D ITALIA SEDE DI MILANO 15 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL ARBITRO BANCARIO FINANZIARIO

Via Guardini, Trento numero verde Fax e.mail certificata:

ISLA NG BATA L ISOLA DEI BAMBINI O.N.L.U.S.

Transcript:

Prot. n. 0107471 del 25/06/2019 - [UOR: SI000143 - Classif. III/12] Cremona, 25 giugno 2019 POLO TERRITORIALE DI CREMONA BANDO DI CONCORSO PER ACCEDERE A 10 PERCORSI DI ECCELLENZA A. A. 2019/20 Il Polo Territoriale di Cremona in collaborazione con l Associazione Cremonese Studi Universitari (ACSU) indice un Bando di Concorso per accedere a 10 Percorsi di Eccellenza che prevedono attività formative avanzate e, per i primi 5 in graduatoria, anche una Borsa di Studio del valore di 5.000 Euro. Il Bando è riservato a studenti immatricolati ad uno dei Corsi di Laurea in Ingegneria Gestionale o Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano Polo Territoriale di Cremona nell a.a. 2019/20, che abbiano conseguito il Diploma di Maturità con un punteggio minimo di 90/100 e che abbiano superato il Test on Line del Politecnico di Milano. PARTE PRIMA CONTENUTO DEI PERCORSI I Percorsi di Eccellenza sono un percorso di formazione avanzata triennale - concomitante con il corso di Laurea in Ingegneria Informatica o Ingegneria Gestionale - che consente di migliorare fortemente le proprie capacità a livello di: approccio meritocratico; multidisciplinarità; comportamento aziendale. Per raggiungere questi obiettivi i Percorsi di Eccellenza prevedono: ATTIVITA FORMATIVE AVANZATE Il Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano offre ai 10 vincitori del Bando di Concorso la possibilità di accedere ad un percorso di formazione avanzata. I servizi aggiuntivi, gratuiti o parzialmente finanziati, offerti all interno di questo percorso potrebbero comprendere: job experience presso alcune aziende italiane; corsi di inglese; periodi di studio all estero; corsi di approfondimento su tematiche multidisciplinari, per esempio imprenditorialità, programmazione e sviluppo Mobile, bioenergia. Polo Territoriale di Cremona Via Sesto, 41 26100 Cremona Tel. 0372 56 7711 Fax 0372 56 7701 segreteria-cremona@polimi.it www.polo-cremona.polimi.it Partita Iva 04376620151 Codice Fiscale 80057930150

Il pacchetto di servizi complementari offerti agli assegnatari dei Percorsi potrebbe variare durante il periodo di iscrizione al Corso di Laurea. 1 BORSA DI STUDIO DEL VALORE DI 5.000 EURO (solo per i primi 5 assegnatari) L erogazione della Borsa del valore di 5.000 Euro sarà scaglionata sui 3 anni di durata della Laurea di Primo Livello, secondo il seguente schema: 1.000 Euro all inizio del primo anno di studio; 2.000 Euro alla fine del primo semestre del secondo anno, verificati gli esami di tutto il primo anno e del primo semestre del secondo anno, previo riscontro dei requisiti di cui alla parte quinta; 2.000 Euro al conseguimento della Laurea di Primo Livello, previo riscontro dei requisiti di cui alla parte quinta. Le Borse di Studio promosse dal presente Bando sono cumulabili con altre borse di studio. PARTE SECONDA MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO Per partecipare al Bando di Concorso, i candidati dovranno presentare a partire dal 12 Luglio 2019 fino al 27 settembre 2019, pena l esclusione, una Domanda di Ammissione compilando il form di adesione disponibile sul sito del Polo di Cremona www.polo-cremona.polimi.it nella sezione Essere Ammessi > Percorsi di Eccellenza. Alla domanda andrà allegato il Curriculum Vitae del candidato in formato europeo ed una lettera motivazionale in cui il candidato dovrà spiegare, considerando gli obiettivi dei Percorsi di Eccellenza, perché chiede di partecipare al bando di concorso. Le domande comunque pervenute oltre i termini saranno considerate non ammissibili. PARTE TERZA MODALITÀ DI SELEZIONE Verrà costituita un apposita Commissione Giudicatrice per la valutazione delle candidature pervenute, la selezione dei candidati idonei e la verifica dei requisiti per il mantenimento dei Percorsi di Eccellenza. La Commissione verrà nominata con decreto del Prorettore del Polo Territoriale di Cremona. In data 15 ottobre 2019 verrà pubblicata sul sito del Polo (www.polocremona.polimi.it) la valutazione dei titoli dei candidati ed il dettaglio del

calendario dei colloqui di selezione che si svolgeranno il 23 ottobre 2019 (o in data successiva da definire in caso di un numero elevato di domande). I candidati verranno inoltre convocati per e-mail all indirizzo indicato al momento di presentazione della domanda. Qualora la Commissione Giudicatrice reputi che nessuno o meno di 10 concorrenti sia idoneo, potrà decidere di assegnare un numero di Percorsi di Eccellenza ed un numero di borse di studio inferiori a quelli banditi. L idoneità dei candidati all assegnazione dei Percorsi verrà valutata sulla base dei seguenti requisiti: diploma di Scuola Media Superiore con votazione non inferiore a 90/100; punteggio arrotondato del Test On Line di ammissione al Politecnico di Milano; capacità personali e formazione multidisciplinare. La Commissione giudicatrice ha a disposizione 100 punti, così distribuiti: valutazione titoli per un massimo di 60 punti, di cui: - voto diploma di Scuola Media Superiore massimo 30 punti - punteggio del Test On Line massimo 27 punti - Test On Line sostenuto al quarto anno: 3 punti colloquio attitudinale teso a verificare le capacità personali e la formazione multidisciplinare per un massimo di 40 punti. La lode del voto di maturità verrà considerata ai fini dell assegnazione del punteggio delle capacità personali. PARTE QUARTA COMUNICAZIONE ASSEGNAZIONE I risultati della selezione saranno pubblicati sul sito del Polo (www.polocremona.polimi.it) ed ai candidati verrà comunicato l esito della selezione per e- mail all indirizzo indicato al momento di presentazione della domanda. PARTE QUINTA MANTENIMENTO DEL PERCORSO DI ECCELLENZA Il mantenimento del Percorso di Eccellenza e della Borsa di Studio negli anni successivi al primo sarà valutato in due momenti:

1. alla fine del primo semestre del secondo anno, con la valutazione dell idoneità a proseguire i Percorsi e con l erogazione della seconda rata (aprile 2021), in base al rispetto delle seguenti condizioni: iscrizione e frequenza 1 ad un Corso di Laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano; media voti maggiore o uguale a 27/30, calcolata come media delle valutazioni conseguite negli esami sostenuti del primo anno e del primo semestre del secondo anno (verificati dopo l ultima sessione disponibile: gennaio/febbraio 2021); numero minimo di crediti formativi conseguiti pari all 80% di quelli previsti dal manifesto degli studi; job experience al primo anno. 2. all atto dell iscrizione all appello di laurea, con la valutazione dell idoneità a concludere i Percorsi ricevendo l attestato e con l erogazione della terza rata della borsa di studio, in base al rispetto delle seguenti condizioni: iscrizione e frequenza 1 ad un Corso di Laurea nel Polo di Cremona del Politecnico di Milano; media voti maggiore o uguale a 27/30; conseguimento della laurea in non più di 3 anni accademici; partecipazione alle attività formative avanzate previste dal Percorso: job experience: minimo 2 (di cui uno al primo anno); corsi di approfondimento: minimo 3; esperienze extracurriculari: la commissione può valutare eventuali esperienze extracurriculari in sostituzione di 1 summer job o di 1 corso di approfondimento. Se rilevante ai fini della valutazione, la Commissione potrà effettuare colloqui individuali. 1 Per Iscrizione e Frequenza si intende che il candidato è tenuto ad effettuare l iscrizione ad un Corso di Laurea presso il Polo di Cremona del Politecnico di Milano e si impegna a frequentare e sostenere gli Appelli d Esame presso tale sede. Non esiste comunque alcun obbligo di frequenza dei Corsi, se non contrariamente indicato.

Gli assegnatari con borsa di studio sono tenuti alla restituzione della rata ricevuta e perdono il diritto a proseguire i Percorsi di Eccellenza qualora si trovino in una delle seguenti situazioni: rinuncia agli studi o rinuncia ai Percorsi di Eccellenza prima della conclusione del primo anno, entro il 28/06/2020; mancato svolgimento job experience al primo anno. Gli assegnatari senza borsa di studio che dovessero ricadere in una delle situazioni sopra riportate perdono il diritto a proseguire con i Percorsi di Eccellenza. La commissione in questi casi può decidere di procedere allo scorrimento della graduatoria: riassegnando la borsa di studio ad un assegnatario dei Percorsi di Eccellenza senza borsa; assegnando un Percorso senza borsa ad un idoneo non assegnatario. PARTE SESTA UFFICI DI RIFERIMENTO L ufficio di riferimento è la Segreteria Studenti del Polo di Cremona in Via Sesto, 39 Mail: segreteriastudenti-cremona@polimi.it Tel. 0372/567711. Responsabile del procedimento è Giovanna Tino, mail giovanna.tino@polimi.it. PARTE SETTIMA INFORMATIVA AI SENSI DELL'ART. 13 DEL GDPR (General Data Protection Regulation) REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016 Il trattamento dei dati personali verrà svolto secondo quanto disposto dall informativa allegata. Cremona, 25 giugno 2019 Il Prorettore del Polo Territoriale di Cremona del Politecnico di Milano Prof. Gianni Ferretti Firmato digitalmente ai sensi della normativa vigente

ALLEGATO INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL'ART. 13 REGOLAMENTO UE N. 679/2016 DEL 27 APRILE 2016 La vigente informativa viene rilasciata ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali e nel rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. Titolare del trattamento dati Politecnico di Milano - Direttore Generale su delega del Rettore pro-tempore contatto: dirgen@polimi.it. Responsabile interno del trattamento Dott. Carlo Savi, Responsabile Gestionale del Polo di Cremona, via Sesto, 39, 26100 Cremona, mail carlo.savi@polimi.it. I dati saranno trattati da ulteriori soggetti autorizzati e a tal fine istruiti nel rispetto della normativa vigente. Responsabile protezione dati e punti di contatto Dott. Vincenzo Del Core - privacy@polimi.it - tel. 02 23999378. Finalità del trattamento, base giuridica, categorie di dati e periodo di conservazione. Ai fini dell applicazione della normativa europea e nazionale in materia (Reg. UE 679/2016, d ora in poi Regolamento), si informa che i dati personali saranno utilizzati per le seguenti finalità: Finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali Finalità 1: i dati saranno utilizzati per la domanda di ammissione ai Percorsi di Eccellenza, al fine di verificare i requisiti per l accesso ed il mantenimento dei Percorsi di Base giuridica del trattamento Interesse pubblico (art. 6, comma e) del Regolamento UE). Categorie di dati personali oggetto di trattamento Dati identificativi (Cognome, nome) Dati anagrafici (data e luogo di nascita, cittadinanza) Dati di contatto (indirizzo, cel, Periodo di conservazione dei dati personali Per un periodo di 3 anni, ovvero fino alla validità delle graduatorie stesse e comunque sino alla durata prevista per la conservazione di documenti relativi ai procedimenti amministrativi.

Eccellenza e della relativa borsa di studio. mail) Dati relativi al titolo di studio (voto maturità) Dati relativi al test di ammissione (voto test) Finalità 2: scopi statistici per l'analisi dei partecipanti all'iniziativa. Per le finalità di archiviazione e conservazione, i dati necessari ai fini del buon funzionamento della Pubblica Amministrazione saranno conservati, nel rispetto del principio di trasparenza e dei principi di liceità, proporzionalità e minimizzazione, a tempo indeterminato. Si comunica che all interno dell iniziativa dei Percorsi di Eccellenza gli interessati potranno eventualmente essere oggetto di riprese e registrazioni audio-video. I dati oggetto del trattamento, incluse le immagini, delle riprese e delle registrazioni audio/video (in seguito, le Immagini ), anche in forma parziale e/o modificata o adattata, realizzate nel corso dell iniziativa verranno trattati, nel pieno rispetto del GDPR. I dati saranno trattati, anche con l'ausilio di mezzi elettronici, da soggetti specificatamente incaricati, per le attività di divulgazione e comunicazione del Politecnico di Milano Polo di Cremona. Le Immagini raccolte saranno conservate, anche in forma elettronica e su qualsiasi supporto tecnologico per le finalità e nei limiti sopra definiti e potranno essere diffuse ai sensi della Legge n. 150/2000 sui siti istituzionali nonché attraverso canali social network (Facebook, Twitter, Youtube a titolo esemplificativo ma non esaustivo). L'uso delle immagini non dà diritto ad alcun compenso. Il Politecnico di Milano Polo di Cremona ha la facoltà di accedere o divulgare le Immagini dell utente senza alcun consenso, in ragione dell art. 97 della legge n. 633/1941. Tale autorizzazione implica la concessione di una licenza non esclusiva, senza limiti di durata e per tutto il mondo, trasferibile a terzi, per l utilizzazione dei Materiali e include i diritti di cui agli artt. da 12 a 19 della legge 22 aprile 1941, n. 633, compresi a titolo esemplificativo e non esaustivo: diritto di pubblicazione; diritto di riproduzione in qualunque modo o forma; diritto di trascrizione, montaggio, adattamento, elaborazione e riduzione; diritto di comunicazione e distribuzione al pubblico, comprendente i diritti di proiezione, trasmissione e diffusione anche in

versione riassuntiva e/o ridotta, con qualsiasi mezzo tecnico, diritto di conservare copia dei Materiali, anche in forma elettronica e su qualsiasi supporto tecnologico noto o di futura invenzione per le finalità e nei limiti sopra definiti. È in ogni caso esclusa ai sensi del citato articolo e ai sensi dell art. 10 del Codice Civile qualunque utilizzazione delle Immagini che possa arrecare pregiudizio all onore, alla reputazione o al decoro della persona ritratta, ripresa o registrata. Natura dei dati Il conferimento dei dati richiesti per le finalità espresse è obbligatorio. Il rifiuto a fornire i dati comporta l'impossibilità di eseguire le prestazioni dei servizi. Modalità di trattamento I trattamenti effettuati per le finalità sopra indicate possono essere effettuati sia su supporto cartaceo che digitale, manualmente e/o con strumenti elettronici o, comunque, automatizzati, tra cui database in house: per la solo fase di presentazione delle domande, subito dopo i dati vengono esportati e conservati sul disco di struttura nel data center del Politecnico di Milano. Sono altresì conservati in archivi cartacei per la durata prevista per la conservazione di documenti relativi ai procedimenti amministrativi e in formato digitale a tempo indeterminato in ragione degli obblighi di trasparenza e buon funzionamento della pubblica amministrazione. L accesso ai dati acquisiti per le suddette finalità è consentito al personale debitamente autorizzato. Categorie di destinatari In relazione alle finalita indicate i dati non saranno comunicati ad altri soggetti pubblici e o privati nè a societa e/o persone, sia in Italia che all estero. Periodo di conservazione dei dati loro destino I dati raccolti sono conservati presso il Politecnico di Milano per un periodo di 3 anni, ovvero fino alla validità delle graduatorie stesse e comunque sino alla durata prevista per la conservazione di documenti relativi ai procedimenti amministrativi. Per le finalità di archiviazione e conservazione, i dati necessari ai fini del buon funzionamento della Pubblica Amministrazione saranno conservati, nel rispetto del principio di trasparenza e dei principi di liceità, proporzionalità e minimizzazione, a tempo indeterminato. Trasferimento a paese Extra UE I dati personali non saranno in alcun modo trasferiti in paesi extra-ue. Diritti degli interessati In qualità di soggetto interessato può chiedere in qualsiasi momento al Titolare: la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano; l'accesso ai suoi dati personali ed alle informazioni relative agli stessi; la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti; la cancellazione dei dati

personali che la riguardano (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell'art. 17, paragrafo 1 del Regolamento e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei suoi dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell'art. 18, paragrafo 1 del Regolamento), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; In qualità di soggetto interessato ha inoltre diritto di opporsi in tutto o in parte: per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di promozione di iniziative formative ed eventi culturali del Politecnico di Milano. Tali diritti sono esercitabili rivolgendosi a privacy@polimi.it. Qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati dal titolare e/o da un terzo, ha il diritto di proporre reclamo all Autorità per la protezione dei dati personali e/o ad altra autorità di controllo competente in forza del Regolamento.