ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

Documenti analoghi
ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE

BANDO DI SELEZIONE DEI DOCENTI INTERNI PER I CORSI NON IN ORGANICO IL DIRETTORE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Prot. n. 1227/A2 Frosinone, lì

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE ESTERNO

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE ESTERNO

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSOLA SCUOLA DEGLI ARTEFICI E LA SCUOLA LIBERA DEL NUDO IL DIRETTORE

Accademia di Belle Arti di Firenze

Roma, 09/01/14 prot. n. 79 ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA. Istituto di Alta Formazione artistica e musicale del Ministero. dell Università e Ricerca

Accademia di Belle Arti di Firenze

AVVISO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PRESSOLA SCUOLA DEGLI ARTEFICI E LA SCUOLA LIBERA DEL NUDO IL DIRETTORE

Bando di selezione di un esperto esterno di Produzioni Audio-Video per la realizzazione di un documentario - A.S. 2017/2018

DIRETTORE DEL CORO VOCI BIANCHE

IL PRESIDENTE RENDE NOTO

LA CONDUZIONE DI LABORATORI ESPERIENZIALI DI INCLUSIONE E MEDIAZIONE INTERCULTURALE, SULLE PRASSI DEL GIOCO NELLA FORMAZIONE N.

IL DIRETTORE DISPONE

OGGETTO: PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA, PER L INDIVIDUAZIONE DEI DESTINATARI DI CONTRATTO

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua spagnola A.S. 2017/2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

Allegato 1- Modello di domanda AL DIRETTORE DELL ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA- MILANO VIA BRERA MILANO l sottoscritto/a nato/a prov il e

A.A / 2017 BANDO PER PROCEDURA PUBBLICA DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

VISTO la disposizione del Direttore Generale n. 3670/2013; VISTA la delibera della Giunta della Facoltà di Lettere e Filosofia del 30 gennaio 2014;

ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

Il Direttore Frosinone, 16 giugno 2017 Prof. Luigi Fiorletta

ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANIA

Prot. n. 855/2017 EMANA IL SEGUENTE

Prot. 114/2013 IL DIRETTORE

Coordinam.Did/SA/RP/Prot. N. 155 Como, lì 31 Maggio 2013

D E C R E T A Ed EMANA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

Il/La sottoscritto/a. nato/a (prov ) il. residente in (prov.) via C.F. tel. cell. CHIEDE

Prot. n /A77 Bologna, 22 Dicembre 2014

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

IL DIRETTORE. VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, ed in particolare l articolo 23 Contratti per attività d insegnamento ;

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI A V V I S O

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 3 CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO ONEROSO A.A 2013/2014 Prot.n.

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA Via Brera, 28 - Milano

SAPIENZA UNIVERSITA DI ROMA FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA Presidenza. BANDO PER 1 CONTRATTO DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO A.A 2013/2014 Prot.n.

Bando. Il Direttore. Decreta

Bando di selezione di docenti esterni madrelingua francese A.S. 2017/2018

AVVISO IL DIRIGENTE RENDE NOTO

IL DIRETTORE DELL AZIENDA AGRARIA DIDATTICO-SPERIMENTALE

BANDO N. 07/2016 PROT: 844 del 11/10/2016

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

Oggi Costruiamo il Futuro ARTI GRAFICHE: Giovani-creatività artistica e sviluppo locale

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE

Ministero Istruzione Università e Ricerca Dipartimento per l Università, l Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 19/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DISPONE

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2018/2019, mediante affidamento a titolo retribuito, 5.250,00

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 BANDO IL DIRETTORE. Vista la deliberazione del Senato Accademico del 16 luglio 2013;

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

Pubblicazione 18/5/2018 Scadenza 6/6/2018

È INDETTA ART. 1 ART. 2

Il Direttore Frosinone, 31 luglio 2018 Prof. Luigi Fiorletta

BANDO PER DOCENZA ANNO ACCADEMICO 2016/2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

Prot. n. 2219/OI.01 IL DIRETTORE

Prot. n Roma, 20 novembre 2017

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

OGGETTO: Bando per la copertura dei moduli d insegnamento per l a.a. 2010/2011 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA TUSCIA Dipartimento di Studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici DISTU

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

D.D. n. 64/B prot del 30/09/16 All Albo il 30/09/16 BANDO PER LE ELEZIONI DEI COORDINATORI DI DIPARTIMENTO E DI CORSO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROCEDURA COMPARATIVA PUBBLICA PER TITOLI PER L INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO IL DIRETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche AVVISO

ANNO ACCADEMICO 2015/2016 BANDO IL DIRETTORE

Dalmine, 8/7/2010 prot. n /XIV/008. Oggetto: Bando per la copertura degli insegnamenti a.a. 2010/2011. IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola di Medicina e Chirurgia A V V I S O

COMPILARE IL MODELLO IN STAMPATELLO. Il sottoscritto/a. Nato/a a il. Tel. cell.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI SANITA PUBBLICA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIPARTIMENTO DI FISICA.

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2019/2020, mediante affidamento a titolo gratuito,

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO. Il Direttore

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI DOCENZA PER IL MASTER DI I LIVELLO IN. a.a. 2018/2019

Bando a contratto sostitutivo retribuito 2018/2019 Il Direttore della SSML Armando Curcio

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

Transcript:

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FROSINONE Prot.n. 1487 del 2 settembre 2010 BANDO DI SELEZIONE DEI DOCENTI CON CONTRATTO DI COLLABORAZIONE IL DIRETTORE VISTA la legge 21 dicembre 1999, n. 508 e successive modifiche e integrazioni; VISTO il D.P.R.. 28 febbraio 2003, n. 132 concernente il regolamento recante criteri per l autonomia statutaria regolamentare e organizzativa delle istituzioni artistiche e musicali; CONSIDERATO che le istituzioni di cui alla citata legge n. 508/99 sono state autorizzate ad attivare corsi sperimentali per le innovazioni didattiche, in attesa della definizione dei nuovi ordinamenti; VISTO il D.M. 8 ottobre 2003, n. 626, con il quale è stato autorizzato, in via sperimentale, il biennio specialistico di secondo livello, in Arti visive e discipline dello spettacolo ; VISTO il D.M. n. 73 del 23 luglio 2004 con il quale è stato autorizzato, in via sperimentale, il triennio di primo livello in Arti visive e discipline dello spettacolo ; VISTO il D.P.R. 8 luglio 2005, n. 212 concernente il regolamento che disciplina la definizione degli ordinamenti didattici delle Istituzioni di alta formazione artistica, musicale e coreutica; VISTO il D.M. 3.7.2009, n.89 concernente I settori artistico-disciplinari, con le relative declaratorie e campi disciplinari di competenza raggruppati in aree omogenee delle Accademie di Belle Arti ; VISTO il D.M. 30.09.2009, n. 123 concernente Ordinamenti didattici dei corsi di studio per il conseguimento del diploma accademico di primo livello nelle Accademie di Belle Arti ; CONSIDERATO - che i seguenti corsi triennali di primo livello, attivi in via sperimentale per l anno accademico 2009/2010, sono stati approvati in via definitiva dal Ministero e dall anno accademico 2010/2011 diventeranno istituzionali: Pittura, Scultura, Scenografia, Decorazione, Grafica d arte, Media Art, Fashion Design, Graphic Design; - che sono stati riconfermati e attivati presso questa Accademia, per l anno accademico 2010/2011, i seguenti corsi sperimentali biennali già attivi nell a.a. 2009/2010: Pittura, Scultura, Scenografia, Decorazione, Grafica d arte, Media Art, Fashion Design - che sono previsti, per i corsi biennali di secondo livello, gli indirizzi in Eventi artistici e culturali e Arte ambientale ; - che nei piani di studio dei corsi vi sono delle discipline, non previste negli organici delle accademie, per le quali non esistono specifiche graduatorie; - che si dovrà pertanto, per il raggiungimento degli obiettivi didattici, ricorrere ad esperti esterni o a docenti interni che abbiano una specifica professionalità; - che per l anno accademico 2010/11 saranno attivati alcuni insegnamenti non attivi nell anno accademico 2009/10;

- che per gli insegnamenti già attivati nell anno 2009/10, il Consiglio Accademico, in considerazione del buon esito dei corsi ed in base alle esigenze didattiche e alla disponibilità economica, potrà provvedere alla riattivazione dei corsi e alla riconferma dei docenti già individuati nell anno 2009/10; DECRETA Art. 1 E indetta una proceduta selettiva pubblica per titoli per l individuazione presso questa Accademia di Belle Arti di personale docente con contratto di collaborazione per l anno accademico 2010/2011 per le attività elencate nell allegato A. Art. 2 La domanda di ammissione alla selezione, redatta in carta semplice, dovrà essere presentata, pena l esclusione, entro le ore 14,00 del 25 settembre 2010. Nel caso in cui per la presentazione della candidatura ci si avvalga del mezzo postale, il candidato è tenuto, a pena di decadenza, a trasmetterla con raccomandata A/R entro il predetto termine (farà fede il timbro postale di partenza). Alla domanda dovranno essere allegati tutti i titoli ed i documenti che consentano la valutazione professionale del candidato. Ai candidati è data facoltà: 1. di allegare alla domanda tutti i documenti ed i titoli utili alla valutazione professionale in originale; 2. di allegare alla domanda le fotocopie di tutti i titoli utili alla valutazione professionale, purché rechino la dicitura, firmata e datata, è copia conforme all originale ; 3. di autocertificare mediante dichiarazione sostitutiva resa sotto personale responsabilità, il possesso dei titoli utili alla valutazione professionale. Nei casi indicati ai punti 2 e 3, alla domanda dovrà essere allegata la fotocopia di un documento di riconoscimento del candidato. Le dichiarazioni mendaci o la produzione di documenti falsi comporteranno l esclusione dalla procedura selettiva e, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000 l attribuzione delle responsabilità previste dal codice penale e dalle leggi speciali in materia. Per ciascun insegnamento dovrà essere presentata una domanda completa della necessaria documentazione artistica ed, eventualmente, di un programma didattico che sarà oggetto di valutazione. Art. 3 Possono partecipare i docenti interni, che inoltrino domanda di affidamento per le materie corrispondenti o affini al proprio insegnamento. Si procede prioritariamente alla copertura degli insegnamenti mediante affidamento a docenti di prima e di seconda fascia che siano in servizio presso l Accademia di Belle Arti di Frosinone e che ne abbiano i requisiti. Successivamente, per gli insegnamenti rimasti disponibili, saranno affidati incarichi ai collaboratori esterni in relazione alle esigenze didattiche previste dalla programmazione per l anno accademico 2010/11 ed alle disponibilità finanziarie dell Accademia. Art. 4 Gli incarichi ai docenti interni vengono affidati dal Consiglio Accademico. Essi possono essere considerati sostitutivi o integrativi del monteore annuo previsto dalla vigente normativa. Nel caso in cui il docente interno affidatario abbia superato il limite del regime dell impegno orario e non riesca a svolgere tutto o parte dell insegnamento affidatogli all interno del proprio monteore annuo, le ore aggiuntive saranno retribuite come previsto dal C.C.N.L. e, in ogni caso, in misura non superiore a quanto stabilito dalla retribuzione forfetaria prevista per i corsi a contratto.

L affidamento dell incarico, all interno o all esterno del monteore, compete al Consiglio Accademico in relazione alle esigenze didattiche e organizzative e sulla base delle deliberazioni del Consiglio d Amministrazione e delle disponibilità finanziarie dell Accademia. Art. 5 La valutazione delle domande dei docenti esterni, per ciascun corso, sarà effettuata da una commissione composta dal Direttore o da persona da lui delegata, che la presiede, e da due docenti dell Accademia di materie corrispondenti o affini. Possono far parte delle commissioni, nel caso in cui non sia possibile individuare docenti di materie corrispondenti o affini, anche esperti interni o esterni. Le Commissioni sono nominate dal Consiglio Accademico su proposta del Direttore. Art. 6 Le Commissioni, esaminati i titoli scientifici, artistici e professionali dei candidati e quanto altro richiesto dal presente bando, proporranno un candidato idoneo allo svolgimento dell attività di insegnamento delle singole discipline valutando tramite procedura comparativa che tenga conto dei requisiti artistico-professionali maggiormente rispondenti alle esigenze didattiche e funzionali delle specifiche attività di insegnamento. Art. 7 Il docente individuato potrà essere riconfermato annualmente dal Consiglio Accademico, per massimo due anni accademici, previa valutazione, a conclusione delle attività didattiche, dello svolgimento del corso e delle relazioni del Nucleo di Valutazione. Per i corsi rimasti scoperti in seguito a mancata riconferma del docente sarà indetta una nuova procedura concorsuale. Art. 8 In caso in cui non sia stato possibile individuare candidati, il Direttore potrà procedere a sostituzioni e affidamenti fiduciari mediante conferimento di incarico diretto a docenti interni o esterni. Art. 9 L Accademia si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare i dati solo per le finalità connesse e strumentali alla procedura selettiva e alla eventuale stipula e gestione del contratto. Art. 10 L Accademia provvederà alla stipula dei contratti di collaborazione con il candidato proposto. Ai destinatari del contratto sarà corrisposto il compenso onnicomprensivo previsto per i singoli insegnamenti nell allegato A. Affisso all albo il 2 settembre 2010 Prot.n. 1487 Attilio Pompeo - Direttore Amministrativo IL DIRETTORE Prof. Angelo Vassallo

Modulo di domanda (docenti dell Accademia) Al Direttore dell Accademia di Belle Arti di Frosinone Viale Marconi FROSINONE Il/La sottoscritto/a (COGNOME e Nome) nato/a a il residente in prov. via tel. cell. e-mail Professore di prima fascia / Professore di seconda fascia / (cancellare la qualifica che non interessa ), per la cattedra di in servizio presso codesta Accademia. CHIEDE l affidamento dei seguenti insegnamenti per l anno accademico 2010/11 *: 1) insegnamento (indicare corso di primo o di secondo livello) denominato 2) insegnamento (indicare corso di primo o di secondo livello) denominato 3) insegnamento (indicare corso di primo o di secondo livello) denominato *Indicare le discipline per cui s intende chiedere l affidamento nell ordine di preferenza. Allega ai fini della valutazione per gli insegnamenti non affini alla propria disciplina: curriculum delle attività artistico-professionale, scientifica e didattica; Data Firma N.B.: Per una pluralità di domande è necessario allegare una fotocopia della domanda e dei documenti richiesti per ogni disciplina.

Modulo di domanda (personale a contratto) Al Direttore dell Accademia di Belle Arti di Frosinone Viale Marconi FROSINONE Il/La sottoscritto/a (COGNOME e Nome) nato/a a il residente in prov. via tel. cell. e-mail C.F. CHIEDE l affidamento del seguente insegnamento per l anno accademico 2010/11 * da coprire mediante stipula di contratto di collaborazione. (indicare se di primo o di secondo livello) DICHIARA - di aver presentato domanda anche per i seguenti insegnamenti: - di essere/non essere (barrare la voce che non interessa) dipendente di amministrazione pubblica. In caso positivo indicare quale e l esatta qualifica in essa ricoperta: Allega: curriculum delle attività artistico-professionale, scientifica e didattica; Data, Firma N.B.: Ogni domanda deve essere completa di documentazione. Per le documentazioni artistico-professionali si può fare riferimento all originale presentato.

Allegato A - corsi anno accademico 2010/2011 Corsi di Diploma Accademico di Primo Livello Anno accademico 2010/2011 settore anno insegnamento c.f. t/l ore tipologia teoria labor. ore sett. n. sett. C.F. Compenso forfetario ABPC67 3 Fotografia e comunicazione 6 T 39 Teorico 39 3 13 6 2.028 Il corso ha l obiettivo di fornire competenze relative alla comunicazione attraverso il linguaggio fotografico nelle sue diverse articolazioni. Si richiede un particolare riguardo all analisi dei principi generali e delle tecniche adoperate nelle varie forme di comunicazione creativa utilizzate dalla pubblicità e nel campo della grafica editoriale nonché nell ambito delle arti visive. settore anno insegnamento c.f. t/l ore tipologia teoria labor. ore sett. n. sett. C.F. Compenso forfetario ABPR19 3 Graphic design 3 12 T/L 136 Teorico laboratoriale 20 116 10,5 13 12 4.056 Il corso ha l obiettivo di fornire competenze su operazioni, metodi e processi impiegati per la progettazione visiva orientata alla comunicazione d'impresa. Si articola in una pluralità di percorsi che vanno dalla progettazione e realizzazione di comunicazioni pubblicitarie e di prodotti editoriali, fino ai più recenti procedimenti proposti dall'industria e dal mercato, comprese le tecniche multimediali off-line e on line, con particolare riferimento alla conoscenza delle tecniche grafiche digitali contemporanee, atte alla realizzazione, alla visualizzazione, alla presentazione ed alla comunicazione del progetto grafico. Corsi di Diploma Accademico di Secondo Livello Anno accademico 2010/20111 settore anno insegnamento c.f. t/l ore tipologia teoria labor. ore sett. n. sett. C.F. Compenso forfetario ABLE69 1 Marketing culturale 6 T 39 Teorico 39 3 13 6 2.028 Il corso ha l obiettivo di fornire competenze inerenti la programmazione, la promozione e la gestione di eventi artistici e culturali con particolare riferimento ai metodi di elaborazione delle strategie relative al marketing e alla comunicazione. Particolare attenzione, è rivolta, inoltre, alle applicazioni collegate alla gestione dei beni culturali intesi come risorsa sociale ed economica del territorio.