Al via "Sentinelle di pietra 2019"

Documenti analoghi
Calendario. Ven 21 luglio, ore Forte Belvedere: Voci di trincea '17 Rosso Piave concerto multimediale del Gruppo Baraban

aspettando il momento

Cent anni fa la guerra

«Sentinelle di pietra»: di Forte in Forte sul Sentiero della Pace

Cent anni fa la guerra

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

novecento arte e vita in Italia tra le due guerre

Cent anni fa la Guerra

La Living Mountain 365 giorni di esperienze

''Rosso di Sera'', ad Asciano il vino Doc Grance Senesi al Museo di Pa...

Musica Nuda special guest Ilaria Fantin

COLLE TRA STORIA E LEGGENDA TREKKING e CONCORSO VIDEO FOTOGRAFICO

CASA MUSEO GIACOMO MATTEOTTI - FRATTA POLESINE

Uno strumento per il recupero e la valorizzazione del patrimonio storico: l esperienza del Progettone

SUGGESTIONI NAPOLEONICHE Personaggi, danza, musica, teatro, cinema, cultura Bagni di Lucca Lucca Viareggio

EDIZIONE FESTIVAL. Musica, Cultura, Arte, Natura, Enogastronomia.

La NatuRa a due passi Primavera 2016

CALENDARIO EVENTI ARTINGEGNA2008

Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. Raccolta Lercaro

Comunicato stampa UN MONDO DI SUONI PER TUFACEA

YOUSSOU N DOUR. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Martedì 22 luglio ore IL FESTIVAL. Il leone di Dakar

Pro Loco. Città di Montichiari. Città di Montichiari

tel cel (Giusy)

La Living Mountain. 365 giorni di esperienze

FOLGARIA LAVARONE LUSERNA Eventi Centenario estate 2018

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

SANT ORESTE NATALE NEI VICOLI DICEMBRE GENNAIO Programma completo delle iniziative

Cent anni fa la guerra

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI SETTEMBRE. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner

Casale Monferrato è un Classico

Viaggi d Autore. Pomeriggio - Arrivo nei singoli alberghi dei partecipanti alla Settimana del Benessere

E' NATALE Riva del Garda (2 dicembre 8 gennaio)

NERI MARCORÈ E GNU QUARTET, POESIA AL TRAMONTO A PELTUINUM CON LE PAROLE DI FABER

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

Malghe aperte. le Malghe aprono le PoRTe a TURiSTi ed escursionisti

Assessorato al Personale, alla Scuola ed al Tempo Libero Assessorato alle Politiche Sociali, alla Cultura ed al Patrimonio

SENTINELLE DI PIETRA Di forte in forte sul Sentiero della Pace dall'8 luglio al 31 agosto 2016

I Dieci giorni del Centenario Maggio 2015

Palazzo Borgia - Museo Diocesano

Lunedì Trifoglio fibrino, erba per il mal di pancia e incantesimi di streghe dal 19 giugno al 30 ottobre

Assessorato al Turismo e Grandi Eventi

Vivi il parco Iniziative e attività LUGLIO 2018

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHRAN

1 tel SETTIMANA DAL 19/06/2018 AL 24/06/2018

CALENDARIO EVENTI MAGGIO 2018 EVENTI TEATRALI:

DOMENICA 29 MAGGIO EDIZIONE 2016

CENTRO D INFORMAZIONE DELL UNIONE EUROPEA

TRENTATRÉ TRENTINI 2017/ Trentini - Sezione Trento

PROGRAMMA. Villa Fabris - THIENE - ingresso libero.

EMOZIONATEVI CON NOI BELLAMONTE ESTATE Programma dal 25 Giugno al 3 Settembre 2017

Eleonora de Fonseca Pimentel ( Lenòr ) eroina risorgimentale; RACCONTI DI PRIMAVERE: Storie di ordinaria resilienza

CALENDARIO EVENTI

Stati generali della montagna presidiamoilfuturo#

CALENDARIO INIZIATIVE NEL COMUNE DI QUATTRO CASTELLA

PROGRAMMA CERVIA SAPORE DI SALE 2010

XXIX RADUNO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE NAZIONALE ARTIGLIERI D ITALIA LA MEMORIA DEL PASSATO CI GUIDA AL FUTURO. Darfo Boario Terme, 5 8 maggio 2016

PRATOMUSEI Un tuffo nell arte

TENUTA LA FORTEZZA MERCATINI NEL VILLAGGIO DI BABBO NATALE. VIII edizione I Dialoghi della Fortezza 2019

MISTRAL: il miglior partner per il tuo progetto Erasmus+ a Lecco

Teatro Ghione di Roma presenta Sebastiano Somma in Lucio incontra Lucio

ESTATE A VELO

BAUSTELLE. Val Canali Prati di Villa Welsperg. Venerdì 23 agosto IL FESTIVAL. Minimal Fantasma: pop-rock d autore. anticipato ad ore 13

CHICK COREA, BÉLA FLECK

Link: In Home Page. Link: 16 Dicembre Incendio al Castello

18 novembre febbraio 2018 PROPOSTE EVENTI PER AZIENDE E PRIVATI

Dal 24 giugno al 16 settembre 2010

PROGRAMMA EVENTI NATALE INSIEME

Concorso Nazionale per Cortometraggi realizzati da Under 19

#3 GEOGRAFIE UMANE CAGLIARI / 25 FEBBRAIO / 20 MAGGIO Sguardi sul mondo attuale

P r o v i n c i a d i P i s t o i a

Castelli del Ducato di Parma & Piacenza

LICEO COREUTICO. La CULTURA della DANZA. Consulente Artistico PETRA CONTI Prima Ballerina Internazionale Unico Liceo Coreutico Statale nel Veneto

ALBO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL ESERCIZIO 2014

!** **",' -!** + /0 -&&!"$%' 12" 30!& " (

E IN ARRIVO IL BGM18: UN ESPLOSIONE DI GIOIA E RIVOLUZIONE

TOUR IN CALENDARIO a Lecco data fissa MESE DI LUGLIO. E...STATE a Lecco Non il solito gelato. eccolecco. Media Partner


La domenica al Museo

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

PICCOLE DONNE PER LE DONNE

IL PALINSESTO lunedì/venerdì

Sant Anna Institute, Sorrento - ITALIA

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E. BERARD -

#BCM17. Bookcity per le Scuole e Università. Serata Inaugurale #BCM17 NOVEMBRE GIOVEDÌ VENERDÌ - SABATO - DOMENICA

Tivoli festeggia il suo 3227 Natale

Come sempre, tutti gli spettacoli sono anche inseriti nell'agenda del portale, con le informazioni su data, ora e luogo di ciascuno spettacolo.

Visita del Museo del Calcio

Animazioni e laboratori 2017

Cent anni fa la Guerra

Edizione XII MAGGIO 2019

La domenica al Museo. Domenica 7 maggio Focus! Stupinigi e i giardini d Europa. Domenica 14 maggio Life vita di corte, speciale giardini

Associazione Culturale IL MONDO IN CASA. Museo dei Mezzi di Comunicazione. Attività Didattica. Anno Scolastico 2016/2017.

Musica, teatro, danza, mostre: a Pietra Ligure con Fuori onda la cultura scende in piazza

La Christ s School è un posto speciale dove si respira un atmosfera magica, a pochi km dalla cittadina di Horsham e a circa 50 minuti di treno da

* al termine possibilità di degustazione facoltativa a pagamento. Venerdi 4 Maggio Storia e Cultura: Tour turistico di Corniglia

Gli eventi di ottobre Fiesole October events

DEMO RASSEGNA STAMPA Sabato, 17 settembre 2016

Transcript:

Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento Piazza Dante 15, 38122 Trento Tel. 0461 494614 - Fax 0461 494615 uff.stampa@provincia.tn.it COMUNICATO n. 1480 del 18/06/2019 Fitto calendario di iniziative nei forti del Trentino Al via "Sentinelle di pietra 2019" Presentata stamani la nuova edizione di "Sentinelle di pietra", la rassegna organizzata dall Assessorato alla Cultura e dalla Fondazione Museo storico del Trentino. La manifestazione, che mette al centro i forti del Trentino, riparte ancora più ricca di appuntamenti nella sua rinnovata veste grafica, ispirata al writer inglese Bansky. L'apertura è prevista per sabato - 22 giugno al Forte Colle delle Benne di Levico Terme con un concerto dei Symphoniacs. Al termine del centenario della Grande Guerra i forti del Trentino, resi visitabili grazie ad un intenso lavoro di recupero edilizio e protagonisti di numerose e stimolanti iniziative, non possono ritornare ad essere meri manufatti storici, ma devono rimanere luoghi di aggregazione destinati alla produzione culturale e allo scambio di emozioni. E questo l ambizioso obiettivo che l Assessorato alla Cultura e la Fondazione Museo storico del Trentino vogliono perseguire con la rassegna Sentinelle di Pietra, che riparte ancora più ricca di appuntamenti nella sua rinnovata veste grafica ispirata al writer inglese Bansky, uno tra gli artisti più controversi del momento, che riesce a trasporre temi di atroce sofferenza in opere giocose dai colori brillanti. I dettagli degli appuntamenti in calendario sono stati presentati questa mattina nel corso di una conferenza stampa da Claudio Martinelli (dirigente Servizio Attività Culturali della Provincia autonoma di Trento), Gloria Preschern (direttore ufficio Promozione culturale della Provincia autonoma di Trento), Pino Putignani (consulente per la comunicazione della rassegna), Enzo Bassetti (presidente Centro Servizi Culturali S. Chiara) e Giuseppe Ferrandi (direttore Fondazione Museo Storico del Trentino). Alla conferenza sono intervenuti anche Francesco Antoniolli (presidente Strada del Vino e dei Sapori del Trentino), Camilla Nacci (Studio d Arte Raffaelli), Loredana Camin (vice sindaco di Tenna), Massimo Lazzeri (Teatro delle quisquilie), Mariano De Tassis e Carlo Casillo (Miscele d Aria Factory). Come già anticipato, il percorso è ricchissimo di eventi, trekking, narrazioni e arte e caratterizzato da un profilo qualitativo importante, senza paura di restringere il target che recepirà le proposte. Gli organizzatori si augurano che il numero degli affezionati al festival Sentinelle di Pietra cresca sempre più. Lo si può già vedere dall intensa attività social che per quest edizione è stata potenziata. Per citare un esempio, il video promo del festival ha concretizzato in pochi giorni oltre 6.000 visualizzazioni. PROGRAMMA EVENTO DI APERTURA Sabato 22 giugno Forte Colle delle Benne Levico Terme ore 18.30 Eventi Forti - Concerto dei Symphoniacs I Symphoniacs sono una formazione musicale di levatura internazionale. Pionieri nel mondo dell electro-classica, guidati dal musicista produttore/compositore Andy Leomar. Il loro stile è caratterizzato da una combinazione tra classica ed elettronica, in una ricerca continua di atmosfere che ci portano su temi universalmente riconosciuti, guidandoci però verso una ricerca innovativa sempre crescente. Classica, dance, underground ed elettronica in un unico straordinario spettacolo. Il concerto si svolgerà sul prato del forte. Si consiglia di munirsi di coperta Ingresso libero

Possibilità di prenotare servizio bus navetta ( 5 a/r) con partenza da ufficio A.P.T. Viale Vittorio Emanuele ore 17.00, 17.30, 18.00 Per info e prenotazioni: Azienda per il Turismo Valsugana Lagorai 0461 727700 In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro comunale di Pergine Valsugana - ore 21.00 LUGLIO Giovedì 4 luglio - Forte Cherle Folgaria Forti nel Gusto percorso enogastronomico Domenica 14 luglio - Batteria di Mezzo Riva del Garda ore 7.30 ritrovo, ore 9.00 spettacolo Giovedì 18 luglio - Tagliata superiore di Civezzano Civezzano Forti nel Gusto - percorso enogastronomico Sabato 20 luglio - Forte superiore di Nago Nago Torbole ore 7.30 Sabato 20 luglio - Forte Werk Lusérn - Luserna Domenica 21 luglio - Forte Larino - Sella Giudicarie ore 7.30 Giovedì 25 luglio - Forte Strino Vermiglio Sabato 27 luglio - Forte Tenna - Tenna ore 8.00 Domenica 28 luglio Forte Belvedere Lavarone ore 21.00 Eventi Forti The Act of Touch Tovel aka Matteo Franceschini e Jacopo Mazzonelli In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso Centro Congressi di Lavarone ore 21.00 Domenica 28 luglio - Forte Sommo Alto - Folgaria AGOSTO Giovedì 1 agosto - Forte Corno Valdaone Forti nel Gusto - percorso enogastronomico

Domenica 4 agosto - Forte Pozzacchio Trambileno ore 15.00 e 17.00 Frequenze Forti percorso sensoriale Lunedì 5 agosto - Forte Dossaccio/Paneveggio Predazzo ore 10.00 Sabato 10 agosto - Forte Tenna - Tenna ore 18.00 e 19.30 Domenica 11 agosto - Forte Larino- Sella Giudicarie ore 15.00 e 17.00 Martedì 13 agosto - Forte Tenna - Tenna ore 11.00 Sabato 17 agosto - Forte Strino Vermiglio ore 15.00 e 16.00 Domenica 18 agosto Forte Werk Lusérn - Luserna Giovedì 22 agosto - Forte Cherle Folgaria Sabato 24 agosto - Forte Corno Valdaone Domenica 25 agosto - Forte Belvedere - Lavarone ore 16.30 e 18.00 Domenica 25 agosto - Forte Pozzacchio Trambileno Sabato 31 agosto - Forte di Nago Nago Torbole ore 18.30 SETTEMBRE Domenica 1 settembre - Batteria Roncogno - Trento ore 18.00

Sabato 7 settembre - Tagliata superiore di Civezzano Civezzano Domenica 15 settembre - Forte Colle delle Benne Levico Terme Domenica 22 settembre - Forte Garda Riva del Garda ore 15.00 ore 17.00 concerto Coro Castel sezione S.A.T. Arco FORMAT Sentieri Silenziosi è un insolito trekking per vivere il paesaggio con uno sguardo attento al bioritmo della natura attraverso il trekking, il teatro e la letteratura. Allenare il corpo nel cammino immersi profondamente nell ambiente naturale verso luoghi di significativa attrazione storica e al contempo coltivare lo spirito con il pensiero letterario e il gioco del teatro. La grande cornice dell esperienza è il silenzio ed è anche l unica regola da seguire per partecipare al trekking. Un percorso evocativo per scoprire i luoghi della memoria nell incanto del camminare, del vedere e dell ascoltare insieme. Durata: un ora e trenta minuti circa. Il trekking ha un grado di percorribilità facile ed è adatto a tutti a partire dai 12 anni di età. Partecipazione gratuita è richiesta la prenotazione (max 40 persone) A cura della Compagnia I Teatri Soffiati Frequenze forti "...le pietre raccontano..." frequenze, canzoni, lettere, suoni 1919\2019 un secolo di vita, di memoria Percorso sensoriale in cuffia wireless Le frequenze e le antenne captano segnali, onde di storia che il forte racchiude nelle sue mura, nelle sue pietre. Uno scrigno di sensazioni \ vibrazioni che svelano un secolo di episodi, di avventure, di conquiste. Miscele d'aria Factory per il dopo Centenario crea uno spettacolo unico ed emozionale, un viaggio che parte dal telegrafo per arrivare agli smartphone passando dalla radio e dalla televisione. Tutto questo è una timeline di sound designer di ricordi, che si mixa con le canzoni più importanti che hanno segnato un periodo dal 1920 fino ai giorni nostri. Canzoni di protesta, d'amore, di condanna, di memoria per non dimenticare A cura di Miscele d Aria Factory La visita dura circa 50 minuti Partecipazione gratuita E richiesta la prenotazione Ogni percorso prevede un max di 35 partecipanti Forti nel Gusto Concedersi un pomeriggio diverso, per andare a conoscere più da vicino una parte importante della nostra storia. Osservare quelle che un tempo furono sentinelle di pietra e che oggi rappresentano un simbolo di pace. Respirare le emozioni qui vissute, tra nostalgia, paura e coraggio. E poi tornare al presente e concedersi un momento di relax all ombra di un albero e godersi, da un punto assolutamente privilegiato, una vista mozzafiato, coccolati dalle migliori specialità enogastronomiche 100% trentine e dalle suggestive note del Nuovo Ensemble di Trento. Questo l emozionante viaggio che avvolge tutti i sensi di Forti nel Gusto. A cura di Strada del Vino e dei Sapori del Trentino in collaborazione con Nuovo Ensemble di Trento I posti sono limitati: è richiesta la prenotazione Gli eventi si svolgeranno all aperto Si consigliano abbigliamento e calzature adeguate ad un trekking in montagna.

Buongiorno al forte Guerra e pane Lo spettacolo di narrazione, con brani e canzoni dal vivo ispirati agli scritti di Primo Levi, Vasilij Grossmann, Etty Hillesum ed Elsa Springer, racconta la storia del panettiere Gino, che ha combattuto nella Grande Guerra e, negli anni successivi, si rifiuta di aderire al partito fascista. Per questo viene mandato a Sobibor dove, assieme ad altri prigionieri, mette in atto un complotto per distruggere il campo di sterminio. Lo spettacolo alterna recitazione e canzoni, il ritmo è incalzante, la narrazione lineare e schietta e, a tratti, anche leggera e ironica. A cura de Il teatro delle quisquilie Partecipazione gratuita, lo spettacolo dura 1 ora circa Al termine dello spettacolo i Panificatori del Trentino offriranno pane fresco. (mp)