Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Documenti analoghi
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

SCHEMA DI DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. contenente le norme e le condizioni per il conferimento al.

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO

Comando Scuola Allievi Carabinieri Campobasso

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici

UNIVERSITA' DI PISA C O N T R A T T O. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario, con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

REPUBBLICA ITALIANA CONSIGLIO REGIONALE DELLA CALABRIA REGGIO CALABRIA

Calcolo Onorari ai sensi del. DM Giustizia 17 giugno Area 1A, 2A, 2B, 2C

UNIVERSITA' DI PISA C O N T R A T T O. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario, con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

UNIVERSITA' DI PISA C O N T R A T T O. tra l'università di Pisa e l aggiudicatario, con. sede legale ( ),, (Codice fiscale e

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SANT AGATA LI BATTIATI CITTA METROPOLITANA DI CATANIA

COMUNE DI L'AQUILA Provincia AQ

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI FABBRICO. (Provincia di Reggio Emilia) CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti OGGETTO: Perizia n. 465 Fondi del Ministero della Giustizia Attività di: Proposta di affidamento

COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI

Schema di contratto DISCIPLINARE INCARICO PROFESSIONALE PER LA REDAZIONE DELLA SCRITTURA PRIVATA

Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA. OGGETTO: Affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della centrale

COMUNE DI ROMA Provincia RM EX ENTE CONSUMO, COMPARTO N.7

ALL. n 5 SCHEMA DI CONTRATTO. Il Dirigente e responsabile del procedimento Ing. Mario Pizzino

Rep.n. COMUNE DI FIRENZE CONTRATTO DI APPALTO. Appalto di servizi assicurativi R.C. patrimoniale REPUBBLICA ITALIANA

CONVENZIONE D'INCARICO PER LA PROGETTAZIONE DEFINITIVA, ESECUTIVA ED ATTIVITA ACCESSORIE RELATIVE AI LAVORI DI... DELL AEROPORTO DI REGGIO CALABRIA.

COMUNE DI BUSNAGO Provincia di Monza e della Brianza

SCHEMA DI CAPITOLATO DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA CONTRATTO IN FORMA PUBBLICA AMMINISTRATIVA PER L ESECUZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO IN FAVORE DI

REPUBBLICA ITALIANA AUTORITÀ PORTUALE DI MESSINA

COMUNE DI CALENDASCO PROVINCIA DI PIACENZA ASSISTENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI PRESSO LE SCUOLE:PRIMARIA, SECONDARIA DI I E II GRADO, DELL INFANZIA,

COMUNE DI TERAMO Provincia TE

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CINIGIANO. (Provincia di Grosseto) SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DEI LAVORI RELATIVI A

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI PRADAMANO A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE

C O M U N E DI B E N E V E N T O

CITTA DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO CIG... A . PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA E CALCOLO DEGLI IMPORTI PER L'ACQUISIZIONE DEI SERVIZI

REPUBBLICA ITALIANA * * * * * * * CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO LA FORNITURA DI N. 1 AUTOCARRO CON CASSONE RIBALTABILE CON GRU - CIG:

COMUNE DI CAGLIARI Provincia CA

REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO DI APPALTO RELATIVO A:... C.I.G.:.. CUP:... IMPRESA.. CON SEDE LEGALE IN **************************

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI ASTI CONTRATTO D APPALTO PER.. LOTTO..CIG... AFFIDAMENTO A... PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO

COMUNE DI MONTE SAN GIUSTO Provincia di MACERATA VIA BONAFEDE, 30

Diocesi di Cuneo e di Fossano Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici

cl. e cat. L. 143/ ,50 x S.03 I^ g) 0,95 x QbII.16 0,180 x 0,05473 = ,23

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO PN Provincia Via Roma, 27

1 di 6 08/08/2018, 12:03

COMUNE DI BARDONECCHIA Rep. nr. 511/2017. Provincia di Torino SCRITTURA PRIVATA

CIG N B72 TRA. Cassa di Previdenza ed Assistenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (codice fiscale

Calcolo sommario spesa, quadro economico di progetto (art. 17, comma 1, lettere g), h), d.p.r. 207/2010) [QbI.02=0.01] 1'085.25

COMUNE DI OLGIATE MOLGORA PROVINCIA DI LECCO C.A.P

OGGETTO: Immobile di via A. Diaz 20 e p.zza A. Hortis 1- Sedi. dell I.T.C. e I.T.N.- Lavori di completamento del 1 lotto funzionale.

COMUNE DI Bosa Provincia Oristano

COMUNE DI SGONICO Provincia TS Borgo Grotta Gigante

CONTRATTO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA DEL COMUNE DI MARANO LAGUNARE A RIDOTTO IMPATTO

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI SASSARI CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO D APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO BIENNALE DI SORVEGLIANZA SANITARIA AI

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del

CAPITOLATO TECNICO E PRESTAZIONALE. Indice

Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici

COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO P.R.M. PATRIMONIO COMUNALE. Intervento di riqualificazione dell'edificio in Piazza Dante n 79 (ex Anagrafe) incluso nel

Spett.le COMUNE DI MURAVERA

Università degli Studi di Ferrara Ufficio Lavori Pubblici

DETERMINA A CONTRARRE (art. 60 del D. Lgs. 50/2016 e art. 4 Regolamento ILSPA)

Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale P.le Cristoforo Colombo 1, Bari

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE PER LA PROGETTAZIONE PRELIMINARE E IL COORDINAMENTO PER LA SICUREZZA AI SENSI DEL D.LGS 81/08 PER LA FASE

CITTÀ METROPOLITANA DI FIRENZE

CIG: CUP: G34J CPV:

Provincia SA PROGETTAZIONE DEFINITIVA E ESECUTIVA

PREMESSA. a. parametro «V», dato dal costo delle singole categorie componenti l'opera;

CIG: BA CUP: G51D

N REPERTORIO SEGRETARIO GENERALE DEL COMUNE DI PROROGA TECNICA DELLA CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI NOVIGLIO. Città Metropolitana di Milano CONTRATTO DI APPALTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI DI

L'AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI. Scrittura privata * * * DISCIPLINARE D INCARICO PROFESSIONALE. tra

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

REGIONE PIEMONTE COMUNE DI STRESA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

OSSERVATORIO NAZIONALE SUI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA

COMUNE DI POLLA Provincia SA

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI... BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO. L anno il giorno in..., presso sede comunale, Via. avanti a me dr...

DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE. per il collaudo dell impianto antincendio del complesso immobiliare sito in

CALCOLO DEGLI ONORARI PROFESSIONALI PER GARA D'APPALTO INTEGRATO SULLA BASE DEL DEFINITIVO - PALAZZO DI VIA MADDALENA

C O M U N E D I S A N R E M O Rep. n. CONTRATTO DI APPALTO. per il conferimento dei lavori di pedonalizzazione di Via Matteotti II

COMUNE DI SAN GIORIO

A) COMPENSO PER PRESTAZIONI PROFESSIONALI PROGETTO DI FATTIBILITA TECNICA - ECONOMICA E PROGETTO DEFINITIVO (INTERVENTO GENERALE)

AUTO RI T À PO RT UAL E DI PI O M B I N O CONTRATTO DI APPALTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI

REPUBBLICA ITALIANA AZIENDA SANITARIA LOCALE ROMA 2 CONTRATTO. tra l Azienda Sanitaria Locale Roma 2 XXXXXXXXXXXXXXXXX

Calcolo compenso professionale Architetti e Ingegneri (D.M. 17 giugno 2016, D.Lgs 50/2016 ex D.M. 143 del 31 ottobre 2013)

COMUNE DI REGGIO DI CALABRIA Provincia RC

COMUNE DI MUSCOLINE Provincia di Brescia

Spett.le COMUNE DI MURAVERA

C O M U N E D I G R E Z Z A N A

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DIREZIONE GENERALE MUSEI

Transcript:

.Repertorio n. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Dipartimento per le Infrastrutture, i Sistemi Informativi e Statistici PROVVEDITORATO INTERREGIONALE PER LE OPERE PUBBLICHE TOSCANA MARCHE - UMBRIA SCHEMA DISCIPLINARE DI INCARICO PROFESSIONALE contenente le norme e le condizioni per il conferimento a.. C.F. dell incarico del SERVIZIO DI Progettazione definitiva complessiva e progettazione esecutiva del 1 Lotto e 2 Lotto, compreso il piano della sicurezza, dei lavori di ristrutturazione, parziale demolizione e nuova edificazione del complesso ex Dogana di Via Valfonda a servizio del Gruppo di Firenze della Guardia di Finanza CIG: REPUBBLICA ITALIANA L anno duemiladiciannove (2019) il giorno.(..) del mese di., in una sala del Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Toscana, le Marche e l Umbria, via dei Servi n. 15, Firenze, PREMESSO - Che il RUP ha predisposto uno studio di fattibilità dell importo complessivo di 8.029.000,00 da suddividersi in fase di esecuzione dei lavori in due lotti funzionali, il primo di importo pari ad 5.844.000,00 ed il secondo di importo pari ad 2.185.000,00, sul quale il CTA di questo Provveditorato (di seguito, Stazione appaltante) nell adunanza del 26/09/2018, ha espresso con voto n. 77/2018 - parere favorevole con prescrizioni da recepire in sede di gara, e sulla procedura di affidamento dei servizi di che trattasi:

- Che il RUP ha predisposto appositi Schemi di parcella, nei quali ha indicato, definite e individuate le prestazioni professionali da affidare e determinato, per la progettazione attraverso il DM Ministro della Giustizia del 17/06/2016, il corrispettivo complessivo della prestazione da porre a base in 522.901,38, di cui 302.790,00 per il progetto definitivo relativo all importo complessivo dei lavori, 157.524,64 per il progetto esecutivo relativo al I lotto dei lavori ed 62.586,74 per il progetto esecutivo relativo al II lotto dei lavori, al netto degli oneri previdenziali, assistenziali e fiscali; - Che l affidamento trova copertura finanziaria con risorse assegnate sul Capitolo 7850/02 dello stato di previsione del Ministero dell Economia e delle Finanze direttamente erogate al Comando Generale della Guardia di Finanza in esecuzione all apposita intesa interistituzionale n. 40/2018 siglata in data 24 aprile 2018 (oltre a successiva integrazione in data 25.09.2018 n. 81/2018) tra il Provveditorato Interregionale per le OO.PP. Toscana Marche Umbria ed il Comando Regionale Toscana della Guardia di Finanza; - Che con determina a contrarre prot. n.12333 del 13/06/2018 è stato disposto per l affidamento di cui trattasi, l avvio di una procedura aperta ex art. 60 del D.Lgs n. 50/2016 (di seguito, per brevità, Codice) - con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95 c. 2-3 lett. b) e 6 e art. 77 del Codice, sulla base del miglior rapporto qualità-prezzo ai sensi del comma 6 del citato art. 95; - Che la proposta di aggiudicazione di cui al verbale di gara in data../../.. è stata approvata con DP.. del..e pertanto l affidamento suindicato è stato aggiudicato a.. che ha offerto il seguente ribasso del.. da applicare sull onorario posto a base e una riduzione temporale pari a n.. Giorni.. AVANTI A ME.. Ufficiale Rogante per i contratti stipulati dalla sede Coordinata del

suindicato Provveditorato - giusta Disposizione Provveditoriale n. / /Toscana - senza l assistenza di testimoni, alla quale i comparenti, che possono leggere e scrivere, col mio consenso rinunziano, giusta facoltà concessa dalla vigente legge notarile, sono comparsi da una parte il Dott. nato a. il.., Dirigente del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che interviene alla stipula in rappresentanza del Provveditorato Interregionale per le OO.PP. per la Toscana, le Marche e l Umbria (di seguito,per brevità, Ente committente) dall altra il dello Studio quale aggiudicatario dell affidamento di che trattasi, giusto.... I comparenti come sopra costituiti, mentre confermano e ratificano la precedente narrativa, che forma parte integrante e sostanziale del presente contratto, in proposito convengono e stipulano quanto segue. Articolo 1 L aggiudicatario, nella persona del., con il presente atto si obbliga, legalmente e formalmente ad eseguire ed a far eseguire a perfetta regola d arte i servizi di Progettazione definitiva complessiva e progettazione esecutiva del 1 Lotto e 2 Lotto, compreso il piano della sicurezza, dei lavori di ristrutturazione, parziale demolizione e nuova edificazione del complesso ex Dogana di Via Valfonda a servizio del Gruppo di Firenze della Guardia di Finanza. L aggiudicatario svolgerà l incarico alle dipendenze del Responsabile del Procedimento, Ing. Moreno Ferrari e dovrà provvedere ai servizi di seguito dettagliati: a) Progetto definitivo complessivo e progetto esecutivo del 1 e 2 lotto, come previsto agli artt. 24 e 33 del D.P.R. n.207/2010;

b) Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione (D.lgs. n. 81/2008); c) Progettazione antincendio e presentazione della SCIA al competente Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.P.R 151 del 01/08/2011; tale incarico si intende comprensivo dei costi dei bollettini per il deposito della suddetta pratica. d) Progettazione per l ottenimento della conformità agli strumenti urbanistici vigenti. L attività di progettazione susseguente dovrà essere svolta sia con riferimento ai contenuti dello studio di fattibilità posto a base di gara, che a quelli dell offerta tecnica e migliorativa presentata dall aggiudicatario e costituente parte integrante del presente contratto, anche nel caso in cui detti contenuti dovessero comportare un maggiore importo degli oneri progettuali. L attività si intende, come da offerta tecnica e migliorativa presentata dal concorrente, a corpo. Le prestazioni oggetto del servizio da affidare sono in dettaglio: Progettazione DEFINITIVA COMPLESSIVA PARTE EDILE Identificativo opere: [E.15] Descrizione grado di complessità: 0,95 Relazioni generali e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali relazioni sulla risoluzione delle interferenze e relazione sulla gestione materie [QbII.01] Rilievo dei manufatti [QbII.02] Disciplinare descrittivo e prestazionale [QbII.03] Elenco prezzi, computo metrico estimativo, quadro economico [QbII.05] Studio di inserimento urbanistico [QbII.06] Rilievi planoaltimetrici [QbII.07] Relazione idrologica [QbII.10] Relazione idraulica [QbII.11] Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche [QbII.17] Elaborati di progettazione antincendio (d.m. 16/02/1982) [QbII.18] Relazione paesaggistica (d.lgs. 42/2004) [QbII.19] Elaborati e relazioni per requisiti acustici (Legge 447/95-d.p.c.m. 512/97) [QbII.20] Relazione energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) [QbII.21] Diagnosi energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) degli edifici esistenti, esclusi i rilievi e le Indagini [QbII.22] Aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC [QbII.23] PARTE STRUTTURALE Identificativo opere: [S.03] Descrizione grado di complessità: 0,95 Relazioni generali e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali relazioni sulla risoluzione delle interferenze e relazione sulla gestione materie [QbII.01] Rilievo dei manufatti [QbII.02] Disciplinare descrittivo e prestazionale [QbII.03] Elenco prezzi, computo metrico estimativo, quadro economico [QbII.05] Rilievi planoaltimetrici [QbII.07] Relazione geotecnica [QbII.09]

Relazione sismica e sulle strutture [QbII.12] Relazione geologica [QbII.13] Relazione sulle indagini dei materiali e delle strutture per edifici esistenti [QbII.15] Verifica sismica delle strutture esistenti e individuazione delle carenze strutturali [QbII.16] Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche [QbII.17] Elaborati di progettazione antincendio (d.m. 16/02/1982) [QbII.18] Relazione energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) [QbII.21] Diagnosi energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) degli edifici esistenti, esclusi i rilievi e le Indagini [QbII.22] Aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC [QbII.23] PARTE IMPIANTISTICA Identificativo opere: [IA.01] Descrizione grado di complessità: 0,75 Relazioni generali e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali relazioni sulla risoluzione delle interferenze e relazione sulla gestione materie [QbII.01] Disciplinare descrittivo e prestazionale [QbII.03] Elenco prezzi, computo metrico estimativo, quadro economico [QbII.05] Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche [QbII.17] Elaborati di progettazione antincendio (d.m. 16/02/1982) [QbII.18] Elaborati e relazioni per requisiti acustici (Legge 447/95-d.p.c.m. 512/97) ) [QbII.20] Relazione energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) [QbII.21] Diagnosi energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) degli edifici esistenti, esclusi i rilievi e le Indagini [QbII.22] Aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC [QbII.23] Identificativo opere: [IA.02] Descrizione grado di complessità: 0,85 Relazioni generali e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali relazioni sulla risoluzione delle interferenze e relazione sulla gestione materie [QbII.01] Disciplinare descrittivo e prestazionale [QbII.03] Elenco prezzi, computo metrico estimativo, quadro economico [QbII.05] Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche [QbII.17] Elaborati di progettazione antincendio (d.m. 16/02/1982) [QbII.18] Elaborati e relazioni per requisiti acustici (Legge 447/95-d.p.c.m. 512/97) ) [QbII.20] Relazione energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) [QbII.21] Diagnosi energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) degli edifici esistenti, esclusi i rilievi e le Indagini [QbII.22] Aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC [QbII.23] Identificativo opere: [IA.03] Descrizione grado di complessità: 1,15 Relazioni generali e tecniche, elaborati grafici, calcolo delle strutture e degli impianti, eventuali relazioni sulla risoluzione delle interferenze e relazione sulla gestione materie [QbII.01] Disciplinare descrittivo e prestazionale [QbII.03] Elenco prezzi, computo metrico estimativo, quadro economico [QbII.05] Progettazione integrale e coordinata - Integrazione delle prestazioni specialistiche [QbII.17] Elaborati di progettazione antincendio (d.m. 16/02/1982) [QbII.18] Elaborati e relazioni per requisiti acustici (Legge 447/95-d.p.c.m. 512/97) ) [QbII.20] Relazione energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) [QbII.21] Diagnosi energetica (ex Legge 10/91 e s.m.i.) degli edifici esistenti, esclusi i rilievi e le Indagini [QbII.22] Aggiornamento delle prime indicazioni e prescrizioni per la redazione del PSC [QbII.23]

Progettazione ESECUTIVA I LOTTO PARTE EDILE Identificativo opere: [E.15] Descrizione grado di complessità: 0,95 PARTE STRUTTURALE Identificativo opere: [S.03] Descrizione grado di complessità: 0,95 PARTE IMPIANTISTICA Identificativo opere: [IA.01] Descrizione grado di complessità: 0,75 Identificativo opere: [IA.02] Descrizione grado di complessità: 0,85 Identificativo opere: [IA.03] Descrizione grado di complessità: 1,15

Progettazione ESECUTIVA II LOTTO PARTE EDILE Identificativo opere: [E.15] Descrizione grado di complessità: 0,95 PARTE STRUTTURALE Identificativo opere: [S.03] Descrizione grado di complessità: 0,95 PARTE IMPIANTISTICA Identificativo opere: [IA.01] Descrizione grado di complessità: 0,75 Identificativo opere: [IA.02] Descrizione grado di complessità: 0,85 Identificativo opere: [IA.03] Descrizione grado di complessità: 1,15

Articolo 2 L aggiudicatario, oltre agli elaborati necessari per l acquisizione dei prescritti pareri ed autorizzazioni, dovrà fornire a questo Ufficio n. 5 copie cartacee e n. 2 copie su supporto informatico in formato.pdf ed in formato modificabile.dwg di tutta la documentazione oggetto del presente incarico. L aggiudicatario si impegna a fornire eventuale ulteriore documentazione che sarà ritenuta necessaria dalla Stazione Appaltante. Articolo 3 Gli elaborati del progetto definitivo-esecutivo dovranno essere predisposti e consegnati entro e non oltre. giorni naturali e consecutivi, come da offerta tempo, decorrenti dall autorizzazione del RUP. Più precisamente il progetto definitivo complessivo entro giorni naturali e consecutivi decorrenti dall autorizzazione del RUP, il progetto esecutivo di 1 Lotto e 2 Lotto entro giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla specifica comunicazione di avvio da parte del RUP. Articolo 4 Qualora l aggiudicatario non rispetti la tempistica di cui all art. 3, fatta eccezione per eventuali proroghe concesse dalla Stazione Appaltante, sarà applicata una penale dell 1 per mille del compenso stabilito per ogni giorno di ritardo nell esecuzione dei distinti servizi e comunque non superiore al 10%; detta penale sarà trattenuta sul saldo del compenso spettante all aggiudicatario. Nel caso in cui il ritardo superi i 30 giorni, la Stazione Appaltante resterà libera da ogni impegno verso l aggiudicatario inadempiente senza che quest ultimo possa pretendere compensi o indennizzi di sorta, sia per onorario che per rimborso spese, Saranno comunque a carico

dell aggiudicatario i maggiori oneri derivanti alla Stazione Appaltante procurati dal ritardo sopra citato. Articolo 5 L onorario per la prestazione a corpo di cui al presente disciplinare, comprensivo di ogni spesa ed onere sostenuto, resta così stabilito: per la progettazione definitiva complessiva, progettazione esecutiva di 1 Lotto e 2 Lotto e coordinamento della sicurezza in fase di progettazione in.oltre ad IVA al 22% e e CNPAIA (se dovuta). L onorario relativo alle prestazioni in argomento verrà corrisposto all aggiudicatario in due soluzioni, ovvero il 50% dell importo dopo l approvazione del progetto definitivo complessivo da parte della Stazione Appaltante, il restante 50% dopo l approvazione dei progetti di 1 Lotto e 2 Lotto esecutivo da parte della Stazione Appaltante, e previa presentazione di regolare fattura da emettere in formato elettronico, conforme alle specifiche tecniche definite dall allegato A ex art. 2 c. 1 D.M. 55/2013. Il pagamento verrà accreditato sul conto corrente dedicato intestato all aggiudicatario, ammesso ad operarvi, come dettagliato nella dichiarazione qui allegata (All. ). L aggiudicatario con il presente atto si assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari ex art. 3 L. 136/2010 e si impegna altresì alle comunicazioni di sua competenza previste al c. 8 del citato art. 3. Il mancato rispetto delle disposizioni di cui alla Legge sopraindicata costituisce, ai sensi del disposto comma 9-bis della stessa, causa di risoluzione contrattuale. L aggiudicatario non potrà pretendere alcun indennizzo aggiuntivo in caso di revoca dell incarico o determinazioni riduttive dell incarico, in qualsiasi momento adottate per esigenze da parte della Stazione Appaltante, fermo restando il riconoscimento delle prestazioni professionali espletate. Il compenso stabilito è comprensivo di tutti i compensi accessori, spese ed i rimborsi relativi allo svolgimento delle attività

conferite, compresi gli oneri per eventuali studi ed indagini di supporto alla prestazione professionale richiesta, il tempo trascorso fuori ufficio dall aggiudicatario stesso e dal personale d aiuto, per i viaggi di andata e ritorno, per eventuali riunioni informative e simili. Articolo 6 A garanzia degli obblighi derivanti dalla stipula del presente atto, l aggiudicatario presenta la garanzia fideiussoria n.. prestata dall.. Agenzia di in data.. dell importo di. (Euro../ ) pari al..% dell importo complessivo dell affidamento. La polizza viene allegata al presente atto sotto la lettera autenticata nella firma dal.., notaio in. L aggiudicatario presenta altresì polizza assicurativa professionale di responsabilità civile professionale n.. in data.. con la compagnia di assicurazioni.. Articolo 7 Si intendono assunti dall aggiudicatario tutti gli oneri e responsabilità connessi al completo espletamento della prestazione di cui trattasi con le modalità e nei tempi prescritti. Ciò in quanto tali oneri e responsabilità si intendono compensati nel prezzo stabilito in sede di stipula del presente Disciplinare. L aggiudicatario è responsabile per errori o difetti verificatisi, per sua colpa o dei suoi collaboratori, ove si sarebbero potuti evitare seguendo le normali procedure e agendo con la dovuta competenza e serietà professionale. L aggiudicatario indennizzerà la Stazione Appaltante da e contro qualsiasi danno, responsabilità o spese legali risultanti da una violazione del presente atto inclusa qualsiasi negligenza o omissione causata dai collaboratori dell aggiudicatario stesso. Deve intendersi rientrante fra gli oneri e responsabilità dell aggiudicatario tutto quanto necessario al corretto espletamento dell incarico, compresi tutti gli oneri di: cancelleria; comunicazione, precisando che, attesa la natura dell incarico, dovranno essere adottati tutti i mezzi più tempestivi (corriere,

telefoni, fax); trasporto, attrezzature e strumenti, materiali di consumo e quant altro necessario in funzione al tipo e numero degli accertamenti, prove, verifiche e indagini per l espletamento dell incarico; assicurativi e fiscali attinenti agli oggetti di cui ai precedenti punti. Articolo 8 L aggiudicatario si obbliga ad introdurre nella documentazione ed elaborati predisposti tutte le modifiche di dettaglio ed integrazioni, non sostanziali, che siano ritenute necessarie a giudizio insindacabile della Stazione Appaltante, senza che questo dia diritto a speciali e maggiori compensi. Articolo 9 La Stazione Appaltante si riserva ogni più ampia facoltà di proseguire nel rapporto secondo i patti sottoscritti fino all espletamento di tutte le attività previste nel presente Disciplinare, ovvero di recedere, a suo insindacabile giudizio, in qualsiasi momento se ne ravvisasse la necessità per fatto non imputabile all aggiudicatario. In tale caso all aggiudicatario spetterà il compenso relativo all attività già effettuata ed accertata dal RUP alla data della rescissione. Il presente disciplinare è sottoposto alle vigenti norme in materia di appalti pubblici, in particolare del D.Lgs n. 50/2016, del DPR n. 207/2010 nelle parti non abrogate e per quanto compatibili, nonché alle disposizioni di cui al D.Lgs n. 159/2011 e ss.mm.ii. (Codice Antimafia). Articolo 10 Tutte le controversie derivanti dal presente disciplinare che non si fossero potute definire in via amministrativa saranno deferite alla competente autorità Giudiziaria, Foro di Firenze. È esclusa la competenza arbitrale Articolo 11 Il presente disciplinare è impegnativo sin da ora per l aggiudicatario mentre diventerà tale per la Stazione Appaltante soltanto dopo la prescritta approvazione. Tutte le

spese del presente atto e consequenziali (registro, bollo, copia dei documenti e del progetto ecc.) sono a totale carico dell aggiudicatario. Il presente atto è regolarizzato ai fini dell imposta di bollo mediante n. 2 marche uniche emesse in data.... per un valore complessivo di. (ciascuna euro..) che vengono apposte su n. due copie analogiche del presente atto e relativi allegati, di cui una conservata presso la Stazione Appaltante ed una depositata all U.R. competente. Per l Ufficio di Registro di Firenze si dichiara che il presente atto è soggetto alla registrazione fiscale nella misura fissa, mediante versamento effettuato su modello dedicato, ai sensi e per gli effetti dell art. 40 del DPR n. 131/1986 ed art. 6 del DPR n. 332/1989 in quanto i corrispettivi andranno soggetti all IVA. Gli elaborati materialmente non allegati al presente atto saranno soggetti ad imposta di bollo in caso d uso ex art. 28 all. A Tariffa parte II DPR n. 642/1972. E richiesto, io Ufficiale Rogante, ho redatto, il presente atto in modalità elettronica - ex art. 32 del Codice - su n. pagine a video, dandone lettura alle parti, le quali, dichiarandolo conforme alle loro volontà, lo sottoscrivono in mia presenza con firma digitale ai sensi dell art. 24 del D.Lgs n. 82/2005 Codice A.D., da me verificata ed accertata ex art. 14 del DPCM 22/02/2013. Alla presenza delle parti, che hanno rinunciato alla lettura degli allegati per averne già presa cognizione, io Ufficiale Rogante ho firmato il presente documento informatico, con firma digitale. per la Stazione Appaltante per l aggiudicatario L Ufficiale Rogante