AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Documenti analoghi
AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino

Prot.n. 1529/P/C32 Torino, 22/02/12 Circ.n OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi 2011/2012 RUGBY Scuole Secondarie di II grado

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Prot. N 397 Livorno, 17/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino

AI DIRIGENTI SCOLASTICI delle SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Prot. n Modena, OGGETTO: Manifestazione interistituto GSS Calcio a 5 Categoria Allievi/e e juniores m/f

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Prot. n. 191/P/C32 Torino, Circ. n. 17

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Prot. n. 1231/P Torino, Circ. n. 62

Prot Firenze, 5 marzo 2009 Ufficio Educazione Fisica e Sportiva /CALCIO-circolare II grado 2008/09

Oggetto: Campionati Studenteschi Progetto Valori in rete di Calcio a 5 Campionati Studenteschi di Calcio a.s. 2016/17 Scuole Secondarie I Grado

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2011/12 di ARRAMPICATA SPORTIVA Scuole Secondarie di 1 e 2 Grado

Prot. n Pescara, 7 maggio Ai Coodinatori di Educ.Fisica di. Ai Presidenti dei Comitati Regionali F.I.G.C. F.I.P. F.I.M.S.

Oggetto: C.S. Calcio a 11 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di TENNIS a.s. 2011/2012 Cat. ALLIEVE/I Scuole Secondarie di 2 Grado.

Oggetto: C.S. Calcio a 5 a. s. 2018/19 - Scuole Secondarie II Grado

Oggetto: Fase Provinciale dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010/11 di TRIATHLON Scuole secondarie di I e II grado

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Via Coazze, Torino Tel Fax Prot. n. 2124/P/C32a TORINO, 06/03/12 Circ. n.

Prot. N 398 Livorno, 18/01/2012. Si trasmette il calendario del torneo di Calcio a 5 cat. Allievi e Juniores M.- GSS 2011/12.

Prot.n. 132 Torino, 10/01/2018

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO INTERESSATE STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Via Coazze, Torino Tel Fax

Prot.n. 309 Torino 22/01/2018

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Oggetto: GSS 2011/2012 Trasmissione calendari CALCIO E CALCIO A 5 Scuole Secondarie di I grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Via Coazze, Torino Tel Fax

Oggetto: Manifestazione Promozionale HIT BALL - Scuole secondarie di I e II grado

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo 2010/ Scuole Secondarie di 1 Grado e alunni diversamente abili.

Via Coazze, Torino Tel Fax

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Via Coazze, Torino Tel Fax

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

CODICE ISTITUTO AREA ORE POSTI TORH02301C IIS ALBERT LANZO SEZ ALB AD01 18,00 1 CATT

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di TENNIS a.s. 2010/2011.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI degli I.C. e delle SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

Oggetto: Campionati Studenteschi a.s. 2018/2019 di BADMINTON.

AOODRLA Reg. Uff. Prot Roma, 16 aprile 2012

Oggetto: Campionati Studenteschi Calcio a 11- Calcio a 5 a. s. 2018/19

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo 2009/ Scuole Secondarie di 1 Grado. e alunni diversamente abili

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Via Coazze, Torino Tel Fax

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 21/5/2013. e p.c. Ai Dirigenti degli ATP del Lazio

Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Tennis Tavolo Scuole Secondarie di 1 2 Grado.

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

CALCIO a 5 Maschile e Femminile

Prot. n Torino AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I e IIGRADO STATALI E PARITARIE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Alla FIGC Settore Giovanile Scolastico Viale del Basento, Potenza -

Via Coazze, Torino Tel Fax

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Ai Dirigenti Scolastici Liceo Ginnasio d Annunzio Liceo Scientifico Galilei

CALENDARIO Open Days DEGLI ISTITUTI SECONDARI DI SECONDO GRDO DELLA PROVINCIA DI TORINO. sede di Chivasso: 6 e 13 dicembre

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico. MOD. B/I Iscrizione a cura del Dirigente Scolastico

Ai Dirigenti Scolastici Liceo Ginnasio d Annunzio Pescara Ist. Magistrale Marconi Pescara Liceo Scientifico Galilei Pescara

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Prot. n Pescara, 31 marzo Al Coodinatore di Educ.Fisica U.S.P. Ai Presidenti dei Comitati Regionali F.I.G.C. - FIPAV - F.I.M.S.

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero della Pubblica Istruzione

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E PARITARIE CITTA METROPOLITANA TORINO

Prot Uscita Roma, 7/4/11. OGGETTO: Giochi Sportivi Studenteschi Pallapugno Leggera 2010/2011. Scuola secondaria di secondo grado.

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI I E II GRADO STATALI E PARITARIE TORINO E PROVINCIA

Prot. n Pescara, 28 marzo Ai Coodinatori di Educ.Fisica U.S.P. Chieti - L Aquila

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via San Tommaso Torino

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

Pazza Vigo,1 tel. 0586/ fax

Prot. n Modena,

CODICE ISTITUTO C.C. CATT D/F ORE NOTE TOTF14000A ITI GRASSI TORINO A001 3 TOSD ISA FACCIO CASTELLAMONTE

Ministero dell Istruzione,Università e Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Ufficio Scolastico Provinciale di Firenze e Provincia

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI Anno Scolastico

Ufficio Educazione Fisica e Sportiva di Torino Via Pietro Micca Torino uef.to@usrpiemonte.it

AOODRLA Reg.Uff. Prot Roma, 9/3/12

MIUR.AOOUSPTO.REGISTRO UFFICIALE(U)

Transcript:

UFFICIO EDUCAZIONE FISICA DI TORINO uef.to@usrpiemonte.it Via Coazze, 18 10138 Torino Tel. 011 4404388 Fax 0114330465 Prot. n. 23940/P/C32a Torino, 30 novembre 2011 Circ. n. 693 AI DIRIGENTI SCOLASTICI SCUOLE SECONDARIE DI II GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA LORO SEDI Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Calcio a 5 Allievi/e 2011-12 Scuole Secondarie di II grado Si trasmettono in allegato le norme relative allo svolgimento dei Giochi Sportivi Studenteschi di Calcio a 5, cat. Allievi/e, con invito a volerne dare opportuna conoscenza ai Referenti Scolastici ed agli Insegnanti di Educazione Fisica che svolgono le attività sportive scolastiche. Il Coordinatore dell Ufficio Educazione Fisica Valter Peroni UST/Uff.Ed.Fisica e Sportiva P.L.M. 011-4404388

GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2011/12 DI CALCIO A 5 ISTITUTI SECONDARI DI 2 GRADO Cat. ALLIEVE/I Informazioni generali e regole comuni a tutte le Manifestazioni CATEGORIE : Allievi/e anni 1995-96 - 97 (98, purchè regolarmente iscritti e frequentanti). ATLETI TESSERATI : E ammessa la partecipazione degli studenti tesserati alla F.I.G.C. senza limitazione di numero. IDENTIFICAZIONE ALUNNI: Tutti gli alunni dovranno essere in possesso di documento d identità o del modello di certificazione sostitutivo di identità personale provvisto di foto e vidimato dal D.S. Tale modello è allegato alla presente circolare. DURATA INCONTRI: Calcio a 5 maschile: 2 tempi di 30 minuti. Tra il primo e il secondo tempo di gioco si effettuerà un intervallo di 15 minuti con inversione del campo. Nel caso una squadra debba giocare più di una partita nella stessa giornata il tempo di gioco dovrà essere ridotto a 2 tempi da 15 ********************************************************************************** Calcio a 5 femminile: 2 tempi di 20 minuti. Tra il primo e il secondo tempo di gioco si effettuerà un intervallo di 10 minuti con inversione del campo. Nel caso una squadra debba giocare più di una partita nella stessa giornata il tempo di gioco dovrà essere ridotto a 2 tempi da 10 COMPOSIZIONI SQUADRE : Squadre composte da 10 giocatori/trici, di cui 4 scendono in campo ed uno in porta. Tutti i 10 componenti della squadra devono obbligatoriamente essere iscritti a referto. Si precisa che sul referto devono essere iscritti 10 studenti, anche se durante la partita non giocano tutti gli iscritti, pena perdita della partita. IMPIANTI E ATTREZZATURE: Il campo di gioco ha le seguenti misure: lunghezza max 42 mt - min.25 mt ; larghezza max 25 mt min. 15 mt. Le porte devono essere fissate al terreno. Si gioca con un pallone di circonferenza massima di 64 cm minima 62 cm e del peso che varia da 390 a 430 grammi. REGOLE DI BASE: Sono ammessi cambi liberi. Chi esce dal campo può rientrare. Non esiste la regola del fuorigioco. Le due squadre hanno la possibilità di richiedere un minuto di time-out per ogni tempo di gioco.

ABBIGLIAMENTO: Il portiere deve indossare una maglia di colore diverso da quello dei compagni di squadra. E obbligatorio l uso dei parastinchi. CASI DI PARITA VALIDI IN TUTTE LE FASI: Nei tornei con formula di girone all italiana, in caso di parità di punti, la squadra che passa al turno successivo è determinata nell ordine dai seguenti criteri: - risultati conseguiti negli incontri diretti; - differenza reti; - maggior numero di reti realizzate; - classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in ogni gara; - minore età media dei giocatori; - sorteggio. Ogni vittoria vale in classifica punti 3, ogni pareggio punti 1, ogni sconfitta punti 0. Nelle partite ad eliminazione diretta si giocherà un tempo supplementare di 5 minuti e in caso di ulteriore parità si procederà all esecuzione di 5 rigori da parte di 5 giocatori/trici diversi delle 2 squadre scelti dal Docente accompagnatore. Perdurando la parità si procederà all effettuazione alternata di rigori (tirati da chi non ha effettuato i primi 5) fino a quando, a parità di tiri eseguiti, una squadra sarà in vantaggio. ACCOMPAGNATORI: Si ricorda che le squadre dovranno essere accompagnate esclusivamente da personale docente o direttivo, come previsto dalla nota MIUR,n.6080 del 02.08.2011 Giochi Sportivi Studenteschi a.s. 2011/12 punto 6, trasmessa con U.S.T. Torino n. 466 del 01/09/2011. L inosservanza delle predette disposizioni darà luogo all esclusione dalla manifestazione. DOCUMENTAZIONE: Tutti gli alunni dovranno essere in possesso di documento d identità o del modello di certificazione sostitutivo di identità personale provvisto di foto e vidimato dal D.S. Il modello è allegato alla presente circolare. Gli insegnanti accompagnatori devono presentarsi muniti dell allegato B in 3 copie debitamente compilato e vidimato dal D.S. Il modello è allegato alla presente circolare. E compito dei docenti organizzare gli incontri fino alle fasi finali predisponendo il campo di gara, un pallone regolamentare e l arbitraggio. Gli Istituti che non possiedono un campo regolamentare devono cercare un campo vicino o giocare in trasferta; sono idonei anche i campi all aperto TUTELA SANITARIA : per quanto concerne il certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica si fa riferimento alla CP n.508 del 21/10/2008. N.B. Si raccomanda di trasmettere i risultati direttamente al Prof. Antonio D Alessandro cell.333/7184643 o fax IIS D ORIA Ciriè 011/9212181 o via e-mail all indirizzo antoniodalessandro_006@fastwebnet.it.

GSS 2011/12 CALENDARIO CALCIO A 5 ALLIEVI 1^ FASE GIRONI a concentramento: Inizio 15/12/11 fine il 31/01/12 INCONTRI: nei concentramenti a tre 1-2 3-1 2-3 nei concentramenti a due solo andata (sul campo più idoneo) QUALIFICAZIONI : Passa la 1^ di ogni concentramento. Successivamente eliminazione diretta tra : A A1(x)---B B1(y)----C C1(z) D D1(w)-----E E1(k)----F F1(r)---G G1(s)---H H1(t) ) L(m)--M (p) Q(v) T(d). entro il 18/02/12 Successivamente eliminazione diretta tra x y(a)-----z w(b)-----k r(c)-----s t(d) --m p(e)--- v d(f) entro il 19/03/12 Campo da gioco in casa della squadra della lettera scritta per prima. Passano alle semifinali le squadre vincenti. Semifinali : Svolgimento il 28/03/12 con inizio alle ore 10,00 (2 gironi da tre squadre con sorteggio sul campo) (1 girone a-b-c, 2 girone d-e-f) Passa alla finale la prima di ogni girone Finali : Svolgimento il 13/04/12 con inizio alle ore 10,00 Campi Sportivi B.Viola di via Palatucci Torino. Incontri : sorteggio ore 9,45 Durata incontri: semifinali (2 tempi da 15 minuti) Finale (2 tempi da 30 minuti) Premiazione a fine incontri

CALENDARIO INCONTRI Concentramento A Palestra D Oria Ref. Antonio D Alessandro 333 7184643 1)IIS D Oria Ciriè 2)IIS Albert Lanzo 3)ITC Fermi Ciriè A1 Ref. Walter Micheli 338 5725756 1)ITC Russel Moro To 2)LC D Azeglio To 3)IPS Magarotto To x y Concentramento B Ref. Luciano Banzato 335 6384847 1)Conv.Naz. Umberto I 2)IPC Steiner To 3)ITIS Grassi To B1 Ref. Enrico Grosso 348 4480647 1)Turin Flying Caselle 2)IIS G.Ferraris Settimo T.se 3)IIS 8 Marzo Settimo Tse. Concentramento C Concentramento D Palestra Amaldi Galilei Ref. Giuseppe Tirone 338 6019600 1)IIS Galilei Ferrari To 2)ITC Levi Carlo To 3)IIS Sella To z w Palestra Botta Ivrea Ref. Luciano Martinetti 347 8012249 1)LC Botta Ivrea 2)IIS Olivetti Ivrea 3IIS Cena Ivrea C1 D1 Palestra Majorana Grugl. Ref. Davide Romagnolo 338 5819648 Ref. Antonino Stassi 349 2988813 1)IA Passoni To 2) IPSIA Zerboni To 3)ITIS Majorana Grugliasco 1)LS Newton Chivasso 2)LS Martinetti Caluso

Concentramento E Concentramento F Ref. Enrico Casavecchia Ref. Giacomo Scalzo 347 4611125 392 8192096 1)IPSIA Birago To 2)IIS Beccari To 3)ITC Sommeiller To E1 Ref. Mirella Ronco 333 2550587 k r 1)IST. Pascal Chieri 2)LS Monti Chieri 3)IIS Vittone Chieri F1 Miglior Palestra Ref. Marco Pinna 349 3909768 1)IM Berti To 2)IIS Vittorini Grugliasco 3)ITIS Natta Rivoli 1) ITC Arduino To 2) IIS Giolitti To 3) IIS Casale To Concentramento G Miglior Palestra Ref. Vincenzo Cinardo 333 3871847 1)LC Porporato Pinerolo 2)IIS Porro-Alberti Pinerolo 3)IPA Prever Pinerolo s t Concentramento H Miglior Palestra Ref. Nunzio Marcedula 347 9138813 1)IIS Des Ambrois Oulx 2)ITCG Galilei Avigliana 3)IIS Ferrari Susa H1 G1 Ref. Luciano Cagno 347 2403670 Lagrange 1) ITIS Primo Levi To 2)IPSSCT Lagrange To 3)IST. Faà di Bruno To Palestra Bobbio Carignano Ref. Giuseppe Milardi 338 7562330 1)IIS Bobbio Carignano 2)IIS Bald. Roccati Carmagnola 3)IPA Prever Osasco

Concentramento L Concentramento M Palestra Plana Ref. Francesco Calabrò Scuola 011 331005 m p Palestra: Pininfarina Moncal. Ref. Franco Perri 339 333 797999 1)IPSIA Plana To 2)LS Segrè To 1)IIS Amaldi Orbassano 2)ITIS Pininfarina Moncalieri 3)ITIS Maxwell Nichelino Concentramento Q Concentramento T Palestra Colombatto Ref. Michele Sicilia 340 4115018 1)LS Giordano Bruno To 2)IPSSAR Colombatto To v d Palestra Rivarolo Ref. Guidetto G. 0124 454511 1)IIS Moro Rivarolo 2)IIS XXV Aprile Cuorgnè

GSS 2011/12 CALENDARIO CALCIO A 5 ALLIEVE GIRONI a concentramento: inizio il 23/01/12 fine entro il 10/03/12 INCONTRI : nei concentramenti a tre 1-2 3-1 2-3 nei concentramenti a due solo andata (sul campo più idoneo) nei concentramenti a quattro 1-3 2-4 scontro fra le vincenti QUALIFICAZIONI : Passa la prima di ogni concentramento. Successivamente eliminazione diretta tra: A A1(x)---B B1(y)--- C C1(z) --D---D1(w)(entro il 31/03/12) Si gioca in casa della lettera iscritta per prima. Passano alle semifinali e finali le vincenti. Semifinali: Svolgimento il 13/04/12 con inizio alle ore 10,00 Finali : a seguire. Campi Sportivi B.Viola di via Palatucci Torino. Incontri : sorteggio ore 9,45. Durata incontri: semifinali e finali (2 tempi da 10 minuti)) Premiazione a fine incontro..

CALENDARIO INCONTRI Concentramento A Concentramento B Ref. Marco Nebiolo 347 3442497 1)IPC Steiner To 2)LC D Azeglio To 3)LC Alfieri To x y Palestra Vittorini Grugliasco Ref. Mirella Ronco 333 2550587 1)IIS Amaldi Orbassano 2)IIS Vittorini Grugliasco 3)ITC E.Da Rotterdam Nich. A1 B1 Ref. Guido Coraglia 340 8346630 Miglior Palestra Ref. Vito Bianco 339 2740428 1)IM Berti To 2)IPSSCT Lagrange To 3)ITC Levi Carlo To 1)IIS Des Ambrois Oulx 2)IIS Porporato Pinerolo 3)ITG Galilei Avigliana Concentramento C Concentramento D Palestra Caluso Ref. PierCarlo Careggio 347 3626659 1)LC Botta Ivrea 2)LS Newton Chivasso 3)LS Martinetti Caluso 4)IIS Cena Ivrea C1 Palestra Chieri Ref. Giacomo Scalzo 347 4611125 1)LS Monti Chieri 2)IST. Pascal Chieri 3)IIS Bobbio Carignano z w Palestra migliore Ref. Enrico Casavecchia 392 8192096 1)IIS Beccari To 2)IIS Casale To 3)ITIS Grassi To 4)IIS G.Ferraris Settimo D1 Ref. Francesco Calabrò Scuola 011 331005 1)IPSIA Plana To 2)ITC Arduino To

M. I. U. R. C.I.P. C.O.N.I. GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI MODELLO DI CERTIFICAZIONE PER ALUNNI SPROVVISTI DI DOCUMENTO DI IDENTITÀ PERSONALE Il sottoscritto dirigente scolastico della scuola dichiara, sulla base della certificazione depositata nella segreteria di questa scuola, che l alunno ritratto nella foto di seguito allegata corrisponde a : nato il FOTO (obbligatoria) Timbro della scuola Data / / Firma del dirigente scolastico NOTE: la presente certificazione è valida solo per le manifestazioni legate ai Giochi Sportivi Studenteschi. la presente certificazione non è valida se priva di foto e timbro della scuola. la presente certificazione può essere rilasciata solo ad alunni, iscritti e frequentanti la scuola che emette la certificazione stessa.

Mod. B/I GIOCHI SPORTIVI STUDENTESCHI 2011/12 POSIZIONE / ISCRIZIONE DEI PARTECIPANTI ALL INCONTRO REGIONE PROVINCIA COMUNE SCUOLA / ISTITUTO INDIRIZZO TEL. FAX E-MAIL LUOGO DELL EVENTO DATA FASE: distrettuale provinciale regionale interregionale nazionale DISCIPLINA MAS. FEM. 1 GRADO 2 GRADO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 Cognome Nome Data di nascita (gg/mm/aaaa) Accompagnatori 1 Prof.ssa Prof. 2 Prof.ssa/Sig,ra Prof./Sig. Cognome Nome Si dichiara che tutti gli atleti in elenco sono iscritti e frequentanti e sono stati sottoposti al controllo sanitario per la pratica di attività sportive NON agonistiche a norma del D.M. del 28 /02/1983 (dalla fase d istituto alla fase interregionale) agonistiche a norma del D.M. del 18 /02/1982 (fasi regionali e nazionali). N. B.: La voce seguente è da compilare nel solo caso in cui il secondo accompagnatore, SE PREVISTO, sia stato individuato tra il personale NON docente. Si dichiara inoltre che il secondo accompagnatore sig.ra / sig. presta servizio in questa scuola tra il personale di ruolo. DATA:.. In fede Timbro e firma del Dirigente Scolastico