Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI UFFICIO TERZO SETTORE

Documenti analoghi
Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali. Licheri Sandra.

14 Bollettino Ufficiale

DECRETO N. 979 Del 01/02/2017

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

D E T E R M I N A Z I O N E (art. 107, D.Leg.vo , n 267)

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento BARSOTTINI TIZIANA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale S.

Provincia di Sassari SETTORE SVILUPPO E AMBIENTE NORD EST

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali. Galasso Margherita.

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento BARSOTTINI TIZIANA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale S.

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento BARSOTTINI TIZIANA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale S.

Comune di Udine. Servizio Sociale dei Comuni dell'ambito Distrettuale 4.5 dell'udinese DETERMINAZIONE CON IMPEGNO DI SPESA

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 27/12/2017

DETERMINAZIONE N. 576 DEL 11/10/2018

Anno /06/2017 Comune di Corbetta

Provincia di Sassari SETTORE SVILUPPO E AMBIENTE NORD EST

Viste: la L.R. 21 aprile 1999, n. 3 e in particolare l art. 61;

COMUNE DI BEINASCO DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 DEL 08/11/2016

Provincia di Sassari SETTORE SVILUPPO E AMBIENTE NORD EST

C O M U N E D I O M E

IL RESPONSABILE. A.I.C.S. Associazione Italiana Cultura Sport - Comitato Regionale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 02/04/2010. Comune di Parma

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Siena SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE SERVIZIO PATRIMONIO E POLITICHE ABITATIVE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

Decreto Dirigenziale

Comune di Siena SEGRETARIO GENERALE DIREZIONE SERVIZI

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 604 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 200 NUMERAZIONE GENERALE N.

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

Comune di Siena SERVIZIO SOCIALE E SANITÀ GESTIONALE

COMUNE DI SESTU SETTORE : Politiche Sociali, Pubblica Istruzione e Biblioteca. Locci Lucia. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 06/03/2017.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali. Licheri Sandra.

COMUNE DI UDINE SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO DISTRETTUALE 4.5 DELL'UDINESE

DECRETO N Del 11/07/2016

SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE, TERZO SETTORE E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore SORBARA MARIA TERESA. Responsabile del procedimento NICODEMI ANNUNZIATA

CITTA DI MONDOVI. Provincia di Cuneo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DEL 12/12/2013

SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE, TERZO SETTORE E SPORT DETERMINAZIONE

REGIONE LAZIO. 11/03/ prot. 133 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

Servizio Polizia Provinciale, Ufficio di Presidenza, Istruzione e Formazione, Pari Opportunità ********* DETERMINAZIONE

DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 832 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 213 NUMERAZIONE GENERALE N.

Atto /D /8/2013 DIR. GEN. PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE 7102 DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

72AI.2013/D /6/2013

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

COMUNE DI BRENTONICO

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZIO ISTRUZIONE

COMUNE DI SESTU SETTORE : Affari Generali, Organi Istituzionali, Appalti e Contratti, Politiche Sociali. Licheri Sandra.

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Determinazione Dirigenziale

DETERMINAZIONE. Estensore ROLLI VIRGINIA. Responsabile del procedimento BARSOTTINI TIZIANA. Responsabile dell' Area. Direttore Regionale S.

IL DIRIGENTE FIRMATARIO

COMUNE DI GENZANO DI ROMA CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE. C.F Via I. Belardi, P.IVA

COMUNE DI UDINE SEGRETERIA GENERALE SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI DELL'AMBITO DISTRETTUALE 4.5 DELL'UDINESE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE AREA DI COORDINAMENTO POLITICHE DI SOLIDARIETA' SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

DECRETO DEL DIRETTORE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 38 ) Delibera N.421 del

Ente acque della Sardegna

GABINETTO DEL SINDACO E GESTIONE ASSOCIATA SOCIETA PARTECIPATE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Cassano delle Murge

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE PROMOZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO Agricoltura

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n 267 e s.m.i (art.107,109,183);

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N. 127 del 01/02/2017 OGGETTO: SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO

CITTÀ DI ALZANO LOMBARDO

Comune di Parma DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD DEL 11/08/2015

DECRETO DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE N. 1004/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEL SERVIZIO N 1004 del

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

CITTÀ DI MONCALIERI SETTORE ISTRUZIONE E SERVIZI CULTURALI ATTIVITA ECONOMICHE DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 467 DEL 17/11/2017. Oggetto

COMUNE DI ALI' TERME CITTA' M ETRO PO L ITR AN A DI MESSINA

COMUNE DI SUELLI. Settore Socio Assistenziale SETTORE : Garau Massimiliano. Responsabile: 226 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 80 NUMERAZIONE GENERALE N.

IL RESPONSABILE. 29 dicembre 2015, n.23 Disposizioni per la formazione del Bilancio di previsione (Legge di Stabilità regionale 2016) ;

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E LAVORO

COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE

DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA DIREZIONE GENERALE APPALTI CONTRATTI E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO DI PISA E SIENA

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE CONTINUA, TERRITORIALE E A DOMANDA INDIVIDUALE. INT. GEST. AMBITI TERR. DI GROSSETO E LIVORNO

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 407 approvata il 29 novembre 2017

COMUNE DI BREGANZE PROVINCIA DI VICENZA

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Comune di Trivignano Udinese

SETTORE PROGRAMMAZIONE FORMAZIONE CONTINUA, TERRITORIALE E A DOMANDA INDIVIDUALE. INT. GEST. AMBITI TERR. DI GROSSETO E LIVORNO

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DECRETO N Del 17/06/2016

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

Transcript:

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI UFFICIO TERZO SETTORE ATTO DIRIGENZIALE N 3006 DEL21/12/2018 OGGETTO: SIENA DI&PER TUTTI 2018 PROGETTI VOLTI AL SOSTEGNO DI PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITA' E DISAGIO NELLA CITTA DI SIENA II EDIZIONE. ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI IMPEGNO DI SPESA TIPO ATTO: Atti di Gestione Finanziaria e Amministrativa

IL DIRIGENTE Visti: 1. la Legge 266/1991, Legge Quadro sul volontariato ; 2. la Legge 381/ 1991, Disciplina delle cooperative sociali ; 3. la L.R. 28/93, Norme relative ai rapporti delle organizzazioni di volontariato con la Regione, gli Enti Locali e gli altri Enti Pubblici. Istituzione del registro regionale delle organizzazioni di volontariato ; 4. la legge regionale 87/1997, Disciplina dei rapporti tra le cooperative sociali e gli enti pubblici che operano nell'ambito regionale ; 5. la legge 328/2000, Legge Quadro per la realizzazione del sistema integrato interventi e servizi sociali ; 6. la Legge regionale 41/2005 recante "Sistema integrato di interventi e servizi per la tutela dei diritti di cittadinanza sociale", con particolare riferimento all'art. 17 "Il Terzo settore"; 7. la Legge regionale 73/2005 "Norme per la promozione e lo sviluppo del sistema cooperativo della Toscana", che, all'art. 9 (interventi per lo sviluppo e il sostegno della cooperazione), comma 1, lett. e, prevede di "attuare forme di intervento finalizzate allo svolgimento di azioni positive per la valorizzazione in ambito cooperativo delle persone svantaggiate, con particolare riferimento alle persone disabili" e, all'art. 11 (Cooperazione sociale), comma 3, dà indicazione alla Regione e agli Enti Locali di "promuovere azioni per il sostegno e la qualificazione della cooperazione sociale"; 8. il Decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, Codice del Terzo Settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106, e nello specifico gli articoli 73 (risorse finanziarie specificamente destinate al sostegno degli Enti del Terzo Settore) e 74 (sostegno alle attività delle organizzazioni di volontariato); Richiamata la Delibera della Giunta n. 373 del 25/10/2018 con la quale il Comune di Siena ha approvato le LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI MISURE VOLTE AL SOSTEGNO DI PERSONE IN SITUAZIONE DI DISABILITA' E DISAGIO NELLA CITTA DI SIENA II

EDIZIONE - SIENA DI&PER TUTTI 2018 mettendo a disposizione una somma complessiva di Euro 75.000,00 di cui Euro 65.000,00 per la Misura A rivolta alle Associazioni ed Euro 10.000,00 per la Misura B rivolta alle Cooperative sociali e dando mandato al sottoscritto Dirigente per l attuazione di tutte le successive necessarie misure ed adempimenti; Vista la propria Determina Dirigenziale n. 2445 del 30/10/2018 con la quale si è approvato l'avviso Pubblico SIENA DI&PER TUTTI 2018 - Progetti volti al sostegno di persone in situazione di disabilità e disagio nella città di Siena II Edizione. Avviso pubblico, ed i relativi allegati, parti integranti e sostanziali del citato atto; Dato atto che lo schema di Avviso Pubblico sopra citato è stato redatto tenendo conto delle Linee Guida di cui alla citata DGC 373/2018 e cercando di garantire l ottimizzazione delle risorse attivate nell ambito di un procedimento innovativo finalizzato a coinvolgere operativamente soggetti preposti e dotati della necessaria esperienza nello specifico settore assistenziale; Vista la propria Determina Dirigenziale n.2586 del 19/11/2018 con la quale è stata nominata apposita Commissione preposta alle procedure di esame e valutazione così come previsto dal punto 10 dell'avviso pubblico; Visti i verbali della suddetta commissione, riunitasi i giorni 11 e 19 Dicembre 2018, in atti; Dato atto che sono pervenuti, nel rispetto di quanto previsto nell'avviso Pubblico, n. 9 progetti per la misura A) e n. 2 progetti per la misura B), e visto che dai i verbali della citata commissione, risulta che sono stati attribuiti i seguenti punteggi : Misura A Associazione Punteggio 1 Il Laboratorio 73 2 Associazione A.se.Do 69,50 3 Riabilita Onlus 68

4 Le Bollicine 64 5 Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili 56,50 6 Se mi aiuti ballo anch'io 51,50 7 Unione Italiana dei Ciechi e Degli Ipovedenti 49,50 8 Sesto Senso 48,50 9 Associazione Le Orme 30 Misura B 1 Impegno Sociale 93 2 Riuscita Sociale 68,50 Dato atto che l'avvio e la realizzazione dei progetti, la relativa rendicontazione e la liquidazione dovranno essere conformi a quanto previsto ai punti 9, 13, 14 15 e 16 dell'avviso approvato con Determina Dirigenziale n. 2445 del 30/10/2018. Visto l art. 12. (Provvedimenti attributivi di vantaggi economici) della Legge n. 241 del 7 agosto 1990 che recita 1. La concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati sono subordinate alla predeterminazione ((...)) da parte delle amministrazioni procedenti, nelle forme previste dai rispettivi ordinamenti, dei criteri e delle modalità' cui le amministrazioni stesse devono attenersi. 2. L'effettiva osservanza dei criteri e delle modalità' di cui al comma 1 deve risultare dai singoli provvedimenti relati agli interventi di cui al medesimo comma 1. Dato atto che nelle more dell adozione di uno specifico regolamento i requisiti soggettivi richiesti dall avviso pubblico con particolare riferimento all iscrizione nei registri regionali del Terzo Settore, e le procedure ivi previste rispondono alla norma sopra citata in quanto risultano espressamente indicati i criteri e le modalità per richiedere, utilizzare, rendicontare ed infine eventualmente ricevere i vantaggi economici da concedere;

Ritenuto pertanto opportuno, in attuazione dei citati atti, nonché di quanto stabilito dalla commissione di valutazione di cui alla determina dirigenziale n. 2586 del 19/11/2018, riunitasi i giorni il 11 e 19 dicembre 2018 (verbali in atti), provvedere in merito, assegnando ai progetti citati i seguenti contributi per un totale di Euro 65.040,00 per la Misura A e un totale di Euro 8.000,00 per la Misura B, dando atto che risultano complessivamente inferiori e pertanto integralmente compatibili con le previste assegnate disponibilità: Associazione /Cooperativa Titolo progetto Contributo Assegnato Il Laboratorio Associazione A.se.Do Il Laboratorio: una realtà su cui puoi sempre contare Abitare il futuro: sperimentazione di percorsi di vita indipendente per persone con disabilità 7.990,00 7.980,00 Riabilita Onlus Sentieri per la salute 7.460,00 Le Bollicine Tutti in sella insieme a cavallo nella natura 8.000,00 Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili Conoscere per includersi 7.990,00 Se mi aiuti ballo anch'io A tutta danza! 4.500,00 Unione Italiana dei Ciechi e Degli Ipovedenti Arti in movimento: Attività ricreative per disabili visivi e con pluri minorazioni associate 5.120,00 Sesto Senso Abilitiamoci! 8.000,00 Associazione Le Orme Movie Therapy in department pediatrics 8.000,00 Impegno Sociale I buoni frutti della terra liberata 4.000,00 Riuscita Sociale Cooperativa è! L'Arte di includere per la memoria della cooperativa Riuscita Sociale 4.000,00 Vista la determina dirigenziale n. 547 del 14/3/2018 con la quale ai sensi dell'art. 6 del Regolamento sul procedimento amministrativo e sul diritto di accesso, di cui alla Deliberazione del C.C. n. 45 del 10/03/2015, sono stati individuati i procedimenti amministrativi e le attività relative ai servizi che fanno capo alla Direzione Servizi con l'indicazione nominativa dei relativi responsabili, le specifiche attribuzioni per quanto concerne la gestione operativa ed amministrativa, l'istruttoria e l'adozione del provvedimento finale; Viste le deliberazioni della Giunta Comunale n. 22 del 23/01/2018 e n. 387 dell' 8/11/2018 relative all'organizzazione dell'ente;

Dato atto che il Responsabile del procedimento ai sensi del Regolamento sul procedimento Amministrativo e sul diritto di accesso agli atti approvato con atto deliberativo del C.C n. 45 del 10/03/2015 e della citata D.D. 2036/2016 è il sottoscritto Dr. Paolo Casprini dirigente della Direzione Servizi; Visti: - il Decreto del Sindaco n. 24 in data 12/11/2018; - l'art. 72 del vigente Regolamento sull'ordinamento Generale degli Uffici e dei Servizi; - l'art. 62 dello Statuto dell'ente; - l'art. 4 c. 2 del D. Lgs. 165 del 30/03/2001; altresì, ai fini della competenza, l'art. 107 del D. Lgs 18/08/2000 n. 267; DETERMINA 1. di assegnare, per le ragioni esplicitate in premessa ed in attuazione della Deliberazione della Giunta Comunale n. 373 del 25/10/2018 e della Determina Dirigenziale n. 2445 del 30/10/2018 i contributi come di seguito specificato per un totale dei Euro 65.040,00 per la Misura A e un totale di Euro 8.000,00 per la Misura B dando atto che risultano complessivamente inferiori e pertanto integralmente compatibili con le previste assegnate disponibilità: Associazione /Cooperativa Titolo progetto Contributo Assegnato Il Laboratorio Associazione A.se.Do Il Laboratorio: una realtà su cui puoi sempre contare Abitare il futuro: sperimentazione di percorsi di vita indipendente per persone con disabilità 7.990,00 7.980,00 Riabilita Onlus Sentieri per la salute 7.460,00 Le Bollicine Tutti in sella insieme a cavallo nella natura 8.000,00 Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili Conoscere per includersi 7.990,00 Se mi aiuti ballo anch'io A tutta danza! 4.500,00 Unione Italiana dei Ciechi e Degli Ipovedenti Arti in movimento: Attività ricreative per disabili visivi e con pluri minorazioni associate 5.120,00 Sesto Senso Abilitiamoci! 8.000,00

Associazione Le Orme Movie Therapy in department pediatrics 8.000,00 Impegno Sociale I buoni frutti della terra liberata 4.000,00 Riuscita Sociale Cooperativa è! L'Arte di includere per la memoria della cooperativa Riuscita Sociale 4.000,00 2. di impegnare a copertura delle spese derivanti dal presente provvedimento, la somma di 73.040,00 sul cap. 12051117 EX 23202103 SPESE PER INSERIMENTI SOCIOTERAPEUTICI ADULTI FRAGILI (rilevante IVA) del Bilancio 2018 che presenta la necessaria disponibilità. Transazione Elementare Esigibilità Vincolo Capitolo Missione Programma 5 Liv. Piano Finanziario 2018 2019 12 5 U.1.04.02.02.999 12051117 73040 3. di dare atto che l'avvio e la realizzazione dei progetti, la relativa rendicontazione e la liquidazione dovranno essere conformi a quanto previsto ai punti 9, 13, 14 15 e 16 dell'avviso approvato con Determina Dirigenziale n. 2445 del 30/10/2018; 4. di dare atto che l'obbligazione giuridica al presente provvedimento andrà a scadenza entro il 31/12/2018. Dirigente CASPRINI PAOLO / ArubaPEC S.p.A.