Comune di Sant'Agata Li Battiati

Documenti analoghi
Elenco Prezzi Applicati con Incidenza Manodopera e Sicurezza

Tabella1 MC. 31,44 MC. 927,63

Comune di CACCAMO. Provincia Palermo

ELENCO PREZZI. per ogni m 3 18,92

N. Codice D E S C R I Z I O N E Un.Mis Prezzo Unitar. %SpeseG. %UtileIm Prezzo Totale Prezzo Arroton Operai-Trasporti-Noli

Regione Siciliana COMUNE DI SCICLI Provincia di Ragusa PROGETTO ESECUTIVO DI RIUSO IRRIGUO DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI SCICLI

Comune di TRAPPETO. Città Metropolitana di Palermo

Pag. 3 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit qualsiasi natura petrografica, purché rispondente ai requisiti di

pag. 2 unità Num.Ord. TARIFFA P R E Z Z O UNITARIO D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O misura

20,50 25% 22,30 10% 3,10 29% 4,53 10%

PREVENTIVO DI SPESA DI MATERIALI, NOLI E TRASPORTI

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

Comune di MAZARA DEL VALLO. Provincia Trapani

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Comune di CAMPOBELLO DI LICATA. Provincia Agrigento

Comune di CACCAMO. Provincia PALERMO

13 Z.11 Misto granulometrico EURO DODICI/40 /metro cubo 12,40

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO. S.P. N 123 Di Piedigrotta : Lercara Castronovo PERIZIA DI ,00 ELENCO PREZZI

COMUNE DI PIEDIMONTE ETNEO Città Metropolitana di Catania AREA TECNICA

COMPUTO QUANTITA' Sez. 1 0,56 0,56 0,80 0,45

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

Quantità Prezzo unitario N. Articolo Descrizione UM Importo

Comune di PALAZZO ADRIANO. Provincia Palermo

COMUNE DI SCICLI. (Provincia di Ragusa) Denominato Libero Consorzio Comunale Settore Lavori Pubblici e Manutenzioni

E L E N C O P R E Z Z I

Comune di Scillato. Provincia Palermo. Oggetto : Stazione appaltante :

Bisacquino - Via Giammalva - Via Canalicchio. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA GIAMMALVA E DELLA VIA CANALICCHIO

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Operai-Trasporti-Noli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Fabriano Provincia di Ancona

Comune di FLORIDIA. Provincia Siracusa

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo

ANALISI DEI PREZZI PROVINCIA REGIONALE DI CALTANISSETTA OGGETTO:

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO Provincia di Agrigento ORIGINALE DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE U.T.C

QUADRO ECONOMICO. 1. Lavori ,29 2. Costo manod'opera ,34 3. Sommano ,63 4. Oneri sulla sicurezza speciali 352.

prezzo unitario DESIGNAZIONE DEI LAVORI unità parti = lung. largh. H/peso Quantità Totale

Pag. 1 di 108 FATTORI QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. Parti Uguali. Lunghezza Larghezza Altezza

COMUNE DI CATANIA PROGETTO ESECUTIVO. T Tecnologia e Progetti. Studio d'ingegneria Consoli-Miranda & Associati

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Materiali Elementari (Progetto Originario)

UNITA' DI MISURA QUANTITA' UNITA' DI QUANTITA' MISURA UNITA' DI MISURA QUANTITA' SPESE GENERALI. TOTALE b) 376,67 15,0% 56,50 56,50 UTILI IMPRESA

COMPUTO METRICO. Comune di SARONNO Provincia di VARESE OGGETTO: opere di urbanizzazione a scomputo P.di Recupero ALDIR COMMITTENTE: srl ALDIR

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

Provincia Regionale di Catania

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

Comune di Rosolini Provincia Regionale di Siracusa ANALISI PREZZO: u.d.m. quantità costo unitario

Comune di ACIREALE. Provincia CATANIA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

unità D I M E N S I O N I I M P O R T I Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

ASSESSORATO REGIONALE DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Pag.1 N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

A.M.A. S.p.A. COMUNE DI PATERNO (Provincia di Catania)

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

COMPUTO METRICO. Comune di Monte San Pietro Provincia di Bologna. Interventi di manutenzione straordinaria strade per messa in sicurezza OGGETTO:

Lavori a corpo: Corpi d'opera attraverso i quali saranno contabilizzate le opere

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A CORPO PENNELLO (SpCat 1)

federico rossi architetto

Comune di NASO. Provincia Messina COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

DIMENSIONI. Unità di Misura

A RIPORTARE ,92

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

Computo metrico OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO PR.7 Via Milano n.37 Pandino

Pag. 1 N.E.P. Codice Art. D E S C R I Z I O N E Unità Misura Prezzo Unit Voci Finite senza Analisi

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

diaframmato, realizzato con elementi prefabbricati in cemento vibrato con impronte laterali per l'immissione di tubi, senza coperchio o griglia, posto

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo RIPORTO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO IL PROGETTISTA

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L'ESECUZIONE DELL'APPALTO

Città Metropolitana di Catania

Regione Siciliana ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Decreto Presidenziale 305/Serv. 5 /S.G. del 11/luglio/2007

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

COMPUTO METRICO. Comune di Bompensiere Provincia di Caltanissetta

ANALISI DEI PREZZI. Comune di Andora Provincia di Savona. Rifacimento pavimentazione in Via Clavesana OGGETTO: Comune di Andora COMMITTENTE: Data,

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

PROGETTO: Quadro incidenza della manodopera

REGIONE SICILIA. Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione. Civico - Di Cristina - Benfratelli. Piazza Nicola Leotta, 4

COMUNE DI MARSALA. Settore LL.PP. Sezione Strade

b) diametro esterno 250 mm - acque bianche 15,00 ml 15,000 25,00 25,000 - acque nere 80,00 80,000 ml 120,000 57, ,00

A RIPORTARE ,26

Computo Metrico Estimativo Soggetti Attuatori: Moretti, Branca, Del Po, Catelli, Lanfredim Atthika S.P.A. venerdì 1 ottobre 2010

per opere in fondazione conrck=20n/mm2 165,00x1,30x0,30 mc 64,35 137, ,86

Transcript:

Comune di Sant'Agata Li Battiati Provincia di Catania Ufficio Tecnico - Settore IV 0 Lavori Pubblici e Servizi Manutentivi COP/ A Prot. LL.PP n JDt/LL.??. del <p<". d~f. /Jj Al Capo settore IV 0 Lavori Pubblici e Servizi Manutentivi Dott. Ing. Santi Domina Sede Oggetto: Interventi di recapito e regimentazione acque superficiali in. Interventi di manutenzione su strade ed infrastrutture comunali Relazione A seguito di disposizioni ricevute ed in ottemperanza al Provvedimento Dirigenziale n. 184 del 06/11/2012, R.G. n. 1221 del 31/12/2012 col quale è stato dato incaricato alla ditta Giuffrida Alfredo con sede in Via Bosco n. 85 Viagrande (CT) di provvedere alla esecuzione dei lavori citati in oggetto. Durante l'esecuzione dei lavori si sono verificate delle emergenze per le quali in parte hanno assorbito l'importo originario ed in parte eseguite con le somme del ribasso. A lavori ultimati viene impiegato il ribasso offerto in sede di accettazione e quindi redatto il seguente consuntivo dei lavori contabilizzato nel modo seguente: CONSUNTIVO DEI LAVORI 1) 1.1.7 Scavo a sezione obbligata, eseguito sulle sedi stradali esistenti in ambito urbano, con mezzo meccanico, fino alla profondità di 2,00 m, dal piano di sbancamento o, in mancanza di questo, dall'orlo medio del cavo, eseguito a sezione uniforme, a gradoni, anche in presenza di acqua con tirante non superiore a 20 cm, compreso e compensato nel prezzo l'onere per il rispetto di costruzioni sotterranee preesistenti da mantenere, condutture o cavi, le armature di qualsiasi tipo, tranne che a cassa chiusa, occorrenti per le pareti, compresi inoltre il paleggio e l'accatastamento delle materie lungo il bordo del cavo, gli aggottamenti, la regolarizzazione delle pareti e del fondo eseguito con qualsiasi mezzo, compreso l'onere per il prelievo dei campioni (da effettuarsi in contraddittorio tra la D.L. e l'impresa), il confezionamento dei cubetti questo da compensarsi a parte con il relativo prezzo (capitolo 20), da sottoporre alle prove di schiacciamento ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte. Sono esclusi gli oneri per la formazione di recinzioni particolari da computarsi a parte, la riparazione di eventuali sottoservizi danneggiati senza incuria da parte dell'impresa e certificati dalla direzione lavori nonché gli accertamenti e le verifiche tecniche obbligatorie

previsti dal C.S.A. che, ai sensi del comma 7 dell'art. 15 del D.M. n. 145 del 19 aprile 2000, sono a carico dell'amministrazione: 6) in rocce lapidee integre con resistenza allo schiacciamento da oltre 75N/mm2 e fino a 110 N/mm2, ed in rocce lapidee fessurate di qualsiasi resistenza con superfici di discontinuità poste a distanza media l'una dal- l'altra superiore a 30 cm e fino a 50 cm, attaccabili da idoneo mezzo di escavazione di adeguata potenza non inferiore ai 45 kw. La resistenza allo schiacciamento per le rocce lapidee integre sarà determinata su prò- vini da prelevare in numero non inferiore a 5 provini (da 10x10x10 cm) fino ai primi 300 m3 di materiale e sarà rideterminato con le stesse modalità ogni qualvolta sarà riscontrata variazione delle classi di resistenza al me. 60,40 mi. 15,50 x 0,40 x 0,50 = me. 3.10 x 60,40. 187,24 2) 13.7.2 Fornitura, trasporto e posa in opera di tubazioni per fognatura in PVC rigido costruite secondo le norme UNI-EN 1401 con sistema di giunzione a bicchiere e guarnizione di tenuta elastomerica conforme alle norme UNI-EN 681/1. Le tubazioni riporteranno la marcatura prevista dalle citate norme ed in partico- lare il codice d'istallazione U o UD, la serie corrispondente alla rigidità SN 4 kn/m2, il marchio di qualità rilasciato da ente di certificazione accreditato se- condo UNI-CEI-EN 45011, compresi: i tagli e gli sfridi, l'esecuzione delle prove idrauliche, il lavaggio e la disinfezione ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte escluso la formazione del letto di posa e del rinfianco con materiale idoneo da compensarsi a parte: 3) Desterno 200 mm; interno 190,2 mm al metro 17,90 mi. 15,50 x 17,90. 277,45 3) 13.7.4 Fornitura, trasporto e posa in opera di curve in PVC rigido con anello elasto- merico secondo le norme UNI EN 1401 e DIN 19534, compresi e compensati nel prezzo il detto anello e tutti i materiali e magisteri per la posa in opera ed ogni altro onere per dare l'opera completa a perfetta regola d'arte: 2) del D esterno 200 mm da 45 a 90 22,70. n. 2 x 22,70 45,40 4) 6.1.2 Fondazione stradale eseguita con misto granulometrico avente dimensione massima degli elementi non superiore a 40 mm, passante a 2 mm compreso tra il 20% ed il 40%, passante al setaccio 0,075 mm compreso tra il 4% ed il 10%, granulometria ben assortita, esente da materiale argilloso con l'onere dell'eventuale inumidimento per il raggiungimento dell'umidità ottima e del costipamento fino a raggiungere il 95% della densità AASHO modificata, nonché ogni altro onere occorrente per dare il lavoro completo ed eseguito a perfetta regola d'arte. Misurato a spessore finito dopo costipamento e per distanza dalle cave di prestito fino a 5 km: 2) per strade in ambito urbano al me.. 26,70 ml.l5,50x0.40x.050 = mc. 3.10 x. 26.70. 82,77 5) 6.1.5 Conglomerato bituminoso chiuso per strato di usura di pavimentazioni stradali in ambito urbano, confezionato a caldo in centrale con bitume puro (del tipo 50/70 o 70/100 con IP compreso tra -1,2 e + 1,2) e aggregato lapideo proveniente dalla frantumazione di rocce di qualsiasi na tura petrografica, purché rispondente ai requisiti di accettazione riportati nella tabella 6, traffico tipo L (urbana), della norma C.N.R. B.U. n. 139/1992. La granulometria dell'aggregato lapideo deve rientrare nel fuso granulometrico per strati di usura previsto dal "Catalogo delle pavimentazioni stradali" CNR 1993. La percentuale di bitume sarà compresa all'incirca tra il 5,5-6 %. In ogni caso il dosaggio in bitume e l'assorti- mento

granulometrico ottimali devono essere determinati mediante metodo Marshall. Nel caso di studio Marshall la miscela ottimale dovrà presentare, le seguenti caratteristiche: stabilità non inferiore a 1.000 kg, rigidezza non inferiore a 300 kg/mm e vuoti residui sui campioni compresi tra 3 e 6 %. Il prezzo di applicazione prevede la preparazione della superficie di stesa, la predisposizione dei giunti di strisciata e lo spandimento di mano di ancoraggio con emulsione bituminosa cationica a rapida rottura (dosaggio di bitume residuo pari a 0,30-0,35 kg/m2), ed il costipamento dello stesso con rullo tandem vibrante, fino a dare lo strato finito a perfetta regola d'arte, privo di sgranamenti e difetti visivi dovuti a segregazione degli inerti, ben regolare (scostamenti della superficie rispetto al regolo di 4 m inferiori a 0,5 cm in qualsiasi direzione per le strade urbane). La densità in opera dovrà risultare non inferiore al 97% di quella determinata nello studio Marshall: 2) per strade in ambito urbano. 1,73 per ogni mq e per ogni cm di spessore ml.15,50 x 0.40 x 5 cm x. 1.73. 51.93 6) Oneri per trasporto del materiale di risulta presso discarica autorizzata. a corpo. 100,00 totale parziale 744,79 Caserma Carabinieri 7) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, sistemazione perdita scarico vasca da bagno caserma carabinieri. h 12,00 x. 27,90. 334,80 8) Costo orario di operaio comune,compresi oneri previdenziali, previdenziali, sistemazione perdita scarico vasca da bagno caserma carabinieri. h 12,00 x. 25,20. 302,40 totale parziale 637,20 Centro incontro anziani 9) Lavori di sistemazione del cancello automatico del centro incontro anziani Mediante saldatura e rinforzo della guida superiore. Costo orario operaio qualificato h. 3,00x27,90 83,70 costo materiali ed attrezzature 10,00 totale parziale 93,70 Scuola media Pluchinotta 10) 15.1.8 Fornitura e collocazione di vaso igienico in porcellana vetrificata, compresa fornitura e collocazione di cassetta di scarico ecc. Scuola media Pluchinotta n. 1 x. 225.40 225,40 11) Lavori in economia. Fornitura e collocazione materiale Sistemazione scarichi scuola media e sistemazione cancello scuola primaria a corpo 200,00 12) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, via Belimi, 54-95030 Sant'Agata Li Battiati (CT)

sistemazione perdita scarico vasca da bagno caserma carabinieri. Sblocco autoclave a servizio degli impianti igienici h4,00x. 27,90. 111,60 totale parziale. 537,00 Ripristino manto stradale con asfalto a caldo 13) Fornitura asfalto a caldo per otturazione buche e ripristino manto stradale Nelle varie vie del centro. me. 2,00 x 100 200,00 14) Nolo a caldo di autocarro ribaltabile compreso carburante per il trasporto dei materiali di risulta per i lavori da eseguire in progetto, compreso di conducente, carburanti, lubrificanti e quanto altro occorre per dare il mezzo pronto all'uso. Ore 16 = x 50,00 800,00 15) Costo orario di operaio comune,compresi oneri previdenziali, previdenziali, assistenziali, assicurativi,spese generali ed utili dell'impresa (assistenza alla segnaletica otturazione buche con asfalto ) Via Umberto, Roma, IV Novembre, Barriera del Bosco, Balatelle, A. di Sangiuliano ecc n. 2 x h 16,00 x. 25,20. 806,40 totale parziale. 1.806,40 Vie diverse 16) Riporto in quota di pozzetti, chiusini campane saracinesche ed altri accessori di servizi sottostanti di qualsiasi tipo e dimensione, a mezzo di getto in c.l.s. o prolunghe prefabbricate o muratura in malta cementizia, compresi scavi, ripristini, raccordi etc. Cadauno 50,00 Via Roma - Via Garibaldi - Di Sangiuliano- Umberto n. 10 x 50,00 500,00 totale parziale 500,00 17) 1.3.4 Demolizione parziale o totale, per lavori stradali e simili, da eseguirsi con qualsiasi mezzo, escluso le mine, di manufatti in muratura di qualsiasi genere e forma, qualunque sia la tenacità e la specie, compresi i calcestruzzi semplici o armati, anche con l'uso continuo di punta di acciaio, comprese tutte le cau tele occorrenti, i ponti di servizio per interventi fino a m 3,50 di altezza necessari, il tiro in alto, il carico sul mezzo di trasporto del materiale di risulta ed il trasporto a rilevato o a rinterro nell'ambito del cantiere, compreso il ritorno a vuoto al me. 16,20 ml.5,00 x 2,50 x 0.30 = me. 3.75 x 18.30. 68,63 18) 13.8 Formazione del letto di posa, rinfianco e ricoprimento delle tubazioni di qualsiasi genere e diametro, con materiale permeabile arido (sabbia o pietrisco minuto), proveniente da cava, con elementi di pezzatura non superiori a 30 mm, compresa la fornitura, lo spandimento e la sistemazione nel fondo del cavo del materiale ed il costipamento al me 23.30 mi 5.00 x2.50x0.1()=mc.l.25x 23.30 29.13 19) 3.1.1 Conglomerato cementizio per strutture non armate o debolmente armate ecc. al me. 115,20 Massetto di sottopavimentazione mi. 5,00 x 2,50 x 0.18 = me. 2,25 x 115,20 259,20

20) Fornitura e collocazione di rete elettrosaldata del diametro do mm. 6 maglia cm 15 x 15 Kg. 40 x 3,09 123,60 21) 6.2.2 Pavimentazione con mattonelle d'asfalto pressate su idoneo massetto di calcestruzzo cementizio di idoneo spessore da compensarsi a parte, poste in opera su letto di malta cementizia a secco dosata a 400 kg di cemento per metro cubo di sabbia, compresi i necessari innaffiamenti per dare consistenza al letto di malta e la successiva boiaccatura, con cemento puro, e compreso ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte. 1) spessore 2 cm al mq. 30,20 ml.5.00 x 2.50 = mq. 12.50 x 30,20. 377,50 totale parziale. 858,06 Palazzo Municipale 22) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, sistemazione impianti idraulici servizi igienici. Intervento di pulizia del terrazzo e riparazione guaina isolante, delle grondaie e dei pluviali, compreso trasporto a rifiuto del materiale di risulta, sistemazione della pavimentazione del cortile esterno, sistemazione delle cerniere degli infissi interni, sostituzione cassetta di scarico del servizio igienico piano primo. h 16,00 x. 27,90. 446,40 23) Costo orario di operaio comune,compresi oneri previdenziali, previdenziali, (assistenza alla segnaletica otturazione buche con asfalto ) Via Umberto, Roma, IV Novembre. Barriera del Bosco, Balatelle, A. di Sangiuliano ecc h 16,00 x. 25,20. 403,20 totale parziale. 849,60 palazzetto dello sport 24) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, sistemazione impianti idraulici servizi igienici. h 16,00 x. 27,90. 446,40 25) Costo materiali, vaso igienico, flessibili, raccordi vari, galleggianti, vaschetta A corpo. 100,00 Totale parziale 546,40 Pali di pubblica illuminazione 26) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, sistemazione pali della pubblica illuminazione. h 16,00 x. 27,90. 446,40 27) Costo orario di operaio comune,compresi oneri previdenziali, previdenziali, sistemazione pali della pubblica illuminazione. h 16,00x. 25,20. 403,20

Totale parziale. 849,60 28) N.P.l Fornitura e collocazione di ringhiera costituita da paletti in ferro zincato scatolare delle dimensioni di 30x60x3 colorato in verde dell'altezza netta di mi. 2,00, fissati mediante saldature alla struttura esistente, completa di rete in acciaio plastificata verde, maglia quadrata 50x50 mm. N. 3 fili did'acciaio tiranti, complete di opere di qualsiasi tipo anche con ausilio di saltatore elettrico, l'onere di ponti di servizio per interventi fino a 3 mt di altezza, tutta la minuteria necessaria ed ogni altro onere e magistero per dare l'opera finita a perfetta regola d'arte e secondo le norme vigenti. mi. 30,00 x 30,00. 900,00 tale parziale. 900,00 Campo Sportivo 29) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, Sistemazione recinzione e cancello h 8,00 x. 27,90. 223,20 30) Costo orario di operaio comune,compresi oneri previdenziali, previdenziali, sistemazione recinzione e cancello. h8,00x. 25.20. 201,60 tale parziale 424,80 Centro di aggregazione giovanile 31) Costo orario di operaio qualificato, compresi oneri previdenziali, Sistemazione portoncino ingresso e sostituzione serratura h 3,00 x. 27,90. 83,70 32) Costo orario di operaio comune,compresi oneri previdenziali, previdenziali, sistemazione portoncino ingresso e sostituzione serratura. h 3,00 x. 25,20. 75,60 33) Materiali quali, serratura cerniere e varie A corpo. 50,00 totale parziale. 209,30 Totale generale. 8.956,85 A detrarre ribasso del 10%. 895,69 Restano al netto. 8.061,16 IVA al 21%. 1.692,85 Complessivamente. 9.754,01