Pavia Vigevano e il Parco del Ticino

Documenti analoghi
Colline e colori, in una delle più belle zone del nostro Piemonte

23 e 24 settembre 2017

La Val Camonica e il Lago d Iseo

dal mare alla Foresta Umbra

fra borghi arroccati, terme e colline

Un anello nella provincia di Mantova

Arte e cultura, colline e borghi antichi, parchi e natura

Una bella gita un po in salita

La Nurra e le oasi del Nord Ovest

1ITINERARIO. Arte e storia fra i monumenti della Città Percorso a cura di ProLoco Abbiategrasso

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

Domenica 11 maggio 2014 ITINERARIO LOCALITÀ DI PARTENZA E DI ARRIVO: GRADO DI DIFFICOLTÀ: Percorso e programma. Rientro a Rivoli passando per Rosta.

FOTO DEL PAVESE. Il Pavese, campagne e città... Campagna tra Parona Lomellina e Cilavegna

SPIDER Tour sulle strade di

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

FOTO DEL PAVESE. Il Pavese, campagne e città... Campagna tra Parona Lomellina e Cilavegna

Classe V Alunno/a n PROVA DI VERIFICA

PROGRAMMA BICICLETTATA LUNGO IL FIUME MUR DAL 29 AGOSTO AL 02 SETTEMBRE 2017

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

TICINO - VIA DEL SALE - PORTOFINO LAGUNA VENETA BRENTA ADIGE LAGO DI GARDA


Volo EasyJet Volo EasyJet / 09 /2019 Malpensa / Catania 07,00 / 08, / 10 /2019 Catania / Malpensa 19,55 / 21,50

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

27 AGOSTO 2017 IL NATISONE FINO A CAPORETTO

L INFIORATADI SPELLO E I SEGRETI DELL UMBRIA IN UNA SUGGESTIVA RESIDENZA D EPOCA ALLA POSTA DEI DONINI

CASCINA VENARA: GITA SCOLASTICA CLASSI SECONDE SCUOLA I.CALVINO 2017

VIAGGIO IN BICI LE TERRE DEL MITO Etna Taormina - Jonio (circa 205 km, percorso facile/medio, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale)

Un viaggio alla scoperta dei borghi, tradizioni e luoghi più belli del Lazio

LAST MINUTE TOUR tutti i viaggi che vuoi

CAPODANNO IN UMBRIA DA SABATO 29 DICEMBRE 2018 A MARTEDI 1 GENNAIO Adulti 415,00 355,00 415,00

Escursione giornaliera EVENTO SPECIALE: POSTI LIMITATI. Piacenza

Club Alpino Italiano Sezione di Livorno

Bergamo e la Val Seriana

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo

Valencia 9 / 11 Maggio 2015

I viaggi per i Soci 2014

Domenica 3 aprile 2016 LOCALITÀ DI PARTENZA E DI ARRIVO:

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

CASCINA VENARA: GITA SCOLASTICA CLASSI SECONDE SCUOLA I.CALVINO

Budapest Special. Ungheria. Linea Via Slovenia

itinerari d arte de laformadelviaggio 1-5 giugno 2016

Tour di 4 giorni 24 /25 /26 /27 maggio 2018

Il Carnevale di VENEZIA in giornata. Programma del viaggio

GRAN TOUR DELL OLANDA. Dal 4 al 12 MAGGIO 2013

BE01 - Il Naviglio di Bereguardo

Meraviglie lungo la Via Cassia 7-11 giugno 2018

CAPODANNO A RIVA DEL GARDA

itinerari d arte de laformadelviaggio novembre 2017 Napoli e Salerno.

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

VIAGGIO IN BICI TOUR IBLEO

L incanto italiano: Puglia e Basilicata

LA COSTIERA AMALFITANA

PERNOTTAMENTO: Mestre. Hotel Delfino, Corso del Popolo, tel

3 gemme. per un grande viaggio. Tallinn. Parnu. Turaida. Riga. Rundale. Trakai Vilnius

La Valle dominata dal Cervino

TOUR INDIVIDUALE min. 2 pax con trasferimenti e visite

Leonardo a Pavia. Leonardo Da Vinci

Una gita a Paestum ed in altri luoghi suggestivi della Campania Martedì 14 Aprile :42

ANDAR PER MUSICA: l Opera allo Sferisterio di Macerata

BUDAPEST Gio Dom

partenza 21 maggio - Stazione Porta Nuova Ritrovo ore 7,45 - Partenza treno per Roma ore 8:20 - Arrivo a Roma ore 12:55

ROMA e RAINBOW MAGICLAND. Quota di partecipazione 395 ROMA CITTA DEL VATICANO RAINBOW MAGICLAND CASTELLI ROMANI. Partenze AGOSTO 13

CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE

Alla scoperta del Novarese: terra del riso e del buon vino

SPAGNA - EL CAMINO DE SANTIAGO DA RONCISVALLE A FINISTERRE Dal 18 al 25 settembre 2018

ALLA SCOPERTA DELLA TERRA DI PUGLIA CASTELLI & VINI

Nella patria del tartufo e del barolo

TRENTINO: LA VAL DI NON E IL TRENINO DEI CASTELLI SECONDA DATA. Organizzazione Tecnica: Il Mondo in Valigia Torino - tel. 011.

VIAGGIO IN BICI IN 5 GIORNI DALLE CASCATE DI KRIMML A SALISBURGO

MEDJUGORIE E CROAZIA

K2 - I Sentieri di Tartesso ( periodo: tutto l anno arrivi giornalieri - minimo 2 persone 8 giorni / 7 notti )

Amburgo e Amsterdam Congresso mondiale e relax, insieme agli amici del distretto 2090

Oggetto: Bando di gara, richiesta preventivi viaggi d istruzione a.s.2012/13

Programma. 7 giugno. 8 giugno

Bassano - Asolo - 9/10 maggio 2015

PA01 - Il Naviglio Pavese

E-Bike in Sardegna da Alghero a Capo Caccia Pedalare liberamente immersi nella storia di antiche strade e di una natura incontaminata.

Arezzo Valdarno Firenze Trento. Trento. Cena e pernottamento in hotel. 1 Giorno: 23 marzo 2018

VIAGGIO NEL MEDIOEVO ALLA SCOPERTA DEL GOTICO ITALIANO

ROVIGO-VILLE VENETE E IL DELTA DEL PO Dal 5 al 7 maggio 2017 PROGRAMMA

Lo Jungfraujoch. 24/25 Aprile 2016

PA01 - Il Naviglio Pavese

CARNEVALE DI VIAREGGIO E FIRENZE. Dal 1 al 7 novembre Organizzazione Tecnica: EASY NITE

BUDAPEST. Prezzo: 389,00. Il primo marketplace di instant commerce italiano. 14:

Data: ottobre Durata 3 giorni, 2 notti. Ritrovo: presso Hotel convenzionato per il soggiorno. Ore: 10,00/11,00

Viaggio della Memoria a Flossenbürg, Terezin e Auschwitz-Birkenau Marzo 2018

GRAN TOUR PUGLIA E MATERA

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all agenzia AstroVentura Piazza del Bastione, 13 La Spezia tel fax o alla

TOUR CLASSICO DA SALONICCO

Dal 1 al 7 novembre 2018

Gole dell Orfento Maiella (Abruzzo)

Valencia 20 / 23 Maggio 2017

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

Dalla Valle d Itria alla Costiera Amalfitana CEGLIE MESSAPICA -.AMALFI.

Gran Tour della POLONIA

Transcript:

Pavia Vigevano e il Parco del Ticino 30 31 maggio 2015 Pavia A Pavia la storia si respira a ogni angolo di strada, e i suoi monumenti ne sono testimonianza. Tra gli edifici religiosi, il Duomo, con impianto a croce greca, ha una cupola ottagonale, terza per altezza in Italia, e conserva le spoglie di San Siro, patrono e primo vescovo di Pavia; la basilica di San Pietro in Ciel d'oro, di fondazione longobarda ma ricostruita dopo il Mille, ospita le reliquie di Sant'Agostino; la basilica di San Teodoro ha il corpo del santo omonimo, protettore dei pescatori e di tutti coloro che lavorano con e sul fiume; e ancora la chiesa di Santa Maria del Carmine, uno degli esempi più belli dell'architettura gotico lombarda, e la romanica basilica di San Michele Maggiore, in pietra arenaria. Certosa di Pavia La Certosa delle Meraviglie (fonte http://paviaturismo.comune.pv.it) Un accostamento di stili che trova equilibrio nelle bellezze dei marmi, delle pitture e delle decorazioni che Gian Galeazzo Visconti fece innalzare a Pavia nel 1396 chiamando i più noti architetti e artisti dell'epoca. Il 27 agosto 1396 un folla esultante conveniva in un'area contigua al parco di caccia del castello di Pavia in cui Gian Galeazzo Visconti e i suoi tre figli ponevano la prima pietra della Certosa della Madonna delle Grazie, un progetto nato da un voto della moglie Caterina e subito concepito dal duca di Milano come grandiosa celebrazione della dinastia viscontea. Vigevano (fonte: http://www.certosadipavia.com/) Vigevano si trova nella Lomellina nord orientale, sulla sponda destra del fiume Ticino, in provincia di Pavia. Il suo territorio è parte del Parco Naturale Lombardo della Valle del Ticino, il più antico Parco Regionale d'italia, vero "tempio" della flora e della fauna locali. Vigevano è una "città d'acqua": è infatti attraversata da numerosi canali e dal fiume Ticino, capaci di regalare scorci suggestivi. Il lento mormorare del fiume scandisce da sempre i tempi della cittadina. Ma Vigevano è anche una città d'arte, nota per la bellezza del suo centro storico che la fa annoverare tra i borghi più belli d'italia. La sua Piazza Ducale è indubbiamente uno degli esempi più interessanti di architettura urbanistica rinascimentale e ancora oggi è il cuore della vita del paese. (fonte: http://www.turismo.regione.lombardia.it)

Il programma 1 giorno Pavia - Morimondo Percorso: distanza: km 60 circa dislivello: pianeggiante strada: asfalto difficoltà: facile Arrivo individuale a Pavia alle ore 9 circa dove si lasceranno le auto. Alle ore 9:30 ritrovo al Ponte coperto con la guida. Visita guidata in bicicletta: Basilica di San Michele, piazza del Duomo e piazza della Vittoria, Università, Basilica di San Pietro in Ciel dʹoro, esterni del Castello Visconteo. Alle ore 12 circa si prosegue per la Certosa di Pavia, pausa pranzo al sacco. Ore 14:30 visita della Certosa. Ore 15:30 si riparte in bicicletta per raggiungere Morimondo lungo Navigli e strade secondarie di campagna. Cena presso la Cascina Caremma. Pernottamento e colazione presso l Hotel Morimondo in camere doppie o singole. Il percorso Caratteristiche del tour Il primo giorno si parte da Pavia e seguendo un percorso quasi completamente ciclabile in parte lungo il Naviglio Pavese Il secondo giorno si raggiunge Vigevano, alcuni tratti su strada con auto. Da Vigevano si segue un percorso ciclabile sterrato segnato immersi nella vegetazione lungo il fiume Ticino fino al ponte di Barche di Bereguardo. Da qui il percorso, sterrato e ben tenuto, indicato anche con la sigla E/1, segue un tratto della via Francigena lungo il fiume Ticino.

2 giorno Morimondo Vigevano Pavia Percorso: distanza: km 55 circa dislivello: pianeggiante strada: asfalto e sterrato buono difficoltà: facile Dopo colazione si parte alla volta di Vigevano, breve visita della cittadina. Ritorno a Pavia attraverso il Parco del Ticino. Lungo il percorso sosta per il pranzo al sacco. Il Programma potrebbe subire variazioni a discrezione degli organizzatori e capogita.

Percorsi 1 giorno: Pavia Certosa di Pavia Morimondo

2 giorno: Morimodo Vigevano Parco del Ticino Pavia

Quota per persona INFO COSTI SERVIZI Pernottamento presso l Hotel Morimondo e colazione: ( - In camera doppia - In camera singola Cena presso la Cascina Caremma (antipasti, primo, secondo con contorno, dolce, escluse bevande) Servizio gratuito di navetta per raggiungere il ristorante. Visita guidata in bicicletta di Pavia con auricolari, ingresso Certosa e visita celle 42,50 60,00 25,00 13,50 Hotel Morimondo http://www.hotelmorimondo.com/ Cascina Caremma http://www.caremma.com/ Copertura Assicurativa Infortuni Polizza FIAB Copertura Assicurativa RC Polizza FIAB Costi di segreteria Quota assicurazione infortuni Quota iscrizione ad AmicinBici (obbligatoria se non ancora corrisposta) 3,00 2,00 25,00 La quota non comprende Viaggio da e per Pavia, i pranzi al sacco e tutto quanto non specificato. Assicurazione annullamento viaggio Non prevista. Modalità di pagamento Acconto 50 a testa alla conferma della prenotazione. Saldo prima della partenza. Scadenza prenotazioni: 3 maggio 2015 NOTE E CONSIGLI DI VIAGGIO Attrezzatura Consigliata L'uso del casco non è obbligatorio ma fortemente consigliato. Guanti, pantaloncini, occhiali da sole e parapioggia non sono obbligatori ma consigliati. Le scarpe migliori per i tour in bicicletta sono le scarpe sportive comode.

ALCUNE REGOLE DA SEGUIRE DURANTE I PERCORSI IN BICICLETTA: E VIVAMENTE consigliato a tutti i partecipanti l uso del casco DEBITAMENTE ALLACCIATO per l intera durata dell escursione ad esclusione delle pause segnalare sempre a chi segue la propria necessità di fermarsi, alzando il braccio destro e/o sinistro, ed evitare frenate brusche è buona regola non superare il capogita che segna il percorso e attenersi alle sue indicazioni senza interferire o rivolgersi ai passanti. Poiché il percorso non è stato provato in precedenza è possibile che il capogita possa fare qualche errore di percorso, senza comunque stravolgerlo anche grazie al road-book già testato da alcuni anni e consegnato dall organizzazione. ogni qualvolta ci si ferma per analizzare il percorso è OBBLIGATORIO mantenere la destra rimanendo il più possibile lontano dal centrostrada e non fare massa se non al di fuori del percorso stradale. tutti i partecipante ogni tanto devono verificare che chi lo segue sia ancora a vista, in caso contrario si deve fermare, segnalandolo possibilmente al successivo: questa somma di effetti genera l arresto della coda e facilita la gestione delle situazioni di emergenza senza perdere alcuno per strada. I due riferimenti importanti sono il capogita e la scopa e ognuno deve poter individuare almeno uno dei due a vista. i consiglia di leggere il regolamento dell associazione pubblicato nel sito www.amicinbici.it. I partecipanti accettano il Regolamento di AmicinBici-bik&motion, pubblicato sul sito, ed in particolare il capitolo Scarico di Responsabilità e Assicurazione, del quale si riporta il testo. SCARICO DI RESPONSABILITA E ASSICURAZIONE Durante la partecipazione ad attività organizzate da AmicinBici-bik&motion l'iscritto alla gita (CHE HA REGOLARMENTE PAGATO LA QUOTA ASSOCIATIVA) è assicurato contro gli infortuni 24h su 24h contro eventuali danni che può causare a terzi (RC). L iscrizione alla gita comprende la copertura assicurativa infortuni nel periodo di svolgimento della stessa. AmicinBici-bik&motion, nelle persone dei soci e degli organizzatori, non è in alcun modo responsabile civilmente e penalmente per eventuali danni accidentali o meno arrecati a cose e persone che dovessero verificarsi nel corso delle gite e/o vacanze. Tutti i partecipanti sono tenuti a firmare un modulo di scarico di responsabilità all'atto dell'iscrizione alla associazione, come previsto dal regolamento della stessa. E consentita la partecipazione alle gite ai minori solo se accompagnati da un maggiorenne responsabile, il quale dovrà preventivamente sottoscrivere il modulo citato al paragrafo precedente, in cui si rende garante del minore stesso.