VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Documenti analoghi
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di PORDENONE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COPIA. Provincia di PORDENONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COPIA. Provincia di PORDENONE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA. Provincia di PORDENONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 21 del REGISTRO DELIBERE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 69 del REGISTRO DELIBERE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CORREZZANA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

Comune di Forgaria nel Friuli Provincia di Udine. Registro delibere di Giunta COPIA N. 50

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AUTORIZZAZIONE A RESISTERE IN GIUDIZIO INCARICO A PROFESSIONISTA ESTERNO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN VINCENZO (Provincia di Livorno) Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI RAGOGNA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2018 N. 148 del Reg. Delibere

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 90 del REGISTRO DELIBERE

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Mortegliano Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giorgio di Nogaro

COMUNE DI PREMARIACCO Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Meduno. - Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. COPIA ANNO 2016 N. 22 del Reg. Delibere

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

Comune di Buttrio Provincia di Udine

Comune di Corno di Rosazzo

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Città di SPILIMBERGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA. Provincia di Pordenone. N. 123 del REGISTRO DELIBERE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

CITTA DI CAMPI SALENTINA Provincia di LECCE * * * * *

Addì, 20 maggio 2016 Il Responsabile dr. Francesca Furlan ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERMA ADDIZIONALE ALL'I.R.P.E.F. ANNO 2019.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. N. 15 del

ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE SALADINI SIMONA SINDACO P MAIORANA FRANCA VICESINDACO P

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

Comune di Provaglio d Iseo Provincia di Brescia

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

Consorzio dei Comuni del bacino imbrifero del Piave dell Alta Valcellina PROVINCE DI UDINE E DI PORDENONE

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Registro delibere di Giunta COPIA N. 12

COMUNE DI SALUGGIA ************************* VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 45 **********************

COMUNE DI SISSA TRECASALI Provincia di Parma

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Foligno DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 60 DEL 25/02/2013 COPIA COMUNE DI FOLIGNO

Comune di Mereto di Tomba Provincia di Udine

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TAVAGNACCO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 97 DEL

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTITOLAZIONE DELLA SCUOLA STATALE DELL INFANZIA DI CASSACCO.

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO Provincia del Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI CAVALLINO-TREPORTI Provincia di Venezia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

Comune di Trivignano Udinese

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Transcript:

Città di SPILIMBERGO Provincia di PORDENONE COPIA COPIA N. 233 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Sentenza Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche n. 125/2012 del 06.06.2012. Ricorso presentato dall'autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione. Autorizzazione a resistere in giudizio avanti alla Corte Suprema di Cassazione. L anno 2012 il giorno 20 del mese di DICEMBRE alle ore 09:00 nella Sala Comunale, in seguito a convocazione disposta con avvisi recapitati ai singoli assessori, si è riunita la Giunta Comunale. Intervennero i Signori: Comunicato ai Capigruppo Consiliari il 24/12/2012 Presente/Assente dott. FRANCESCONI Renzo Sindaco Presente dott. DREOSTO Marco Vice Sindaco Presente dott. FILIPUZZI Bernardino Assessore Presente dott. LAURORA Luchino Assessore Presente avv. SARCINELLI Enrico Assessore Presente p.e. MONGIAT Roberto Assessore Presente p.e. PILLIN Silvano Assessore Esterno Presente Assiste il Segretario COLUSSI dott. Claudio. Constatato il numero legale degli intervenuti assume la presidenza: FRANCESCONI dott. Renzo nella qualità di Sindaco ed espone gli oggetti inscritti all ordine del giorno e su questi la Giunta Municipale adotta la seguente deliberazione: Comune di SPILIMBERGO Deliberazione n. 233 del 20/12/2012 1

OGGETTO: Sentenza Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche n. 125/2012 del 06.06.2012. Ricorso presentato dall'autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione. Autorizzazione a resistere in giudizio avanti alla Corte Suprema di Cassazione. LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che con deliberazione G.C. n.94 del 10.07.2007, rettificata con deliberazione della G.C.n.126 del 07.09.2007, questa Amministrazione Comunale dispose la costituzione in giudizio al fine di presentare ricorso al Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma avverso la deliberazione giuntale n. 1306 del 01.06.2007 avente ad oggetto: Opere per la laminazione delle piene nel medio corso del fiume Tagliamento. atto aggiuntivo all'accordo stipulato in data 14/02/2006 con il Magistrato alle acque di Venezia. (euro 3.883.665,08) della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, relativa alla realizzazione delle casse di espansione sul fiume Tagliamento, nonché avverso ogni provvedimento presupposto, connesso e conseguente alla delibera di cui sopra individuando, nell avv. prof. Luigi Benvenuti di Venezia e nell avv. prof. Marcello Clarich con studio in Roma, presso il quale viene anche eletto il domicilio i professionisti cui conferire congiuntamente il relativo incarico per la tutela dell Ente; EVIDENZIATO che il ricorso fu presentato dall Amministrazione con gli altri Comuni rivieraschi interessati (Comuni di: San Daniele del Friuli, Ragogna, Dignano e Pinzano al Tagliamento); ATTESO che con sentenza n. 125/2012 emessa il 06.06.2012 il Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche ha accolto il ricorso presentato ed annullato gli atti impugnati; RILEVATO che l Autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione ha presentato ricorso avanti alla Corte Suprema di Cassazione per l annullamento della sentenza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche sopra citata; CONSIDERATO che permangono inalterate le motivazioni che portarono l Amministrazione Comunale con gli altri Comuni rivieraschi interessati (Comuni di: San Daniele del Friuli, Ragogna, Dignano e Pinzano al Tagliamento) a presentare il ricorso poi accolto dal Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche e che si sostanziavano: Nel forte legame e particolare attaccamento al fiume Tagliamento, sotto molteplici aspetti quali quelli legati al settore ambientale, ricreativo, sportivo, naturalistico, economico ecct, da sempre presente nella popolazione del Comune di Spilimbergo al pari di quelle residenti negli altri Comuni rivieraschi, e che si è manifestato nell attenzione e la cura che da sempre è stata rivolta verso tale ambito fluviale, Nel fatto che il fiume Tagliamento è uno dei fiumi più studiati d Europa che per le sue caratteristiche rappresenta un caso unico di fiume torrentizio ancora non imbrigliato in faraoniche e squallide opere cementizie come emerge dalla copiosissima produzione letteraria, storica, scientifica, ambientale e naturalistica sul punto, Nella funzione svolta dal Tagliamento di regolazione del clima, della vasta porzione dell area alpina che è interessata dal suo percorso, creando un delicato ecosistema che è alla base della salubrità e peculiarità del microclima del territorio dei Comuni della Collinare; Nella evidenza che il tratto del fiume Tagliamento interessato della realizzazione dell opera è ricompreso nel Sito di Interesse Comunitario SIC per la presenza nel suo alveo di specie florofaunistiche di rilevanza ambientale, Nelle iniziative intraprese dall Amministrazione Comunale in tema ambientale (ottenimento della certificazione ambientale, partecipazione a progetti comunitari, nazionali e locali aventi ad oggetto tematiche ambientali) Nella assoluta contrarietà alla realizzazione delle opere di contenimento delle piene denominate casse d espansione che di fatto altererebbero mostruosamente l attuale assetto del fiume, ne comprometterebbero gravemente l ecosistema, ne mortificherebbero in modo irrimediabile le bellezze paesaggistiche, naturalistiche, storiche di questo fiume denominato, a pieno titolo, il Principe dei fiumi d Europa ; Comune di SPILIMBERGO Deliberazione n. 233 del 20/12/2012 2

CONSIDERATO altresì che gli altri Comuni rivieraschi interessati (Comuni di: San Daniele del Friuli, Ragogna, Dignano e Pinzano al Tagliamento) hanno manifestato il loro intendimento di resistere nel giudizio instaurato dal ricorso proposto dall Autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione avanti alla Corte Suprema di Cassazione per l annullamento della sentenza n. 125/2012 emessa il 06.06.2012 dal Tribunale Superiore delle Acque; Vista la nota dello Studio Benvenuti del 13.12.2012, pervenuta via fax il 17.12.2012 con la quale, facendo seguito all incontro del 14.12.2012 tra i Sindaci dei Comuni interessati, nel quale si è deciso il controricorso, comunica il preventivo di spesa da assumere per la costituzione in giudizio da effettuarsi entro il giorno 8 gennaio 2013 e da suddividere tra i cinque enti citati e ammontante a Euro 10.000,00 oltre le spese pari a Euro 1.200,00 e accessori per legge (CPA 4% e IVA 21%); Ritenuto, in accordo con gli enti interessati, di affidare al Prof. Avv. Luigi Benvenuti di Venezia e al Prof. Avv.Marcello Clarich con studio in Roma in Piazza Montecitorio n.114, presso il quale si elegge domicilio, l incarico di predisporre il controricorso, dal momento che gli stessi hanno seguito fin ad ora per conto dei cinque Comuni la vertenza; VISTO l art. 27 dello Statuto Comunale vigente; VISTO l art. 48 del d.lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni e integrazioni; Acquisiti i pareri di regolarità tecnica e contabile favorevolmente resi rispettivamente dal responsabile del servizio Amministrativo e dal responsabile del servizio Economico Finanziario ai sensi dell art. 49, comma 1, del D.Lgs 18.08.2000 n. 267, come da ultimo modificato dall art. 3 del D.L. 10.10.2012 n. 174; Con voti unanimi favorevoli DELIBERA 1) Riconoscere e confermare la premessa narrativa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e, per le motivazioni innanzi riportate resistere nel giudizio instaurato dal ricorso proposto dall Autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave, Brenta e Bacchiglione avanti alla Corte Suprema di Cassazione per l annullamento della sentenza n. 125/2012 emessa il 06.06.2012 dal Tribunale Superiore delle Acque. 2) Di autorizzare il Sindaco del Comune di Spilimbergo, direttamente o a mezzo di suo delegato, a rappresentare l Ente nel ricorso avanti la Corte Suprema di Cassazione per l annullamento della sentenza n. 125/2012 emessa il 06.06.2012 dal Tribunale Superiore delle Acque e a sottoscrivere gli atti competenti e il mandato alle liti. 3) Di affidare, per le motivazioni espresse in premessa, il mandato congiunto al Prof. Avv. Luigi Benvenuti di Venezia e al Prof. Avv.Marcello Clarich con studio in Roma in Piazza Montecitorio n.114, presso il quale si elegge domicilio; 4) Di dare atto che la spesa derivante da tale incarico sarà suddivisa in quote uguali con gli altri Comuni rivieraschi interessati (Comuni di: San Daniele del Friuli, Ragogna, Dignano e Pinzano al Tagliamento) e che comunque alle posizioni organizzative interessate viene demandato ogni conseguente adempimento inerente il presente atto, dando comunque atto che nel bilancio di previsione 2012 esiste la disponibilità di Euro 2.900,00 nell ambito dell intervento di spesa 01010803. 5) Dare mandato al responsabile dell Area Servizi alla Persona per ogni atto inerente e conseguente il presente deliberato. 6) Di trasmettere copia del presente atto alla studio legale incaricato e a gli uffici Segreteria e Ragioneria. Comune di SPILIMBERGO Deliberazione n. 233 del 20/12/2012 3

Con successiva unanime e favorevole votazione resa per alzata di mano: DELIBERA Di rendere la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell ' art. 1, comma 19, della L.R. 11.12.2003 n. 21, e successivamente modificato dalla L.R. n. 17/2004.= @@@@@@@@@@@@ Comune di SPILIMBERGO Deliberazione n. 233 del 20/12/2012 4

Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente f.to FRANCESCONI dott. Renzo Il Segretario f.to COLUSSI dott. Claudio CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Il sottoscritto certifica che copia della presente deliberazione viene affissa all albo pretorio per quindici giorni consecutivi e precisamente dal 24/12/2012 al 08/01/2013. Addì, 24/12/2012 f.to Mauro LENARDUZZI ATTESTATO DI ESEGUIBILITA La presente deliberazione è divenuta esecutiva: dalla sua adozione (L.R. 21/2003 art. 1 e succ. modifiche) Addì, 24/12/2012 f.to Mauro LENARDUZZI La presente è copia conforme all originale. Mauro LENARDUZZI Comune di SPILIMBERGO Deliberazione n. 233 del 20/12/2012 5