Ordinanza sulla circolazione in via Postuma dall'8 febbraio al 31 marzo 2008 [1]

Documenti analoghi
Cantiere in via Volturno: ordinanza per la circolazione stradale dal 1 aprile al 10 maggio 2008 [1]

Cantiere stradale in via San Savino dal 28 gennaio al 7 marzo 2008: provvedimenti per la circolazione [1]

Ordinanze per i lavori stradali in via Platina e via XI Febbraio [1]

Ordinanza per la circolazione stradale durante il cantiere in piazza Marconi [1]

Ordinanza sulla circolazione stradale per lo svolgimento dell'iniziativa denominata "Giovedì d'estate" il 19 Giugno 2008 [1]

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV - Capo III - Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

ORDINA. 16 Maggio 2014 l adozione dei seguenti provvedimenti: Svolgimento del Cantine in Tour dal giorno 16 Maggio 2014 al giorno 18 Maggio 2014

Ordinanza sulla circolazione stradale per la Fiera Merceologica di San Pietro il 28 e 29 giugno 2008

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV Capo III Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

Ordinanza sulla circolazione stradale inerente l'incontro di calcio di Coppa Italia di Serie C Cremonese - Pavia del giorno 30 gennaio 2008 [1]

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 486 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE DI CHIUSURA AL TRANSITO DI VIA S. RUFFILLO

Comune di Venezia Data: 30/09/2016, OR/2016/

Rep. Ord. N vedi timbro informatico

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL DIRIGENTE AREA LAVORI PUBBLICI

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2018

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00109 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Oggetto: Regolamentazione della circolazione all'intersezione tra viale Vespucci e via Sansovino IL DIRIGENTE

C I T TA DI GRANAROLO DELL E M I L I A

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Direzione Sviluppo del Territorio e Città Sostenibile Settore Pianificazione Mobilità e Infrastrutture

Comune di Napoli Data: 24/06/2016, OD/2016/ DIREZIONE CENTRALE DIREZIONE MUNICIPALITÀ 5 ORDINANZA N. 18 DEL 23/06/2016 I D I R I G E N T I

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

ORDINANZA N. 243 del 5/06/2014

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 159 / 2018

ORDINANZA DISCIPLINA CIRCOLAZIONE STRADALE IL COMANDANTE LA POLIZIA LOCALE

IL DIRIGENTE. RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

RAVVISATA altresì l esigenza di salvaguardare le condizioni di sicurezza alla mobilità veicolare nel corso delle operazioni di cantiere;

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00152 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

IL DIRIGENTE. Documento conforme al Sistema di Gestione per la Qualita' ISO 9001:2008

Corpo Intercomunale di Polizia Municipale del Delta

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

ORDINANZA DIRIGENZIALE NUMERO 403 DEL 07/06/2019

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00081 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

Oggetto: Italgas Reti S.p.A. - Regolamentazione della circolazione in via Einaudi e via San Rocco a Mestre - Venezia, per lavori sulla rete gas.

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

IL RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA MOBILITA

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

ORDINANZA N 276 DEL

ORDINANZA N 168 DEL

CITTÀ DI CREMA Provincia di Cremona. Ordinanza N. Data di registrazione

Comune di Venezia Data: 16/11/2016, OR/2016/

ORDINANZA N 243 DEL

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

CITTÀ DI CASTELLANZA

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

IL COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

826/2013 I L COMANDANTE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Dipartimento Territorio Settore Infrastrutture, Mobilità e Qualità Ambientale U.O. Mobilità

ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA N. ORM DATA 01/03/2019

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

Comune di Venezia Data: 19/09/2016, OR/2016/

ORDINANZA N. ORM DATA 11/08/2015

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N. 264/

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 181 / 2016

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

Comune di Nembro Provincia di Bergamo OGGETTO: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE IN VIA CARSO E PIAZZA ITALIA PER LAVORI MANUTENZIONE METANODOTTO

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

C O M UN E D I BARI Ordinanza 2018/ /185/00135 Ripartizione Infrastrutture Viabilità e Opere Pubbliche Settore Urbanizzazione Primarie

IL RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA MOBILITA

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile e Infrastrutture U.O. Nucleo Operativo Interventi

Ordinanza n. 179 del 6 ottobre 2014 IL RESPONSABILE DELL UFFICIO POLIZIA MUNICIPALE COMANDANTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

O R D I N A N Z A T E M P O R A N E A N /

Rep. Ord. N 311 del 04/05/2015

IL DIRIGENTE O R D I N A

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

ORDINANZA N. 309 del

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA E TRAFFICO

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA Via M. Provenzali, Cento (FE) Web:

BAGNOLO CREMASCO. Provincia di Cremona Via Geroldi Don Bartolomeo , 1/3. Ordinanza n 37/2013 IL SINDACO

IL RESPONSABILE UNITA ORGANIZZATIVA MOBILITA

Transcript:

Ordinanza sulla circolazione in via Postuma dall'8 febbraio al 31 marzo 2008 [1] Prot. N 84/08 BIS 08 Febbraio 2008 Oggetto: Autorizzazione di polizia stradale ex artt. 26 e 21 D.L.vo 285/92. Ordinanza sulla circolazione stradale ex art. 5 c. 3 D.L.vo 285/92. IL DIRETTORE DEL SETTORE POLIZIA MUNICIPALE Vista la richiesta presentata dalla ditta COGNI SPA con sede a Piacenza in Galleria San Francesco n 2; Atteso che la via POSTUMIA è già interessata da lavori stradali per conto Comune di Cremona per la costruzione di una nuova rotatoria in corrispondenza dell intersezione con le vie CA DEL VESCOVO e MAFFI; Visto che si rende necessario apportare alcune modifiche al senso di circolazione in via POSTUMIA anche per alleggerire via GIUSEPPINA dall incremento del traffico veicolare derivante sia da questo cantiere che dalla contemporanea chiusura al traffico di via SAN ROCCO; Considerato il sopralluogo tecnico effettuato in loco in data 06 Febbraio 2008 dall Agente di P.L F. BADALOTTI alla presenza del richiedente o suo delegato Geom. Ghizzoni per la ditta incaricata, dal Dirigente del Settore traffico e Mobilità del Comune di Cremona Arch. E. Bresciani, dal Geom. L. Panni per AEM - Segnaletica, dal Geom. Granata per l Ufficio Strade del Comune di Cremona, dal Geom. Pagliarini per la ditta Padana Strade e dal geom. Cigoli per AEM, con cui si è concordato quanto di seguito specificato; Visto l art. 107 del d.lgs 18.8.2000 n. 267; Visti gli artt. 5, 6, 7, 20, 21, 26 del D.L.vo 30/04/1992, n 285 e successive modifiche, nonché gli artt. 29,30/31/32/33/34/35/36/37/38/39/40/41/42/43 del D.P.R. 16/12/92 n 495 e successive modifiche;

Preso atto di quanto previsto dal Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 10 Luglio 2002 (G.U. n 226 del 26/09/2002) ed in applicazione del medesimo; Acquisito il parere favorevole verbale del Settore Traffico e Mobilità del Comune di Cremona nella persona dell Arch. E. Bresciani presente al sopralluogo sopra specificato; Informato il servizio di trasporto pubblico KM TRASPORTI e CREMONA TRASPORTI circa i provvedimenti assunti dalla presente affinché venga stabilito il percorso alternativo più idoneo per i mezzi pubblici circolanti nella zona interessata dai lavori; Acquisito il parere favorevole da parte del servizio di trasporto pubblico KM TRASPORTI e CREMONA TRASPORTI in cui si dichiara (Geom. G. Lipreri) che la modifica resasi necessaria non comporta particolari problemi di assetto delle linee se non per la linea n 15 di cui ci si riserva un conseguente riorganizzazione del servizio; Ritenuto di adottare i provvedimenti più efficaci per limitare i disagi ed i pericoli per la circolazione stradale; AUTORIZZA l esecuzione dei lavori sopra indicati e contestualmente ORDINA l adozione dei seguenti provvedimenti e prescrizioni: Riapertura di via MAFFI al traffico veicolare con sbocco in via POSTUMIA attraverso la nuova rotatoria con contestuale chiusura dell accesso alternativo del parcheggio a lato di via MAFFI da via Postumia. Per il traffico in uscita dal quartiere di via MAFFI sulla rotatoria di via POSTUMIA direzione obbligatoria a DESTRA per tutti i veicoli. Chiusura fisica della via CA DEL VESCOVO in corrispondenza dell intersezione con via POSTUMIA con posizionamento di preavvisi distanziometrici per i percorsi alternativi attraverso la viabilità interna. Via POSTUMIA (lato Concordia) intersezione con rotatoria CA DEL VESCOVO MAFFI: Per il traffico proveniente da Viale CONCORDIA direzione obbligatoria "DIRITTO" in direzione del centro città. Istituzione del senso unico di circolazione per tutti i veicoli in via POSTUMIA nel tratto fra le intersezioni stradali con le vie MAFFI - CA DEL VESCOVO e via ANIENSE, compresi i velocipedi ed i mezzi di trasporto pubblico, con provenienza da viale CONCORDIA e con direzione verso il CENTRO CITTA. Contestuale chiusura al traffico veicolare della opposta corsia di marcia in prossimità della rotatoria POSTUMIA CA DEL VESCOVO attualmente in costruzione. Via GHISLERI GIUSEPPINA IPPOCASTANI intersezione stradale con via B. DA DOVARA (lato periferia): Per i veicoli convergenti su detta intersezione preavvisi del divieto di accesso di via POSTUMIA con indicazione di percorso alternativo da viale CONCORDIA, da via GIUSEPPINA o attraverso la viabilità interna del quartiere Giuseppina. Per gli AUTOCARRI divieto di transito ad eccezione di operazioni di carico e scarico con percorso alternativo da via GIUSEPPINA o da via MANTOVA. Via B. DA DOVARA (lato centro) intersezioni stradali con le vie CARBONARI, PIPPIA e TONANI:

Preavvisi del divieto di accesso di via POSTUMIA con indicazione di percorso alternativo da via TONANI o da via PIPPIA. Per gli AUTOCARRI divieto di transito ad eccezione di operazioni di carico e scarico. E consentito raggiungere gli impianti sportivi e il Cral ASL. Per il Quartiere di via MAFFI percorso alternativo da via ANIENSE LODI SECCHI BASSI. Alle intersezioni stradali delle vie GHISI, e CARBONARI con via B. DA DOVARA: Preavvisi del divieto di accesso di via POSTUMIA con indicazione di percorso alternativo da via TONANI o da via PIPPIA. Per gli AUTOCARRI divieto di transito ad eccezione di operazioni di carico e scarico. E consentito raggiungere gli impianti sportivi e il Cral ASL. Per il Quartiere di via MAFFI percorso alternativo da via ANIENSE LODI SECCHI BASSI. Via TONANI intersezione stradale con le vie B. DA DOVARA POSTUMIA: Preavviso del divieto di accesso di via POSTUMIA con indicazione di percorso alternativo da via PIPPIA MANTOVA CONCORDIA. Per gli AUTOCARRI divieto di transito ad eccezione di operazioni di carico e scarico. E consentito raggiungere gli impianti sportivi e il Cral ASL. Per il Quartiere di via MAFFI percorso alternativo da via ANIENSE LODI SECCHI BASSI. Via POSTUMIA in corrispondenza degli sbocchi dei parcheggi di Largo Degli SPORTIVI, via CORTE e parcheggio fronte CRAL ASL: Per i veicoli provenienti dal centro città, segnaletica verticale di divieto di accesso di via POSTUMIA. Per gli AUTOCARRI divieto di transito ad eccezione di operazioni di carico e scarico. E consentito il transito per raggiungere le proprietà laterali di via POSTUMIA esistenti fra via Aniense ed il cantiere e per il Quartiere di via MAFFI attraverso le vie ANIENSE LODI SECCHI BASSI. Via POSTUMIA (lato centro) intersezione stradale con via ANIENSE: Sbarramento fisso inamovibile con pannelli verticali bicolori regolamentari e con segnaletica luminosa di cantiere diurna e notturna. Posizionare segnaletica verticale di DIVIETO DI CIRCOLAZIONE e direzione obbligatoria a DESTRA (per via ANIENSE) per tutti i veicoli compresi gli autocarri del cantiere i quali dovranno accedere al cantiere da viale CONCORDIA. Indicare percorso alternativo per il quartiere di via MAFFI attraverso le vie ANIENSE LODI SECCHI BASSI. Posizionare indicazione "OSPEDALE" attraverso la via ANIENSE. Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata ore 00,00-24,00 in via POSTUMIA nei tratti interessati dai lavori da attuare in relazione alle esigenze operative del cantiere stradale. Divieto di sosta e fermata con rimozione forzata ore 00,00-24,00 su AMBO I LATI in via ANIENSE nel tratto fra le vie POSTUMIA e LODI. Istituzione del limite di velocità di 30 km/h in via POSTUMIA nel tratto compreso fra le vie Concordia e Aniense. 1. Il transito dei pedoni dovrà essere garantito in totale sicurezza sui marciapiedi esistenti come di consueto all esterno dell area del cantiere stradale. 2. Garantire accesso e deflusso in totale sicurezza dalle proprietà laterali e passi carrai adiacenti ai lavori. 3. Garantire movieri fissi per la movimentazione di materiali, mezzi e carichi sospesi.

4. L area degli scavi dovrà essere completamente isolata e recintata mediante barriere rigide regolamentari con altezza minima di mt 2,20. In corrispondenza delle testate dovranno essere posizionate barriere munite di pannello bicolore riflettente. Obbligo per l impresa operante di posa di specifica segnaletica verticale di cantiere nonché di segnaletica luminosa notturna come da regolamento al CDS, rafforzata da posa di luci gialle in progressione (luci scorrevoli) sulla testata del cantiere rivolto alla corrente di traffico in transito in ottemperanza al senso unico di marcia previsto. 5. Obbligo del posizionamento di preavvisi distanziometrici di divieto di accesso in via POSTUMIA a partire dall intersezione con via TONANI inerenti il provvedimento di senso unico di cui alla presente Autorizzazione Ordinanza. 6. La ditta incaricata è tenuta ad un costante e frequente controllo in merito al perfetto funzionamento e posizionamento di tutta la segnaletica verticale diurna e notturna anche luminosa installata ne cantiere unitamente alla stabilità della recinzione del cantiere stesso. Il richiedente e/o concessionario dovrà provvedere alla collocazione dei segnali atti ad informare l utenza dei provvedimenti assunti con la presente ed a coprire i segnali preesistenti eventualmente contrastanti con la nuova regolamentazione. Al termine dei lavori dovrà essere ripristinata la segnaletica originaria vigente in loco. I segnali di divieto di sosta, (inizio divieto e fine divieto) affinché possano avere efficacia, dovranno essere posizionati almeno 48 ore prima della decorrenza della presente, riportandone il periodo di validità. In caso di chiusura al traffico di una o più strade, dovrà essere predisposto il relativo percorso alternativo concordato con la Polizia Municipale ed attuato con idonea e regolamentare segnaletica di cantiere. In caso di inosservanza dell applicazione dei provvedimenti previsti nella presente, potranno essere sospesi i lavori, fatti salvi gli accertamenti sanzionatori previsti dalla normativa vigente in materia. 1/A) Tutta la segnaletica prevista nella presente autorizzazione/ordinanza dovrà essere attuata nelle forme previste dalla normativa vigente (art. 21 del C.D.S e relativi articoli di regolamento di esecuzione) integrata dal Decreto Ministero Infrastrutture e Trasporti del 10/07/2002 (G.U. 26/09/2002). Pertanto il richiedente e/o concessionario dovrà sempre comunicare per iscritto con almeno 48 ore di anticipo, alla Centrale Operativa della P.M., la data e l ora di attuazione della presente Ordinanza, le targhe dei veicoli in sosta al momento della posa dei segnali di divieto di sosta ed il nominativo del tecnico responsabile della corretta attuazione dell ordinanza, ed in particolare della posa della segnaletica e dell adozione di tutte le misure atte a garantire la sicurezza della circolazione stradale. La presente Autorizzazione/Ordinanza ha validità riferita esclusivamente alla durata dei lavori, da eseguirsi dal giorno 08 Febbraio 2008 al giorno 31 Marzo 2008 ed è subordinata al rilascio di Concessione OSAP.

ATTENZIONE: La presente Autorizzazione Ordinanza annulla e sostituisce integralmente gli analoghi provvedimenti n 82/08 P del giorno 04 Febbraio 2008 e n 84/08 BIS del 07 Febbraio 2008. La presente Autorizzazione/Ordinanza è trasmessa all ufficio OSAP sito presso il Settore "Sportello Unico per le Imprese e l Edilizia" di via Felice Geromini 7 che, contestualmente al rilascio dell atto concessorio, è tenuto ad inviare copia della presente a tutti gli Organi Istituzionali preposti ai Servizi di Emergenza e Soccorso nonché ad ogni eventuale diverso destinatario dei provvedimenti assunti e sopra elencati. Il Direttore del Settore Polizia Municipale Dirigente (Dr. Franco CHIARI) Tipologia Ordinanze Categoria di Ordinanze Circolazione stradale e cantieri [2] Percorsi di navigazione Mi Interessa Muoversi in città [3] Submitted by comune.cremona on Lun, 11/02/2008-12:46 Comune di Cremona - realizzato con Drupal da Metarete S.r.l. Collegamenti [1] https://www.comune.cremona.it/node/407154 [2] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/307 [3] https://www.comune.cremona.it/taxonomy/term/23