Ordinanza n 761 del 05/12/2018 Il Comandante Territoriale

Documenti analoghi
Ordinanza n 148 del 22/03/2019 Il Comandante Territoriale

Ordinanza n 665 del 30/10/2018 Il Comandante Territoriale

Ordinanza n 666 del 30/10/2018 Il Comandante Territoriale

Ordinanza n 303 del 16/04/2015 Il Comandante Territoriale

Ordinanza n 403 del 14/06/2017 Il Comandante Territoriale OGGETTO: ISTITUZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO ESTIVA A CASCIANA TERME.

Il Comandante Territoriale della Polizia Locale di Bientina ORDINA

Ordinanza n 703 del 05/07/2016 Il Vice Comandante Vicario

Determinazione n 68 del 15/02/2017 Il Comandante Generale

Determinazione n 952 del 21/12/2017 Il Funzionario Responsabile

Ordinanza n 370 del 05/05/2015 Il Comandante Territoriale

Determinazione n.738 del 01/10/2018. Il Funzionario Responsabile

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 239 / 2016 IL DIRIGENTE

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 30 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 191 / 2018

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 234 / 2017 ORDINANZA STRADALE CHIUSURA VIA EMILIA PER MANIFESTAZIONE NOTTE BIANCA IL DIRIGENTE

Determinazione n.1057 del 21/12/2018. Il Funzionario Responsabile

AREA AFFARI GENERALI. Determinazione n 387 del 11/11/2015 Il Funzionario Responsabile

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 206 / 2019

Determinazione n.757 del 09/10/2018. Il Funzionario Responsabile

DIPARTIMENTO POLIZIA MUNICIPALE E PROTEZIONE CIVILE. Il Dirigente

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 258 / 2019 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE CON MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE PER SVOLGIMENTO DELLA FIERA DI SAN LAZZARO 2019

AREA AFFARI GENERALI. Determinazione n 156 del 04/07/2016 Il Funzionario Responsabile

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 44 / 2017 ORDINANZA STRADALE CARNEVALE VIE REPUBBLICA, SAN LAZZARO, PIAZZA BRACCI IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 299 / 2017 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 312 / 2018 OGGETTO: ORDINANZA STRADALE STRADE CAPOLUOGO FIERA DI SAN LAZZARO 2018 IL DIRIGENTE

Determinazione n 84 del 22/02/2017 Il Funzionario Responsabile

AREA SERVIZI SOCIO/EDUCATIVI. Determinazione n 424 del 28/12/2013 Il Funzionario Responsabile

COMUNE DI SESTU ORDINANZA DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 254 / 2018

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA N 296 DEL Oggetto: SENSO UNICO DI CIRCOLAZIONE IN VIALE SABOTINO PER LAVORI STRADALI - DITTA COPRIMA - IL DIRIGENTE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA ORDINANZA

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI BIENTINA PROVINCIA DI PISA. Ordinanza del Responsabile

Determinazione n.980 del 11/12/2018. Il Funzionario Responsabile

Registro Ordinanze N. 70 del 30 ottobre 2017 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

ORDINANZA N. 11 DEL

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 347 / 2018

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Determinazione n.8 del 11/01/2019. Il Funzionario Responsabile

CITTÀ DI CASTELLANZA Provincia di Varese CORPO DI POLIZIA LOCALE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

IL DIRIGENTE. visto il provvedimento di delega di funzioni, adottato in data 03/04/2013, prot.40907/2013;

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 31 / 2017

C O M U N E D I P I A N O R O

COMUNE DI MALALBERGO BOLOGNA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

N 5 del IL COMANDANTE

CITTÀ DI ARICCIA ORDINANZA

ORDINANZA N Il Direttore

Ordinanza n. 38 del 24/03/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Oggetto: CHIUSURA DI VIA STAZIONE PER LAVORI STRADALI DITTA 3V Srl IL DIRIGENTE ORDINA

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Prot. P.G del 06/05/2019 IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 400 / 2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

ORDINANZA N 168 DEL

ORDINANZA N. 66 DEL ISTITUZIONE DI DIVIETO TEMPORANEO DI CIRCOLAZIONE E SOSTA REGOLAMENTAZIONE VIABILITA (Nuovo Codice della Strada)

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

D I R I G E N T E. Visto il D.P.R. 16 Dicembre 1992 n 495, Regolamento di esecuzione e attuazione del Nuovo Codice della Strada;

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

ORDINANZA N. 558 DEL 19/10/2017

Oggetto: Regolamentazione della circolazione in via Scattolin, via delle Vignole, via Trieste, via degli Artigiani, via San Secondo a Marghera

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Determinazione n.1124 del 31/12/2018. Il Funzionario Responsabile

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 518 del 12/11/2018

COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia

UNITA' ORGANIZZATIVA TERRITORIALE PONTEDERA. Determinazione n 788 del 13/11/2017 Il Funzionario Responsabile

ORDINANZA N 286 DEL Oggetto: CHIUSURA DI VIA MICCA PER ASFALTATURA - DITTA S.A.I.M.P. - IL DIRIGENTE

Dato atto di quanto previsto dal titolo IV - Capo III - Art. 107 del nuovo Testo Unico in materia di Ordinamento degli Enti Locali

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Venezia Data: 23/05/2019, OR/2019/

COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Provincia di Bologna ****** Polizia Locale ORDINANZA N. 97 / 2014

Piazza Bracci San Lazzaro di Savena (BO) fax mail web:

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

CITTA' DI DESENZANO DEL GARDA Provincia di Brescia. O R D I N A N Z A N. 212 del 05/10/2016

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

CITTÀ DI CIRIÉ Provincia di Torino

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Comune di Venezia Data: 29/09/2016, OR/2016/ IL DIRIGENTE

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DN-18 / 207 del 18/07/2011 Codice identificativo PROPONENTE Urbanistica e mobilità

ORDINANZA N. 11 DEL Oggetto: DISCIPLINA DELLA CIRCOLAZIONE E DELLA SOSTA - NOTTE BIANCA 2018 IL RESPONSABILE DELL AMBITO

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 456 del 08/09/2016 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

Servizio Mobilità e Infrastrutture - Ufficio Ordinanze IL DIRIGENTE

ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 181 / 2016

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Transcript:

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Pontedera Zona Valdera - Provincia di Pisa Settore: COMANDO TERRITORIALE CALCINAIA Servizio: COMANDO TERRITORIALE CALCINAIA Ordinanza n 761 del 05/12/2018 Il Comandante Territoriale OGGETTO: CALCINAIA - MAODIFICA TEMPORANEA ALLA CIRCOLAZIONE STRADALE IN CALCINAIA FRAZ. FORNACETTE NEL GIORNO 08 DICEMBRE 2018 IN OCCASIONE DELLA MANIFESTAZIONE "MAGIA DI NATALE" Il Comandante Territoriale della P.L. Calcinaia ORDINA le seguenti modifiche temporanee alla circolazione stradale in Calcinaia (PI), frazione Fornacette il giorno SABATO 8 DICEMBRE 2018 nelle strade di seguito indicate: istituzione del divieto di sosta con rimozione coattiva, su ambo i lati, dalle ore 10:00 alle ore 21:00 in: via Tosco Romagnola, dall'intersezione con p.zza Bambini di Sarajevo fino all'intersezione con via Della Botte; via Piave, dall'intersezione con via Marconi fino all'intersezione con via Tosco Romagnola, compreso le aree a parcheggio; via Torino dall'intersezione con p.zza Bambini di Sarajevo fino all'intersezione con via Casarosa; via Casarosa dall intersezione con via Firenze fino all intersezione con via Tosco Romagnola; via della Botte, dall'intersezione con via Circonvallazione fino all'intersezione con via Tosco Romagnola; 1

istituzione del divieto di transito agli autobus ed ai veicoli di peso superiore a t 3,5, dalle ore 12:00 alle ore 21:00 in: via Tosco Romagnola dall'intersezione con via Circonvallazione fino all'intersezione con p.zza Bambini di Sarajevo; istituzione del divieto di transito, dalle ore 12:00 alle ore 21:00 in: via Tosco Romagnola dall'intersezione con p.zza Bambini di Sarajevo fino all'intersezione con via della Botte; via Piave dall'intersezione con via Marconi fino all'intersezione con via Tosco Romagnola; via Casarosa dall intersezione con via dell Argine fino all intersezione con via Tosco Romagnola; istituzione del doppio senso di circolazione, dalle ore 12:00 alle ore 21:00 in: via Della Botte dall'intersezione con via Circonvallazione fino all intersezione con via Tosco Romagnola; via Casarosa, dall intersezione con via Torino fino all intersezione con via Firenze, con diritto di precedenza ai veicoli provenienti da via Battisti e da via Firenze; istituzione del senso unico di marcia, con direzione di marcia inversa a quella vigente, dalle ore 12:00 alle ore 21:00 in: via Casarosa, dall intersezione con via Torino fino all intersezione con via dell Argine; istituzione del doppio senso di circolazione con senso unico alternato in: via M. della Libertà, con l'obbligo di svolta a Dx in direzione di Pontedera per i veicoli in uscita sulla via Tosco Romagnola. 2

Oltre ai suddetti provvedimenti, gli Agenti di Polizia Stradale in Servizio potranno adottarne uteriori, qualora ciò si renda necessario per fronteggiare esigenze contingibili ed urgenti non previste dalla presente Ordinanza. Motivazione: La Sig.ra BELLI Eleonora, generalizzata in atti, in qualità di Legale Rappresentante dell'"associazione Commercianti e Artigiani Fornacette" con sede in Calcinaia, p.zza della Repubblica n. 7, Fornacette Centro Ghiara, ha presentato il programma della manifestazione denominata "MAGIA di NATALE" che si svolgerà nel centro di Fornacette il giorno 08/12/2018. Al fine di consentire il regolare svolgimento della maifestazione e tutelare la sicurezza dei partecipanti e della circolazione stradale si rende necessaria l'istituzione dei sopra descritti divieti e limitazioni Adempimenti a cura del destinatario: La Sig.ra BELLI Eleonora, in qualità di organizzatrice della manifestazione, dalle ore 12:00 alle ore 21:00 del 08/12/2018, è tenuta a collocare barriere e sbarramenti costituiti da elementi aventi dimensioni e peso tali da impedirne la rimozione o lo sfondamento da parte di mezzi terzi, muniti di lanterne luminose e presidiate, fino al termine della manifestazione, da personale dell'organizzazione o del volontariato, che avrà cura di rimuoverle una volta terminato l'evento, alle seguenti intersezioni: - via Tosco Romagnola intersezione p.zza Bambini di Sarajevo; - via Tosco Romagnola intersezione via Della Botte. Gli utenti della strada sono tenuti ad osservare il contenuto della presente ordinanza, che verrà reso noto mediante cartelli stradali installati almeno 48 ore prima dell inizio del divieto / obbligo / prescrizione, etc. Adempimenti a cura della Pubblica Amministrazione: Il Servizio proponente curerà tutti gli adempimenti di pubblicazione relativi al presente provvedimento, rispettando tempi e modalità previsti dalla vigente normativa in materia di Trasparenza dell'attività delle Pubbliche Amministrazioni Il Servizio Polizia Locale dell'unione Valdera Comando Territoriale Calcinaia trasmetterà copia digitale del presente provvedimento: - alla Ditta 3SL di Simone Lucii & C. S.a.s. di Ponsacco (PI), incaricata dal Comune di Calcinaia (PI) di predisporre, istallare e mantenere in perfetta efficienza la necessaria segnaletica stradale, compreso quella illuminata, individuata in relazione alle prescrizioni ed ai modelli richiamati nel D.Lgs. 285/1992 "Nuovo Codice della Strada" e previsti nel D.P.R. 495/1992 "Regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della Strada" e nel d.m. 10/07/2002 "Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo". Tutta la segnaletica temporanea necessaria a dare esecuzione alla presente ordinanza, compreso quella di 3

preavviso (con l'indicazione di eventuali percorsi alternativi da collocare con congruo anticipo su tutte le direttrici di accesso all'area interdetta), viene collocata sotto la diretta responsabilità della ditta incaricata, la quale deve garantire il mantenimento in efficienza per tutta la durata della manifestazione, sia nelle ore diurne che in quelle notturne e fino al completo ripristino dello stato iniziale dei luoghi. La Ditta sopra detta è tenuta altresì a collocare la necessaria segnaletica sia nelle strade oggetto della presente ordinanza che in quelle limitrofe, per qualsiasi motivo coinvolte dalla stessa; è tenuta ad oscurare e coprire i segnali permanenti in contrasto con la segnaletica temporanea necessaria a dare esecuzione alla presente ordinanza e successivamente deve provvedere a ripristinarli. Con l'istituzione del divieto di sosta, i cartelli (integrati con pannelli aggiuntivi indicanti gli estremi dell'ordinanza, la rimozione forzata, l'orario, la data di inizio e fine) devono essere collocati continuativamente almeno 48 ore prima della decorrenza della presente ordinanza, per consentire a tutti gli utenti della strada di adeguarsi e imperativamente rispettare il contenuto del presente provvedimento. - all'albo Pretorio, al Servizio Tecnico ed all'ufficio Stampa del Comune di Calcinaia; - alla Stazione CC di Calcinaia; - al CTTNORD, ai VV.F. Pisa, al 118 Pisa ed agli organizzatori della manifestazione per quanto di rispettiva competenza. La Polizia Locale dell'unione Valdera e gli altri organi di polizia stradale individuati a norma dell'art. 12 del Nuovo Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992) sono tenuti a far rispettare la presente ordinanza. Segnalazioni particolari: Ogni responsabilità civile e/o penale che dovesse sorgere per l'inosservanza delle disposizioni su esposte rimarrà a carico della Ditta 3SL di Simone Lucii & C. S.a.s. di Ponsacco (PI), sollevando l'amministrazione Comunale di Calcinaia, il relativo Comando Territoriale di Polizia Locale ed il personale di Polizia da esso dipendente da qualsiasi pretesa e molestia anche giudiziaria. La cittadinanza è informata della presente ordinanza mediante apposizione dei prescritti segnali stradali, da effettuarsi a cura del richiedente. Gli utenti della strada sono tenuti ad osservare il contenuto della presente ordinanza, che verrà reso noto mediante cartelli stradali installati almeno 48 ore prima dell inizio del divieto / obbligo / prescrizione, etc. L atto diviene esecutivo al momento della pubblicazione sull albo pretorio on line dell Unione Comuni della Valdera. La pubblicazione di cui al punto precedente avviene per 15 giorni consecutivi. Contro la presente ordinanza è ammesso ricorso al T.A.R. entro 60 giorni oppure ricorso straordinario al Presidente della Repubblica entro 120 giorni, termini decorrenti dalla pubblicazione all albo pretorio. Contro le ordinanze che autorizzano o dispongono la collocazione della segnaletica stradale è ammesso ricorso, entro 60 giorni, all Ispettorato Generale per la circolazione e la sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, secondo le modalità stabilite dall art. 74 del D.P.R. 495/1992 "Regolamento di 4

esecuzione e di attuazione del codice della strada". RIFERIMENTI NORMATIVI: Generali: D.Lgs. 267/2000 Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali il cui art. 107 ribadisce l attribuzione agli organi politici dei poteri di indirizzo e di controllo politico-amministrativo ed ai dirigenti quello della gestione amministrativa, finanziaria e tecnico-amministrativa mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. D.Lgs. 285/1992 Nuovo Codice della Strada" all'art. 5 (Regolamentazione della circolazione in generale) e all'art. 7 (Regolamentazione della circolazione nei centri abitati). Specifici: Statuto dell Unione Valdera (modificato con deliberazione del Consiglio dell'unione n. 6 in data 19/05/2017) il cui art. 6 prevede l esercizio in forma associata della funzione polizia locale Deliberazione della Giunta dell Unione n. 100 del 09.11.2012 istitutiva dell Area Polizia Locale, con la quale vengono, tra l altro, individuati i Comandi Territoriali quali strutture operative dislocate sul territorio dei Comuni aderenti Deliberazione della Giunta dell Unione n. 99 del 09.11.2012 con la quale di procede all individuazione dei procedimenti istituzionali propri della polizia locale unificata, tra i quali sono ricomprese le ordinanze di regolamentazione della circolazione stradale, rimesse alla competenza funzionale dei Comandanti Territoriali interessati Determinazione dirigenziale n. 1 del 15.11.2012 con la quale, fra l altro, sono state conferite ai Comandanti Territoriali le competenze di direzione e coordinamento dell attività istituzionale funzionalmente individuata, così come previsto dall art. 107 D.Lgs. 267/2000 Determinazione dirigenziale n. n. 724 del 27/09/2018 con la quale è stato conferito l incarico di Comandante Territoriale di Calcinaia. Il Comandante Territoriale Vanni Monica / ArubaPEC S.p.A. 5

6