SENATO DELLA REPUBBLICA

Documenti analoghi
SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

ISTITUTO MUSICALE LUIGI BOCCHERINI PIAZZA DEL SUFFRAGIO LUCCA LU Tel Fax C.F./P.I

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

ENTE NAZIONALE SORDOMUTI

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMITATO OLIMPICO NAZIONALE ITALIANO FEDERAZIONE ITALIANA DELLA CACCIA

Rendiconto Finanziario Gestionale Contabilità Ex las

SENATO DELLA REPUBBLICA

GESTIONE DELLE ENTRATE

)11. RENDICONTO DE IL POPOLO DELLA LIBERTA' ESERCIZIO 2017 (Ai sensi della Legge 2 gennaio 1997, n. 2 e successive modificazioni)

SENATO DELLA REPUBBLICA

NAZIONALE ORFANI DI GUERRA

GESTIONE DELLE ENTRATE

GESTIONE DELLE ENTRATE

Ordine Dei Dottori Commercialisti e Degli Esperti Contabili di Catanzaro


SENATO DELLA REPUBBLICA

VERBALE N.4. Alla seduta è presente anche il commercialista del Consorzio, Dr. Alessandro Zuccotti.

SENATO DELLA REPUBBLICA

Relazione del Tesoriere

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Schema di delibera dell Assemblea. OGGETTO: Approvazione Rendiconto di gestione dell esercizio finanziario 2017

Università Agraria di Canale Monterano

OPERA NAZIONALE ORFANI DI GUERRA

ISTITUTO COMPRENSIVO DANTE Via Rusnati, GALLARATE (VA) Codice Fiscale: Codice Meccanografico: VAIC878006

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI L.BOCCHERINI

COMUNE DI VALLE MOSSO Telefono 015/ C.A.P Via Roma n 40 Telefax. 015/ Cod. Fisc

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

ENTE DI SVILUPPO IN CAMPANIA

Iniziali Variazioni Definitive Riscosse da riscuotere Totali prevent. DESCRIZIONE

SENATO DELLA REPUBBLICA

Regione Emilia-Romagna

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

DESCRIZIONE. - - POSTE CORRETTIVE E COMP,VE Poste compensative Recuperi e rimborsi FNOVI -

ASSOCIAZIONE. A.F.eV.A. Sardegna - Onlus. Associazione Familiari e Vittime Amianto Sardegna. BILANCIO CONSUNTIVO Al 31 Dicembre 2015

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108. RELAZIONE SULL OPERATIVITA (non compilare a mano) ANNO 20

- - 3 recupero spese ed entrate diverse entrate da enti diversi 3.635

OPERA NAZIONALE PER GLI INVALIDI DI GUERRA

- 1.1 Categoria 1 quote iscrizione

A. Relazione illustrativa

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

\ \ COMUNE DI GUDO VISCONTI PROVINCIA DI MILANO \ BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO \ \ \ \ \ ...

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2008

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MESSINA BILANCIO CONSUNTIVO 2016

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2009

FEDERAZIONE NAZIONALE DELLE CASSE MUTUE Di MALATTIA PER GLI ARTIGIANI

SENATO DELLA REPUBBLICA

Articolo 1. (Approvazione del rendiconto)

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI AGLI ARTT. 7 E 70 C. 4 DEL REGOLAMENTO. Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario...

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2015

BILANCIO CONSUNTIVO al 31 Dicembre 2014

ALLEGATO 1 - SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE DI CUI ALL ART. 7 DEL REGOLAMENTO. Parte prima - Entrate - Esercizio finanziario...

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

CAP. DESCRIZIONE INIZIALI DEFINITIVE RISCOSSE RIMASTI DA TOTALI RISCUOTERE ACCERTATI

CONSORZIO STRADALE VIA DEL GELSOMINO SITUAZIONE DI CASSA AL 31 dicembre 2015

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO DEI CONTI AI CONTI CONSUNTIVI DELL'ESERCIZIO 2012 DEI CONSORZI SOPPRESSI FOSSA DI POZZOLO SUD OVEST MANTOVA

ENTE DI SVILUPPO IN CAMPANIA

ATTI PARLAMENTARI XIV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI RELAZIONE SULLO STATO DELLE LIQUIDAZIONI DEGLI ENTI PUBBLICI DI CUI ALLA LEGGE N.

IX LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE. presentato dal Ministro del Tesoro (GORIA) di concerto col Ministro del Bilancio e della Programmazione Economica

SENATO DELLA REPUBBLICA

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo

ASSOCIAZIONE ITALIANA per la DONAZIONE di ORGANI, TESSUTI e CELLULE SEZIONE PROVINCIALE DI MILANO BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2016 STATO PATRIMONIALE

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

CAMERA DEI DEPUTATI NOTA DI VARIAZIONI

COMUNE DI VERBANIA. PROVINCIA DEL V.C.O VERBANIA Tel. 0323/5421 Fax 0323/ ****** SERVIZI TERRITORIALI (S) MANUTENZIONI

COMUNE DI SPERA Provincia di Trento

SENATO DELLA REPUBBLICA

LEGISLATOR. DISEGNO DI LEGGE. approvato dalla Camera dei deputati nella seduta d.el 22 ottobre 1976 (V. Stampato n. 203)

Lca] le Ic,S Ilo\3. Denominazione PREVISIONE PREVISIONE PREVISIONE AVANZO DI AMM.NE VINCOLATO - PASS. I 100 POTENZIALI. Cat.

ISTITUTO NAZIONALE PER L'ADDESTRAMENTO ED IL PERFEZIONAMENTO DEI LAVORATORI DELL'INDUSTRIA

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

BILANCIO CONSUNTIVO ANNO 2015

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO. Residui Conservati e Stanziamenti definitivi di Bilancio. Riscossioni. Residui (A) Residui (B) Competenza (F)

ASSESSORATO ALLA SANITA' DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE U.O.D. GOVERNO ECONOMICO E FINANZIARIO ASL CASERTA

SENATO DELLA REPUBBLICA

Transcript:

SENATO DELLA REPUBBLICA IX LEGISLATURA (N. 196-7) ANNESSO 15 DISEGNO DI LEGGE presentat dal Ministr del Tesr (GORIA) di cncert cl Ministr del Bilanci e della Prgrammazine Ecnmica (LONGO) Bilanci di previsine dell Stat per l'ann finanziari 1984 e bilanci pluriennale per il trienni 1984-1986 COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30 SETTEMBRE 1983 TABELLA n. 7 Stat di previsine del Minister della pubblica istruzine ANNESSO N. 15 CONTO CONSUNTIVO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI COLLURANIA TERAMO ESERCIZIO FINANZIARIO 1982 STABILIMENTI TIPOGRAFICI CABLO COLOMBO

ANNESSO N. 15 all stat di previsine del Minister della pubblica istruzine per l'ann finanziari 1984 CONTO CONSUNTIVO OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI COLLURANIA TERAMO ESERCIZIO FINANZIARIO 1982

BILANCIO CONSUNTIVO ESERCIZIO 1982

4 ENTRATA Residui al DESCRIZIONE 1 gennai 1982 Smme previste Variazini TITOLO I. ENTRATE CORRENTI Art. 1. - Cntribut ministeriale di funzinament.. 101.750.000 51.750.000 (- Art. 2. - Cntribut Amministrazine prvincia Teram. p. m. Art. 3. - Interessi attivi 2.700.000 203.171 (- Art. 4. - Rimbrsi diversi - p. m. 116.600 (+ Ttale titl I... 104.450.000 51.836.571 (- TITOLO II. ENTRATE IN CONTO CAPITALE Art. 1. - Edilizia universitaria (ex II/2) 3.000.000 p. m. (+ Art. 2. - Ricerca (ex II/3) p. m. Ttale titl II... 3.000.000 p. m. (t Ttale generale... 3,000.000 104.450.000 49.836.571 (-

5 COMPETENZE Smme Previsine definitiva Riscsse Da riscutere Accertate Ttale riscssini Residui al 31 dicembre 1982 50.000.000 5C.000.000 50.000.000 50.000.000 2.496,829 2.496.829 2.496.829 2.496,829 116,600 116.600 116.600 116,600 52.613,429 52.613.429 52.613.429 52.613,429 2,000.000 5.000.000 5.000.000 54.613.429 54.613.429 54.613,429 57.613.429

6 USCITA Residui al Residui al 1 gennai 31 dicembre DESCRIZIONE 1982 Pagamenti 1982 Previsine TITOLO I. SPESE CORRENTI Art. 1. - Energia elettrica ed acqua 592.136 592.136. 4.000.000 Art. 2. - Telefn, _ 2.500.000 Art. 3. - Riscaldament 3.090.465 3.090.465 4.500.000 Art. 4. - Autmezzi 236.035 236.035 Art. 5. - Manutenzine immbili 1.753.507 1.753.175 332 23.000.000 Art. 6. - Spese varie 353.640 353.640 Art. 7. - Pubblicazini 500.000 Art. 8. - Missini 4.000.000 Art. 9. - Pstali e piccle spese - 500.000 Art. 10. - Cancelleria e stampati 398.110 397.520 590 1.000.000 Art. 11. - Assicurazini 450.000 Art. 12. - Assistenza tecnica macchine uffici 65.000 40.250 24.750 300.000 TITOLO II. Art. 1. - Labratri elettrnica 86.195 86.195 1.500.000 Art. 2. - Labratri ftgrafic 243.160 241.275 1.885 500.000

7 COMPETENZE In più Variazini In men Previsine definitiva Smme Pagate Da pagare Impegnate Residui al Ttale 31 dicembre pagamenti 1982 769.239 4.769.239 3.730.093 1.039.146 4.769.239 4.322.229 1.039.146 983.900 1.516.100 1.516.100 1.516.100 1.516.100 4.500.000 1.762.290 2.737.710 4.500.000 4.852.755 2.737.710 315.920 1.684.080 1.570.030 114.050 1.684.080 1.806.065 114.050 19.000.000 4.000.000 561.765 3.438.235 4.000.000 2.314.940 3.438.567 800.000 1.200.000 719.115 480.885 1.200.000 1.072.755 480.885 464.460 35.540 35.540 35.540 35.540 2.083.810 1.916.190 1.916.190 1.916.190 1.916.190 340.400 159.600 159.600 159.600 159.600 200.000 1.200.000 557.895 642.105 1.200.000 955,415 642.695 89.650 360.350 360.350 360.350 360.350 200.000 100.000 100.000 100.000 40,250 124.750 800.000 700.000 427.835 272.165 700.000 514.030 272.165 100.000 400.000 277.835 122.165 400.000 519.110 124.050

8 Segue: DESCRIZIONE Residui al 1 gennai 1982 Pagamenti Residui al 31 dicembre 1982 Previsine Art. 3. - Officina 131.150 130.370 780 700.000 Art. 4. - Centr calcli 470.770 470.770 13.000.000 Art. 5. - Ricerca 289.895 289.140 755 Ttale titl I e II 7.710.063 7.680.971 29.092 62.450.000 TITOLO III. SPESE IN CONTO CAPITALE Art. 1. - Attrezzature scientifiche e didattiche (ex II/l) 10.865.843 5.982.795 4.883.048 25.000.000 Art. 2. - Attrezzatura labratri ftgraf 600.000 33.890 566.110 500.000 Art. 3. - Attrezzatura fficina 523.516 252.640 270.876 1.000.000 Art. 4. - Bibliteca 1.275.575 1.275.265 310 8.500.000 Art. 5. - Mbili e arredi (ex II/5) 3.286.790 3.182.000 104.790 4.000.000 Art. 6. - Attrezzatura labratri elettrnica.... 954.605 937.280 17.325 3.000.000 Art. 7. - Edilizia universitaria (ex III/2)... 3.000.000 3.000.000 p. m. Art. 8. - Ricerca (ex III/3) p, m. Ttale titl III.. 20.506.329 14.663.870 5.842.459 4 Ttale generale... 28.216.392 22.344.841 5.871.551 104.450.000

9 _. USCITA COMPETENZE In più Variazini In men Previsine definitiva Smme Pagate Da pagare Impegnate Ttale pagamenti Residui al 31 dicembre 1982 700.000 1.400.000 862,360 537.640 1.400.000 992.730 538.420 2,974.450 10.025.55 10.025.550 10.025.550 10.496.320 800.000 1.200.000 510.015 689.985 1.200.000 799.155 690.740 1.669,239 28.952.590 35,166.649 24.992.563 10.174.086 35.166.649 32.673.534 10.203.178 19.953.220 5.046.780 5.046.780 5.046.780 5.982.795 9.929.828 400.000 100.000 100.000 100.000 33.890 666.110 700.000 300.000 300.000 300.000 252.640 570.876 500.000 _ 9.000.000 4.603.935 4.396.065 9.000.000 5.879.200 4.396,375 476.575 1.523.425 3.658.575 1.628.215 1.000.000 230.450 769.550 1.000.000 1.167.730 786.875. _ 5.000.000, 2.500.000 25.053.220 19.446.780 7.310.960 12.135.820 19.446.780 21.974.830 17.978.279 4.169.239 54.005,810 54.613.429 32.303.523 22.309.906 54.613.429 54.648.364 28.181.457

CONTO PATRIMONIALE AL 31 DICEMBRE 1982

13 <D a 'N ca 3 -*-> W b es *-H (U 42 s 0) CJ 3 '2 a c CD «a «a O «W Q CO en «5 g 5 W CN I s IS s en IM 'J" H te c-^ H Ci s t-' 3 CM s 8 vi s 5 US 6H "8 ii S 0> O 0) a 3 -cd ts 0).i cd H -< EH «3 CO < 0, T3 O X! <D Q OS -4^ -t-9 01 a O '3 O a c -w cd OH CD "3 c jj E +J cd a a a> a CD M CJ e H-t

14 CONTO DI CASSA DESCRIZIONE Residui Cmpetenza Ttale Imprt Fnd di cassa al 1 gennai 1982 33.074.949 Entrate Smme riscsse nell'esercizi 3.000.000 54.613,429 57.613,429 Spese Smme pagate nell'esercizi 22.344.841 32.303.523 54.648.364 Ttale 19.344.841 (-) 22,309.906 2.965.065 Avanz della gestine di cassa 2.965,065 (+) Fnd di cassa al 31 dicembre 1982 (*) 36.040.014 (+) (*) Csì cstituit: Liquid in cassa 433.520 Sald c/c Banca nazinale lavr 35.551,216 Sald c/c pstale 55,278 Fnd cntabilità speciale Banca d'italia. 36.040.014

15 Segue: Fnd di cassa al 31 dicembre 1982 (*) 36.040.014 (+) CONTO DI AMMINISTRAZIONE SITUAZIONE DEI RESIDUI DESCRIZIONE dei precedenti esercizi della cmpetenza ttale Residui attivi Accertati al 31 dicembre 1982 Residui passivi Accertati al 31 dicembre 1982 5.871.551 22,309.906 28.181.457 Ttale 5.871.551 (-) 22.309.906 (-) 28.181.457 (-) Minri residui passivi 28.181.457 (-) Avanz finanziari al 31 dicembre 1982... 7.858.557 (+) (*) Csì cstituit: Liquid in cassa Sald c/c Banca nazinale lavr. Sald c/c pstale Fnd cntabilità speciale Banca d'italia 433.520 35.551.216 55.278 36.040.014